Visualizza la versione completa : Colle d'Allos
Normalmente tra I tre colli che collegano la valle d’Ubaye con i gorges de cians-daluis è quello che apre prima (Bonette e Cayolle aprono normalmente dopo) ed infatti due week end fa era aperto, verificato personalmente su Bison Fute e da amici che ci sono stati.
Purtroppo me ne sono accorto troppo tardi ed ora, a fronte delle numerose precipitazioni, è nuovamente chiuso (non mi stupisco perchè sabato alle 17 in cima al monginevro nevicava!)
Qualcuno ha idea se riaprirà a breve, almeno dopo il 25 aprile in modo da andarci il prossimo sabato o in occasione del ponte del primo maggio?
non puoi pretendere risposta... il punto di riferimento per Les Alpes sei tu!!!!! :D
non puoi pretendere risposta... il punto di riferimento per Les Alpes sei tu!!!!! :D
Ma figurati… io mi limito semplicemente a leggere ciò che è scritto su Bison Fute!
Qui sul forum ci sono parecchi autoctoni che abitando nel var o da quelle parti hanno info più fresche ed aggiornate.
Peccato che il colle sia rimasto aperto per poco: mi è venuta voglia di fare quei colli ed è ancora tutto chiuso... Grrrrr.... Grrrrr.
Vorrei fare andata da Allos, poi Daluis, Valber e Cians e rientro da St michel, Turini e Tenda... però non si può ancora....
l'uomo molto nero
23-04-2012, 16:19
telefona qui:
L’Office de Tourisme de Barcelonnette vous accueille :
Toute l'année du lundi au samedi de 9h à 12h et de 14h à 18h.
En juillet août, tous les jours de 9h à 12h30 et de 13h30 à 19h30.
Pour nous joindre :
T. 04 92 81 04 71 / F. 04 92 81 21 67 / Formulaire de contact
Nos coordonnées :
Office de tourisme
Place Frédéric Mistral - 04400 Barcelonnette
http://www.barcelonnette.com/#ete-decouvrir/ete-decouvrir-office-tourisme
barbablu
23-04-2012, 16:41
Ma figurati… io mi limito semplicemente a leggere ciò che è scritto su Bison Fute!
Vorrei fare andata da Allos, poi Daluis, Valber e Cians e rientro da St michel, Turini e Tenda... però non si può ancora....
sempre fantastico quel giro lo ripeto tutti gli anni e rimango in linea per avere info chissà magari si riesce a fare insieme , se sei daccordo
:D
...da quelle parti non è male anche Col Des Champs, che collega la valle del Verdon a quella del Var e quindi al Col de La Cayolle :eek:
Grazie a tutti!
...da quelle parti non è male anche Col Des Champs, che collega la valle del Verdon a quella del Var e quindi al Col de La Cayolle :eek:
Lo conosco bene, molto bello.
Da fare rigorosamente in un verso di percorrenza ben preciso (con la parte più "brutta" in discesa e risalire dall'Allos).
Vorrei passare di lì il 30. Speriamo.
Superteso
23-04-2012, 17:49
non so se è il verso giusto.... ma lo faccio regolarmente tutte le volte che torno a casa da Castellane :D
Leggere delle Alpi francesi non fa che farmi scalpitare la :arrow: !!!
:lol: :lol:
Nei mesi di giugno e luglio praticamente tutti i sabato sera dormo a Briançon... e via di "caccia ai colli"!! Adoro Les Alpes! :eek:
Romargi si ricorderà sicuramente il "totocolle" di un paio d'anni fa :laughing:
Al giorno d'oggi, i passi del nord sono tutti chiusi, e prevista neve sui 1200-1500 sta notte fino al primo mattino.
Gli unici aperti sono quelli del sud, Tenda-Braus-Brouis-ecc..
Anche l'Izoard era aperto, poi le ultime nevicate li hanno fatti chiudere.
Sabato in effetti sono arrivato fino a Briancon e piovigginava (nonostante a casa ci fosse un sole splendido) con temperatura intorno ai 5°.
Io mi guardo sempre questo sito francese con la situazione sempre ben aggiornata: http://www.infotrafic.com/route.php?region=FRANC&link=cols.php?ALPS
l'Izoard è sempre il primo ad aprire in zona... e che spettacolo farlo appena aperto! :eek:
(inspiegabilmente apre subito anche la salita al Col du Granon, forse per la presenza di strutture militari... purtroppo è non percorribile in moto il lato della Vallée de la Clarée)
Riaperto Allos e Cayolle!!! :D:D:D
Peccato che le previsioni siano di pioggia continua per domani ed il primo maggio... Grrrrrr....:mad::mad::mad::mad:
E' tutto il giorno che consulto alternativamente meteofrance e 3bmeteo nella speranza di un aggiornamento in senso positivo ma... nulla di fatto. Questo ponte niente moto.:mad:
956PIPPO
29-04-2012, 19:57
Dai che fra qualche sett si va
barbablu
02-05-2012, 08:28
domenica prossima che dite si puo fare ?
l'uomo molto nero
02-05-2012, 11:40
domenica prossima non credo proprio
Da Nizza vedo l'arco alpino imbiancato, cosa rara a maggio.
barbablu
02-05-2012, 12:10
che palle !!!
si confermo che a castemagno lunedi ha nevicato
Castelmagno ci sono andato in moto il 31 marzo...manco un cm² di neve, nemmeno sui bordi della strada...qualche settimana dopo la neve é caduta fino a 600mslm nel Cuneese:lol:
barbablu
02-05-2012, 12:18
ehh allora dovevi passare a trovarmi che ci imbiavavamo (tradotto ubriacavamo) :cool::lol:
l'uomo molto nero
02-05-2012, 12:48
forse ho detto una cagata, perchè oggi bison futè lo dà aperto:
http://www.bison-fute.equipement.gouv.fr/acces-aux-cols
Ciao, vedo che siete esperti della zona da quello che leggo. Noi si aveva intenzione di fare questi posti per la terza settimana di agosto. Premetto che non conosco la zona se non per sentito parlare. Se mi date qualche dritta come fare il giro e dove pernottare. Staremo 3 notti in zona. Ciao e grazie in anticipo delle dritte :)
Ok, qualcosa sta aprendo...
Non appena apre l'Izoard scatta il girello di perlustrazione "après-hiver" Larche-Vars-Izoard-Echelle :arrow:
DEVO tornare quanto prima "sur les Alpes"! :)
p.s.: aperti anche Allos e Cayolle (come già diceva il buon romargi) per chi volesse, ma per me senza la Lombarda diventa troppo lungo il giro ;)
barbablu
06-05-2012, 07:25
prossima domenica (oggi c'è tempo di m...) vado a tastare la situazione chi interessato faccia un fischio
prossima domenica (oggi c'è tempo di m...) vado a tastare la situazione chi interessato faccia un fischio
...al momento potrebbe essere un'idea! :lol:
956PIPPO
06-05-2012, 08:57
Seguo...........
Cayolle fatto ieri, strade pulite anche se il fondo è un pò dissestato. Tanta tanta neve, panorama molto suggestivo!!!
Tapatalkando qua e la....
Pinoarello
06-05-2012, 18:08
Verrei molto molto volentieri ma non ci sono:mad: e' il giro che ho in testa e che voglio fare salendo dalle Gorges de Dalauis il Col d Alos e poi.......Se vi va appena si puo' andiamo a farlo!!!
Tra l'altro... quelli di Bison-Futé si sono rincoglioniti??
Da quando l'Izoard è 2556???!?! :rolleyes:
http://farm6.staticflickr.com/5350/7148865257_30ac060aef.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7069/7002787902_355db461d3_z.jpg
Pinoarello
06-05-2012, 18:17
Tra l'altro... quelli di Bison-Futé si sono rincoglioniti??
Da quando l'Izoard è 2556???!?! :rolleyes:
http://farm6.staticflickr.com/5350/7148865257_30ac060aef.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7069/7002787902_355db461d3_z.jpg
In effetti hai ragione.:D:Hanno detto una c.......a.
occhio... non quotare tutto però ;)
be anche la Bonette non mi sembra 2678 :cool:
http://img543.imageshack.us/img543/7525/p1010277d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/p1010277d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per la Bonette il discorso è a parte, infatti la quota di 2678 mslm è riferita al Col du Restefond, che è il passo da cui, a distanza di pochi metri parte e arriva la Route de la Bonette che, come giustamente indicato nella lapide commemorativa, gira attorno alla cima omonima giungendo a quota 2802.
L'apertura/chiusura indicata da bison-futé è relativa al colle.
Ieri giro pazesco... Cayolle spettacolare (anche per il tempo) ma neve a 40-50 da Nizza a bassissima quota (colle St Martin)!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=356814
Pinoarello
06-05-2012, 19:17
Per la Bonette il discorso è a parte, infatti la quota di 2678 mslm è riferita al Col du Restefond, che è il passo da cui, a distanza di pochi metri parte e arriva la Route de la Bonette che, come giustamente indicato nella lapide commemorativa, gira attorno alla cima omonima giungendo a quota 2802.
L'apertura/chiusura indicata da bison-futé è relativa al colle.
E non sai quanto sia dura fare quei km che girano intorno per arrivare alla cima con la bici!!I francesi hanno fatto fare quel giro,per far risultare la Bonnette il passo carrozzabile più alto d'Europa altrimenti,sarebbe stato lo Stelvio,se non dico cavolate!!
Il passo più alto d'Europa è il Col de l'Iseran (2770 mslm), 10 metri di quota in più rispetto al nostro Passo dello Stelvio.
La Route de la Bonette NON E' UN PASSO!!
Le ragioni della sua costruzione (militari e non per una gara a chi passa più in alto) sono chiaramente indicate nella già citata lapide.
Verrei molto molto volentieri ma non ci sono:mad: e' il giro che ho in testa e che voglio fare salendo dalle Gorges de Dalauis il Col d Alos e poi.......Se vi va appena si puo' andiamo a farlo!!!
per noi liguri c'è tutta l'estate davanti per farlo! :lol:
Pinoarello
06-05-2012, 21:35
Il passo più alto d'Europa è il Col de l'Iseran (2770 mslm), 10 metri di quota in più rispetto al nostro Passo dello Stelvio.
La Route de la Bonette NON E' UN PASSO!!
Le ragioni della sua costruzione (militari e non per una gara a chi passa più in alto) sono chiaramente indicate nella già citata lapide.
Saranno malelingue,ma quello che ho sempre saputo,e in ambiti ciclistici,era questo!Poi sai, qui dalle nostre parti con i Francesi,c'e sempre un po' di competizione.....:)
Pinoarello
06-05-2012, 21:44
Il passo più alto d'Europa è il Col de l'Iseran (2770 mslm), 10 metri di quota in più rispetto al nostro Passo dello Stelvio.
La Route de la Bonette NON E' UN PASSO!!
Le ragioni della sua costruzione (militari e non per una gara a chi passa più in alto) sono chiaramente indicate nella già citata lapide.
* Le Col de la BONETTE
*
Sapevate che il Col de la Bonette è il più alto d'Europa?
In Europa, numerosi colli si avvicinano ai 2800m (Stelvio, Iseran et Agnello), questi colli sono minacciati anche d'estate dalla neve, e in primavera, non è raro dover attendere fino a giugno per trovarli aperti! Incrociamo le dita e tutto l'incrociabile di cui disponiamo perchè il clima ci permetta di percorrerlo, ne vale davvero la pena.
La strada de la Bonette è stata costruita negli anni '60, ma il colle era valicato originariamente a 2715m. La strada è stata modellata per guadagnare il titolo di più alta strada d'Europa e permettere ai turisti di accedere facilmente a piedi al superbo panorama della cima della Bonette (2862m).
Mi sembrava,di averlo anche letto!!
Allora... bisognerebbe innanzitutto citare le fonti... quando si copia/incolla qualcosa.
Ad ogni modo, che la Route della Bonette sia la più alta d'Europa non ci piove, si possono raggiungere quote più alte altrove ma sono "salite", ovvero si sale e si scende per la stessa strada.
Detto questo, il Dizionario della Lingua Italiana recita quanto segue:
PASSO MONTANO: depressione di una cresta montuosa che consente il passaggio da una valle all'altra. Il passo, propriamente detto, è il luogo di minor altitudine che è sufficiente raggiungere per poter scendere nel versante opposto; normalmente è il punto più alto del percorso che occorre seguire per spostarsi da un versante all'altro.
In topografia, un passo ha la forma generale di una sella di cavallo tra due montagne.
Nella fattispecie il luogo di minor altitudine per passare al versante opposto, il passo appunto, è il Col du Restefond.
Ne deriva quindi l'inevitabile conseguenza che, per la sua architettura e la sua ubicazione LA ROUTE DELLA BONETTE NON E' UN PASSO!!!
Non ci sono ne se, ne ma.
956PIPPO
06-05-2012, 22:12
quoto in pieno
Il passo più alto d'Europa è il Col de l'Iseran ....
........e il colle più alto tra due stati è l'Agnello....
:)
...vai a convincere i francesi, se ti riesce.... :(
Ale... sei proprio quello che scrivi sotto il tuo nick...
peròcciarragione...
...vai a convincere i francesi, se ti riesce.... :(
secondo stì cazzoni, anche la cima del Monte Bianco è "interamente" in territoro francese !!!!!
lasciamoglielo credere :-o
.
le definizioni sono le definizioni per definizione. se passo è, passo sia. Se non è passo, francese o no, passo non é. bum!!
...sarebbero capaci di riempirlo di materiale e obbligare tutti a fare il giro della Bonette per avere ragione loro...la storia dice che per avere quel record De Gaulle lo fece costruire appositamente...:smilebox:
secondo stì cazzoni, anche la cima del Monte Bianco è "interamente" in territoro francese !!!!!
lasciamoglielo credere :-o
.
Ciao, testa di cazzo.
perchè si deve arrivare a queste cose anche quando si parla di giri in moto?
Luigi, trovo il tuo ultimo post veramente fuori luogo
perchè si deve arrivare a queste cose anche quando si parla di giri in moto?
Luigi, trovo il tuo ultimo post veramente fuori luogo
perchè insultare gratuitamente da dietro a una tastiera è una tentazione troppo grande..........
e sopratutto non si rischia niente
:lol: :lol:
... anche la cima del Monte Bianco è "interamente" in territoro francese !!!!!
Mi spiace veramente (dato che sono valdostano) confermarti che la cima del monte Bianco è effettivamente francese, anche se per poche centinaia di metri.
...sarebbero capaci di riempirlo di materiale e obbligare tutti a fare il giro della Bonette per avere ragione loro...la storia dice che per avere quel record De Gaulle lo fece costruire appositamente...:smilebox:
Avrai notato, se ti fermi in cima alla Bonette (al passo :cool:) che con una sola auto blocchi tutto il traffico, siamo d'accordo? secondo te, la strada "sopraelevata" l'hanno fatta per stabilire un record o per permettere alla gente di fermarsi e godere di un ottimo panorama?? la risposta sembra ovvia.
Sai qui record e titoli no ci interessano più di tanto....forse alcuni stupidi luoghi comuni (tipo l'imbecillità del post 47) derivano dal fatto che dalla vostra parte a non pochi piacciono quei "titoli" ridicoli tipo "cavaliere....dottore...laurea di quà, di là, anche d'Albania pare..." insomma un tentativo permanente di record a chi ce l'ha + lungo... Non siamo tutti cosi in Europa.
Luigi, trovo il tuo ultimo post veramente fuori luogo
Vedi il topic 47, sono insultato, rispondo.
Per l'autore del topic in questione, partecipo a diversi giri dalle tue parti, saro' felicissimo di dirtelo in faccia.
Mi spiace veramente (dato che sono valdostano) confermarti che la cima del monte Bianco è effettivamente francese, anche se per poche centinaia di metri.
secondo la carta D61 del Touring Club Italiano "Gruppo del Monte Bianco"
il confine italo/francese passa proprio sulla vetta.
secondo la carta 232 dell'IGN "Massif du Mont Blanc" non solo il confine risulta in territorio francese, ma scende di parecchie centinaia di metri, fino a quota 4606 verso la Pointe Louis Amedée.
Questa è una questione da tempo contestata ai francesi.
Io non sono Valdostano, ma in cima al Bianco ci sono stato più volte, anche se non significa niente. Se vuoi farti una cultura su questa controversia, scrivi al C.A.I. saranno lieti di illustrarti come stanno realmente le cose.
Signori, vi sembra il caso di litigare su argomenti di questo tipo?
Luigi, Cit
per favore...
Avrai notato, se ti fermi in cima alla Bonette (al passo :cool:) che con una sola auto blocchi tutto il traffico, siamo d'accordo? secondo te, la strada "sopraelevata" l'hanno fatta per stabilire un record o per permettere alla gente di fermarsi e godere di un ottimo panorama?? la risposta sembra ovvia.
Sai qui record e titoli no ci interessano più di tanto....forse alcuni stupidi luoghi comuni (tipo l'imbecillità del post 47) derivano dal fatto che dalla vostra parte a non pochi piacciono quei "titoli" ridicoli tipo "cavaliere....dottore...laurea di quà, di là, anche d'Albania pare..." insomma un tentativo permanente di record a chi ce l'ha + lungo... Non siamo tutti cosi in Europa.
i tempi sono cambiati ma l'orgoglio francese no sicuramente...
...di sicuro riconosco che i francesi sono un popolo molto più serio della media degli italiani.
E qui chiudo ;)
....Cit per favore...
io non sto litigando con nessuno.
il termine cazzoni era evidentemente inteso in maniera scherzosa e non offensiva. Se qualcuno si è sentito chiamato in causa........mi spiace per lui, forse è permalosetto !
:)
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:Bene, poi così lo sapremo tutti e sicuramente ci cambierà la vita.
;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
Dimenticavo....
Quoto quello che ha detto qualcuno prima (cit. Teogs)
A mi nun me pias (cit. Tricheco)
Tapatalkando qua e la....
.... Se vuoi farti una cultura su questa controversia, scrivi al C.A.I. saranno lieti di illustrarti come stanno realmente le cose.
@louis
non è necessario.........
c'è una bella spiegazione anche su wikipedia
qualcuno ha idea di quando potrebbe aprire il Col des Champs ???
Pinoarello
07-05-2012, 00:00
[QUOTE=Ale73;6674557]Allora... bisognerebbe innanzitutto citare le fonti... quando si copia/incolla qualcosa.
Hai ragione,scusa!Comunque, io lo avevo letto per caso qui,dopodiché,non me ne faccio di certo una malattia :),!Ciao
http://users.libero.it/gioguitar/dove.htm
@Cit.... non vorrei dire puttanate ma ieri passando in zona mi sembra che le indicazioni lo dessero per aperto....
su bison futè lo danno per chiuso, ma è possibile che sia aperto comunque. Solo che andarci apposta per verificarlo di persona.....non mi sembra il caso ;)
http://www.infotrafic.com/route.php?region=FRANC&link=cols.php?Fermes&1323553065
:lol:
Partendo dalle tue parti direi che non è il caso....
;)
ieri in zona tutto ok, poi ad un certo punto temporale, neve e ghiaccio e cazzi amari....
il 17 e 18 maggio volevo fare un giro in quella zona dormendo sul lago di St. Croix.......per il ritorno farei il Col d'Allos e poi Maddalena quindi mi fate un piacere se continuate a girare da quelle parti ed a tenermi informato sulle condizioni del suddetti passi:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
negli scorsi anni l'ho sempre trovato aperto ( Allos) anche se con parecchia neve ai alti.....la Maddalena vabbè quello non è un problema.....per rientrare in Italia mi ha sempre tentato anche il colle della Lombarda ma non sono mai riuscito a farlo.......
sapete com'è il colle della Lombarda ? Ci siete passati?
La lombarda apre molto tardi, non credo che in quei giorni sarà percorribile....
gino.....
speriamo per il prossimo W.E. che il tempo ci sorrida ;)
ho in programma una 3 giorni con dentro Mont Ventoux, Luberon, Verdon, Allos, Vars, Echelle ecc.
:D
La lombarda apre molto tardi, non credo che in quei giorni sarà percorribile....
è quello che temevo..per questo non sono mai riuscito a farlo:lol::lol::mad::mad:
basta aver pazienza......
;)
cit... ti invidio, sarò in messico per lavoro... a cancun... che palle... ;)
ma ho in programma una sosta in un cenote vicino a Tulum che non è niente male...
cit... ti invidio, sarò in messico per lavoro... a cancun... che palle... ;)
se non mettevi il "per lavoro" ...............
ti invidiavo io !!
ma così............
eheheheheehh
:lol:
Vabbè.... 4 giorni di lavoro e 4 giorni di ambientamento...
va meglio così...?
;)
:lol:
massì dai, non lamentarti.....
cerca di vedere solo i lati positivi ;)
Bon, adesso chiudo e vado a nanna, domattina devo andare da Bergamaschi a ritirare un casco.
buonanotte a tutti !
:)
notte a tutti e grande JUVE...
moratti...., non cambiare mestiere....
oh cazzarola... mezzo giornata senza guardare QdE e mi perdo un mezzo incidente diplomatico ITA/FRA! :lol:
dai fate i bravi :)
Champs ancora chiuso, apre dopo
Lombarda chiuso, è uno degli ultimi, se ne parlerà a metà giugno
prossimo WE mi sa che scatta il giro alpino!! spero che in settimana apra l'Izoard
:arrow:
notte a tutti e grande JUVE...
moratti...., non cambiare mestiere....
certo che no....vogliamo continuare a ridere:lol::lol::lol::lol::lol:
barbablu
07-05-2012, 11:32
sentiamoci verso il fine settimana se a qualcuno fa piacere fare un giro in compagnia andiamo in giro per colli
sentiamoci verso il fine settimana se a qualcuno fa piacere fare un giro in compagnia andiamo in giro per colli
ok!
...io meteo permettendo ci sono! :D
956PIPPO
07-05-2012, 23:00
il meteo pare buono
è ancora presto e non dimentichiamoci che sui rilievi l'instabilità aumenta
A Briançon son di casa, ma se il tempo tiene vorrei quasi quasi quasi fare Tende-Turinì-Couillole-Cayolle-Vars-Izoard (se apre... speriamo)-Echelle.
Qualcuno conosce un alberghetto modesto, carino, dove cenare e dormire a Barcelonnette?
(non sparate location di categoria con SPA e cazzi vari perché non me ne frega un tubo)
Grazie.
è ancora presto e non dimentichiamoci che sui rilievi l'instabilità aumenta
A Briançon son di casa, ma se il tempo tiene vorrei quasi quasi quasi fare Tende-Turinì-Couillole-Cayolle-Vars-Izoard (se apre... speriamo)-Echelle.
Qualcuno conosce un alberghetto modesto, carino, dove cenare e dormire a Barcelonnette?
(non sparate location di categoria con SPA e cazzi vari perché non me ne frega un tubo)
Grazie.
...ma vuoi fare un w.e. o solo domenica?
956PIPPO
07-05-2012, 23:32
jausiers belair con ricovero chiuso moto
956PIPPO
07-05-2012, 23:32
pare mooolto bello giov/ven/sabato
visto i tanti conoscitori della zona vado un pò OT e chiedo:
anni fà vidi su una rivista del TCI un articolo sul parco N.del Mercantour.....descrivevano con foto strade sterrate percorribili anche in automobile che attraversavano il parco( non ricordo se in toto o solo in parte..).....vi risulta che ci siano sterrati percorribili fino ad una certa quota? Tipo Assietta o cose del genere......
@giatas: se vado in Francia io sto fuori una notte, non faccio km a cottimo e lavoro già tutta settimana :lol:
@Dave: interessano anche a me!!! Sterrati nel Mercatour non ne ho mai fatti... ma in diverse zone sulle Alpi francesi ce ne sono un casino... basta solo stare attenti perché molti non sono percorribili... e se ti beccano... :sex:
@956PIPPO: grandioso! :D hai capito perfettamente dove mi piace alloggiare! Grazie!
Izoard ancora chiuso... ma domani un giretto in giornata mi sa che lo faccio.
Larche-Vars-Echelle... mejo de gnente! :lol:
956PIPPO
11-05-2012, 15:15
@Ale72 questo we non posso, ma se ritorni sui colli francesi fatti sentire. Bella la route de vertige a bourg de oisand e la croix de fer.
...io farò un giretto solamente al mattino: è la festa della mamma!
E di mamma ce n'è una sola! :eek:
...anche perchè nel pomeriggio danno un peggioramento del meteo! :lol:
@956PIPPO: te l'ho detto... d'estate sono più i sabato sera che dormo a Briançon che quelli in cui sono a casa! Quindi sui colli francesi direi che ci sono spesso... anche se quest'anno vorrei spostarmi più in su, verso Annecy diciamo... Isère, Savoia e Alta Savoia son per me ancora da esplorare per bene! :)
@giatas: domani è sabato e non si festeggia nessuna mamma! :???:
:D Izoard ouvert!!! :D
Anche Lombarda e Bonnette!!:D:D
...in compenso è prevista pioggia anche per questa domenica... :mad:
Qualcuno sa perchè su Bison Futè non c'è più (da un pò) il colle dell'Izeran?
è Iseran, non Izeran
non c'è più cmq, è vero.... l'avranno tolto! allora lo stelvio è il passo più alto d'europa!!! evviva!!! :lol:
è Iseran, non Izeran
non c'è più cmq, è vero.... l'avranno tolto! allora lo stelvio è il passo più alto d'europa!!! evviva!!! :lol:
Si Iseran ho il ditone grosso e "s" e" z" sono vicine :lol:
Certo andare fino la per vedere se e' aperto non mi viene troppo comodo...:(
sono andati lì quelli di Bormio e in una notte gliel'hanno spianato.
fatto ieri l'Allos........molto più pulito degli scorsi anni ( il fondo).....si però praticamente non c'è già più neve...un gran bel sole e temperatura ottima.
in compenso stamattina sulla Route Napoleone dal lago di ST.Croix a Grasse....5,5/6 gradi ed acqua a volontà:mad::mad::mad::mad:
meno male che tra Nizza ed il confine ha smesso:!:
Hai capito il concittadino!!
Bravo dave!! Un bel po' di sana invidia da parte mia! :laughing:
Non vedo l'ora di farmi un giro in Francia cazzarola! :arrow:
sono andati lì quelli di Bormio e in una notte gliel'hanno spianato.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Certo andare fino la per vedere se e' aperto non mi viene troppo comodo...:(
Da Muncalè!?!? Fossi in te andrei a prendere l'aperitivo sull'Iseran!!!! :cool::cool:
Certo andare fino la per vedere se e' aperto non mi viene troppo comodo...:(
Te lo dice un concittadino: da Muncalè alla partenza dell'Iseran sono 100km esatti. Poco più che andare a prendere l'aperitivo, più comodo di così ;-)
Pare che nemmeno sto fine settimana ci faccia andare... :(
barbablu
24-05-2012, 11:58
lunedi bella giornata chi c'è ?io vado !!! allos, col de champs gorges du cian e daluis dai forza prendete ferie !!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |