PDA

Visualizza la versione completa : R1200r 2011 vibrazione specchietti


ade65
17-04-2012, 23:19
Salve
Da quasi un anno ho una r1200r, soddisfattissimo ma con un piccolo problemino che è il seguente: quando supero i 100 km/h i specchietti iniziano a vibrare e la visione è sfuocata.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
E' riuscito ha risolverlo? Come?
Anticipatamente ringrazio.

Flyingzone
17-04-2012, 23:39
Quanti Km ha la tua RR? Se sei prossimo al tagliando,fai regolare per bene 8ma proprio bene) valvole,castelletto e fai fare l'allineamento ai corpi farfallati.

Dovrebbe bastare,e se non basta c'abbiamo un altro asso nella manica....

camelsurfer
17-04-2012, 23:48
Un s-asso in silicone. Per riempire gli specchietti.

Flyingzone
18-04-2012, 00:36
Un s-asso in silicone. Per riempire gli specchietti.

Chapet... :lol:

camelsurfer
18-04-2012, 10:31
Seriamente: ci sono discussioni approfondite su come riempire di silicone gli specchietti per smorzare la frequenza delle vibrazioni.
Quello che dice Flyingzone è giusto. Però di solito le vibrazioni che si presentano da 100/120 fino a 140 km/h sono dovute all'equilibratura degli pneumatici. Con poco te la dovresti cavare.

Bert
18-04-2012, 12:01
Quanti Km ha la tua RR? Se sei prossimo al tagliando,fai regolare per bene 8ma proprio bene) valvole,castelletto e fai fare l'allineamento ai corpi farfallati.

Dovrebbe bastare,e se non basta c'abbiamo un altro asso nella manica....

Se si tratta del 2011 bialbero...il castelletto non c'è
L'allineamento c.f. è fondamentale perchè , fatto bene , si porta dietro un bel controllo valvole.

ciao Bert

mparibelli
18-04-2012, 12:28
La vibrazione temporanea inotrno ai 100km è comune a tutte le r1200r 2011 (ma anche le altre versioni) ma poi scompare subito basta dare o togliere un pò di gas e la vibrazione sparisce. Meglio adattarsi che mettersi a fare modifice o regolazioni che non lo farebbero mai sparire del tutto.
lamp

Negreanu
18-04-2012, 13:23
La vibrazione un pochino c'è, ora sto escogitando un metodo che in teoria dovrebbe dare alcuni frutti (almeno spero)...
Prima di aggiornarvi devo finire il tutto!

Flyingzone
18-04-2012, 13:26
La vibrazione temporanea inotrno ai 100km è comune a tutte le r1200r 2011 (ma anche le altre versioni) ma poi scompare subito basta dare o togliere un pò di gas e la vibrazione sparisce. Meglio adattarsi che mettersi a fare modifice o regolazioni che non lo farebbero mai sparire del tutto.
lamp

"scusi....non ha visto il limite di velocità di 100Km/h? Lei stava andando a 110 !! "
"Si Agente,mi perdoni,ma ,sa com'è....mi vibravano gli specchietti"

:lol:

Negreanu
18-04-2012, 13:31
Straordinaria interpretazione flying, comunque sia, prova ad accelerare e mollare il gas, 20 volte di fila... Secondo me più che quel problema, avrai un problema di stomaco, per non parlare dell'eventuale zavorra dietro e degli accidenti multilingue che arriveranno.... Piuttosto li tolgo li specchietti... Ahahahah

mparibelli
18-04-2012, 13:35
Straordinaria interpretazione flying, comunque sia, prova ad accelerare e mollare il gas, 20 volte di fila... Secondo me più che quel problema, avrai un problema di stomaco, per non parlare dell'eventuale zavorra dietro e degli accidenti multilingue che arriveranno.... Piuttosto li tolgo li specchietti... Ahahahah

:lol:solo perchè io ho la soluzione a costo zero e voi no! :lol: :!:

sergius68
18-04-2012, 13:51
Gli specchietti vibrano troppo, indipendentemente dalle regolazioni fatte al motore.
Io ho risolto mettendo gli specchietti del Kymco Exiting :lol::lol:
Perfetti, non vibra più nulla ed esteticamente stanno pure meglio degli originali
Unico difetto: devo trovare il modo di cancellare la scritta Kymco incisa sul vetro :lol::lol:
Costo una 40ina di Euro
In alternativa devi bucare gli originali e riempirli di silicone
Gli specchietti originali sono proprio pessimi !!

Negreanu
18-04-2012, 13:55
Ahahahahahah se hai risolto il problema complimenti ma, come ti è venuta l'idea di metterci due specchietti e perche della kymco??
Cancellare le incisioni sul vetro credo sia impossibile... Ma chi vuoi che la vada a vedere??

sergius68
18-04-2012, 15:45
Sono andato da un concessionario sotto casa mia che vende pure scooter
Ho visto che questi specchietti si adattavano bene ed erano carini ed ho montato questi
Certo la filettatura è diversa quindi quando li avviti si modella e la possibilità di rimettere gli originali,ma data la loro qualità.....
Potresti montare pure quelli della Guzzi (non ricordo se della Breva o della Stelvio), un mio amico l'ha fatto,il costo più o meno è simile: con poca spesa tanta resa

ade65
18-04-2012, 19:08
Presa in agosto del 2011 ed oggi ha solo 2700 km, non credo o almeno spero che debba già fare regolazioni varie (valvole eccetera )

Cactus
18-04-2012, 19:44
La vibrazione degli specchietti è nel DNA della R1200R! :(.
Da fastidio pure a me ma finora ho sopportato; al silicone preferirei 2 specchietti nuovi;).
In un altro thread mi pare si parlasse di compatibilità con quelli di un modello di casa Aprilia.:confused:

Gi@nfrus
18-04-2012, 21:22
Certo la filettatura è diversa quindi quando li avviti si modella e la possibilità di rimettere gli originali,ma data la loro qualità.....


Isomma, li hai avvitati come una vite parker a legno :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:lol::lol::lol::lol:

mari
18-04-2012, 21:53
La mia moto è di dicembre 2011 in occasione del tagliando dei 1000 km sono stati cambiati perchè ho lamentato il fatto che vibravano non appena si raggiunge in autostrada la velocità di 100 km/h. Con i nuovi non ho risolto nulla. A mio parere dovremmo tempestare di email il servizio clienti della BMW e minacciare di scrivere anche ai giornali specializzati. Questo è un grave difetto che pregiudica seriamente la sicurezza nei viaggi autostradali.
Io inizio a scrivere.

camelsurfer
19-04-2012, 08:28
Per farvi un po' di invidia: mia moto è del marzo 1998 e gli specchietti non vibrano.
Però non è una R.

Negreanu
19-04-2012, 08:47
A mio parere dovremmo tempestare di email il servizio clienti della BMW e minacciare di scrivere anche ai giornali specializzati. Questo è un grave difetto che pregiudica seriamente la sicurezza nei viaggi autostradali.
Io inizio a scrivere.

Se ci mandi l'indirizzo mail a cui fare reclamo x me non c'è problema... Dovremo farlo tutti ragazzi, anche se questa moto è davvero straordinaria, e lo è talmente tanto da far passare in secondo piano il tutto, provarci non costa nulla... Che ne dite?

Mescal
19-04-2012, 11:16
Neanche alla mia gli specchietti vibrano ai 100 ed é una R ..ma a onor del vero ho fatto cambiare le gomme da poco e, ovviamente, le hanno riequilibrate.

Negreanu
19-04-2012, 12:15
Ai 100 neanche a me... Ai 130/140, riesco ancora a distinguere cio che c'è dietro di me ma, se devo dirti se è una BMW o una FIAT, no...

mari
19-04-2012, 13:30
Se ci mandi l'indirizzo mail a cui fare reclamo x me non c'è problema... Dovremo farlo tutti ragazzi, anche se questa moto è davvero straordinaria, e lo è talmente tanto da far passare in secondo piano il tutto, provarci non costa nulla... Che ne dite?

BMW MOTORRAD
Indirizzo postale:
BMW Italia SpA
Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di BMW Holding BV
Ufficio Relazioni Clienti
Sede: Via dell'Unione Europea 1
20097 San Donato Milanese (MI)

Telefono : 02/51610111
Fax : 02/516100187
e-mail : bmw@bmw.it

Negreanu
19-04-2012, 14:14
Inviata mail...
Se vi interessa il contenuto, potete prendere spunto o copia/incollare, piu siamo, più possibilita abbiamo che il problema sia risolto, un tentativo spende 1 minuto del nostro tempo, ma potrebbe salvarne ben di più e giovare a moltissimi mukkisti.
Faccio questo reclamo per il problema in oggetto, ossia la vibrazione agli specchietti, nel mio caso su una R1200R MOD.2012, presente da circa 120/130 km/h costanti.
Nei vari forum, anche non ufficiali, si tratta questo argomento e molti utenti lamentano questo problema.
La moto è un capolavoro di ingegneria per ció che riguarda il resto delle componenti, ma, questo problema, specie in autostrada, pregiudica la sicurezza degli usufruenti, in quanto non sempre sono ben distinguibili le sagome dei veicoli che sopravanzano.
Chiedo con la presente una soluzione al problema, che sia una semplice sostituzione degli specchietti in garanzia, o uno studio del problema piu approfondito per cercare di limitarlo al minimo se non ad eliminarlo.
Fra l'altro la moto in specie è uno dei modelli piu venduti in Italia.
Certo che saprete rispondere come sempre in maniera impeccabile, colgo l'occasione per porgervi,
Distinti saluti

NOME COGNOME

75gp
19-04-2012, 16:54
La mia è del 2009 e non crea tutti questi problemi fra 100 e 130 km/h, saranno veramente le gomme anche perchè non l'ha mai fatto.

mparibelli
19-04-2012, 17:11
Ho mandato anche io la mail.

Ciao

Negreanu
19-04-2012, 17:26
Non sono grossi problemi ma diciamo piuttosto che la visuale non è chiara com'e dovrebbe... Sulla monoalbero la cosa dovrebbe essere ancora piu accentuata...

martix77
19-04-2012, 17:42
Sulla mia bialbero gli specchietti vibrano, eccome!
In autostrada, come già riportato, vibrano fastidiosamente.

Spesso devo metterci la mano sopra per attenuare la vibrazione e capire cosa ho dietro.

Negreanu
19-04-2012, 17:47
Manda la mail martix77!!

Negreanu
21-04-2012, 09:17
A seguito della segnalazione fatta da alcuni di noi al servizio BMW riguardante la vibrazione degli specchietti, FINALMENTE UNA RISPOSTA DA MAMMA BMW STESSA (chi lo avrebbe mai detto?)

Egregio Geometra Zampella,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato.

Per approfondire la Sua segnalazione, Le chiediamo cortesemente di indicarci il numero di telaio della Sua moto R1200R ed il nominativo del Centro Service BMW Motorrad cui si è rivolto.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti, ricordandoLe che il nostro ufficio Relazioni Clienti (02/51.61.01.11) è a Sua completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento.


BMW Group Italia
Customer Interaction Center
Via dell'Unione Europea, 4
I-20097 San Donato Milanese (MI)
Tel: +39 02 51 61 0111
Fax: +39 02 51 61 00 187
Mailto: bmw@bmw.it
Url: http://www.bmw.it



Questo documento ed i suoi allegati hanno natura strettamente confidenziale e sono diretti esclusivamente ai destinatari indicati, i quali sono gli unici autorizzati ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito, ed è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente distruggendone l'originale. Grazie.

Negreanu
21-04-2012, 09:19
Per chi ha lo stesso problema, questo è il testo da me inviato:


Faccio questo reclamo per il problema in oggetto, ossia la vibrazione agli specchietti, nel mio caso su una R1200R MOD.2012, presente da circa 120/130 km/h costanti.<br />
Nei vari forum, anche non ufficiali, si tratta questo argomento e molti utenti lamentano questo problema.<br />
La moto è un capolavoro di ingegneria per ció che riguarda il resto delle componenti, ma, questo problema, specie in autostrada, pregiudica la sicurezza degli usufruenti, in quanto non sempre sono ben distinguibili le sagome dei veicoli che sopravanzano.<br />
Chiedo con la presente una soluzione al problema, che sia una semplice sostituzione degli specchietti in garanzia, o uno studio del problema piu approfondito per cercare di limitarlo al minimo se non ad eliminarlo.<br />
Fra l'altro la moto in specie è uno dei modelli piu venduti in Italia.<br />
Certo che saprete rispondere come sempre in maniera impeccabile, colgo l'occasione per porgervi,<br />
Distinti saluti<br />
<br />
NOME COGNOME

marcovitale
21-04-2012, 10:49
my2011 stesso problema riscontrato...mi sembra anche che vibri più il sinistro dell'altro

marcovitale
21-04-2012, 11:01
grazie.....

giroingirotondo
21-04-2012, 13:52
grazie. :D

zztop
21-04-2012, 14:27
Le intenzioni della BMW sono nobili, speriamo che seguano anche i fatti.

centauropeppe
21-04-2012, 14:51
Mettci il silicone dentro e fai prima. Lamps.

papipapi
21-04-2012, 15:14
La risposta da parte di bmw viene sempre data "esperienza personale" però............. è quasi sempre evasiva, cioè realmente non ti comunica niente ti lascia in sospeso addirittura hai l'impressione e dici:
Ma hanno capito ,:confused: forse bisogna proporgli le domande in Tedesco ???? .
Loro, che hanno fatto della sicurezza una cosa primaria :dontknow:, staremo a vedere seguo la discussione con interesse, perchè il problem è serio :?::toothy2:

francodcfg
21-04-2012, 15:23
Stesso problema, mail spedita, adesso vediamo chi risponde..mah
_________________
R1200R MY 2011 smoke grey

papipapi
21-04-2012, 15:30
Anche io ho lo stesso inconveniente ed è al quando sgradevole, tutto ruota sul boxer che a quella velocità provoca delle vibrazioni e quindi innesca il tremolio, la mia domanda agli amici del forum che hanno messo il silicone per tutelarsi dell'incoveniente risolvendolo o no è:
una moto bmw da 16000 e passi euro io devo mettere il silicone x forse risolvere il problem:confused::(:rolleyes::mad:, ma dico siamo pazzi, invece la soluzione e tempestarli di email, io scrivo ;) :toothy2:

Negreanu
21-04-2012, 21:08
Speriamo davvero di ricevere notizia al piu presto... No appena ho notizie vi comunico il tutto!
Speriamo davvero serva a qualcosa!

camelsurfer
22-04-2012, 00:40
Hai ragione, si fa prima a mandare una mail che a risolvere un problema.

Flyingzone
22-04-2012, 00:47
Mica riprogettano il boxer per te! Mettiti il cuore in pace e silicona. :)

camelsurfer
22-04-2012, 00:50
E continuare nell'altra discussione pareva brutto.

Negreanu
22-04-2012, 09:28
Flying onestamente non pensavo a quello ma, se gente comune come noi e con mezzi ridotti è riuscita ad ingegnare il metodo siliconico, magari loro riusciranno a escogitare qualcosa di meglio e piu funzionale alla moto ed al marchio BMW... Magari attraverso la semplice riprogettazione degli specchietti...

Flyingzone
22-04-2012, 16:03
Gli specchietti glieli fa la FAR,azienda Italianissima.Cosa dovrebbero fare? ,assoldare un pool di ingegneri,riprogettare,testare e ricommissionare alla FAR gli specchietti,poi far uscire Un richiamo e cambiare milioni di specchietti?
A momenti facevano fatica a riconoscere come difetto il faro che si crepava,pensa se daranno ascolto alla tua (o a milioni di) email che si lamentano della vibrazione sugli specchi.

Non voglio fare polemica,lungi da me, ma l tua la vedo una missione impossibile!

Flyingzone
22-04-2012, 16:06
Le Guzzi puzzano e pisciano olio,ma a sentire chi le ha,sono le moto + belle del mondo!

Gi@nfrus
22-04-2012, 18:42
Ecco perchè ho riconosciuto un proprietario di Guzzi ...... Puzzava .... :lol::lol::lol::lol:

vadolungo
22-04-2012, 19:08
Il difetto non è dei specchietti. Sono le vibrazioni sul manubrio e la loro frequenza a creare il "problema". Prova a cambiare i contrappesi del manubrio. Mettili più pesanti.

Negreanu
22-04-2012, 19:20
Credo aspetterò notizie dalla BMW e poi se avrò un riscontro bene, altrimenti me la tengo cosi... Di sicuro in una moto da 15000 euro non gli metto il silicone negli specchietti... Piuttosto li metto in carbonio...

Negreanu
22-04-2012, 19:27
Il difetto comunque è negli specchietti per forza perche se ci pensi le manopole non vibrano affatto... Magari invece di fare gli attacchi in plastica se li facessero di un materiale piu leggero e meno soggetto a crickcrack si risolverebbe il problema...
Comunque non mi interessa se debbano chiamare la NASA... Se ritengono il problema grave per la sicurezza fidatevi che non saranno le migliaia di specchietti da cambiare a spaventarli...
Pensate a quando una auto subisce un richiamo e debbono cambiargli pompa benzina, pompa acqua oppure frizione com'e nella vecchia focus? Altro che una decina di euro come x gli specchietti...

Metzs
22-04-2012, 19:32
Attendiamo fiduciosi notizie da BMW Italia!!

geminino77
22-04-2012, 19:46
Mi sa che il silicone....rimane la soluzione migliore

giroingirotondo
22-04-2012, 20:17
Credo aspetterò notizie dalla BMW e poi se avrò un riscontro bene, altrimenti me la tengo cosi... Di sicuro in una moto da 15000 euro non gli metto il silicone negli specchietti... Piuttosto li metto in carbonio...

eh non so se risolveresti il problema:confused: ti consiglio di verificarlo prima.
spiace sempre buttare i soldi.

Cactus
22-04-2012, 20:17
Gli specchietti glieli fa la FAR,azienda Italianissima.Cosa dovrebbero fare? ,assoldare un pool di ingegneri,riprogettare,testare e ricommissionare alla FAR gli specchietti,poi far uscire Un richiamo e cambiare milioni di specchietti?
A momenti facevano fatica a riconoscere come difetto il faro che si crepava,pensa se daranno ascolto alla tua (o a milioni di) email che si lamentano della vibrazione sugli specchi.

Non voglio fare polemica,lungi da me, ma l tua la vedo una missione impossibile!

Il problema degli "specchietti tremens" non è cosa da poco, non fosse altro perchè è in gioco la sicurezza di chi utilizza la moto e degli altri utenti della strada. Dovrebbe bastare questo alla BMW, come a qualsiasi altro serio produttore, per porre riparo alla cosa. Se i test di omologazione e/o quelli progettuali fossero fatti seriamente, gli specchietti tremolanti non sarebbero neppure mai stati commissionati alla "italianissima FAR".
Anche io la vedo difficile che i crucchi prendano seriamente la questione, almeno in Italia, visto quanto siamo predisposti alla rassegnazione e quanto sia complicato da noi far valere i propri diritti. A casa loro oppure negli USA probabilmente le cose le avrebbero già risolte!!!
Domanda: non è che questi specchietti modello "Parckinson" sono destinati solo al mercato italiano...un pò come le Fiat di una volta con ruggine "di serie"?:confused:
PS: io comunque la mail la mando...non si sà mai...;)

Negreanu
22-04-2012, 20:22
Certo ma solo l'idea di paciugare gli specchietti mi fa tentennare, sopratutto senza sapere se realmente gioverà oppure no, anche perche una volta fatto non si puo tornare indietro...
Ho letto i commenti di alcuni di voi ma non sono convinto a causa della diversità di applicazione che potrebbe non essere identica...
Altra cosa... Con il silicone si puo eventualmente poi effettuare qualsiasi regolazione o ci sono limitazioni?

Cactus
22-04-2012, 20:30
La siliconatura, ammesso che risolva, è per me una gran ca***a!
Ma possibile si debba arrivare a fare questo? La nostra moto non è mica uno sputer Linhai? costa 15.000 "cogozze"...(c@**o...aggiungerei) !:rolleyes:

camelsurfer
22-04-2012, 21:09
Vi anticipo la risposta di BMW Italia: fate equilibrare gli pneumatici.

Negreanu
22-04-2012, 21:37
La mia moto ha 1500 km non credo debbano equilibrare gli pneumatici... Concordo con te cactus!

Flyingzone
22-04-2012, 21:49
Per scongiurare la vibrazione degli specchi,gli stessi devono essere più pesanti,e non in carbonio...
Esempio terra,terra.....avete mai visto i blocchi di pesantissimo cemento armato che abbracciano i cestelli delle lavatrici?
Aumentano la massa attenuando le oscillazioni.

mariold
22-04-2012, 21:56
costa 15.000 "cogozze"...(c@**o...aggiungerei) !:rolleyes:

Compra una Hornet 4 cilindri,spendi 6500 euro e hai gli specchietti che non vibrano...:lol: :lol:
La R1200R monta un motore 1200 bicilindrico boxer,se volete i motoroni bicilindrici dovete anche accettarne i limiti.;)

giroingirotondo
22-04-2012, 21:59
aggiungo a quello che dice mariold, il fatto che la hornet non aveva le vibrazioni agli specchietti ma le vibrazioni alle manopole del gas per me erano anche peggio.... microvibraizoni che ti facevano entrare in risonanza i nervi e dopo qualche centinaio di km erano tremende... il boxerone non le ha.
Almeno quello. :)

Negreanu
22-04-2012, 22:28
La faccenda degli specchi che devono essere piu pesanti IMHO è una ca.....
Non centra il peso, soprattutto in oggetti cosi piccoli, ma la rigidezza/flessione e assorbimento delle vibrazioni... Il cemento armato come tu ben sai se sollecitato puo spaccarsi, una gomma reagisce mooolto meglio alle vibrazioni perchè, a differenza del c.a. non le assorbe, ma le devia... Altrimenti gireremmo tutti con ruote in c.a.

Lago tortuga
22-04-2012, 23:36
Negreanu,tu non dar retta a tutti sti "oracoli"che colano sapienza da tutti i pori......sanno già tutto e non credono molto nelle migliorie in generale.....Se spendi 15000 eurini,ai signori BMW,puoi dire la tua,lamentarti e pretendere di migliorare i difetti ...e puoi anche digli che sono dei buffoni se ti rispondono con delle fesserie.

Cactus
23-04-2012, 00:28
...
La R1200R monta un motore 1200 bicilindrico boxer,se volete i motoroni bicilindrici dovete anche accettarne i limiti.;)

Sono sicuro che stai scherzando altrimenti, mi vorrai scusare, troverei la tua risposta ai confini del buonsenso: provengo da una R850R, anch'essa aveva un motore bicilindrico boxer, seppure di minor cubatura, vibrava più del 1200 ma quando si guardava negli specchietti ci si vedeva benissimo.
Non mi risulta neppure che il problema specchietti riguardasse la R1150R oppure ritieni siano quei 50cc in più e la maggior tecnologia a far la differenza?
Mi pare non ci siano dubbi, vista la casistica, che gli specchietti della 1200 (o i suoi attacchi) andrebbero rivisti e la casa bavarese avrebbe il dovere di intervenire visto che si entra nel campo della sicurezza.
Poi, non scelgo certo la moto nè la cambio per i suoi specchietti retrovisori, piuttosto mi faccio un'opinione sul produttore in base a come tratta i suoi clienti in queste circostanze. ;)

mariold
23-04-2012, 00:50
Sono sicuro che stai scherzando altrimenti, mi vorrai scusare, troverei la tua risposta ai confini del buonsenso:


Non è questione di buonsenso o meno,è questione che la R1200R è molto più potente e leggera di una R850R.
Se alla R1200R monti un manubrio pesante,che risuona a frequenze più basse,ottieni una vista posteriore stupenda anche a velocità elevate (vedi R850R appunto)
Dipende da cosa si vuole.Io non credo che sia cosi facile usare componenti leggeri e al tempo stesso avere poche vibrazioni quando si lavora con un bicilindrico 1200cc,ma forse mi sbaglio.

giroingirotondo
23-04-2012, 07:40
Negreanu,tu non dar retta a tutti sti "oracoli"che colano sapienza da tutti i pori......sanno già tutto e non credono molto nelle migliorie in generale......

:confused::confused: mi sembra invece che vengano fuori molti dubbi su questo forum e il numero di iscritti e di argomenti lo dimostra.
Lamps.

Negreanu
23-04-2012, 09:05
Cactus mi trovo perfettamente in linea con la tua opinione... Ca..o è come se uno compra una porsche nel mondo delle automobili e non ci vede dagli specchietti in autostrada... Ma stiamo scherzando?? La BMW è uno dei marchi piu prestigiosi motoristicamente parlando... (o se preferite con moto alla fascia di prezzo piu alta in commercio insieme ad altre poche)...
Secondo me devono essere perfette.
Ora mettiamo che uno faccia un incidente in autostrada in sorpasso e rischi la vita per non dir peggio... Il tutto a causa di un sorpasso in cui in conducente del mezzo vedeva malapena negli specchietti...
Chi ne risponde?? Cosa doveva fare il conducente? Girare la testa all'indietro prima del sorpasso? MA STIAMO SCHERZANDO?
Uno compra una BMW credo e penso anche perchè gli piacerebbe girare un po' a medio/lungo raggio... E cosa fai? Ti tocca fare l'autostrada ai 100 all'ora perchè se no non vedi dietro negli specchi...
Già in autostrada è difficile valutare le distanze e i sorpassi con gli specchi perfetti... Figuriamoci se vibrano...

Lago tortuga
23-04-2012, 09:29
Giroingirotondo.Io mi riferivo "ovviamente" a chi ,e ce ne sono,trova soluzioni artigianali,e liquida i pensieri altrui con "prenditi una Hornet".....mi sembra abbastaza chiaro.

sceicco74
23-04-2012, 09:44
Se uno si fissa perchè non vuole spender altri 100 euro dopo averne spesi così tanti per comprare la moto tutta questa pippa mi sta bene... ma se si vuole risolvere il problema basta comprare gli specchietti BMW cromati e le vibrazioni, anche se non spariscono del tutto, non compromettono più la visuale posteriore. E' SCRITTO IN CENTINAIA DI DISCUSSIONI PRECEDENTI!!!

Lago tortuga
23-04-2012, 09:48
Sceicco,scusa se uno non ha studiato tutte le discussioni precedenti.Quindi a 15000 euri c'è la moto per andare a 100 all'ora e a 15100 euri quella per andare a più di 100 all'ora!
Grazie....sei illuminante

Negreanu
23-04-2012, 09:53
Infatti non capisco perchè io dovrei pagare per avere una cosa che dovrebbe funzionare dal principio... A prescindere dai 100 euro

Lago tortuga
23-04-2012, 10:06
Gli "oracoli" hanno le risposte.....e poi studi poco i forum!!!
Prima di comprare la moto , dare opinioni, fare affermazioni devi studiarli bene e superare l'esame "forum discussioni".hihihihihi

Bravo Negreanu...questi son tutti nati-IMPARATI

mparibelli
23-04-2012, 10:45
ciao. ho appena ricevuto risposta da BMW. ve la posto.
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R. "
Un pò da para... che dite?

mparibelli
23-04-2012, 10:51
Ciao. Avveo postato la risposta di BMW all'altra discussione (perchè l'hai cambiata?). La posto anche qui:
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R.
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R.
"Egregio Signor Paribelli,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio.

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a prendere contatto con il suo Centro BMW Service Motorrad di fiducia per procedere alle opportune verifiche del caso, disponendo la Nostra concessionaria di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Nel caso avesse già proceduto in tal senso, La invitiamo a fornirci il riferimento del Concessionario BMW Motorrad interpellato.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R. "

camelsurfer
23-04-2012, 11:13
A tutti gli offesi: io dico solo che prima di sparare ad alzo zero sulla qualità c'è una scaletta dettata dal buonsenso che prescinde dalla conoscenza più o meno approfondita del forum.
Si procede con gli interventi meno invasivi e costosi.
Equilibratura pneumatici, registrazione gioco valvole e allineamento corpi farfallati. E fin qui non si spendono 100 euri.
Poi se è il caso si vede se cambiare gli specchietti, riempirli di silicone o cambiare il motore intero a spese del concessionario.
Questo se si vuole risolvere il problema.
Se invece ci si diverte a mandare mail dicendo che la moto si bagna sotto la pioggia, potete fare anche una class action. Dovrete emigrare per farla, perché in Italia la vedo sorda.

sceicco74
23-04-2012, 11:23
Gli "oracoli" hanno le risposte.....e poi studi poco i forum!!!
Prima di comprare la moto , dare opinioni, fare affermazioni devi studiarli bene e superare l'esame "forum discussioni".hihihihihi

Bravo Negreanu...questi son tutti nati-IMPARATI

Si il forum andrebbe studiato!
Sarebbe più utile per tutti perchè creare discussione doppie, triple e così via non fa che generare confusione e disperdere i consigli che potrebbero essere utili sia ai nuovi che vecchi utenti del forum.
Per il discorso dei 100 euro sono d'accordo con voi che rompe le scatole tirarli fuori per un difetto che i progettisti dovevano notare già nel primo modello e, come minimo, risolvere con restyling 2011 ma che ci volete fare? Il problema lo volete risolvere e viaggiare in sicurezza o preferite fare i giustizieri della notte e tenervi le vibrazioni? Fate voi....
Io ieri mi sono fatto 200 km di autostrada e vedevo tranqullamente chi doveva sorpassarmi, e cioè nessuno....:lol::lol::lol:

Lago tortuga
23-04-2012, 11:27
Io non vado in autostrada e faccio 20000 km all'anno.....ciaociao

Negreanu
23-04-2012, 12:00
Ma qui non si sta sparando a zero sulla qualità ma sulla "nonsicurezza" che mezzi da 230 all'ora devono avere...
Io capirei se il problema fosse a 160 all'ora... Uno no dovrebbe andarci, tutto ok...
Ma a 120 all'ora... Cavolo in autostrada ci si vaaaaaaaaaaaa

Flyingzone
23-04-2012, 12:02
Allora facciamo così....restiamo intesi che se c'è qualche altro utente che si lamenta delle vibrazioni degli specchi possiamo comunicare che siamo in attesa di risposta risolutiva da parte di mamma BMW?
NO soluzione al silicone, NO acquisto di nuovi specchi cromati o altro?

Dato che la Forza del Forum è proprio mettere in condivisione opinioni e soluzioni efficaci,anche se amatoriali,che ben venga il mettere a conoscenza gli altri, dei comunicati/soluzioni ufficiali BMW Motorrad.

Flyingzone
23-04-2012, 12:07
La faccenda degli specchi che devono essere piu pesanti IMHO è una ca.....
Non centra il peso, soprattutto in oggetti cosi piccoli, ma la rigidezza/flessione e assorbimento delle vibrazioni... Il cemento armato come tu ben sai se sollecitato puo spaccarsi, una gomma reagisce mooolto meglio alle vibrazioni perchè, a differenza del c.a. non le assorbe, ma le devia... Altrimenti gireremmo tutti con ruote in c.a.

Non è una ca....zzata fidati,diversamente non avrebbero inventato i contrappesi all'estremità del manubrio no? ;)
Quello che vai a fare siliconando l'interno degli specchi è aumentare il peso all estremità del braccio specchio,ma se vuoi potresti anche incollare all'interno dello specchio un peso di (esempio) 50grammi,il risultato sarebbe eguale.
E più in estremità lo fissi meglio smorza.
;)

Negreanu
23-04-2012, 12:08
L'unica cosa che possiamo dire agli altri utenti che hanno questo problema è tempestare di mail MAMMA BMW.

Negreanu
23-04-2012, 12:12
Flyingzone riempiendo gli specchietti con il silicone vai semplicemente a ridurre il gap fra l'estremità dello specchio e il braccetto... E fra il vetro e la plastica... Figurati se sono quei 50 grammi di silicone che cambiano le cose...
Ho provato fra l'altro ad inserire fra p'aggangio e il manubrio un microadesivo di gomma per smorzare le vibrazioni ma non ho risolto nulla... Secondo me molto dipende anche dalla conformazione del braccio degli specchietti e dalla rigidezza del materiale...
Altrimenti perche quelli cromati vibrano meno? Avranno del silicone dentro messo proprio dalla BMW?

Flyingzone
23-04-2012, 12:20
Tentativo facile facile....procurati un peso di 100gr circa e fissalo BEN BLOCCATO con un po di biadesivo fra peso e specchio e con un giro di nastro sopra, all'estremità dello specchio...poi prova a vedere con e senza.

camelsurfer
23-04-2012, 12:28
Flyng: la tua vibra a quella velocità? Se no, perché?
Km, stato pneumatici, eccetera.

Flyingzone
23-04-2012, 13:21
Premetto che le vibrazioni sugli specchi non mi hanno mai dato grossi problemi,ma ti prometto che provo stasera e ti faccio sapere!

Solo per sapere...100Km/h con quale marcia?

(per le vibrazioni contano molto i giri motore)

Negreanu
23-04-2012, 14:19
In prima flying... Dai ma secondo te in che marcia in autostrada? In sesta no?

Flyingzone
23-04-2012, 14:32
a 100Km/l sull'autostrada ti puoi trovare con la:

2a
3a
4a
in sorpasso
e
5a
6a
in marcia

La mia non credo fosse una domanda stupida,anche perchè a secondo la marcia innestata i giri motore (a 100Km/h) sono differenti,e conseguentemente è differente la vibrazione apportata dal boxerone.

Negreanu
23-04-2012, 14:34
Comunque sia io ho sempre parlato di 120 km/h non capisco perchè continuiate a parlare di 100 km/h... A 100 all'ora non vibrano come lo fanno a 120/130km/h...

Negreanu
23-04-2012, 14:35
Poi mi domando chi non scala in 2' per sorpassare in autostrada? Direi tutti... Ahah... A parte gli scherzi torniamo sulla via maestra dai...

camelsurfer
23-04-2012, 16:28
Perché se ad uno vibra a 100 (l'autore del 3d), a te a 120/130, a qualcun altro non vibra nulla= non è colpa degli specchietti.
O non principalmente.

Negreanu
23-04-2012, 16:36
Mi correggo, io ho l'inizio vibrazione dopo i 100km/h ma il suo manifestarsi completamente è a 120/130km/h...

Negreanu
23-04-2012, 16:41
Perché se ad uno vibra a 100 (l'autore del 3d), a te a 120/130, a qualcun altro non vibra nulla= non è colpa degli specchietti.
O non principalmente.

Sono ragionamenti senza senso... Ma cosa vuol dire la frase che hai postato? Se ad uno vibra a 100 e ad uno a 120 non è colpa degli specchietti?

Magari si é fatta un po di confusione (anche per mea culpa), preciso la mia casistica:
Gli specchietti iniziano a vibrare a 100km/h ed una volta raggiunta l'andatura autostradale di 120/130 km/h la situazione diventa critica...

camelsurfer
23-04-2012, 17:07
La fisica come la matematica segue regole precise. Un sistema va in risonanza ad una frequenza precisa.
Appesantire gli specchitti significa abbassare la frequenza alla quale il sistema andrebbe in risonanza e ridurre significativamente l'incidenza dell'evento. Ovvero rendere utilizzabili gli specchietti.
Se si presenta alla stessa velocità indipendentemente dalla marcia inserita è diverso da dire che si presenta a X numero di giri.
Se non vuoi capire, fa nulla.

Lago tortuga
23-04-2012, 19:35
Sei proprio dè coccio Negreanu.....che cazzo scrivi alla bmw se ti va in risonanza!

Negreanu
23-04-2012, 19:44
Me lo sto domandando anche io lago tortuga... So de coccio...

Lago tortuga
23-04-2012, 20:19
Starai risuonando!...ma in che marcia sei?a quanto vai?sei sulla statale o in autostrada?c'è la neve o è bagnata la strada?.....ma poi mi domando,non è che ti sei mangiato un bue arrosto e hai bevuto una damigiana di sangiovese? Senza patate ?
Perchè se è cosi...le cose cambiano un'altra volta

Se però riesci ad andare in prima per tutto il tempo non servono mail,silicone,poliuretano,molle mollette e accrocchi vari....sappilo

camelsurfer
23-04-2012, 22:35
Capire non è cosa per tutti. Ne siete la dimostrazione più limpida.

camelsurfer
23-04-2012, 22:42
Aggiungo quello che spesso ripeto: chi non capisce di solito critica.
E chi ha soldi da spendere li fa pesare. Poco elegantemente.
La moto costava 15000 euri anche prima e lo sapevate benissimo.

Le soluzioni ci sono. Per chi vuol risolvere. Per me potete continuare a farvi i pompini a vicenda, per citare Tarantino ma la cosa non risolverà il problema. Che tra l'altro solo qualcuno ha.

camelsurfer
23-04-2012, 22:46
Ari-aggiungo: i miei non vibrano, gné-gné-gné.
Se avessero vibrato fastidiosamente non avrei esitato a cercare una soluzione.

Tramez
23-04-2012, 22:51
Hai ragione, si fa prima a mandare una mail che a risolvere un problema.

:D:D:D
E' proprio vero

Cactus
23-04-2012, 23:02
Capire non è cosa per tutti. Ne siete la dimostrazione più limpida.

A Camel, mi pareva di averti già visto:

http://www.youtube.com/watch?v=uahU5m6Hvj4

:lol:

Negreanu
23-04-2012, 23:06
Camelsurfer innanzi tutto ti invito ad abbassare i toni e le parole.. Un consiglio ed una opinione sono ben accetti ma se poi bisogna sconfinare in linguaggi scurrili e via dicendo allora non mi sta bene... A parte che da quel che leggo hai un altro tipo di moto... Quindi se hai tempo da perdere per attaccare o litigare io non ne ho...
vai su un altro tread per favore...
Gli utenti con lo stesso problema sono molti... Ho gia ricevuto mp di conferma...
Prego solamente agli interessati di seguire questo tread perchè questo è un problema serio...

Flyingzone
23-04-2012, 23:13
I miei specchi vibrano solo a 130km (con la 6a) ma se arriva un auto la vedo benissimo,di certo non leggo la targa.I miei specchi non sono siliconati ,ma la mia moto è stata da poco registrata a puntino da me stesso,prima ammetto che le vibrazioni erano superiori,ma nulla che mi portasse ad avere un istinto omicida verso il CEO BMW.

papipapi
24-04-2012, 00:15
Come detto nei post precedenti il problem è serio ed il mio consiglio di non siliconare o altro ma aspettare mamma bmw "visto e penso che con tutte le mail che riceveranno" che risolva il problem ;), altrimenti...................altri mail :cwm21: :toothy2:

Negreanu
24-04-2012, 08:02
Esatto papipapi, soprattutto non vorrei che poi siliconando da mamma bmw mi dicano eh ma signore qui è stata fatta una modifica allo specchietto perció noi non ne rispondiamo...

Negreanu
24-04-2012, 08:04
Cactus 😂😂😄

BenBen
24-04-2012, 09:02
Anche i miei vibrano oltre i 110 - 120 Km/h, ho provveduto a inviare una e-mail alla BMW.
Vediamo...

camelsurfer
24-04-2012, 10:47
Le vibrazioni si presentano a velocità da 100 a 130 km/h, tipicamente è un problema di equilibratura pneumatici. Fate una prova: chiedete ad un gommista.

geminino77
24-04-2012, 12:12
i miei vibrano indipendentemente dall' equilibratura questo e' un difetto di tutte le rr....purtroppo
e forse i toni di questa discussione dovrebbero essere piu' soft e leggeri come si addice ad un forum dove ci si dovrebbe dare consigli a vicenda senza usare linguaggi ed esternazioni colorite....se no ogni volta viene fuori un parapiglia

Flyingzone
24-04-2012, 12:13
Aggiornamento....a 140Km/h non vedo un casso.....Vado di mastoplastica addittiva!

camelsurfer
24-04-2012, 12:37
Se non sono circoscritte ad un range preciso e limitato quello è il caso in cui gli pneumatici non c'entrano.

Negreanu
24-04-2012, 13:00
i miei vibrano indipendentemente dall' equilibratura questo e' un difetto di tutte le rr....purtroppo
e forse i toni di questa discussione dovrebbero essere piu' soft e leggeri come si addice ad un forum dove ci si dovrebbe dare consigli a vicenda senza usare linguaggi ed esternazioni colorite....se no ogni volta viene fuori un parapiglia

Quoto in toto, non capisco come si faccia ad alzare i toni in cose che, almeno a me a te e ad altri sembra ed è un problema abbastanza serio...
Cerchiamo di aiutarci a vicenda!

sergius68
24-04-2012, 13:05
Ragazzi, non fatevi le pippe mentali pensando a problemi di risonanza o vibrazioni dovute ad equlibratura pneumatici e regolazioni motore....
Gli specchietti oltre i 120 cominciano a vibrare e non si vede più una mazza
E' un dato di fatto !!
Prova ne sia che cambiandoli (con quelli Kymco :lol:) ho risolto il problema !!
Io ho provveduto così dopo una settimana dall'acquisto(nel frattempo ho provveduto a siliconare gli originali, non si sa mai) perchè volevo usare la moto senza aspettare risposte (se mai ne verranno:mad:) dalla BMW .
Poi ovviamente ognuno è libero di affrontare il problema come meglio crede, siccome non volevo perdere tempo ho affrontato la cosa in maniera radicale (e con spesa minima), se poi volete che sia la casa madre a risolverlo per voi ben venga avrete risparmiato una quarantina di euro, ma io ormai nelle risposte "dall'alto" non ci credo più di tanto

proseccoboxer
24-04-2012, 13:21
finalmente un post serio e di valido aiuto,tienici aggiornati e non badare a chi inquina tread così dopandosi di fernet

la mia però vibra già a 80 ...mah

Lo_Staff_di_QdE
24-04-2012, 13:23
L'utente Negreanu alias Zampa1990 ,bannato per insulti, è stato a sua volta bannato.
Ricordiamo che anche se entrate dalla porta di servizio prima o poi si viene comunque individuati oltre a dimostrare una scarsa intelligenza e rispetto delle regole.

Gi@nfrus
24-04-2012, 13:32
Mi pareva di ricordare qualcuno ....... :lol::lol:

Gira la gatta al lardo che ci lascia lo Zampa...ino .... :lol::lol::lol:

:D:D:D:D

gnaro64
24-04-2012, 14:11
Non mi risulta neppure che il problema specchietti riguardasse la R1150R oppure ritieni siano quei 50cc in più e la maggior tecnologia a far la differenza?


Beh sulla mia 1150 vibravano forse di più che sul 1200.......io ho risolto semplicemente montando quelli della FAR (anche in verità quello sx devo spesso regolarlo perchè si sposta:mad:)

Cactus
24-04-2012, 18:45
@ gnaro64: non avevo mai letto lamentele o casistica diffusa riguardo la R1150R, se il tuo non è un caso isolato, evidentemente non si finisce mai di imparare!:-o. Grazie. ;)

Per quel che può interessare, oggi con l’intento di essere costruttivo e verificare le mie impressioni con dati oggettivi, ho deciso di fare un test “tremens”:lol: sulla mia moto, osservando la visibilità dai retro in 6° marcia a velocità prestabilite.
La sede prescelta è stato un tratto di superstrada di circa 12km che quotidianamente percorro per rientrare dal lavoro
Devo premettere che la prova non l’ho potuta eseguire come avrei voluto a causa del traffico, soprattutto dei tanti automobilisti che, occupando senza motivo la corsia di sorpasso, costringono a frequenti rallentamenti.
Per quel poco che ho potuto osservare, confermo quanto accade ai più: le vibrazioni compaiono dai 110km/h ma restano accettabili, peggiorano vistosamente a 120 e diventano alquanto fastidiose per la visione ai 130km/h.:(
A 140km/h mi è parso che regrediscano;:confused: dico "mi pare" perché, per i motivi sopraccitati, ho potuto raggiungere questa velocità sporadicamente e per pochi attimi.
Appena possibile vorrei testare nuovamente le velocità di 140 -150 - 160 per avere conferma sul fatto che le vibrazioni regrediscano, ovvero lo facciano ad una velocità per poi riprendere più sù (naturalmente qui si entra più nella curiosità che nell'utilità).
Un altro particolare che merita verifiche riguarda le condizioni della prova: oggi avevo vento contrario di almeno 30 probabilmente anche 35km/h. Aspetterò di provare con la bonaccia (un po’ rara da noi a dire il vero).
La conclusione personalissima che mi sento di trarre ad oggi è questa: che si tratti di risonanza mi pare fuori da ogni ragionevole dubbio, come pure che l’impegno dei progettisti sia stato al limite della sufficienza, relativamente a questo componente e/o su soluzioni per evitare la trasmissione delle vibrazioni dallo sterzo…forse avevano spremuto troppo i neuroni per il resto ed erano esausti!:confused::lol:

GheGhe
24-04-2012, 18:59
Sulla mia rr vibra tutto... tranne gli specchietti.... :lol::lol::lol:

Cactus
24-04-2012, 19:58
@GheGhe

:rolleyes:...azzz...facciamo cambio?:confused:.....solo gli specchietti eh?:lol::lol::lol:

PS: rimedi alternativi alle "tette artificiali": qualcuno ha sostituito i contrappesi dello sterzo?

GheGhe
24-04-2012, 21:23
Giuro anche il serbatoio.... :lol::lol::lol:

SKA
24-04-2012, 21:27
....mah, la modifica con il silicone l' aveva postata Dino tempo fa dopo aver visto i miei modificati, Dino ha una Comfort ed io siliconato gli specchietti della R1200 dopo aver già siliconato quelli della mia ex Comfort, che dire migliora molto la visione. Gli specchietti con il silicone si appesantiscono parecchio perchè riescono a contenere quasi completamente una cartuccia di silicone l'uno, non sono solo 50 gr., se avete voglia provate costa poco ed è facilissimo, del perchè funziona ha già scritto CAMELSURFER. Le vibrazioni, sulle mie moto e su quelle di curo la manutenzione, sono ulteriormente diminuite dopo aver effettuato una scrupolosa messa punto, proprio come ha già detto FLY, manutenzione "aggiuntiva" a quella effettuata dal concessionario necessaria per il "timbro". Gli specchietti sono gli stessi del GS, ma su quella vibrano molto meno, i contrappesi sono uguali ma il manubrio decisamente no...

giroingirotondo
24-04-2012, 21:28
Sulla mia rr vibra tutto... tranne gli specchietti.... :lol::lol::lol:

:lol::lol: per quello te piace? ;) :lol::lol:

Flyingzone
24-04-2012, 21:28
@ CACTUS
Il tuo post più lungo porta il n° 118 "emergenza sanitaria" ...
Domani non lavoro...giuro che lo leggo!

:lol:

SKA
24-04-2012, 21:38
Se possono servire, un po' di link con le foto e le discussioni vecchie,:) secondo me una mail è troppo leggera per eliminare le vibrazioni degli specchi:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315720&page=3

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277917&highlight=SPECCHIETTI+SILICONE+VIBRAZIONI

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306968&highlight=SPECCHIETTI+SILICONE+VIBRAZIONI

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340530&highlight=SPECCHIETTI+SILICONE+VIBRAZIONI

papipapi
24-04-2012, 21:46
Esatto papipapi, soprattutto non vorrei che poi siliconando da mamma bmw mi dicano eh ma signore qui è stata fatta una modifica allo specchietto perció noi non ne rispondiamo...

Hai centrato il problem :D:D :toothy2:

GheGhe
24-04-2012, 22:01
:lol::lol: per quello te piace? ;) :lol::lol:

:downtown:

Flyingzone
24-04-2012, 22:03
Mannaggia SKA ! Non è una semplice e-mail.....è una PEC !

Cactus
26-04-2012, 18:30
...
...Appena possibile vorrei testare nuovamente le velocità di 140 -150 - 160....

Come ho scritto nel post 118, stamattina ho fatto il test "tremens" a 140-150-160km/h.
A queste velocità le vibrazioni sugli specchietti regrediscono e sono simili a quelle presenti ai 110km/h.
La visibilità è accettabile ma non perfetta, quindi nel mio caso il range più critico (in 6°marcia) è tra i 115÷135km/h.
Non bene visto che si tratta di velocità utilizzate più frequentemente. :(
Detto questo, passo e chiudo sull'argomento!:cool:

mari
27-04-2012, 20:28
Ancora nessuna risposta

papipapi
27-04-2012, 23:39
Quando sono in difetto "perchè realmente esiste" ci metteno tempo a rispondere :confused:.....se rispondono :mad::mad: :toothy2:

Simone 3
30-04-2012, 12:59
Seguo questa conversazione perchè a 130 vvvvvvibrano davvero questi specchietti!!!Scoccia un po' il doverci mettere del silicone o ricorrere ad accorgimenti simili...visto e considerato il prezzo!!!

mari
30-04-2012, 14:10
Forse qualcosa si muove ho ricevuto questa email:

diamo seguito alla Sua cortese e-mail, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.



A tale proposito desideriamo invitarLa a prendere contatto con la Concessionaria BMW ............. al fine di organizzare il ricovero della Sua BMW R1200 R presso la loro officina.



Sarà cura del Centro Assistenza della Concessionaria eseguire con la massima attenzione tutti i controlli per evidenziare eventuali anomalie e, nell’eventualità in cui venisse riscontrata qualsiasi difformità di funzionamento rispetto ai nostri standard tecnici, verranno eseguiti gli interventi atti a garantire la piena efficienza della Sua BMW in linea con i parametri di qualità e sicurezza di marcia previsti dalla Casa Madre.



RingraziandoLa per averci contattato, rimaniamo a Sua disposizione anche al numero 02/51.61.01.11 mentre cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri cordiali saluti.

papipapi
30-04-2012, 21:59
Io aspetto ancora ancora qualche giorno, dopo gli rimando la fotocopia dell'email iniziale :cwm21: :toothy2:

BenBen
02-05-2012, 10:04
A seguito di email di segnalazione del problema ho ricevuto la seguente risposta:

Egregio Signor ----,

diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato e per la passione e l’apprezzamento mostrati verso il Nostro prodotto e il Nostro marchio!

Per quanto riguarda l’inconveniente da Lei riscontrato, La invitiamo a far presente al suo Centro BMW Service Motorrad, in occasione dell’imminente tagliando dei 1.000 Km., la circostanza riscontrata, cosicché la Concessionaria proceda alle opportune verifiche del caso, disponendo la stessa di tutte le competenze tecniche utili a verificare quanto da Lei evidenziato.

Una volta che è stato aperto un apposito Ordine di Lavoro, La invitiamo ad aggiornarci su quanto emerso a questo indirizzo e-mail oppure al numero di telefono della Relazione Clienti 02.51.61.01.11.

Cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti, augurandoci che possa continuare a godere appieno del piacere di guidare la Sua BMW R1200R.

zampa1990
02-05-2012, 10:47
Mi è arrivata la stessa mail di BENBEN,
Speriamo bene!

francodcfg
02-05-2012, 13:52
Ricevuta adesso, posto:
Egregio Signor Dell,

rispondiamo alla Sua segnalazione del 21/04/2012, da cui abbiamo appreso quanto da Lei riscontrato sulla Sua BMW R1200 R, con specifico riferimento alla vibrazione da Lei avvertita agli specchietti della moto.

Con la presente, desideriamo invitarLa ad attendere un diretto ricontatto da parte della Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia, Lario Bergauto S.p.A. di Lecco, che pure ci legge in copia, per organizzare una verifica del fenomeno da Lei descritto da parte di un nostro Delegato Tecnico di zona.

Nel ringraziarLa per averci contattati, rimaniamo a Sua disposizione per ogni ulteriore richiesta, inviandoLe i nostri più cordiali saluti.




BMW Group Italia





Luca Agnesi Gabriele Bertulli

Customer Service Manager Customer Service Representative

........hanno risposto in tempi brevissimi, adesso attendo sviluppi e vi farò sapere.
_____________
R1200R MY11 Smokegrey "Il Binario"

papipapi
02-05-2012, 19:06
Maremma bukaiola e ciuca :cwm21:, come dice il buon :confused: ConteMascetti, oggi torno alla carica e rimando l'e-mail.
Vi tengo informati ;) :toothy2:

zampa1990
03-05-2012, 20:10
Ho dimenticato di caricare il mio!

Egregio Geometra Zampella,

diamo seguito alla Sua ultima cortese email del 21 aprile u.s., il cui contenuto è stato oggetto della nostra migliore attenzione.
Con la presente, desideriamo invitarLa a contattare direttamente il Centro Service BMW Motorrad di Sua fiducia, Superbike SrL , al fine di programmare un accurato esame della moto .

In tale occasione sarà pertanto cura del personale del sopracitato Dealer, da noi già informato al riguardo, eseguire con la massima attenzione tutti i controlli necessari che possano evidenziare l’ anomalia da Lei lamentata sulla Sua BMW R 1200 R.

Nell’eventualità in cui dovesse essere riscontrata qualsiasi difformità rispetto agli standard di qualità e sicurezza previsti da BMW AG, sarà loro cura predisporre gli idonei interventi di ripristino.

Augurandoci di poterLa a lungo annoverare tra i nostri Clienti, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti, ricordandoLe che l’Ufficio Relazioni Clienti BMW Motorrad (02/51.61.01.11) rimane a Sua completa disposizione.



BMW Group Italia


Luca Agnesi Igor Zaramella
Customer Service Manager Customer Service Representative






Gentile Cliente,
con riferimento alla Sua richiesta Le chiediamo se può dedicarci due minuti del Suo tempo, per rispondere ad un veloce questionario volto a misurare la Sua soddisfazione in relazione al servizio ricevuto.
Per poter iniziare basterà accedere al seguente link: http://www.mmsmailbox.it/bmw/eletronicsurveyBWI
La Sua valutazione ed i Suoi eventuali commenti sono per noi di fondamentale importanza per poterLe assicurare in futuro servizi sempre all’altezza delle Sue aspettative.
Potrà infatti utilizzare lo stesso sondaggio anche per valutare future interazioni sempre con il nostro Servizio Clienti.
Nel ringraziarLa anticipatamente per la Sua collaborazione, cogliamo l’occasione per porgerLe distinti saluti.









P Non stampare questo messaggio se non è necessario. L’ambiente riguarda tutti noi.
Read more, print less.

BenBen
04-05-2012, 09:28
Oggi ho il primo tagliando dei 1000Km, ho segnalato la cosa all'officina e mi hanno detto che controlleranno ma, in modo non "ufficiale", hanno ammesso che il problema è molto diffuso e che, al momento, non hanno direttive chiare da BMW. Ritengo che in questo caso proseguire con la "pressione" che stiamo mettendo alla casa madre, possa portare dei frutti. Spero che BMW consideri il fatto che anche un eventuale richiamo per sistemazione/sostituzione specchietti, non la manderebbe certo fallita... non stiamo parlando di interventi onerosi e un suo intervento per la risoluzione di questo problema aumenterebbe di molto la soddisfazione dei suoi già affezionati clienti.

zampa1990
04-05-2012, 09:35
Benben hai colpito nel segno!
Parole Sante!

geminino77
04-05-2012, 10:22
Mi sa tanto che ci terremo tutti quanti gli specchietti che vibrano....le risposte che bmw sono dei bellissimi compia ed incolla da inviare di default a tutti cambiando solo il soggetto ho chiesto ad una amica che lavora in bmw italia a Milano....scommetto che se tra un mese ci si rivede avremo ancora gli stessi specchietti io mi son arreso quando ho preso la mia rr usata con garanzia bmw stilnuovo ....non c'è stato verso...in bocca al lupo..mai dire mai

ginolatino
04-05-2012, 10:52
La cosa più scandalosa è che con il modello 2011 non si sono minimamente tolti la briga di risolvere il problema degli specchietti che è dal lontano 2006 si tirano a dietro.

geminino77
04-05-2012, 11:05
@gino latino esatto e' dalla prima serie che c'è questo problema e bmw lo sa perfettamente sono passati 6 annni e non e' cambiato nulla...

Simone 3
04-05-2012, 11:53
Confermo!!

Io ho entrambi i modelli di specchietti (x intenderci quelli rotondi e quelli dell'attuale) ma vibrano ugualmente tutti e due a velocità dai 120km/h a 140km/h circa!!!

papipapi
05-05-2012, 16:12
Quoto tutti nel ragionamento che il proble risale a circa 6 anni fà, ma la pressione di e-mail non era tale e penso che se tutti mandiamo una e-mail o più "sino a quando non rispondono" a mamma bmw, saranno costretti a metterci rimedio con dei richiami, la spesa se è onerosa o no è un loro problem. Gli eurini che abbiamo tirato fuori penso che erano buoni altrimenti non avevamo la moto ;).
Comunque essendo di origine Siciliana e Abruzzese (quindi :mad::mad:) non demordo :hmph: in più avendo un gestore telefonico che mi permette di non pagare le telefonate Nazionali al mio secondo e-mail "se non ho risposta " li tartasserò di telefonate allo 02 e vedremo quali risultati avrò, sono sicuro che lo sfinimento lecito è il più redditizio a livello di risultato ;) :wave::toothy2:

SKA
05-05-2012, 19:53
Non costa nulla provare, ma se pensate a tutto quello che non andava o si rompeva regolarmente sulle 1200, tipo i paraoli o i cuscinetti o i cambi, le coppie coniche o le antenne anulari e non per ultimo gli spegnimenti dei primi bialbero ecc.ecc. la BMW non è mai intervenuta con campagne di richiamo se non per i freni. Nella stanza dei GS sono andati oltre le mail e non hanno avuto soddisfazione, le risposte dopo le "visite in officina" erano le solite: è nei parametri previsti, è normale così, è una caratteristica ecc.ecc. Se non volete specchietti che vibrano serve una sincronizzazione maniacale dei CF, una cartuccia di silicone in ogni specchio, oppure si cambiano, solo per fare un sunto. Buona fortuna.

zampa1990
05-05-2012, 20:17
Ska tu hai in parte ragione pero bisogna anche pensare che su moto pensate per viaggiare, su moto che costano 15000 euro uno non debba rischiare e compromettere la propria sicurezza per due cavolo di specchietti, il silocone o il riempimento degli specchi funziona?! Bene, sono certo che se noi comuni mortali abbiamo trovato una soluzione gli ing. Bmw dovrebbero arrivarci anche loro...
Ci organizziamo per una mail che richiede specchietti piu pesanti e/o riempiti con silicone??

caPoteAM
06-05-2012, 02:01
allora io ho avuto la r 1200 dal 2007 al 2009 e gli sprcchietti non hanno mai vabrato, ora sulla r1150 mi sambrano tarantolati

papipapi
07-05-2012, 15:45
E' arrivata la e-mail da mamma BMW è così recita:,


Per quanto attiene alla Sua attuale segnalazione, riteniamo opportuno invitarLa a prendere nuovamente contatto con il Centro Service BMW Motorrad di San Giovanni Teatino, Autoabruzzo S.r.l., a cui abbiamo inoltrato la Sua e-mail, allegandone una copia alla presente. Il Personale specializzato d’officina, Le assicuriamo che si premurerà di verificare il fenomeno da Lei descritto.

Vi terrò informati ;) :toothy2:

mparibelli
07-05-2012, 17:42
Ciao a tutti,
oggi ho portato la moto al concessionario perchè a mio avviso la pompa della benzina era troppo rumorosa e ho fatto presente della vibrazione degli specchietti. Bhè la risposta pochi minuti fa è stata che non solo il rumore della pompa della benzina è normale ma anche la vibrazioni degli specchietti lo è... :| Sono proprio deluso :(

mariold
07-05-2012, 18:15
Se non volete specchietti che vibrano serve una sincronizzazione maniacale dei CF, una cartuccia di silicone in ogni specchio, oppure si cambiano, solo per fare un sunto. Buona fortuna.

Ho preso per 30 euro per un paio di specchietti FAR identici a quelli del modello F800R,che vanno su senza alcuna modifica al filetto.
Io con quelli a 120 all'ora riesco a capire pure il modello dell'auto che ho dietro...:lol:

Flyingzone
07-05-2012, 18:32
E' arrivata la e-mail da mamma BMW è così recita:,


Per quanto attiene alla Sua attuale segnalazione, riteniamo opportuno invitarLa a prendere nuovamente contatto con il Centro Service BMW Motorrad di San Giovanni Teatino, Autoabruzzo S.r.l., a cui abbiamo inoltrato la Sua e-mail, allegandone una copia alla presente. Il Personale specializzato d’officina, Le assicuriamo che si premurerà di verificare il fenomeno da Lei descritto.

Vi terrò informati ;) :toothy2:

E la risposta che avrai in Officina,dopo il controllo, sara " beh? tutto nella norma,è una caratteristica del Boxer" :)

La vibrazione La puoi solo minimizzare,non cancellare (ahimè) :mad:

jjmirko
22-05-2012, 13:22
Ho preso per 30 euro per un paio di specchietti FAR identici a quelli del modello F800R,che vanno su senza alcuna modifica al filetto.
Io con quelli a 120 all'ora riesco a capire pure il modello dell'auto che ho dietro...:lol:

Ciao, mi diresti il modello esatto e anche dove li hai acquistati? Per gli originali bmw dell'F800R mi hanno chiesto 60eur l'uno...
grazie

mari
22-05-2012, 14:06
Mi sa tanto che il problema specchietti finisce a taralluci e vino. Il concessionario dove ho portato la moto mi diceva che l'unica cosa che poteva fare era sostituire per la seconda volta in un mese gli specchietti in quando la moto ( e lo riconosco anch'io è perfetta). Era a perfetta conoscenza del problema ed anche dei rimedi artigianali (vedi silicone) che attenuano il difetto. Abbiamo concordato che era inutile procedere ad una seconda sostituzione e aspettiamo nel frattempo cosa succede. Intanto ho ordinato un apaio di specchietti della far come consigliato da tanti nel forum. Io li ho presi online in quanto non sono riuscito a trovarli nei ricambisti che ho contattato. Questo è il sito;

http://www.motomaniashop.com/per-moto-naked/8774-coppia-specchietti-retrovisori-per-bmw-f-800-r-g-650-x-country-f-650-gs-f-800-gs-r-1200-gs-cod-7132-7133-omologati.html

kappelio51
22-05-2012, 14:14
salve a tutti , è molto che non posto ! cmq. la mia r1200r del12/2007 è PERFETTA !! non vibra!! ma ho un altro quesito :

COME SI CAMBIANO LE MANOPOLE SENZA SOSTITUIRLE COMPLETAMENTE, SEMBRA CHE SIA NECESSARIO SOSTITUIRE ANCHE I SUPPOSTI DI PALSTICA SUI QUALI SONO "INCOLLATE"
n.b. ho sostituito manopole nelle altre bmw avute, ma non ho avuto mai problemi ,è possibile che bisogna sostituire il tutto ?
grazie a tutti per la rapida risposta !

andreptr
14-12-2012, 22:40
Avete poi avuto qualche novità?

@ Mari

come ti trovi con gli specchietti nuovi? Risolto il problema delle vibrazioni? Sono indeciso se modificare gli specchietti col silicone o prenderli nuovi tipo i tuoi. A proposito, hai delle foto della tua moto con questi specchietti? Sarei curioso di vederla :-p

A proposito, il catalogo FAR è questo :cool:

http://www.far.it/cataloghi_pdf/catalogo_2012-2013.pdf


e quelli che hai preso tu mi sembrano il codice 7132-7133, sbaglio?

Lamps

andreptr
14-12-2012, 22:41
A proposito, perdonate l'ignoranza, ma per caso qualche anima pia potrebbe indicarmi un modello esatto di silicone da utilizzare? Un link ad un sito sarebbe il massimo...

Con la neve che sta venendo giù :rolleyes: di tempo per far asciugare gli specchietti ne avrei, e non poco!

;)

SKA
14-12-2012, 23:00
Andreptr, vai in ferramenta e chiedi 2 (una per ogni specchio) cartucce di silicone, del colore che vuoi e se non lo hai anche lo "stantuffo" per iniettarle (circa 20 euro il tutto), non serve niente di speciale, normale silicone sigillante.
Se vi può consolare, io ho appena lasciato la R ed ho ritirato l' RT, su questa gli specchi non vibrano per nulla ma non si vede quasi niente, "inquadrano" le manopole e le valige....tocca girarsi per essere sicuri di svoltare.

andreptr
14-12-2012, 23:06
Grazie mille SKA

Stavo proprio ragionando sul fatto se mi conviene di più spendere 20 € per questa piccola modifica o 35 per cambiare gli specchietti.

Ma tu con questa soluzione eri riuscito ad eliminare le vibrazioni del tutto?

piccolo OT: bel mezzo anche l'RT, come mai il passaggio?

Lamps

mari
14-12-2012, 23:57
Con i nuovi specchietti la situazione è migliorata di molto. Qualche vibrazione ancora c'è, ma nel complesso accettabile.

andreptr
15-12-2012, 00:04
Grazie mille Mari

Hai per caso qualche foto della tua moto coi nuovi specchietti?

andreptr
15-12-2012, 00:05
Oltretutto vedo solo adesso che sei di Cantù, praticamente faccio quasi prima a venire a vederli dal vivo che vederli nel forum!

Lamps

mari
15-12-2012, 11:10
Passa pure quando vuoi. Il caffè è compreso nella visita alla moto.

andreptr
15-12-2012, 11:20
:partyman:

Non me lo faccio ripetere, appena il tempo si ristabilizza un attimo passo!

SKA
15-12-2012, 12:26
con il silicone le vibrazioni diminuiscono molto e se preferisci mantenere la moto originale è una buona soluzione altrimenti con poco di più si cambiano. L' RT l'ho presa per la protezione e per il baule grande, la R é più bella ma RT per me è più fruibile.

Massimo850R
15-12-2012, 13:30
x SKA
ciao Paolo
innanzitutto complimenti per il tuo nuovo giocattolo, oltre che passare con un certo anticipo da Codevigo babbo Natale è stato anche molto generoso :-)
quando puoi/vuoi mi farebbe molto piacere conoscere le tue impressioni e le differenze, che tu hai riscontrato, tra la RT1200 e la R850R di "Badia di Moschetiana" memoria...
BUONA STRADA

SKA
15-12-2012, 15:57
Ciao Massimo, sai curiosamente ho fatto lo stesso pensiero tenendo in mano la sella pilota della RT, mi ha ricordato tanto quella della 850. Sono solo le prime impressioni, ma rispetto alla 850, la RT (bialbero con valvola allo scarico) è più rumorosa, complice l' assenza di fruscii aerodinamici si sente anche l' aspirazione, il motore è più "dolce" rispetto quello della R1200R, a causa dei rapporti lunghi ricorda la "pastosità" e la linearità della R850 ma essendo un 1200 sfodera un allungo ed una progressione sconosciuta alla 850. Finalmente ho il manubrio in due pezzi, belliffimo, un poco più "aperto" rispetto a quello della R850 prima serie, decisamente più stretto rispetto alla Comfort che lo aveva largo quasi quanto il GS, ma la prima impressione salendo sulle 1200 è che siano una mezza misura più piccole rispetto alla serie precedente, il manubrio è più vicino al pilota ed i serbatoi un poco più "ingobbiti". La ciclistica è nettamente più "svelta" la frenata combinata usando il freno anteriore è un deciso passo avanti per efficacia. Le valige sono più grandi e la sx non è penalizzata dalla marmitta. Personalmente trovo che la RT, protezione a parte, sia più vicina alla R850R Comfort come sensazioni di guida di quanto non lo sia la R1200R che è più reattiva, rapida e prestante (almeno a sensazione, non cronometrato nulla). Per me che non ho velleità corsaiole molto meglio la RT della R, avrei dovuto prenderla nel 2010 al posto della R con cui mi sono divertito tanto in questi ultimi 2 anni ma che non mi ha fatto "innamorare" come la Comfort, vedremo cosa saprà ispirarmi la RT, ma promette bene.....
Magari fosse passato babbo natale, anche la befana andava bene, invece ho dovuto andare in concessionaria e dare fondo ai risparmi accantonati apositamente.
Se hai voglia dai uno sguardo al link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=375497
Hai già provato una RT?

papipapi
16-12-2012, 19:51
E la risposta che avrai in Officina,dopo il controllo, sara " beh? tutto nella norma,è una caratteristica del Boxer" :)

La vibrazione La puoi solo minimizzare,non cancellare (ahimè) :mad:

Scusa avevo dimenticato il problem, anzi ci avevo fatto l'abitudine :mad::mad:, mi sà che tù fai er mago..:confused: ci hai azzeccato in pieno :dontknow::toothy2:

anding
24-05-2013, 17:00
Per chi volesse fare la modifica agli specchietti tramite il silicone, io la sconsiglio vivamente. La feci circa tre di mesi fa e guardate dalle foto il risultato. Quello che è strano è che queste "macchie" sono comparse solo in questi ultimi giorni. Come vedete ci sono macchie di silicone depositate tra il vetro e lo specchio e non sono quindi più rimovibili. Questo è successo nei bordi di entrambe gli specchietti. Sembrerebbe che non ho fatto asciugare abbastanza il silicone, ma non è vero, perchè ho aspettato 48 ore. E poi perchè è successo dopo 3 mesi circa? Forse andava usato il silicone nero, non lo so. Sta di fatto che ho appena ordinato 2 specchietti nuovi in BMW dannazione....

http://img845.imageshack.us/img845/7790/specchio1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/specchio1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img89.imageshack.us/img89/2468/specchio2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/specchio2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fabsalem
04-08-2015, 07:13
È molto rumoroso, e sono quasi inutilizzabili, perché vibrano e si vede poco o nulla. Secondo voi si riescono a smontare, intendo aprire e verificare cosa si sia sganciato?
Saluti e buona strada a tutti!

nicfran
04-08-2015, 13:48
mi sa li devi sost, oppure un buco e riempi di silicone

alligator
04-08-2015, 14:48
Attenzione al tipo di silicone da mettere. Deve essere NEUTRO altrimenti si mangia la pellicola riflettente e nel tempo macchierà lo specchietto.

papipapi
04-08-2015, 18:37
Ciao è una discussione molto affrontata ed ognuno a espresso la sua opinione, se vai sulla ricerca di argomenti e scrivi " Vibrazione specchietti" troverai diverse opinioni, una di queste è quà ;) http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354996&highlight= :toothy2:

dino_g
05-08-2015, 00:44
La mia è che da anni c'ho messo il silicone, gli specchi specchiano ma non ballano.
Solo a volte canticchiano sotto la doccia.

roberto40
05-08-2015, 05:11
Ciao fabsalem, ti unisco alla discussione segnalata da papipapi che ringrazio.

papipapi
05-08-2015, 22:34
Dovere roberto40 :!: :toothy2:

fabsalem
09-08-2015, 15:39
Grazie Roberto scusa, non ho cercato prima di postare

GIGID
23-05-2016, 21:53
Ciao a tutti, e' ormai passato qualche anno, ma mi pare che non sia stata trovata ancora nessuna soluzione. Io ho da poco un bialbero del 2011 e queste vibrazioni mi danno un bel po' di fastidio. Uno specchietto poi si è addirittura "mollato" di botto e si è messo tangente all'aria mentre ero ai 130 all'ora ...sensazione molto poco piacevole.
Bmw non ha poi risolto nulla a chi aveva scritto ?
Un grazie a chi mi aggiornerà.