romargi
22-04-2012, 17:08
Ad inizio stagione ho fatto il tagliando e mi sono fatto sostituire l'olio freni. Pastiglie post consumate ma non ancora da cambiare. Ora sono arrivaro a 46k e, non volendo rischiare di finire sul ferro, le cambio ugualmente (quindi durate 23k come il precedente paio).
Il dubbio: visto che l'olio ė stato messo al livello max con le pastiglie consumate, ora mettendo le nuove le pinze saranno piu aperte ed il livello salira. Secondo voi dovrō togliere un po' di olio dopo il cambio pastiglie? Non vorrei fosse troppo ed uscisse, visto che è molto corrosivo. Come faccio? Siringa?
Considerando la frenata combinata, il circuito è lo stesso? Devo toglierlo dal serbatoio post o potrebbe andare bene anche da quello delle pinze anteriori?
Ora cambio le pastiglie, spero solo che il livello non salga troppo e che non tracimi quando aprirò il serbatoio.
Inviato dal mio ZT ICS usando Tapatalk
Il dubbio: visto che l'olio ė stato messo al livello max con le pastiglie consumate, ora mettendo le nuove le pinze saranno piu aperte ed il livello salira. Secondo voi dovrō togliere un po' di olio dopo il cambio pastiglie? Non vorrei fosse troppo ed uscisse, visto che è molto corrosivo. Come faccio? Siringa?
Considerando la frenata combinata, il circuito è lo stesso? Devo toglierlo dal serbatoio post o potrebbe andare bene anche da quello delle pinze anteriori?
Ora cambio le pastiglie, spero solo che il livello non salga troppo e che non tracimi quando aprirò il serbatoio.
Inviato dal mio ZT ICS usando Tapatalk