PDA

Visualizza la versione completa : Ridurre livello olio motore boxer


Mansuel
13-04-2012, 20:59
Ho appena fatto il cambio dell'olio e filtro.
Prima livello bassino, quindi aggiungo...
Azz, ora è troppo!!! :mad:

Come fate a far uscire un po' d'olio dal motore?

Nelle giapponesi mettevo un tubicino dal foro di riempimento ed aspiravo con siringa, ma lì si era nel carter frizione.
Qui il buco è nella testata... non si pesca olio.

Non mi va di tirare giù tutto!

Idee già praticate?
Capovolgo la moto e scuoto?
Grazie

Andrewjtd
13-04-2012, 21:02
Capovolgo la moto e scuoto?


....hai gia' la soluzione in mano:lol::lol:

Claudio Piccolo
13-04-2012, 21:09
fregatene.

Mansuel
13-04-2012, 21:13
Togliere il tappo di riempimento e mettere il motore a 8.000 giri?

Potrebbe funzionare...

Roberbero
13-04-2012, 21:16
L'idea di Mansuel funziona, io l'ho testata sull'auto tanti anni fà, quando mi dimenticai di rimettere il tappo.

Claudio Piccolo
13-04-2012, 21:18
non ci avrai mica messo mezzo kilo in più no? FREGATENE! non succede niente.

guidopiano
13-04-2012, 21:21
Azz, ora è troppo!!! :mad:



dire troppo ........... è troppo generico ....dipende troppo quanto

se son 200gr io lascerei stare .... se son di più li toglierei e purtroppo non c'è alternativa se non togliendo il tappo di scarico

anche perchè se non lo fai ..... ti rimane il tarlo e il pensiero sta sempre li :(

Andrewjtd
13-04-2012, 21:25
L'idea di Mansuel funziona, io l'ho testata sull'auto tanti anni fà, quando mi dimenticai di rimettere il tappo.

cavolo...:mad: son curioso a che distanza arriva l'olio?

Denta
13-04-2012, 21:25
Siringa un po' grossa con un tubo di gomma...? No?

Roberbero
13-04-2012, 21:29
cavolo...:mad: son curioso a che distanza arriva l'olio?

Non lo sò, il cofano, almeno quello, lo avevo chiuso, ma mi ricordo bene quello che ho faticato per ripulire il vano motore.

ankorags
13-04-2012, 21:29
non so se li usi, ma se non hai già rimontato i ferri paramotore touratec, levare l'olio al boxer è un lavoro da dieci minuti!

- moto sul centrale
- levi il coperchio delle valvole sinistro (modelli fino al 2009)
- metti una bacinella sotto il cilindro sx
- butti giù la moto dal cavalletto centrale
- la inclini verso sinistra quanto basta per fare uscire l'olio in eccesso
- rimonti tutto

;)

zergio
13-04-2012, 21:37
Frena.
Dal foro di riempimento si entra tranquillamente con un tubino di gomma.
Io l'ho fatto e ti assicuro che se Prendi mezzo metro di tubo della miscelar provi ad infilarlo vedrai che entra quasi tutto.
Devi mantenerlo con la curvatura "naturale" del tubicino verso il posti re della moto.
Provaci.
Mezzo metro di tubo di gomma non ti costano niente.

Enzino62
13-04-2012, 21:40
ma zio caro...svita leggermente il filtro olio e vsdrai che va giu'piano sino a quanto vuoi tu e poi riavvita e pulisci con straccio!!!!!!

Quando fai il cambio olio non devi misurare niente ci devi mettere dentro 4 Litri e basta!!!!

Enzo

tommasoadv
13-04-2012, 22:03
io lascerei stare se il rabbocco che hai fatto è stato minimo...

chuckbird
13-04-2012, 22:04
Una volta un forumista postò il tubicino con annesso spruzzatore tipo glassex.
Non so se sia attuabile come cosa. Schiaffi il tubo e premi la pompetta dello spruzzatore.

Mansuel
13-04-2012, 23:50
L'olio in più non è molto, forse 150ml
Arriva a coprire tutto l'oblò, per rivedere il livello devo inclinare la moto verso destra di qualche grado.

Proverò col tubicino, sperando che non s'incastri... :lol:

chuckbird
13-04-2012, 23:54
Mansuel se copre semplicemente tutto l'oblò, ma di poco, è nella norma.
A 4 Litri l'olio arriva leggermente sopra l'oblò...
Puoi lasciarlo stare.

salser
14-04-2012, 00:00
io con la mia 1100 s avevo il tuo stesso problema, ho comprato
una siringona in farmacia e un tubino trasparente in gomma
in ferramenta.
ho infilato il tubino attraverso il tappo dell'olio e ho aspirato
quello in eccesso.
con me ha funzionato, poi gli altri utenti del forum dicano pure
quello che vogliono.
sperando di essere stato d'aiuto, porgo cordiali saluti.

varamukk
14-04-2012, 00:01
non ci avrai mica messo mezzo kilo in più no? FREGATENE! non succede niente.

disfattista!

Wotan
14-04-2012, 00:09
FREGATENE! non succede niente.http://www.shopty.com/ita/prodotti/casa-cucina/preparazione-cibi-robot-frullatori/friggitrici/friggitrice-clatronic-fr-2881_309_S_1.jpg

Sgomma
14-04-2012, 00:25
Mansuel..E' capitato anche a me 20 gg fa...almeno 200 cc di troppo, oblò completamente coperto dall'olio anche a moto leggermente inclinata...

Lo levo o non lo levo?? alla fine me ne sono fregato...ho fatto 1.500 km, ora il livello è di nuovo a metà oblò..e nessun problema!!

chuckbird
14-04-2012, 00:27
:lol::lol::lol::lol:

Hai fatto 1200Km e il livello ha raggiunto il pallino centrale dell'oblo?
Una controllatina no eh? :lol:

Sgomma
14-04-2012, 00:51
Certo che lo controllo...ma questo è successo!!:-o:-o

ciccioval
14-04-2012, 00:56
io ero convinto si fosse oscurato l'oblo di ispezione, invece era strapieno di olio e non vedevo altro che nero. un giorno feci il cambio filtro e quindi olio e l'oblò tornò ad essere trasparente. morale: ho camminato almeno 3k km col pieno e la moto và ancora alla grande.
tranquillo

GASSE
14-04-2012, 08:39
Cosa pensi facciano 150 ml di olio ad una friggitrice come il boxer?
Se stai in città in poco rientra,sennò al max 500 km

Claudio Piccolo
14-04-2012, 08:48
Wot vuol dire che se quei due etti d'olio ti servono per le patatine, toglilo.

Claudio Piccolo
14-04-2012, 08:50
...è che, si vede, oggi non ha voglia di far discorsi.

cit
14-04-2012, 09:08
come hai fatto a calcolare i 150 ml. in più.............

l'hai pesata prima e dopo il rabbocco?


....

Mansuel
14-04-2012, 10:41
Ho usato lo spannometro
per calcolare i 150ml di eccedenza.

Ho precorso già qualche centinaio di km senza che il livello scendesse.

Il mio boxer consuma pochissimo olio, sarà rotto :confused:

La tecnica del tubicino+siringa l'ho sempre usata ma sulle jap.
Non pensavo funzionasse anche dalla testata.
Oggi provo e mi faccio sapere.

Non state in ansia.

zangi
14-04-2012, 12:07
se non sai l'eccedenza d'olio,c'è una semplice prova....
motore freddo sul centrale,accendi il motore se l'oblò si svuota anche fino a metà,a mio avviso puoi star tranquillo,se invece accendendo il motore,nei 10 secondi dopo l'oblò ti rimane ancora pieno,ne hai messo ''oltre'',non succede niente,ma lo spedisce in airbox,sporchi inutilmente i c.f.

Mansuel
14-04-2012, 13:52
Sono sceso in box, tanto oggi piove.

Ho messo il tubicino nella tastata ma non tirava su nulla.
Allora ho tentato di farlo infilare accanto alla catena di distribuzione per farlo arrivare nel basamento.

Ma non procedeva bene.
Allora ho cercato di far muovere la catena per trascinarsi dietro il tubicino.

Tocco un attimo il motorino di avviamento e... KAZZZ!!! :mad:
Si accende il motore e mi risucchia dentro tutto il tubicino!!!!

Ma che consiglio mi avete dato????

Ora dove il trovo il tubo?
Potrebbe uscire dallo scarico?

Claudio Piccolo
14-04-2012, 13:56
ma va in mona! Questa è una balla gigante, non ci casca nessuno.

Mansuel
14-04-2012, 14:34
Mary ci avrebbe creduto.
Avrebbe anche fatto il sermone perorando la causa dei conce ufficiali contro gli scriteriati interventi faidate.

Ora hai rovinato tutto :(
:lol:

Claudio Piccolo
14-04-2012, 14:52
zk! che scemo che sono!:mad::mad::mad:

cit
14-04-2012, 15:36
Mansuel................


và a ciapà i ratt !


.

aspes
16-04-2012, 11:46
ma va in mona! Questa è una balla gigante, non ci casca nessuno.

eh gia', perche' non e' mai capitato a nessuno di avere un bello straccio a coprire il collettore di aspirazione quando il carburatore e' smontato e che arrivi il furbo di turno e da' una pedalata o una ditata al motorino di avviamento.......una volta ci ho lavorato 5 ore per tirar fuori i brandelli ..

Tricheco
16-04-2012, 11:59
capovolgi pure

urian
31-05-2012, 19:15
bè questo 3d mi è stato di grande aiuto, mi mancano più di 2000 km al tagliando prossimo dei 15000 e il livello dell'olio nell'oblò era un pò sopra il minimo ma non a metà, compro un litro d'olio, mentalmente penso che non ci metterò più di 150 gr in tutto per vedere il livello e regolarmi, quindi procedo metto la metà di 250 gr o forse poco di più e.....adesso è sopra la metà di poco, so di averci messo al massimo 170 gr per cui me ne fotto........o no?

trottalemme
31-05-2012, 20:35
Com'è che dice sempre il mio amico claudio piccolo? adesso non ricordo? com'è che dice?
Va in ...?
Mah, ci penserà lui a mandartici... :lol: