Entra

Visualizza la versione completa : Problema con meccanico e perdite di olio...


dany74m
17-07-2005, 23:37
Salve a tutti ragazzi,

sono nuovo del forum e avrei bisogno di un parere da parte vostra, poichè io da un punto di vista meccanico, non sono molo esperto di moto...

Ho una bmwf650 e un problema che non riesco a risolvere. Sono circa tre anni che porto la mia moto dal mio meccanico di fiducia, che conosco tramite miei cari amici, ma quando l'ho portata circa un mese fa per il tagliando estivo, sono sorti i problemi. Infatti è successo che il bullone della coppa dell'olio si è spanato e il mio meccanico ha dovuto rifare la filettatura. Solo che quest'ultima non è venuta perfettamente dritta, ed ho delle perdite di olio. Sono già due volte che gliela riporto, e nonostante abbia aggiunto delle guarnizioni, il problema non si è risolto... lui si è dimostrato disponibile a cercare di sistemarmelo ulteriormente, anche se ha detto che probabilmente dovrò tenermi delle minime perdite di olio....

Il fatto è che mi sento preso un pò in giro.... mi chiedo... ma come cavolo ha fatto a spanarsi il tappo? Per raggionamento una filettatura si spana quando viene forzata..... e visto che sono 3 anni che la porto sempre da lui.. la colpa non è forse sua??? Il bello è che mi ha anche risposto che sono stato fortunato che lui sia riuscito a rifare la filettatura e che non abbia dovuto cambiare l'intero motore... a me questa cosa non mi ha convinto... possibile che sia stato cosi difficile fare la filettatura???? Del resto ho pagato ben 150 euro per il lavoro...... non ho diritto ad avere un lavoro fatto a regola d'arte?? Che cosa ne pensate, e soprattutto cosa mi consigliereste di fare???

Grazie mille in anticipo..
Ciao.

ApiX
18-07-2005, 08:49
Per eventuali azioni legali non so ma credo comunque che sia colpa sua.
Per risolvere il problema (e mi sembra strano che non l'abbia già fatto il meccanico) prova a teflonare la filettatura del tappo perchè se il filetto non è diritto è logico che le guarnizioni piane-che appunto devono lavorare in piano- non tengano.

dany74m
18-07-2005, 09:55
Per eventuali azioni legali non so ma credo comunque che sia colpa sua.
Per risolvere il problema (e mi sembra strano che non l'abbia già fatto il meccanico) prova a teflonare la filettatura del tappo perchè se il filetto non è diritto è logico che le guarnizioni piane-che appunto devono lavorare in piano- non tengano.

Grazie mille per la tua risposta Daniele.....scusa l'ignoranza...mi potresti spiegare in che cosa consisterebbe esattamente teflonare la filettatura??

Serse
18-07-2005, 11:37
Grazie mille per la tua risposta Daniele.....scusa l'ignoranza...mi potresti spiegare in che cosa consisterebbe esattamente teflonare la filettatura??
Nastro di teflon che trovi in qualsiasi ferramenta o dove vendono articoli per idraulici ,un giro intorno alla vite dell' olio.Prima però gli farei fare un giro intorno al collo del mecca :(

ApiX
18-07-2005, 12:33
.........................Prima però gli farei fare un giro intorno al collo del mecca :(

HI-HI-HI.
Non regge però, se non arrotolandolo su se stesso. Allora diventa come un laccio dei Sikh ocomecavolosiscrive, per la dea Kalì!! ;)
Comuque il nastro di teflon è proprio quello lì, lo usano soprattutto i trumbè (idraulici lumbard).
Ciao

dany74m
18-07-2005, 12:48
Grazie a tutti per le risposte...

ma non sarebbe possibile rifare la filettatura???

bikelink
18-07-2005, 13:01
caro amico..la filettatura parte se l'operazione non viene fatta in moto corretto...ovvero se avviti storto e sforzi.
l'ho visto fare in tante moto....
è successo anche a qualche altro...che ha messo questo bell'articolo :
http://www.apriliaontheroad.com/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=11&bid=30&btitle=Menù&meid=44

ApiX
18-07-2005, 14:05
E' possibile ripassarla, cosa che da quanto dici dovrebbe essere già stata fatta (male).
Per rifarla dovresti aumentare il diametro. Es. se il tappo è M12 (ammesso che non sia una filettatura Gas conica/cilindrica) devi ripassare con punta di diametro apposito (ora non ho sottomano la tabella per darti anche il valore preciso) per creare una nuova filettatura M14 (così se sei a M14 puoi passare a M16 ecc.). E' solo un esempio.
c'è anche la possibilità di mettere dei filetti riportati (che si chiamano helicoil) ma non ritengo che possano risolvere il tuo problema di tenuta.

dany74m
18-07-2005, 14:07
Grazie tante amici........

cmq una cosa è certa... devo cambiare meccanico... spero solo di riuscire a chiudere questo problema definitivamente con lui... non voglio spendere altri soldi....

Qualcuno conosce un bravo e onesto meccanico a roma???

dany74m
18-07-2005, 16:59
caro amico..la filettatura parte se l'operazione non viene fatta in moto corretto...ovvero se avviti storto e sforzi.
l'ho visto fare in tante moto....
è successo anche a qualche altro...che ha messo questo bell'articolo :
http://www.apriliaontheroad.com/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=11&bid=30&btitle=Menù&meid=44


...quello che penso è corretto.... il mio meccanico è un imbecille... e si è approfittato della mia fiducia .... :mad:

ApiX
18-07-2005, 17:08
Ho visto il link e devo dire che, a proposito del mio commento sull'helicoil, mi era sfuggita una cosa. La mia perplessità era sulla tenuta "stagna" del filetto riportato, cosa secondo me piuttosto dubbia e che verrebbe risolta, su un filetto non perfetto, dal nastro in teflon.
Però non ho tenuto presente che con l'helicoil puoi far lavorare di nuovo a tutti gli effetti la guarnizione piana sotto il tappo, e quindi se i filetti rimangano "asciutti" o bagnati è una questione irrilevante.
Comunque guarda che l'intervento più facile da fare e con spesa minima rimane il teflonare il filetto così come è. Se non si risolve al massimo avrai buttato qualche euro nel nastro in teflon (che averlo poi serve sempre, io l'ho appena usato sulla rubinetteria di casa).

dany74m
18-07-2005, 17:36
Ho visto il link e devo dire che, a proposito del mio commento sull'helicoil, mi era sfuggita una cosa. La mia perplessità era sulla tenuta "stagna" del filetto riportato, cosa secondo me piuttosto dubbia e che verrebbe risolta, su un filetto non perfetto, dal nastro in teflon.
Però non ho tenuto presente che con l'helicoil puoi far lavorare di nuovo a tutti gli effetti la guarnizione piana sotto il tappo, e quindi se i filetti rimangano "asciutti" o bagnati è una questione irrilevante.
Comunque guarda che l'intervento più facile da fare e con spesa minima rimane il teflonare il filetto così come è. Se non si risolve al massimo avrai buttato qualche euro nel nastro in teflon (che averlo poi serve sempre, io l'ho appena usato sulla rubinetteria di casa).

Grazie mille per il tuo interessamento Daniele, se davvero molto gentile...... anche se non ho ben capito il discorto sella guarnizione piana e dei filetti asciutti e bagnati... verifico il discorso del teflon... se non risolvo, l'unica sia quella di rifilettare immagino, ma forse è meglio che mi rivolgo a qualcun'altro... solo che mi rode spendere due volte i soldi...

bikelink
18-07-2005, 18:30
Grazie mille per il tuo interessamento Daniele, se davvero molto gentile...... anche se non ho ben capito il discorto sella guarnizione piana e dei filetti asciutti e bagnati... verifico il discorso del teflon... se non risolvo, l'unica sia quella di rifilettare immagino, ma forse è meglio che mi rivolgo a qualcun'altro... solo che mi rode spendere due volte i soldi...

il ragazzo che ha fatto il lavoro è di roma...
lo puoi contattare...ti saprà indirizzare.

dany74m
18-07-2005, 18:50
il ragazzo che ha fatto il lavoro è di roma...
lo puoi contattare...ti saprà indirizzare.

Grazie...lo farò...

ho verificato con il mio meccanico... aveva già messo il teflon.....

Serse
19-07-2005, 11:26
Grazie...lo farò...

ho verificato con il mio meccanico... aveva già messo il teflon.....
Sull'uccello doveva mettersi il teflon il deficiente :mad: :mad: :mad: .Ma come c@@@o si fà, guarda che ce ne vuole.Il tappo si avvita tranquillamente a mano,a meno che non abbia voluto aspettare 10 min. che si raffreddasse il motore,se l'ha fatto a motore caldo :( :( :( :(

dany74m
19-07-2005, 12:12
Sull'uccello doveva mettersi il teflon il deficiente :mad: :mad: :mad: .Ma come c@@@o si fà, guarda che ce ne vuole.Il tappo si avvita tranquillamente a mano,a meno che non abbia voluto aspettare 10 min. che si raffreddasse il motore,se l'ha fatto a motore caldo :( :( :( :(


purtroppo non saprò mai cosa è successo...forse uno dei suoi apprendisti poco esperto...

cmq sia ha detto che la filettatura non gli è venuta perfetta perchè l'ha fatta senza smontare il motore, per non farmi spendere troppi soldi...

Serse
19-07-2005, 14:15
purtroppo non saprò mai cosa è successo...forse uno dei suoi apprendisti poco esperto...

cmq sia ha detto che la filettatura non gli è venuta perfetta perchè l'ha fatta senza smontare il motore, per non farmi spendere troppi soldi...
Come troppi soldi.....Spanna la filettatura e te la fà pagare?Ma questo è fuori :rolleyes:

dpelago
19-07-2005, 17:56
Non è molto facile porre rimedio ad un guaio simile. Posto che chi ti ha combinato il danno è un vero cane, bisogna anche stare molto attenti a ripassare il filetto tal quale. Infatti alcuni trucioli di metallo potrebbero finire nel basamento... Il lavoro migliore in questo caso consiste nello smontare i carter motore, rifare un buco appena piu' grande di quello in origine, e ripassare il filetto a nuovo. Ovviamente, il lavoro di per se relativamente semplice , necessita di un mare di manodopera.

Dpelago R1200GS Gialla

cataldos
19-07-2005, 22:15
porta la moto da Co.Mo a Frosinone,Via marittima e rivolgiti a Franco e Stefano,in qualche modo ti risolveranno il problema.Non sono molto loquaci
ma fanno i fatti e questo conta più di tutto.