PDA

Visualizza la versione completa : N43 air


Mik
18-04-2012, 08:37
Voglio complimentarmi perchè è un gran bel casco. Lo uso come casco "da battaglia" ossia tutti i giorni in Città o per brevi spostamenti e devo dire che è comodo, leggero con delle rifiniture non paragonabili al prezzo davvero concorrenziale.

Mi domando solo: visto che Nolan è una azienda al Top, come mai non riesce a sfornare un casco all'altezza del BMW System6 o dello Schubert C3 o del Multitech di Shoei?

NOLANGROUP
18-04-2012, 09:04
Voglio complimentarmi perchè è un gran bel casco. Lo uso come casco "da battaglia" ossia tutti i giorni in Città o per brevi spostamenti e devo dire che è comodo, leggero con delle rifiniture non paragonabili al prezzo davvero concorrenziale.

Mi domando solo: visto che Nolan è una azienda al Top, come mai non riesce a sfornare un casco all'altezza del BMW System6 o dello Schubert C3 o del Multitech di Shoei?

Grazie mille per i complimenti rivolti al nostro N43 Air.
In merito alla concorrenza consa ne dici del nostro N104? Siamo convinti di aver realizzato un prodotto davvero molto valido.... ;)
Ciao!

Mik
18-04-2012, 17:43
Si il 104 è un gran bel casco. Dovrei provarlo in autostrada prima di decidere il sostituto del mio System6. Magari un giorno ne avrò l'occasione e deciderò di lasciare BMW per Nolan.

Intanto, ancora bravi per l'N43

:wave:

AntonioPansieri
26-04-2012, 10:23
Buongiorno NOLAN
non so se posso accodarmi alla discussione, se fosse una cosa scorretta prego il moderatore di cancellare il post.
In merito al N43 vorrei chiedere a NOLAN se è possibile e soprattutto se è complicato togliere il visierino parasole.
Grazie e ciao
Antonio

NOLANGROUP
26-04-2012, 10:44
Buongiorno NOLAN
non so se posso accodarmi alla discussione, se fosse una cosa scorretta prego il moderatore di cancellare il post.
In merito al N43 vorrei chiedere a NOLAN se è possibile e soprattutto se è complicato togliere il visierino parasole.
Grazie e ciao
Antonio

Ciao Antonio,

la rimozione del vps è un'operazione semplice che puoi tranquillamente effettuare....in caso ti invio il link dove puoi scaricare il manuale istruzioni dove è indicato il procedimento da seguire:

http://www.nolan.it/documentazione.jsp?m=n&p=N43E Air&lng=it

Ciao!

negus61
12-05-2012, 19:46
Voglio complimentarmi perchè è un gran bel casco. Lo uso come casco "da battaglia" ossia tutti i giorni in Città o per brevi spostamenti e devo dire che è comodo, leggero con delle rifiniture non paragonabili al prezzo davvero concorrenziale.

Mi domando solo: visto che Nolan è una azienda al Top, come mai non riesce a sfornare un casco all'altezza del BMW System6 o dello Schubert C3 o del Multitech di Shoei?

Beh io non sono molto soddisftto dell'air 43,forse per come lo usi tu da battaglia puo' andar bene, ma per viaggi come lo uso io dopo 2 volte e' li da una parte e non lo uso piu' io ho riscontrato diversi difetti (a mio sindacabile giudizio) la visiera o e' giu o e' su e questo specialmente d'inverno e' terrificante ,l'appannaggio e' continuo e se devo spannare devo obbligatoriamente alzare tutto la visiera, molto rumoroso ,le plastiche scricchiolano paurosamente, e anche a visiera giu' entra l'aria sulla fronte ,almeno spannasse.!! beh questo e' il mio giudizio,e non l'ho pagato neanche poco con colorazione bmw nero opaco 200 euro non mi senbra tanto poco per rapporto qualita' prezzo,l'avevo preso perche' mi stuzzicava l'idea mentoniera si mentoniera no,ma mi sono sbagliato ,,capita.
35 anni di moto alle spalle.

black
12-05-2012, 21:33
....il nolan è cosi, vale per quello che spendi.
io ne ho avuti 4-5.....quasi tutti rumorosi, scricchilanti e l'n43 che ho preso a giugno scorso è ventilato pochissimo :-o

Rumpestump
13-05-2012, 00:05
Io con l'N43 air mi trovo bene. Lo uso solo come casco Jet. Non l'ho mai provato con la mentoniera.
Montare il BT2 è stato uno scherzo, mentre per montarlo sullo Schubert C2 ho sacramentato qualche ora. Altra chicca è che la basetta adesiva del BT2 va giusta sul coperchietto dell'N-Com, quindi se un giorno voglio montare l'N-Com mi basta togliere il coperchietto e sfilare microfono e cuffia che vengono via in un attimo.

Non vi dico la fatica quando ho dovuto sostituire microfono e cuffia rotti sul C2.

Per ciò che riguarda la ventilazione sono d'accordo con black: che tenga le bocchette superiori aperte o chiuse non sento neanche un piccolo refolo d'aria.

Io comunque mi trovo bene :D

negus61
13-05-2012, 07:35
beati voi il mio e' li fermo,

cocram
14-05-2012, 01:12
Appena preso anch'io, un 40th Edition Nero opaco.
Prime opinioni:

Molto comodo da indossare. Ma dopo un paio d'ore sulla testa, la parte alta dei padiglioni auricolari ne esce dolorante; l'imbottitura cederà un po', spero. Avevo provato la taglia più grande ma si muoveva troppo. Ho la testa fatta strana...
Su silenziosità e scricchiolii non saprei, i jet che ho avuto fino ad ora son sempre stati più o meno così.
Visibilità ottima (Mannaggia ai due piolini del Pinlock...).
Checchè se ne dica, adoro il Microlock.
Non capisco che vortice d'aria si formi... Son continuamente ad alzare la visiera per grattarmi il naso (???). Sarà quella piccola feritoia che c'è in basso?
Mi piace la mentoniera rimovibile.
Mi piace la visiera con quei tre begli scatti ben definiti.
Appoggio Black e Rumpestump. Che le prese d'aria siano aperte o chiuse non si avverte differenza, non gira un filo d'aria, problema assai serio per un casco "Air"...
E' il mio primo casco col visierino parasole quindi non posso fare confronti; ho constatato che vorrei che scendesse di più e preferirei che il bordo inferiore fosse meno "movimentato" (Come Cione66, smusso per il naso (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6667655&postcount=1)). Peccato, speravo di pensionare l'occhiale da sole.
Come finitura m'è parso dignitosissimo.
Esteticamente, a me piace.

negus61
17-05-2012, 21:15
anche il mio cocram e' un 40esimo nero opaco
scusa ,ma la visiera a tre scatti dove e' il mio o va tutto giu' o tutto su causando appannamenti continui ,

cocram
18-05-2012, 00:25
Io per tre scatti intendevo tutto giù, aperto poco, tutto su.
Nel mio c'è una posizione intermedia della visiera che tu non hai?
Com'è?

cocram
18-05-2012, 00:35
Uhm...
Trovato qualcosa...

N43 Air_11
http://www.nolan.it/upload/warehouse/2011/N43AIR_11visor_600_.jpg

N43E Air_12
http://www.nolan.it/upload/warehouse/2012/N43EAIR_12visor_600_.jpg

In effetti io ho un N43E Air.
Vedo che è differente anche la forma della mentoniera.

negus61
18-05-2012, 13:48
si in effetti molto probabilmente si sono accorti dell'errore della visier che non era posizionabile e hanno modificato, beh potevano pensarci prima il mio non lo uso per quello,mah!!!

cocram
18-05-2012, 14:40
T'ho fotografato il meccanismo della visiera del mio casco.
http://dl.dropbox.com/u/15507082/n43E%20Air.jpg
Deduco che sul tuo, il dentino centrale non ci sia.
Da ignorante, mi vien da pensare che un "upgrade" sia una banalità.
Son convinto che non appena i signori Nolan avranno avuto modo di leggere, sapranno consigliarti; sono bravi, disponibili e volenterosi, ne ho avuto prova quel paio di volte che ho deciso di "importunarli".

NOLANGROUP
18-05-2012, 15:35
si in effetti molto probabilmente si sono accorti dell'errore della visier che non era posizionabile e hanno modificato, beh potevano pensarci prima il mio non lo uso per quello,mah!!!

Ciao!

Per ottenere i tre scatti della visiera abbiamo commercializzato un nuovo meccanismo visiera ordinabile presso i nostri rivenditori al prezzo di 14,00 €.

Ciao.

negus61
19-05-2012, 18:52
bene grazie ,visto che avete cambiato il meccanismo, per poter utilizzare il casco dovro' spendere altri 14,00 euro, beh non mi resta altro da fare se voglio usare il casco.....

Meckaloc
19-05-2012, 19:41
bene grazie ,visto che avete cambiato il meccanismo, per poter utilizzare il casco dovro' spendere altri 14,00 euro, beh non mi resta altro da fare se voglio usare il casco.....

Fai come ho fatto io ,prima ancora che uscisse la versione "E", ho smontato il meccanismo e con un ferro semitondo scaldandolo sul fornello di casa ho fatto la "sede" poi rifinita con un piccolo cutter ,per lo scatto intermedio in modo che la visiera si fermi ad un dito dalla mentoniera ;).

negus61
21-05-2012, 08:50
Eh bono grazie