Visualizza la versione completa : Consigli utili
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 10:31
Ciao a tutti,
la settimana prossima compio 21 anni e uno dei miei sogni è sempre stato quello di guidare la moto del padre. (R1150GS)
Quindi, dopo aver fatto dei lavoretti per potermi permettere la patente, ho deciso di realizzare il mio sogno.
Ora mi piacerebbe avere un vostro parere:
Sono alto 1.80 e la moto ha la sella ad altezza standard (quindi a terra non appoggio con l'intera pianta del piede), dato che non possiedo altre moto e non posso prenderne altre, sarebbe troppo da folli partire con una moto cosi e con sella standard?
Grazie in anticipo per la risposta :D:D
leodes80
21-04-2012, 10:45
Gli esperti del Gs1150 tirisponderanno sicuramente meglio di me (IO HO IL 1200)...io volevo sol dire una cosa...GRAN BELL'INIZIO!!!!:lol::lol::lol:
Deleted user
21-04-2012, 11:02
La sella ha due posizioni , normale e alta, controlla che per caso non sia in posizione alta, vista la tua altezza dovresti poggiare il piede a terra agevolmente.
ciao
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 11:05
stuka ma sei proprio sicuro che abbia due posizioni? ho sempre pensato che la sella per R1150GS avesse una sola posizione standard..
Io son più basso di te e sul 1150 standard poggio bene tutto il piede!;)
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 11:35
Scusate la domanda da inesperto all'ennesima potenza ma, come faccio a capire se è una bmwr1150gs standart oppure adventure? perchè quella di mio padre è colore grigio metallizzato e rossa.. quindi dovrebbe essere adventure giusto?
Deleted user
21-04-2012, 11:38
stuka ma sei proprio sicuro che abbia due posizioni? ho sempre pensato che la sella per R1150GS avesse una sola posizione standard..
leggiti questo pdf alla pagina 4/21
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/LibrettoUsoManutenzioneBMWR850-1150GS.pdf
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 11:44
ok, grazie a stuka ho capito di avere una bmw r1150gs adventure..
la domanda però è sempre la stessa..:)
P.S: grazie stuka ;)
Benissimo!
calma e tranquillo. Ricorda che sotto il sedere hai un bel mezzo.....a due ruote però!
Prudenza e attenzione agli altri mezzi attorno a Te.
Io ho un figlio prossimo ai 18 e due GS 1150 e 1200 entrambe STD
e le sta addocchiando...........
Mi permetto di ricordarti, come motociclista, che non devi dimostrare niente quindi presta attenzione alla guida e goditi la moto!
p.s.ma con tuo padre come ve la giocate la moto su "chi la prende oggi"?
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 12:12
barand, questo problema lo affronterò una volta presa la patente ;)
In un modo o nell'altro riusciremo a trovare una soluzione.
A tuo parere la moto è troppo grande per partire considerando che non ho mai avuto esperienza sulle 2 ruote?
Una ghisa adventure come prima moto? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Spero tu abbia dei begli spazi liberi lì attorno.
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 12:19
augusto, per piacere dammi più consigli..
E' una cosa da pazzi?
E' troppo alta la sella standard (tocco con le punte essendo 1.80)?
....mica male come inizio ;) !!! ....l'importante e' avere sempre prudenza e ricordarsi che nessuno e' un fenomeno!!! ....rispetto per il prossimo e per se stessi !!! ...per un viaggio direi che non dovresti avere problemi....ma sempre senza dover fare "tapponi" e "tempi" ....insomma prendila su con comodo e vedrai che ti piacerà da morire il mezzo del babbo ;) !!!
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 12:28
Secondo voi dovrei montare una sella bassa per cominciare?
Conoscete qualcuno che ne vende una?
tommasoadv
21-04-2012, 12:38
sinceramente come inizio mi sembra un po eccessivo.... cmq occhio al peso ed alle manovre a bassa velocità!!!!
Più consigli?
Per cominciare serve roba da 150 kg, non da 300, secondo me.
Come mio figlio (14enne) che ieri sera mi diceva che, all'età giusta, gli sarebbe piaciuta una moto super reattiva come la mia smt. Non si fa esperienza con robe del genere!
Lui se la tirerebbe in testa, tu rischi di non godertela perchè non sei tu a guidare lei, ma è lei che porta in giro te.
Scusa per l'entusiasmo.
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 13:32
augusto, hai pienamente ragione, ma il problema è che la moto è del padre e quindi avrei la possibilità di guidarla, e i miei risparmi non mi permettono di acquistarne un altra più piccola..
Quindi o quella o niente.. :(
Ti auguro che, dopo un primo approccio col bestione, si riesca, magari non subito, a trovare le risorse. Dipende da tanti fattori, primo tra i quali la tua vera propensione per la moto.
Parlare con tuo papà, condividere con lui questa esperienza, chiedere a lui questi consigli, iniziare piano piano provando la moto da fermo con tuo padre al fianco, guidarla le prime volte in piazzali con tuo papà che ti grida consigli pare brutto? Non ti perdere questa occasione di scoprire in tuo padre un amico e un motociclista come te.
Io son 3 centimetri più basso e fino ad ora ce l'ho fatta con la sella standard.
Ci vuole attenzione, la moto è pesante.
Come t'han già detto più su, occhio alle manovre a bassa velocità e quando stai per fermarti, impara a focalizzare bene dove andrai a metter giù i piedi.
Lorenzo, da come scrivi mi pare che tu abbia l'"umiltà" per farcela alla prima. Per me, pur avendo avuto la famosa moto da 150kg, i primi tempi son stati duri, forse perchè pretendevo di guidarla come l'altra.
Denta ti ha già dato i consigli perfetti.
Prova a starci su da fermo e vedere come ti trovi, la stazza già ce l'hai ma non è tanto l'altezza totale che conta ma quella delle tue gambe. Se la sella attuale non te le fa divaricare troppo e riesci a stare in piedi con almeno metà della pianta, potresti non aver bisogno di una sella bassa. Sennò ne trovi quante ne vuoi.
Ti hanno già detto che le manovre da fermo sono le più insidiose, devi ragionare prima dove andrai a mettere i piedi quando ti fermi e soprattutto come uscirai poi da un parcheggio. Mai dunque a muso in giù se davanti sei chiuso. (Ma non preoccuparti, a tutti noi è già successo:lol:).
Nella malaugurata ipotesi che da fermo ti si abbatta, niente atti di eroismo, accompagnala e stop tanto con 300kg puoi fare poco se non procurarti degli stiramenti.
Per ritirarla su, tuo papà ti spiegherà bene come fare e poi su youtube ci sono esempi validi (a parte il fatto che la voglia di "sparire" al più presto dopo la "bella figura" ti farà diventare Hulk:lol:, e pure in questo tutti i possessori di GS hanno già abbondantemente dato:lol:).
Dopo il primo periodo, blocca la confidenza che potrebbe sembrarti di aver conquistato, mantieni l'umiltà e le soddisfazioni arriveranno naturalmente.
Buona strada con la ghisona e vedrai come ti diverti (questo mi dissero quando mi presentai qui su QdE, e mai fu più cosa vera)!!
:D
umberto58
21-04-2012, 16:03
lorenzo per caso ci stai perculando?
dici che la moto è di tuo padre e quindi presumo che lui la conosca. ora non vorrei fare una figura di merda, ma xchè tutte queste domande non le hai fatte a lui?
Umberto posso farti una domanda?
Forse è stato lui a mandarlo quì.
lorenzo.donadoni
21-04-2012, 17:12
[QUOTE=umberto58;6640031xchè tutte queste domande non le hai fatte a lui?[/QUOTE]
Queste domande le ho fatte anche a lui ma sai, chiedere consigli anche ad altre persone non fa male. ;)
Alting grazie mille per i consigli.. :)
Grazie a tutti! ;)
Lorenzo muoviti con questa patente che a Verona siamo parecchio attivi ...
Di dove sei esattamente?
barand, questo problema lo affronterò una volta presa la patente ;)
In un modo o nell'altro riusciremo a trovare una soluzione.
A tuo parere la moto è troppo grande per partire considerando che non ho mai avuto esperienza sulle 2 ruote?
Tu come sei fisicamente: alto 1.80 e peso?
secondo me come già qualcuno ti ha scritto se mantieni l'umiltà di come ti sei presentato
puoi farcela tranquillamente.
La moto potrà essere un poco pesante nelle movimentazioni da fermo ma una volta in sella e in oviemnto diventa una "bicicletta"
Pensa che io l'ho acquistata a 40 anni, senza dirlo alla moglie, dopo 25 di letargo.
Ma siccome l'ho sempre desiderato avere una moto di una marca BMW o Motoguzzi...........
Come ti scrivevo prima cerca di prestare attenzione quando sei in sella e un altro consiglio
inizia a muoverla da fermo con motore spento in modo che ti rendi conto della "mole" che è
e usa il cavalletto laterale le prime volte.
ma non é la prima moto che guidi giusto?
ziofranco.GS
22-04-2012, 22:11
forse ti converrebbe iniziare con qualcosa di meno ingombrante, anche per l'incolumità del mezzo paterno.
mattia914
23-04-2012, 13:21
forse ti converrebbe iniziare con qualcosa di meno ingombrante, anche per l'incolumità del mezzo paterno.
Ma soprattutto per l'incolumità degli altri utenti della strada...
La 1150 ADV è una gran moto ma richiede mani esperte ed una discreta forza fisica (specie con passeggero, valige e serbatoio pieni)!!! Non tanto per la potenza, che è erogata sempre in maniera molto dolce e progressiva, quanto per le dimensioni e soprattutto per il peso (in due parole è altissima e pesantissima...).
Se, come penso, stai già immaginando una gitarella al mare il week-end con fidanzata al seguito, stai attento!!! La ADV non ammette indecisioni o ripensamenti e se non sei sicuro e certo di quello che stai facendo (parlo sia di manovre da fermo che durante la marcia) rischi che sia lei a portarti in giro e non viceversa, con tutte le (spiacevoli) conseguenze del caso...
Per certi versi però ti capisco, anch'io sono sempre stato affascinato dalle moto BMW e appena ne ho avuto la possibilità ne ho acquistata una. Però, per tutti i motivi di cui sopra, e nonostante la stazza giocasse maggiormente a mio favore (sono quasi uno e novanta) non me la sono sentita di iniziare subito con la ghisa pesante; ed ho preferito fare un paio d'anni di apprendistato (bellissimi!!!) con una R1150R che, ti assicuro, arrivando da una 600 giapponese, è già un gran bel salto in termini di agilità e peso.
getti1974
23-04-2012, 14:43
180 cm ok, se sei almeno 75 kg ci sei alla grande!
Fai qualche giro di prova prima di caricare armi e bagagli, e sopratutto un'altra persona.
All'inizio è impressionante, salire su una bestia del genere ti da un attimino di senso di non farcela. Metti la 1° e vai e ti renderai conto che non è così difficile, certo devi prestare la massima attenzione a tutto e a tutti, ma questo anche tra 10 anni, quando avrai già fatto Capo Nord.
Stai sereno, non esagerare MAI e parti per il tuo viaggio solo dopo che avrai fatto qualche uscitina fuori porta.
Tutto il resto non si spiega e non si insegna, ma lo impari strada facendo.
P.S.: ma tuo Babbo l'ha capito che tra 2 masi non avrà più una moto? :-)
lorenzo.donadoni
23-04-2012, 21:14
Il babbo ora è un po preoccupato perchè ha iniziato a capire che volgio fare sul serio, e si, sono altro 1.80 per 78kg.
passin, sono della bassa veronese. Magari in un futuro vi contatterò per un bel viaggetto una volta orientato.. :)
andrea.g1972
23-04-2012, 21:54
Ciao Lorenzo, dico la mia...
...ho 39 anni e sono salito sul GS 1150 standard dopo svariate moto\scooter, ho inziato con una Yamaha virago a 18 anni poi ho sempre tenuto dei 600 monocilindrici o scooteroni...tidico che viaggiare con la mucca di ghisa è uno spettacolo di goduria ma da abitudine a moto piu leggere mmi son dovuto abtuare non senza difficoltà, poi il boxer anche non è uguale alle altre, il peso è notevole e le maovre da fermo o bassa velocità bisogna saperle fare o farle con cautela...molta cautela. Poi MOLTO MOLTO importante è imparare ad usare una moto con il cardano ed il telelever soprattutto, Con il telelever, in frenata frontale, la forcella non si abbassa...è un ottima cosa ma se vieni da moto "normali" non hai subito la percezione di quanto freni e c'è il rischio di bloccaggio ruota anteriore..
...Non volgio metterti paura...solo dirti che ci vuole un po di esperienza e di stare in guardia, quando poi sei un tuttuno con la ghisona sei apposto, MA SE E' LA TUA PRIMA MOTO SECONDO ME NON DOVRESTI FARLO, ci vul poco a fare una cazzata!!!
Caio
Lorenzo, io sono alto un tappo e un barattolo, cioé arrivo pelo pelo a 170.
La mia prima moto è stata una r850, e penso che la mia esperienza, fatte le debite proporzioni, sia paragonabile a quella che stai per fare.
Secondo me non hai motivo di preoccuparti troppo: cerca di fare esperienza in zone poco trafficate e fai prove con le manovre da fermo. Occhio o fermarti bruscamente con il manubrio girato (tipicamente quando cerchi di passare ad uno stop ma ti accorgi che arriva qualcuno e ti devi fermare, roba che in città capita spesso) perché lì il peso lo senti ed è un attimo ad andare giù.
Se dovesse capitarti accompagna la moto e non cercare di tenerla su, rischi di farti male a schiena o a qualche muscolo.
Fai magari una prova a casa adagiando la moto su un fianco per vedere come si tira su. Nella VAQ c'è anche scritto come fare.
Ti consiglio vivamente di dotarti di abbigliamento corretto; e per i primi tempi, se non hai mai guidato moto, ti consiglio un casco jet. L'integrale, se non sei abituato, ti fa "soffocare" e non ti aiuta a vedere bene la strada e gli ostacoli.
Comunque in conclusione con 180 cm vai veramente ma veramente tranquillo.
Li avessi io... eheheheh
Lorenzo, fossi in te la smetterei di leggere 'sto tread, uno sì e uno no ti stiamo dicendo tutto ed il contrario di tutto:lol::lol::lol:
getti1974
24-04-2012, 08:52
Lorenzo, vai con Dio !
A parte la prudenza che tutti ti stiamo chiedendo, più che altro perchè serve sempre anche dopo 20 anni di moto, tutto il resto, cioè l'esperienza, te la fai se guidi, altrimenti come fai a diventare esperto?
Stai sereno, procedi secondo il limite che riconosci essere il tuo e vedrai che pian piano acquisti praticità e facilità di guida.
Resta fermo il punto di fare qualche giretto fuori porta per prendere le basi di confidenza che servono e poi vai.
Ho preso la mia a maggio (prima avevo un DOminator !), a fine maggio ho fatto un week end con mia molgie in giroper le Marche, giretti quà e là, e ad agosto siamo partiti per le ferie .... tutta la Croazia, fino in fondo e ritorno.
Non ti preoccupare, prendi la moto a vai !!!!!!
amedeo gs1200
24-04-2012, 19:38
Piano, con prudenza e rispetto per la Signora. Ma se te la senti, vai, conoscila, vivila. Occhio quando sei fermo, fai un po' di pratica. E poi sarà difficile farne a meno.
In bocca al lupo e facci sapere
anche dal mio punto di vista: vacci cauto.
anche io motociclista da sempre (parentesi scooter a parte :) ) le prime volte col GS1100 ho dovuto farci la mano, specialmente col peso.
texgatto
25-04-2012, 08:37
io sono alto 1,78 e con la sella in posizione alta tocco agevolmente per terra con tutto il piede
lorenzo.donadoni
25-04-2012, 14:03
Grazie a tutti per le opinioni/consigli date/i!
Tutto molto utile..
Per iniziare però vorrei sentirmi un po più sicuro...quindi mi metterò alla ricerca di qualche sella bassa e speriamo di trovarne in fretta..!! :)
Se avete qualcosa da consigliarmi io sono qui! :)
Panzerkampfwagen
25-04-2012, 17:32
Rinuncia.
Ti compro io la ghisa. Dillo al papy.
Scherzo.
Sii prudente, in movimento e da fermo. Tutto qui. E non farti intimorire.
Lorenzo ciao, secondo me dopo aver letto tutto quello che è stato scritto qua, vai in garage bello "abbigliato tecnicamente" (ricorda SEMPRE in primis di proteggere il tuo corpo e di chi trasporterai!!!!!!!! ;) ), con tutto il giudizio che hai in testa prendi la moto senza borse cazzi e mazzi vari e con pochi litri di benza nel serbatoio, vai su di un bel piazzalone e comincia a prenderci confidenza.
Non fare lo sborone (che già da come scrivi non lo sembri affatto ed è un gran bene in moto........ :D ), rispetta sempre quei 3 quintali di ghisa e pian pianino allarga i tuoi giri!!!!!!!
Ricorda, come ti han già detto altri amici qua dentro, che devi essere te a portare lei e non il contrario, e poi goditela e discuti con tuo papà su chi dovrà uscirci la domenica!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
A proposito, rimanda tutto questo che ho scritto a quando avrai la patente in tasca OVVIAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
P.S.: Complimentoni per il mezzo!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Filippo73
26-04-2012, 13:29
Io inizierei con una R1...almeno ci tocchi :lol::lol::lol:
prendi confidenza con il peso nelle manovre da fermo e usa sempre la testa ;)
l'imponenza ed il discreto peso caratterizza la GS ADV dalle altre.......
Comincia in spazi aperti ed ampi tali da consentire la manovra,non "giocare" nello stretto perchè pesa e non perdona (i danni potrebbero essere ingenti).
Prima di tutto metti tutte le protezioni (anche una caduta da fermo può creare seri problemi) vedrai che un pò alla volta prenderai confidenza........non avere fretta.
Cerca di fare esercizio di guida con poca benzina......recupererai in manegevolezza.
Sopra i 35 Km/h è una bicicletta ma SOLO dopo questa velocità.....
Lamps
Tutto il resto non si spiega e non si insegna, ma lo impari strada facendo.
Non sono assolutamente d'accordo. ci sono tante cose che si possono imparare
da motociclisti esperti che di lavoro insegnano tante cose utili.
curve a bassissima velocità - frenate d'emergenza - traiettorie corrette - posizione del corpo etc.
ma anche come posteggiare o come deve stare il passeggero o come sollevare la moto da terra.
Io posso riportare la mia esperienza che piu o meno è stata come la tua....
Le moto giapponesi sportive non mi sono mai piaciute, un pò per il fatto che essendo 190 cm per 100 kg trovavo difficile e un pò "goffo" guidare una moto sembrando di essere sul triciclo ;) poi il fatto che forse ha determinato più di tutto la mia scelta è stata la passione di mio padre per le moto BMW.
Fatta la patente ho guidato per un anno e mezzo con qualsiasi condizione la sua (R100T del 1980) per poi decidermi dopo, a dir poco, mesi e mesi di ricerca/visite/telefonate/email/foto di comprarmene una mia. La scelta è ricaduta proprio su un 1150 GS. Alla fine per una serie di fattori in garage è entrato un 1150 GS ADV....
A distanza di 24000 Km percorsi in un anno, moto usata in qualunque condizione atmosferica (dal caldo estivo delle ns coste al freddo dell'elefante) posso dirti come han già detto in parecchi che soprattutto se sei alla prima moto, di seguire tutti i consigli dati finora e non di "abusarne" poi vedrai che non ne vorrai piu scendere! ;)
Wunder Spank
30-04-2012, 22:25
Lorenzo, gira la ciave e vai. Non stai mica salendo su una RR1000 ! Non ascoltare troppo tutti noi. Ci sali, parti, vedi come ti ci trovi e decidi.
Una sola cosa, molto importante ! Non dimenticarti il giorno che decidi di provare di scrivere qui nel tread il numero della tua ragazza. Se dovesse succedere qualcosa bisognerà pur prendersene cura, o no ?
Vai, vai vai... dagli gas cazzo !!!! ( cito dai soliti idioti )
WS
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |