Visualizza la versione completa : Telecomando cancello
Salve a tutti,
Un mio amico (da notare che non ho detto mio cuggggino), ha installato il telecomando del cancello automatico direttamente nella moto. In pratica facendo gli abbaglianti il telecomando si attiva, tutto questo "semplicemente" passando un filo dalla lampada degli abbaglianti.
La domanda e': secondo voi ci sono controindicazioni???
si... cosi' ti rubano la moto per venire a rubare a casa...:lol::lol::lol::lol::lol:
Scherzi a parte... se si puo' realmente fare con poco potrebbe essere interessante... sai che gran rottura di p@lle azionare il tele con i guanti.
dinhocarioca
16-04-2012, 22:50
Beh,i telecomandi per cancelli (lavoro in una ditta di automazioni cancelli) solitamente funzionano a 12vdc quindi...la batteria è 12vdc...quindi...funziona:lol:
Il problema è solo di sicurezza secondo me. Metti che te la ciullano...:rolleyes:
Nel caso di furto non credo sia un problema far ricodificare cancello e telecomandi.
Certo, se si abita in condominio e si deve far ricodificare chesso' 50 telecomandi a proprie spese ahahahahahah
se ti torna a casa pure con la moto tanto meglio,lo aspetti al cancello.
guardate il lato positivo delle cose,oltre all'apertura con un lapm.
Be' ragazzi non e' che c'e' scritto "accendere gli abbaglianti x aprire il cancello" :)
Cmq l'occorrente e' un telecomando e un filo! Spesa poche decine di euro! Lo trovo comodissimo!
sì però se trova il telecomando smontando la moto....
Avete consigli su tasti alternativi al lamp?
clacson?
per la gioia del vicinato
A quel punto cambi subito le frequenze!
clacson?
per la gioia del vicinato
Hahaha ottima idea
Beh,i telecomandi per cancelli (lavoro in una ditta di automazioni cancelli) solitamente funzionano a 12vdc quindi...la batteria è 12vdc...quindi...funziona:lol:
Il problema è solo di sicurezza secondo me. Metti che te la ciullano...:rolleyes:
Hai ragione ma credo che il 90% dei telecomandi (mio compreso) rimane nelle macchine, quindi sarebbe lo stesso rischio no?
in effetti ci dotiamo di telepass per evitare la svestizione,oltre che la coda
poi,bisogna farlo molto più spesso per uscire e rientrare a casa,cosa che si fa più spesso dell'autostrada.
cercare e pigiare è quasi come usare le chiavi a questo punto.
per non parlare quando piove
L'idea è buona, ma non lo assocerei ad un comando della moto, piuttosto metterei un tastino (o direttamente il telecomando) in zona nascosta ma facilmente raggiungibile, per esempio sotto il serbatoio.
Guybrush_Threepwood
16-04-2012, 23:55
Io credo sia una grande idea!
Ma collegato dopo il telecomando rimane attivo se vai con gli abbaglianti accesi! Cmq non ci vuole molto a farlo.. Il problema è dove mettere il telecomando!
ci vorrebbe una sorta di portatelecomando come il portatelepass,collegato ad un pulsante alimentato sul manubrio o giù di lì.
facilmente removibile,il telecomando.
quando lo inventate e producete,ricordatevi di me
in effetti ci dotiamo di telepass per evitare la svestizione,oltre che la coda
poi,bisogna farlo molto più spesso per uscire e rientrare a casa,cosa che si fa più spesso dell'autostrada.
cercare e pigiare è quasi come usare le chiavi a questo punto.
per non parlare quando piove
QUOTONE!!!:!::!:
A breve convincerò il mio amico (non BMW) a postare un tutorial
Stay tuned:eek::lol:
Io credo sia una grande idea!
Ma collegato dopo il telecomando rimane attivo se vai con gli abbaglianti accesi! Cmq non ci vuole molto a farlo.. Il problema è dove mettere il telecomando!
C'è tanto spazio sotto il finto serbatoio. E poi con l'ausilio di una banalissima centralina si può settare l'accensione del telecomando al doppio lamps
tommasoadv
17-04-2012, 09:33
si... cosi' ti rubano la moto per venire a rubare a casa...:lol::lol::lol::lol::lol:
concordo.....hihihi
Usti....interessante !
Voto anch'io per il "tastino" separato da qualche parte sulla moto.
;)
pensate anche ad una applicazione su smartphone con chiamata vocale a mezzo Bluetooth
chuckbird
17-04-2012, 10:42
Dal momento che utilizzi un interruttore monopolare per chiudere un altro circuito che fa massa altrove, non vi sono controindicazioni di sorta.
la-sfinge
17-04-2012, 10:50
per quello ti serve un cancello con combinatore telefonico,
ma costa un botto
Dal momento che utilizzi un interruttore monopolare per chiudere un altro circuito che fa massa altrove, non vi sono controindicazioni di sorta.
Devo dire che fino ad adesso non sono stati riscontrati problemi di alcun genere. Io mi preoccupavo di danni alla centralina.
pensate anche ad una applicazione su smartphone con chiamata vocale a mezzo Bluetooth
Se ti riferisci ad applicazioni Bluetooth x comunicare con il passeggero credo che ce ne siano, almeno per iPhone. Non le ho mai provate ,ma ho letto in giro che ci sono.
....bella comodità ;) !!!
geminino77
17-04-2012, 12:07
io sono del settore e noi vendiamo un apparecchio che con un semplice squillo dal cellulare quindi a costo zero apre il cancello ovvviamente...apre solo i numeri abilitati..e non e' soggetto ad alterazioni di radiofrequenza perche' lavora su rete gsm....
lamps a tutti....
Boxer Born
17-04-2012, 12:09
L'idea del lamps mi attrae ...
Qualcuno potrebbe postare con precisione come si fà?
Certo, collegato al lampeggio fa molto "apriti sesamo".
Guybrush_Threepwood
17-04-2012, 12:47
collegato al lampeggio o collegato al contatto della luce abbagliante? perchè credo il contatto sia sempre lo stesso è solo che da una parte l interruttore non si blocca mentre dall altra rimane bloccato..
seguo con mooooolto interesse
carlo.moto
17-04-2012, 12:52
Una strisciolina di stretch incollata sul retro del telecomando e la matrice incollata sotto il cruscotto della mia ex 1150 GS ed ora nella parte sotto il cruscotto della RT.
Alla faccia di tanti marchingegni.
Io ho preferito la soluzione del lamp piuttosto che quella di aggiungere altri tasti. Appena sarà operativa posterò tutte le foto sperando di far cosa gradita! Nel frattempo lamps a tutti (ovviamente lontano da casa mia altrimenti mi si apre il cancello)
mha io ho il telecomando attaccato alle chiavi della moto da 12 anni e non ho mai avuto problemi. anzi nella r mi si infila preciso in mezzo ai riser del manubrio manco fosse fatto apposta
mha io ho il telecomando attaccato alle chiavi della moto da 12 anni e non ho mai avuto problemi. anzi nella r mi si infila preciso in mezzo ai riser del manubrio manco fosse fatto apposta
E quando piove non si bagna?
carlo.moto
17-04-2012, 14:17
Ho un automatismo FAAC e devo dire ci sto attento e se mi ricordo lotolgo durante i lavaggi, ma mi è capitato di dimenticarlo e non ho avuto inconvenienti; per la pioggia, faccio presente che lo ho fissato sotto al cruscotto.
Guybrush_Threepwood
17-04-2012, 14:32
A me la soluzione del lamp o anche di un ulteriore pulsante, intriga moltissimo...
non si riesce ad inserire un pulsante nella manopola originale bmw?
A me la soluzione del lamp o anche di un ulteriore pulsante, intriga moltissimo...
non si riesce ad inserire un pulsante nella manopola originale bmw?
Sicuramente qualcuno più capace sapra' inserirlo ma il lamps non prevede alcuna modifica complicata.
Guybrush_Threepwood
17-04-2012, 14:50
allora aspetto foto e spiegazioni!!
Deleted user
17-04-2012, 16:03
trovate qualcosa anche qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=291623&highlight=telecomando+apricancello
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=193504&highlight=telecomando+apricancello
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=140792&highlight=telecomando+apricancello
Tricheco
17-04-2012, 17:19
porca pupazza
caPoteAM
17-04-2012, 22:04
I problemi da affrontare sono piu' di uno ma in ogni caso semplici, le domande da farsi sono le seguenti:
voglio alimentare il telecomando con la batteria della moto o con la propria considerando che una batteria del telecomando dura una vita?
Il telecomando apre un solo cancello o due?
Se apre un solo cancello e lo volete far funzionare con la batteria della moto dovete semplicemente ponticellare il positivo e negativo del tasto apri cancello e collegare positivo e negativo della corrente, praticamente i poli dove viene inserita la batteria del telecomando, al comando del lampeggio oppure alla luce di stop, neutralmente in questo caso l'impulso arriva ogni volta che premete il freno posteriore.
Questa soluzione evita di cambiare le batterie ma se non si mette una resistenza si corre il rischio che uno sbalzo di tensione bruci il telecomano.
Altra soluzione e' quella di mettere uno o due pulsanti sul manubrio a cui vanno collegati i fili che in precedenza sono stati collegati al positivo e negativo dei tasti del telecomando.
I tasti da mettere sul manubrio non sono facili da trovare nel senso che io sono riuscito a trovarli solo su internet al costo di 10/15 euro oltre spese.
Questo e' il sistema da me preferito perche' posso comandare i due cancelli e non ho bisogno di attaccarmi all'impianto della moto.
Per terminare il telecomando lo potete mettere dove volete, anche sotto la sella tanto prendono in ogni caso, l'unica accortezza se non volete impazzire in cose piu' complicate avvolgete il telecomando con del domopack oppure in una bustina di plastica per proteggerlo dall'umidità o dalla pioggia.
Mi sembra proprio un ottima idea caPoteAM.
CMQ penso che scegliere un telecomando con tasti belli grossi possa risolvere il 70% dei problemi.
caPoteAM
17-04-2012, 22:49
Ti posso assicurare che avere i tasti a portata di dito specialmente quando piove e' una grande cosa
capoteam,anche io ho 2 cancelli da comandare.
penso che tu abbia attuato la miglior soluzione per chi ha appunto 2 comandi da far lavorare.
I tasti da mettere sul manubrio non sono facili da trovare nel senso che io sono riuscito a trovarli solo su internet al costo di 10/15 euro oltre spese.
se hai tempo e voglia posti una foto come riferimento?
grazie
immagino siano stagni
caPoteAM
18-04-2012, 21:34
Solo qualcosa di vecchio che avevo sul Gs, s ull'attuale ancora sevo provvedere
https://picasaweb.google.com/112675620264268542570/ApricancelloPerMoto
Questi sono dei pulsanti da utilizzare
http://www.puntomoto.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4123&idC=55&idA=3
http://www.redracingparts.com/italiano/motocicli/partiedaccessori/comandielettricinterruttori/sezione/universale.php
grazie,gentilissimo e complimenti per il lavoro
filippo51
18-04-2012, 22:43
Sempre utilizzato un interruttore stagno da nautica, forando in un posto comodo e collegandolo con 2 saldature al telecomando. L'ho usato così sulla Lt, sull'Adventure lo comandavo con un interruttore a bracciale fissato a un tubo del telaio sottosella e il telecomando in un luogo protetto dagli schizzi della lancia dell'autolavaggio. Con la GW il problema non si pone, in quanto c'è un cassettino portaoggetti nel quale l'ho fissato col nastro biadesivo 3M.
Solo qualcosa di vecchio che avevo sul Gs, s ull'attuale ancora sevo provvedere
https://picasaweb.google.com/112675620264268542570/ApricancelloPerMoto
Questi sono dei pulsanti da utilizzare
http://www.puntomoto.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4123&idC=55&idA=3
http://www.redracingparts.com/italiano/motocicli/partiedaccessori/comandielettricinterruttori/sezione/universale.php
Complimenti!!!:D
OctopusVR
29-07-2013, 18:18
Ho visto adesso il topic e mi interessa l'argomento perchè anch'io sto pensando di procurarmi un pulsante da fissare al manubrio della moto e collegare i due fili all'interruttore del telecomando previa opportuna foratura... mantenendo le batterie originali che durano una vita...
Se qualcuno ha suggerimenti utili su modello di pulsante e modalità fissaggio, sarebbe cosa gradita.
l'ho installato due anni fa e funziona perfettamente.
OctopusVR
29-07-2013, 21:45
Saresti così cortese da dirci come sei arrivato al funzionamento perfetto?
Dolomiten
30-07-2013, 06:50
se ti interessa ho questo http://www.ebay.it/itm/110179584269?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 che ho comprato per errore .
Se ti interessa lo rivendo.
ghisirds
13-04-2015, 11:36
Ciao a tutti,
sicuramente è meglio inserirlo con l'attivazione degli abbaglianti che con il clacson!
Certo che in caso di furto saresti anche senza telecomando ma penso che non sia una controindicazione.
Che è stata un ottima idea questo è sicuro!
Saluti a tutti.
__________________
Orlandini automazione elettronica (http://www.orlandiniautomazioni.com/) civile e industriale: contattaci subito!
mandrake1
05-07-2025, 10:14
Buongiorno a tutti !
Ci sono delle news x i telecomandi che si montano sulla moto , senza spendere un rene ?
Ho trovato questo :
Telecomando Programmabile Unit Garage 4031 Per BMW R 1300 GS 2024
Ma appunto … costa intorno ai 270 € !!!
Grazie
È un normalissimo telecomando 4 canali programmabile inserito in un contenitore che si fissa sul coperchio serbatoio idraulico della frizione.
A sto punto prendi un qualsiasi telecomando da pochi euro su Aliexpress che ti fa lo stesso servizio.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
mandrake1
05-07-2025, 13:04
Ok !!
Se lo trovo … lo prendo !!!
Grazieee
Basta andare da qualsiasi ferramenta che tratta serrature
thepella
10-07-2025, 22:59
Io ho presto ho questo, costato troppo ma visite le mie capacita' di fai da te ho dovuto sottomettermi...89 euro ma ho risolto.
https://www.motadd.com/scheda/radiocomando-cancelli-automatici-doppia-apertura-compatibile-con-r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/404
Io ho presto ho questo, costato troppo ma visite le mie capacita' di fai da te ho dovuto sottomettermi...89 euro ma ho risolto.
https://www.motadd.com/scheda/radiocomando-cancelli-automatici-doppia-apertura-compatibile-con-r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/404
anche io, dopo aver provato a saldare su 2 telecomandi mi sono dovuto arrendere, sembra facile, ci ha provato anche un mio amico orologiaio con un saldatore piu' piccolo ma con il faac niente da fare...
pearl jam
11-07-2025, 07:51
Mah...io uso questo
https://youtu.be/1C-Bxifv2Pk?si=LeJW1xqv0YLnxuzI
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |