Entra

Visualizza la versione completa : I-pad voi come lo utilizzate?


devargas
20-04-2012, 21:47
Sono sinceramente curioso di apprendere modi ed utilizzi dell'i-pad in moto. Come lo utilizzate? Funziona bene come navigatore?

bias
20-04-2012, 21:51
Ipad in moto?No, io uso un Imac da 27'':lol:

-LUIS-
20-04-2012, 21:57
Io ho un 32" full led! Forse forse intendevi iPhone??

pippo68
20-04-2012, 21:58
In moto?!?!?!?!?

Mha......

machi
20-04-2012, 22:01
Il mio si accende in automatico dopo i 100km/h. E durante la corsa ci gioco come al solito normalmente!!

63roger63
20-04-2012, 22:26
Come lo utilizzate? Funziona bene come navigatore?

Oltre che come navigatore lo si può utilizzare al posto del plexi...
..e quando uno si ferma su un fondo cedevole lo può usare come allargamento del cavalletto...:lol:

machi
20-04-2012, 22:43
Ormai sta tecnologia ci ha superato senza azionare l'indicatore di direzione!!

Spitfire
20-04-2012, 22:45
Parli dell '1 del 2 o del 3?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

zergio
20-04-2012, 22:55
Buono anche come freno aerodinamico.
Oppure come telaio per lo specchietto maggiorato.

romargi
20-04-2012, 22:59
Chemminchia dici zergio, ti mancano i fondamentali!. Io lo uso rispettivamente:
- come alettone
- per accecare con le superfici.lucide e riflettenti gli intutati jap che incrocio in senso opposto.
Questo è l'utilizzo corretto in moto!

mimmotal
20-04-2012, 23:04
L'unico a cui l'ho visto usare dopo 10 km gli si è spento, in autoprotezione, perchè si era surriscaldato (a beneficio, era luglio con 30 gradi). :rolleyes:... ovviamente l'I_phone

Il mio TTR non ha fatto una piega :D

devargas
20-04-2012, 23:16
Allora non serve a niente, io ricordavo addirittura di qualcuno di noi che lo utilizzava con un app specifica per misurarci l'angolo di piega raggiunto in curva. (giusto per dirne una).

franzisco
21-04-2012, 00:00
io che sono "obso" lo uso cosi
http://www.youtube.com/watch?v=KvLoUNlwNBM

Isabella
21-04-2012, 00:02
rotfl.....

2fast4u
21-04-2012, 00:27
Io lo metto sotto al cavalletto laterale all'occorrenza...

wildweasel
21-04-2012, 01:18
Quando guiderò un cesso di moto, allora probabilmente l'Ipad mi servirà essendo per l'appunto un tablet.

Per adesso, nisba. :)

BoxerInside
21-04-2012, 01:55
Ne ho montati due al posto degli specchietti: è bellisssssimo :D

Gioxx
21-04-2012, 02:01
Io lo uso come strumentazione.... Dillà dicono vada di moda...

Cione66
21-04-2012, 02:27
Il mio non è mai uscito dal bagno, suo luogo naturale... :lol:

sillavino
21-04-2012, 20:51
io che sono "obso" lo uso cosi


grande franzisco!!!!

bigbe@r
21-04-2012, 21:43
io....

vabbè già ti han detto tutto.

Teo Gs
22-04-2012, 11:18
...io....al posto del cupolino....

tuttounpezzo
22-04-2012, 11:22
Sono sinceramente curioso di apprendere modi ed utilizzi dell'i-pad in moto. Come lo utilizzate? Funziona bene come navigatore?

è un'ottimo ferma-porte:mad::mad:

Ginogeo
22-04-2012, 11:23
Io come prolunga della visiera del casco enduro.


Tapatalkando qua e la....

Mansuel
22-04-2012, 11:38
Allora non serve a niente, io ricordavo addirittura di qualcuno di noi che lo utilizzava con un app specifica per misurarci l'angolo di piega raggiunto in curva. (giusto per dirne una).
Quella è l'app della Pirelli che però io uso su iphone.

L'ipad lo uso come specchietto retrovisore attivando la telecamera fronte schermo.

R72
22-04-2012, 11:40
io lo uso per rimbalzare il flash dei velox!

romargi
22-04-2012, 12:28
Io come prolunga della visiera del casco enduro.


Tapatalkando qua e la....

Oppure al posto dello spoiler touratech!

Ginogeo
22-04-2012, 12:30
Oppure al posto dello spoiler touratech!

solo se c'è la videocamera attiva... e quando piove!! è ottimo per proteggersi dall'acqua sulla visiera del casco!!

Doc 64
22-04-2012, 13:26
Ottimo anche come paraschiena con l'app: "massaggio thailandese"

Zeta63
22-04-2012, 13:38
Io lo uso x leggere tutti gli sfondoni che si scrivono su questo e altri forum, ci compro e vendo cose, e posso assicurare che è un oggetto utilissimo, veloce e pratico. Invece iPhone lo uso come telefono e navigatore con la ap tomtom sulla moto ho un porta iPhone stagno e collegato via bluetooth vi assicuro che funziona alla grande.
Buona domenica a tutti.

machi
22-04-2012, 13:41
Lo uso al posto del tappeto volante, però solo quando vado in vacanza!!!

Tricheco
22-04-2012, 16:35
con le dita.......

dab68
22-04-2012, 18:51
Bene, dopo tutto questo sarcasmo, posso dire che esiste un kit per poterlo agganciare sul manubrio della GS / GS ADV senza che dia il minimo fastidio alla sterzata e strumentazione.
L'utente "lamialei" nonché amico me lo mostrò l'estate scorsa dopo un viaggio fatto in Germania col figlio a seguito. L'usò come navigatore durante il viaggio dicendo come fosse fantastico il display nel mostrare immediatamente le informazioni delle strade da prendere.
In caso di pioggia usava una pellicola di plastica non so di quale forma.
Avevo fatto delle foto ma non le riesco a trovare.

Ecco, ora continuate col sarcasmo.
Saluti.

er-minio
22-04-2012, 18:55
Questo era il thread: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329537

dab68
22-04-2012, 19:02
Er-minio, fai paura.
L'avevo dimenticato... :)

er-minio
22-04-2012, 19:05
Er-minio, fai paura.

Dipendenza da forum :lol:

L'avevo dimenticato... :)

Mi ricordavo il thread, ho cercato il suo username con il mio ed è saltato fuori come primo risultato.

Rimango dell'idea che è piuttosto inutile utilizzare una roba così grossa in moto. Senza contare che non è hardware costruito per quell'utilizzo specifico.
Meno distrazioni ci sono meglio è.

È che mi è capitato spesso ultimamente di vedere gente in moto ed in auto che passa più il tempo a spippolettare con gli accessori che a concentrarsi sulla guida.

63roger63
22-04-2012, 19:25
Pensavo ad uno scherzo...invece qualcuno lo usa veramente in moto...:rolleyes:

http://img98.imageshack.us/img98/6489/img0343eo.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/868/img0345uj.jpg

PATERNATALIS
22-04-2012, 19:45
L'usò come navigatore durante il viaggio dicendo come fosse fantastico il display nel mostrare immediatamente le informazioni delle strade da prendere.
Ecco, ora continuate col sarcasmo.
Saluti.

Eccomi: il display di certo mostra le informazioni. Ma che poi il guidatore le possa leggere sotto il sole di sbieco mentre guida e' un altro film.

machi
23-04-2012, 10:24
Personalmente ci penserei cento volte a seguire ed interagire con l'i-pad guidando la moto. Poi ognuno è padrone di farlo. L'importante è non mettere a rependaglio l'incolumita' altrui.

Kap69
23-04-2012, 10:31
Io ho scaricato l'app cambialatarga ti cambia la targa ogni 20 sec.
abbastanza comodo.

Panda
23-04-2012, 10:36
io lo uso come tagliere per la nduja

louis
23-04-2012, 10:42
Continuo sempre a chiedermi come ho fatto a girare per il mondo senza navigatore, senza il cellulare e manco il telefono satellitare... :(
Altro che ahiPhone e ahiPad... :lol::lol:

-LUIS-
23-04-2012, 10:50
Sarcasmo...? No no io mi farei proprio una grassa ghignata a vederlo ad un semaforo! Poi ognuno fa ciò che vuole! :)

machi
23-04-2012, 10:53
Eh come cambiano i tempi !!! Questa tecnologia non sappiamo dove ci porterà!! Chissa se si può utilizzare anche come pilota automatico?

