Entra

Visualizza la versione completa : Audi - ducati.........


Zio Erwin
12-04-2012, 22:43
Ora è quasi ufficiale......

http://www.automoto.it/news/audi-e-ducati-l-annuncio-la-prossima-settimana.html


Due cose:

1 - quanto durano Domenicali / Preziosi / Guareschi ???

2 - A tutti quelli che "il made in Italy, la creatività, la fantasia, l'estro, la capacità di improvvisare, lo stile, il design, ecc.ecc......"

http://www.youtube.com/watch?v=ji6LUdkkZ-s

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Deutschland uber alles
http://flagpedia.net/data/flags/ultra/de.png

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

phantomas
12-04-2012, 22:45
Mi ripeto: Rossi perchè l'hanno preso in Ducati? Del Torchio non è mica un pirla....

tommasoadv
12-04-2012, 23:31
ma metteranno i motori tdi anche sulla ducati?????

Roberbero
12-04-2012, 23:35
Pericolo scampato, ieri sembrava che si fossero fatti avanti cinesi ed indiani.
Quando sento che Piech l'ha voluta perchè è stata la sua prima moto divento ottimista.
Non penso che Del Torchio la sappia guidare una moto.

Nella gestione sportiva, i tedeschi e meglio che non si intromettano, è l'unica cosa in cui noi Italiani siamo ancora superiori.
Non mi ricordo di team tedeschi vincenti.

saso
12-04-2012, 23:38
Secondo me il contratto e pronto:thumbup:
Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

Cione66
13-04-2012, 00:50
E' già pronto anche il nuovo logo... :lol:


http://inlinethumb60.webshots.com/49211/2195414110100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2195414110100302382hIDEYO)

PHARMABIKE
13-04-2012, 01:01
Faranno come le audi solo led e tanta scena

Hedonism
13-04-2012, 08:11
si... però con lamborghini non han fatto un brutto lavoro.....

sten1955
13-04-2012, 08:19
Vedremo. Sembra (fonti attendibili) che l'acquisto sia stato portato avanti per stoppare la proposta di Mercedes che voleva avere anche un settore moto per "scopiazzare" BMW e tentare un recupero sul mercato. Non credo che l'operazione Rossi centri con la vendita. Spero che pedalino via tutti i responsabili del reparto corse. Se ci mettono due o tre turchi della catena di montaggio Audi non faranno peggio. E comunque forse quelli più preoccupati al momento saranno i concessionari: o accorperanno le moto al settore auto come vendite (immagine mica male per Audi auto, anche se mi sembra non ne abbiano bisogno), o investimenti monstre per concessionarie moto con look tutte uguale e imposto come quelle auto ( e i concessionari moto BMW se sanno già qualcosa......)

Tricheco
13-04-2012, 08:21
porca pupazza

Hedonism
13-04-2012, 08:22
tanto per gradire il cnce Audi di Ravenna, sembra abbia rinunciato al mandato, perche' sarebbe stato costrtto a RIFARE tutto lo show room.... e pensare che fu il primo in Italia ad avere il fameoso HANGAR :mad: robe da matti.... milioni di eruo da buttare al cesso

Hedonism
13-04-2012, 08:25
per quanto riguarda Vale,

si potrebbe aprire uno scenario rally..... magari Audi potrebbe rientrare con la A1 R

"Paolone"
13-04-2012, 08:59
Andrà sicuramente in buone mani con Audi ma se rimaneva tutta Italiana non mi sarebbe dispiaciuto...
mah.......

lello82
13-04-2012, 09:00
Paolone gira gira ritorni ad essere un krukko come noi :-)

David
13-04-2012, 09:02
Finalmente diventera' affidabile :lol:

pacpeter
13-04-2012, 09:03
2 - A tutti quelli che "il made in Italy, la creatività, la fantasia, l'estro, la capacità di improvvisare, lo stile, il design, ecc.ecc......"

mah. proprio non capisco questo astio verso una azienda italiana che ci rende famosi nel mondo. purtroppo noi di solito siamo famosi per altre faccende assai meno edificanti.

dal punto di vista imprenditoriale, i patron ducati fanno benissimo a vendere adesso . le vendite vanno bene, l' azienda è appetibile. ma la globalizzazione è implacabile, la conduzione familiare non è più sostenibile alla lunga. servono spalle più grosse.

a me sinceramente dispiace e parecchio pure. gli utili che farà ducati, non resteranno qui da noi, ma andranno fuori ; impoverimento dell'italia. occupazione e fornitori, pian piano, probabile che molto verrà portato fuori. un'ulteriore impoverimento per l'italia.........

vedere uno contento per questo, mi mette tristezza

"Paolone"
13-04-2012, 09:06
Finalmente diventera' affidabile :lol:

... le Audi :lol::lol::lol:

"Paolone"
13-04-2012, 09:07
Finalmente diventera' affidabile :lol:


.... prima o poi in qualche maniera.... (... aspettando la nuova RT :eek::eek:)

pasquakappa
13-04-2012, 09:34
Quotone per pacpeter !!!

:mad::mad::mad:

Supermukkard
13-04-2012, 09:47
Uff..scampata bella.

L'avesse acquistata Mercedes non ci sarebbe stato più motivo di comperare moto Bmw.

bikelink
13-04-2012, 10:34
Quotone per pacpeter !!!

:mad::mad::mad:

pure io concordo.
spero di sbagliami..ma loro si prendono le ville e noi andremo a pulire i cessi se continua così.

Zio Erwin
13-04-2012, 10:35
Ma scusate, credete che gli utili che fanno i grossi gruppi italiani restano in Italia....??
Ma sapete chi è Bonomi....?
Ma dove vivete....??
Ma il sole 24 ore lo leggete qualche volta...?
Sapete quante holding italiane hanno sede legale in Lussemburgo..?

Io sono più italiano di voi, per quello sono contento....
Perchè questi invece di parlare fanno e portano un sacco di soldi per rilanciare le aziende con manager all'altezza e creeranno un sacco di posti di lavoro per gli italiani....
Husqvarna è un esempio, tanto per restare nel settore moto....
E poi smettiamola con questo campanilismo ormai inutile.....
Il mercato è il mondo, non esistono più confini o barriere....
Esistono solo nella testa della gente....
Chi è bravo andrà avanti chi non lo è chiuderà....

pacpeter
13-04-2012, 10:36
noi andremo a pulire i cessi

eggià........ ma qualcuno è felice di questo...................

bikelink
13-04-2012, 10:39
Ma scusate, credete che gli utili che fanno i grossi gruppi italiani restano in Italia....??
Ma sapete chi è Bonomi....?
Ma dove vivete....??
Ma il sole 24 ore lo leggete qualche volta...?
Sapete quante holding italiane hanno sede legale in Lussemburgo..?

Io sono più italiano di voi, per quello sono contento....
Perchè questi invece di parlare fanno e portano un sacco di soldi per rilanciare le aziende con manager all'altezza e creeranno un sacco di posti di lavoro per gli italiani....
Husqvarna è un esempio, tanto per restare nel settore moto....
E poi smettiamola con questo campanilismo ormai inutile.....
Il mercato è il mondo, non esistono più confini o barriere....
Esistono solo nella testa della gente....
Chi è bravo andrà avanti chi non lo è chiuderà....



mi auguro che sia come dici tu, invesitmenti, lavoro ecc...ecc.. ma non ci credo molto. vedremo husky tra 5 anni e pure ducati. ripeto spero che tu abbia ragione al 1000%.
io vedo anche l'altro delle medaglia. per 4 soldi hanno preso husky dove competenze e esperienze.. valgono molto di + di quanto pagato..

pacpeter
13-04-2012, 10:42
la fiat è un'altro esempio, tanto per restare nel settore auto.............

Zio Erwin
13-04-2012, 10:42
Husky era praticamente fallita......chiusa.......
BMW ha portato milioni di euro....
Ha assunto persone......
Ha cambiato il management.....
Sta lavorando per riprendersi quote di mercato...
In un periodo difficile per l'economia, estremamente difficile....
Molti hanno preferito chiudere e lasciare la gente sulle spalle dello stato con i tanto vituperati ammortizzatori sociali....

Zio Erwin
13-04-2012, 10:44
la fiat è un'altro esempio, tanto per restare nel settore auto.............

Un esempio di cosa?
FIAT ha perso più del 30% delle vendite da Gennaio a Marzo....
Non ha il prodotto......
Vatti a vedere le vendite dei crucchi......
Le aziende funzionano a costi e ricavi....
E' finita l'era delle aziende che si mandavano avanti col cuore e con la passione......

AlexVT
13-04-2012, 10:46
Faranno come con Lamborghini , utili ZERO ma tanta immagine per il Gruppo . Alla fine prima di vantare i successi del gruppo VW , vediamo anche i bilanci in profondo rosso di Seat , Lamborghini , Bugatti e Rols , fanno utili solo con le stretta sinergia dei marchi VW/Audi e Skoda dove la stessa macchina la ricicciano in 3 versioni dalla piu' economica alla piu' costosa , Porsche che e' entrata da poco nel gruppo ma ha sempre fatto vita a se , sul resto e' solo immagine e difatti a Seat hanno dato una ultima possibilita' dopo di che probabilmente la liquidano ,ed oggettivamente non so se riusciranno a fare bene in Ducati , di sicuro gli daranno una bella solidita' economica , ma ho dubbi sul resto .

Ivan il Terribile
13-04-2012, 10:47
Vedere un marchio Italiano che si è imposto nel mondo con il semplice meccanismo della distribuzione andare in mani straniere dispiace , però non sapercelo tenere dispiace ancor di +. I capitali per andare avanti non mancheranno, solo che si preferisce guadagnare facile ( come dice una pubblicità)e così si perde un piccolo orgoglio

AlexVT
13-04-2012, 10:48
Un esempio di cosa?
FIAT ha perso più del 30% delle vendite da Gennaio a Marzo....
Non ha il prodotto......
Vatti a vedere le vendite dei crucchi......
Le aziende funzionano a costi e ricavi....
E' finita l'era delle aziende che si mandavano avanti col cuore e con la passione......

Fiat fa' utili altrove , tipo USA e Brasile (primo costruttore ) , poi cmq a livello continentale e' forte nel settore dei veicoli commerciali con il marchio Iveco .

Zio Erwin
13-04-2012, 10:49
Rols....

Rolls non è BMW......???

Zio Erwin
13-04-2012, 10:50
Fiat fa' utili altrove.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si vede......
Vedremo quanto resiste Alfa Romeo.....

Zio Erwin
13-04-2012, 10:51
E poi mi pare che il discorso sia AUDI - DUCATI......

AlexVT
13-04-2012, 10:51
Rolls non è BMW......???

Ho sbagliato a suo tempo tra BMW e VW si spartirono il gurppo Rols e VW si prese la Bentley , che sostanzialmente produceva delle Rols sportive , rimane il resto fanno soldi solo con le sinergie per il resto sono in profondo rosso, non vorrei che la storia finisce come con HD ed MV Agusta , 2 anni di matrimonio e poi addio .

bikelink
13-04-2012, 10:56
Zio Erwin ma mi spieghi perchè sei felice quando una azienda italiana quale essa sia ha dei problemi ? non capisco la tua acredine e risentimento verso tutto cio che non è di orgine tedesco.
a sentire te sembra che in italia non si faccia nulla di buono e le cose belle e valide manager compresi arrivino solo da la.fino ad augurare la chiusura di alfa, di guzzi e chi ne ha piu' ne metta.

la-sfinge
13-04-2012, 11:00
mah. proprio non capisco questo astio verso una azienda italiana che ci rende famosi nel mondo. purtroppo noi di solito siamo famosi per altre faccende assai meno edificanti.

dal punto di vista imprenditoriale, i patron ducati fanno benissimo a vendere adesso . le vendite vanno bene, l' azienda è appetibile. ma la globalizzazione è implacabile, la conduzione familiare non è più sostenibile alla lunga. servono spalle più grosse.

a me sinceramente dispiace e parecchio pure. gli utili che farà ducati, non resteranno qui da noi, ma andranno fuori ; impoverimento dell'italia. occupazione e fornitori, pian piano, probabile che molto verrà portato fuori. un'ulteriore impoverimento per l'italia.........

vedere uno contento per questo, mi mette tristezza

:!::!::!::!::!:

la-sfinge
13-04-2012, 11:02
Fiat fa' utili altrove , tipo USA e Brasile (primo costruttore ) , poi cmq a livello continentale e' forte nel settore dei veicoli commerciali con il marchio Iveco .

fiat ha da poco ceduto la leadership in brasile a vw

AlexVT
13-04-2012, 11:10
fiat ha da poco ceduto la leadership in brasile a vw

Qui dicono una cosa diversa :

http://www.alvolante.it/news/volkswagen_gol_fiat_uno_brasile-632611044

la-sfinge
13-04-2012, 11:11
chiedo venia ;)

Zio Erwin
13-04-2012, 11:14
Zio Erwin ma mi spieghi perchè sei felice quando una azienda italiana quale essa sia ha dei problemi ?

Mi sembra che la situazione sia sotto gli occhi di tutti...
Nell'industria ormai non contiamo più nulla....
Però abbiamo la dimostrazione di grandi gruppi esteri che in Italia fanno funzionare benissimo le aziende, nonostante i sindacati, il costo del lavoro e il prelievo fiscale.....
Restando nel settore moto Honda in Italia ha uno dei migliori stabilimenti dle mondo...

AlexVT
13-04-2012, 11:18
.......Restando nel settore moto Honda in Italia ha uno dei migliori stabilimenti dle mondo...

Infatti ........
http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2012/01/21/news/honda-30-in-mobilita-e-cassa-integrazione-5557994

Zio Erwin
13-04-2012, 11:21
Rimane comunque uno stabiliment di eccellenza.....
30 dipendenti su 668 mi sembra una % ridicola se confrontata con quello che hanno fatto altri gruppi......
Volgiamo parlare della cassa integrazione o mobilità di Fiat.....?

Gekkonidae
13-04-2012, 11:23
...a sentire te sembra che in italia non si faccia nulla di buono e le cose belle e valide manager compresi arrivino solo da la.

Il Paradiso è quel posto in cui:

gli amanti sono italiani
i cuochi sono francesi
i meccanici sono tedeschi
i poliziotti sono inglesi
e tutto è coordinato dagli svizzeri

Invece l'Inferno è quel posto in cui:

gli amanti sono svizzeri
i cuochi sono inglesi
i meccanici sono francesi
i poliziotti sono tedeschi
e tutto è coordinato dagli italiani...

come negare?!? PURTROPPO... :mad:

AlexVT
13-04-2012, 11:25
Rimane comunque uno stabiliment di eccellenza.....
30 dipendenti su 668 mi sembra una % ridicola se confrontata con quello che hanno fatto altri gruppi......
Volgiamo parlare della cassa integrazione o mobilità di Fiat.....?

Sono 30 giornate no 30 dipendenti per dirla in termini pratici in tempi di crisi i Miracoli non li fa' nessuno , men che meno i Jap o i Tedeschi , poi ribadisco sicuramente il gruppo VW buttera' nella gestione sportiva Ducati tanti di quei soldi che da soli basterebbero per una mezza manovra finanziaria Italiana , ma lo faranno come fa' Fiat con Ferrari (con la variante che Ferrari ha i bilanci in Utile ) solo per il ritorno di immagine sportiva per il marchio Audi.

bikelink
13-04-2012, 11:31
Il Paradiso è quel posto in cui:

gli amanti sono italiani
i cuochi sono francesi
i meccanici sono tedeschi
i poliziotti sono inglesi
e tutto è coordinato dagli svizzeri

Invece l'Inferno è quel posto in cui:

gli amanti sono svizzeri
i cuochi sono inglesi
i meccanici sono francesi
i poliziotti sono tedeschi
e tutto è coordinato dagli italiani...

come negare?!? PURTROPPO... :mad:

maddai e i neri hanno il ritmo nel sangue. per favore...gli italiani fanno cose eccellenti in tutti i settori..e anche pessime. come tutti. che poi lo stato italiano renda tutto difficile o impossibile sono d'accordo. ma se buttiamo sempre merda per partito preso su qualunque mezzo, azienda o organizazione perchè italiana allora non c'è alcuna logica se non una sorta di tifo a prescindere.
Ah x inciso, l'unica volta che ho avuto bisogno di un meccanico , era tedesco ad amburgo, e il problema l'ho trovato io...in 4 minuti, una pipetta staccata dopo che lui aveva smandruppato x 1 ora. per contro in germania( ci saro' andato 30 volte oramai) mangio molto bene..

tommasoadv
13-04-2012, 11:31
ma cambieranno il nome in DUCAUDI??????

AlexVT
13-04-2012, 11:48
ma cambieranno il nome in DUCAUDI??????

No DUCAERWIN , visto quanto festeggia il minimo e che gli facciano una moto dedicata ........... :lol::lol::lol:

chuckbird
13-04-2012, 12:03
Faccio una domanda: ma chi ha venduto la Ducati? E soprattutto perchè? :lol:

Da come scrivono alcuni sembra che sia venuto il Matteo Messina Denaro von Braun a chiedere il pizzo a Bonomi... :lol:

Chi ha venduto mi pare sia un imprenditore Italiano no? :)

bikelink
13-04-2012, 12:24
Faccio una domanda: ma chi ha venduto la Ducati? E soprattutto perchè? :lol:

Da come scrivono alcuni sembra che sia venuto il Matteo Messina Denaro von Braun a chiedere il pizzo a Bonomi... :lol:

Chi ha venduto mi pare sia un imprenditore Italiano no? :)

forse perchè fare impresa (pensare, produrre) in questo paese è molto piu' difficile che altrove.
aspettiamo un bel crack e poi vedremo meno sorrisini nei thread..italiani..
statali senza stipendi ecc... ecc... solo questione di tempo

Pacifico
13-04-2012, 12:34
Faccio una domanda.

Dormi... che è meglio... :lol:

Timberwolf
13-04-2012, 12:38
E rescindono il contratto pubblicitario con la Mercedes???.......a me me pare na bufala!!

pioneer55
13-04-2012, 12:39
bene!
finalmente avrò l'AUDI che non mi sono mai potuto permettere! [scherzo ovviamente]

mah..non so cosa pensare.. spero che questo aumenti l'affidabilità del mezzo.per il resto possono anche lasciare tutto com'è, secondo me.

chuckbird
13-04-2012, 12:52
forse perchè fare impresa (pensare, produrre) in questo paese è molto piu' difficile che altrove.
aspettiamo un bel crack e poi vedremo meno sorrisini nei thread..italiani..
statali senza stipendi ecc... ecc... solo questione di tempo

Forse perchè di questo paese c'è gente che, realmente, se ne fotte da un bel pezzo e pensa solo ad arraffare ed intascare? :)

Wilhitch
13-04-2012, 12:52
Ma in teoria, il reparto corse Ducati fa vita a sè.. non viene "venduto" nè menchemeno toccato da questa operazione, che sostanzialmente, vende solo il marchio (questo si era capito leggendo l'articolo). Fa parte del contratto di vendita. Era scritto su moto.it di qualche settimana fa... poi le cose potrebbero esser cambiate.

bikelink
13-04-2012, 15:54
Forse perchè di questo paese c'è gente che, realmente, se ne fotte da un bel pezzo e pensa solo ad arraffare ed intascare? :)
ma è questo è il motivo per spalare merda sulle aziende italiane che lavorano e a volte anche bene ?
perchè abbiamo dei politici incapaci ?

Zio Erwin
14-04-2012, 18:33
...a volte anche bene ?...

Ecco l'hai detto anche tu, a volte....solo a volte....!!!

bikelink
15-04-2012, 10:32
Ecco l'hai detto anche tu, a volte....solo a volte....!!!
come il resto del mondo..mi pare.o sei convinto della irreprensibilità dei prodotti stranieri ? io no. l'unica auto a cui mi si è rotto il motore è stato un 520touring a benzina.. e rotto intendo testa crepata.
per non parlare della irreprensibile assistenza. mi fecero spendere 2000 euro per poi scoprire che era la testa. concessionario ufficiale di verona.
dal prodotto all'assistenza la peggiore esperienza della mia vita automobilistica.

Zio Erwin
15-04-2012, 11:46
Io mi limito a constatare i fatti....
Se abbiamo le pezze al culo un motivo ci sarà.....

Dodo
15-04-2012, 11:53
comunque quella di denigrare il prodotto italico è una vecchia abitudine italiana .............di tutta un' erba un fascio...

Zio Erwin
15-04-2012, 11:59
Secondo me invece è diverso.....
Gli italici hanno l'abitudine di spacciare cagate pazzesche per risultati entusiasmanti....
Salvo poi alla fine ammettere amaramente la verità quando è troppo tardi......

Supermukkard
15-04-2012, 12:01
Io, se lavorassi in Ducati, sarei contento....

nossa
15-04-2012, 12:02
In sintesi ..... Duetschland Uber Alles.
Hanno comprato la Ducati, adesso che va bene, dobbiamo rallegrarcene, mica lo fanno per interesse, porteranno tanti soldi e saremo più felici...

Ma almeno evitiamo di credere che così diventeremo vincenti anche noi, siamo un popolo di subordinati meglio rendersene conto.

lello82
15-04-2012, 12:02
Scusate e' ma prodotto italiano!? Ma se i telai verlicchi sono prodotti in cina, se i le centraline degli ultimi ABS sono le stesse bosch della Bmw, se ha forche showa o olhins che prodotto italiano e'!? Basta con questa difesa ad oltranza! Ma vi pagano!? Vi preoccupare per un marchio che non ci sta pensando due volte di vendere ad una società estera che tanto presto o tardi tutto!!!! Farà la stessa fine della Fiat che chiuderà i suoi stabilimenti ( e per la logica del mero profitto molti operai rimarranno senza lavoro ) per spostare tutta la produzione all'estero ( vedi Polonia, Brasile ). Ormai per via della globalizzazione niente e' piu' territorialmente tutelato. E noi qui a difendere questo o quel marchio come se vi fissero degli interessi personali! E vi parlo da estimatore Ducati ( prima di prendere Bmw ero tentato dal multi 1200 e mio fratello ha l'hypermotard ).

Zio Erwin
15-04-2012, 12:03
Nossa, raramente concordo con te ma stavolta devo......

Don57
15-04-2012, 12:04
mah. proprio non capisco questo astio verso una azienda italiana che ci rende famosi nel mondo. purtroppo noi di solito siamo famosi per altre faccende assai meno edificanti.

dal punto di vista imprenditoriale, i patron ducati fanno benissimo a vendere adesso . le vendite vanno bene, l' azienda è appetibile. ma la globalizzazione è implacabile, la conduzione familiare non è più sostenibile alla lunga. servono spalle più grosse.

a me sinceramente dispiace e parecchio pure. gli utili che farà ducati, non resteranno qui da noi, ma andranno fuori ; impoverimento dell'italia. occupazione e fornitori, pian piano, probabile che molto verrà portato fuori. un'ulteriore impoverimento per l'italia.........

vedere uno contento per questo, mi mette tristezza

Concordo con diverse cose, ma in questo caso forse ci sarà una differenza.

Il prodotto Ducati è tale ed ha appeal non solo per quello che produce, ma perché è italiano. Togliere anche solo parte di questa connotazione vorrebbe dire buttare via i soldi.
AUDI, se confrontiamo con il caso BMW-Huskvarna, pure estremamente positivo per l'occupazione in provincia di Varese, non producendo moto non trasferirà motori ad altro su Ducati.

Rimane il discorso che avere dietro Audi (Volkwagen) vuol dire avere la capacità di non sprofondare rapidamente se c'è crisi da una parte, dall'altro di proporre innovazione che richiede anche un continuo proporre nuovi modelli. Forse l'apporto di AUDI porterà ad ulteriore miglioramento del controllo qualità.

Dispiace, ma se penso come in passato FIAT ha disatteso le aspettative su Lancia e Alfa-Romeo (gran macchine quando le BMW non stavano in strada e le Audi facevano schifo), forse, al momento, è il futuro sicuro per Ducati.

lello82
15-04-2012, 12:04
ma è questo è il motivo per spalare merda sulle aziende italiane che lavorano e a volte anche bene ?
perchè abbiamo dei politici incapaci ?

Io spalerei merda solo su quei manager o imprenditori che per il mero interesse e/o profitto spostano all'estero la produzione lasciando gli operai a casa con le pezze al culo !

pasquakappa
15-04-2012, 12:05
Esterofilia disarmante !
:mad::mad::mad:

I nostri imprenditori non investono, il nostro capitalismo è troppo piccolo per competere, si preferisce far guadagni in altro modo e poi ci sono i consumatori che amano tutto quello che non è italiano anche talvolta per partito preso. Andate in francia e sentite come la pensano .....e se la credono pure !!!

Zio Erwin
15-04-2012, 12:05
NO, presa di coscienza......!!!

Paolo Grandi
15-04-2012, 12:06
Trovo che per Ducati sia un'opportunità enorme.
Audi su Lamborghini ha lavorato benissimo :D

Questi non sono i soliti "Fondi cazzoni speculativi" che acquistano per rivendere dopo alcuni anni. Questi sono "teteschi" seri, industriali che vogliono fare businnes sul prodotto...;)

E Ducati possiede al suo interno eccellenze (di teste) che non penso proprio i tedeschi si vogliano far scappare...

Il guppo VW entra quindi nel campo delle due ruote, con un marchio Top. Forse qualcuno dovrà iniziare a preoccuparsi :lol:

Don57
15-04-2012, 12:08
Ma almeno evitiamo di credere che così diventeremo vincenti anche noi, siamo un popolo di subordinati meglio rendersene conto.

C'è una parte degli italiani che lo crede, ma c'è una evidenza di qualità assolute che si riscontra in ambito lavorativo anche ad alto livello, evidenza che chi appunto ragiona da subordinato, né vede nè può vedere.

nossa
15-04-2012, 12:37
Come vuoi che prosperi un'azienda in un paese di ladri, corrotti, evasori e mezze calzette, ora che abbiamo il ventre scoperto ci stanno comprando da est a ovest, se non è essere subordinati questo?!

Eccerto che comprano l'eccellenza, non sono fessi, mica hanno il Trota come consigliere;):lol:

Don57
15-04-2012, 12:42
Il fatto è che parliamo solo di ladri, corrotti, trote o Luzi e Margherite. Ma se in Italia non ci fosse molto altro, saremmo falliti da un pezzo.

Siamo l'opposto della Spagna di anche solo un anno fa: Zapatero la menava, e noi eravamo straccioni. I numeri hanno dimostrato che non era così.

nossa
15-04-2012, 12:57
Stiamo vivendo di rendita, ma il margine è sempre meno, la nostra grande industria sta sparendo, sopravvive solo la piccola e l'artigianato ma che futuro possono avere in un'economia globale? Ladri, corroti ed evasori ci sono sempre stati è che adesso non riusciamo più a mantenerli.

abii.ne.viderem
15-04-2012, 13:00
Molto belli gli interventi di mdon, che condivido (quasi) in toto.

pacpeter
15-04-2012, 13:13
evitiamo di buttarla in politica. ricordiamoci che è vietato..............

abii.ne.viderem
15-04-2012, 13:15
Mi pare che più che parlare di politica, mdon abbia fatto ricorso a dei "paradigmi", giusto per descrivere una situazione diffusa (se vuoi, per par condicio, aggiungiamo Penati... :lol:).

pacpeter
15-04-2012, 13:19
non mi riferivo ad una persona in particolare, ma la deriva in più punti si è vista. davo un avvertimento prima che qualcuno faccia l'errore........

vorrei anche che un mio avvertimento non fosse contestato, puntualizzato o quant'altro

Don57
15-04-2012, 13:36
ok, speravo di essere stato abbastanza neutro.

CISAIOLO
15-04-2012, 13:42
Ai crucchi pacerebbe molto avere l'inventiva l'estrosita' di noi italiani purtroppo non abbiamo la loro cultura del lavoro .Io ho tre moto italiane ,una con il motore austriaco (ottimo) e ne sono orgoglioso e quando entro in concessionaria Ducati vedo delle moto stupende hanno una gamma bellissima non mi capita la stessa cosa quando entro da un concessionario BMW,in Italia e' di moda essere esterofili pero' quando si va in Germania con una moto italiana ci sono capannelli di persone intorno a guardarla.Forse sono piu' intelligenti di noi.

Zio Erwin
15-04-2012, 13:54
http://www.chevismo.com/h/84283
:lol::lol::lol::lol::lol:
Che i tedeschi impazziscano per le nostre moto purtroppo è solo una leggenda....
:mad::mad::mad::mad:

Artemide
15-04-2012, 14:00
Mi sembra che la situazione sia sotto gli occhi di tutti...
Nell'industria ormai non contiamo più nulla.....

non mi intendo di industrie, ma di ricerca.
Pubblichiamo bene con zero finanziamenti per la ricerca.
Alcuni italiani sono head of dpt nelle migliori universitá (usa, uk, sweden).
Tutta la nostra storia ha dimostrato che abbiamo neuroni&connessioni&temperamento. E questo é patrimonio genetico.
Sarebbe ora di far del nostro meglio, non del nostro peggio.

Zio Erwin
15-04-2012, 14:06
ma c'è una evidenza di qualità assolute che si riscontra in ambito lavorativo anche ad alto livello.....

Si parla di fuga di cervelli ormai da anni....
Sono ormai migliaia quelli che sono andati all'estero e che non torneranno più indietro...
Non sò in che settore lavori tu, io sono nell'industria e la situazione non è per niente rassicurante....
Non si investe da anni, si è perso lo spirito che caratterizzava gli imprenditori italiani del dopoguerra, si invocano aiuti dello stato, quando c'è lavoro si assume con contratti interinali o a tempo determinato, appena arriva un calo degli ordinativi si lasciano a casa migliaia di persone approfittando degli ammortizzatori sociali....
Credo che Bonomi sia un esempio molto rappresentativo del capitalismo italiano, con Holding in Lussemburgo....
Non è sicuramente da prendere come esempio e come riferimento....
Anche se gli va riconosciuto il merito di aver salvato un'azienda che avrebbe sicuramente chiuso se fosse rimasta col fondo americano....
Ma restando nel campo motociclistico, un altro triste esempio di scarsa capacità imprenditoriale italiana è Benelli, ancora aperta grazie ai tanto vituperati cinesi....
Ma anche Morini....
Husqvarna, ancora aperta grazie a BMW.....
Tutti si riempiono la bocca con gli imprenditori italiani ma all'atto pratico sono pochi quelli veramente meritevoli.....
Uno dei più seri è Diego della Valle che ha ordinato ai suoi buyer di comprare solo ed esclusivamente italiano dove è possibile....
:D:D:D
Ce ne fossero centomila come Della Valle ne saremmo tutti sicuramente orgogliosi....
Ma purtroppo non è così.....

Zio Erwin
15-04-2012, 14:07
non mi intendo di industrie, ma di ricerca.
....
Ecco......
Oltre che gnocca sei pure molto sveglia...
:D

Artemide
15-04-2012, 14:11
Zio Erwin, gnocco sarai tu.
Basta con i giudizi estetici sulle donne! Dobbiamo giudicare in base all'intelletto.



Mandami subito una tua foto in mp, che vedo se ne vale la pena.

abii.ne.viderem
15-04-2012, 14:15
Dobbiamo giudicare in base all'intelletto.

Mannaggia... la cosa potrebbe penalizzarmi: sono bellissimo.

Zio Erwin
15-04-2012, 14:16
Ecco......
http://celebslife.net/wp-content/uploads/2011/11/brad-pitt-jackass3.jpg

Roberbero
15-04-2012, 14:38
Credo che Bonomi sia un esempio molto rappresentativo del capitalismo italiano, con Holding in Lussemburgo....
Non è sicuramente da prendere come esempio e come riferimento....
Anche se gli va riconosciuto il merito di aver salvato un'azienda che avrebbe sicuramente chiuso se fosse rimasta col fondo americano....


Questa è l'unica parte del discorso che non condivido.
Texas pacific ha venduto la Ducati perchè per statuto dopo un tot d'anni doveva vendere. Non perchè ducati andasse male.
Tralaltro TP è un fondo specializzato in compagnie aeree e fece un pure un offerta per Alitalia.
L'avrei vista meglio in mano loro che in quelle di Colaninno.

Zio Erwin
15-04-2012, 14:50
Questa è l'unica parte del discorso che non condivido.
Texas pacific ha venduto la Ducati perchè per statuto dopo un tot d'anni doveva vendere. Non perchè ducati andasse male.


Benissimo non andava, altrimenti avrebbero ricavato molto di più dalla vendita....
I prodotti della svolta sono arrivati con Bonomi prima con la 999 hanno avuto una caduta verticale, la MOnster era vecchia, la Multistrada era orribile e le serie ST e le classic sono state un bidone....
Mi pare che i modelli attuali siano decisamente migliori e le vendite ne sono la prova.....

Roberbero
15-04-2012, 15:00
E' vero, ma credo che la colpa sia di Terblanche, che adesso lavora in Guzzi.
Tutta la produzione è migliorata, meno il monster, preferivo il vecchio.

Roberbero
15-04-2012, 15:04
L'unico prodotto di Terblanche che mi è piaciuto, è stato l'ypermotard.
Lì c'era poco da disegnare, è praticamente nuda, ma in quel poco è riuscito a fare danni, come gli specchietti richiudibili, inutilizzabili in città per l'eccessiva larghezza.

Zio Erwin
15-04-2012, 15:05
Un designer propone diverse soluzioni stilistiche partendo da indicazioni di massima del marketing o comunque del management che poi approva la soluzione definitiva....
Terblanche come anche Galluzzi, sono in grado di fare molto di più e meglio di quello che vediamo noi, cerchiamo di non scaricare la responsabilità.....
In Ferrari approva tutto Montezemolo.......!!!!

fastfreddy
15-04-2012, 17:35
questione discussa mille volte ...purtroppo ha ragione lo ZIO: se parliamo di grandi aziende lo scenario è desolante ...questo non significa che non ci siano eccellenze italiane (le ns famose multinazionali tascabili ...come la Brembo, tanto per rimanere IT), ma certo sono mezzi da diporto se paragonate alle corazzate tedesche e agli altri grandi marchi di mezzo mondo ...troppe diseconomie (intendendo con ciò tutti i ns difetti, materiali ma anche morali) hanno condannato le ns grandi imprese

personalmente non m'incazzo nemmeno più ...da consumatore compro quello che mi piace, che sia italiano, tedesco o coreano ...certo, se è ideato e costruito da noi ne sono orgoglioso (soprattutto se si parla di motori visto che sono la mia passione) ma nell'era del mercato globalizzato questi sentimenti hanno sempre meno senso

per Ducati, come detto nelle settimane scorse, VW sarebbe l'acquirente migliore ...non solo perché sono un colosso, ma perché può esserci travaso di tecnologia (da VW a Ducati ...credo che a Wolfsburg abbiano ben poco da imparare da Ducati), il settore è di tutta evidenza il più affine, ci sono già esempi di collaborazioni riuscite e infine, non ultimo, VW è un'azienda con i contro-coglioni (non amo troppo quello che fanno ma è chiaro a tutti che se in 60 anni, partendo dal maggiolino, si ritrovano oggi ad essere praticamente il maggior costruttore del mondo, nonché il gruppo più completo e profittevole, un motivo ci sarà)

Artemide
15-04-2012, 18:15
http://celebslife.net/wp-content/uploads/2011/11/brad-pitt-jackass3.jpg

Non comprendo il perchè, ma sento un improvviso impulso verso la vita contemplativa ed ascetica

Don57
15-04-2012, 18:33
Si parla di fuga di cervelli ormai da anni....
Sono ormai migliaia quelli che sono andati all'estero e che non torneranno più indietro...
Non sò in che settore lavori tu, io sono nell'industria e la situazione non è per niente rassicurante....
Non si investe da anni, si è perso lo spirito che caratterizzava gli imprenditori italiani del dopoguerra, si invocano aiuti dello stato, quando c'è lavoro si assume con contratti interinali o a tempo determinato, appena arriva un calo degli ordinativi si lasciano a casa migliaia di persone approfittando degli ammortizzatori sociali....
Credo che Bonomi sia un esempio molto rappresentativo del capitalismo italiano, con Holding in Lussemburgo....
...
Uno dei più seri è Diego della Valle che ha ordinato ai suoi buyer di comprare solo ed esclusivamente italiano dove è possibile....
:D:D:D
Ce ne fossero centomila come Della Valle ne saremmo tutti sicuramente orgogliosi....
Ma purtroppo non è così.....

Lavoro nelle ricerca, e nel mio gruppo di lavoro ho tre ingegneri software italiani che sono assoluta eccellenza, a differenza di un tedesco che è sempre "parte del problema", invece di essere "parte della soluzione". Certo che non si può generalizzare, ma che gli italiani arrivino dietro è una fesseria dal punto di vista professionale.

Adesso alcune opinioni, naturalmente personali, che ho cercato accuratamente di distillare perché non gli si possa dare connotazione politica.

Dovremmo abbandonare l'idea del capitalista missionario o nazionalista, che non ha riscontro in alcun paese, Germania compresa.
Le scelte di Bonomi, e molti altri, riflettono quello che questo paese offre e non offre a livello infrastrutturale, la politica che è prevalentemente clientele, e l'assenza di una classe tecnica e dirigenziale che possa esserlo senza sponsorizzazioni politiche, facendo quindi scelte oltre la spinta guidata dal raccogliere consensi e quindi intoccabili privilegi al successivo turno elettorale.
Della Valle non è un missionario lui stesso, ed è qui perchè riesce ad mantenere competitiva la sua produzione con i mezzi che hai elencato. Se Ducati facesse moto in e solo in Romania, non venderebbe molto neanche a parità di moto: con questo per dire che non sempre alcune scelte sono possibili, ed è questo il motivo per cui non accadono.

Se con il tuo commento vuoi invece indicare che la situazione è peggiorata negli anni perché paghiamo sempre più l'assenza di visione, crescita strutturale, ottimizzazione dell'uso di risorse, siamo assolutamente d'accordo. Ma non posso rassegnarmi a che questo non sia ancora reversibile a livello di tendenza, perchè sarebbe come dire che diventeremo come nella Grecia di cui, in altro thread, uno di noi ha scritto: "ma la Grecia cosa produce?".

Una cosa del nostro essere italiani però mi disgust, e credo fermamente sia alla base dei limiti attuali e nel futuro: se qualcosa non va, è sempre colpa di altri, ma delle nostre furbizie spicciole, del nostro essere assolutamente rigorosi quando si parla di quello che devono fare altri, ma con una visione personale che è fatta solo di diritti, non si accenna neanche. Noi sembriamo non capire che per ridistribuire le risorse bisogna prima averle, e che non scendono dal cielo. Ti faccio un esempio. Il 7 marzo, Il Corriere della Sera, pagina 13, descriveva perchè il rigassificatore che la British Gas stava costruendo con un investimento già effettuato (e dato per perso pur di uscire dalla realizzazione) di 250 mil di €, e con una previsione di occupazione superiore a mille unità, in Puglia, era stato abbandonato dopo 10 anni di contrattazione. In un paese concreto, sarebbe dovuto essere in prima pagina per giorni - 1000 posti di lavoro al sud! - invece, è passato praticamente inosservato. Se è questo tipo di cose che vedi come problema e limite del nostro essere italiani, siamo assolutamente d'accordo di nuovo.

AUDI e Ducati mi trova favorevole per pragmatismo: meglio una Ducati che abbia e faccia crescere occupazione in Italia, anche se con un rendimento di capitali estero, che nessuna Ducati.

Zio Erwin
15-04-2012, 18:39
@Artemide...
Allora facciamo in modo che il nostro resti un rapporto epistolare......
:lol:

pasquakappa
15-04-2012, 19:58
Azz mdon ti quoto subito e alla grande.:!::!::!:
PS lascia predere l'ingegnere crucco ........prova a fargli bere prima qualche birretta:lol::lol:

ugo
16-04-2012, 08:19
Tralasciando qualsiasi considerazione su "speculazioni finanziarie", "industrie italiane che ci vengono scippate", "posti di lavoro a rischio" ecc. ecc., sono felice per l'ingresso in Ducati di "mentalità" diverse.
Spero che servano per eliminare/diminuire le "perle" ultimamente presentate dalla casa di Borgo Panigale.

Multistrada 1200:
- freno posteriore inesistente - il costruttore si "inventa" un kit per la risoluzione del problema (che non viene risolto). Le parti originali non sono difettose, ma vengono sostituite con altre di diverse dimensioni (tubi-freno e pompa olio freni, quindi errato dimensionamento progettuale). Non è stato provato in sede di collaudo?

- la carta di circolazione riporta dimensioni degli pneumatici differenti da quelli effettivamente montati di serie (aventi caratteristiche inferiori a quelli con i quali la moto è stata omologata). Ducati TACE e provvede alla correzione della carta di circolazione, a proprie spese, SOLAMENTE A CHI LO RICHIEDE. Chi viaggia nella "beata" ignoranza potrebbe trovarsi sorprese con le Forze dell'Ordine e/o con la compagnia di Assicurazione.

Monster 1100 EVO:
- Sui modelli 2011 e 2012 la casa ha avviato una campagna di richiamo preventivo per la posssibile ROTTURA DELLE RAZZE DELLA RUOTA POSTERIORE.

Non si tratta di manopole che si consumano precocemente, di macchie che si presentano improvvisamente sulla sella o di telaio che scolorisce al sole. Stiamo parlando di organi meccanici di vitale importanza e di un documento che potrebbe causare enormi danni economici e morali al proprietario del motoveicolo (mica pizza e fichi).

In conclusione, spero che i krukki, molto più "quadrati" e molto meno fantasiosi e "sboroni", sappiano evitare certe ca@@ate (per controllare una carta di circolazione non serve un candidato al Nobel).

pasquakappa
16-04-2012, 08:37
Ah ah ah ah , dimentichi per caso il famoso kit tendicatena in casa bmw.!!!!

Ps è solo un esempio per capire la perfezione crucca..

pacpeter
16-04-2012, 09:16
ROTTURA DELLE RAZZE DELLA RUOTA POSTERIORE.

vogliamo parlare dei richiami al supporto della sospensione posteriore delle bmw serie K? si poteva rompere........... non è pericoloso anche questo?

questo per dire che tutte le case hanno le loro rogne, nessuna esclusa.......

mah.................

Zio Erwin
16-04-2012, 09:58
I problemi li hanno tutti, Ferrari compresa, visto che ultimamente ne stanno bruciando un pò in maniera misteriosa....
L'importante per noi è che le aziende creino posti di lavoro, facciano girare l'economia e faccaino utili pagando regolarmente le tasse.
Poi che siano Cinesi, Ucraini, Arabi o Ecuadoregni non importa.....
Ormai il mercato è il mondo e la competizione è globale, abbiamo voluto questo sistema ora ce lo ciucciamo....
Di sicuro nel bene o nel male i tedeschi stanno dimostrando che il loro sistema funziona, il nostro no.......
Per far funzionare le aziende servono idee, prodotti, capitali, investimenti e management all'altezza, il resto sono cazzate.....
L'autarchia e il campanilismo sono concetti superati da quasi un secolo e solo gli stupidi ci possono credere ancora.....

Zio Erwin
16-04-2012, 10:09
Lavoro nelle ricerca, e nel mio gruppo di lavoro ho tre ingegneri software italiani che sono assoluta eccellenza, a differenza di un tedesco che è sempre "parte del problema", invece di essere "parte della soluzione". Certo che non si può generalizzare, ma che gli italiani arrivino dietro è una fesseria dal punto di vista professionale.


Sulle capacità degli italiani non ha mai avuto dubbi nessuno....
Siamo molto apprezzati in tutto il mondo ed effettivamente abbiamo doti che gli altri non hanno.
Siamo carenti dal punto di vista gestionale ed organizzativo e mi pare che sia sotto gli occhi di tutti....
In particolari i nostri imprenditori che dovrebbero essere la spina dorsale del paese negli ultimi 15 anni hanno dimostrato poco propensione ad investire nella ricerca e sviluppo di prodotti e tecnologie, segno inequivocabile che forse non si fidano molto dei nostri politici ma del resto come dargli torto?
La fuga dei cervelli è un dato di fatto, purtroppo, ed è ancora più doloroso constatare che di questi "cervelli" ce ne sono sempre meno anche grazie ad una scuola che tutto è meno che formativa.
Le inutili e sbagliate riforme della scuola negli ultimi 20 anni hanno portato a degli insegnanti sempre meno pagati e motivati e a delle scuole che non formano a sufficienza e nei settori nevralgici.
La scuola DEVE essere pubblica e gratuita per chi se lo merita e per le facoltà che servono.
E' inutile sfornare avvocati o architetti quando il mercato è saturo.
Se servono ingegneri lo stato deve garantirea a chi ne ha le caratteristiche e i meriti la scuola gratuitamente e predisporre con le aziende dei piani di inserimento programmato incentivando le assunzioni.
Gli insegnati devono essere pagati il giusto, devono essere selezionati ed incentivati secondo un sitema meritocratico e non in base a raccomandazioni o peggio ancora con lauree comprate in giro per il mondo o ottenute in atenei con commissioni compiacenti....
Il sistema va riformato dalla base, il senso civico deve essere uno costante e fin da piccoli devono essere educati al senso dello stato......

chuckbird
16-04-2012, 10:17
Zio quando leggo certe cose ti stimo sempre di più... :!::!::!::!::!::!::!::!:

Concordo all'1.000.000% con il signore di cui sopra...

aspes
16-04-2012, 10:36
e intanto noi 2 giorni fa siamo stati comprati da un gruppo giapponese che nemmeno sapevo che esisteva e invece pare che sia un colosso mondiale da 7,5 miliardi di euro/anno e 96000 dipendenti....tra le altre possiede la Valeo..
tocchera' ricomprarmi la suzuki!

Zio Erwin
16-04-2012, 10:37
??????????

sartandrea
16-04-2012, 10:52
l'Italia è diventato un brutto paese

io con mio figlio ho già iniziato da un po l'opera di convincimento per fargli prendere un buon titolo di studio in campo Tecnico/scientifico e subito dopo partire per esperienze lavorative all'estero
se potessi permettermelo lo manderei a studiare per anni all'estero perché se c'è una cosa di cui oggi ho un pessima considerazione è la scuola italiana

lavoro da molti anni in studi di ingegneria civile e periodicamente vengono da noi per degli stage obbligatori giovani che stanno ultimando il 5° anno di ingegneria o architettura


è UN DISASTRO vero e proprio


appena iniziano a capire qual'è il lavoro vero e proprio del progettista civile tutti, ma proprio tutti, arrivano alla stessa conclusione;

"ma io per tutti questi anni cosa ho studiato......."


mi fermo qui
perché se dovessi scrivere quello che penso sul Sistema Italia e le mie dirette esperienze nel campo dove lavoro mi servirebbero giorni e giorni...

ugo
16-04-2012, 10:57
vogliamo parlare dei richiami al supporto della sospensione posteriore delle bmw serie K? si poteva rompere........... non è pericoloso anche questo?

questo per dire che tutte le case hanno le loro rogne, nessuna esclusa.......

mah.................


Premesso che concordo con te che tutte le case hanno le loro rogne, vorrei sottolineare la differenza fra richiamo e totale silenzio.
Come detto il freno posteriore della MTS non frena (chiaro errore progettuale), ma la sostituzione viene effettuata solo a chi lo chiede.
Come detto gli pneumatici non sono conformi a quelli indicati sulla carta di circolazione, ma la Ducati TACE.
Invia una circolare a tutti i concessionari indicando specificatamente di provvedere solamente per CHI NE FA RICHIESTA.
Con lettera precedente alla circolare Ducati, il Ministero per le Infrastrutture e Trasporti scriveva:
"..........il costruttore in indirizzo provvederà ad informare i titolari delle carte di circolazione dei veicoli interessati dal suddetto aggiornamento."
Invece.....SILENZIO.
Massimo rispetto per le Ditte che richiamano e/o segnalano. Per le altre, invece, no.

aspes
16-04-2012, 11:08
??????????
era solo per dire che nel nostro "piccolo" anche noi siamo in mano straniera, prima americana e ora giap

R72
16-04-2012, 11:28
Nella gestione sportiva, i tedeschi e meglio che non si intromettano, è l'unica cosa in cui noi Italiani siamo ancora superiori.
Non mi ricordo di team tedeschi vincenti.

in motoretta no, in auto hanno rotto il digiuno domenica

Zio Erwin
16-04-2012, 11:36
era solo per dire che nel nostro "piccolo" anche noi siamo in mano straniera, prima americana e ora giap

Scusa, volevo sapere chi sono i Jap....
Sono stato troppo ermetico.....
:lol:

Zio Erwin
16-04-2012, 11:39
era solo per dire che nel nostro "piccolo" anche noi siamo in mano straniera, prima americana e ora giap

Che poi anche sta storia delle vittorie.....
Le aziende si valutano in base a costi e ricavi...
Se uno vince ma ha le pezze al culo è una soddisfazione da poco....

corfit
16-04-2012, 11:50
OT obbligato:
Come non quotare Sartandrea!
Fine OT obbligato.

Personalmente non conosco la realtà interna di Ducati, ma solo i risultati visibili dall'esterno; risultati che è possibile comparare con quelli di AUDI (comparare nel senso di mettere a confronto, non per similitudine).
Ducati in campo sportivo (SBK) miete successi da oltre 20 anni, ma a questi successi secondo me non corrisponde un adeguato successo commerciale.
In AUDI la situazione è analoga per quanto riguarda l'ambito delle competizioni, ma sostanzialmente diverso, per non dire opposto, in campo commerciale rispetto a Ducati.
Quanto sopra per dire che se l'acquisizione di Ducati da parte dei tedeschi farà sì che le vendite rendano merito ai successi, potremo sperare almeno nella conservazione di posti di lavoro per molte famiglie e di questi tempi è un aspetto che tocca da vicino più delle vicende di Valentino e Preziosi...

aspes
16-04-2012, 11:52
Scusa, volevo sapere chi sono i Jap....
Sono stato troppo ermetico.....
:lol:

Nidec corporation

Roberbero
16-04-2012, 11:56
in motoretta no, in auto hanno rotto il digiuno domenica

Dopo 57 anni.

tommasoadv
16-04-2012, 12:33
[QUOTE=sartandrea;6625274]l'Italia è diventato un brutto paese

lavoro da molti anni in studi di ingegneria civile e periodicamente vengono da noi per degli stage obbligatori giovani che stanno ultimando il 5° anno di ingegneria o architettura


è UN DISASTRO vero e proprio


appena iniziano a capire qual'è il lavoro vero e proprio del progettista civile tutti, ma proprio tutti, arrivano alla stessa conclusione;

"ma io per tutti questi anni cosa ho studiato......."[QUOTE]

STRAVERO................PURTROPPO!!!!!!!!

AlexVT
16-04-2012, 12:57
Nidec corporation

http://www.nidec.co.jp/english/news/indexdata_e/2012/0412.pdf

marci72
16-04-2012, 13:11
ricordo una frase di Trulli in un'intervista in cui gli si chiedeva com'era il passaggio da un team "latino" come la Renault ad un team nipponico (Toyota):

"Un italiano lavora meglio di 10 giapponesi, ma 100 giapponesi lavorano MOOOOLTO meglio di 100 italiani"

bikelink
16-04-2012, 14:06
non si tratta di autarchia, ma se le produzioni verranno spostate fuori noi andremo a pulire le scarpe..ai turisti del nord.

Don57
16-04-2012, 15:31
Multistrada 1200:
- freno posteriore inesistente - il costruttore si "inventa" un kit per la risoluzione del problema (che non viene risolto). Le parti originali non sono difettose, ma vengono sostituite con altre di diverse dimensioni (tubi-freno e pompa olio freni, quindi errato dimensionamento progettuale). Non è stato provato in sede di collaudo?


La mia R1200R ha avuto 2 richiami, per immobilizzatore e tubazioni freni anteriori 2 (due) volte. A fronte dell'unicita' del motivazione del richiamo, sono state apportate 21 modifiche o controlli per elementi che potevano risultare difettosi (pompa benzina, ammortizzatore di sterzo).

Nel caso della Multistrada, a parte la rapidita' con cui e' stato sviluppato il progetto, ci si dimentica delle ironie sull'elettronica usata, secondo le quali la previsione era che sarebbe stata piu' ferma che in movimento con un valore dell'usato risibile. I fatti hanno dimostrato che non era cosi'.
In conclusione, se si vuole citare un esempio di cattivo progetto e/o cattiva realizzazione, non e' la MTS da citare...

AlexVT
16-04-2012, 15:47
Cmq sembra che non si mettano d'accordo ............ quindi stiamo facendo un po' di chiacchere a vuoto .........

http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_aprile_16/ducati-ore-decisive_67e1bc84-87c4-11e1-99d7-92f741eee01c.shtml

Roberbero
16-04-2012, 16:12
Che l'Audi avesse fatto una motocicletta non lo sapevo.
E' del 77, per l'epoca neanche male.
http://www.automoto.it/static/upload/aud/0039/audi-z0220.jpg

ugo
16-04-2012, 16:29
La mia R1200R ha avuto 2 richiami, per immobilizzatore e tubazioni freni anteriori 2 (due) volte. A fronte dell'unicita' del motivazione del richiamo, sono state apportate 21 modifiche o controlli per elementi che potevano risultare difettosi (pompa benzina, ammortizzatore di sterzo).

Nel caso della Multistrada, a parte la rapidita' con cui e' stato sviluppato il progetto, ci si dimentica delle ironie sull'elettronica usata, secondo le quali la previsione era che sarebbe stata piu' ferma che in movimento con un valore dell'usato risibile. I fatti hanno dimostrato che non era cosi'.
In conclusione, se si vuole citare un esempio di cattivo progetto e/o cattiva realizzazione, non e' la MTS da citare...


Non ho mai parlato di "cattivo progetto".
Ho concluso il mio mio secondo 3d:
"Massimo rispetto per le Ditte che richiamano e/o segnalano. Per le altre, invece, no."
Mi sembra una chiara dichiarazione di accettazione di eventuali malfunzionamenti (dovuti, forse, alle motivazioni da te citate).
La mia critica era rivolta alle modalità di gestione dei difetti/errori: il più assoluto silenzio anche su fatti di "dominio pubblico".
Si verificano inconvenienti? Si rimedia in modo trasparente.
Tu stesso, citando la tua R1200R, parli di "richiami". Ducati, per freno e carta di circolazione, non ha effettuato nessun richiamo nè segnalazione.


P.S. Io ho menzionato solamente i due difetti più recenti della MTS 1200, ma non sono gli unici inconvenienti verificatisi. In rete c'è un forum dedicato a quel modello dove ne sono elencati anche molti altri (fermo restando che, se ben gestiti, non inficiano la validità del progetto).

Don57
16-04-2012, 16:50
"Massimo rispetto per le Ditte che richiamano e/o segnalano. Per le altre, invece, no."
Mi sembra una chiara dichiarazione di accettazione di eventuali malfunzionamenti (dovuti, forse, alle motivazioni da te citate).
La mia critica era rivolta alle modalità di gestione dei difetti/errori: il più assoluto silenzio anche su fatti di "dominio pubblico".
Si verificano inconvenienti? Si rimedia in modo trasparente.


Mi spiace aver risposto troppo frettolosomente.

Quello che volevo dire e' che ufficialmente la moto e' stata richiamata per due inconvenienti potenzialmente pericolosi (blocco del motore e malfunzionamento freni anteriori), ma c'era molto altro; infatti, con la sostituzione dell'immobilizzatore (che mi aveva gia' lasciato per strada), sostituirono la prima volta le tubazioni dei freni anteriori - me lo disse il meccanico, ma di questo e del resto nulla mi fu comunicato.
Le case, se il problema non e' potenzialmente pericoloso, rimandano al primo rientro per tagliando - perche' dare pubblicita' alla cosa... dal loro punto di vista. Credo poi ci sia una questione di costi: se tu porti la moto a far il tagliando, aloro costa meno che farla rientrare, sepratamente, per l'intervento.

Io gradirei, come te, che ci fosse per esempio una pagina web in cui si puo' controllare cosa c'e' di pendente, anche se giudicato "non pericoloso".

pacpeter
16-04-2012, 16:54
se vogliamo parlar male di ducati, facciamolo dicendo tutto. i difetti la casa li ha risolti via via a tutti i suoi clienti.

se si va a leggere un forum, anche il nostro, appare che la moto oggetto dell'interesse è un vero catorcio. questo in quanto i difetti sono oggetto di maggior interesse e di discussioni.

il freno dietro: non è un errore progettuale, è una precisa scelta che abbia poca potenza. scelta dettata da scelte progettuali e dalle impressioni dei tester che provano la moto prima della commercializzazione. non è difficile fare un freno che inchioda quando lo tocchi. il mio k1200s aveva lo stesso "difetto"....... il freno post era quasi inesistente.

ovvio che se la clientela chiede un freno aggressivo, la ducati lo fa più aggressivo, in fondo i desideri dei clienti sono fondamentali per una casa che produce moto.

quella delle gomme invece non me la spiego.........

comunque siamo decisamente OT

Artemide
16-04-2012, 16:54
Audi resta in pole, ma ci sono altri gruppi

http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_aprile_16/ducati-ore-decisive_67e1bc84-87c4-11e1-99d7-92f741eee01c.shtml

abii.ne.viderem
16-04-2012, 17:10
Che l'Audi avesse fatto una motocicletta non lo sapevo.
E' del 77, per l'epoca neanche male.

Senz'altro meglio delle coeve, orride macchine... ;)

machi
16-04-2012, 17:29
[Le inutili e sbagliate riforme della scuola negli ultimi 20 anni hanno portato a degli insegnanti ......[/QUOTE]

Concordo pienamente!!!
Falsificano anche le graduatorie permanenti!!! E non solo!!!

squisio
16-04-2012, 19:20
Per far funzionare le aziende servono idee, prodotti, capitali, investimenti e management all'altezza, il resto sono cazzate.....
.....

oltre a questo... serve anche che in ITALIA:
* le LEGGI funzionino e siano veloci i gradi di giudizio (invece passano piu' di 10 anni anche solo per un rimborso!) ...
* che le TASSE siano eque (non basse ...ma giuste!)
* abbassare il costo del lavoro alle imprese
* che i SERVIZI dello stato siano efficenti..
* ... che le banche tornino a fare le banche!!!
ecc...eccc...ecc.....eccc..

a volte penso che per fare impresa in Italia bisogna essere davvero dei temerari!!!

chuckbird
16-04-2012, 19:23
Come fanno ad essere eque se c'è una evasione fiscale la cui entità di importi annullerebbe la fame nel mondo...
Che inizino ad essere equi quelli che evadono che ci siamo rotti le scatole di vedere dimezzato il nostro stipendio per far fronte a quella masnada di banditi...

Ducati 1961
16-04-2012, 19:33
Come fanno ad essere eque se c'è una evasione fiscale la cui entità di importi annullerebbe la fame nel mondo...
Che inizino ad essere equi quelli che evadono che ci siamo rotti le scatole di vedere dimezzato il nostro stipendio per far fronte a quella masnada di banditi...

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

squisio
16-04-2012, 19:43
Come fanno ad essere eque se c'è una evasione fiscale la cui entità di importi annullerebbe la fame nel mondo...
Che inizino ad essere equi quelli che evadono che ci siamo rotti le scatole di vedere dimezzato il nostro stipendio per far fronte a quella masnada di banditi...

semplice... basterebbe poter scaricare dalla dichiarazione dei redditi tutto!!

se lasci al cittadino decidere se con fattura spendere un tot e senza spendere meno.......




ma è pura utopia..... piu' facile "tassare i soliti noti"!



(ps... i grandi evasori fiscali li espellerei dall'italia tramite decreto legge e confisca di tutti i beni.)

panzer
16-04-2012, 19:49
tutto detraibile, e in un amen non esiste più evasione.

Roberbero
16-04-2012, 19:52
Ma se tutti detraggono tutto, chi le paga le tasse?

Rimane solo la parte che non si consuma, cioè i risparmi.
Ma perchè risparmiare se poi ci pagherò le tasse?

Zio Erwin
16-04-2012, 21:11
Mi è arrivato uno scoop dalla Germania.......
C'è già pronto il progetto per la prossima nuova Ducati....
Si chiamerà KUCCIOLINEN........

biwu
16-04-2012, 21:32
Quella delle gomme della MTS non me la spiego neanche io :(... però mi chiedo anche chi è quel genio (di non so quale organismo internazionale) che ha deciso che 120/70 R17 58W è diverso da 120/70 R17 (58W)...

:confused:

PS: l'intervento in garanzia sul freno posteriore non riguarda la forza frenante (che rimane uguale a prima), ma la soluzione di un problema che porta al progressivo allungamento della corsa del pedale.

Paolo1973
17-04-2012, 10:19
Finchè non capiamo che la colpa principale non è di che evade, ma dello Stato che gli permettere di evadere, non andiamo da nessuna parte.
In Italia ci sono una sacco di imprenditori scellerati, che non hanno pagato milioni di euro di iva e lo stato gli ha permesso di risolvere tutto con un bel patteggiamento... ed i soldi evasi, rubati ? Semplice, lo Stato li va a prendere dai piccoli artigiani e commercianti onesti che pagano le tasse, i dipendenti, ed i pensionati.
Fino a quando le regole non cambieranno, quelli che ce l'avranno sempre nel deretano saremo noi onesti cittadini e sono ormai convinto che fino a quando in parlamento ci resteranno quelli di oggi, le regole non cambieranno.

lello82
17-04-2012, 10:26
Quoto Paolo :-)

Zio
17-04-2012, 11:08
si sente la mancanza della cantina, nè?!?
;-)

tommasoadv
17-04-2012, 11:20
ma l' hanno messa stà firma o no??????

Freebird
17-04-2012, 15:24
manca poco (http://www.bloomberg.com/news/2012-04-17/audi-said-poised-to-buy-motorcycle-maker-ducati-for-1-1-billion.html)...

bikelink
17-04-2012, 17:14
è andata.
http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/17-04-2012/ducati-fine-un-era-domani-sara-audi-91957246486.shtml
mi auguro un futuro di lavoro e pieno di soddisfazioni per gli uomini di Borgo Panigale !

PMiz
17-04-2012, 17:14
Concluso!
860 milioni di Euro!

carlo.moto
17-04-2012, 17:18
Vedremo quando cominceranno le epurazioni (del reparto corse GP)

bikelink
17-04-2012, 17:21
Vedremo quando cominceranno le epurazioni (del reparto corse GP)
che epuri ? mettono i tecnici tedeschi vincitori de che ? del giro di ingolstadt in bici ?

carlo.moto
17-04-2012, 17:23
Hai ragione, meglio quelli che ci sono ora, hanno raggiunto risultati invidiabili

chuckbird
17-04-2012, 17:27
Sono proprio curioso di vedere il primo modello interamente realizzato sotto la nuova gestione.

PMiz
17-04-2012, 17:31
AUDI recentemente ha vinto nell'endurance con i motori TDI.
Vedremo un Desmo TDI? :lol:

carlo.moto
17-04-2012, 17:34
Domani quindi nascerà la AUDUCATI

PMiz
17-04-2012, 17:38
O la Ducati a trazione integrale ...
Pensa a quelli con GS, passerebbero tutti a questo nuovo SUV ...

chuckbird
17-04-2012, 17:39
Speriamo di non vedere Ducati piene di lucine led come da tradizione Audi :)

tommasoadv
17-04-2012, 17:54
bhe..... per questo hanno gia iniziato.......vedi panigale.....

sartandrea
17-04-2012, 18:00
Speriamo di non vedere Ducati piene di lucine led come da tradizione Audi :)
:!: :!: :!: :!: :!: :!:

ogni volta che ne incrocio una mi vengono in mente le luci natalizie della più importante via di Biella, Via Italia......

carlo.moto
17-04-2012, 18:01
I fari a led sono il futuro dell'illuminazione dei veicoli, auto moto ecc., costano nulla al produttore, consumano pochissima energia dalle batterie e poichè sono e diventeranno sempre più di moda, costano un botto. Il progresso non si può ne si deve fermare.

sartandrea
17-04-2012, 18:03
.........Il progresso non si può ne si deve fermare.
per carità, che vada pure avanti......

però a me non piacciono quando le dispongono a fila indiana......:lol:

carlo.moto
17-04-2012, 18:05
Hai forse ragione, se penso a quei bei moccolotti tipo i fari della vecchia Panda, sono decisamente più romantici.

Zio Erwin
17-04-2012, 18:10
I tedeschi sono pragmatici.....
Hanno bisogno di tempo.....
Poi però quando ci arrivano sono un rullo compressore......
Nonostante la crisi che morde ancora.....

http://www.corrispondenti.net/documenti/acea-120417.pdf

auguzt
17-04-2012, 18:19
Con cosa si brinda in questi casi? Vino o birra? :confused:
Speremu bèn...

branchen
17-04-2012, 18:20
Benessum..... anzi... Sehr gut.....

bikelink
17-04-2012, 18:28
Hai ragione, meglio quelli che ci sono ora, hanno raggiunto risultati invidiabili
hanno fatto meglio di tanti altri giapponesi e nel sbk si comportano egregiamente.

carlo.moto
17-04-2012, 18:38
Infatti........spero che restino dove sono.....non sono un Ducatista

bikelink
17-04-2012, 18:45
nemmeno io. non ho mai avuto una ducati. mi pare pero' che nelle gare non siano male. c'è chi ha speso molto ma molto di piu' (bmw per esempio) e ha ottenuto molto meno. per riconoscere che le competenze e le gare le sanno fare non occorre essere ne tifosi ne ducatisti ne bmwisti ecc...ecc..
E proprio la lezione del team bmw sbk dovrebbe far pensare che non sia pura matematica arrivare al top.

carlo.moto
17-04-2012, 18:53
Ascolta bene, scrivo non per fare polemica ma per scambiare 4 chiacchiere, è ovvio che quando si parla del reparto corse che non va in Ducati si parla del reparto che si occupa delle GP, i risultati sono evidenti e non voglio neppure entrare nel discorso del pilota, nessuna Ducati GP è in grado di essere competiva. Detto questo mi sembra anche ovvio che una nuova gestione, ma lo vedremo, cambierà molto o qualcosa all'interno del team. ciò che hanno fatto le altre case non è in discussione, qui si parla di Ducati, grande marchio che a mio avviso deve trovare una collocazione che a mio avviso non ha per avere sempre scelto la originalità a tutti i costi e per essersi ricavata un mercato sempre a mio avviso troppo di nicchia. Vedremo presto, cosa hanno intenzione di fare i crucchi, ma certamente non continueranno a stare a guardare. questo ovviamente è il mio pensiero e ripeto si parla di moto GP.

xmauro
17-04-2012, 20:36
Detto/fatto:

http://www.motoblog.it/post/37293/audi-acquista-ducati-per-860-milioni-di-euro

bikelink
17-04-2012, 21:06
Ascolta bene, scrivo non per fare polemica ma per scambiare 4 chiacchiere, ... Vedremo presto, cosa hanno intenzione di fare i crucchi, ma certamente non continueranno a stare a guardare. questo ovviamente è il mio pensiero e ripeto si parla di moto GP.
Ho "ascoltato" bene. E pure io scambio 4 chiacchere. Sono dell'idea che hai ragione e qualcosa cambierà. ma non nel breve e soprattutto non nella motogp perchè ducati fa corse da sempre. allestire una squadra corse vincente è una impresa titanica i cui costi vanno ben oltre le somme delle spese.
le competenze migliori le hanno già in casa da Rossi a Burgess a motoristi che dimostrano e dimostrato di non avere nulla da imparare (vedi prestazioni e velocità).
Honda per tornare vincente ho speso milionate su milionate e ha impiegato 3 anni per tornare al vertice. e puntando sul migliore talento disponibile del momento.
Oh magari mi sbaglio, domani arriva mister "tecnico di germania" e Rossi arriva primo,mette preziosi a fare i modellini , burgess a lucidare le carene e gli altri tecnici a giocare con le polistil.. perchè loro sanno cosa fare. me lo auguro per il bene di chi in ducati ci lavora e anche per rossi.

cambierà il marchio inteso come "percezione" di qualità, di modelli, la gestione del magazzino, il marketing, la logistica, la meritocrazia. e se non avranno risultati in motogp la segheranno senza tanti patemi.
ma è solo la mia idea.

carlo.moto
17-04-2012, 21:32
Sono dell'idea che hai ragione e qualcosa cambierà. ma non nel breve e soprattutto non nella motogp perchè ducati fa corse da sempre. allestire una squadra corse vincente è una impresa titanica i cui costi vanno ben oltre le somme delle spese.

le competenze migliori le hanno già in casa da Rossi a Burgess


Oh magari mi sbaglio, domani arriva mister "tecnico di germania" e ,mette preziosi a fare i modellini

me lo auguro per il bene di chi in ducati ci lavora e anche per rossi.

cambierà il marchio inteso come "percezione" di qualità, di modelli, la gestione del magazzino, il marketing, la logistica, la meritocrazia. e se non avranno risultati in motogp la segheranno senza tanti patemi.
ma è solo la mia idea.

Sono d'accordo con te su tutte le cose che ho quotato

Paolo Grandi
17-04-2012, 21:47
Il volano delle competizioni penso non vorranno certamente fermarlo... Sicuramente sarà rinforzato.
Ma è sul prodotto industriale che si giocherà la partita più importante. E non penso che, in questo caso, il flusso di know-how sarà unidirezionale. Tutt'altro.
Andiamo incontro a tempi in cui le esigenze di mobilità individuale, alla luce anche delle normative sempre più stringenti in tema di inquinamento, saranno le più disparate.
E i grandi gruppi industriali questo lo sanno bene :cool:

chuckbird
17-04-2012, 22:04
Seriamente, viste le performance attuali, sono proprio curioso di sapere che motori/moto tireranno fuori in futuro. Come una delle poche soluzioni all'orizzonte prevedo l'introduzione di nuove architetture motoristiche.

carlo.moto
17-04-2012, 22:05
Sarebbe come dire: tutto sbagliato, si ricomincia......e sarebbe la pura verità

Roberbero
17-04-2012, 22:09
Ma siamo sicuri che l'Audi la comprerà la ducati.
Il periodo di prelazione è scaduto, forse non si sono messi daccordo sul prezzo.

carlo.moto
17-04-2012, 22:10
Le notizie che sono sul web dicono che domani si firma per 860 milioni di euro

Roberbero
17-04-2012, 22:11
Grazie, non ero aggiornato.

fastfreddy
17-04-2012, 22:18
ma perché siete tutti in apprensione? ...si sono presi il pacco, mica la Guzzi :lol: :eek:

chuckbird
17-04-2012, 22:29
No no, io non sono assolutamente in apprensione. Anzi, è solo mera curiosità.

ugo
18-04-2012, 07:59
................................................

il freno dietro: non è un errore progettuale, è una precisa scelta che abbia poca potenza. scelta dettata da scelte progettuali e dalle impressioni dei tester che provano la moto prima della commercializzazione.

ovvio che se la clientela chiede un freno aggressivo, la ducati lo fa più aggressivo, in fondo i desideri dei clienti sono fondamentali per una casa che produce moto.

quella delle gomme invece non me la spiego.........




Apro e chiudo velocemente OT


Non sono d'accordo.
La moto viene prodotta con quell'impianto frenante.
Se la clientela vuole qualche cosa di diverso la paga come optional (così come cupolino maggiorato, manopole riscaldate, sella bassa, scarico ecc.ecc.).
La clientela chiede, anche, un cavalletto centrale (offerto come optional) che durante la marcia non interferisca con il piede del pilota, chiede che il gommino di battuta del cavalletto non si sciolga dopo un centinaio di km,..... ma Ducati non "ci sente".
A mio parere, la sostituzione GRATUITA IN GARANZIA (a chi lo richiede) di tutti i componenti del freno posteriore è una chiara ammissione di errore progettuale.
Se poi l'errore comporta una forza frenante non adeguata o un progressivo allungamento della corsa del pedale (vedi intervento n.134 di biwu), poco importa. Se il problema si risolve sostituendo alcuni componenti con altri di dimensioni maggiori (non con altri esenti da "difetti", ma sottolineo "di dimensioni maggiori"), ritengo che si tratti, proprio, di errore in sede di progetto.

Con il mio intervento non intendevo dare risalto ai difetti di uno o più modelli di moto, ma volevo esprimere la mia speranza che, la presenza di "nuove mentalità", possa contribuire ad una diversa gestione delle problematiche (e cito ancora la questione pneumatici).

feromone
18-04-2012, 08:06
...La clientela chiede, anche, un cavalletto centrale (offerto come optional) che durante la marcia non interferisca con il piede del pilota, chiede che il gommino di battuta del cavalletto non si sciolga dopo un centinaio di km,..... ma Ducati non "ci sente".
A mio parere, la sostituzione GRATUITA IN GARANZIA (a chi lo richiede) di tutti i componenti del freno posteriore è una chiara ammissione di errore progettuale.....

Hai perfettamente ragione, ma questo vale anche per BMW, Audi e tutte le altre case che costruiscono auto e moto.
A mio parere non fanno più tanti test PRE, ma tanti test POST.

1100 Gs forever

pacpeter
18-04-2012, 09:05
ribadisco: inutile rimarcare difetti letti in un forum. ribadisco ancora: un esterno che legge qde direbbe che le bmw sono dei catorci..........

sul freno: la serie K ( modello R) ha un difetto di progressivo allungamento della leva del freno anteriore ( non post) che porta progressivamente a toccare la manopola........... da sempre ( 2005) e continua tutt'ora............ chiaro errore progettuale.............

che facciamo?

bikelink
18-04-2012, 09:33
e non dimentichiamo che uno dei motivi dell'acquisto è stato il limite medio delle emissioni dei mezzi prodotti.
in questo le moto bolognesi (da sempre con buoni consumi) compensano le medie delle ammiraglie audi..almeno così leggevo su una rivista del settore
un prodotto con appeal e che è già uno status. ora con audi alle spalle una distribuzione e visibilità sicuramente maggiore.se migliore si vedrà.

Ducati 1961
18-04-2012, 10:08
http://www.automoto.it/news/ducati-passa-ad-audi-per-860-milioni.html

E' fatta !! Un'altro pezzo della storia italiana che se ne va in mani straniere ... SPEREM ...

Ruvido
18-04-2012, 12:03
http://img.tapatalk.com/5d24d94b-916e-63f8.jpg

dino_g
18-04-2012, 12:11
Ora così l'abbozzeranno di rompere le palle perchè chi ha una BMW ha una moto da crukko....
"Il management Ducati dovra' parlare tedesco".... e mangiare tortellini con salsa di mirtilli.....

bikelink
18-04-2012, 12:15
girano già le voci dei primi provvedimenti per il team motogp:
wurstel a colazione obbligatori.

feromone
18-04-2012, 12:32
La BMW è una moto da crucco......e ora anche la Ducati.

1100 Gs forever -

ugo
18-04-2012, 13:35
ribadisco: inutile rimarcare difetti letti in un forum. ..........




Ancora una volta non sono d'accordo.

Purtroppo sono difetti e assurdità provate di persona (non per "sentito dire" o letti su altri forum).

nossa
18-04-2012, 18:49
ribadisco: inutile rimarcare difetti letti in un forum. ribadisco ancora: un esterno che legge qde direbbe che le bmw sono dei catorci..........
...

Vabbè, e allora? Bmw non ci paga per la propria immagine, catorci o meno quel che conta sono costi e ricavi, comunque nulla che riguardi noi, oddio non me voi non so.