Entra

Visualizza la versione completa : raccolta animazioni motori


aspes
17-04-2012, 11:03
a seguito di altro thread (quello sulle honda competizione d'epoca), mi e' venuta una ispirazione.
Perche' non facciamo una raccolta di link con le piu' belle animazioni di funzionamento dei vari tipi di motori? 2T, 4T, pluricilindrici, cambio, frizione,assemblaggio e chi piu' ne ha piu' ne metta, potrebbe essere veramente una raccolta interessante alla fine. che ne dite? linkate qui i contributi.

chuckbird
17-04-2012, 11:12
Parto io visto che ne parlavamo ieri :)

http://www.youtube.com/watch?v=nsa6kq-qqIE&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=vcyT18qk8ls&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=Iz31eCym2iQ&feature=related


P.S.: E' interessante notare, ai fini dell'usura, come tutto il gruppo molla/valvola ruoti all'interno della sede, oltre a sbattervi.

chuckbird
17-04-2012, 11:30
L'animazione di come funziona la molla a tazza sulle frizioni monodisco (quella della serie R o in genere automobilistica). Animazione al secondo 48

http://www.youtube.com/watch?v=6BaECAbapRg#t=00m48s

er-minio
17-04-2012, 11:39
Aspes, mi pare ci fosse un thread di Giada iniziato anni fa al riguardo.

aspes
17-04-2012, 14:00
se non si sa il titolo non so come riesumarlo.

TAFFO
17-04-2012, 14:01
basterebbe chiedere a Ghiaia, ora le mando un MP

Diavoletto
17-04-2012, 14:06
si ma quello era lo sloumoscion di come si smonta il ferro da stiro

er-minio
17-04-2012, 14:08
basterebbe chiedere a Ghiaia, ora le mando un MP

Sta in cucina.

TAFFO
17-04-2012, 14:09
starà montando la maionese

GHIAIA
17-04-2012, 14:23
Vi odio tutti.

bigbe@r
17-04-2012, 14:30
forse non lo sai ma pure questo è amore

forse non lo sai ma pure questo è amore

aspes
17-04-2012, 14:54
starà montando la maionese

io son bravo a smontare ma a montare ho un po' perso la mano...

TAFFO
17-04-2012, 14:55
infatti, come per la maionese, se smetti di sbatterla si smonta.
E tu hai appena detto che sei bravo a smontare

Diavoletto
17-04-2012, 14:59
Vi odio tutti.


si ok
ora torna a fare il caffé che io e i miei amici dopo dobbiamo parlare di motori.....femmina!

GHIAIA
17-04-2012, 15:04
... posso almeno origliare?

https://lh3.googleusercontent.com/-62tQpyXia1w/T41p54ca-oI/AAAAAAAAIrU/HZ0VVhcTqrk/s512/IMG-20120417-01179.jpg

Diavoletto
17-04-2012, 15:09
si ma prendi appunti........

chuckbird
17-04-2012, 15:10
Era un bel thread...............

aspes
17-04-2012, 15:13
io infatti lo risollevo nella speranza che prenda la direzione giusta.....

GHIAIA
17-04-2012, 15:19
Abbastanza comico? Carburatori a depressione del mio 950... l'effetto venturi.:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=Nbid04xp7mQ

TAFFO
17-04-2012, 15:20
rimettiamoci in carreggiata

http://www.youtube.com/watch?v=x45Jl6rl_HI

guidopiano
17-04-2012, 15:25
va che roba !! sto Venturi ..... ne sa una più del diavolo :lol:

chuckbird
17-04-2012, 15:35
Motore a pistoni assiali, cuore delle trasmissioni idrostatiche delle MMT e, in ambito motociclistico, della originale trasmissione della Honda DN-01

http://www.youtube.com/watch?v=PViwHoOY-J8
http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=ct8Au8T3arI

Pompa a pistoni assiali con il controllo di portata
http://www.youtube.com/watch?v=CksSdoG0w44&feature=related

chuckbird
17-04-2012, 15:36
Abbastanza comico? Carburatori a depressione del mio 950... l'effetto venturi.:lol:


Se fosse stata risucchiata quella mosca dentro il motore ridevo.... :lol:

GHIAIA
17-04-2012, 15:39
bah il motore del mio 950 si era tritato ben di peggio che un moscerino :lol: :crybaby: SNIFF

Bassman
17-04-2012, 15:54
Abbastanza comico? Carburatori a depressione del mio 950... l'effetto venturi.

Mi succede anche con la tenda della doccia. Sono fuori 3d ?

SISCO
17-04-2012, 16:02
Interessante questo 3D ...
Alzata valvole variabile

http://www.youtube.com/watch?v=5hKKO89VbQ0&feature=youtube_gdata_player

er-minio
17-04-2012, 16:17
Apertura variabile continua Valvetronic/VANOS BMW.

http://www.youtube.com/watch?v=rEELtXVTymU

http://www.youtube.com/watch?v=kR_LkwWLykM

aspes
17-04-2012, 16:29
c'e' qualcosa sul multi air fiat?

SISCO
17-04-2012, 16:31
Qui ci sono tutti i tipi

http://www.animatedengines.com/

aspes
17-04-2012, 16:40
riportiamo dall'altro thread nella raccolta questo, segnalato da Sartandrea.In effetti l'animazione circola da molti anni, ma per i 2T non ne ho ancora trovate fatte meglio, con evidenziati anche i gas.
Non ho trovato ancora qualcosa di fatto bene sulle lamelle, e magari sul disco rotante


http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_due_tempi

aspes
17-04-2012, 16:42
Qui ci sono tutti i tipi

http://www.animatedengines.com/

purtroppo il 2T e' di vecchio tipo con deflettore, e una valvolina automatica di aspirazione nel basamento che non ho mai visto applicata sulle moto.

Luponero
17-04-2012, 16:53
Se al posto delle valvole d'aspirazione vi fosse direttamente uno o più iniettori?

aspes
18-04-2012, 11:05
luponero, non capisco cosa intendi , parli di 4T ?

sartandrea
18-04-2012, 11:14
Qui ci sono tutti i tipi

http://www.animatedengines.com/
certo che per alcune soluzioni mi viene da pensare "ma cosa avevano fumato prima dell'ispirazione...." :lol: :lol:

Luponero
18-04-2012, 13:24
luponero, non capisco cosa intendi , parli di 4T ?

Si Aspes, di 4 tempi.

SISCO
18-04-2012, 15:13
Belle le invenzioni di Stirling, veramente geniali

aspes
18-04-2012, 15:26
Si Aspes, di 4 tempi.

scusa, non voglio percularti, ma come fai a levare le valvole, come "chiudi" la camera di scoppio quando vai in compressione? a meno che non ho capito cosa intendevi..

chuckbird
18-04-2012, 15:31
Vorrebbe iniettare anche l'aria... e, rispondo, sarebbe una inutile perdita di risorse energetiche e un modo di complicarsi la vita proprio per il fatto che i condotti d'aspirazione più grandi sono meglio è.

Luponero
18-04-2012, 15:42
Qualcosa del genere che mostro, ma perchè l'iniettore/i non può essere messo/i al posto delle valvole (di aspirazione) iniettando direttamente aria/benzina a pressione nel cilindro?
La camera di scoppio sarebbe chiusa dagli iniettori fatti entrare come le candele.
Piccoli ugelli che, ovviamente, non devono sporgere troppo se no toccherebbero il pistone.

http://www.youtube.com/watch?v=757S8IuzeG8

chuckbird
18-04-2012, 15:54
Perchè si presuppone che per far transitare la stessa quantità d'aria da un forellino debba sprecare più energia :lol:

aspes
18-04-2012, 16:11
ho capito cosa si intendeva. Ma e' impossibile, per prima cosa appunto il volume di aria che dovrebbe passare renderebbe necessaria una pressione "impossibile", poi dovresti avere gia' premiscelato altrove aria e benzina prima di farli arrivare a questi strani inettori.

Quando ho scritto pressione "impossibile" non e' ironico, basterebbe fare qualche conto, un motore 1000 cc aspira 1 litro di aria ogni ciclo, ovvero a 10000 giri 5000 litri di aria al minuto, che vuol dire quasi cento al secondo, diviso su per esempio 4 cilindri sono circa 20-25 litri di aria al secondo che per passare da un forellino richiederebbero qualche fantastiliardo di bar......

Luponero
18-04-2012, 16:40
Capisco!
Per l'aria potrebbero inventarsi qualcosa (non so cosa) ma penso a quanto migliorerebbe la combustione con un iniettore che spara a pressione direttamente nel cilindro.

chuckbird
18-04-2012, 17:22
20-25 litri di aria al secondo che per passare da un forellino richiederebbero qualche fantastiliardo di bar......

ROTFL :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SISCO
18-04-2012, 17:57
Ci vorrebbe anche un compressore così efficace da assorbire molti cv per produrre tutta l' aria necessaria

aspes
19-04-2012, 10:28
Luponero, guarda che una qualunque sovralimentazione fa gia' quello che dici tu, ovviamente pompando aria che POI viene miscelata alla benzina o in collettore (iniezione indiretta) o in camera di scoppio (iniezione diretta).
Tu vorresti una sorta di premiscelazione e iniettare tutto insieme, ma e' inattuabile fisicamente
perche' dall'ugello dovrebbe uscire uno spray aria/benzina, ma dati i diversi volumi necessari e' impossibile. Il rapporto stechiometrico 14.1 e' in peso mica in volume.
ovvero per 1 chilo di benzina occorrono 14 chili di aria, hai presente quanto volume occupano 14 chili di aria? aria e benzina (o gasolio)devono per forza fluire da circuiti separati, dimensionati per le loro diversissime quantita' .

Mad Mat
20-06-2012, 07:05
Questo motore è un 5 tempi....
http://www.youtube.com/watch?v=rpw0SfBcSRM
Pare che Mario Ilien abbia ottenuto al banco con il primo prototipo dei consumi specifici simili a quelli dei motori di formula 1
http://www.youtube.com/watch?v=AyvNnYCL9z0

aspes
20-06-2012, 09:42
mah.........