PDA

Visualizza la versione completa : [R1200] ABS Provate anche Voi...


Cefy
19-04-2012, 17:18
Ieri...visto il maltempo al rientro dal lavoro mi metto a giocare con l'ABS della mia adv 2010...insomma scendo la discesa del corsello dei garage e arrivato sul cemento dò un bel pestone al solo freno dietro e...bene entra l'ABS allora visto l'approssimarsi del muro di fronte tiro la leva sul volante ed ecco la SORPRESA:rolleyes: la moto non frena...o comunque frena meno e arrivo ad appoggiarmi per fortuna pian pianino contro il muro?!?!? Oggi ripeto più prove ancora nel corsello dei garages con gomme ascitte...alla fine non sono proprio tanto convinto che davanti freni sempre bene se dietro funziona l'ABS...Voi che ne dite?

rommel
19-04-2012, 17:26
io non ho mai ancora avuto bisogno dell' abs grazie a dio , ma te hai avuto davvero coraggio a fare ste prove . Quasi quasi quando trovo un po di mollo ci provo e poi ti dico .
Poi non so se gli abs siano differenti visto che hai già avuto un 2005 come il mio.

bigbe@r
19-04-2012, 17:29
e certo che succedono ste cose...

montando un volante al posto del manubrio mi sembra il minimo.

ma hai fatto la prova a pizzicare prima l'anteriore e poi affondare il posteriore?

Il Maiale
19-04-2012, 17:33
Imparate a frenare, é meglio che imparare a capire come funziona :) si se entra l abs al post, la risposta all anteriore è diversa.

Rephab
19-04-2012, 17:34
io non ho mai ancora avuto bisogno dell' abs grazie a dio , ma te hai avuto davvero coraggio a fare ste prove .

Quotone! :lol:
Meno male che non ti è venuto in mente di provarlo sul bordo di un burrone! :):)

nicola66
19-04-2012, 17:43
Imparate a frenare, é meglio che imparare a capire come funziona :) si se entra l abs al post, la risposta all anteriore è diversa.

cioè peggiora?
vantaggio mica da ridere per soli 1.280€

carlo.moto
19-04-2012, 17:44
Della serie: "visto che ho l' ABS, me le vado a cercare" !

rommel
19-04-2012, 18:03
e poi dritti fino al mattinoooo !!!!

Il Maiale
19-04-2012, 18:05
On peggiora, ma la corsa al pedale si riduce, la risposta all anteriore é più sensibile. Mia sensazione almeno!

Mi spiego meglio, se su un tratto sconnesso si fa entrare l abs al post, all anteriore diventa più sensibile l intervento. Almeno A me da questa sensazione.

In ogni caso non é sbagliato fare queste prove, grazie a Dio non é mai entrato, io direi che é peggio. Preferisco conoscere i limiti della moto piuttosto che impararli dopo :)
Magari nn farlo davanti ad un muro! Ma esercitarsi in piazzali, su tutti i fondi ed imparare a frenare al massimo senza far intervenire l abs é una buona cosa

nicola66
19-04-2012, 18:42
quello che dici sarebbe da appurare perchè una risposta variabile dell'ant. se fosse così come la descrivi non è molto simpatica.

Gioxx
19-04-2012, 18:45
Basta girare il volante e si schiva il muro!

Il Maiale
19-04-2012, 19:02
quello che dici sarebbe da appurare perchè una risposta variabile dell'ant. se fosse così come la descrivi non è molto simpatica.

io ho quella sensazione, e anche berta.....prova;)

Cefy
19-04-2012, 19:11
;) ... ok x il volante...scusate...comunque provate ad "appurare"...e fate sapere...grazie...

tommasoadv
19-04-2012, 20:43
quoto in pieno il maiale..... stessa sensazione..

MinoMino
22-04-2012, 09:44
L'altro giorno con la pioggia arrivavo ad una rotonda a 70 km/h, ho voluto provare l'abs, ho tirato a manetta la leva del freno davanti e mi ha frenato con prepotenza senza bloccaggi (cosa che non avrei mai fatto senza abs sul mio 1100)

Sono rimasto stupito, sembrava la mia auto....poi mi sono posto dei se.
se non avesse funzionato? muhahahah però funge eccome se funge

bmwer71
22-04-2012, 10:00
Accidenti finalmente qualcuno si e' accorto che l'abs in certe condizioni puo essere controproducente...
Secondo me le prove sono assolutamente utili!! La prima volta che sono salito in sella ad una moto con abs ho fatto 100 prove su sterrato in luogo deserto e con cautela sino a decidere che l'abs. Non fa al caso mio..
Con abs inserito in certe condizioni la moto frena "meno" allunga glil spazi di frenata ma offre il vantaggio di non bloccare l'anteriore ed il posteriore cosi si riduce il rischio caduta..
Questa e' la regola ...ma onestamente spesso sarebbe meglio che non intervenisse! Sconnessioni stradali, tombini, strisce pedonali, piccole buche, sterrato, affrontati in frenata producono improvvisa perdita di pressione dell'impianto frenante in modo imprevisto con allungamento degli spazi utili x fermarsi...(senti quel tremore sulla leva e/o pedale dovuto alle variazioni di pressione effetto on-off)
Certo se vai piano sei un utente "tranquillo" forse manco ti accorgi se e come funziona ma se inizi a spingere be' ....io lo escludo sempre mi crea disagio e senso di non controllo ...
L'esempio del muro e' lampante!!Meglio scivolare e cadere prima o sbattere di muso contro un muro?

nicola66
22-04-2012, 10:07
L'altro giorno con la pioggia arrivavo ad una rotonda a 70 km/h, ho voluto provare l'abs, ho tirato a manetta la leva del freno davanti e mi ha frenato con prepotenza senza bloccaggi

se è per quello ieri ad Assen staccavano, chi + chi -, a 270 sotto la pioggia.
Tutti senza ABS.

carlo.moto
22-04-2012, 10:08
[QUOTE=bmwer71;6641101 Certo se vai piano sei un utente "tranquillo" forse manco ti accorgi se e come funziona ma se inizi a spingere be' ....io lo escludo sempre mi crea disagio e senso di non controllo ...
L'esempio del muro e' lampante!!Meglio scivolare e cadere prima o sbattere di muso contro un muro?[/QUOTE]


Che non te ne accorgi è vero solo se non entra in funzione altrimenti te ne accorgi eccome; sul fatto di potere scegliere, è solo una masturbazione teorica, perchè quando entra in funzione, vuole dire che sei in una situazione di emergenza, che hai esagerato pertanto non puoi scegliere. O freni e speri bene o ti getti per terra e lasci la moto, operazione da stuntman che credo in pochi siano capaci di fare.

nicola66
22-04-2012, 10:16
veramente quando entra in funzione è perchè il sistema crede che ci sia una situazione d' emergenza. Ma non è detto che ci sia veramente.

carlo.moto
22-04-2012, 10:18
Ora facciamo anche filosofia !!!!!
Se una ruota tende a perdere aderenza, non ti sembra una situazione critica?
Se poi vuole ripartire la solita diatriba tra favorevoli e contrari, lasciamo stare.

giulianino
22-04-2012, 10:27
Mi sa che molti di voi non hanno ancora capito la "filosofia" dell' ABS.

E questo è male !!!

Comunque sia in 2 parole.

L' ABS non è nato per fermarsi prima.
E' nato per mantenere il controllo e la direzionabilità del mezzo ( qualunque mezzo ) senza fargli bloccare le ruote.

Soprattutto nei panic stop.

Che l' ABS vada " in crisi " in situazioni particolari ( sterrato....sanpietrini...neve....) è risaputo e normale.

Che si allunghino gli spazi di frenata in alcune circostanze è risaputo e normale ( sul bagnato ).
Che un ottimo conducente riesca a fermarsi prima senza ABS è risaputo e normale ( ma devi avere gli spazi...il tempo...la calma ....)

Probabilmente con la moto quando fate entrare l' ABS al posteriore , la centralina comunica già all' anteriore che c'è una situazione di " emergenza " quindi quando andate a pinzare l' anteriore trovate già il sistema " allertato " e vi da la sensazione che la frenata venga meno.

Il problema è che con la moto NON si deve frenare a quella maniera.
Si frena di anteriore.

Mai avuto moto con ABS ma a logica dovrebbe funzionare così.

Mansuel
22-04-2012, 10:28
Appena presa la moto sono andato su uno sterrato a fare delle prove per capire un po' come interveniva l'ABS.

Forse ho sbagliato, perché non l'ho fatto in discesa davanti ad un muro, quindi non ho notato queste sfumature!

Poi nella guida normale è intervenuto molte ma mai secondo la tua modalità e per motivi logici.

Se sono su asfalto interviene solo davanti perché è quello che pinzo forte per fermarmi.
Se inveve sono su sterrato e magari entrando in curva freno dietro e interviene l'ABS.... Non mi viene in mente di pinzare forte l'anteriore!!! :mad:

Quindi la tua prova, a ragionarci, è totalmente inutile in quanto nella pratica non dovrbbe accadere ;)

Vi do un'informazione importante: l'ABS non serve a frenare meglio!

Serve solo a mettere una pezza quando il pilota non è stato capace a frenare senza bloccare le ruote.

Quindi l'ABS non va fatto intervenire.
Se interviene, è il male minore per farvi rimanere in piedi.
È il jolly che si gioca per restare in piedi, ma frena meno (stacca il freno!)

Mansuel
22-04-2012, 10:32
se è per quello ieri ad Assen staccavano, chi + chi -, a 270 sotto la pioggia.
Tutti senza ABS.
Se ci fossero stati incroci con auto e pedoni forse qualcuno sarebbe finito giù!!!

Io i bloccaggi all'anteriore li ho avuti tutti per "imprevisti" cittadini con alti utenti della strada... :mad:

bmwer71
22-04-2012, 10:44
Non mi pare che consenta di controllare meglio il mezzo...qs succede su 4 ruote quando il bloccaggio delle ruote anteriori crea sottosterzo e quindi si scivola dritti!! In moto se freni tanto da attivare l'antibloccaggio non puoi anche curvare, devi comunque alleggerire la " pinzata " ... In curva aiuta poco..
Nessuno vuole farlo intervenire volontariamente, purtroppo interviene spesso a sproposito perche interpreta microbloccaggi della ruota come situazioni di pericolo con inutili allungamenti della frenata.
Non voglio dire che non serva, ammetto che in qualche caso mi e' stato di aiuto ma troppobspesso lo sento intervenire inutilmente in qualche occasione pericolosamente!!

vicocamarda
22-04-2012, 10:57
Ma come fate a scegliere di far intervenire o meno l'abs?

bmwer71
22-04-2012, 11:02
Lo escludi a priori prima di partire oppure (meglio) alleggerisci la frenata prima dell evento che lo fara attivare ..( buca striscia pedonale terriccio acqua e mille altre cose che inutilmente lo attivano, per pochi istanti..

lucabmwr1150rt
22-04-2012, 11:07
La "FISICA", quella legge naturale che dice che oltre un certo limite non ci si ferma.
è solo quella. l'ABS non è un freno. chiariamocelo tutti. se esercito una pressione eccessiva sul freno da determinare un bloccaggio della ruota, lui interviene modulando la pressione e basta. le 2 o 4 o 20 ruote sono tutte totalmente indipendenti. ogni ruota viene modulata dalla sua parte della centralina abs tramite la rotazione della ruota fonica. se si blocca la posteriore la centralina modulerà la posteriore.l'anteriore manterrà la sua condizione normale di frenata fintanto anche sull'anteriore si verrà a creare la condizione per il bloccaggio. non diamo la colpa all'abs se in una discesa andiamo a sbattere sul muro. partiamo dal principio che la discesa è avvenuta a velocità eccessiva per le condizioni di aderenza. senza abs la posteriore si blocca, si perde aderenza sul posteriore e si scivola. con l'abs ti giochi per così dire il jolly. lui modula la frenata e se il delta tra la velocità massima di discesa in quel punto e la tua attuale è compensata dal suo modulare la frenata, non cadrai e ti fermi. se questo delta è eccessivo ecco che non cadi ma urti il muro. quindi viva gli accessori elettrici di sicurezza ma pensiamo sempre che il tutto è governato dalla legge della Fisica.

bmwer71
22-04-2012, 11:16
Hai centrato il punto secondo me... Il problema e' che l' abs modula con un metodo on- off che nella sua parte elettronica e' rapidissimo ma nella pratica meccanica e idraulica crea dei ritardi che si traducono in spazi e tempi di frenata piu lunghi di quelli che la fisica ha previsto..e' l' abs che ha la presunzione di ingannare la fisica, non il contrario..

MinoMino
22-04-2012, 12:38
Avendo avuto moto senza abs, nelle poche occasioni che mi è successo un "imprevisto": auto che taglia la strada e pinzi d'istinto, il risultato è stato:
Ruota davanti non bloccata, ruota posteriore bloccata e la moto si è messa di traverso, avrò fatto 10 metri di traverso e poteva disarcionarmi tornando dritta visto anche il peso.
Per fortuna mollando il freno dietro si è riassestata (non so se sia fortuna o meno, non sono un pilota esperto) gs 1100

Con l'africa twin, stessa cosa. Mi hanno tagliato la strada, pinzata d'istinto: bloccaggio di entrambe le gomme x circa 15 metri, ero a pieno carico. Per fortuna la moto è rimasta miracolosamente dritta, mi son ca..ato in mano, però avrebbe potuto far di tutto.

Ora ho l'abs, non l'ho scelto era già montato, però presumo che queste cose non mi accadano più. "presumo".....

Ovviamente sfidare la fisica.....se vuoi rischiare di pinzare in piega fai pure, ma se l'abs non funziona non prendertela con lui.

PS. terra, neve, fango va disinserito l'abs, è inutile, sempre per leggi fisiche

giulianino
22-04-2012, 12:48
Hai centrato il punto secondo me... Il problema e' che l' abs modula con un metodo on- off che nella sua parte elettronica e' rapidissimo ma nella pratica meccanica e idraulica crea dei ritardi che si traducono in spazi e tempi di frenata piu lunghi di quelli che la fisica ha previsto..e' l' abs che ha la presunzione di ingannare la fisica, non il contrario..

No, non hai assolutamente compreso l' intero concetto di frenata, fisica e ABS ....perdona la franchezza e senza offesa eh !

Il Maiale
22-04-2012, 13:06
L'altro giorno con la pioggia arrivavo ad una rotonda a 70 km/h, ho voluto provare l'abs, ho tirato a manetta la leva del freno davanti e mi ha frenato con prepotenza senza bloccaggi (cosa che non avrei mai fatto senza abs sul mio 1100)

Sono rimasto stupito, sembrava la mia auto....poi mi sono posto dei se.
se non avesse funzionato? muhahahah però funge eccome se funge

Finche nn interviene, ads o no non cambia nulla

Cefy
22-04-2012, 18:50
Sono un pò confuso e non tanto contento...ma riassumendo mi sembra chiaro che l'azione di freno post. e poi di leva manubrio NO BUONO...molto NO BUONO! Lo sò anch'io che si frena sempre con la leva...ma non pensavo che ci fossero anche delle prove da fare per capire che questo o quello non và fatto...io pensavo: ABS fa tutto lui...insomma...mica tanto!

NON FRENATE MAI COL POSTERIORE FORTE E POI CON L'ANTERIORE PERCHE' FINITE MALE!!!

Questo è quello che ho capito.

carlo.moto
22-04-2012, 18:53
Ma, sai, l'ABS aiuta certamente, ma le regole di una buona guida vanno comunque rispettate, ......ed anche della prudenza.

Cefy
22-04-2012, 19:26
Ma, sai, l'ABS aiuta certamente, ma le regole di una buona guida vanno comunque rispettate, ......ed anche della prudenza.

...come nella foto del tuo nick ovviamente ;)

carlo.moto
22-04-2012, 19:28
Naturalmente......ma in impennata non entra in funzione l'ABS !

bmwer71
22-04-2012, 19:56
Scusa Giulianino...certo che non mi offendo:-p ma a qs punto spiegati meglio, cosa non avrei compreso?

giulianino
22-04-2012, 20:36
Guarda, ti stavo rispondendo e mi sono reso conto che per alcuni versi hai anche ragione.

Dipende molto anche dai parametri che i collaudatori e i tecnici hanno inserito nella centralina che regola i servo meccanismi che azionano l' ABS.

Mettiamo però che tutto sia a puntino.

Forse e dico forse un leggero ritardo ci può anche essere inizialmente ma credo proprio che sia sempre una velocità impossibile per l'essere umano.

Il sistema aumenta e diminuisce la pressione di frenata in continuazione quando si attiva.
Aumenta e diminuisce...aumenta e diminuisce....fino a che non ti sei fermato o non hai sbattuto o allenti la pressione sul comando e la centralina rileva che " non c'è più pericolo " .

Nei momenti in cui sei nel " diminuisce " ovviamente vai in avanti, percorri della strada e quindi paradossalmente gli spazi di frenata possono aumentare.

Però sei già oltre i limiti della fisica.

Non è tutto l'ambaradan che ha avuto la presunzione di ingannare la fisica.

E' il conducente che non si è reso conto di manovrare oltrepassando i limiti fisici di grip , tenuta ecc....

Questo ovviamente varia a seconda del tipo di terreno su cui ti muovi.

Come dicevo qualche post prima, l' ABS non deve essere inteso come un sistema per fermarsi prima perchè di fatto non lo è.

E' un sistema che consente di mantenere la direzionalità e controllo del mezzo.

Quasi tutti con un po' di allenmento riescono a fermarsi prima se non fanno intervenire l' ABS.
Ma bisogna avere un buon asfalto...lo spazio necessario e tanti altri fattori.
In moto come in auto ( ho provato ) bisogna in pratica avere il tempo di caricare il peso del mezzo sull' anteriore e poi giù progressivamente andando a cercare il limite subito prima dell' intervento dell' ABS.

Stai sul filo del rasoio insomma.

Col vecchio lancia prisma di mio padre si facevano delle staccate da paura arrivando a far fischiare le gomme come ossessi ma senza arrivare all' effettivo bloccaggio.

Nele frenate d' emregenza, le cosi dette PANIC STOP tutti questi discorsi vanno a farsi benedire.
La percezione improivvisa di un pericolo baipassa qualsiasi allenamento, addestramento, pratica ed esperienza tu possa avere.
Anche se sei un pilota professionista.

Vai bello tranquillo godendoti il paesaggio e un' auto butta fuori tutto il muso da una via laterale.
Il tuo cervello tradito ( ci sono dei motivi scientifici ben precisi ) anche un po' dai tuoi occhi che vedono comparire un ostacolo dove prima c'era un sacco di spazio invia una scarica di adrenalina in tutto il corpo e istintivamente senza nemmeno accorgertene pinzi sul freno più forte che puoi.

Almeno inizialmente, ma è quanto basta per bloccare all' istanto l'anteriore senza dare neppure un minimo di tempo ai carichi dinamici di appesantire l' avantreno e aumentare così aderenza e grip.

morale....si blocca la ruota ( o le ruote se è un' auto ) e i patatreac è assicurato.

E' qui che serve l' ABS.
Infatti l'ideale sarebbe allenarsi a schivare...non aspettare di vedere se ti fermi o sbatti.

Se mantieni il controllo grazie al sistema che non fa bloccare le ruote , allora puoi scansare l' ostacolo.

Il concetto base dell' aBS è questo.

Mamma mia quanto mi hai fatto scrivere ;) ;) ;)

bmwer71
23-04-2012, 08:00
:):lol::)Ok siamo d'accordo, lo spostamento di carico in frenata sull'avantreno garantisce aderenza ai pneumatici cioe grip che puo essere sfruttato sia per fermarsi prima che per evitare l'ostacolo senza mollare il freno ..a patto che le ruote girino... (quindi abs attivo). Questo e' giusto (come insegnano nei corsi di guida sicura) infatti senza abs per evitare l' ostacolo in un panic stop devi mollare il freno sterzare e riprendere poi a frenare unnistante dopo (perche a ruote bloccate il sottosterzo non consente il cambio di direzione)
In auto il discorso fila, ma in moto in un panic stop anche con abs l'ostacolo non riesci a scansarlo proprio per le pseudoforze di carico di cui parlavi, muso giu mollone anteriore compresso ruota post quasi sollevata....e' una condizione in cui non puoi contemporaneamente cambiare direzione!! A qs punto andrai dritto verso l'ostacolo e speri solo che lo spazio sia sufficiente !!! ....e li speri che l'abs non entri in funzione per "futili motivi " (come invece talvolta accade ) perche allora si che ci vai a sbattere sul muro!!
Parlo per esperienza!! Frenata di emergenza 80km/h strada pulita asciutta inchiodo tengo duro nessun bloccaggio anteriore, la ruota dietro bloccata( xche alleggerita dal trasferimento di carico) ma mi rendo conto che ..ok mi fermero' a pochi centimetri ma non picchio...ok ok ok ma....non avevo previsto l'abs!!!! (ero con una k1200r) Gia' quell'idiota di abs! Non avevo visto il tombino piccolo ma sottoslivellato rispetto il manto stradale..gli passo sopra in frenata, il rimbalzo sulla ruota anteriore le toglie aderenza per un millesimo di secondo (in spazio sarebbero steti pochi cm) ma l' abs entra in funzione' allungo lo spazio di frenata credo 2metri o poco meno (la leva vibra la sensazione e' che smette di frenare x un istante , brutta sensazione ) e poi pom !!! Picchio, fortunatamente senza conseguenze, il fascione di una punto ferma.
In qs situazione neppure tanto particolare i pochi cm di tombino sono stati amplificati in qualche metro da un abs troppo sensibile e "presuntuoso".
Capito cosa intendo, in macchina freni e sterzi quindi w l'abs ( che castiga nella guida al limite e non e' neppure escludibile)
in moto o freni o sterzi quindi se sei un po' allenato dell' abs non te ne fai nulla.
Anche io ho scritto troppo !!! Scambio di opinioni personali interessanti !!:):)

Mikey
23-04-2012, 08:49
L'abs l'ho sentito lavorare almeno 5 o 6 volte, in condizioni di emergenza (l'ultima su asfalto umido....macchina me mi esce all'improvviso da un incrocio senza darmi la precedenza). La meta' delle quali mi ha salvato. Ciò mi basta per dire che non comprerò mai più una moto senza ABS

motorrader
23-04-2012, 08:53
direi che conoscere il proprio mezzo sia molto importante...Vi fareste prestare la moto da un amico per provarla in una bella giornata di pioggia? :mad: comunque mi pare che nessuno abbia accennato al fatto che per frenare una moto al limite con o senza abs sia fondamentale che la moto sia ...diritta :lol: se entri appena in una rotonda e devi frenare...:-o

nicola66
23-04-2012, 09:08
L'abs l'ho sentito lavorare almeno 5 o 6 volte, in condizioni di emergenza (l'ultima su asfalto umido....macchina me mi esce all'improvviso da un incrocio senza darmi la precedenza). La meta' delle quali mi ha salvato.

e l'altra metà?

alessandro k 1200 s
23-04-2012, 09:35
ho fatto la tua stessa prova (CEFY) settimana scorsa con iol risultato di arresto in metà spazio con ABS inserito, ovviamente tirando in tutti e due i casi la leva al massimo!!!!!

siviaggiare
23-04-2012, 11:44
Io trovo assurdo che nel 2012 si facciano ancora discussioni su abs si o abs no. Chi non.lo.monta sulla propria moto lo fa solamente per risparmiare sul prezzo d'acquisto della moto stessa considerando anche il fatto che sul gs l'abs è totalmente desiderabile.

Mansuel
23-04-2012, 12:02
e' l' abs che ha la presunzione di ingannare la fisica, non il contrario..
Questo è quello che credi tu, sbagliando però.

L'ABS non migliora in assoluto la frenata.
La migliora solo se chi è alla guida sbaglia.

Quindi meglio l'ABS, che ti fa allungare la frenata di 3 metri ma rimanendo in piedi a poter manovrare, che finire giù per terra.

Panda
23-04-2012, 12:04
Pensa che disastro se non c'era il telelever

Panda
23-04-2012, 12:06
L'abs l'ho sentito lavorare a
Ciò mi basta per dire che non comprerò mai più una moto senza ABS


ESATTAMENTE QUELLO CHE DICO IO......a me è servito/attivato una sola volta per mia fortuna

mai piu senza abs

Mansuel
23-04-2012, 12:06
e l'altra metà?
"Chiamale se vuoi... emozioni!!!"
(cit. Lucio Battisti)
:lol:

mattia914
23-04-2012, 12:52
Io trovo assurdo che nel 2012 si facciano ancora discussioni su abs si o abs no. Chi non.lo.monta sulla propria moto lo fa solamente per risparmiare sul prezzo d'acquisto della moto stessa considerando anche il fatto che sul gs l'abs è totalmente desiderabile.

Quoto al 100%

Per quanto mi riguarda l'ABS vale il considerevole esborso economico richiesto per l'acquisto.

Quest'inverno sotto la neve e con strade ghiacciate, ma anche negli ultimi 15 giorni sotto il diluvio sul pavè cittadino, averlo è significato rischiare MOOOLTO meno di finire a terra per il solito beota che svolta all'utlimo o che t'inchioda davanti senza motivo.

nicola66
23-04-2012, 13:01
Io trovo assurdo che nel 2012 si facciano ancora discussioni su abs si o abs no. Chi non.lo.monta sulla propria moto lo fa solamente per risparmiare sul prezzo d'acquisto della moto stessa considerando anche il fatto che sul gs l'abs è totalmente desiderabile.

lo sai vero che nel 2012 hai comprato una moto 100% da strada con le camere d'aria?

No perchè al giorno d'oggi spendere certe cifre in sistemi di sicurezza attiva su moto esclusivamente da ASFALTO (da oltre 200km/h) per poi "affidarsi" ad un sistema di gomme del genere mi pare un paradosso.

Mansuel
23-04-2012, 13:07
Di che moto parli?

nicola66
23-04-2012, 13:10
di quella che ha in firma

r1200r classic

Mansuel
23-04-2012, 13:14
Vabbé ma quello è masochismo.
:lol:

Oppure probabilmente l'acquirente tipo di quella moto non sa questo dettaglio tecnico ;)

Wotan
23-04-2012, 13:16
Ben vengano tutte le prove che ciascuno di noi fa per conoscere meglio la propria moto e i suoi freni.

E' vero su certe moto l'ABS può, in circostanze particolari (mi riferisco ovviamente alla guida su strada e non in off, dove l'ABS è quasi sempre controproducente), allungare leggermente gli spazi di frenata, però si parla di scarti minimi, dell'ordine del metro.
Se per colpa di quel metro andate a sbattere da qualche parte, penso che fareste meglio a rivedere sostanzialmente il vostro concetto di distanza di sicurezza.

bmwer71
23-04-2012, 13:16
Sapevo che sarei stato frainteso, ovviamente la mia " critica" e' stata letta nel modo sbagliato..non sono certo qui a dscutere io se labs serve o no, semplicemente nel 2012 dopo 27anni di moto fatti in ogni situazione non mi sento di recepire in modo acritico un accessorio che si frappone tra la mia sensibilita' di motociclista e la strada. Certo per molti l'abs e' solo un accessorio in piu che hanno pagato caro e salato e che gli dicono che ti fa stare in piedi anche se piove e nevica!!! ( e certo che andare in moto in quelle condizioni...ahh dimenticavo..tanto c'e' l' abs..)', io preferisco per ogni parte della mia moto capire come funziona a cosa serve e quanto puo essermi utile. Ho descritto uno dei tanti casi in cui l'abs puo fare danno, in migliaia di altre situazioni (che in genere evito) ti salva dalla caduta ma forse col buon senso le situazioni esasperate si possono prevenire. L'abs serve ed evita che le ruote si blocchino involontariamente ma tutto qua, non aggiunge manovrabilita' non mi fa guidare piu tranquillo, la sua efficienza e' molto influenzata dallo stato degli ammortizzatori e dalle regolazioni, dal carico che sostiene la moto dal tipo di strada che percorri e da come la percorri...accettarlo in modo acritico perche siamo nel 2012 ..e' grottesco.

Wotan
23-04-2012, 13:20
Verissimo, occorre provare, provare e riprovare.
Provando, si scoprono un sacco di cosette interessanti, in positivo e in negativo.
Magari lontano dai muri, però! :lol:

siviaggiare
23-04-2012, 13:27
lo sai vero che nel 2012 hai comprato una moto 100% da strada con le camere d'aria?

No perchè al giorno d'oggi spendere certe cifre in sistemi di sicurezza attiva su moto esclusivamente da ASFALTO (da oltre 200km/h) per poi "affidarsi" ad un sistema di gomme del genere mi pare un paradosso.

Quella delle camere è un'altra pippa mentale che si sono fatti alcuni dimostrando scarsa conoscenza dell insieme a maggior ragione parlando dell'abs. per quanto riguarda lecamere è non le gomme le quali sono tubeless c'è un'ampia discussione nel forum dedicato alla rr . comunque per tranquilizzarti a breve passero ad un gs ovviamente con abs (passaggio non dovuto al fatto che la rr ha le camere d'aria)

Wotan
23-04-2012, 13:29
No perchè al giorno d'oggi spendere certe cifre in sistemi di sicurezza attiva su moto esclusivamente da ASFALTO (da oltre 200km/h) per poi "affidarsi" ad un sistema di gomme del genere mi pare un paradosso.Un paradosso forse no, ma di sicuro è una scelta (soprattutto quella del costruttore) che lascia un po' perplessi.

nicola66
23-04-2012, 13:48
Quella delle camere è un'altra pippa mentale che si sono fatti alcuni dimostrando scarsa conoscenza dell insieme a maggior ragione parlando dell'abs. per quanto riguarda lecamere è non le gomme le quali sono tubeless c'è un'ampia discussione nel forum dedicato alla rr.

pare che anche babbo natale esista davvero.

Zel
23-04-2012, 14:14
pare che anche babbo natale esista davvero.

e non monti l'abs. o è andato il modulatore? :lol:

Mansuel
23-04-2012, 14:17
per quanto riguarda lecamere è non le gomme le quali sono tubeless
Questa affermazione mi inquieta...
Vuoi dire quel che sembra? :confused:

Trampolo
23-04-2012, 14:37
Un mio "amico", che di moto un po' se ne intende, dice che l'abs è molto utile a quelli che hanno un po' meno esperienza nella guida.
Io non gli do ne ragione e ne torto, posso solo dire che per me non è cosi indispensabile, anzi.

riccardo dragoni
23-04-2012, 14:43
io appena ho comprato la moto mi sono trovato in una viuzza nella mia città in grosso rischio....una via in discesa fatta di sampietrini, leggermente scalettata...lunga circa 20-25 metri asciutta.
beh, con l'abs l'ho fatta tutta a scivolo come con uno slittino sulla neve...addirittura ho preso velocità....
grosso panico e fortuna che non c'era nessuno, se no lo beccavo in pieno...

riccardo dragoni
23-04-2012, 14:49
in quell'occasione l'ho maledetta, poi un giorno ho dovuto pinzare sul bagnato perchè un pirla non mi ha dato la precedenza, e tutto ok, se non ce l'avevo molto probabilmente sarei caduto con la classica scivolata dell'anteriore....le peggiori...
quindi, è un compromesso, non è dotata di intelligenza, in alcune occasioni serve, in altre è deleteria..concordo sul fatto che un gran manico ne farebe volentieri a meno, ma quando arriva il pericolo il cervello non pensa e pinza.....

mattia914
23-04-2012, 14:54
L'ABS gioca secondo me anche un fattore inconscio determinante.
In qualche modo aiuta a ridurre la percezione di paura di bloccare le ruote e finire per terra a tutto vantaggio dei tempi di reazione sulle leve del freno e dell'intensità di frenata (che porta a ridurre gli spazi d'arresto).
Parlo per me, ma in alcune condizioni, tipo asfalto bagnato e macchina davanti che frena di colpo, adesso non ci penso due volte a strizzare a fondo corsa le leve del freno perchè sono sicuro che al 90% rimarrò in piedi e la ruota non si bloccherà lanciandomi per terra. In diverse occasioni tutto ciò mi ha slavato.
Prima, con 250kg di Adventure 1150 senza ABS qualche remora in più l'avevo eccome...

vicocamarda
23-04-2012, 15:03
Quindi meglio l'ABS, che ti fa allungare la frenata di 3 metri ...

...non sono d'accordo, se vai a vedere i vari test fatti da parte di piloti esperti, vedi che l'abs riduce, e non allunga,gli spazi di frenata.




---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?dtrrvr
Sent from my iPhone using Tapatalk

Mansuel
23-04-2012, 15:20
...non sono d'accordo, se vai a vedere i vari test fatti da parte di piloti esperti, vedi che l'abs riduce, e non allunga,gli spazi di frenata.

Se interviene l'ABS lo spezio di frenata si allunga rispetto ad analoga situazione senza il suo intervento ossia se il pilota non fa bloccare la ruota.
Semplicemente perché allenta la potenza frenante.
Fa quello.

Va da sé che se la frenata viene allentata lo spazio d'arresto sale.

Oltre la teoria, che è molto logica, ho la mia testimonianza diretta.

alessandro k 1200 s
23-04-2012, 15:21
Ooooo con l'ABS in ogni caso ti arresti prima ma la pressione sul freno deve essere forte e costante!!!!!!

Wotan
23-04-2012, 15:24
Va da sé che se la frenata viene allentata lo spazio d'arresto sale.Oltre la teoria, che è molto logica, ho la mia testimonianza diretta.
Non è sempre così.
Se l'ABS entra su asfalto asciutto (perché sono una schiappa a frenare o perché l'impianto è troppo invasivo), lo spazio può ben allungarsi rispetto ad una frenata al limite eseguita perfettamente.
Ma in realtà dovremmo paragonare lo spazio ottenuto con l'ABS a quello che si otterrebbe bloccando le ruote senza ABS, e allora i conti tornerebbero sempre, visto che a ruote bloccate lo spazio di frenata aumenta di parecchio, per il passaggio dall'attrito volvente a quello radente.
La cosa è particolarmente evidente sul bagnato: l'ABS allunga la frenata rispetto allo spazio ottenibile sull'asciutto (= in assenza di alleggerimenti della pressione frenante), ma fa molto meglio di quanto chiunque potrebbe fare senza ABS sul bagnato, perché riesce ad alleggerire la frenata il meno possibile, mentre l'umano tenderebbe a esagerare con l'alleggerimento, per scongiurare il pericolo di bloccare.

Zel
23-04-2012, 15:41
quoto assolutamente l'ultimo concetto. sono convinto che anche Pedrosa Stoner e quelli là, a parità di TUTTO, spunterebbero spazi di frenata migliori con ABS in caso di pioggia. mentre ovviamente in caso di asciutto, andrebbero lunghi a ogni frenata in gare o qualifiche serie.

con una motona turistica poi, il discorso spazio assoluto su acqua vale a maggior ragione.
la cosa veramente pessima dell'ABS tradizionale, semmai, riguarda quelle situazioni nelle quali non è sufficiente il minimo spazio di frenata, ma è necessario attraversare una fase di bloccaggio del posteriore nel tentativo di reindirizzare bruscamente la moto: lì l'ABS fa un danno oggettivo, e mette anche lo stra pilotone, che queste cose le farebbe a occhi chiusi, nella condizione di rimanere come un baccalà in attesa degli eventi. ed è per questo che nessun conducente di livello realmente superiore che io abbia conosciuto personalmente, sopra l'amatore velocino come ce n'è tanti, gradisce l'ABS sulla propria moto.

ovvio che meno uno è pilotone, meno sente questa carenza.
e va anche detto che in molti costruttori pare stiano riflettendo sull'esclusione dell'antiblocaggio al posteriore, proprio per questo.

nicola66
23-04-2012, 16:05
lascia perdere le motoGP & l'ABS.
li girano degli impianti frenanti con una sensibilità e modulabilità che neanche immagini.
per non parlare delle gomme rain.
Altro pianeta quello.

Zel
23-04-2012, 16:12
secondo me se lo metti a frenare dieci volte sull'asfalto bagnato con uno dei nostri cassoni a listino, gommato Z8 o roadsmart, Stoner non fa una media di spazi d'arresto meglio dell'ABS. almeno non a condizione di usare solo l'anteriore. mera opinione, senza prove, in relazione ai tempi di funzionamento del cervello umano che suo malgrado anche Casey condivide col resto della specie.
con l'asciutto uno molto ma molto da meno di Stoner, invece, dà parecchi metri all'abs..

di certo nessun fenomeno da forum può sperare di arrivarci neanche lontanamente vicino.

Wotan
23-04-2012, 17:23
con l'asciutto uno molto ma molto da meno di Stoner, invece, dà parecchi metri all'abs..A parità di gomme e moto e ABS recente (tipo quello della Fireblade)? Lo vorrei vedere.

bmwer71
23-04-2012, 17:47
consideriamo anche che l'abs funziona con una logica on-off cioe frena e molla mille e piu volte al secondo...analizzando con la ruota fonica la velocita di ritazione del cerchio.. in pratica vedendo una frenata con abs es sul ghiaccio a rallentatore vedreste la ruota bloccarsi e sbloccarsi quindi girare a scatti sino a fermarsi(ogni scatto e' una pulsazione sulla leva). ogni scatto copre un grado di rotazione tanto maggiore quanto minore e' il coefficiente di atrito del terreno!
Un bravo pilota trova invece una pressione sulla leva adeguata modulando la pressione in modo continuo con una logica non tutto o nulla..ma in base alla sua sensibilita ed asperienza...

Mansuel
23-04-2012, 18:00
Rimango della mia idea, che l'ABS se interviene allunga la frenata rispetto all'ottimo teorico.

Ciononostante, siccome in situazioni di panic-stop può succedere che il pilota non riesca ad effettuare nella pratica una frenata "ottima teorica", ben venga l'ABS che ci mette una pezza!
Che infatti ho fatto mettere sulla mia moto ;)

Anche perché se sono così bravo da non bloccare le ruote, l'ABS non interviene.

nicola66
23-04-2012, 18:05
la nota curiosa di questo video è: perchè han messo una donna al volante?
http://www.youtube.com/watch?v=IgWXiPmxMBc

il video in se ovviamente non dimostra nulla.

siviaggiare
23-04-2012, 18:54
seguo con attenzione la discussione.Quindi,riassumendo,voi comprereste oggi un'autovettura senza Abs.

MinoMino
23-04-2012, 19:42
A me sembra che siete andati fuori dal nocciolo della questione....

L'abs in teoria, è efficace in casi di pericolo, NON TUTTI,

Fate ipotesi di Stoner e via dicendo, mettete Stoner su un GS e fatelo girare in città. Vorrei proprio vedere dove si mette la sua sensibilità quando all'improvviso gli sbuca un cane, auto o chennesoio.

Ricordatevi che anche i piloti bloccano le gomme (auto e moto) in caso di frenata improvvisa, il pericolo ti fa schiacciare e speri che il mezzo si fermi in un modo o nell'altro

Per favore non fate esempi del caxxo dei piloti che corrono senza o quasi ostacoli imprevisti.

A me è successo più volte di bloccare le gomme e di fermarmi in tempo oppure di non ribaltarmi. ovvio ci possono essere dei casi in cui è deleterio.
Ma se mettiamo su un piatto le ipotesi penso che l'abs vinca alla grande.

Ripeto, neve, terra, fango, ghiaccio l'abs va DISINSERITO. è come non averlo

Fate un altra prova, frenate sul ghiaccio senza abs e poi fatelo con abs

CHI LO FAREBBE? è uguale, non ti fermeresti cmq

ciauuuu

rommel
23-04-2012, 20:06
io ho fatto prima , da sabato a lunedì ho venduto la moto così mi sono levato il dubbio . In effetti è scappata di casa per paura delle prove future . Non fate leggere i forum alle vostre moto !!!!

fastfreddy
23-04-2012, 20:38
Parlo per me, ma in alcune condizioni, tipo asfalto bagnato e macchina davanti che frena di colpo, adesso non ci penso due volte a strizzare a fondo corsa le leve del freno perchè sono sicuro che al 90% rimarrò in piedi e la ruota non si bloccherà lanciandomi per terra

...mmm ...pestare sempre e comunque con ABS su un'automobile ok, ma su una moto io non lo faccio ...salgo in moto sempre con l'idea di frenare al meglio delle possibilità, lasciando al solo panic-stop (quindi al riflesso istintivo) la pinzata al limite ...ovvero faccio finta di non averlo l'ABS

insomma, secondo me l'ABS su un mezzo instabile di suo non è detto che ti tenga sempre in piedi ...d'altronde la moto se la lasci sola senza metterla sul cavalletto cade per terra :)

per quanto mi riguarda non ho preso la Tiger 800 (invece della Stelvio) anche perché non era disponibile da subito con l'ABS ...e credo che questo sistema mi abbia consentito di manovrare al meglio quando ci hanno speronato sulla Guzzi, evitando il peggio ...probabilmente senza ABS sarei finito per terra (non ne ho la prova ma ne sono abbastanza convinto)

Zel
23-04-2012, 20:44
mino, non hai nemmeno capito che il mio esempio su Stoner era pro-abs. figuriamoci il resto.
si moltiplica anche su qde, che ne era rimasta a lungo piacevolmente immune, questo vizio di leggiucchiare una parola su cinque e rispondere a ciò che si crede di aver letto.

MinoMino
25-04-2012, 14:08
Scusa Zel, non volevo accendere una polemica
Volevo solo specificare che è solo in emergenza che verifichi se l'abs funzioni o meno. Io non ho certezze, posso solo sperare che nel caso mi attraversi es: un bambino, l'istinto è quello di pinzare (ovviamente se c'è lo spazio di evitarlo) ma se è troppo vicino il pericolo uno pinza e se si bloccano le gomme, e soprattutto se hai la moto carica, quella sgomma e va avanti lo stesso, asciutto e bagnato. e non sai cosa puo succedere.
Io sinceramente resterei in argomento e al massimo chiederei se è capitato a qualcuno e confrontarci.
io è da poco che ho l'abs, per il momento so solo cosa accade senza abs e non è piacevole

fastfreddy
25-04-2012, 15:53
se si bloccano le gomme significa che l'ABS non è entrato ...perché evidentemente non era necessario (un piccolo bloccaggio a bassa velocità) ...se il sistema non è in avaria, di solito funziona così

Zel
25-04-2012, 16:20
l'unica cosa negativa dell'abs è quel tipo di abs che quando si rompe o lo ripari o non hai una frenata al 100%, però senza abs. in pratica, quando diventa un prestesto per metterti di fronte al dilemma se rottamare una moto perfetta o sottostare a un'estorsione che è accuratamente pianificata, perché i modulatori sono pensati e prezzati per rompersi, tant'è che si rompono solo quelli sulle moto da mona cagasoldi tipo i nostri bmw (non oso pensare ducati...)

Panzerkampfwagen
25-04-2012, 17:17
Carabiniere: era lei alla guida?
Conducente: sì.
Carabiniere: come mai non ha frenato?
Conducente: come non ho frenato?
Carabiniere: non ci sono le tracce della frenata
Conducente: perchè ho l'ABS
Carabiniere: Uhm... malato o non malato, lei doveva frenare.

Mikey
25-04-2012, 19:09
e l'altra metà?

L'altra metà qualche pinzata troppo decisa sul posteriore. Ma, ripeto, mi bastano le volte che mi ha salvato, in situazioni di imprevedibile emergenza (vedi demente che ti taglia la strada magari mentre sotto c'è asfalto umido...) per dire che non comprerò mai più una moto senza abs.
Il mondo poi è bello perchè libero.
Tutti possono pensare quello che vogliono (compreso di esser in grado, in situazioni di emergenza, di frenare meglio dell'abs....)