Visualizza la versione completa : SBK Assen-orari qualifiche e gare
Così in pista Venerdì 20 aprile h. 09.00 - 09.45 STK 600 prove libere h. 10.00 - 10.45 SS prove libere h. 11.00 - 11.30 STK 1000 prove libere h. 11.45 – 12.30 SBK prove libere h. 12.45 – 13.30 STK 600 qualifiche h. 13.45 – 14.30 SS qualifiche h. 14.45 – 15.15 STK 1000 qualifiche h. 15.30 – 16.15 SBK qualifiche Sabato 21 aprile h. 09.00-09.30 STK1000 prove libere h. 09.45 – 10.30 SBK qualifiche h. 10.45 – 11.30 SS prove libere h. 11.45 – 12.15 STK 600 qualifiche h. 12.30 – 13.15 SBK prove libere h. 15.00 – 15.14 SBK Superpole (1) h. 15.21 – 15.33 SBK Superpole (2) h. 15.40 – 15.50 SBK Superpole (3) h. 16.05 – 16.50 SS qualifiche h. 17.05- 17.35 STK 1000 qualifiche h. 18.00 STK 600 gara Domenica 22 aprile h. 09.00 – 09.10 STK1000 warm up h. 09.20 – 09.35 SBK warm up h. 09.45 – 10.00 SS warm up h. 10.30 STK1000 gara h. 12.00 SBK gara 1 h. 13.30 SS gara h. 15.30 SBK gara 2 Così in TV* Sabato 21 aprile La7 h. 12.25 SBK Qualifiche (diretta) h. 15.00 SBK Superpole (diretta) Domenica 22 aprile La7 h. 12.00 SBK Gara1 (diretta) h. 15.30 SBK Gara2 (diretta) Eurosport h.10.30 STK Gara (diretta) h. 18.30 SBK Gara 1 (differita) h. 19.15 SBK Gara 1 (differita) Eurosport 2 h. 11.45 SBK Superpole (sintesi) h. 12.00 SBK Gara1 (diretta) h. 15.30 SBK Gara2 (diretta) h. 18.30 SBK Gara2 (diretta) *La programmazione è quella comunicata sui siti internet delle emittenti e potrebbe subire dei cambiamenti all'ultimo momento.
Assen - SUPERBIKE - Qualifying 1
1. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'37.600
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'37.630
3. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'38.468
4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'38.665
5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'38.873
6. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'39.062
7. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'39.125
8. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'39.127
9. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'39.286
10. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'39.362
11. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'39.485
12. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'39.605
13. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'39.625
14. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'39.770
15. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'39.915
16. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.124
17. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'40.231
18. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'40.859
19. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'41.161
20. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'41.693
21. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'41.768
22. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'43.144
23. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'50.808
Assen - SUPERBIKE - Free Practice
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'37.663
2. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'37.754
3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'37.802
4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'38.150
5. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'38.373
6. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'38.611
7. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'38.616
8. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'38.736
9. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'38.772
10. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'38.813
11. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'39.225
12. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'39.283
13. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'39.566
14. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'39.679
15. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'39.769
16. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'39.863
17. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'40.012
18. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'40.038
19. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'40.806
20. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'41.312
21. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'41.833
Assen - SUPERBIKE - Superpole 2
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'35.399
2. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'36.432
3. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'36.566
4. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'36.875
5. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'37.156
6. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'37.311
7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'37.592
8. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'37.913
9. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'40.516
10. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.523
11. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'40.627
12. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'40.681
13. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'41.962
14. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'43.947
15. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'44.022
16. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'44.500
17. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'40.231
18. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'40.859
19. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'41.161
20. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'41.693
21. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'41.768
22. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'43.144
23. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'50.808
Purtroppo uno strano regolamento non ha permesso a Biaggi di partecipare alla superpole.
Col tempo fatto ieri sul bagnato Biaggi partirebbe in 8° posizione nella griglia formatasi oggi,incredibile.
E i commentatori l'hanno definita crisi Aprilia!!!
Ma nemmeno ha partecipato sull'asciutto Biaggi:rolleyes:
carlo.moto
21-04-2012, 17:13
Quando capitano quelle condizioni atmosferiche, pioggia - asciutto - pioggia - asciutto, non è più una corsa ma una lotteria.
E' una lotteria ma deve esserlo per tutti i partecipanti.
Invece il regolamento prevede che a partecipare alla superpole siano solo i primi 16 tempi del venerdì,in 2 turni da 20 minuti.Con piloti che non hanno nessuna possibilità di entrare nei primi 8.
Invece che i canonici 20 tempi con 3 turni da 10/12 minuti.
Non riesco a capire i motivi.
E neanche pioveva all'inizio della superpole,è stata data bagnata dopo le prove libere delle 12,30,poi non ha più piovuto.
Così si falsano i campionati.E i commentatori ridevano.
carlo.moto
21-04-2012, 19:44
Quando scrivo di una lotteria, mi riferisco a tutti e 3 i giorni, dalle prove alla corsa, ma che vuoi fare, i regolamenti ci sono e vanno rispettati e con..."il tempo" non ci si può ragionare!
I regolamenti giusto rispettarli.
Ma questa regola è veramente assurda.
Aumentare la durata della superpole ma togliere 4 moto,per la sicurezza?
Far girare piloti che vanno alla metà dei primi è sicurezza?
Basterebbe diluire i turni invece che 20 tutte insieme,2 turni da 10 minuti x 10 moto la pole 1 e ne elimini 8.Poi 2 turni normali con 4 eliminati ed i restanti 8 nelle prime 2 file.
Durerebbe in tutto 42 minuti e girerebbero tutti,tranne i 3-4 wild card o clienti.
Contro i 40 minuti attuali dei quali 20 con 16 moto in pista,pippe comprese.
Zio Erwin
21-04-2012, 22:12
Se ci dava del gas ora sarebbe tra i primi......
Cià sempre er ciattering....?
Se ci dava del gas ora sarebbe tra i primi......
Cià sempre er ciattering....?
Mesà che ci ha capito poco.
Il 3d dei rossisti sta più giù.
Molto giù...
Zio Erwin
21-04-2012, 22:46
No intendevo ER GLADIATORE.....
Per quello chiedere a Rantax;)
carapintadas
22-04-2012, 08:54
sono stato a Imola..ora le guarderò in tv..interessantissimo campionato per me meglio del GP;)
Gara 1 interrotta al 13° per pioggia,si riparte!!!!!!
Che gara! Una delle più belle viste finora. Peccato per Ayrton, maremma scivolosa....
Assen - SUPERBIKE - Race 1
1. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 18'38.395
2. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 18'41.028
3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 18'41.426
4. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 18'42.322
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 18'42.769
6. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 18'49.754
7. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 19'04.807
8. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 19'15.957
9. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 19'28.291
10. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 19'47.242
11. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 19'50.155
12. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 19'52.383
13. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 20'05.414
14. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 19'33.081
15. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 19'45.779
RT. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 12'40.295
RT. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 6'43.300
RT. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 4'16.738
RT. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'26.685
RT. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000
RT. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR
5 moto italiane nelle prime 5
7 nelle prime 8
Mica male:lol:
i bmw hanno fatto di tutto per non vincere :rolleyes:
Hanno voluto troppo,sprattuto Haslam.
Ecchecc...hai mezzo minuto di vantaggio,ma controlla....
Bella anche la 2a gara. Certo che Checa ha fatto una di quelle caxxate da prenderlo a nocchini per una settimana....
E così il vecchio Biagio torna in cima....
Regola della Superpole a parte un paio di cose mi sono tuttora inspiegabili:
1) la scelta delle gomme di Checa in gara 2: assurda.
2) il "salvataggio" di Rea in gara 1: ma come ha fatto?
Mi spiace molto anche per Smrz, è andato dove non doveva andare, non ho capito però se il pilota da doppiare ha responsabilità o meno...
5 moto italiane nelle prime 5
A dire il vero, le prime tre sarebbero tedesche...
:lol:
Assen - SUPERBIKE - Race 2
1. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 36'45.936
2. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 36'48.755
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 36'58.574
4. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 36'58.698
5. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 36'58.700
6. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 37'06.329
7. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 37'22.253
8. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 37'23.683
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 37'27.286
10. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 37'29.866
11. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 37'43.451
12. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38'18.529
13. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 38'19.512
14. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 36'50.679
15. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 36'51.166
16. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 37'03.892
17. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 37'08.183
RT. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 34'19.554
RT. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 30'10.158
RT. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 18'38.070
RT. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 18'42.162
RT. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 15'33.182
RT. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 12'21.167
Bella anche la 2a gara. Certo che Checa ha fatto una di quelle caxxate da prenderlo a nocchini per una settimana....
E così il vecchio Biagio torna in cima....
già, che scelta è? ha guardato le previsioni meteo della TV italiana? ultimamente ci prendono ma a scoppio ritardato
smrz poi non sarà neanche incavolato col doppiato
smrz poi non sarà neanche incavolato col doppiato
Il doppiato però si stava spostando...
E' stato smrz (impronunciabile, come si legge?) a passare all'esterno sull'erba bagnata!
Fesseria di Smrz (poteva aspettare due curve e sarebbe passato uguale) e colpa del doppiato (deve rendersi conto, visto che l'hanno appena passato altri due che vanno più veloce di lui..., che potrebbe avere qualcuno dietro e non occupare la traiettoria migliore)
Il Team Effenbert Liberty Racing comunica che a Brett McCormick, a seguito della rovinosa caduta in gara 2 oggi pomeriggio ad Assen, è stato riscontrato presso il centro medico del circuito, un trauma del rachide cervicale, un trauma facciale con ematoma alle orbite oculari oltre ad una frattura del quinto dito della mano destra, per cui è stato inviato per ulteriori accertamenti all'ospedale di Assen.
A seguito degli ulteriori controlli approfonditi eseguiti in loco, è stata riscontrata una frattura alla quinta e sesta vertebra cervicale, apparentemente senza interessamento neurologico, per cui attualmente i medici dell'ospedale di Assen stanno trasferendo il paziente nell'ospedale Universitario di Groningen dove verrà deciso come procedere per stabilizzare la frattura.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti
Speriamo bene....
Che notiziaccia... In bocca al lupo al canadese....
Comunque è proprio una maledizione!:mad:
AGGIORNAMENTO
Brett McCormick, buone notizie
da BikeRacing.it (http://www.bikeracing.it/wsbk/91440_aggiornamento-su-brett-mccormick-buone-notizie/)
Pare che la cosa sia meno grave del previsto. Speriamo.
bikelink
23-04-2012, 11:54
cmq ieri belle gare.
capisco la smania di portare la bmw per laprima volta sul gradino piu' alto ma Haslam e Badovini dovevano arrivare..invece di spingere ancora.
a monaco hanno allestito uno squadrone da paura.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |