PDA

Visualizza la versione completa : Ero indeciso tra 950 e f800gs ma poi..


Specialr
24-04-2012, 14:07
Come si fa, oggi, a prendere una moto che fa i 14 con un litro (se non peggio:mad:) quando ce n'é una simile (anche se meno arrapante :lol:) che fa i 24!!
se faccio 500km di girata sono 66€ contro 38!!! Mi piace molto il 950 e ho trovato un "S" splendido, ma con le mie percorrenze annue sono 1000 di differenza! senza contare i tagliandi a 7500 con il gioco valvole :mad::mad:

Peccato, mi piaceva proprio :(

Tricheco
24-04-2012, 14:11
hai fatto bene

Carl800GS
24-04-2012, 14:12
Sante parole....

lolly
24-04-2012, 14:19
Hai fatto benissimo!

Il 990 è solo poco più divertente ma consuma veramente come in idrovora! E poi ha tutta quella plasticaccia!

Ora hai una BMW, mica gne gne fru fru!

Fatto bene fatto bene!

bluejay
24-04-2012, 14:22
Ti stimo Fratello :thumbup:

Con quello che costa la benza, hai fatto benissimo !

Chissà mai che le case costruttrici puntino un pò anche in questa direzione......sarebbe ora !

;)

Papà Pig
24-04-2012, 14:22
Tanto valeva che ti prendevi un vespone...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Kap69
24-04-2012, 14:23
Pazzesco...........

sailor
24-04-2012, 14:25
secondo me hai fatto non bene, ma benissimo! e ci fai le stesse cose

wildweasel
24-04-2012, 14:26
Che si dice qui?

:happy1: :happy1: :happy1:

Specialr
24-04-2012, 14:27
il vespone ce l'ho già ;)
(e fa i 25/lt :D )

Ylario
24-04-2012, 14:40
Ho fatto anche io il tuo ragionamento esattamente un anno fa....:)

Roberbero
24-04-2012, 14:41
Il KTM, specie il 950, è una moto direttamente derivata dalla Parigi Dakar e si vede.
E' quasi pronto gara e i suoi difetti in gara non sono importanti.
Il fatto che scaldi le cosce del passeggero oppure i tagliandi ogni 7500 e i consumi.

E' divertentissima da guidare e ha un fascino unico, nonche una nobiltà sportiva derivata dal grande Meoni, che tanto ci ha messo di suo nel definirla.

Anche io ho fatto la scelta del GS800, ne sono contento, 3000 euro in meno e consumi ridicoli.
Ne sono veramente soddisfatto, ma il K è complessivamente migliore, sopratutto le sospensioni, Ktm ha le migliori sospensioni di serie del mondo.
La scelta è dovuta a motivi economici ed anche al fatto che con BMW mi sono sempre trovato bene, sopratutto in ottica turistica, di affidabilita e servizio.

Ylario
24-04-2012, 14:44
, ma il K è complessivamente migliore, sopratutto le sospensioni, Ktm ha le migliori sospensioni di serie del mondo.


Bitubo o meglio ancora Ohlins risolvono il problema della forcella :arrow:

Boxerfabio
24-04-2012, 14:47
ho provato la F800 gs in occasione del porte aperte bmw domenica... mi è piaciuta da impazzire. fantastica in tutto. con un bel cupolino protettivo e una sospensione piu sostenuta davanti non fa rimpiangere la sorellona gs. davvero ottimo anche il motore e l'erogazione, proprio come piace a me. mi sono innamorato :eek:

gldicle
24-04-2012, 14:47
Se il problema è il consumo potevi prendere una bella Inazuma, fresca fresca di presentazione.

La differenza la fanno gli ormoni.

GHIAIA
24-04-2012, 14:48
il mio 950 mi faceva i 20km\l.....


(è il 990 che me ne fa 16)

Roberbero
24-04-2012, 14:51
Bella cosa l'iniezione:mad:.

L'erogazione del 950 a carburatori è una delle cose più belle che ho provato su una moto.
Se poi mi dici che non era neanche esagerata sui consumi.....

GHIAIA
24-04-2012, 14:54
Tutti mi dicono che solo la mia consumava poco.... ma il passaggio dal 950 al 990 è stato imbarazzante. Al primo giro che ho fatto il 990 mi ha dato i 12,8km\l... fai un po' te :mad:

PERANGA
24-04-2012, 14:55
Hai fatto bene, il consumo e' una delle cose che mi ha sempre frenato nell'acquisto del ktm. Altrimenti l'avrei comprata

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

lolly
24-04-2012, 14:57
Il problema dei consumi del 950 è uno solo: riuscire a non far schizzare l'ago del contagiri sempre a quota 9500rpm.

Se ce la fai consuma come il ha 1200 gs

Roberbero
24-04-2012, 14:58
Forse era quella bella erogazione che te la faceva consumare poco, bastava un filo di gas per muoversi bene.
Io ricordo proprio questo, potevo uscire da un tornante calibrando il millicavallo.

GHIAIA
24-04-2012, 15:00
950 o 990 direi che lo guido alla stessa maniera. Ma uno mi consumava in maniera decente... l'altro no.

Di più nin zo. :-o

wildweasel
24-04-2012, 15:07
Non so nulla dei consumi del 990, ma il mio 950 mi fa i 16/17 di media, e se vado a passeggio fa anche 18/19. Tirando sul misto a vena chiusa, però, si può anche scendere sotto i 10. Ma è un SM, forse l'ADV potrebbe consumare un po' meno...

dcsr75krapfen
24-04-2012, 15:09
chi compra ktm se ne fotte dei consumi perché sa di aver comprato una moto e non un triciclo per vecchi...:lol:

la-sfinge
24-04-2012, 15:10
il vespone ce l'ho già ;)
(e fa i 25/lt :D )

la mia i 27 in due :lol::lol:


cmq tornando al thread mi ricordo che tipo 6-7 mes fa avevo posto il problema consumi legato alla scelta della moto, per poco non venivo insultato, ora tutti che la pensano diversamente.... mah....

"la moto è passione" dicevano .....

la-sfinge
24-04-2012, 15:11
Non so nulla dei consumi del 990, ma il mio 950 mi fa i 16/17 di media, e se vado a passeggio fa anche 18/19. Tirando sul misto a vena chiusa, però, si può anche scendere sotto i 10. Ma è un SM, forse l'ADV potrebbe consumare un po' meno...

mio zio non è uno smanettone e più dei 14-15 non è riuscito a fargli fare

GHIAIA
24-04-2012, 15:12
Tirando sul misto a vena chiusa, però, si può anche scendere sotto i 10.

Mio 950adv in Tunisia in sabbia. Motore imballato a 9.000rpm e velocità di crocera 30km\h dalla mattina alla sera.
Consumo massimo 13km\l. E consumare peggio di così per me era IMPOSSIBILE.

machi
24-04-2012, 15:15
Hai fatto bene!! Molto bene!!

Nano
24-04-2012, 15:20
Tutti mi dicono che solo la mia consumava poco....
In realtà no, con la SE in economy run faccio i 17/18, a in off non scendo sotto i 12 e ho un impatto aerodinamico legermente superiore al tuo.
Ma si sa, noi abbiamo la guida felpata.

GHIAIA
24-04-2012, 15:22
Bravo Nano....
(se poi io magari mi togliessi la guida felpata da bicilindrico, quando invece sono a fare la cazzara col mono, sarebbe meglio... ma questa è un'altra storia e un altro racconto!)

wildweasel
24-04-2012, 15:24
Consumo massimo 13km\l. E consumare peggio di così per me era IMPOSSIBILE.

Allora vuol dire che l'ADV consuma meno della SM a parità di motore. A me un paio di volte è capitato di accendere la riserva a meno di 140 km dal pieno, mentre in media supero abbondantemente i 200 con picchi anche di 250. :-o

Diavoletto
24-04-2012, 15:25
io col kappa faccio i 20 .....

wildweasel
24-04-2012, 15:26
20 velox? :lol:

Diavoletto
24-04-2012, 15:29
no con un litro......certo andando piano

Nano
24-04-2012, 15:37
Comunque tornando in topic l'800 a me piace, dicono che con le cartucce öhlins la forcella diventi ottima, per il resto è un buon mezzo, forse un po'piccolina per chi è sopra i 185.

Bex
24-04-2012, 15:37
Io col 950 ci facevo molto di più di 14 km/l, sicuramente l'f800 ne fa ancora di più, ma son due moto diverse, soprattutto come componentistica e sinceramente non capisco il perché dell'eterna battaglia di questa vs quella. Hai preso l'800 perché ti piaceva? Piace anche a me. Hai fatto benissimo!!!

Questa era la mia, su questa moto ne son state dette di ogni tipo, purtroppo soprattutto da chi non l’ha mai provata (è cattiva, è troppo spigolosa, è troppo alta, ha colori troppo sgargianti, consuma, ecc.).
A me piaceva e ora la rimpiango non poco.


http://i.imgur.com/t1HIo.jpg

P.S.: lo so, il bauletto nun se po’ vedè …..

GHIAIA
24-04-2012, 15:58
Per te è piccolina qualsiasi cosa, Nano. Renditene conto.

Roberbero
24-04-2012, 16:04
Quoto bex.

Non sono però 2 moto diverse, una è solo più economica dell'altra, ci fai le stesse cose.
Te lo dice uno che le conosce bene tutte e 2.

Specialr
24-04-2012, 16:04
nessuna polemica su nessuna moto, solo pensieri ad alta voce :)

Come dicono, giustamente, in molti, la moto dovrebbe essere prima di tutto passione.

Quando la uso voglio essere senza pensieri, e siccome so come guido e la fortuna che ho nell'acquisto sono certo che non farei i 20 come Giada ma i 10 (facciamo i 13-14. allo stesso modo di come ad alcuni le gomme durano 10-15-20.000km e a me non sono MAI durate neanche 7.000.), penso sia meglio una moto con cui mi posso divertire forse il 5% in meno ma posso sgasare come e quando voglio, di una moto con la quale devo stare sempre in menata.

Dico questo con grande rimpianto, perchè i purosangue mi piacciono. Tanto.

Restado alle due moto dove l'adv farà i 20 il gs farà quasi i 30, dato che questi sono i dati migliori riportati per le due moto, e dove il k farà i 10 la F farà i 18-20, dato che questi sono i dati peggiori. quindi sempre di una differenza enorme parliamo.

Infine, per quanto il motore della KTM entusiasmante ed adrenalinico, sono abbastanza convinto che sarei più efficace in off con la giessina (ora parte il flame :lol:). Perchè a meno che non si sia pilotoni, la facilità in off è (quasi) tutto.
Questo però, come dice Nano, è un pro che è un contro, dato che èdovuto al fatto che sia una moto di "taglia M" e io sono 185, quindi un pò al limite..

Zel
24-04-2012, 18:31
ma non è mica piccolo l'800... se no un dominator cos'è?

susty
24-04-2012, 19:05
L'anno scorso in Turchia il mio 990R mi ha consumato in percorso turistico quanto i 1200 gs ed il 1150 gs dei miei compagni di viaggio ......il problema e' che consuma di più quando il motore gira a cifre che sul contagiri del gs non esistono :lol:

Roberbero
24-04-2012, 19:30
ma non è mica piccolo l'800... se no un dominator cos'è?

Infatti dire che un 800 è poco mi pare da matti, sarà che ero abituato con un mono 650.
Tra l'altro le prestazioni sono identiche al 1200 adv, l'ho visto di persona e l'ho letto su una comparativa.
Ovviamente sotto i 5000 giri l'adv è tutta un'altra cosa.
Il 990 è invece tutta un'altra cosa sopra i 5000.

Specialr
24-04-2012, 19:34
A prescindere dal fatto che io stavo parlando di 950 e f800 e non di 990r e 1200, le tre moto nelle varie declinazioni vanno sostanzialmente uguali al cronometro, cambiano molto più i caratteri che le prestazioni. Il fatto che la ktm arrivi a 9000 giri è una sua caratteristica, ma non è NECESSARIAMENTE un pregio. Il fatto di consumare meno invece è indubbiamente un pregio.

E' assolutamente ecclatante che a partità di conducente ed andatura i due gs consumino meno. In una media percentuale attorno al 20% per il 1200 e al 40% per l'800.
Possiamo stare qui mesi a discutere se sono il 10 e il 30% o il 25 e il 48% ma è davanti agli occhi di tutti che sia così.
Detto questo se per il 1200 la differenza potrebbe essere relativamente trascurabile, per l'800 secondo me no.

Zel non è certo una small, ma sicuramente ha volumi più contenuti delle due avversarie. Complice anche il fatto di avere una zona cruscotto scarna "sparisce" un po' sotto

Specialr
24-04-2012, 19:36
roberbero si intendevano dimensioni fisiche non prestazioni

tommasoadv
24-04-2012, 20:18
ottima scelta... bravo

bigbe@r
24-04-2012, 20:39
mah..:rolleyes:

non mi dire che ti sei preso quel catorcio di moto che non è biemmevvu, non è un enduro, non è una stradale.....non ha ammo, no protezione dal vento, scalda come un microonde, perda acqua da tutte le parti ecc ecc....:mad:

Zel
24-04-2012, 20:47
Zel non è certo una small, ma sicuramente ha volumi più contenuti delle due avversarie. Complice anche il fatto di avere una zona cruscotto scarna "sparisce" un po' sotto

ma tu ti riferisci all'impatto estetico che ritieni la tua figura abbia sulla moto, o all'effettiva mancanza di spazio/comfort a bordo? no perché ti assicuro che su una dominator, a parte la strettezza della sella (che la 800 non ha nella stessa misura), come triangolazione io 1.92 stavo meglio che sulla GS 1150. garantito.
dubito che l'800 con sella più alta non sia da meglio.

per l'impatto estetico, è tutto relativo... https://lh5.googleusercontent.com/-C6v7_RNisTg/T4PunwPaSiI/AAAAAAAAIm0/lNBzGDYFiLc/s640/IMG-20120407-01146.jpg

Specialr
24-04-2012, 23:40
Con il domi ci ho fatto 10.000km tra cui un bel po' di deserto (quasi) vero, ma l'avevo alzata di sospensioni e faceva un'altro effetto.
Quando uso per un po' la vespa mi sembra quasi grande, é nel passaggio che si sentono tanto le dimensioni.
Anche per questo non mi lamenterei mai di una moto come quella. Dico solo che il prezzo da pagare per avere una moto "agile" e "leggera" é una certa minutezza d'insieme.
Per fare un parallelo, con tutti i difetti che hanno i suv è innegabile che il confort di marcia (non urbano), grazie alle inerzie, al dimensionamento rispetto alle buche, al punto di vista rialzato, la sensazione di spazio vitale danno un nel vantaggio.


Sent from my glorious iPhone using Tapatalk

chuckbird
25-04-2012, 00:47
Insomma, ti sei comprato una ottima moto che oltre ad andare bene consuma una fesseria.
Un domani, quando ti scocci, dai una ritoccata alle sospensioni e avrai una moto che, in mano al 90% dei motociclisti, fa praticamente le stesse cose del K950...

President
25-04-2012, 06:54
Il 990 non è per tutti.
800 è per tutti.
La moto non è per fare economia è x godere.
Barboni:lol::lol::lol:

Specialr
25-04-2012, 07:30
Io sono per tutte e godo senza economia, vado bene?


Sent from my glorious iPhone using Tapatalk

Slider34
25-04-2012, 08:18
President mi ha tolto le parole di bocca ;)

Re di Hokuto75
25-04-2012, 10:15
dunque ricapitolando..... chi ha il 990/950 ha forse la miglior moto( di un certo tipo chiaro...) disponibile sul mercato, l'ho avuta anche io ed è un gran mezzo non si discute su questo. chi ha il GS 800 è sostanzialmente un minorato mentale perchè ha una BMW che non è BMW, ha una moto che non va una sega, ha una moto che si rompe in continuazione, ha una moto che costa uno sproposito....in buona sostanza chi ha il GS 800 è proprio un cretino.....poco importa se poi la moto è il mezzo per spostarsi, no quello che importa sono le emozioni.......e sai che emozioni la benzina a 2 euro il litro ti fa provare.....:lol::lol::lol:
dimenticavo ma se il GS 800 vi fa cacare perchè ne parlate?

Roberbero
25-04-2012, 10:47
Come ho già detto in un'altro post, l'800 è denigrata da chi non c'è l'ha.
Normalmente i possessori di KTM apprezzano anche L'800 ed ovviamente vale il contrario. Di solito sono i boxeristi che disdegnano l'800.

Le 990 e 800 sono moto simili, nel senso che ci fai le stesse cose, la 990 è migliore ma costa 3000 euro in più e consuma molto di più e i tagliandi sono più costosi. Punto.

Se uno compra un 800 gs e magari ci mette l'ABS e pensasse di spendere per delle sospensioni ottime, forca e ammo ohlins, allora deve comprare il KTM che ha tutto di serie, pure il cavalletto centrale e i paramani.
Se ne frega del consumo peggiore e ha una moto migliore.

Se invece, come ho fatto io, le modifiche alle forcelle si limitano alla sostituzione delle molle, con 130 euro se la cava, l'ABS non l'ho voluto, ma si tratta di 800 euro.
Allora il risparmio è di 3000 euro, mettiamo 2000se ci si mette l'ABS.

I consumi, non posso parlare del ktm, ma la mia, in autostrada con 3 valigie consuma 22-23 con un litro, nei giri normali, 24 con un litro, e cazzeggiando su e giù per le dolomiti, 27 con un litro.
Sono prove fatte da pieno a pieno.

Per me i consumi sono importanti per 2 motivi:
Il primo indica un motore con un rendimento eccezzionale che non tutte le case riescono a raggiungere. E questo mi da piacere.
Sui motivi di questo basso consumo se ne puo parlare.
Il secondo sono ovviamente i costi e da un anno a questa parte stanno diventanto importanti.
Non date retta a President che quando non và in moto gira in Porsche.

Specialr
25-04-2012, 11:05
Pres usa la Ktm per risparmiare :lol:

Zel
25-04-2012, 11:08
dimenticavo ma se il GS 800 vi fa cacare perchè ne parlate?

ma chi l'avrebbe scritto questo, qui?:confused:

pensa che io credo di essere l'unico individuo in tutta l'Eurasia che l'ha indicato come moto da vincere nella lotteria degli Unstoppable Days.:lol:
Ha vinto di un'incollatura sulla R1200R...
Ho pensato di non indicare il massimo, ma ciò che riflette il mio attuale senso del motociclismo: divertimento e praticità davanti a immagine e prestazione assoluta.

Specialr
25-04-2012, 11:20
grande Zel! appena ce l'ho sotto il chiulo posso aggregarmi ad una girata?

Roberbero
25-04-2012, 11:22
divertimento e praticità davanti a immagine e prestazione assoluta

La pensi come me, addirittura io stò meditanto un downsizing verso un mono.
C'è l'avevo prima e mi ci sono divertito, peccato che oggi non c'è niente che mi attiri.
Se Ktm mi facesse una supermoto 690, con la ruota da 19, la capacità di mettere valigie laterali e un minimo di cupolino per andare a 130-140 me lo comprerei subito.

Zel
25-04-2012, 11:31
io trovo il mono una motorizzazione estremamente impegnativa nella guida brillante su strada - di off non posso parlare. io ho imparato di più dalla dominator che dalle altre moto.

e avendo fatto molta strada appunto sulla dominator - certo un mono antiquato e superato da ogni punto di vista, oggi, ma comunque indicativo - penso che il rapporto tra pro e contro segua un profilo a campana, dove oggetti "centrali" come l'800 occupano la testa della campana, mentre oggetti un po' troppo inferiori o superiori scivolano sui lati.
il vero pro di un mono sulla 800 è un interasse estremamente corto che rende la guida più ipegnativa su un piano nervoso, ma anche più efficace (e il peso i fuoristrada, ovviamente). però francamente preferirei affiancare alla 800 un prodotto compatto di taglio prettamente stradale, piuttosto che scendere ancora. il motore dell'800 va a produrre i 150/160 con senso di leggerezza, e questo è un pro indubbiamente. già la 1150 di sesta li va a prendere lisci ma lenti, di quinta dà un senso di faticosità. il 690 (supermoto ho provato) li prende bene ma comunque sulla praticità è un mezzo che dire odioso è fargli un complimento: fai quattrocento metri di tasferimento a codice e ti ha sfrullato le palle, un gsx-r 750 in confronto pare un'LT. e poi quanta vita utile spunta un mono da 190 all'ora?
no no, i mono sono un mezzo che può essere o fun bike, o utilitario-eclettico a corto raggio, secondo me.

lolly
25-04-2012, 11:37
Come ho già detto in un'altro post, l'800 è denigrata da chi non c'è l'ha.

Le 990 e 800 sono moto simili,


io non la denigro, è un'ottima moto.

L'ho vista anche ( sfortunatamente non provata) in fuori strada, provata varie volte in strada.

Cosa intendi con simili? Anche un r1 ed un vfr 800 sono simili ed in mano al 90% delle persone fanno le stesse cose.

L'800 è una buona viaggiatrice, una buona fuoristradista, una buona commuter da usare tutti i giorni, buona nei giretti domenicali per strada.

Il 950 è una buona viaggiatrice, un ottima fuoristradista, discreta commuter ( è comunque pesante, e scalda a livello caviglie se non usi uno stivaletto) , ottima per i giretti domenicali stradali con gomme appropriate.

Idubbia la differenza di consumi, che mette l'800 sicuramente su un piano superiore su questo livello, ma a confronto di tutte le altre moto, non solo del 950.

Il motore?
l'800 è piatto. Usarlo ad alti regimi per viaggiare forte su strada ti vien il latte alle ginocchia, preferisce viaggiare dai 3000 ai 6000, oltre...non mi sembra a suo agio.
950: chiamarlo vivace è un offesa. Sotto ne ha, non quanto il boxer ma ne ha per viaggiare in suplesse. Hai voglia di correre? scali 2 marce e lo tieni sopra ai 5000. Va. molto. Con un suo carattere aggressivo che anzi chiederebbe ancora qualche migliaia di giri in più per sentirlo "calare", ed invece nell'estasi della ruota che sfiora l'asfalto senti il "TRRR TRRR TRRR" del limitatore. Fanculo.


telaio/sospensioni?

800: buona moto, intuitiva, facile, leggera. lasciamo perdere il reparto sospensioni, forse era meglio se fosse costata qualcosa in più ma gli avessero montato una forcella ed un mono degni di tale nome. Comunque la si può tenere originale senza tante seghe mentali: resta facile, intuitiva, neutra.

950/990: tralasciando tutte le varie versioni di base ha un telaio da fuori strada e misure pure più adatte al fuori strada. Ne esce una moto sempre nervosa, ma con un buon feeling.

Onestamente? Mi piacciono tutte e due esteticamente.Quale sceglierei?

800: se abitassi in citta, se fossi una persona che ama guardare i dati e ami restare in economia. La moto comunque resta buona ovunque. Se guidassi sempre in souplesse e mi piacesse guardare il panorama che ho attorno.

950: semplicemente se la mia passione fosse la moto nel suo aspetto più maiale: rumore, emozione, puzza di benzina.

Specialr
25-04-2012, 12:01
Personalmente sono curioso di vedere come si comporta con un paio di denti in meno l'800
Se già così va quanto (non come) il 950, sono curioso di vedere rapportandola corta se riesce ad avvicinare anche il "come" la 950..

Zel
25-04-2012, 12:01
appena ce l'ho sotto il chiulo posso aggregarmi ad una girata?

ma ora sei senza moto?
per come giro adesso qui al nord, con la rossa, non vorrei ti annoiassi :lol:

Specialr
25-04-2012, 12:10
Ho venduto l'Africona, ma finché non vendo anche un'auto che ho sul groppone devo aspettare per non svuotare tutto il salvadanaio :(

Nano
25-04-2012, 12:15
come triangolazione io 1.92 stavo meglio che sulla GS 1150. garantito.

L'unica spiegazione logica è che guidassi la dominator solo da ubriaco. :lol:

euronove
25-04-2012, 13:49
ciò che riflette il mio attuale senso del motociclismo: divertimento e praticità davanti a immagine e prestazione assoluta.

Ho perso un pó il filo del forum, ma per caso di recente hai testato qualche bel "value for money"?

Roberbero
25-04-2012, 13:58
Parliamo di sospensioni, quelle dell'800 non sono male, tra le moto di serie si pongono ad un livello medio alto, le forcelle sono morbide di molla, ma sostituendole, con 130 euro si risolve.
Il problema è che se le si paragona al KTM, che ha sospensioni ottime di serie, sfigura.
Ma è un pregio del K non un demerito del GSino.
Quasi tutte le moto sfigurano nei confronti del K, a parte le versioni di altre moto con Ohlins di serie.

Il motore, il K ne ha di più punto, e ovviamente chi viene dal K giudica l'800 moscio.
Ma c'è da dire che a livello di erogazione, l'800 si muove benissimo fino a 5000 giri.
Io normalmente cambio marcia a 5000-5500.
Sotto ha un ottima suplesse, anzi accellera veramente bene, a 5000 giri si incattivisce fino agli 8000. La linearità d'erogazione fà sembrare quest'allungo minore di quello che in realtà è.
Non è vero che poi non allunga, tra i 5000 e gli 8000 da il meglio di se.
Ripeto; sono molti i motori che ne hanno di più ma l'800 non và piano.

Per me che ero abituato ad un mono, ha un problema, col mono appena il motore smetteva di scalciare, a 2500 giri era in coppia, anzi era in coppia anche prima solo che scalciava. Quindi non pensavo mai al contagiri.
Con l'800 mi trovo a girare in città in 5 a 1000-1500 giri il motore gira talmente bene che non ci penso a scalare marcia, poi se devo riprendere mi trovo con la marcia sbagliata.
Devo riparametrarmi. Ovviamente a 2000-2500 giri và via che è un piacere.
Chi venisse da un 4 cilindri o anche da un 2 sotto i 1000 cc, di questo problema neanche se ne accorge.

Roberbero
25-04-2012, 14:02
io non la denigro, è un'ottima moto.

Avevo già detto che normalmente i possessori del K, almeno è così tra i miei amici, apprezzano l'800.
Ho trovato molti più commenti negativi tra i boxeristi.

Flying*D
25-04-2012, 14:04
senza contare i tagliandi a 7500 con il gioco valvole :mad::mad:

tagliandi ogni 7500 ma gioco valvole ogni 15000.. a sentire diversi possessori il gioco valvole spesso non e' necessario..

Zel
25-04-2012, 16:06
Ho perso un pó il filo del forum, ma per caso di recente hai testato qualche bel "value for money"?

non ci sono value for money fuori dal settore fun, oggi come oggi. secondo me, son tutti compromessi.

la cbf 1000 con ciclistica e luce para para presa dalla cb 1000 r sarebbe na signora value for money, una moto finale come poche. peccato che non c'è. ecco forse la z 1000 sx ci si avvicina a sto concetto. cmq troppo money, troppa benza, ecc.

roberbero, non devi convincere me. io trovo l'800 meglio dell'lc8 sotto ogni aspetto. io l'lc8 lo conosco bene sulla SD, è un motore divertente e stimolante per quanto riguarda chi si fa divertire dai motori. per me un motore è un produttore di m/s alle mie condizioni senza danni collaterali sulla pulizia della linea e col minimo di cambiate necessario. l'lc8 sotto questo profilo ha una lista di difetti non breve, che si ci metti benza e tabella di manutenzione diventa lunga così. i motori fichi sono cbr/cb 1000, b-king... mica sti tortelloni qua, dai su... l'800 è un motore con tanta sostanza e dignità, fa strada, chiede poco, è regolare. non fa il figo, ma fa robe, bene.

diversamente tutto quello che non è motore sulle ktm mi pare superlativo, se vendessero un ADV 990 buttando al cesso l'Lc8 (anzi, mettimoci pure tutte le V strette a singolo perno, che mi fanno tutte cagare) e infilandoci il motore rotax nella versione Nuda 900, quello sarebbe per me il riferimento assoluto dei twin "paghi solo quello che bevi".

wildweasel
25-04-2012, 16:43
Io l'LC8 lo conosco bene sulla SM950, e per i MIEI gusti non v'è bicilindrico altrettanto equilibrato in termini di potenza, leggerezza e brillantezza... e affidabilità.

Chi si fa impaurire dalla frequenza dei tagliandi dovrebbe riflettere sul fatto che la voce "assistenza periodica" è ormai per una concessionaria più remunerativa della marginalità sulle vendite... e la cosa è tanto più importante quanto più ristretto è il segmento di mercato su cui un determinato marchio opera. Io non faccio certo statistica col mio singolo caso, ma dopo aver fatto fare gioco valvole a 7500 e a 15000 km e dopo aver riscontrato personalmente che non v'era assolutamente nulla da regolare, maturai la "leggerissima convinzione" che l'LC8 non è poi fatto così male e ho di conseguenza anche maturato l'altrettanto convinto proposito di non riportare in officina la mia karota prima di aver varcato i 50k sul contakm. Cliente sì, ma fesso no. :cool:

Adesso, dopo sei anni, sto ancora aspettando che ceda l'attuatore della frizione: ma il maledetto finora non sembra voglia darsene per inteso!!! :lol:

In ogni caso il paragone fra il propulsore Bmw dell'Husky e l'LC8 di Ktm è illogico considerando la genealogia dei due propulsori. Il V2 del carotone nasce ready to race, il 2 in linea Husky NO.

Flying*D
25-04-2012, 16:56
senza contare che l'LC8 e' stato progettato il millennio scorso, il 2 in linea husky/bmw e' molto piu' recente, il nuovo motore ktm potrebbe rivelare delle sorprese.. o magari no, vedremo, speriamo, presto..

Roberbero
25-04-2012, 18:37
Adesso non mi ricordo quando debuttò il twin BMW col l'ST ma non è un motore tanto più recente del KTM.
A mio modo di vedere cambiano gli obbiettivi dei costruttori e tutti e 2 hanno raggiunto benissimo quello che cercavano.

Il KTM è nato per correre ed essere leggero e potente, anzi la potenza non penso fosse un obbiettivo primario per la Dakar, i concorrenti erano monocilindrici, è venuta fuori perchè è comunque un bicilindrico 1000, la cosa che balza all'occhio è la corsa corta, 60mm, l'800 mi pare che ne abbia 76 addirittura più lunga del boxer 1200.

L'800 BMW credo che sia nato come evoluzione del mono 650, Il fatto che sia in linea ha permesso l'utilizzo di una corsa lunga, nel boxer non è possibile per non allargarsi troppo.
Dato che la potenza non era fondamentale questa corsa lunga andava più che bene, daltronde 20-30 cv in più del mono arrivavano comunque.
Se poi ci mettiamo una fasatura tranquilla, le valvole di scarico si aprono al punto morto inferiore, come i motori della scuola guida, ecco che tutta l'espansione dei gas, spinge giù il pistone e non và sprecata nello scarico.
Questi sono secondo me, i segreti del basso consumo di questo motore.
Corsa lunga e fasatura tranquilla, in più mettiamoci una testata moderna e compatta.

President
25-04-2012, 18:54
Il progettista del motore ktm lc8 è lo stesso dell'Aprilia Caponord.

Roberbero
25-04-2012, 18:56
E' vero, poi è andato in BMW per migliorare il cambio del boxer.
Dev'essere un genio, ha lavorato sui migliori motori degli ultimi anni.

Zio Erwin
25-04-2012, 19:01
Ieri ho fatto un bel giretto col GS800.....
Al primo momento, quando apri, sembra che non vada un caso.....
Al secondo momento quando apri, ti rendi conto che proprio non va un casso....
Seriamente, è una bellissima moto, molto bilanciata, non eccelle in nulla ma è facilissima e molto divertente....
E' una moto tuttofare nel vero senso della parola, consuma pochissimo, ci puoi mettere le valige e farci il giro del mondo.....
E' molto maneggevole e anche tirando un pò è divertente anche se in effetti se avesse qualche cavallino in più non ci sarebbe storia per nessuno.....

La KTM è un'altra storia, altra bellissima moto che fa tutto bene anche se è un pò più impegnativa......

Secondo me la scelta tra le due è nella destinazione d'uso.....
A me piacciono entrambe, però avendo già una HP2 preferirei la GS perchè la moto per divertirmi l'ho già e mi servirebbe una moto più tranquilla per fare viaggi.....
Come unica moto prenderei la KTM perchè è molto più divertente ma a patto di avere un pò di esperienza perchè un neofita potrebbe trovarsi un pò in difficoltà, la moto è molto veloce ed è facile farsi prendere la mano senza rendersene conto....

Come dice Pres, la moto è un divertimento e se devo guardare i consumi sto a casa....
Però se uno ci deve andare a Capo Nord, i cavalli non servono e alla fine si risparmia qualche centinaio di euro....

PS: i tagliando sono una bella sega mentale del marketing che vuol far lavorare coi tagliandi le concessionarie, credo che qualsiasi moto enduro in commercio oggi potrebbe fare 20.000 km senza nessun problema......

Roberbero
25-04-2012, 19:10
Per viaggiare, ad eccezione dei consumi, preferirei il KTM perchè ha la sella più comoda ed è più protettiva.
Infatti, molle forcelle, sella e cupolino sono le modifiche che gli ho fatto.

Pacifico
25-04-2012, 19:16
Il progettista del motore ktm lc8 è lo stesso dell'Aprilia Caponord.

Faceva più effetto se dicevi della RSV o Tuono... :lol:

Pensa che chi ha disegnato, esteticamente, la Capo ha disegnato anche la CT... che coincidenze! :lol:

Pacifico
25-04-2012, 19:18
....
Come unica moto prenderei la KTM perchè è molto più divertente ma a patto di avere un pò di esperienza perchè un neofita potrebbe trovarsi un pò in difficoltà, la moto è molto veloce ed è facile farsi prendere la mano senza rendersene conto....

.

:rolleyes::rolleyes::lol:

Flying*D
25-04-2012, 19:28
Adesso non mi ricordo quando debuttò il twin BMW col l'ST ma non è un motore tanto più recente del KTM.

800 bmw é del 2006 , ktm stradale 2003 ma il progetto risale alla versione per la Dakar , quindi 2000....

Roberbero
25-04-2012, 19:46
mi pare che nel 2001 Meoni vinse la Dakar col monocilindrico e nel 2002 con lc8

Flying*D
25-04-2012, 19:54
Presentato a monaco nel 2000, meoni ci vinse il faraoni nel 2001,nella Dakar arrivò nel 2002

Roberbero
25-04-2012, 19:55
Flying sei meglio di Wikipedia

Flying*D
25-04-2012, 20:02
Preferisco google... :lol:

Seriamente, un pó di cose me le ricordo, però dó sempre una controllata su google per sicurezza..

Specialr
25-04-2012, 20:15
Ma tutta sta storia del motore dell'LC8 che va più forte..io non ho mai fatto un confronto diretto, ma tutte le prove cronometriche di accelerazione, ripresa e vel max danno come risultato che le moto vanno uguali.
Ora che i caratteri siano differenti ci sta, alla grande, ma NON le prestazioni. o no?

Roberbero
25-04-2012, 20:28
La ktm 990 fa gli 0-400 in 12sec, la 990R in 11,7, l'800GS in 12,5
In Vel. Max la KTM fa 215, il GSino 199.

Non c'è molta differenza, ma c'è e sicuramente l'erogazione quasi piatta dell'800 attenua la sensazione di potenza.
Io ti posso dire che basta e avanza.
Non ho mai desiderato averne di più.

unknown
25-04-2012, 20:32
Sono possessore di un 950....e sn molto soddisfatto...è vero consumerâ di piú . Circa 16 al litro in media...autostrada 17-18...se smanetti 12-13 litro...pero l ho presa usata a 4500....con 15 mila km..la gs 800 - che mi incuriosisce ma mai provata - costa usata parecchio di piu...quindi mi sparo la differenza dal benzinaio:):)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Roberbero
25-04-2012, 20:33
A proposito di sensazioni, l'imbiellaggio del GSino, come anche il GS1200, fà uno scoppio ogni giro.
L'impressione, come riportato da tanti, è quella di un frullino.
I motori a V, come il K o i guzzi e i Ducati, ma anche il twin husqvarna, con 2 scoppi vicini e poi 2 più lontani, accellerando, danno più l'impressione di un cambio di ritmo.
Ai bassi regimi sembrano squilibrati per poi diventare più rotondi.

Zio Erwin
25-04-2012, 20:40
:lol:

Pensa che chi ha disegnato, esteticamente, la Capo ha disegnato anche la CT... che coincidenze! :lol:

Prima faceva lo spurgo dei pozzi neri......
Poi ha fatto carriera e lo hanno passato di grado.....
Però l'esperienza è stata determinante.....

Specialr
25-04-2012, 21:05
Roberbero e Zio Erwin
Roberbero i dati che hai riportato sono sbagliati

209,5 km/h
12,042 400mt
12,700 ripresa 400mt
quindi velocità -3,5 accelerazione uguale e ripresa migliore

ktm vel max 213km/h

quindi vanno uguali!

bobo1978
25-04-2012, 21:08
Ho venduto l'Africona, ma finché non vendo anche un'auto che ho sul groppone devo aspettare per non svuotare tutto il salvadanaio :(

Non dimenticate di chiamarmi per il giro è!!

Specialr
25-04-2012, 21:14
per il giro e per la casa!!

Pacifico
25-04-2012, 21:18
I dati sui 400 mt e sulla velocità massima sono insignificanti.. La verità si misura in strada, con gli ammortizzatori, il telaio e la guidabilità.... Il 950 gli gira intorno ad un 800gs ...

Roberbero
25-04-2012, 21:21
Io ho preso i dati da in moto, l'opuscolo finale che sta prima dei listini.
La ktm ha, alla ruota 11 cv in più del GS, 75 il GS, 86 il K, 94 la versione R.

I rilievi in ripresa non sono mai molto indicativi, perchè risentono della lunghezza dell'ultimo rapporto e del regime da cui si parte dalla base.
L'accellerazione invece è più realistica, dipende solo dal peso, la potenza e l'erogazione.

Ripeto l'800 GS, a causa della sua erogazione piatta, che è un pregio e che non è facile da ottenere anche se non emoziona come una moto più nervosa, sembra camminare meno di quello che và.
Però il K và di più, stanne sicuro, come stai sicuro che col GSsino non ti mancherà nulla.

Roberbero
25-04-2012, 21:23
Pacifico non ti ci mettere pure tu, con quella libellula sobria che guidi.

bobo1978
25-04-2012, 21:29
per il giro e per la casa!!

Ragazzone svuota la tua casella di mp pecchè piena iè!

Specialr
25-04-2012, 21:49
Scommetto che inmoto ha copiato i dati della f650bic..

La realtà è che l'accelerazione è uguale al decimo di secondo, la velocità quasi identica, e la ripresa se pur è un dato marginale è pur sempre 1,3 secondi di differenza: hai voglia accorciare i rapporti!
Quindi le moto vanno uguali. Dati riportati da Motociclismo e confermati da altri test stranieri. Alcuni la danno per 12.1 toh..

Cmq come dice Paci le moto non si misurano solo lì (anche se lì l'800 fa già la voce grossa), ma in strada. Può essere che il ktm sia più veloce, ma di sicuro non fa giri intorno.

Pacifico
25-04-2012, 22:04
Con il 950 di serie fai delle cose, su asfalto, che con l'800 ti stampi alla prima curva....
Specialr.... Lascia perdere, è un paragone impietoso....

Specialr
25-04-2012, 22:22
Casella svuotata!

Paci tu dici e altri dicono. Io sbaglierò forse ma non sono così convinto. Senza dubbio c'è da mettere mani alle sospensioni dell'800. Ma una volta fatto questo, quindi rimesso in pari questo fattore, visto che i motori spingono uguale. Visto che l'800 pesa 15 (quindici!) kg in meno. Visto che l'800 è sicuramente più facile e l'erogazione più dolce (non devo spiegare che vantaggi da su strada vero?). Io non sono per niente convinto di questa netta superiorità.
Anche riguardo al telaio: la Verlicchi, come la Rotax per i motori, lavora benissimo; cosa dovrebbe rimpiangere di particolare su questo fronte?

Detto questo ribadisco a costo di scassare i cabasisi che mi piace di più il 950, e comprerei quello per gusto personale. Ma non certo per l'efficacia complessiva e particolare della moto.

tuddu
25-04-2012, 22:39
Io ho il "tegame" (l' 800)...cosí lo hanno battezzato i miei colleghi.
Ho modificato sospensioni, freni, sella e un pó di elettronica per avere un pó di brio in piú da 70 a 130 km/h (la fascia di utilizzo maggiormente usata su strada).
Ho avuto la fortuna di provare il Kappone Adv 990.
Ritengo che sia corretto che si parli di differenze delle 2 moto solo dopo averle provate entrambe.
Sono soddisfatto del tegame, ma il Kappa mi è rimasto nel cuore...vibra anche lui e consuma di piú peró...
Bisogna provarlo per poterlo paragonare e decidere...ma provarlo per un bel tragitto lungo, meglio se di 2 giorni. Io l'ho provato per soli 20 minuti e non mi è piú uscito di testa.
Non perchè vada meglio, ma perchè va' diversamente dal tegame.
Quindi chi vuole chiarirsi bene le idee, consiglio noleggiare entrambe per na giornata, e poi decidere.

Specialr
25-04-2012, 22:52
tuddu perfettamente d'accordo: quello che cambia veramente è il carattere!
purtroppo io l'adv ho potuto provarlo solo una mezz'oretta

bobo1978
25-04-2012, 23:54
L'800 mi piace un casino.
Peccato per il prezzo un po' elevato,un po' troppo,in relazione alla moto in generale,che cmq è un ottimo prodotto.

Cmq visto che si è in tema di accelerazioni e ripresa....nessuno mai si metterà a fare un accelerazione da fermo.sfido chiunque di noi a tirar fuori i tempi delle riviste....la ripresa invece fornisce indicazioni più realistiche sul tipo di moto.ma nn sempre,perché magari l'ultimo rapporto è molto lungo e il motore non lavora nel suo range ottimale.
Io sabato ho provato la crosstourer,e nonostante abbia valori in linea con le altre,credo che in terza-quarta polverizzi
qualsiasi altra moto senza pensieri.
Una vera moto da teppista.un po' pesantina per fare il teppista,ma con un motore che e un cannone!
Detto da me che siedo su un corsacorta....

mattgas
27-04-2012, 14:28
Come si fa, oggi, a prendere una moto che fa i 14 con un litro (se non peggio:mad:) quando ce n'é una simile (anche se meno arrapante :lol:) che fa i 24!!
Peccato, mi piaceva proprio :(






prima che la morosa mi limitasse le girate, ed ora una trombosi me le ha (momentaneamente) fermate, percorrevo in media sui ventimila l'anno, solo x svago, in quanto x il lavoro trovo assolutamente più comoda l'auto, posso solo essere contento della 990, dove di tre noie solo una l'ho pagata, la sostituzione del coperchio dell'attuatore della frizione, in precedenza ruppi uno dei pulsanti del display e me lo cambiarono fuori garanzia, mi sostituirono la pompa del freno dietro (brembo) in quanto all'occhiello del livello scendeva una goccia ogni tanto, in 67 mila km (con parecchio off) non mi posso assolutamente lamentare della moto,
qualche mese fa avevo pensato (purtroppo il lavoro mi è calato in maniera imbarazzante...:() di passare ad una Tènèrè 660, moto onesta che porta ovunque con un design (parere personale) piacevole ma con un costo di mantenimento sicuramente più basso,
xò......
conviene...?
non so, temo fortemente di pentirmene,

quindi

se la butti sui costi non posso far altro che darti ragione, io i tagliandi li faccio eseguire ogni 10000, nonostante sarebbero ogni settemilaecinque, e questo va bene xchè detto da loro, i consumi di quando giravo spesso non erano x niente alti, quando rimasi a piedi x mancanza di benza percorremmo l'autostrada da reggio emilia a cesena e la il classico giro nella zona di S.Leo ecc... bè la moto si spense dopo 356km, da serbatoio all'orlo ed andatura medioveloce, se è vero che ci stanno 19,5 (pochi x una moto eventualmente x l'Africa) litri, facendo i conti non è x niente male....
voce non pregevole e il costo dei tagliandi, purtroppo quando devono controllare la distribuzione va smontata una parte della moto, e li è tempo che va.......

Charly
27-04-2012, 14:32
La mia no.:mad:
E' noto che il T5 sia una petroliera:(

lolly
27-04-2012, 14:32
19e5?
Io ho un 950s 2004 e ci ho messo dentro 21,8 litri ieri ed ero in riserva da in pezzo...

Hanno cambiato serbatoio oppure la mia pompa era tarocca?

mattgas
27-04-2012, 14:38
19e5?
Io ho un 950s 2004 e ci ho messo dentro 21,8 litri ieri ed ero in riserva da in pezzo...

Hanno cambiato serbatoio oppure la mia pompa era tarocca?









la 950 ha la pompa della benzina esterna, il 990 l'ha interna al serbatoio. ;)

lolly
27-04-2012, 14:48
Svelato il mistero :)

reda xk
27-04-2012, 17:15
[QUOTE=GHIAIA;6646661]il mio 950 mi faceva i 20km\l.....

:rolleyes: da ferma forse:lol:

alpneus
27-04-2012, 21:33
Personalmente sono curioso di vedere come si comporta con un paio di denti in meno l'800
Se già così va quanto (non come) il 950, sono curioso di vedere rapportandola corta se riesce ad avvicinare anche il "come" la 950..

Mmmhhhh .... Va quanto il 950???? .... MAH ... :-)

lolly
27-04-2012, 22:00
Certoll per andar al bar più o meno va come l 800 ed il 1200... magari con o due serbatoioni davanti e così alta nel traffico va pure un po' peggio!
Una cosa positiva però son le valige in plastica:le alu sporcano facilmente fogli o maglionconi rosa/bianchi se messi al loro interno

Specialr
28-04-2012, 22:59
210kmh entrambe
12 sec entrambe

vanno più o meno uguale

lolly
02-05-2012, 12:20
Quindi il 1200 del 2008 va meno dell'800? Come prestazione sul dritto?

Specialr
02-05-2012, 12:47
0-400mt
gs1200 2007 12,207
gs1200 2011 11,862
gs800 12,047
ktm990 2007 11,842
ktm990 (115cv) 11,724

top speed
gs1200 2007 213,6
gs1200 2011 208,2
gs800 209,5
ktm990 2007 213,3
ktm990 (115cv) 212,2

Weight
gs1200 2007 226kg
gs1200 2011 229kg
f800gs 205kg
990adv 2007 215kg
990adv (115cv) 222kg

Inclinazione sterzo
gs1200 2007 27,1 (?)
gs1200 2011 25,7
gs800 26
ktm 26,6

se qualcuno avesse i dati anche del 950adv gliene sarei grato!

Flying*D
02-05-2012, 12:54
Special, KTM 990 di che anno? perche' gli ultimi se non sbaglio hanno piu' cv di quelli 2007/9... magari poi non cambia nulla, pero'..

aspes
02-05-2012, 12:57
avevo visto una prova del 990 adv speciale(quello con le ringhiere arancioni) da 115 cv confrontato con il "normale" (quanti ne ha? 105?) e dicevano senza mezze misure che il "normale" andava di piu' e meglio praticamente sempre, sopratutto ai medi. RIvista "In moto" se ricordo bene

Specialr
02-05-2012, 13:02
scusa flyin' adesso aggiorno

Diavoletto
02-05-2012, 13:52
cioé qui mi volete far passare che quella casseruola del f800 ....rotea/deambula/si dinamizza/trasla....
come il 990?????



AHAHHAHAHHAAHAHHAAHAHHAHAH

.......aspé...che apro le finestre......

mattgas
02-05-2012, 13:52
ma non hai ancora deciso?

Roberbero
02-05-2012, 14:38
La velocità max del GS 800 è poco indicativa, purtroppo non è stabilissimo ad alte velocità, ed io a 190 ci sono arrivato bene ma non me la sono sentita di andare oltre.
sotto i 190 non ci sono problemi e sinceramente mi basta e avanza.
Mi spiego meglio, non è che oscilla, và dritta ma lo sterzo diventa un pò troppo leggero.

La moto và benissimo ma c'è poco da dire il KTM ha 200cc e 15 cv di più e si sentono.
Io dico che sono 15 cv di troppo, ma ci sono.
I vantaggi del GS sono il prezzo, i consumi, i tagliandi, la guida turistica e l'assistenza da parte del marchio. In tutto il resto il K è superiore.
Il K poi è una moto derivata dalle corse, e anche se non si puo descriverere con misure strumentali, lì sopra ti senti Meoni.

Tornassi indietro ricomprerei il GS e se non ci fosse stato, avrei preso il K che mi è sempre piaciuto tanto.

PS Non sò se è stato detto ma il GS800 in off và benissimo.

Specialr
02-05-2012, 19:11
Alla fine ho dovuto rinunciare alla f800, l'avrei preferita ma in questo momento i 2000€ in più che ci avrei dovuto mettere non ce li ho, dato che sto anche cambiando casa.
In più ho trovato questo (http://www.moto.it/moto-usate/ktm/950-adventure/950-adventure-s--2003-07/index.html?msg=3824348) annuncio e non ho proprio saputo resistere. Stasera ho dato la conferma e appena ha smontato tutti quegli accessori la vado a prendere!
Che ne dite, piace? è una 2005 quindi dovrebbe essere quella più rodata e in versione S che mi piace di più (cmq sono 185 e appoggio tutti e due i piedi benissimo).

Diavolaus non lo dico io lo dicono le misurazioni cronometriche.. Poi che sulle curve "vinca" una o l'altra se ne può discutere all'infinito finché non si prova con cronometro e piloti alternati. Naturalmente la K parte favorita, ma penso che valga il solito discorso: con piloti medi rischia di rendere di più la facilità dell'800 pareggiando abbastanza i valori.

Zel
02-05-2012, 19:14
congratulazioni!

Specialr
02-05-2012, 19:21
grazie Zel spero mi accetterete anche con una moto che scalcia e scoreggia!

Roberbero
02-05-2012, 19:27
Hai fatto bene, poi il 950 a carburatori ha un'erogazione fenomenale.
Un mio amico ha la primissima versione con 60000 km e non ha mai avuto nessun problema, a parte un paraolio alla frizione.
Non è vero che scalcia, riesce ad andare bene anche con un filo di accelleratore.

Specialr
02-05-2012, 19:40
ha ha scherzavo roberbero, l'ho provata poco ma sembra fantastica e rabbiosa!

Roberbero
02-05-2012, 19:59
Bene, goditela che è una gran moto.

Zel
03-05-2012, 01:09
spero mi accetterete anche con una moto che scalcia e scoreggia!
figurati se sono nella posizione di decidere se "accettare" qualcuno :lol::lol::lol:

per me c'è un solo escluso: il contromano sistematico. tutto il resto è libero.

bobo1978
03-05-2012, 07:23
La velocità max del GS 800 è poco indicativa, purtroppo non è stabilissimo ad alte velocità, ed io a 190 ci sono arrivato bene ma non me la sono sentita di andare oltre.
sotto i 190 non ci sono problemi e sinceramente mi basta e avanza.
Mi spiego meglio, non è che oscilla, và dritta ma lo sterzo diventa un pò troppo leggero.


Dovresti provare la mia a 271 di strumento.... :)

Specialone ottimo acquisto!!
Il 950 a carburatori ha un motore fantastico,di una pastosità goduriosa!

Spero tu abbia tenuto da parte i soldini per offrire da bere! ;)

Specialr
03-05-2012, 08:35
Si si, acqua minerale come se piovesse!


Sent from my iHead using iHand

lolly
03-05-2012, 08:54
Bell acquisto...però gli scarichi non farteli smontare... ;)

Vedrai che te la godrai un sacco anche se va più piano dell'800!

Motore pastoso e rabbioso ma che va avanti con un filo di gas.

Bella bella. Io ho un 2004 s e ne son felicissimo.

L unica cosa che mi dispiace di quella è che a occhio non ha le grafiche originali (molto più belle).

Specialr
03-05-2012, 11:40
Ha le sue carene coperte e imballate! Gli scarichi non li voglio, scalderà di piu ma non amo le moto rumorose e spero che così consumi un po' meno :( in ultimo poi 500€ mi fanno comodo :( :(


Sent from my iHead using iHand

lolly
03-05-2012, 12:00
Non fa molto rumore...e gli scarichi potresti farteli comprendere nel prezzo contrattando un pochino, poi se non ti vanno metti gli originali

Specialr
03-05-2012, 12:13
Vuole 500, Max arriva a 400. Ma preferisco prenderci le valigie!


Sent from my iHead using iHand

mattgas
03-05-2012, 13:51
ferna tutttttttoooooo!!!
che valige?

io ho le hepko

https://lh3.googleusercontent.com/-H8-fPdy4URw/SnaiZZ-vh-I/AAAAAAAADzY/X17_HOWAs_A/s576/Domenica%2520allo%2520Stelvio%2520018.JPG

e sono state il più brutto acquisto mai fatto, sono larghe x via dell'intercapedine e caricano pochino, meglio le allu.....

Specialr
03-05-2012, 14:10
i telai che ha su sono hepco ma ho intenzione di prendere due casse portaorgani della TT, zega usate da 35lt. Non dovrebbero esserci problemi di compatibilità no? i telai me li lascia a 100€

mattgas
03-05-2012, 14:45
dovrebbero essere uguali ai miei, al max mandi una mail alla TT, sono sempre gentile nel rispondere...

buona strada

Specialr
13-05-2012, 14:47
prime impressioni dopo il ritiro del 950s

fino a 2500 giri scalcia e rumoreggia un pò troppo
tra 2500 e 5000 molto bello, presente ma mai eccessivo
oltre i 5000 giri è satanico

tornando ho fatto un passo in off, nei tornantini stretti (si parla di strada, non di single track) ripidi e con sassi smossi è abbastanza impacciata (sono abbastanza impacciato)
sul veloce è devastante: oggi ho fatto un pezzo con la mia compagna e andavamo in 2 a 80kmh derapando dappertutto. con una facilità disarmante

su strada alzando il ritmo non mi sono trovato così istintivamente a mio agio come mi aspettavo. a me questa moto quando si alza il ritmo incute un certo timore.

consumi 15,7km/lt andatura media con tratti off e un paio di passi abbastanza stretti

lolly
14-05-2012, 08:08
Felice che ti sia piaciuto.

Io appena portato a casa avevo lo stesso tuo problema con l anteriore ma poi ho scoperto qual'era il problema: cuscinetti di sterzo andati e gomma davanti mal usurata.

Cambiati tutti e due e la moto è cambiata radicalmente. Ora mi diverto invece che star sulle uova. ;)