Visualizza la versione completa : Voglio provare questo schermo !
Voglio provarlo !
http://www.ceebaileys.com/bmw/art/k1600_642.jpg
http://www.ceebaileys.com/bmw/bmw_k1600GT_windshield.html
Fausto
non sembra male..opterei per quello ottico!
Bërlicafojòt
14-04-2012, 08:40
Interessante.....sarebbe l unica cosa che vorrei cambiare perchè in effetti mia moglie sente più aria rispetto aal RTb specie sulle spalle.
Bruno1200
14-04-2012, 12:38
A che serve quella griglia al centro del parabrezza? Che vantaggi porta?
dovrebbe limitare l'effetto dei vortici d'aria che spingono dietro le spalle
E' molto (ma molto) simile a quello della Goldwing; se ha la stessa logica serve per tenere un pò più "fresco" durante l'estate.
Luigipaolo
14-04-2012, 16:01
Interessante lo è, peccato che occorra fare un ordine internazionale e le spese di spedizione ammontino, preventivo al volo, al 50% del prezzo di vendita del prodotto. Aggiungendo iva e dogana si arriva ben oltre i 320 euro.
Sapete per caso se esistono importatori italiani?
serve per tenere un pò più "fresco" durante l'estate.
indubbiamente un antesignano è stato Craig Vetter (primi anni 80) con le mitiche Wind Jammer
che montavano due oblò laterali molto comodi in estate
http://www.craigvetter.com/images/Index_page/Snap-vents-330.jpg
andavano per la maggiore proprio su i gold wing naked una versione della WJ prevedeva anche casse e autoradio (estraibile :lol:)
spettacolare il tris di borse
http://1.bp.blogspot.com/-7nHBmAu08Ok/Tw79_tXuTyI/AAAAAAAAOxw/LamKWgNsz24/s320/GLwithVetter-790049.jpg
,ma il k ha le orecchie..
Giovanni Cataldo
14-04-2012, 22:26
La griglia si chiama (presa naca), serve come detto da TAG a ridurre i vortici e non ad essere piu' freshi d'estate.
Interessante.....sarebbe l unica cosa che vorrei cambiare perchè in effetti mia moglie sente più aria rispetto aal RTb specie sulle spalle.
vedo che la mia non è l'unica:(
La griglia si chiama (presa naca), serve come detto da TAG a ridurre i vortici e non ad essere piu' freshi d'estate.
ma sono regolabili, chiudibili o altro?
La griglia si chiama (presa naca), serve come detto da TAG a ridurre i vortici e non ad essere piu' freshi d'estate.
Una griglia con la funzione di eliminare/ridurre i vortici era presente sulla Pan European (non ricordo se nel restyling del 1100 o nella 1300), sulla Goldwing (se l'apertura è fatta, come sembra da foto, allo stesso modo) posso confermare (visto che ho la GW) che non funziona per ridurre i vortici ma per mandare un pò d'aria verso il pilota (oltre a insetti vari...).
La griglia si chiama (presa naca
mi dispiace decisamente contraddirti,ma nel sito è specificato il Visor Vent (opzionale)è decisamente utilizzato per l'aria fresca :CONTROLLA:cool:
Bruno1200
15-04-2012, 11:16
Secondo me a questo punto possiamo dire che la griglia facendo passare dell'aria al centro riduce il volume della stessa ai bordi del parabrezza evitando così di inviare troppa aria al passeggero. Per il pilota mi sembra inutile avendo la K6 le "orecchie" ed il parabrezza elettrico che in città o a basse andature ti consente di abbassarlo. Per un parabrezza più esteso c'è anche la Isotta a costi decisamente più bassi.
Secondo me (basandomi sui ricordi della mia precedente K1200LT), nel momento in cui si alza il vetro (con il comando elettrico), una parte del flusso d'aria che arriva alla moto segue il vetro stesso, mentre l'altra parte del flusso d'aria dovrebbe "impattare" con la carenatura del cupolino (il retro del quadro porta strumenti, per intenderci), e risalendo andare a "deviare" e quindi "rompere" (almeno in parte) sulla parte superiore del vetro il flusso deviato dal vetro stesso.
Luigipaolo
15-04-2012, 18:09
Kielti: confermo tutto sulla LT faceva proprio così (avevo il vetro alto stile lambretta ;)). Infatti a mio avviso potendo avere quei 5 cm in più, oltre ad un po' di estensione laterale che sembra garantire il ceebaileys, divrebbe ridursi la turbolenza al passeggero.
Sul prodotto Isotta ho purtroppo avuto una brutta esperienza: si è rigato dopo meno di tre mesi e dopo 6 l'ho fatto rilucidare. Quello BMW era durato 5 anni :cool:.
Sarà sfortuna???
Il primo che l'ha montato è un americano che ha scritto su un forum una mini recensione in cui dice che aprendolo poco riduce i flussi d'aria dietro le splalle e aprendolo di piu' serve per i climi caldi .
Non esiste un importatore Italiano ma solo uno inglese dove viene circa 450 euro spedito.
Io penso di ordinarlo domani.
Fausto
Luigipaolo
15-04-2012, 20:39
Io penso di ordinarlo domani.
Fausto
Se passi da Bellunomavvisa, mi piacerebbe vederlo. Non è il costo che mi interessa, è l'utilità e il vantaggio che dovrebbe dare!
Giovanni Cataldo
15-04-2012, 21:33
Quando ho scritto (presa naca) serve per......
E' perche' qualche anno fa comprai uno screen per la paneuropean e nello stesso sito c'erano sia normali che con questa griglia e la descrizione era come ho detto.
Comunque non insisto, a qualsiasi cosa serve andrà' bene a chi ce l'ha.
Ho avuto due GW con quella presa d aria, a dire il vero serve a ben poco..
Anzi erano frequenti le screpolature del parabrezza date dalle micro vibrazioni della presa d'aria .
Per me sarebbe meglio senza..
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Io penso di ordinarlo domani.
Fausto
dopo averlo provato posta un po' di impressioni, specialmente riguardo al passeggero
Ordinato !
24",clear,visor vent.
Fausto
dopo averlo provato posta un po' di impressioni, specialmente riguardo al passeggero
OK !
lo faro' !
La griglia si chiama (presa naca), serve come detto da TAG a ridurre i vortici e non ad essere piu' freshi d'estate.
la presa NACA non è la griglia ma è questa :
http://www.ceebaileys.com/honda/images/naca_vent.jpg
Fausto
Giovanni Cataldo
16-04-2012, 22:23
Ok, quando guardai per quello della Paneuropean che era fatto a griglia lo chiamavano (presa naca).
Comunque non ha importanza, alla fine e' importante che faccia quello che serve.....ce' sempre da imparare.
Bërlicafojòt
21-04-2012, 09:53
Mi date un parere su questa specie di appendice da aggiungere al parabrezza originale?
Bruno1200
21-04-2012, 11:10
Scusa quale appendice?
Mi date un parere su questa specie di appendice da aggiungere al parabrezza originale?
Non è un appendice da aggiungere all originale, ma un parabrezza con una presa d aria integrata sul modello di quella della GW, in realtà serve molto poco, solo d estate aprendola favorisce un leggero flusso d aria verso il guidatore.
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Bërlicafojòt
21-04-2012, 12:44
Scusa quale appendice?
Quanto sei curioso....:lol::lol::lol:
Ma questa no?:lol::lol::lol:
http://files.bs-motoparts.eu/images/mra/verkleidungsscheiben/mra-xcreen-xcc1-1.jpg
Me ne ero solo dimenticato.....:!:
Non è un appendice da aggiungere all originale, ma un parabrezza con una presa d aria integrata sul modello di quella della GW, in realtà serve molto poco, solo d estate aprendola favorisce un leggero flusso d aria verso il guidatore.
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
In estate con 40 gradi non mi sembra "un po poco" avere un po' d'aria in piu' e a detta di chi l'ha gia' provato togle anche molte turbolenze .
Quindi direi che fino a quando non si prova ogni teoria è un po teorica teoricamente parlando :)
X appendice non è che ti riferivi a questa ?
http://www.laminarlip.com/k1600gt.php
Fausto
Bruno1200
21-04-2012, 12:57
Ma questa no?:lol::lol
Se è efficace quanto è brutta allora vale la pena :lol::lol:
ma ad oggi qualcuno ha cambiato il parabrezza? e se si con cosa e come si trova lui e come si trova il passeggero?
SoloKappistaASogliola
21-04-2012, 16:34
Le fessure sui parabrezza a partire dalla RS 2000 le ho sempre avute su quelli di serie e servono sulle moto ad alte prestazioni ad ingenerare una spinta ngativa sul parabrezza per ridurre la componente positiva della spinta esterna del flusso di aria spostato dalla moto (vento..). sulla k6 non servono perchè a quanto mi pare hanno sagomato la carena al di sotto del parabrezza per quello scopo quindi quelle prese dell'after market .. servonanca@@o!! :D
La palpebra aggiuntiva, se ben progettata serve a separare i filetti fluidi in distaco dal parabrezza riducendo e spostando le turbolenze al di sopra del casco.. l'unica controindicazione è la sPuterizzazione della K6.. :D
In estate con 40 gradi non mi sembra "un po poco" avere un po' d'aria in piu' e a detta di chi l'ha gia' provato togle anche molte turbolenze .
Quindi direi che fino a quando non si prova ogni teoria è un po teorica teoricamente parlando :)
X appendice non è che ti riferivi a questa ?
http://www.laminarlip.com/k1600gt.php
Fausto
Beh , ho avuto due GW... Vedi tu...
Magari sull RT ha un effetto diverso..
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Bërlicafojòt
21-04-2012, 21:02
Se è efficace quanto è brutta allora vale la pena :lol::lol:
Che sia brutta non ci piove......:confused: ma e' anche vero che per rimuoverla ci vuole poco....
Mi chiedo quanto possa essere efficace tenendo presente quanto costa....:(
pancomau
21-04-2012, 23:42
se proprio bisogna... io preferirei quella della laminar lip
Se non erro anche su altre moto qualcuno ha usato i loro prodotti e mi sembra di ricordare che il risultato era considerato soddisfacente.
Il problema di appendici e simili secondo ma è che ben pochi (oserei dire quasi nessuno) di questi produttori ha accesso a gallerie del vento dove controllare cosa succede a tutte le velocità. Da tener conto anche che la maggior parte sono nordamericani e le loro abitudini di guida (ed i limiti di velocità) sono molto diversi dai nostri; si rischia quindi di avere magari qualcosa che funziona da dio a 70 miglia orarie... ma che a velocità superiori possa fare più male che bene.
Claudio Bruno
23-04-2012, 12:07
Il primo che l'ha montato è un americano che ha scritto su un forum una mini recensione in cui dice che aprendolo poco riduce i flussi d'aria dietro le splalle e aprendolo di piu' serve per i climi caldi .
Non esiste un importatore Italiano ma solo uno inglese dove viene circa 450 euro spedito.
Io penso di ordinarlo domani.
Fausto
Avendo avuto modo di provare anche per un lungo periodo la Goldwing 1800 di un amico, posso confermare che l'utilizzo della "griglia" sul parabrezza è esattamente quello sopra descritto e che, con molto caldo, il flusso d'aria sul casco del pilota è davvero piacevole.
Per quanto riguarda invece il K6GT, in effetti la protezione dello schermo di serie non mi è sembrata molto efficiente, se non alla massima elevazione, ma con i conseguenti problemi di turbolenze; devo cmq precisare che ad oggi ho percorso solo 1300 Km e non ho ancora affrontato i climi caldi.
Beh , ho avuto due GW... Vedi tu...
Magari sull RT ha un effetto diverso..
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
si magari su una RT puo' funzionare..... speriamo funzioni sulla mia GT :-)
ma ad oggi qualcuno ha cambiato il parabrezza? e se si con cosa e come si trova lui e come si trova il passeggero?
io oggi sto' usando quello della ZTechnik (quello alto) e devo dire che rispetto all'originale BMW non ha paragoni ! sia per il guidatore che il passeggero .
una foto :
http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/04002ea4.jpg
pancomau
23-04-2012, 15:16
Scusa una domanda....
Tu hai aperto il thread dicendo che volevi provare i ceebaileys... ma ora dici che quello che usi adesso "rispetto all'originale BMW non ha paragoni"... :confused:
Ritieni quindi che quelli ztechnik sia meglio ma non abbastanza?
Scusa una domanda....
Tu hai aperto il thread dicendo che volevi provare i ceebaileys... ma ora dici che quello che usi adesso "rispetto all'originale BMW non ha paragoni"... :confused:
Ritieni quindi che quelli ztechnik sia meglio ma non abbastanza?
no, ritengo di essere un "cretino" che quando viene preso dalla famosa scimmia va a ruota libera :-)
scherzi a parte, avevo appena preso lo ZTechnik ed è uscito il ceebaileys e mi sono detto :prendo anche questo li provo bene tutti e 2 ,tengo quello che mi soddisfa di piu' e vendo l'altro.
Fausto
pancomau
23-04-2012, 17:01
attendiamo allora la comparativa ;)
p.s. sono indiscreto se chiedo il costo dello ztechnik?
La presa d'aria sul parabrezza ( non è una presa NACA perchè questa ha una forma ben precisa... ) serve per compensare il " vuoto d'aria " creato dal parabrezza.
Se ci fate bene caso anche il parabrezza originale ha una presa d'aria che è quella fessura che si viene a creare sulla punta del parabrezza quando si alza.
Tutti i parabrezza devono avere una presa o un afflusso di aria che possa compensare il vuoto, altrimenti si avrebbe un forte " risucchio " nella parte posteriore del parabrezza che non solo creerebbe dei fortissimi vortici ma rallenterebbe il messo facendo diminuire anche la velocità massima.
Luigipaolo
23-04-2012, 22:31
Scusa Fadax: adesso sembra quello della GTL, solo che ad occhio mi pare più protettivo lateralmente.
Sono curioso di vedere quello Americano perchè da specifiche è 5 cm più alto.
Magari risolvo il problema vortici:lol::lol: alla passeggera :!:
Scusa Fadax: adesso sembra quello della GTL, solo che ad occhio mi pare più protettivo lateralmente.
Sono curioso di vedere quello Americano perchè da specifiche è 5 cm più alto.
Magari risolvo il problema vortici:lol::lol: alla passeggera :!:
oltre ad essere piu' largo ha anche una diversa curvatura.
quello con la presa d'aria che ho ordinato è quello da 24" ed è alto esattamente come l'originale della GTL.
Fausto
Fadax, quando ti arriva il Ceebaileys ci sentiamo e mi fai provare lo ZTechnik (quanto è alto?) :-p:)
Magari risolvo il problema vortici:lol::lol: alla passeggera :!:
quello che vorrei anch'io, preferiva andare in giro con il GS, qui dice di essere sballottata
Fadax, quando ti arriva il Ceebaileys ci sentiamo e mi fai provare lo ZTechnik (quanto è alto?) :-p:)
no problems !
è alto come quello della GTL.
Fausto
attendiamo allora la comparativa ;)
p.s. sono indiscreto se chiedo il costo dello ztechnik?
intorno ai 300 euri :-(
pancomau
24-04-2012, 14:28
Mi incuriosisce capire se e quali siano le considerazioni che hanno fatto scartare dalla "lista" altri schermi come ad esempio quelli della Isotta o Skidmarx (http://motorcycleindustry.co.uk/press/index.php/2012/01/10/tall-order-for-bmw-super-touring-k1600/), entrambe molto meno costosi.
o del calsci (http://www.calsci.com/motorcycleinfo/K1600GTprod.html)
amo le cose Americane primo e secondo ho scartato Isotta per il nome :-)
una moto strafiga con scritto Isotta sullo schermo :-)
A parte gli schermi conoscevo gia' le ottime qualita' delle 2 marche scelte da me e sono andato sul sicuro.
Fausto
quello Americano perchè da specifiche è 5 cm più alto.
visto cha hai il GTL assicurati di avere la visuale libera davanti agli occhi a parabrezza tutto abbassato,altrimenti se ti trovi a viaggiare con pioggia battente devi cercare di sporgerti oltre.
Con mt 1,74 stavo pensando di prenderne uno più corto di qualche cm
Magari risolvo il problema vortici:lol::lol: alla passeggera :!:
Per risolvere il problema alla signora,cerca di non essere egoista :) regola il parabrezza non secondo le tue esigenze ma "alza" fino a quando non ha più turbolenze...
con il parabrezza originale GT il discorso cambia (il parabrezza :lol:)
pancomau
24-04-2012, 19:07
parlando di parabrezza, pioggia e dintorni...
qualcuno ha trovato un prodotto tipo "rainx" che vada bene per i parabrezza in "plastica" (non so se l'originale sia policarbonato o altro...)?
Lo chiedo perchè su tutti i prodotti che ho visto io riportano da NON usare su materie plastiche.
parlando di parabrezza, pioggia e dintorni...
qualcuno ha trovato un prodotto tipo "rainx" che vada bene per i parabrezza in "plastica" (non so se l'originale sia policarbonato o altro...)?
Lo chiedo perchè su tutti i prodotti che ho visto io riportano da NON usare su materie plastiche.
Mi sono procurato anche il rain zip di ztechnik e vedendo questo video dovrebbe funzionare, provero' anche questo
http://www.youtube.com/watch?v=YhYss8f_QMw&feature=youtube_gdata_player
pancomau
24-04-2012, 19:32
è un pelino complicato.... comperarlo :rolleyes:
cercando in rete ho trovato questo (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/gamma_scoot/scoot_vision.html).
E' specifico per moto e la bardahl è una marca seria.... però non so se e come funzioni.
non voglio mettere in discussione l'efficacia dei prodotti,ma quando ho pulito per bene il parabrezza da insetti,sporcizia varia,ecc.e riparto dall'autolavaggio se come mi è capitato ...inizia a piovere curiosamente il mio parabrezza si comporta esattamente come si vede ALLA SX in questo video dimostrativo,
http://youtu.be/xeI7RurfoZg
certamente sarebbe molto interessante se i citati prodotti garantissero la medesima resa anche dopo che il parabrezza si è sporcato
pancomau
24-04-2012, 20:33
Ovviamente i miracoli non esistono... ma da quel che ho potuto provare io (sull'auto) questi prodotti hanno una certa efficacia, anche nel far sì che lo sporco non si attacchi e che quindi la pioggia lo "lavi" via.
La differenza sostanziale tra un prodotto e un'altro di solito è la durata, e per alcuni anche il fatto che vengano lasciati aloni o meno.
Sul breve termine funzionano anche molto bene quelle simil-"cere" liquide lucidanti (es: Megujars (http://www.meguiars.it/prodotti/1157112/))
Luigipaolo
24-04-2012, 21:39
Per risolvere il problema alla signora,cerca di non essere egoista :) regola il parabrezza non secondo le tue esigenze ma "alza" fino a quando non ha più turbolenze...
:cwm21: purtoppo mi sono dimenticato di specificarlo: viaggio sempre a parabrezza tutto alto. Adesso che ci penso, facendo una prova, ho provato ad abbassarlo parzialmente e ilmproblema sembrava ridursi. Solo che devo viaggiare col casco chiuso e io non amo farlo. Lo chiudomsolomquando diluvia o quando la temperatura scende sotto zero...
Claudio Bruno
05-09-2012, 11:52
amo le cose Americane primo e secondo ho scartato Isotta per il nome :-)
una moto strafiga con scritto Isotta sullo schermo :-)
A parte gli schermi conoscevo gia' le ottime qualita' delle 2 marche scelte da me e sono andato sul sicuro.
Fausto
Fadax, scusa se torno sull'argomento dopo tanto tempo, ma non ci hai più aggiornato sull'esito del parabrezza Ceebaileys con griglia che hai montato sul K1600GT; mi interessa molto sapere com'è andata perché anch'io non sono entusiasta della protettività dello schermo originale del K6GT.
Grazie! Ciao Claudio
Più il parabrezza è alto e maggiore è la rumorosità per ul " vento di ritorno/turbolenza.
Avevo un K 1200 GT ed ora un K 1300 S con parabrezza MRA..., la K 1300 S è più " silenziosa del GT e ci viaggio molto meglio sulle lunghe distanze.
Claudio Bruno
07-09-2012, 10:52
Più il parabrezza è alto e maggiore è la rumorosità per ul " vento di ritorno/turbolenza.
Avevo un K 1200 GT ed ora un K 1300 S con parabrezza MRA..., la K 1300 S è più " silenziosa del GT e ci viaggio molto meglio sulle lunghe distanze.
Grazie Mary per la precisazione; devo dirti però che con l'età (ho 60 anni) gradisco sempre meno la pressione aerodinamica sul corpo, specie nei lunghi viaggi, ovviamente. Perciò mi interessava sapere da Fadax il suo giudizio del parabrezza Cee Baileys montato sul K6GT...ma non mi ha ancora risposto!
Ciao, Claudio
Claudio Bruno:
...io vado per i 67...!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |