PDA

Visualizza la versione completa : scimmiona per il gs


siviaggiare
16-04-2012, 10:08
Da alcune settimane mi è presa una grossa scimmia per il gs .la mia r1200r è del 10/2011 ed ha circa 3000 km..chiedevo a voi soprattutto chi è passato dal gs alla rr se il cambio vale la pena di farlo(motivando i si e i no).qualsiasi consiglio o impressione sono ben accetti.Grazie

Carl800GS
16-04-2012, 10:19
Ciao, scusa ma la tua R1200R è del 10-2011 o di 01-2012???

siviaggiare
16-04-2012, 10:26
Scusate ho corretto

Carl800GS
16-04-2012, 10:32
Se sei interessato al GS STD il consiglio è di aspettare il lancio del nuovo modello per poi scegliere se prendere il nuovo o il vecchio (sperando in una ottima condizione di vendita per le rimanenze)
Se invece sei più per l'ADV allora hai circa un altro anno per vedere il nuovo modello....

Dipende, che uso fai della moto? ma sopratutto cosa ti ha spinto a prendere la tua Classic?

siviaggiare
16-04-2012, 10:44
Sinceramente sono stato molto indeciso già all'acquisto se era meglio gs o rr poi mi sono orientato sulla rr perché ne faccio abuso esclusivamente stradale e per tale scopo la rr è molto più equilibrata.però si sa che si desidera ciò che non si ha

masma
16-04-2012, 10:49
vai di Gs.... superiore in quasi tutto

Carl800GS
16-04-2012, 11:07
Non voglio attirarmi le ire dei più "infangati maiali" :lol: ma vorrei vedere quanti non abusano del GS quasi esclusivamente su strada...:lol::lol:

mariold
16-04-2012, 11:38
...però si sa che si desidera ciò che non si ha

Allora il problema non è la moto...:lol:

cinetica
16-04-2012, 11:41
stufarsi della RR dopo 3000 km è un po' prestino... :lol:

Flyingzone
16-04-2012, 17:46
compera il GS,tanto a ripassare alla RR ci sei sempre (dopo 3000 Km)

Negreanu
16-04-2012, 18:24
Secondo me nel gs non troveresti ciò che cerchi, al di la della differenza di seduta e guida, il motore è pur sempre lo stesso... Il gs è una bellissima moto, pero, dopo averle provate entrambe, non tornerei mai indietro nella mia decisione... La r è di un altro pianeta in tutto a parte l'off-road che non mi interessa...

Tricheco
16-04-2012, 18:30
porca pupazza

intruso
16-04-2012, 18:46
dopo aver avuto
2 r1200r.
e 2 gs non sono in grado di risponderti
se puoi cambia moto quando ti vien la scimmia :lol: così per un pò sei contento
se stai a cercare la logica di quello che fai .....

yoghi
16-04-2012, 18:56
Dice bene intruso: non cercare la logica in queste situazioni.
Se puoi comprati il GS e vai tranquillo.
Se poi ci ripensi...Ciao

Mikey
16-04-2012, 18:59
Ora come ora aspetterei quantomeno di vedere il nuovo gs a liquido. Poi valuterai.
Il passaggio dalla rr al gs è, comunque, abbastanza frequente.

intruso
16-04-2012, 19:10
p.s
dimenticavo
non prendere MAI e poi MAI il nuovo modello
dal 2004 al 2010 la lista dei problemi più o meno grossi è infinita

l'ultimo anno di vendita di solito è quello con il prodotto migliore
se invece qualcuno preferisce fare da collaudatore basta avere pasienza qualche mese e avrà da lavorare:lol:

siviaggiare
16-04-2012, 19:12
Ora come ora aspetterei quantomeno di vedere il nuovo gs a liquido. Poi valuterai.
Il passaggio dalla rr al gs è, comunque, abbastanza frequente.

Mi sa che leggendo queste pagine avviene più spesso il contrario

zztop
16-04-2012, 19:27
La scelta della moto è 99% emozione e 1% logica...fai tu.

Scusate rettifico 98% emozione, 1% logica e 1% budget (sennò le rate che ci stanno a fare?).

Saluti.

956PIPPO
16-04-2012, 20:10
io almeno l'ho tenuta 4 anni e 30k km

intruso
16-04-2012, 21:03
io almeno l'ho tenuta 4 anni e 30k km

:lol:io 6 mesi e 18.000km e continuo a pensarla

Mikey
16-04-2012, 21:20
Mi sa che leggendo queste pagine avviene più spesso il contrario

Nel mio piccolo "campione" molti erristi sono passati al gs. Poi è ovvio che ci saranno anche salti...inversi.
Sono due splendide motocilette entrambe, comunque. ll Gs forse è un pelo più eclettico: ha la stessa dinamicità della erre con un filo di attitudine touring in più.
Personalmente, poi, passando dalla vecchia erre al gs ho riscoperto il grande piacere di mettere le ruote fuori dall'asfalto. In questi 4 anni ho visto posti meravigliosi in mezzo alle alpi...luoghi unici che con una stradale qualsiasi mi sarei perso. :)

centauropeppe
16-04-2012, 21:24
Io 1 anno e 10000 km. E non ci penso proprio a cambiarla. Lamps

papipapi
16-04-2012, 22:03
:idea1: io mi terrei la RR ed acquisterei il GS, così escluderei tutti i dubbi :confused:, problem ecomonici a parte ;) :toothy2:

caPoteAM
19-04-2012, 23:33
Io le ho avute tutte e due, il problema e' che quando ne hai una vorresti l'altra e viceversa, due mondi diversi ma entrambi entusiasmanti, certo per viaggiare specialmente in due e' insuperabile, ma se vuoi fare un po' lo scemo la R e' imbattibile.

BenBen
20-04-2012, 00:12
Io sono passato dal GS (R80GS...) alla R1150R, poi alla R1150GS ADV e adesso R1200R e credo che difficilmente tornerò al GS, la RR incarna la mia idea di moto e di motociclismo. discorso a parte se vuoi fare fuoristrada, io con la 1150GS ADV avrò fatto 500km di sterrato (forse) e 30.000 di asfalto...
Poi, come dice giustamente qualcuno, se segui la logica, non compri una moto da 14K - 16K €...

siviaggiare
20-04-2012, 09:55
Quoto capoteam. Due grandi belle moto.sarei orientato sul gs anche per via della maggior comodita riferita alla impostazione di guida.dopo 300 km con la rr mi fanno male schiena e braccia cosa che con il gs non avviene.ho provato anche a cambiare i risers e non mi trovo come.impostaZione di guida . sarà perché ho sempre avuto enduro stradali pur senza aver mai fatto del fuoristrada

centauropeppe
20-04-2012, 14:55
Io l'anno scorso ho fatto la spezia - crotone, circa 1100 km di autostrada, statali, provinciali e comunali. Comprese le soste ho impiegato 15 ore di viaggio fatte in giornata dalle 04:00 alle 19:00. Certo non sono arrivato riposato, però cè l'ho fatta e fortunatamente senza nessun inconveniente di alcun genere. L'unico neo purtroppo è stata la strada, come i continui cantieri e le ruspe che ti attraversano la strada e strade distrutte da lagonegro fino a crotone che è stato un vero calvario, anche per questo ho impiegato 15 ore. Comunque la moto è stata a dir poco fantastica. Consumi intorno ai 18/l e di olio invece 300 grammi per tutto il viaggio. Lamps.

centauropeppe
20-04-2012, 14:57
Ah dimenticavo poi al ritorno sono arrivato più riposato perchè ho concluso il viaggio in autostrada. Lamps.

Paolotog
30-04-2012, 19:15
discorsi irrazionali a parte la r e il gs hanno in comune molto ma secondo me la scelta tra l'una o l'altra dipende dall'importanza che dai a questi 3 fattori:
1) fai molta autostrada ? GS
2) vuoi fare sterrati ? GS
3) i punti 1 e 2 passano in secondo piano ? la R è sicuramente più divertente d'altronde è ovvio è progettata per la strada mentre la GS è un ibrido ..

detto questo la bmw si guarda bene dal fare una GS-R :) sennò addio r e addio gs ...

nerisluc
01-05-2012, 19:14
:lol::lol: 70,000 km in 4 anni di rr mai nessun problema moto fantastica
ma ora a me è montata la :arrow: per rt:-p
un lamp

luca r1200r

yoghi
01-05-2012, 19:48
E vai con le scimmie...

Massimino
02-05-2012, 00:04
Anche a me, me ne montano parecchie di scimmie per il capo...ma poi torno alla razionalità...non si può avere tutto, ne avere ciò che si vorrebbe sempre nell'istante in cui lo si desidera...se pensiamo poi ai momenti che stiamo attraversando in Italia e al costo delle moto che tanto adoriamo, bèh vien da chiedersi se non sia un lusso anche solo potersi permettere di mantenerne una "signora attempata" come la mia...
Comunque, discorso a parte, la R è una moto eccezionale e ad ampio utilizzo quanto la GS se non per il limite di qualche sterrato, anche se conosco molti possessori di GS che lo sterrato lo vedono solo a piedi quando vanno a pescare!
Intendiamoci, GS fantastico, più volte ci penso anch'io, ma data la tua R praticamente nuova, a meno che tu non possa davvero permetterti di averle entrambe, bèh, mi farei passare la scimmia e farei fare tanta strada all'attuale compagna!
Buoni Affari!!!!!
ciao

Paolotog
03-05-2012, 21:26
Anche a me, me ne montano parecchie di scimmie per il capo...ma poi torno alla razionalità...non si può avere tutto, ne avere ciò che si vorrebbe sempre nell'istante in cui lo si desidera......
ciao

è il potere del marketing e della pubblicità che ci bruciano il cervello :rolleyes:

zampa1990
03-05-2012, 22:11
Massimino, il tuo discorso rispecchia esattamente il mio pensiero.
Molte volte mi ritengo immensamente fortunato a possedere una moto del genere e sono straconvinto che sarà la mia moto per parecchi anni...

Massimino
03-05-2012, 23:11
Zampa, non è detto, magari lo sarà, oppure ti prenderà una grossa scimmia e cecherai di fare di tutto per dargliela vinta...in fin dei conti se la nostra vita, anche nel quotidiano e soprattutto quando si parla di passioni, non fosse fatta anche di voglie e un pò di sogni, non avrebbe altro che pensieri e problemi....
poi se sarà lei ad accompagnarti per molti anni, ti auguro che sia un gande amore!
Ciao, buoni giri!!!

centauropeppe
05-05-2012, 15:51
Purtroppo le scimmie costano e se non è proprio necessario, la scimmia può anche invecchiare a furia di aspettare. Lamps.

demis81
11-05-2012, 10:45
Eh si purtroppo con la crisi economica che stiamo attraversando bisogna pensarci due volte prima di fare un acquisto di migliaia di euro, pero' si sa quando la passione chiama bisogna rispondere!! Poi magari ci pentiamo quando arrivano le bollette da pagare.. Anche io ho una gran voglia di GS Adventure anche se amo da matti la mia bimba.. Staremo a vedere..