PDA

Visualizza la versione completa : n104 - rumorositÃ* slider visierino interno


n3m0
16-04-2012, 21:56
Da riscontri con altri utenti del forum che han comprato il casco in oggetto, sembra che occorra in qualche modo "silenziare" il comando che regola il visierino interno;
siete a conoscenza del problema?

grazie mille a Voi ed al forum che permette un dialogo diretto e veloce :)

NOLANGROUP
17-04-2012, 09:07
Da riscontri con altri utenti del forum che han comprato il casco in oggetto, sembra che occorra in qualche modo "silenziare" il comando che regola il visierino interno;
siete a conoscenza del problema?

grazie mille a Voi ed al forum che permette un dialogo diretto e veloce :)

Grazie mille a te per il tuo post!

Rispondo come fatto in un post di un altro utente che chiedeva sempre lucidazioni in merito: dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, stiamo verificando il potenziale problema.
Riteniamo, tuttavia, che si tratti pur sempre di situazioni specifiche e – in un certo senso – soggettive, come comproverebbero i numerosi test effettuati sul prodotto in fase pre-produttiva e le positive valutazioni ricevute dal mercato, nei primi 5 mesi ormai trascorsi dall’avvio della sua commercializzazione.

Rimaniamo comunque in contatto nel caso in cui ci fossero novità in merito.

Ciao!

n3m0
17-04-2012, 11:22
non so se sia corretto parlare di soggettività quando praticamente chiunque qui ha riscontrato il problema: basta avvicinare la mano sinistra in marcia per "tappare" lo slider e sentire molto meno rumore; capisco che sia un problema verificare l'infinità di combinazioni moto-parabrezza-pilota, ma sembra sia una roba diffusa (visto che io ho una yamaha turistica e non una bmw)

considerate che il topic l'ho letto DOPO aver comprato il casco e riscontrato il problema, quindi non ho avuto "condizionamenti" ;)

a occhio potrebbe bastare una sorta di o-ring, un labbro in gomma da applicare nello slider (come se fosse una guarnizione antipiogga per capirci) oppure realizzare una imbottitura in gommapiuma o materiale schiumato morbido da applicare tra la calotta del casco e l'imbottitura interna

NOLANGROUP
17-04-2012, 14:38
non so se sia corretto parlare di soggettività quando praticamente chiunque qui ha riscontrato il problema: basta avvicinare la mano sinistra in marcia per "tappare" lo slider e sentire molto meno rumore; capisco che sia un problema verificare l'infinità di combinazioni moto-parabrezza-pilota, ma sembra sia una roba diffusa (visto che io ho una yamaha turistica e non una bmw)

considerate che il topic l'ho letto DOPO aver comprato il casco e riscontrato il problema, quindi non ho avuto "condizionamenti" ;)

a occhio potrebbe bastare una sorta di o-ring, un labbro in gomma da applicare nello slider (come se fosse una guarnizione antipiogga per capirci) oppure realizzare una imbottitura in gommapiuma o materiale schiumato morbido da applicare tra la calotta del casco e l'imbottitura interna

Verificheremo ulteriormente quanto da te/voi segnalato con le nostre aree tecniche ed i nostri tester che attualmente utilizzano il casco (quindi con diverse variabili a disposizione) per andare a fondo della cosa.
Per il momento ti ringrazio per la segnalazione e per i tuoi suggerimenti.

Ciao!

n3m0
17-04-2012, 16:18
grazie mille: QUESTO è il "plus" di comprare italiano da una ditta SERIA :)

sapo117
17-04-2012, 17:35
condivido sul fatto che tappando la parte interessata con la mano la rumorosità del casco diminuisce drasticamente, specialmente dai 100Km/h in su.

NOLANGROUP
17-04-2012, 17:44
condivido sul fatto che tappando la parte interessata con la mano la rumorosità del casco diminuisce drasticamente, specialmente dai 100Km/h in su.

Grazie mille anche a te per la tua segnalazione!

Ciao

hardbeppe
18-04-2012, 23:31
Ciao, anche io felice possessore di N104 (oltre che di N103, N43 Air, e Xlite x551)

Io ho ovviato alla "rumurosità" del lato sx dovuta al meccanismo del vps inserendo del materiale isolante per tubi da riscaldamento (armaflex) sagomando il pezzo e inserendolo tra il guanciale e la porzione di calotta, spazio che rimane vuoto e "aperto dalla fessura del comando.
Il "fruscio" si è notevolmente ridotto, credo che con una semplice applicazione al di sotto dei guanciali di un materiale fonoassorbente (che per Nolan in fabbrica sarà notevolmente più semplice che per il sottoscritto) si possa rende migliore un prodotto già di per se superlativo!!!!!!!!!!!!!

Wotan
18-04-2012, 23:34
Confermo una rumorosità sul lato sinistro anche sul mio N104, non so dire se dovuta al cursore del visierino o alla presenza del vano per l'N-Com.

NOLANGROUP
19-04-2012, 14:07
Ciao, anche io felice possessore di N104 (oltre che di N103, N43 Air, e Xlite x551)

Io ho ovviato alla "rumurosità" del lato sx dovuta al meccanismo del vps inserendo del materiale isolante per tubi da riscaldamento (armaflex) sagomando il pezzo e inserendolo tra il guanciale e la porzione di calotta, spazio che rimane vuoto e "aperto dalla fessura del comando.
Il "fruscio" si è notevolmente ridotto, credo che con una semplice applicazione al di sotto dei guanciali di un materiale fonoassorbente (che per Nolan in fabbrica sarà notevolmente più semplice che per il sottoscritto) si possa rende migliore un prodotto già di per se superlativo!!!!!!!!!!!!!

Ciao,

Sto passando tutte le vistre segnalazioni ai nostri tecnici per ulteriori verifiche, per il momento grazie soprattutto per il tuo consiglio in merito! ;)

Ciao!

NOLANGROUP
19-04-2012, 14:07
Confermo una rumorosità sul lato sinistro anche sul mio N104, non so dire se dovuta al cursore del visierino o alla presenza del vano per l'N-Com.

Grazie mille anche a te per la tua segnalazione...ciao!

rodave
19-04-2012, 21:56
ciao confermo che anche i miei due N104 presentano il problema della rumorosità dallo slider del visierino. Molto dipende anche dalla direzione del vento laterale, infatti in un giorno ventoso a seconda del tragitto si passava dal rumore al silenzio girando una curva:rolleyes:

ivan70
19-04-2012, 23:45
Ciao a tutti e in particolare a Nolan per il servizio che ci concede, mi acodo alla cordata inerente il problema della rumorosità del casco nella parte bassa dove è presente l'azionamento del visierino.

Dati:
Altezza 198
Moto gs 1200 2011 std
cupolino standard

al primo giro dopo l'acquisto a "mentoniera aperta un impatto di gran comfort
come ho chiuso la visiera purtroppo un gran rumore nella parte bassa del casco a destra e a sinistra, sicuramnte dovute alle turbolenze del cupolino da to che sono molto alto.
In autostrada un grosso disastro, finito il giro, ho potuto constatare, smontado il rivestimento interno del casco una vistosa zona all'altezza del N-com vuota, addirittura andando in giro per le strade cittadine si sentivano in maniera molto marcata il passaggio dell vetture provenienti in senzo contrario, presumo che tale fattore derivi dal fatto di avere questa zona sinistra vuota e il collegamto diretto con l'esterno da parte della slitta dell'azionamento visierina senza nessuna paratia o guarnizione che lo chiuda, in seguito mi sono adoperato con un isolante della termidraulica a riempire questa intercapedine, di cui sopra, sia a sinistra che a destra cercand di chiudere in qualche maniera la slitta di azionamento del visierino, pur lasciandone la sua funzionalità, devo dire che ora, per il mio caso, altezza parabrezza.ecc....., è tutto un altro casco.

Che se deve fare...??????non si può realizzare un kit acustico per questa zona vuota???

Comunque sempre un grazie a tutti voi di Nolan per "metterci la faccia".

hardbeppe
19-04-2012, 23:55
Ciao,

Sto passando tutte le vistre segnalazioni ai nostri tecnici per ulteriori verifiche, per il momento grazie soprattutto per il tuo consiglio in merito! ;)

Ciao!

Grazie a te per la cortesia! e' un ottimo servizio il vostro, giusto caso ho 4 caschi del vostro gruppo!!!!!!!!!!!!

Comunque la mia modifica artigianale.............. se ben realizzata secondo me è vincente sulla rumorosità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NOLANGROUP
20-04-2012, 09:37
ciao confermo che anche i miei due N104 presentano il problema della rumorosità dallo slider del visierino. Molto dipende anche dalla direzione del vento laterale, infatti in un giorno ventoso a seconda del tragitto si passava dal rumore al silenzio girando una curva:rolleyes:

Segalazione ricevuta...ciao e grazie!!

NOLANGROUP
20-04-2012, 09:39
Ciao a tutti e in particolare a Nolan per il servizio che ci concede, mi acodo alla cordata inerente il problema della rumorosità del casco nella parte bassa dove è presente l'azionamento del visierino.

Dati:
Altezza 198
Moto gs 1200 2011 std
cupolino standard

al primo giro dopo l'acquisto a "mentoniera aperta un impatto di gran comfort
come ho chiuso la visiera purtroppo un gran rumore nella parte bassa del casco a destra e a sinistra, sicuramnte dovute alle turbolenze del cupolino da to che sono molto alto.
In autostrada un grosso disastro, finito il giro, ho potuto constatare, smontado il rivestimento interno del casco una vistosa zona all'altezza del N-com vuota, addirittura andando in giro per le strade cittadine si sentivano in maniera molto marcata il passaggio dell vetture provenienti in senzo contrario, presumo che tale fattore derivi dal fatto di avere questa zona sinistra vuota e il collegamto diretto con l'esterno da parte della slitta dell'azionamento visierina senza nessuna paratia o guarnizione che lo chiuda, in seguito mi sono adoperato con un isolante della termidraulica a riempire questa intercapedine, di cui sopra, sia a sinistra che a destra cercand di chiudere in qualche maniera la slitta di azionamento del visierino, pur lasciandone la sua funzionalità, devo dire che ora, per il mio caso, altezza parabrezza.ecc....., è tutto un altro casco.

Che se deve fare...??????non si può realizzare un kit acustico per questa zona vuota???

Comunque sempre un grazie a tutti voi di Nolan per "metterci la faccia".

Grazie mille per la tua segnalazione e per le preziose indicazioni che ci hai dato....spero di potervi aggiornare il prima possibile.

Grazie ancora e a presto!

aber100rs
21-04-2012, 19:45
Un saluto a tutti e a Nolan in particolare.
Ritirato ieri un fiammante n104, oggi giro di prova: Milano, Chiavenna, Maloja, St. Moritz, Berninapass e ritorno (circa 400 km).

Alcuni Dati:
Altezza 175
Moto gs 1150 2003 std
cupolino standard
Casco precedente: un vecchio e ormai consunto Nolan N100

Ho potuto apprezzare:
- L’ottima visibilità data dalla visiera allargata
- Il visierino parasole, utilissimo per chi, come il sottoscritto, porta gli occhiali
- La perfetta areazione della parte superiore
- L’assoluta mancanza di condensa sulla visiera pur tenendola sempre chiusa (con lo scatto) e viaggiando con temperature esterne da 0 a 18 gradi
- Il confort della zona frontale

Purtroppo ho anche constatato la fondatezza dei problemi di rumorosità segnalati.
Turbolenze con rumorosità elevata sia a destra che, maggiormente, a sinistra, già a partire dai 50/60 km/h.
Confermo che appoggiando la mano sulla slitta del visierino la rumorosità immediatamente scompare.
Data la differente corporatura tendo a pensare ad un problema congenito al casco e non legato a turbolenze generate da parabrezza, etc.

A questo punto vedrò di applicare la patch suggerita da ivan70, anche se sono sicuro che Nolan metterà presto a disposizione un “kit” apposito per eliminare il problema.

Senza voler essere polemico, concedetemi una battuta: ma i tester Nolan sono per caso sordi?
:-)

Ciao,
Aldo

ivan70
22-04-2012, 19:31
Ho potuto apprezzare:
- L’ottima visibilità data dalla visiera allargata
- Il visierino parasole, utilissimo per chi, come il sottoscritto, porta gli occhiali
- La perfetta areazione della parte superiore
- L’assoluta mancanza di condensa sulla visiera pur tenendola sempre chiusa (con lo scatto) e viaggiando con temperature esterne da 0 a 18 gradi
- Il confort della zona frontale



Per le caratteristiche mensionate da aber100rs concordo pienamente con le sue impressioni, anche date dal fatto che provengo da un N100VPS, il cambiamento del 104 dal 100 é notevole, peccato per ora per la pecca di questa zone incave che creano, a mio avviso, risonanzo.Siggg.....

aber100rs
23-04-2012, 08:45
Ieri ho apportato alcune "patch" inserendo del materiale (da un tappeto per ginnastica) nelle zone vuote. Non ho inserito nulla negli alloggiamenti degli auricolari.
La prova successiva ha solamente evidenziato una leggera diminuzione della rumorosità.
Sarebbe utile se ivan70 potesse postare una foto della sua modifica.

Ciao,
Aldo

macanzib
23-04-2012, 15:01
Visto che lo pago aspetterò a comprarlo quando sarà sistemato,non esiste conoscere un difetto e doverselo sistemare da soli!

pepe
23-04-2012, 15:42
sapreste dirmi se 104 si indossa anche da chiuso? grazie lamps a tutti

Wotan
23-04-2012, 15:59
Dipende. Il mio, XL, che usa la calotta grande delle due prodotte, con la mia testona si riesce a infilare anche senza aprirlo.

lipana
23-04-2012, 18:35
macanzib te lo appoggio...sei la bocca della verita'!!

macanzib
23-04-2012, 18:47
Non appoggiarmelo troppo:-)

n3m0
23-04-2012, 22:34
mai indossato c2, c3 o l'n104 da chiusi

peter77
24-04-2012, 05:28
Confermo anche io il problema rumorosità sulla parte sx.. proverò a cercare una soluzione

Roberto Fiorentino
24-04-2012, 05:57
Sono intenzionato a sostituire il mio attuale Shoei Multitech con il Nolan n104; ma non vorrei passare dal silenzio al rumore, dunque aspetterò che i problemi sopra descritti siano risolti da chi ha costruito il casco.

NOLANGROUP
24-04-2012, 09:34
sapreste dirmi se 104 si indossa anche da chiuso? grazie lamps a tutti

Ciao Pepe.

noi consigliamo di indossare di indossare il casco con mentoniera e vps alzati per una più agevole calzata.

Ciao!

NOLANGROUP
24-04-2012, 09:35
Confermo anche io il problema rumorosità sulla parte sx.. proverò a cercare una soluzione

Grazie Peter...rimaniamo in contatto.

Ciao!

NOLANGROUP
24-04-2012, 09:37
Un saluto a tutti e a Nolan in particolare.
Ritirato ieri un fiammante n104, oggi giro di prova: Milano, Chiavenna, Maloja, St. Moritz, Berninapass e ritorno (circa 400 km).

Alcuni Dati:
Altezza 175
Moto gs 1150 2003 std
cupolino standard
Casco precedente: un vecchio e ormai consunto Nolan N100

Ho potuto apprezzare:
- L’ottima visibilità data dalla visiera allargata
- Il visierino parasole, utilissimo per chi, come il sottoscritto, porta gli occhiali
- La perfetta areazione della parte superiore
- L’assoluta mancanza di condensa sulla visiera pur tenendola sempre chiusa (con lo scatto) e viaggiando con temperature esterne da 0 a 18 gradi
- Il confort della zona frontale

Purtroppo ho anche constatato la fondatezza dei problemi di rumorosità segnalati.
Turbolenze con rumorosità elevata sia a destra che, maggiormente, a sinistra, già a partire dai 50/60 km/h.
Confermo che appoggiando la mano sulla slitta del visierino la rumorosità immediatamente scompare.
Data la differente corporatura tendo a pensare ad un problema congenito al casco e non legato a turbolenze generate da parabrezza, etc.

A questo punto vedrò di applicare la patch suggerita da ivan70, anche se sono sicuro che Nolan metterà presto a disposizione un “kit” apposito per eliminare il problema.

Senza voler essere polemico, concedetemi una battuta: ma i tester Nolan sono per caso sordi?
:-)

Ciao,
Aldo

Ciao Aldo,

Grazie mille per la tua dettagliata segnalazione, passo il tutto a chi di dovere....soprattutto ai nostri tester!:)

A presto!

aber100rs
24-04-2012, 10:03
Grazie del pronto feedback!
Rimango in attesa, sono sicuro che Nolan troverà la soluzione in tempi brevi!

Ciao,
Aldo

macanzib
24-04-2012, 10:42
Volendosi far del male e comprarlo lo stesso,visto che è un bel casco,l'eventuale modifica sarà disponibile o a privilegio di una nuova produzione?Tanto si è capito che qualcosa farete:D

pepe
24-04-2012, 13:33
Ciao Pepe.ultimo

noi consigliamo di indossare di indossare il casco con mentoniera e vps alzati per una più agevole calzata.

Ciao!

Chiedevo ,perché d'inverno volevo applicare sul bordo la goletta , quella della tucano urbano per intenderci, la sto usando tuttora e mi trovo veramente bene. grazie lamps a tutti

NOLANGROUP
26-04-2012, 08:43
Volendosi far del male e comprarlo lo stesso,visto che è un bel casco,l'eventuale modifica sarà disponibile o a privilegio di una nuova produzione?Tanto si è capito che qualcosa farete:D

Ciao,

Mi spiace ma per il momento sono solo in grado di dirti che tutte le vostre segnalazioni sono state passate ai nostri tecnici ed ai nostri tester interni per un approfondimento della questione da parte loro, non appena ci saranno novità in merito ne sarete subito informati.

A presto!

fama24585
26-04-2012, 09:41
Buongiorno, dopo le vostre conferme ho acquistato una coppia di N104 online e devo dire che è davvero un'ottimo casco.
L'unica pecca che ho subito riscontrato ieri con la mia ragazza è la turbolenza che si crea proprio nella parte sinistra del casco dovuta allo slider del visierino non sigillato.
Ho rimosso il guanciale sinistro notando che c'è un bello spazio libero sopra lo slider.
Spero si possa risolvere altrimenti mi affiderò anche io al fai-da-me come hanno già fatto altri utenti.

Cione66
27-04-2012, 18:03
Dopo 2 settimane dall'acquisto sono finalmente riuscito a provare il mio niovo N 104 con B4. E purtroppo devo confermare la rumorosità lato slider del VPS. Si nota già a 70 km/h, ed inoltre a me ha dato come l'impressione di una differenza di pressione (intesa proprio come pressione barometrica) tra la zona destra e la sinistra del casco. In attesa di una soluzione ufficiale, dovrò necessariamente provvedere con il "fai da te", così com'è risulta troppo fastidioso.
Per il resto mi sembra un passo in avanti rispetto al mio vecchio N 102.

Ora vado ad aprire un 3ad sul B4, visto che oggi mi ha fatto impazzire... :lol:

NOLANGROUP
30-04-2012, 10:28
Buongiorno, dopo le vostre conferme ho acquistato una coppia di N104 online e devo dire che è davvero un'ottimo casco.
L'unica pecca che ho subito riscontrato ieri con la mia ragazza è la turbolenza che si crea proprio nella parte sinistra del casco dovuta allo slider del visierino non sigillato.
Ho rimosso il guanciale sinistro notando che c'è un bello spazio libero sopra lo slider.
Spero si possa risolvere altrimenti mi affiderò anche io al fai-da-me come hanno già fatto altri utenti.

Ciao...grazie per quanto segnalato.

A presto!

NOLANGROUP
30-04-2012, 10:28
Dopo 2 settimane dall'acquisto sono finalmente riuscito a provare il mio niovo N 104 con B4. E purtroppo devo confermare la rumorosità lato slider del VPS. Si nota già a 70 km/h, ed inoltre a me ha dato come l'impressione di una differenza di pressione (intesa proprio come pressione barometrica) tra la zona destra e la sinistra del casco. In attesa di una soluzione ufficiale, dovrò necessariamente provvedere con il "fai da te", così com'è risulta troppo fastidioso.
Per il resto mi sembra un passo in avanti rispetto al mio vecchio N 102.

Ora vado ad aprire un 3ad sul B4, visto che oggi mi ha fatto impazzire... :lol:

Grazie anche a te per la segnalazione...

Ciao!

beegio
01-05-2012, 19:26
Ho acquistato online il 104. Sono felice, il casco è davvero ben realizzato in ogni sua parte: Fantastico il visierino parasole. Sono però rimasto deluso dall'insonorizzazione. Per me che ho una moto nuda, questo aspetto è molto importante e spero che Nolan corra presto ai ripari visto che non dovrebbe trattarsi di un problema insormontabile. Strano però che non sia stata prestata attenzione a questo dettaglio in fase di test e che a quanto pare ha deluso parecchi di noi clienti. In ogni caso lo ricomprerei senza esitazione.

paolinou
05-05-2012, 16:13
salve,io sono molto intenzionato a prendermi un n104 ma vorrei qualche delucidazione su questo rumore che tutti parlano,se nolan intende fare qualcosa in tempi brevi,oppure aspettare il modello dell'anno prossimo o devo ricorrere al fai da te.grazie

NOLANGROUP
06-05-2012, 13:27
salve,io sono molto intenzionato a prendermi un n104 ma vorrei qualche delucidazione su questo rumore che tutti parlano,se nolan intende fare qualcosa in tempi brevi,oppure aspettare il modello dell'anno prossimo o devo ricorrere al fai da te.grazie

Ciao,

Abbiamo preso nota delle varie segnalazioni ed i nostri tecnici hanno avviato le opportune verifiche ed i test in laboratorio e su strada per individuare il problema ed eventualmente intervenire. Non sarà un processo brevissimo, perché, nel caso si ritenga di introdurre una modifica nel casco - cosa che al momento e' ancora in fase di valutazione - occorrerà industrializzarla per la produzione di serie.

In ogni caso, e' importante considerare che queste segnalazioni - seppure numerose nel forum - rappresentano una piccola minoranza rispetto ai numerosissimi motociclisti, pienamente soddisfatti dall'utilizzo dell'N104. Questo perché i fruscii ed i sibili aerodinamici sono sempre da mettere in relazione con le specifiche condizioni di utilizzo della moto.

Il consiglio, pertanto, e' di provare senza remore il nuovo casco. Poi ci darai la tua opinione.

A presto!

aber100rs
18-05-2012, 19:07
Ciao.
Avete avuto qualche feedback dai tecnici/tester?

Buon we,
Aldo

macanzib
18-05-2012, 23:51
Staranno aspettando la visita dall'otorino,sono sordi!

Alk
19-05-2012, 00:14
Ciao, anche io sono interessato all'acquisto dell'N104 ma vorrei sapere se verrà realizzata una patch da fornire (gratuitamente) agli acquirenti.

Roberto Fiorentino
19-05-2012, 06:45
Non penso faranno qualcosa per il problema denunciato, dovrebbero fare troppi interventi in garanzia i cui costi gli azzererebbero i ricavi fino ad oggi!

Spero che la mia sfiducia sia smentita al più presto.

NOLANGROUP
19-05-2012, 11:15
Ciao, anche io sono interessato all'acquisto dell'N104 ma vorrei sapere se verrà realizzata una patch da fornire (gratuitamente) agli acquirenti.

Ciao!

Le varie segnalazioni sono puntualmente state passate nostri tecnici hanno i quali hanno avviato le opportune verifiche ed i test in laboratorio e su strada per individuare il problema ed eventualmente intervenire. Come già indicato in un post precedente non sarà un processo brevissimo, perché, nel caso si ritenga di introdurre una modifica nel casco - cosa che al momento e' ancora in fase di valutazione - occorrerà industrializzarla per la produzione di serie.
Comunque sarete prontamente informati in merito ad ogni novità.

Ciao!

NOLANGROUP
19-05-2012, 11:25
Ciao.
Avete avuto qualche feedback dai tecnici/tester?

Buon we,
Aldo

Ciao Aldo,

Credimi che i nostri tecnici stanno lavorando su tutte le varie segnalazioni che ho girato loro, ti chiedo gentilmente di portare ancora un pò di pazienza.

Grazie e buon we anche a te!!

NOLANGROUP
19-05-2012, 11:28
Staranno aspettando la visita dall'otorino,sono sordi!

In tempi di crisi anche le visite specialistiche sono spese che vanno tagliate!!:lol:
A parte gli scherzi, dateci ancora un pò di tempo.:!:

Ciao e grazie!

fabri1150gs
27-05-2012, 19:24
Salve a tutti..devo purtroppo unirmi al coro per quanto riguarda la rumorosità nella parte sinistra del nolan n104.preciso di aver comprato prima il casco e poi di aver cercato in rete se esisteva tale problema..un bel problema visto che oltre ad aver sborsato quello che costa il casco mi trovo a soffrire già dai 120km all'ora per il casino nell'orecchio sinistro..davvero una brutta pecca che comunque prevale sulla bella calzata,gli interni,l'ampia visiera e tutto quello che di buono avrebbe questo casco,e dico avrebbe perchè non esiste,secondo me,dover smontare un casco nuovo di 5 giorni e infilarci isolanti acustici o roba varia per far si di poterlo usare!!!io ho un gs 1150 con cupolino maggiorato,sono 1,80mt,ma anche alzandomi in piedi sulle pedane la storia non cambia,anzi!quindi non parliamo di turbolenze,grazie...il mio "vecchio" Arai sz-f jet è molto,ma molto più silenzioso,anche a velocità da arresto...

Astor77
31-05-2012, 16:06
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, e purtroppo possesore da tre giorni del nolan n104. Come i precedenti signori ho riscontrato fastodiosi fruscii al lato sx del casco, che scompaiono una volta tappata con la mano la slitta del visierino.
Dato il costo del casco lo riterngo un difetto piuttosto grave, consicerato anche il fatto che un problema del genere mi sembra strano non sia stato evidenziato in fase di test. Se avessi letto prima questo post credo nn lo avrei comprato. Ad ogni modo spero che Nolan riesca a risolvere il problema anche per tutti coloro che hanno gia speso parecchi soldini per acquistare i loro prodotti.
Grazie e scusate lo sfogo di un deluso cliente!

Wotan
31-05-2012, 16:11
Ho imbottito di ovatta la cavità posta sopra la slitta e il problema è scomparso del tutto.
Ruspante, ma efficace.
Attenzione a non esagerare con la quantità, altrimenti il visierino tende a incepparsi quando lo si solleva.

mixmar
06-06-2012, 23:51
ciao a tutti.
Ma questo rumore di cui si parla a cosa puo essere paragonato? E' veramente così insopportabile? si manifesta anche se c'è montato il suo intrefono specifico?
sapete vorrei sostituire il mio N43 air e non vorrei entrare in discoteca tutte le volte che vado in giro con la motocicletta....
Arvedze.

Wotan
07-06-2012, 00:30
Nel mio caso, il rumore è evidente, superiore a quello che di solito si sente con altri caschi modulari, ma localizzato solo a sinistra. Con l'ovatta ho risolto perfettamente e in 5 minuti, ora il casco è paragonabile al mio vecchio System 5.
Non ho interfono, non so dire se montandolo migliora.