PDA

Visualizza la versione completa : Aprilia Dorsenduro


PERANGA
23-04-2012, 11:30
Ieri stavo leggendo la prova dell'Aprilia dorsoduro e guardando le foto non sono riuscito a capire perche' non ne facciano la versione enduro.
Basterebbe mettere una ruota da 21' davanti, una da 18' dietro e adeguare l'escursione sia delle forche che del mono. Rimmarrebbe solo da verificare ed eventualmente modificare solo l'inclinazione del canotto di sterzo. Avrebbero un'enduro con un costo di sviluppo irrisorio. Anzi mi sembra strano che nessun privato ci abbia provato ( o qualcuno l'ha fatto ed io non lo so' )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

callistojr
23-04-2012, 11:38
Ho provato per un bel giretto la dorsoduro 750di un amico ch l'ha comprata nuova...

L'ho trovata assolutamente ultra troppo esagerata in erogazione, nonostante fosse limitata per il rodaggio. Non oso immaginare il 1200...

Ferebbere prima a fare un'altra moto.

Zio Erwin
23-04-2012, 11:40
L'ho trovata assolutamente ultra troppo esagerata in erogazione, nonostante fosse limitata per il rodaggio.

Ma dove......???
Non va una ceppa.......
:lol:

Gioxx
23-04-2012, 11:42
Esagerata?...ma se non va una sega....del 750 si lamentano tutti che non va.

GheGhe
23-04-2012, 11:43
Probabilmente perché quel motore lo monteranno sulla nuova caponord.... molto stradale e poco enduro.... :lol::lol::lol:

http://www.moto.it/news/sorpresa-aprilia-ecco-caponord-1200-con-sospensioni-attive.html

Roberbero
23-04-2012, 12:04
Anche io non sò cosa aspettano, si inserirebbe nel filone dell'800 GS e Triumph 800 che qualche numero lo fanno.

A me personalmente non piace l'accelleratore elettronico, anche ieri un forumista che aveva provato il K1600 non ne era contento del suo funzionamento.
Qualcuno di voi sà come và questo accelleratore sull'Aprilia?

auguzt
23-04-2012, 12:11
Io non aspetto altro. C'è da dire comunque che sarebbe un accrocchio probabilmente incline a diversi difetti. La Dorsoduro non è un vero motard, nato da una fuoristrada; infatti è il contrario, è una Shiver motardizzata, senza nessuna velleità per le strade senza asfalto.
A dire la verità non capisco nemmeno perchè non abbiano ancora fatto una versione 1200 tipo SM-T della Ktm...

wildweasel
23-04-2012, 12:28
Anch'io, dopo aver provato una DD750, l'ho trovata moscia rispetto a quello che mi aspettavo. Presumo però che il 1200 sia tutt'altra pasta, non foss'altro che per la cilindrata.

Tuttavia non capisco a che servirebbe in pratica una DD con 21 e 18. :confused:

bikelink
23-04-2012, 12:52
noale ha grandi esperti rella ricerca di mercato...
una facile DD1200 è la moto che il mercato chiede evidentemente :mad:
cmq pure io trovo già troppa la 750..

lukinen
23-04-2012, 12:54
Boh, secondo me a nulla, con quello che pesa :confused:
Al max una 19 anteriore, e sovrastrutture modello endurona leggera, non catafalco come al caponord, giusto per poter mettere le ruote su qualche sterrato quando capita. Ma devono lavorare sul peso, sia della 750, sia della 1200.
La 750 non avrebbe un motore così spompo, ma a quanto pare pesa troppo e le prestazioni ne risentono inevitabilmente. Anche la versione factory accusa lo stesso problema. Una motorella di quella cilindrata e dimensioni non dovrebbe pesare più di 180 kg, a mio modestissimo ed ignorante parere :-o

Gekkonidae
23-04-2012, 13:31
Visti i commenti seguenti (moscia, non va un 'azzo ecc.) al tuo:
...L'ho trovata assolutamente ultra troppo esagerata in erogazione...
questa è la perfetta esplicazione del "tutto è relativo"
:lol::lol:

bobo1978
23-04-2012, 14:19
Sinceramente avevo pensato d prendere una dd750 e "endurizzarla"
Ma rimane un bel limite il serbatoio,se non sbaglio da 14 litri.....

nicola66
23-04-2012, 15:00
se non fosse che è delicata come un cristallo sarebbe l'enduro perfetta.
basterebbe renderla solo + fruibile ed eclettica.

http://4.bp.blogspot.com/_fnEVZDW63m4/TLP7L0e7U9I/AAAAAAAAFVs/9fqKalDKgEo/s1600/C200832201336548870_2008_Aprilia_RXV_550.jpg