Entra

Visualizza la versione completa : Ecco lo sapevo...e adesso ?


squalomediterraneo
24-04-2012, 20:41
Giornata tranquilla.

Esco con l'HP2 perchè devo sbrigare alcune faccende in città, cosa che altrimenti non sarebbe possibile, e mi capita una cosa che avrei voluto evitare.

Incontro uno "spacciatore" di :arrow:


Ma vi garantisco che non sono stato io a provocarlo.


Insomma butta l'esca, e io da quel momento sono incavolato con me stesso :mad:


Si parla di una :arrow: gialla...da mettere tra me e la strada...nuova...a poco più di 800 € :mad:

Ora nasce il problema.

Non ho provato HP2 con quel "coso" montato. Non ho mai notato grosse carenze nel barilotto original, anche perchè non è che sia tutto sto gran pilota, però adesso si presenta l'occasione...anche se stiamo parlando di una cifra, per me, importante...

Insomma il tempo stringe...

Che dite ? :smile:

Fabio
24-04-2012, 20:55
La cifra per quella cosa gialla di per se è buona, la differenza dal barilotto la senti eccome, il problema però è che dopo senti anche che sarebbe bene fare qualcosa all'anteriore...e poi non si sa quando finirà.
Ecco, è l'inizio dell'apocalisse... :laughing:

squalomediterraneo
24-04-2012, 21:36
Ma all'anteriore sarebbe sufficiente la sostituzione delle molle, oppure necessariamente le cartucce ?

Perchè il costo è notevolmente differente, e se fosse "necessaria" la sostituzione delle seconde, allora hai ragione tu, forse è meglio perdere l'occasione. :wink:

Fabio
24-04-2012, 22:12
Eh, qui fai una domanda difficile, ci sono fior di discussioni in merito... Qualcuno dice che senza le ttx son soldi buttati, altri dicono che senza le piastre MST è inutile, altri ancora che ci vogliono le forche complete da 50 cambiando tutto l'anteriore...

Io ho messo ohlins posteriore e le cartucce Andreani davanti e già è cambiata di un bel po', ora con le piastre MST va ancora meglio. Per me e per quel che mi serve così è più che sufficiente, forse anche troppo.

Secondo me già solo con l'ohlins posteriore la moto va meglio, solo che poi si nota
maggiormente la "mollezza" dell'anteriore e allora vien voglia di metterci le mani...

bufluca
24-04-2012, 22:29
Se ti trovi bene con le sospensioni originali non farti nessuna domanda e cancella questo post ..... Di cosa stavamo parlando ?????? :cool::cool:

achelaaca
25-04-2012, 23:02
Squalo, Bufluca ha scritto parole sagge, sei tu che devi decidere se il gioco vale la candela.

Guardando sia QdE che altri forum, si trova di tutto, da chi ha tenuto l'assetto originale ed è soddisfatto, a chi ha sostituito tutto il possibile ed è ancora più soddisfatto, e poi tutte le possibili combinazioni nel mezzo.

Personalmente ho sostituito subito dopo un mese il barilotto con un giallone trovato in offerta a 800€, perchè non mi trovavo proprio con l'originale. Se sono soddisfatto ?: Si.

Un paio di settimane fà ho messo il kit Andreani a 400€. Se sono soddisfatto ? Ancora di più, adesso è veramente un'altra storia.

Penso di aver migliorato notevolmente la ciclistica con il minimo sforzo per le mie necessità e capacità, tenendo presente che ne faccio un uso prevalentemente stradale. In off non ho ancora avuto modo di provare le forcelle.

Certo, se tu riuscissi a provarne una modificata la scelta sarebbe più facile.
:scratch:

squalomediterraneo
26-04-2012, 07:52
achelaaca con l'ultima frase ci hai preso :wink:

Io stavo bene anche con il g/s e non ho mai provato moto fino a quando non ho deciso di prendere l' HP2.

Mi toglierei ogni dubbio con una prova sul campo.

Partendo dal presupposto che solitamente io le moto non le vendo, e che per l'HP prevedo molte lune, il mio cruccio è che se dovesse capitarmi in seguito di apprezzare il giallone, sarà ancora più difficile trovare occasioni del nuovo.

L'HP2 comincia a diventare vecchia, e i preparatori sono concentrati a realizzare prodotti per i modelli di moto più recenti, non hanno motivo di continuare a produrre per una moto fatta di pochi esemplari e pergiunta vecchia. Insomma chi c'è 'cè, anzi che la Öhlins si sia interessata del modello è già una fortuna.

Mi tengo il cervello impegnato in altre cose e vediamo se riaffiora :lol:

9gerry74
26-04-2012, 09:16
...

L'HP2 comincia a diventare vecchia, e i preparatori sono concentrati a realizzare prodotti per i modelli di moto più recenti, non hanno motivo di continuare a produrre per una moto fatta di pochi esemplari e pergiunta vecchia. Insomma chi c'è 'cè, anzi che la Öhlins si sia interessata del modello è già una fortuna.
...

io non mi preoccuperei più di tanto... a giudicare dalla disponibilità di parti aftermarket disponibili oggi sul mercato credo che molti produttori abbiano sovrastimato le vendite e si ritrovino parecchia roba a magazzino che vorrebbero smaltire.
Hai pensato all'alternativa Wilbers?
Io ho parlato in fiera con il loro ingegnere - tedesco - che mi ha spiegato con chiarezza il prodotto da loro offerto e poi ho volutamente chiesto il confronto con il giallone e devo dire la verità che mi si è aperto un mondo...
senza entrare nel tecnico: "non è tutto oro quello che luccica".
Ogni Wilbers viene prodotto ad hoc per il cliente, non ne assemblano se non sono ordinati...
A questo aggiungo che il prezzo 680 € in promozione fiera era sicuramente invitante :)

ninna 2261
26-04-2012, 11:53
Cosa ne dite di un sachs?

squalomediterraneo
26-04-2012, 14:07
9gerry74, mi sembra logico che ognuno porti l'acqua al suo mulino, e che un dipendente che viene mandato in fiera sappia fare bene il suo lavoro :wink:

Ciò non toglie che possibilmente abbia detto cose giuste, ma la sua posizione le mette in dubbio.

Comunque sto domando la :arrow:....forse passa :lol:

9gerry74
26-04-2012, 14:59
Guarda che di commerciali italianissimi ce ne erano 3 e chiaccheravano che era un piacere... poi quando ho cominciato a chiedere qualcosa di tecnico sono spariti tempo zero e mi hanno portato lo spilungone - 2 metri - tedesco che era tutto meno che un commerciale, parlava un ottimo inglese e mi ha trasmesso grande onestà e trasparenza; sono stato io ad insistere con il confronto con la concorrenza ed ho chiesto lumi su pro e contro e devo dire che a domanda seguiva risposta documentata e chiara...
in poche parole mi ha convinto. :lol:
Tutti parlano parlano, ma poi quando chiedi perchè ohlins è il meglio la maggior parte ti dice che in gara vince...
per capirci quelle che vendono a noi non sono proprio le stesse sospensioni....
Io comunque non ho ancora cambiato.

bufluca
26-04-2012, 20:32
Qualunque ammortizzatore convenzionale dara grandi soddisfazioni....
L'originale è una bestemia.......

achelaaca
26-04-2012, 20:41
ma dai.... con tutti i cervelli impiegati nella sua progettazione e tutte le risorse spese per partorirlo.
Magari pensavano ad un doppio uso ... come Fast, il gonfia e ripara :lol:

bufluca
26-04-2012, 22:35
Spero l'abbiano pensato durante una cena... almeno han mangiato.....

Rango
26-04-2012, 23:16
Mai nessuno sul forum ha montato un mono posteriore serio ad aria?Tipo Dublesystem?

Per le forcelle ho appena ordinato un kit andreani,ma per il mono vorrei qualcosa di diverso...

bufluca
26-04-2012, 23:37
Per qualcosa di diverso tieni il Continental più diverso di quello.....

auguzt
28-04-2012, 12:27
Io ne ho uno nuovonuovo di quelli rossi di cui parla ninna_2261 che è ancora in vendita sul mercatino, per chi lo volesse...