Zio
23-04-2012, 11:29
a me sono sempre piaciuti gli accrocchi tecnologici, ma questa mi sembra proprio un'esagerazione!

ɐlɔɐlɔ
23-04-2012, 12:01
Sarcasmo?

Uno che si mette un coso così sulla moto, non merita sarcasmo, ma d'esser preso per i fondelli a oltranza :lol:

Non ci posso credere :lol:

devargas
23-04-2012, 16:18
Vabbè qualcuno più serio c'è stato. Ho capito che l'i-pad non piace ai motociclisti. Però quello rappresentato in foto mi sembra più grande del mio che, secondo me, si alloggia tranquilamente su di una normale borsa da serbatoio predisposta con tasca per carte.
In effetti vorrei un navigatore per moto, ed opterei per un tom tom, ma la mia moto non ha presa elettrica ed ignoro l'autonomia del navigatore in questione.
Inutile dire che tom tom ha una app per i-pad, costosa, precisa e ben fatta, quindi non credo che proprio tutti lo usino come tagliere, base larga del cavalletto, frangivento, visiera ecc. ecc. ecc.
Poi c'è da dire anche che usarlo in moto, o per la moto, non significa utilizzarlo soltanto come navigatore.
A me sembra uno strumento generalmente utile, è possibile farci tali e tante cose da renderlo dispersivo, importante è una selezione degli applicativi.
In ambito motociclistico per esempio potrebbe essere ideale per la pianificazione di un lungo viaggio, strade, alberghi, ristoranti, imbarchi, asistenza BMW (esiste per BMW una app specifica) insoma, non male, se poi i dati fosero scaricabili su navigatore ancora meglio, ma non lo credo possibile. Insoma, è divertente, credevo fosse più utilizzato e condiviso...vabbè.:)

PATERNATALIS
23-04-2012, 16:56
Se lo porti con te puo' essere utile la sera in camera. Se lo attacchi alla borsa lo vedo gia' peggio. Se non altro per vibrazioni pioggia e sole.

63roger63
23-04-2012, 17:09
...e poi dentro il cellophane della borsa si surriscalda...

devargas
23-04-2012, 17:16
Se lo porti con te puo' essere utile la sera in camera. Se lo attacchi alla borsa lo vedo gia' peggio. Se non altro per vibrazioni pioggia e sole.

Si, in effetti, peccato perchè è veramente fatto bene ed orientato a far tutto. Ha pure lo schermo che al sole incrementa (e non di poco) la sua luminosità.
In ogni caso io sono per le attrezzature dedicate ad uno scopo preciso, gli arrangiamenti mi piacciono poco, il fatto è che volevo capire, realmente, se poi veniva considerato un palliativo oppure no, l'uso dell'i-pad.
Comunque credo che, la strada, anche per i comuni navigatori (fatte salve impermeabilità, robustezza e maggiore praticità) sia quella di somigliare sempre più ad un multifunzionale tablet.
A presto

Timberwolf
23-04-2012, 17:19
iPad, dentro una custodia rigida nel bauletto e lo uso durante le soste nei viaggi per leggere le posta e navigare a seconda delle necessità! ....ci scarico sopra le foto e ci leggo i quotidiani italiani scaricati dalle wifi libere!!
Usarlo come navi??....francamente mi pare una emerita vaccata!!.....sole, pioggia polvere ecc non fanno per la mela!!

mimmotal
23-04-2012, 17:48
... ma la mia moto non ha presa elettrica ed ignoro l'autonomia del navigatore in questione.

Due cavetti dalla batteria, un fusibile e passa la paura

ɐlɔɐlɔ
23-04-2012, 18:10
la mia moto non ha presa elettrica

A parte che qualunque elettrauto te ne può installare una dove più ti è comoda.

Ma mi sembra che pure l'iPad abbia necessità della corrente :-o , e ad usarlo come navigatore, probabilmente consumerà di più rispetto a qualcosa di più piccolo... :confused:

er-minio
23-04-2012, 18:18
Però quello rappresentato in foto mi sembra più grande del mio che...

Gli iPad sono tutti grossi uguali.

In effetti vorrei un navigatore per moto, ed opterei per un tom tom, ma la mia moto non ha presa elettrica ed ignoro l'autonomia del navigatore in questione.

Si installa in 10 minuti e comunque anche l'iPad lo devi alimentare. Il TomTom ti dura qualche ora a batteria. L'iPad con il GPS in funzione, forse meno.

Inutile dire che tom tom ha una app per i-pad, costosa, precisa e ben fatta, quindi non credo che proprio tutti lo usino come tagliere, base larga del cavalletto, frangivento, visiera ecc. ecc. ecc.


No, ma costoso per costoso mi compro un navigatore che posso azionare con i guanti e che non mi faccia da supporto aereodinamico :wink: e che sia resistente.


In ambito motociclistico per esempio potrebbe essere ideale per la pianificazione di un lungo viaggio, strade, alberghi, ristoranti, imbarchi, asistenza BMW (esiste per BMW una app specifica) insoma,

La "pianificazione" te la fai a casa, o al limite con la cartina sul serbatoio mentre fumi una sigaretta se sei per strada.

Punti assistenza BMW? Seriamente??? :lol:
Uno si scarica i waypoint alle brutte e li carichi sul GPS.

Tutto il resto lo fai tranquillamente da fermo con uno smartphone e connessione 3G.

Deckard
24-04-2012, 08:37
io il primo Ipad l'avevo acquistato perché pensavo si potesse anche telefonare...

dab68
24-04-2012, 08:47
Mi dite la differenza di girare in moto con uno zumo 660 oppure con quello in foto.

Quando ti fermi al semaforo, per gli altri si è sempre un esibizionista.

Io mi sento ridicolo quando uso lo Zumo e mi trovo nel traffico.

Deckard
24-04-2012, 09:12
Comunque la mia non era una battuta: all'uscita del primo Ipad leggendo che c'era anche il modello con la carta SIM mi son detto: non voglio mica telefonare con l'Ipad! E lo presi wifi...

Avere il navigatore sulla moto non é un problema: non si é esibizionisti se é spento.

A'mbabu
24-04-2012, 09:15
mi ricordo, un paio di Natali fa, che mentre cercavo di capire qualcosa di quel che vedevo fra Capri e i Campi Flegrei, ripensando alle guide che avevo lasciato a casa per non appesantirmi, cercando di decifrare cartelli devastati da graffi, firme, pitture o semplicemente assenti, mi si affiancò un giapponese (uomo, non moto) che si guardava sull'iPad storia, foto, ricostruzioni virtuali, guardava nel vuoto per figurarsi la scena, poi annuiva e passava oltre. Ecco, credo che l'Ipad in questi casi sia veramente utile, se giri in moto.

machi
24-04-2012, 09:21
Certo una volta sceso dalla moto è molto utile come lo è anche un ottimo smartphone.

devargas
24-04-2012, 12:58
mi ricordo, un paio di Natali fa, che mentre cercavo di capire qualcosa di quel che vedevo fra Capri e i Campi Flegrei, ripensando alle guide che avevo lasciato a casa per non appesantirmi, cercando di decifrare cartelli devastati da graffi, firme, pitture o semplicemente assenti, mi si affiancò un giapponese (uomo, non moto) che si guardava sull'iPad storia, foto, ricostruzioni virtuali, guardava nel vuoto per figurarsi la scena, poi annuiva e passava oltre. Ecco, credo che l'Ipad in questi casi sia veramente utile, se giri in moto.

Ho visto delle app dedicate al turismo, con descrizioni parlate e foto, non le ho scaricate perchè non mi servono ma effettivamente dicono siano fatte bene.

Poi è vero, anche per scaricare posta, acquistare giornali.

Io ho una bussola (mai sperimentata sul campo) che si sovrappone alla mappa del teritorio ed indica le coordinate precise e la direzione da seguire (utilisima per esempio dove non ci stanno strade).

Altre app, invece definiscono la tua posizione e la trasmettono all'assistenza.

In albergo hai a disposizione libri, giornali, vocabolari e traduttori.

Insomma, è un bel compagno di viaggio.

Ho meglio definito il suo utilizzo ed è effettivamente un aggeggio utile da portarsi appresso...non come navigatore. ;)