Visualizza la versione completa : gs 1200 2006 vs caponord
styx_exp
18-04-2012, 01:51
Salve a tutti, ho una caponord 2001, ho la possibilità di cambiarla con pochi euro con una gs 1200 del 2006.
Credo che il cambio sia a mio favore a cosa devo stare attento, è un modello con problemi o posso andare tranquillo?
La gs ha 24000km..... Essendo amante dell'elica (possiedo felicemente una k1300r) vorrei consigli da esperti e nn seguire il cuore, che credo abbia già deciso....
pochi euro di differenza??? :confused: tipo?
EnricoSL900
18-04-2012, 13:59
Tipo 10000............. :lol::lol::lol:
...forse sela cava con 5-6 mila...io eviterei i gs ante 2008(diciamo la prima serie)
tommasoadv
18-04-2012, 14:07
attento ai cilindri disassati....
Tricheco
18-04-2012, 14:09
mah..............
Pacifico
18-04-2012, 14:16
Una Caponord con un Gs? Ma sei pazzo.?!?!?! :mad::mad::lol:
Io ho un 2006, che è già una seconda serie, con telaio uguale all'Adventure 1200 e qualche miglioria rispetto alla prima serie 2004-05.
Le cose da vedere?
Se il motore si avvia si possono scartare già molte preoccupazioni ;)
Oltre a quello che puoi vedere esteticamente ci possono essere alcuni problemi meno visibili.
Controllare:
- Parabola dal faro. Si può rompere con maldestri tentativi di regolare il fascio di luce.
- Olio del cambio nella frizione. Poi slitta e si deve cambiare paraolio e disco frizione.
- Ammortizzatori. Molto probabilmente il posteriore è già "andato".
- Ruote a raggi. Possibili eccessive tolleranze di regolazione raggi.
styx_exp
18-04-2012, 15:24
la diff. è di 3000 euro.
come faccio a capire se il telaio è prima serie o seconda?
Flying*D
18-04-2012, 15:36
con abs o senza? se con dovrebbe avere ancora il servo-meccanismo elettrico, la' devi provare e vedere se ti piace e/o ti da sicurezza..
Le puoi riconoscere dalla forma del cavalletto centrale
2004-05
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/18/R1200GS_2004.jpg
2006
http://images04.olx.it/ui/1/66/15/42896115_1.jpg
tuttounpezzo
18-04-2012, 15:44
io avevo un'adv del 2006 venduta quest'anno che dire a 108000km gli ho rifatto dischi freno anteriori e cuscinetti cardano....
styx_exp
18-04-2012, 15:44
http://img855.imageshack.us/img855/5554/4633785514.jpg
la moto è questa..... onestamente non riesco a capire che annata sia
eventualmente c'è una sigla (da vedere su libretto) che identifica la serie?
Dalla foto che hai postato non lo capisco con certezza.
Mi pare che sia un 2006.
Lo dico in base al pomello di regolazione del precarico del mono posteriore.
Dal 2006 si tratta di uno Showa come questo
http://www.r1200gs.info/misc/hari-images/rear_shock_adjuster_showa.jpg
mentre il pomello del WP che montava nel 2005 aveva diametro leggermente più piccolo ma profilo del cilindro più esteso.
http://www.r1200gs.info/misc/hari-images/rear_shock_adjuster_wp.jpg
zk..... C.S.I. !!!
:lol::lol:
Orazio ti fà una sega...........
:lol::lol:
styx_exp
18-04-2012, 16:12
ok...
quindi cavalletto e pomello mono.... :)
ok... grazie
Mi faccio paura da solo! :book:
Aiuto! :rolleyes:
dalle All-Star del tizio col panta mimetico alle spalle della moto (che spero non sia Lapo) direi che è un 2006... quella colorazione di All-Star è uscita quell'anno
:lol::lol::lol:
Ho il piacere di ospitare in box la Caponord di un amico che ha macinato 150.000 km e devo dire che è ancora una gran moto: se ti piace quell'erogazione e un modo di guidare più sportivo e muscolare, l'erogazione boxer potrebbe risultarti un pò noiosa.
styx_exp
18-04-2012, 16:30
diciamo che non sono un manico nella guida, e non credo possa trovare problemi in una guida piu turistica, considerando l'utilizzo turistico che ne dovrei fare
Non facciamo confusione, quella più turistica della Caponord è la Transalp.
Il GS1200 gli fa il kiulo alla Caponord
:lol:
Potrebbe essere addirittura un MY2007 (era infatti già in vendita dal settembre 2006).
Per averne la certezza occorre verificare la presenza (2006) o l'assenza (2007) del servofreno al dispositivo dell'ABS; mi pare infatti di intravedere la ruota fonica ma non si riesce a capire la spaziatura dei fori.
A tal proposito la ruota fonica sulla versione MY2006, ovviamente con servofreno, ha molte più fessure di quella successiva del MY2007.
Caino
styx_exp
18-04-2012, 16:57
Potrebbe essere addirittura un MY2007 (era infatti già in vendita dal settembre 2006).
Per averne la certezza occorre verificare la presenza (2006) o l'assenza (2007) del servofreno al dispositivo dell'ABS; mi pare infatti di intravedere la ruota fonica ma non si riesce a capire la spaziatura dei fori.
Caino
tradotto?????
Pacifico
18-04-2012, 16:57
Non facciamo confusione, quella più turistica della Caponord è la Transalp.
Il GS1200 gli fa il kiulo alla Caponord
:lol:
Due pippe direi... il Caponord è più protettivo, vibra molto meno, e rispetto ad un GS del 2006 è anni luce più avanti...
Ma tu che ne capisci... :lol:
Io provai la Caponord all'happening Aprilia del castello a Incisa, credo nel '98.
Facemmo un bel giro per le colline del Chianti con il personale Aprilia.
Io ero con passeggera.
Mi resi conto dell'enorme potenzialità di quel tipo di moto ma ne trovai due difetti veniali su quel modello.
Protezione aerodinamica imperfetta oltre i 140.
Mono "ballerino" sul veloce.
Difatti poi ho preso un GS :)
tradotto?????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
MY 2006 Servofreno
MY 2007 NO servofreno (era in vendita nelle concessionarie già dal settembre 2006, quindi se la moto è stata immatricolata successivamente al settembre 2006 è possibile che sia un MY2007).
Comunque se non vuoi scomodare il conce, come ho scritto prima, verifica le fessure alla ruota fonica sulla ruota anteriore (lato sinistro), è posta all'interno della corona del disco freno, è una circonferenza di acciaio fessurata con la quale un sensore ottico, posto a sua volta in corrispondenza della pinza freno, legge il bloccaggio della ruota: se ha molte fessure (circa 3/4 mm di ampiezza) è un modello con servofreno, quindi 2006.
Contrariamente invece (fessure larghe e quindi molte meno) è un modello senza servofreno quindi 2007.
Spero di essermi spiegato ;)
Caino
Mansuel, la caponord è uscita nel 2001.
Con tutto il rispetto la Gs al Caponord, come prestazioni pure, non fa certo paura.
Mansuel, la caponord è uscita nel 2001.
Con tutto il rispetto la Gs al Caponord, come prestazioni pure, non fa certo paura.
Definisci "prestazioni pure" please ;)
Riguardo l'anno infatti ho scritto "credo".
Evidentemente era il 2001 o forse anche 2002, chi lo sa? :)
Definizione secca: Va più forte il caponord :lol:
Pacifico
18-04-2012, 18:40
Definisci "prestazioni pure" please ;)
Riguardo l'anno infatti ho scritto "credo".
Evidentemente era il 2001 o forse anche 2002, chi lo sa? :)
La Caponord ha una stabilità che tu non ti immagini neanche... Lascia stare, non è roba per te parlare di quella moto dopo una misera prova.. :lol:
ecco, io è da un po' che penso ad una seconda moto da affiancare al mio K
e mi piacerebbe una Caponord....
dai continuate a parlarne che sto memorizzando tutto
con 3000 fai fuori una moto invendibile e prendi una moto che tra un po di anni varrà ancora qualcosa...certo meno della versione adv e meno dei vecchi 1150,ma è meglio che tenersi la caponord!...dal punto di vista economico!
Ecco Markz ha centrato il nocciolo della questione.
La capo commercialmente non è che sia esattamente un assegno circolare.
tommasoadv
18-04-2012, 19:30
dal punto di vista economico........ e non solo... quoto markz
Mi accodo a tommasoadv che si accoda a bugio che quota markz. La caponord è una bella moto ma il gs è decisamente più fresco e, mi pare di notare in foto, dotato di abs. Per 3000 euri procederei senza indugi;)
Due pippe direi... il Caponord è più protettivo, vibra molto meno, e rispetto ad un GS del 2006 è anni luce più avanti...
Ma tu che ne capisci... :lol:
dipende... a quante vibrazioni in piu'... e a quanto vento in faccia in piu... e' equivalente il bilanciamento ma soprattutto il telelever del GS e che l'aprilietta, quando parte e non vi lascia a terra per guai elettrici, non ha...?
Io la moto la scelgo per quanto mi ci diverto quando la guido, vibrazioni e vento in faccia fan na sega, ma quel barcone (io ho provato la versione rally)... per favore...
tommasoadv
18-04-2012, 19:44
ragazzi.....non vi accodate troppo.... non sono mica gaio.....hehehe
Caponord "barcone"???
Ma l'hai accesa???
L'hai guidata tra le curve???
L'Apriliona ha un tiro e una rigidità di telaio favolose pur essendo un progetto di più di 10 anni fa.
Che poi uno preferisca la GS ci sta: io non sostengo nè che sia meglio una nè che sia meglio l'altra, ma solo che abbiano un carattere molto diverso.
Ah, hai ragione anche sui problemi elettrici: in 150.000Km è stata necessaria una sostituzione di una bobina (in garanzia) e anche di un paio di lampadine...
(Oh, senza polemica, eh!! ;) )
Come ho detto ho guidato la versione Rally di un mio amico (mentre lui guidava il mio GS 1150) e:
A) non mi e' piaciuta piu' di tanto (la moto)
B) spesso e' restato a piedi (il mio amico, a causa della moto).
Dopo la prova e' stato il mio stesso amico a valutare il mio fino ad allora bistrattato 1150 "un'altra cosa ma incomprabile perche' odio quei cilindri messi li'".
E comunque il giudizio su una moto resta soggettivo. dipende troppo dallo stile di guida di ciascuno. Io ad esempio ancora oggi mi sono ripreso il 1150 preferendolo al 1200.
Poi ok, non mi sono informato sulla percentuale di incidenza di problemi elettrici sulla popolazione di Caponord... mea culpa :-)
A mio parere non dovrebbe nemmeno pensarci a sto cambio: farlo e basta.
P.S. Confermo e' sottoscrivo che la Caponord va piu' forte del GS (1150). E ne e' pieno il mondo di moto che vanno piu' forte del GS. L'Hayabusa poi in quegli anni andava piu' forte di tutti... infatti ha venduto e vinto tantissimo...
P.S.2 Ma poi scusa, se non per il telelever e l'equilibrio generale, perche' ti sei comprato la rockster? Per le strisce verdi sul serbatoio? No perche' di naked dinamicamente migliori ne e' pieno il mercato a partire da una economicissima Hornet 600 del 1998 con forcelle sistemate :-)
P.S.3 SS dei Giovi. Io uscita 14. Tu? :-)
Non mi risulta che la Caponord sia più veloce del GS1200.
Ma anche fosse, non è certo sul filo dei 200 che si giudicano queste moto.
Piuttosto con moglie e bagagli ed il GS vince a mani basse.
Persino il Varadero ultimo modello va meglio della Caponord.
1965bmwwww
18-04-2012, 23:34
Mi sembra di ricordare che il caponord in velocità massima passa il gs di un bel po' e leggendo i forum dedicati che molte abbiano il problema delle bobine tanto e' vero che esiste una modifica che risolve il problema...a me e' sempre piaciuta come moto e visto che adesso che costano poco una bella me la faccio....:)
andrea.g1972
18-04-2012, 23:44
Oh...non è da noi giudicare una moto da lla velocità!!!!
Il la caponord l'ho provata e quasi comprata, testai a suo tempo mesi fa Caponord tdm v-strom 1000 (che poi presi....maledizione)Varadero, come dicevo dopo pochi mesi disastrosi di v-strom 1000 ero quasi per complarla....quasi fino a che non salii su in GS 1100.....il caponord è una gran mto con un bel tiro, per il resto basta non ha la fluidità dei boxer, nè la ripresa morbida nè soprattutto la regolarità agli alti e arisoprattuttissimo ai bassi, se ti piace la moto che strappa a bbestia vai di caponord!
Poi scusa dai via un caponord del 2001 per un gs del 2006 per 3000 Euro ma che ti stai a rodere il fegato, te lo rodi dopo se non lo prendi.
ciao
styx_exp
19-04-2012, 00:00
condivido il discorso che queste moto non possono essere valutate sulla velocità, anche xche la capo ha un bel motore (ricordo che è il rotax della tuono e rsv 1000 my2004), il problema sono i pesi, e come sono distribuiti.
la caponord se non erro pesa circa 231 kg a secco, ha una serie di limitazioni dell'impianto elettrico e non (vedi bobine, ruota libera, mono posteriore ect) io vorrei capire se per viaggi in 2 la gs ha le stesse limitazioni o è una moto che una volta che parte la si ferma solo quando deciti tu di spegnerla.
Guidate ed avute quasi tutte le endurone.
La Caponord ha una ciclistica soppraffina ed un motore che in alto fa paura. Dopo i 200 kmh ha ancora tanto da dire. E' pure comoda e gravemente afflitta da risolvibilissimi problemi elettrici.
Se ti piace la gs ed e' ben messa vai di corsa. Come hanno gia' detto tra qualche annno la rivendi.
Io avevo la RR venduta in cambio di una rt 850 come nuova.
Confermo che la cn e' na grandissima moto!
Sent from my HTC EVO 3D X515m using Tapatalk 2
Eh si la Multistrada è una gran moto......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho avuto la capo diversi anni e ci ho fatto abbastanza km per potere affermare che i problemi elettrici, e non solo, non sono risolvibili così facilmente e quando sei sfortunato ti lascia a piedi in situazioni imbarazzanti... :mad:
Il problema bobine, mai risolto, solo trovato un palliativo per un cambio più "rapido".... Nelle manovre da fermo, il peso si sente eccome, i consumi sono alti, ma migliorabili, anche se poi dipende sempre dall'utilizzo....
In definitiva una moto con qualche pregio, ma con tanti difetti.... :(
Per il cambio non c'è neanche da pensarci, fallo subito.... :lol:
Il problema nella caponord,secondo me eh...sta`che le magagne possono anche esserci,ma aprilia se le presa molto comoda per risolverle,mettendoci troppo tempo
peccato,una moto come il caponord meritava un proseguo coerente con il progetto iniziale.ma.....
Pacifico
19-04-2012, 08:32
Non vorrei essere frainteso... Il cambio moto ci sta tutto l'ho fatto anche io con la prima Caponord ed anche adesso dopo la seconda Caponord RR .
E' una moto nata nel 2001 e mai aggiornata veramente, hanno solo aggiunto l'abs ed evoluto il motore nel 2004 ma alla fine è rimasta tale e quale.
Le mie due, con cui ho fatto più di 70.000 km non hanno mai avuto un problema, neanche elettrico, solo una volta uno spinotto esposto all'acqua e mai lasciato a terra. Affidabilità massima. Su strada era un missile e la sua stabilità era indiscutibile. Se poi mette i un mono più serio, come sei obbligato a fare sui GS, allora proprio non ce n'era per nessuno. Certo non era leggera ma bastava sfilare gli steli di 1, 5 cm e la sua agilità di entrava impressionante. Da ferme, tutte le moto pesano. Il motore non era fatto per girare al minimo, ma sopra i 2500 aveva una progressione infinita fino al limitatore. Forse meritava un impianto frenante migliore e qualche accorgimento che solo una evoluzione del modello gli avrebbe potuto dare, ma l'Aprilia di oggi ha preferito, giustamente, rifarla ex novo.
Sulla ciclistica non si discute neanche, tale e quale le migliori moto...
Ormai è vecchia e va cambiata sicuramente, ma l'Aprilia continua a fare scuola sulla ciclistica e la Caponord ne aveva beneficiato alla grande!
Tutto il resto sono mischiate da bar e le solite panzane dei giessisti, ma basterebbe andare nella loro "stanza" per conoscere la verità... Il Gs è una delle moto meno affidabili del mercato!
Amen!
@ Pacifico, del resto tu hai avuto, per ben due volte, lacaponordmiglioredelmondo.... :lol::lol::lol:
Io personalmente ho avuto solo unacaponordnormale e mi è bastata.... ;)
Sulla ciclistica il telaio li faceva Benelli, il motore la Rotax, non so cosa ci sia da elogiare Aprilia.... :(
Pacifico
19-04-2012, 11:45
Di aver progettato 4 moto della Madonna con un solo motore... La Benelli produceva, non l'ha disegnato...
Io avevo la CAPONORDMIGLIOREDELMONDO, vero, ma la parte elettrica ed il motore non li ho mai toccati, non c'era bisogno... La seconda era prettamente di serie tranne l'impianto frenante ....
Le nuove moto Aprilia continuano ad essere dei riferimenti, ma il problema di quelle moto non è il progetto ma l'assistenza.... Che è un'altro discorso.
Seriamente.
La Caponord è una bella moto, che va anche bene.
Il problema è che non è l'unica del suo genere.
Quindi nella pratica si trova a competere con Varadero, GS1150, GS1200.
E conta anche la Casa che c'è dietro, BMW, Honda... Aprilia.
Messo tutto sui piatti della bilancia per me la Caponord è buon ultima.
Oggi come allora quando la provai e ne fui entusiasta ma scelsi un prodotto concorrente.
Pacifico
19-04-2012, 12:00
Mansuel.... oggi la Caponord non la fanno più.... quindi di cosa stiamo parlando?
Io ti osservavo dal punto di vista tecnico... sul resto non discuto neanche, devo solo ringraziare che mi facevo i tagliandi da solo e solo in casi eccezionali la portavo dal mecca per le valvole (una volta sola)...
Di Aprilia sappiamo vita morte e miracoli... Fà benissimo a cambiarla, una moto del 2001 diventa comunque un punto interrogativo, al di là del marchio..
Ci tenevo solo a specificare che io voglio solo sostenere che Caponord e GS hanno un carattere molto differente e non voglio perorare la superiorità dell'una o dell'altra (ad un certo punto il discorso è deragliato su quale delle due moto sia più "veloce"), per quanto sia gara facile in un forum BMW sostenere la supremazia del GS.
Ci tenevo solo a sottolineare che definirla "un inaffidabile mezzo spiacevole da guidare" (perifrasi per "barcone" :lol: ) non mi pareva un giudizio rispondente al valore della moto.
@ Denta:
- Hai indovinato: l'ho comprata per il colore degli adesivi e per lo sguardo obliquo :lol:
- Uscita 11; allora ci vediamo per un aperitivo insieme al... mio amico con la Caponord!! :D:lol:
Quando resti a piedi, una volta regolatore, una volta bobine, una volta perché salta il tubo della pompa benzina (ad altre due capo).... incominci a farti delle domande.... poi se la moto la si usa, al massimo, solo per andare in Sardegna, allora va bene qualunque cosa.... ;)
Ah beh, se è per quello ad un mio compagno di viaggio un'affidabilissima BMW (che perdeva liquido refrigerante dalla testa dopo 7gg dall'acquisto) si è spenta in autostrada in corsia di sorpasso.
E dopo la riparazione... tadann!! Si è spenta di nuovo... :mad:
Non considero la Caponord (e le Aprilia in generale) un fenomeno di affidabilità (nonostante quella che conosco non abbia mai avuto grossi problemi), però se la mettiamo sui problemi specifici dell'una o dell'altra casa non ne usciamo più.
O meglio: dovremmo comprare tutti solo moto giapponesi con le quali il problema più grave che io abbia mai avuto è stato il fulminarsi di una lampadina...
styx_exp
19-04-2012, 12:39
http://img710.imageshack.us/img710/9154/imag0028qc.jpg
Ciao questa èa foto della ruota lato sx, si può capire qualcosa?
.. il problema di quelle moto non è il progetto ma l'assistenza.... Che è un'altro discorso.
mi trovi d'accordo,quindi aprilia se ne fotte;)
a me piaceva molto la falco,molto più della tuono,classica ed ottima sport touring stradale.......naturalmente moto non capita!!:mad:
Affermare che con il GS sei obbligato a cambiare il mono mi pare una forzatura. E chi ha una vadavvero allora? Se lo si cambia va meglio ma ho visto un paio di torinesi andare molto forte con delle adventure con i mono originali. Poi vabbe non andiamo oltre perché qui diventa il solito thread GS contro UNAACASO. Il cambio va fatto, stop, poi naturalmente c'e' chi ne ha avute due, e ci sara' ben un motivo per averne prese due, e chi pur avendola provata magari brevemente non gli ha trovato tutte queste doti... E per fortuna senno' si venderebbero dolo GS o multi strada o... Ognuno ha le proprie caratteristiche di guida e sceglie la moto che le asseconda meglio...
Pacifico
19-04-2012, 13:08
Quando resti a piedi, una volta regolatore, una volta bobine, una volta perché salta il tubo della pompa benzina (ad altre due capo).... incominci a farti delle domande....
Più che domande mi chiederei se vale la pena fare un giro sui pirenei... anche con la moto che hai sostituito ... non si sà mai... :lol::lol:
Con la Prima ho girato, in due, parecchio per più di 50.000 km, ho fatto off e tutto quello che si poteva fare.... con la seconda solo un pò meno, ma alla fine solo un relè in garage... un giretto in sardegna vale al massimo 1500 km... direi un pò pochino, ma se fatti senza problemi direi anche ottimo!
Al contrario, io problemi zero! Gran Moto. :D:!:
illupo6969
19-04-2012, 13:09
un mio amico ha una Caponord del 2001 ed io ho un Gs ADV del 2007.
secondo me il cambio a quella differenza di prezzo lo devi fare
poi valgono un pochino tutti i discorsi che ti hanno fatto sopra, la Caponord deriva dal Progetto RSV, quindi ha un motore ed un telaio di derivazione sportiva, se cerchi il brio in alto è meglio del GS.
io preferisco il GS, non è per fare lo sborone, ma nel misto il Caponord NON da paga al GS.
poi, ma questo è gusto personale, il Caponord di quegli anni ha un aspetto plasticoso da morire ( oserei dire inguardabile, senza voler offendere nessuno )
come sospensioni il preferisco il GS, ad impianti originali.
bye bye
Pacifico
19-04-2012, 13:15
e ci sara' ben un motivo per averne prese due.....
i motivi sono scritti qui sul forum... fai una ricerca e capirai...
ti anticipo che dopo la Prima caponord, sono passato al 990, poi un GS ADV ed infine sono ritornato a qualcosa di sostanzioso, ancora una Caponord...
Col GS rischiavo di addormentarmi ad ogni uscita... :lol::lol:
@illupo.... ahahahahahah Il GS è il regno della plastica... ahahahahah! Di derivazione, la Caponord, non aveva nulla, solo il motore in comune adomesticato, il resto era progettato per lei di cui non condivideva nulla con nessun altro modello... se le cose non le sapete, non inventate stupidagini... :lol:
styx_exp
19-04-2012, 13:23
.... la Caponord, non aveva nulla, solo il motore in comune adomesticato, il resto era progettato per lei di cui non condivideva nulla con nessun altro modello... se le cose non le sapete, non inventate stupidagini... :lol:
a me risulta che parte del telaio della capo sia quello usato xla tuono e rsv (diciamo dove è attaccato il blocco motore).
cmq non voglio mettere ai voti quale sia la moto migliore xche scrivendo su un sito di bmwisti credo che il buon 90% dica gs.
quello che vorrei capire è se la moto è piu vendibile rispetto ad una capo (e credo di si)
a cosa devo fare attenzione prima del cambio (parlo di cose devo controllare, dei problemi ammesso che ci siano che un gs 2006 puo dare)
Sono un estimatore di Aprilia e della CN... credo sia una questione di gusti!
La CN ti consente anche atteggiamenti sportivi, la GS meno, decisamente!
Come abitabilità e capacità di carico se la giocano...
La CN consuma come un 747...
Con una moto del 2001 sei soggetto a qualunque vessazione fiscale relativamente alle norme antinquinamento... boh!
Magari vale la pena... ma non avrai in mano lo stesso tipo di moto!
Ciao.
M
a me risulta che parte del telaio della capo sia quello usato xla tuono e rsv (diciamo dove è attaccato il blocco motore).
cmq non voglio mettere ai voti quale sia la moto migliore xche scrivendo su un sito di bmwisti credo che il buon 90% dica gs.
quello che vorrei capire è se la moto è piu vendibile rispetto ad una capo (e credo di si)
a cosa devo fare attenzione prima del cambio (parlo di cose devo controllare, dei problemi ammesso che ci siano che un gs 2006 puo dare)
Al contrario, secondo me, sarà più vendibile una capo tra qualche anno, specie prima serie, specie all'estero.... :lol::lol::lol:
@Paci, quest'anno in programma abbiamo San Pietroburgo, viene anche lello.... :cool: mi sento mooooooolto più sicuro andarci con la r1550r, sopratutto dovendo bruciare della benzina russa.... ;)
Pacifico
19-04-2012, 13:54
Guarda, conosco la Caponord come pochi, e l'ho usata come pochi, ti dico solo queste ultime e poi la chiudo qui perchè non ho interlocutori che sappiano su questa moto quanto me, al massimo, il progettista.. :lol:
Ci mancherebbe che con un motore in comune, ci fosse un telaio di aggancio motore differente, peccato che tutto il resto era completamente diverso, soprattutto l'angolo del canotto e il telaio in se... La moto aveva, soltanto, la possibilità di essere trasformata in una naked, chiamata Mana (la prima) di cui condivideva quasi tutto, ma è rimasta in un prototipo al centro ricerche aprilia in svizzera... fine.
Poi, sulla vendita... La prima l'ho permutata ed il giorno dopo non c'era più in concessionaria perchè venduta prima che ritirassi la mia... la seconda ho deciso di venderla un Venerdì ed il sabato avevo 5 in fila che se la contendevano (puoi verificare tutto questo sul forum Aprilia) :)
Chiudiamo definitivamente l'argomento Caponord, a meno che qualcuno non voglia farsi male... :lol:
Detto questo, fai bene a cambiarla, anche se un GS, oggi, non è più vendibile di qualsiasi altra moto... Ma la prendi da un conce o da un privato?
Pacifico
19-04-2012, 13:57
@Paci, quest'anno in programma abbiamo San Pietroburgo, viene anche lello.... :cool: mi sento mooooooolto più sicuro andarci con la r1550r, sopratutto dovendo bruciare della benzina russa.... ;)
Ma Lello ha quel catorcio di 1150 GS? .... Non è che poi mi tocca aspettare ad ogni incrocio.. :lol:
i motivi sono scritti qui sul forum... fai una ricerca e capirai...
Infatti, a te e' semplicemente piaciuta piu' di altre... ma e' normale ripeto... la scelta delle moto e' soggettiva... Se dici ad uno con il 990 che gli hai preferito la Caponord minimo ti sbrana. Tu sei semplicemente fatto per quella moto come io son fatto per il 1150 :-)
Col GS rischiavo di addormentarmi ad ogni uscita... :lol::lol:
Forse chiedi troppo al motore entra piu' forte in curva :-)))))))))))
:!:
styx_exp
19-04-2012, 14:13
@pacifico.... la gs la prenderei da un conce, credo che l'utilizzo che ne dovrei fare sia gite a lunga percorrenza per 2 persone. poi se volessi le prestazioni userei la k1300r.
il problema della caponord è che cmq ha un mercato molto di nicchia, non è una moto famosa come puo essere una gs, questo la penalizza parecchio in fase di rivendita, poi è la prima versione, e credimi dalle mie parti non la caca nessuno...purtroppo.
Io ho avuto un 1200 di quella serie (euro 3).
Non andava un casso (rispetto al mio precedente 2005 euro 2).
Sono rimasto per strada due volte con il noto problema dell'antenna anulare. Un'altra volta (una domenica, a 100 km da casa, durante la partenza per le ferie) con il noto problema della batteria in corto.
Una volta poi (all'estremo nord della Danimarca), dopo aver dormito una notte sotto l'acqua, al mattino la chiave non dava contatto. Di nuovo a piedi lo stesso giorno, per lo stesso motivo, quando ha ricominciato a piovere dalle parti di Amburgo (i morsetti della batteria erano ben fissati).
Lungo la strada del ritorno mi sono fermato a farla vedere al meccanico che me l'aveva venduta (conce ufficiale). Risposta: boh.
Da allora ho avuto tre 990 di cui uno in vendita quì ed ora.
I miei amici col giesse mi fanno magiare la polvere, ma non è colpa o merito della moto.
Queste sono le cose da controllare.
Un amatore per la tua capo lo trovi sempre.
Prova a vendere un giesse...
Hai visto quanti ce ne sono in vendita su moto.it?
Quale percentuale di questi credi riuscirà ad essere venduta e, soprattutto, a quali prezzi?
Capisco benissimo, d'altronde, la voglia di cambiare.
Ogni tanto viene anche a me, che ho la moto migliore del mondo.
styx_exp
19-04-2012, 14:54
antenna anulare???
batteria in corto?
sartandrea
19-04-2012, 14:54
@pacifico.... la gs la prenderei da un conce, credo che l'utilizzo che ne dovrei fare sia gite a lunga percorrenza per 2 persone. poi se volessi le prestazioni userei la k1300r............
scusami la curiosità
ma la tua CN ha qualche problema? ha troppi km? hai avuto qualche brutta esperienza?
se non hai avuto problemi mi sfugge quale possa essere il limite dell'ammiraglia Aprilia per cui non ci puoi andare in due a farti dei lunghi giri
se invece è il "tarlo" di rimanere a piedi che ti affligge sarebbe meglio che ti cerchi un Varadero di 2° mano........
styx_exp
19-04-2012, 15:08
il tarlo è sempre vivo, di problemi reali no, è solo che la moto ha 11 anni, vanno rivisti gli ammortizzatori (almeno il post è da cambiare), cambiare gomme, totale della spesa 700 euro minimo, quindi x poco piu di 2000 in piu mi ritroverei una moto piu fresca e credo con meno problemi evidenti.
ps nel prezzo sono comprese anche le 3 borse bmw...post e laterali...ecco xche..m sembra un ottimo prezzo
Pacifico
19-04-2012, 15:56
Condivido... se devi spendere quei soldi, meglio approfittare per qualcosa di più fresco... se poi ci sono anche le borse, meglio.
Poi, se vuoi ti dò gli ammo originali BMW della ADV così si alza e la guidi meglio..
Mhmh, buona idea. Sia quella delle valigie, sia quella degli ammo.
Poi, se vuoi ti dò gli ammo originali BMW della ADV così si alza e la guidi meglio..
Nal campo da cross :)
bikelink
19-04-2012, 18:01
Quando resti a piedi, una volta regolatore, una volta bobine, una volta perché salta il tubo della pompa benzina (ad altre due capo).... incominci a farti delle domande.... poi se la moto la si usa, al massimo, solo per andare in Sardegna, allora va bene qualunque cosa.... ;)
dai gheghe... di sfigate come la tua c'è solo quella di CN57.:lol:
hai cominciato a smanacciarci dietro, voltmetro.. e amenicali inutili..
io in 100.000 km non sono mai rimasto a piedi, viaggiando in 2 stracarichi..
andrema ha cambiato ora la sua dopo 210 ? 220 mila ? con motore ancora perfetto che non consuma un filo d'olio.. e ha girato il mondo. di gente che ha girato è pieno.. hai fatto un rifornimento di fango..e stai ancora li a pensare perchè alcune si e altre no. c'era una altra cn che non ha avuto nulla.
io ho fatto strada anche con del gasolio dentro..quasi 3 litri sul pieno..
e se guardiamo i guasti qui dentro non c'è da stare proprio sereni.
erogazione, assistenza, consumi, facilità meglio il gs.
prestazioni , vibrazioni, stabilità , meglio il Cn.
per me.
dare dentro una moto vecchia per una nuova mi sembra una buona idea,se il prezzo è contenuto. quindi fa bene a cambiarla.
Ciao questa èa foto della ruota lato sx, si può capire qualcosa?
Si è proprio la ruota fonica del modello con servofreno (fessure strette) quindi un MY 2006 ;)
Caino
Urka, allora forse ti salvi ancora.
Può essere che sia ancora euro 2.
Al solito Bikelink è da quote integrale ;)
@Styx con 3k ti metti in box una moto più giovane e fresca, se l'hai provata e ti piace il Gs io vedo pochi motivi per dubitare.
Poi si può stare a perder tempo sull'affidabilità o meno, va appunto anche un poco a fortuna...
la mia Capo ha 107.000 km e a piedi non mi ha mai lasciato...sgrattt ! :lol:.
io ho un 2005 e mi trovo benissimo e di problemi non ne ho mai avuti e poi sono innamorato di telelever e paralever
io avevo un 2005 e mi ha dato diversi problemi, sempre risolti, ma me li ha dati. la CN è bellissima, ma la gs è un' altra cosa. in cuor tuo hai già deciso.
Minkia i taleban della capo anche qui.... :lol::lol::lol:
@bike, la mia non è stata poi così sfigata, o almeno non di più delle altre due che hanno sbriciolato i tubi della mandata del carburante.... ;)
Il problema è che Andrema è l'eccezione che conferma la regola.... :!:
@Bugio se vuoi trovo i post dove a piedi ci sei rimasto eccome.... :cool:
Gran moto la CN! Avesse avuto un post vendita decente... Vista la situazione e la differenza contenuta... farei il cambio anche io
Ooooh, vedo che la discussione si sta facendo più equilibrata... :cool:;)
bikelink
20-04-2012, 08:20
Minkia i taleban della capo anche qui.... :lol::lol::lol:
@bike, la mia non è stata poi così sfigata, o almeno non di più delle altre due che hanno sbriciolato i tubi della mandata del carburante.... ;)
Il problema è che Andrema è l'eccezione che conferma la regola.... :!:
@Bugio se vuoi trovo i post dove a piedi ci sei rimasto eccome.... :cool:
la regola na sega..
siamo in tanti oltre i 100.000 senza problemi e mai rimasti a piedi. e ho pure una ktm..
tra tuoi 100.000 km ne riparliamo.
sartandrea
20-04-2012, 09:26
comunque se dando dentro un CN del 2001 (valore circa 2500€ e per molti invendibile......) poi basta aggiungere 3000€ per un buon GS 2006 con borse, tutto questo dovrebbe dire qualcosa sulla reale valutazione dei GS usati.....
E, infatti, lo dice.
Hai visto quanti ce ne sono su moto.it?
Pacifico
20-04-2012, 16:53
Minkia i taleban della capo anche qui.... :lol::lol::lol:
. :cool:
Che Ghe..... O cuccati! La verità è che sei stato sfigato.. E visto come ti vanno le cose, preoccupati anche della attuale... Ahahahahahah!
Ha ragione Lello siete dei pirla.... :lol::lol::lol:
Le moto a tenersele 5-6-7 o più anni, di km se ne fanno.... anche altre arrivano a kilometraggi superiori.... la mia capo è arrivata a 90.000 poi mi sono rotto sempre di girare con mezza offcina appresso e scoprire che sono una bravo meccanico.... in Romania avremo smontato e rimontato il serbatoio e gruppo pompa una decina di volte a testa.... :mad:
La mia aveva, ne più ne meno, i problemi che hanno avuto tutti, regolatore, bobine, ecc... ma la differenza è stata che io mi sono reso conto, alla scoperta di un ennesimo problema nuovo, che era ora di cambiare.... ;)
@Bugio se vuoi trovo i post dove a piedi ci sei rimasto eccome.... :cool:
Ghe ghe confermo che non sono mai rimasto a piedi. Io anche quando ho avuto qualche noia a casa sono tornato.
E’ anche vero che non uso la moto per fare i giri che fai tu da 6/8 mila km a botta, se li dovessi pianificare avendo una moto che ha quasi dieci anni qualche timore in più ce l’avrei.
Prima della capo ho avuto l’Africa Twin considerata universalmente una moto affidabile, mai rimasto a piedi nemmeno con quella ma due regolatori di tensione li ha bruciati pure lei, in centomila km ci può stare…
Prima ancora c’e stata una Bmw come la tua attuale, comprata nuova e che non mi ha dato il minimo problema però ci ho fatto trentamila km in un paio d’anni poi l’ho venduta…un test poco attendibile insomma.
Ritornando it ritengo la Caponord una moto affidabile per quella che è la mia esperienza, ed è un giudizio sereno e al netto della stima che nutro nei prodotti del marchio Aprilia, per quanto ne sappia io la Gs non è una moto migliore sotto questo punto di vista, ha solo un assistenza migliore e questo va certo a suo favore.
@Bugio: se è per questo anch'io sono sempre tornato a casa... il problema è come.... ;)
Comunque stipulavo solo l'assistenza stradale estesa... :lol::lol::lol:
Come dici te, il problema era proprio il dovere pianificare viaggi di lungo raggio... per i quali si partiva sempre con un po di patema.... :confused:
Dai ce lo ricordiamo il viaggio di zippo verso caponord.... :rolleyes: poi nel 2009 in rep. Ceca...? ad un mio compagno di viaggio è saltato il regolatore, ne avevamo uno di scorta, altrimenti...? Anno scorso l'apoteosi, 3 su 7.... :rolleyes: e non venite a dirmi, colpa della benzina, il gs, il ST e le due naked manco un piccolo problema....
L'assistenza non è poca cosa.... :cool:
Per me ormai è così, ma lo dico anche di la, voi se siete contenti tenetela... difendete le vostre posizioni, io le mie... :)
Scusate l'ot, torno in tema anch'io e auguro all'autore del 3d di concludere l'acquisto....
Che Ghe..... O cuccati! La verità è che sei stato sfigato.. E visto come ti vanno le cose, preoccupati anche della attuale... Ahahahahahah!
Sei sempre stato saggio... :cool: l'hai cambiata appena in tempo, e prima dei noti problemi.... :lol::lol::lol:
Gianburrasca
20-04-2012, 18:53
Una Caponord con un Gs? Ma sei pazzo.?!?!?! :mad::mad::lol:
ECCO...
quoto!
Zippo è un pirla:lol:
Pianificare un viaggio di 6/8 k km e partire senza portarsi dietro un regolatore e due bobine di scorta ( conoscendo un poco la Capo ) è da sprovveduti totali.
Zippo è un pirla:lol:
Pianificare un viaggio di 6/8 k km e partire senza portarsi dietro un regolatore e due bobine di scorta ( conoscendo un poco la Capo ) è da sprovveduti totali.
No, è che pensava che la capo fosse una moto affidabile.... :lol::lol::lol:
bikelink
20-04-2012, 19:18
@Bugio: se è per questo anch'io sono sempre tornato a casa... il problema è come.... ;)
Comunque stipulavo solo l'assistenza stradale estesa... :lol::lol::lol:
Come dici te, il problema era proprio il dovere pianificare viaggi di lungo raggio... per i quali si partiva sempre con un po di patema.... :confused:
Dai ce lo ricordiamo il viaggio di zippo verso caponord.... :rolleyes: poi nel 2009 in rep. Ceca...? ad un mio compagno di viaggio è saltato il regolatore, ne avevamo uno di scorta, altrimenti...? Anno scorso l'apoteosi, 3 su 7.... :rolleyes: e non venite a dirmi, colpa della benzina, il gs, il ST e le due naked manco un piccolo problema....
L'assistenza non è poca cosa.... :cool:
Per me ormai è così, ma lo dico anche di la, voi se siete contenti tenetela... difendete le vostre posizioni, io le mie... :)
Scusate l'ot, torno in tema anch'io e auguro all'autore del 3d di concludere l'acquisto....
ma scusa se salta l'antenna anulare va bene, se parte un regolatore dopo 60000 km (magari con batterie di sottomarca e mal tenute..) è un dramma internazionale.
poi con sta storia dell'assistenza guardati bene intorno e il forum (questo) noterai che di casi di gente con moto nuove da 20.000 euro ferme dopo 1 o 2 mesi ce ne sono.
e confermo pure io che sull'at partiva allegramente il regolatore.. ma sulla honda ci sta, su una italiana no ovviamente.
e la cosa buffa che la mia 2001 era una di quelle date ai giornalisti per le prove... quindi immaginati che strapazzate ha preso!
cmq x stemperare... baci e abbracci!
https://lh3.googleusercontent.com/-VcuUvbpJ2_Y/TnzCQxZNbcI/AAAAAAAAHWQ/b2NWQWhy29k/s769/159_5915.JPG
bikelink
20-04-2012, 19:22
Zippo è un pirla:lol:
Pianificare un viaggio di 6/8 k km e partire senza portarsi dietro un regolatore e due bobine di scorta ( conoscendo un poco la Capo ) è da sprovveduti totali.
allora ditemi una cosa..sono scemo io che 3 volte in norvegia (https://plus.google.com/u/0/photos/115230727757484533839/albums/5253707578080249233) sempre via terra (senza treno ecc) non avevo nemmeno una candela di scorta ?:lol:
ma pure in rep ceka.. (https://plus.google.com/u/0/photos/115230727757484533839/albums/5505546857278755473) e anche in francia e spagna (https://plus.google.com/u/0/photos/115230727757484533839/albums/5369729117721357761)
non avevo mai smontato la moto e non sapevo nemmeno cosa ci fosse sotto prima dell'anno scorso..
A sentire Gheghe sei stato fortunato !
Sinceramente io qualcosa porterei alla fine le uniche sfighe della capo sono bobine e regolatore.
Ma si sdrammatizziamo un po.... :)
Ci vediamo a Zocca, il mono in partenza.... ;)
Con Bugio prima.... :lol: :lol: :lol:
bikelink
20-04-2012, 19:29
A sentire Gheghe sei stato fortunato !
Sinceramente io qualcosa porterei alla fine le uniche sfighe della capo sono bobine e regolatore.
si d'acccordo, sono stato fortunato io.. che la moto non l'ho mai smontata..
e fatalità va come un orologio.
cmq sono pezzi che si trovano e ti arrivano in 2 giorni con un corriere in scandinavia o in tutta europa.
si d'acccordo, sono stato fortunato io.. che la moto non l'ho mai smontata..
e fatalità va come un orologio.
cmq sono pezzi che si trovano e ti arrivano in 2 giorni con un corriere in scandinavia o in tutta europa.
Io comunque non mi ritengo sfortunato.... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |