Entra

Visualizza la versione completa : Vivo per un pelo: la misura è colma!!


AlessandroF
16-07-2005, 22:25
Questa volta è troppo grossa:
Per la seconda volta da quando l'ho comprata, oggi ho raggiunto e superato i 180 kmh.
Ero in rettilineo, in autostrada, quando improvvisamente sento una botta fortissima al ginocchio sinistro e la moto che sbanda a sinistra.
La tengo in piedi grazie a non so quale santo in paradiso, guardo in basso e scopro che il fianchetto si era sganciato dal davanti e spalancato sul ginocchio.
Ora io ho il ginocchio fuori uso e la moto ha tutti i punti di attacco del fianchetto scardinati, il fianchetto di plastica rotto in più punti e quello di alluminio piegato.
Non mi fido più di questa moto!!!
Ora raccolgo le idee, ma lunedì comincerà una guerra atomica!
:mad: :mad: :mad:

indianlopa
16-07-2005, 22:28
adv.....adv......adv......adv...... ;) pura vecchia ghisa
distruggili....

pongo
16-07-2005, 22:43
Sono stasti smontati i fianchetti ultimamente? se si allora il fermo inferiore non e' stato chiuso bene ... Successo anche a me a 120 all'ora ,lo avevo rimontato io....Non si e' rotto il plasticone, si e' snervata la parte di alluminio (180 neuri :mad: :mad: )
Da quel momento le ho controllate fino all'esaurimento :lol:

2valvole
16-07-2005, 22:49
Minkia.....questa è veramente grave....!!!! Meno male che te la sei cavata...

Huey
16-07-2005, 23:08
..... il fianchetto si era sganciato dal davanti e spalancato sul ginocchio.:

...forse si tratta di un aerofreno ad apertura automatica :lol:

Alex da Tai di cadore

AlessandroF
16-07-2005, 23:09
certo. sono stati smontati un'infinità di volte, ma mai da me, solo da personale bmw, per risolvere problemi di centraline!!!

antomar
16-07-2005, 23:23
Qualcosa mi dice che è meglio se mi tengo stretto il mio vecchio caro GS1100.....

Berghemrrader
16-07-2005, 23:32
Questa volta è troppo grossa:

'sti fianchetti del menga!
Il GS1200 è una gran moto (non come il 1150 però) ma quei fianchetti posticci in pura plastica dozzinale sono proprio brutti oltre che, tu mi dici, propensi allo sgancio improvviso.
Capisco il tuo disappunto ma non capisco chi li ha messi in cantiere alla BMW, forse per poter cambiare colore in base all'umore dell'utente?
Mi par di capire che tu li metteresti neri dopo questa esperienza.

Auguri alla tua rotula.

Huey
16-07-2005, 23:49
.....ma non capisco chi li ha messi in cantiere alla BMW, ....

Peso, tutta una questione di peso. Sempre detto che le diete improvvisate fanno male e poi, se aumenta la massa muscolare (da 1150 a 1200) come fa a diminuire il peso? PLASTICAAAAAAAA è la soluzione. :confused:

Alex da Tai di Cadore (dove il gatto delle nevi deve essere grosso, massiccio e pesante, altrimenti si chiama motoslitta, ma è un'altra cosa :lol: )

tonigno
16-07-2005, 23:51
Porca putt@na !!!.... Davvero pericoloso !! :mad: :mad:

Auguri per il tuo ginocchio ;)

AlessandroF
16-07-2005, 23:53
'sti fianchetti del menga!
Mi par di capire che tu li metteresti neri dopo questa esperienza.

i fianchetti erano già neri...
ma ora è arrivato il momento di fare neri i responsabili!

barbasma
17-07-2005, 00:10
non è questione di plastica o non plastica...

è questione che i mecca devono fissare bene le carene... :(

la mia moto ha le carene di plastica eppure anche se la porto sulle pietraie non ho mai perso manco una vite...

KappaElleTi
17-07-2005, 00:12
se non sbaglio ci sono anche quegli attacchi rapidi

a lasciarla per strada non sai mai chi ci possa mettere le mani e giocare con le clips

AlessandroF
17-07-2005, 00:18
in realtà gli attacchi rapidi sono solo sul lato posteriore, mentre a me si sono aperti quelli anteriori, che sono a pressione....
...... a pressione...... ma che grande stronzata, a pensarci!!!

KappaElleTi
17-07-2005, 00:39
evidentemente erano fissati male.... :-(

emiddio
17-07-2005, 00:50
E' possibile che i meccanici,smonta che ti rismonta...Sono convinto che parecchi guai sono provocati DA LORO,o in fase di MESSA IN STRADA(fatta a volte con il c@lo) o di TAGLIANDI(non per niente non permettono al cliente d'assistere!).Comunque quelle guance plasticose sono la cosa meno riuscita del GS...(100% BERGHEMRRADER...).

motardo
17-07-2005, 04:46
ma quanto mi piace la mia moto. penso che me la terrò per altri 50k km.


lampz

freewind
17-07-2005, 07:25
Possibile che non ci si riesce a fargliela pagare seriamente una simile cosa?

guidopiano
17-07-2005, 08:20
sono contento che non ti sei fatto tanto male :lol: sono dispiaciuto per la tua delusione nei confronti della moto :(

Ice
17-07-2005, 09:20
adv.....adv......adv......adv...... ;) pura vecchia ghisa
distruggili....


1000%

:D :D :D :!: :!:

Gattonero
17-07-2005, 10:31
Raga... ma tutte le volte che mi sta nascendo la scimmia per il milledue...

sento ste cose e mi deprimo.

:( :( :( :( :( :( :(

Ancora non è il caso di comprarla, mi sembra.

Lampeggi

luke
17-07-2005, 12:16
Questa volta è troppo grossa:
Per la seconda volta da quando l'ho comprata, oggi ho raggiunto e superato i 180 kmh.
Ero in rettilineo, in autostrada, quando improvvisamente sento una botta fortissima al ginocchio sinistro e la moto che sbanda a sinistra.
La tengo in piedi grazie a non so quale santo in paradiso, guardo in basso e scopro che il fianchetto si era sganciato dal davanti e spalancato sul ginocchio.
Ora io ho il ginocchio fuori uso e la moto ha tutti i punti di attacco del fianchetto scardinati, il fianchetto di plastica rotto in più punti e quello di alluminio piegato.
Non mi fido più di questa moto!!!
Ora raccolgo le idee, ma lunedì comincerà una guerra atomica!
:mad: :mad: :mad:

Te li hanno sicuramente fissati male...vai dal conce e spaccagli i maroni...

fedeboxer
17-07-2005, 13:46
Al padre della mia ragazza è successo di peggio...
in sorpasso in superstrada la ruota posteriore gli comincia a ballare! Sbatte una spalla contro il camion che stava sorpassando e poi si rimette in carreggiata... gli è andata ultrabene che non si è fatto nulla!!!

Morale... pensava di aver forato e invece... la parte finale del cardano si era sganciata!!!!! Arghhhhhhhh!!! Quella specie di vite/perno prima del "buco" era venuto via!!!
Ho visto le foto e mi sono venuti i brividi!!

L'ispettore e la Casa hanno detto che era stato montato male dall'operaio... cmq lui gliela ha lasciata in concessionario e non vuole più sentire di 1200gs!!!

No comment... 16500eur di moto!!!
Anche se cmq non deve succedere neanche al ciaino piaggio...

KappaElleTi
17-07-2005, 14:00
L'ispettore e la Casa hanno detto che era stato montato male dall'operaio... cmq lui gliela ha lasciata in concessionario e non vuole più sentire di 1200gs!!!



questo a mio avviso è un fatto realmente preoccupante perchè non è il primo che succede
è successo a smarf che conosco personalmente ed a altri che non conosco

il fatto che quel perno debba essere montato con una procedura specifica quasi misteriosa agli stessi meccanici ai primi interventi su quella moto significa che se un qualsiasi giorno avessi bisogno di rivolgermi ad un mecca non BMW non potrei stare certo tranquillo :mad: :mad: :mad:

mi piacerebbe capire di cosa si tratta esattamente quando BMW dice <<errore di montaggio>>

KappaElleTi
17-07-2005, 14:05
mi viene da aggiungere una nota dolente ripensando a sto post

che se il mecca ufficiale per troppo lavoro perchè le vendite son triplicate e lui è rimasto il solito "pirla" da solo in officina senza uno straccio d'aiuto non riesce a rimontare correttamente due guancie a pressione che fiducia posso avere nel rimontaggio del perno cardano

son sempre più perplesso su come si possa girare tranquilli su una BMW

Pier_il_polso
17-07-2005, 19:10
Successo anche a me alla stessa velocità (ne avevo fatto anche un 3ad); è impressionante il rumore della botta.... :(
Sono andato in concessionaria e mi hanno sostituito il fianchetto in plastica e la parte sottostante in alluminio in garanzia....
Non cntra il peso e la plastica (non si perde mai ocasione di tirarli in ballo eh?); anche le carene delle jap che fanno 300 Km/h sono in plastica, ma non si staccano....
Il problema è che il gancio interno in basso, per consentire lo smontaggio della fiancatina senza bisogno degli attrezzi, è stato fatto con una vite del cazzo che si avvita a mano per mezzo giro e che è progettata male e tende a sganciarsi... :(

Huey
17-07-2005, 20:02
.....è stato fatto con una vite del cazzo che si avvita a mano per mezzo giro e che è progettata male e tende a sganciarsi... :(

Ci vorrebbe una bella class action all'americana ;)

Alex

Bibendum
17-07-2005, 21:21
non è questione di plastica o non plastica...

è questione che i mecca devono fissare bene le carene... :(

la mia moto ha le carene di plastica eppure anche se la porto sulle pietraie non ho mai perso manco una vite...

Posso supporre che, sulle pietraie, si tenga una velocità inferiore.
Mi pare di capire che il problema lamentato non sia dovuto a stress conseguente a sobbalzi o botte, bensì alla resistenza all'aria (che, a 180 km/h, picchia...)

Joe Falchetto
18-07-2005, 00:03
Vero, Bibendum... per tenere certe velocità ci vogliono ben altre moto, come le vecchie K, che anche se hanno i fianchetti a pressione davanti, dietro ed anche in centro, non perdono i pezzi :D non trovi anche tu?

emiddio
18-07-2005, 02:32
Ma il cardano, in genere,a che kilometraggio cede? Io ho 9000km,che faccio,mi preoccupo?

Fed
18-07-2005, 09:18
AleF TESO e INCA@@ATO.... :cussing:
hai tutte le ragioni del mondo.....

"Divertiti", tanto le tue spese legali saranno ridotte al minimo...:book:

barbasma
18-07-2005, 09:21
ieri sera sissyna è tornata a casa in carro attrezzi perchè il dado che tiene la ruota posteriore del suo scarver si è allentato.... dopo 2 giorni di moto...

roba da ammazzarsi!!! :mad: :mad: :mad:

ma ai conce ci lavorano persone con problemi mentali????

se fossimo negli USA ci sarebbero cause da milioni di dollari...

Pet
18-07-2005, 09:26
se compro una moto, a prescindere dal brand, che ha la possibilità di andare a 200 Km/h e magari in autostrada mi viene voglia di tirirla un pò... lo devo poter fare in tutta sicurezza, contando suul'affidabilità del mezzo,per l'accaduto non ci sono parole... anche la rossa di panigale ha la carena con gli sganci rapidi eppure....

Lamps

luke
18-07-2005, 09:32
ieri sera sissyna è tornata a casa in carro attrezzi perchè il dado che tiene la ruota posteriore del suo scarver si è allentato.... dopo 2 giorni di moto......

Azzo ma che sfiga co sto scarver...

fedeskr1
18-07-2005, 09:51
Al padre della mia ragazza è successo di peggio...
in sorpasso in superstrada la ruota posteriore gli comincia a ballare! Sbatte una spalla contro il camion che stava sorpassando e poi si rimette in carreggiata... gli è andata ultrabene che non si è fatto nulla!!!

Morale... pensava di aver forato e invece... la parte finale del cardano si era sganciata!!!!! Arghhhhhhhh!!! Quella specie di vite/perno prima del "buco" era venuto via!!!
Ho visto le foto e mi sono venuti i brividi!!

L'ispettore e la Casa hanno detto che era stato montato male dall'operaio... cmq lui gliela ha lasciata in concessionario e non vuole più sentire di 1200gs!!!

No comment... 16500eur di moto!!!
Anche se cmq non deve succedere neanche al ciaino piaggio...

e grande fede che interviene su qde! PS. Le foto delle auto che ho fatto durante le millemiglia di cui ti avevo prlato al tel sono in un post di questo forum: il titolo è 'a chi piacciono le belle cose' o qualcosa del genere.

bikelink
18-07-2005, 09:54
che mettono mano ai mezzi.
lo fanno spesso senza passione...ma questo sarebbe il minimo.
il peggio è con lo fanno con superficialità, pressapochismo,fretta, svogliatezza..
e i clienti tacciono. e chissà quanta gente non ha potuto raccontare ...qualcosa...
...magari quando leggi....ha perso il controllo del mezzo ...qualche deficiente non ha sistemato bene i freni o i perni ruota o chissà cosa altro.
eppure i motociclisti x le moto sono disposti a grandi sacrifici....
prendono appuntamenti in officine che hanno prezzi da boutique d'elite...
sborsano tantissimi euri per olii che dovrebbero per quello che costano avere proprietà mirabolanti....donare per lo meno l'eterna giovinezza....
confidano che il responsabile controlli cio' che deve essere controllato e che prima di restituirla la provi...
invece poi , dopo avere pagato ...ti rendi conto ...
che non hai modo di verificare che olio effettivamente è stato usato...che la procedura non è stata eseguita correttamente...che le viti non sono avvitate..ecc....
che monti in sella...fai 10 metri e voilà e l'escursione delle leve dei freni è identica a quando l'hai portata (magari pero' hai già pagato la sostituzione dei liquidi....)
che dopo 2 giorni ti gocciola il cardano...che dopo una settimana l'olio è nero...
che le gomme sono sgonfie e una pompatina potevano dargliela....
e quando hai fretta...e di questo magari te ne accorgi in viaggio......il "divertimento" è doppio...

barbasma
18-07-2005, 10:04
il bello è che chiedono 35 euro all'ora di manodopera!!! :mad: :mad: :mad:

Muttley
18-07-2005, 10:30
che mettono mano ai mezzi.
lo fanno spesso senza passione...ma questo sarebbe il minimo.
il peggio è con lo fanno con superficialità, pressapochismo,fretta, svogliatezza..
e i clienti tacciono. e chissà quanta gente non ha potuto raccontare ...qualcosa...
...magari quando leggi....ha perso il controllo del mezzo ...qualche deficiente non ha sistemato bene i freni o i perni ruota o chissà cosa altro.
eppure i motociclisti x le moto sono disposti a grandi sacrifici....
prendono appuntamenti in officine che hanno prezzi da boutique d'elite...
sborsano tantissimi euri per olii che dovrebbero per quello che costano avere proprietà mirabolanti....donare per lo meno l'eterna giovinezza....
confidano che il responsabile controlli cio' che deve essere controllato e che prima di restituirla la provi...
invece poi , dopo avere pagato ...ti rendi conto ...
che non hai modo di verificare che olio effettivamente è stato usato...che la procedura non è stata eseguita correttamente...che le viti non sono avvitate..ecc....
che monti in sella...fai 10 metri e voilà e l'escursione delle leve dei freni è identica a quando l'hai portata (magari pero' hai già pagato la sostituzione dei liquidi....)
che dopo 2 giorni ti gocciola il cardano...che dopo una settimana l'olio è nero...
che le gomme sono sgonfie e una pompatina potevano dargliela....
e quando hai fretta...e di questo magari te ne accorgi in viaggio......il "divertimento" è doppio...

Non sei il cliente medio BMW. STOP

bikelink
18-07-2005, 10:31
il bello è che chiedono 35 euro all'ora di manodopera!!! :mad: :mad: :mad:


e il bello è che non puoi contestare le ore....

ma volete mettere una moto usata e fuori garanzia ?
li stà il risparmio...alla faccia di chi la cambia dopo un paio di anni :)

Muttley
18-07-2005, 10:31
ieri sera sissyna è tornata a casa in carro attrezzi perchè il dado che tiene la ruota posteriore del suo scarver si è allentato.... dopo 2 giorni di moto...

roba da ammazzarsi!!! :mad: :mad: :mad:

ma ai conce ci lavorano persone con problemi mentali????

se fossimo negli USA ci sarebbero cause da milioni di dollari...


E' successo anche ai dadi della ruota posteriore della mia R-RS tornando dal Mukken Umbro... Ancora non ho trovato una spiegazione.

fortealamo
18-07-2005, 10:41
Ora raccolgo le idee, ma lunedì comincerà una guerra atomica!



@zz! !
attendiamo news

ciao AleF ;)

StefanoTS
18-07-2005, 10:48
Il fianchetto l'anno fissato male o meglio ancora non era fissato!

Il metodo per fissarlo correttamente è uno solo (li ho smontati varie volte):

C'è un punto del perno di fissaggio che con una leggera pressione entra nel foro del fianchetto a questo punto ruoti in senso orario di circa 180° e senti che c'è un punto di max resistenza ... lì ti fermi!
Se continui a girare scavalchi il fermo e il fianchetto resta staccato.

La prova del nove la fai tirando la parte anteriore verso fuori con la mano se alla minima trazione il fiachetto si allarga NON è fissato bene!

E' un pò macchinoso potevano mettere una battuta d'arresto della cosa ma se fissati bene non si spostano!

Joe Falchetto
18-07-2005, 11:53
ieri sera sissyna è tornata a casa in carro attrezzi perchè il dado che tiene la ruota posteriore del suo scarver si è allentato.... dopo 2 giorni di moto...

roba da ammazzarsi!!! :mad: :mad: :mad:

ma ai conce ci lavorano persone con problemi mentali????

se fossimo negli USA ci sarebbero cause da milioni di dollari...

Non ci posso credere...
Faccio bene a fare tutto da me...

Gattonero
18-07-2005, 12:11
Il fianchetto l'anno fissato male o meglio ancora non era fissato!

Il metodo per fissarlo correttamente è uno solo (li ho smontati varie volte):

C'è un punto del perno di fissaggio che con una leggera pressione entra nel foro del fianchetto a questo punto ruoti in senso orario di circa 180° e senti che c'è un punto di max resistenza ... lì ti fermi!
Se continui a girare scavalchi il fermo e il fianchetto resta staccato.

La prova del nove la fai tirando la parte anteriore verso fuori con la mano se alla minima trazione il fiachetto si allarga NON è fissato bene!

E' un pò macchinoso potevano mettere una battuta d'arresto della cosa ma se fissati bene non si spostano!


Sì, ho capito, ma i fianchetti con la vite a baionetta li aveva anche il Tuareg Rally 125..... e non si staccavano. Le bandine del SI e del CIAO erano fissate con le viti a baionetta. Non stiamo parlando di un pezzo ipermega complicato che deriva dallo shuttle.... è na vite a baionetta!!!

Possibile che su una moto da 15k€ (quando va bene), si soffra per ste cazzate???? :mad: :mad: :mad:

Il mio scoramento è dato dal fatto che vorrei fare sta follia e andare a prenotarla. Ma con tutte ste magagne in giro, proprio non ce la faccio
:( :( :(

StefanoTS
18-07-2005, 13:23
Sì, ho capito, ma i fianchetti con la vite a baionetta li aveva anche il Tuareg Rally 125..... e non si staccavano. Le bandine del SI e del CIAO erano fissate con le viti a baionetta. Non stiamo parlando di un pezzo ipermega complicato che deriva dallo shuttle.... è na vite a baionetta!!!


Non è un sistema a baionetta altrimenti a fondo corsa non si sgancerebbe, dopo ho tempo ne stacco uno e posto la foto.....


Possibile che su una moto da 15k€ (quando va bene), si soffra per ste cazzate???? :mad: :mad: :mad:

Su questo ti dò ragione perchè inventarsi nuovi agganci quando ne esistono di ben rodati ...... bho! sarà che l'innovazione se non è a tutto tondo non ha valore?

Il mio scoramento è dato dal fatto che vorrei fare sta follia e andare a prenotarla. Ma con tutte ste magagne in giro, proprio non ce la faccio
:( :( :(

Quì nessuno e ripeto nessuno di può aiutare ma di una cosa sono convinto che la moto la compri perchè ti piace, perchè puoi spendere quella cifra, perchè in BMW bene o male l'assistenza c'è sempre anche in giro per il mondo.


Resta il dubbio cmq. che uno con il tuo nick è sicuro di non aver rogne con una zuzuki o una kakavaki o altre moto? :lol: ;)

Huey
18-07-2005, 13:35
Dal forum UKGSER...

had enough
I need help. In nearly 1 year of ownership (2nd owner 12,000 miles) I have had the following replaced under warranty:

A fuel sender,
Left hand indicator assembly,
Corroded front & rear wheel, cylinder head and front engine plate.
The front plate was replaced in march and has now started to corrode again (as well as the cooling fins behind the exhaust header pipes) and I am at the end of my teather.


Alex da Tai

Gattonero
18-07-2005, 13:44
Non è un sistema a baionetta altrimenti a fondo corsa non si sgancerebbe.....

Ancora peggio..... per quello che hai scritto tu sotto.


Su questo ti dò ragione perchè inventarsi nuovi agganci quando ne esistono di ben rodati ...... bho! sarà che l'innovazione se non è a tutto tondo non ha valore?

Appunto.

Quì nessuno e ripeto nessuno di può aiutare ma di una cosa sono convinto che la moto la compri perchè ti piace, perchè puoi spendere quella cifra, perchè in BMW bene o male l'assistenza c'è sempre anche in giro per il mondo.

Anche no. Il fatto che uno compri una moto perché gli piace, non vuol dire che poi la moto possa perdere i pezzi, perché "tanto mi piace"... almeno IMHO.

D'accordo che poi sulle piccole magagne (e comunque in numero sempre molto limitato) si possa passare, perché la moto in fin dei conti la si ama anche nonostante le magagne. Ma alla fine l'assegno, quando lo stacco, lo stacco intero, che non perde pezzi, e che fa il suo lavoro fino in fondo. Pretendo una moto che faccia altrettanto.


Resta il dubbio cmq. che uno con il tuo nick è sicuro di non aver rogne con una zuzuki o una kakavaki o altre moto? :lol: ;)

Hai ragione.... ma per ora mai avuto rogne... a parte una spia della riserva accesa continuamente, che già mi fa incazzare ;) ;) :mad:

Sarà che anche la moto è nera e il GS nero non lo fanno? :scratch:

nonholenduro
18-07-2005, 19:51
Un plauso alla bmw che ha concepito il fianchetto colorato facilmente smontabile ed intercambiabile con uno di un altro colore in stile carrozzeria Smart !

GIESSSSSSSE
25-07-2005, 14:59
Anche io sono incolume per miracolo grazie alla prontezza di riflessi, alla non eccessiva velocità 140km/h e alla fortuna. Ieri stavo sorpassando in autostrada quando il fianchetto sinistro si è spalancato controvento. Sono riuscito a tenerlo il più chiuso possibile dopo aver azionato le quattro frecce per segnalare alle auto che seguivano dietro che ero in emergenza. Anche a me si è rovinata la guancetta in alluminio che è tutta snervata.

Il fatto che sia stato chiuso male il fermo interno secondo me è di poco conto: nei giorni passati avevo sistemato più volte l'aggancio a pressione in alto che tendeva ad uscire e avevo controllato anche quello inferiore che quindi era a posto.

Ad ogni buon conto il fermo interno è certamente mal congegnato ed economico al punto da non darmi affidamento per il futuro. Studierò qualcosa per aumentarne la sicurezza.

Inoltre vi segnalo che la settimana scorsa mi si è rotto anche uno degli agganci in plastica per la borsa laterale, la quale è rimasta di traverso sospesa solo al perno in metallo, andando ad ammaccare la marmitta.

E' successo ad altri quest'ultima cosa?

A presto.

Smarf
25-07-2005, 15:21
questo a mio avviso è un fatto realmente preoccupante perchè non è il primo che succede
è successo a smarf che conosco personalmente ed a altri che non conosco

il fatto che quel perno debba essere montato con una procedura specifica quasi misteriosa agli stessi meccanici ai primi interventi su quella moto significa che se un qualsiasi giorno avessi bisogno di rivolgermi ad un mecca non BMW non potrei stare certo tranquillo :mad: :mad: :mad:

mi piacerebbe capire di cosa si tratta esattamente quando BMW dice <<errore di montaggio>>
l'ispettore Bmw dice che è successo a 3 o 4 moto in Italia.
il perno (bullone M12) è a Monaco per essere analizzato. finora, però, ad essere ANAlizzato sono stato solo io!

KappaElleTi
25-07-2005, 15:27
l'ispettore Bmw dice che è successo a 3 o 4 moto in Italia.




manco se me lo giura in tribunale

dai mica dobbiamo credere a tutto

quel perno si è svitato mica spezzato a che pro analizzarlo
e poi si è sempre parlato di errori di montaggio o no? :confused:

onofriodelgrillo
25-07-2005, 15:31
:confused: è inutile, ho finito le parole.... :(

BmwMotorrad
25-07-2005, 16:37
Porca miseria...
Aspetta che corro giù in garage a controllare i miei....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pepot
25-07-2005, 17:14
Successo anche a me alla stessa velocità (ne avevo fatto anche un 3ad); è impressionante il rumore della botta.... :(
Sono andato in concessionaria e mi hanno sostituito il fianchetto in plastica e la parte sottostante in alluminio in garanzia....
Non cntra il peso e la plastica (non si perde mai ocasione di tirarli in ballo eh?); anche le carene delle jap che fanno 300 Km/h sono in plastica, ma non si staccano....
Il problema è che il gancio interno in basso, per consentire lo smontaggio della fiancatina senza bisogno degli attrezzi, è stato fatto con una vite del cazzo che si avvita a mano per mezzo giro e che è progettata male e tende a sganciarsi... :(
esatto ..................
quella vite a pressione che deve fare mezzo giro blocca la fiancatina nella parte anteriore.
se non è stata bloccata bene ovviamente con la pressione dell'aria la fiancatina si apre a libro e resta incernierata sui due agganci posteriori storcendo ovviamente tutti i supporti.
vai dal conce e pretendi la sostituzione in garanzia in considerazione del fatto che di recente la avevano svitata.
Sicuramente non hanno bloccato bene il fermo

dpelago
25-07-2005, 18:06
Il fianchetto l'anno fissato male o meglio ancora non era fissato!

Il metodo per fissarlo correttamente è uno solo (li ho smontati varie volte):

C'è un punto del perno di fissaggio che con una leggera pressione entra nel foro del fianchetto a questo punto ruoti in senso orario di circa 180° e senti che c'è un punto di max resistenza ... lì ti fermi!
Se continui a girare scavalchi il fermo e il fianchetto resta staccato.

La prova del nove la fai tirando la parte anteriore verso fuori con la mano se alla minima trazione il fiachetto si allarga NON è fissato bene!

E' un pò macchinoso potevano mettere una battuta d'arresto della cosa ma se fissati bene non si spostano!

Esatto! I fianchetti se correttamente montati non si sganciano. Inutile sparare su BMW per errori attribuibili ad un pistola che non sa fare il suo lavoro. Altro discorso il problema al cardano...

Dpelago R1200 Gs Gialla

pepot
25-07-2005, 18:08
Esatto! I fianchetti se correttamente montati non si sganciano. Inutile sparare su BMW per errori attribuibili ad un pistola che non sa fare il suo lavoro. Altro discorso il problema al cardano...

Dpelago R1200 Gs Gialla
concordo 100%%
pertanto insisto di andare dal conce che non ha bloccato bene la fiancatina per cercare di avere la SOSTITUZIONE IN GARANZIA

AlessandroF
26-07-2005, 01:41
ho incontrato l'ispettore bmw, il quale mi ha giurato su tutti i suoi parenti più stretti che un fato simile può essere solo conseguenza di cattivo serraggio in officina.
Ovviamente mi cambiano in garanzia tutte le parti danneggiate, ma non mi va via il dubbio: se percorro un tratto sconnesso, proprio come era successo qualche giorno fa, le vibrazioni potrebbero far aprire il fermo?
ovvio che da ora controllerò di continuo che tutto sia regolare, ma non mi piace per niente...

lele
26-07-2005, 07:15
scusate ma se la fiancatina anteriormente era fissata male, non si sarebbe mossa toccandola con la mano??
intendo dire quella vite anteriore fa mezzo giro per bloccare il fianchetto e io per vedere se il fianchetto è chiuso lo tiro con la mano vicino alla vite, se fosse fissato male si muoverebbe e credo anche ad andare più basse dei 140 in autostrada. voi come controllate se è fissato bene?
grazie e ciao

pepot
26-07-2005, 09:14
scusate ma se la fiancatina anteriormente era fissata male, non si sarebbe mossa toccandola con la mano??
intendo dire quella vite anteriore fa mezzo giro per bloccare il fianchetto e io per vedere se il fianchetto è chiuso lo tiro con la mano vicino alla vite, se fosse fissato male si muoverebbe e credo anche ad andare più basse dei 140 in autostrada. voi come controllate se è fissato bene?
grazie e ciao
perchè c'è una guarnizione di gomma che comunque tiene dentro il perno anche se non è avvittato

AlessandroF
26-07-2005, 09:14
e suggerirei, oltre a un controllo frequente dei fermi dei fianchetti, anche quello della regolazione dei perni su cui si fissano le borse.
più di tanto non si possono serrare perchè si rischia di rompere il telaietto (in plastica) e con le vibrazioni si mollano in poco tempo. se non ci si accorge, poi si perdono le borse...

Pacifico
26-07-2005, 09:14
Scusate l'intrusione... ma se una officina (di qualsiasi marca) mi monta male un cardano o una fiancatina tale da farmi ammazzare, o rischiare di farmi ammazzare,... come minimo li faccio visitare dal mio avvocato.... gli chiedo i danni e faccio un casino alla BMW che la metà gli basta....

Invece sembra che quasi accettiate tutto come se fosse normale...

Me li mangerei vivi a colazione.... e si fanno pagare pure caro.... mah!

pepot
26-07-2005, 09:15
ho incontrato l'ispettore bmw, il quale mi ha giurato su tutti i suoi parenti più stretti che un fato simile può essere solo conseguenza di cattivo serraggio in officina.
Ovviamente mi cambiano in garanzia tutte le parti danneggiate, ma non mi va via il dubbio: se percorro un tratto sconnesso, proprio come era successo qualche giorno fa, le vibrazioni potrebbero far aprire il fermo?
ovvio che da ora controllerò di continuo che tutto sia regolare, ma non mi piace per niente...
ti avevamo detto che dipende dal mancato fissaggio del perno.
non mi preoccuperei per gli sterrati perchè se ben fissato il perno non si muove e la guarnizione assorbel e vibrazioni della moto ;)

pepot
26-07-2005, 09:23
Scusate l'intrusione... ma se una officina (di qualsiasi marca) mi monta male un cardano o una fiancatina tale da farmi ammazzare, o rischiare di farmi ammazzare,... come minimo li faccio visitare dal mio avvocato.... gli chiedo i danni e faccio un casino alla BMW che la metà gli basta....

Invece sembra che quasi accettiate tutto come se fosse normale...

Me li mangerei vivi a colazione.... e si fanno pagare pure caro.... mah!
guarda che i danni eventuali che avresti potuto subire non si possono chiedere.
visto che gli hanno sostituito tutti i pezzi danneggiati, ammettendo l'errore, il risarcimento in forma specifica è stato già fatto ;)

pepot
26-07-2005, 09:26
e suggerirei, oltre a un controllo frequente dei fermi dei fianchetti, anche quello della regolazione dei perni su cui si fissano le borse.
più di tanto non si possono serrare perchè si rischia di rompere il telaietto (in plastica) e con le vibrazioni si mollano in poco tempo. se non ci si accorge, poi si perdono le borse...

poichè l'altezza del perno che regge le borse laterali deve essere 27 mm e, come correttamente osservi, spesso si svitano per le vibrazioni, io ho usato (e la consiglio) quella pasta frenafiletti (così mi pare si chiami) che mi ha messo proprio il capo officina.
si tratta di un paio di gocce che si mettono sul perno prima di avvitarlo ed evitano che questo si sviti.
una sorta di stoppa moderna degli idraulici
:lol: :lol: :lol: :lol:

AlessandroF
26-07-2005, 09:27
Scusate l'intrusione... ma se una officina (di qualsiasi marca) mi monta male un cardano o una fiancatina tale da farmi ammazzare, o rischiare di farmi ammazzare,... come minimo li faccio visitare dal mio avvocato.... gli chiedo i danni e faccio un casino alla BMW che la metà gli basta....

Invece sembra che quasi accettiate tutto come se fosse normale...

vedi, per due ragioni: la prima è che sono disposto a perdonare una svista, per fortuna senza gravi conseguenze, a chi mni ha sempre dimostrato capacità, disponibilità, lealtà ed onestà;
la seconda è che se anche dovessi agire nei confronti dell'officina avrei due tipi di difficoltà: dimostrare che dopo di loro nessuno ha manipolato il fianchetto e nessun danno di cui pretendere il risarcimento, visto che già mi viene sostituito il tutto.

AlessandroF
26-07-2005, 09:31
si tratta di un paio di gocce che si mettono sul perno prima di avvitarlo ed evitano che questo si sviti.
una sorta di stoppa moderna degli idraulici
:lol: :lol: :lol: :lol:
caspita, non ci avevo pensato. :D

marcobmw
26-07-2005, 14:08
il bello è che chiedono 35 euro all'ora di manodopera!!! :mad: :mad: :mad:
..... no il bello non è che chiedono 35 euro l'ora e lavorano male ....... il bello è che la gente ci va anche per farsi cambiare l'olio .........

luke
26-07-2005, 14:12
Beh se la moto è nuova e hai la garanzia non so quanto ti convenga metterci su le mani....fermo restando che non tutti lavorano male...
Non facciamo di tutta l'erba il solito banale e comune fascio.

Linguaccia
26-07-2005, 16:30
ma queste gs 1200 chi le ha fabbricate la LEGO?

tonigno
26-07-2005, 16:34
ma queste gs 1200 chi le ha fabbricate la LEGO?


.... No la BMW! :mad: :mad: ..... Che, a quanto sento dalle lamentele dei possessori anche di altri modelli "nuovi", ormai pare che abbia "delegato" la LEGO !! :mad: :mad:

lele
26-07-2005, 16:36
scusate mi spiegate quale deve essere l'altezza dei perni per le borse?? 27 mm tutto fuori??
grazie

tonigno
26-07-2005, 16:39
scusate mi spiegate quale deve essere l'altezza dei perni per le borse?? 27 mm tutto fuori??
grazie

Si 27 mm tutto fuori cioè fino alla sommità della testa!

.... e tengo a precisare che l'ho imparato da Pepot ... Il Guru del GS !!

pepot
26-07-2005, 16:44
Si 27 mm tutto fuori cioè fino alla sommità della testa!

.... e tengo a precisare che l'ho imparato da Pepot ... Il Guru del GS !!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MI RACCOMANDO.............
usate delle gocce di quel prodotto frenafiletti per bloccare la vite

emiddio
26-07-2005, 16:44
Alla fine di questo post dico a tutti quelli che hanno il 1150,e non fanno altro che cercare di trovare una motivazione per non cambiarla col1200,che anche il 1150 ha i suoi difettucci(i battiti in testa li conoscete?e il peso,e la svalutazione che ha subito la vostra moto?),e comunque tenetevi la vostra bella mukka(1150),che noi ci teniamo la nostra(1200 GS)!!!!!

Kilimanjaro
26-07-2005, 16:47
Io i perni li ho regolati mezzo giro alla volta (da tutto fuori) fin quando a borse montate entrambi i ganci in plastica delle stesse entrano completamente nelle asole impedendo l'eventuale lasco.

Linguaccia
26-07-2005, 16:47
Alla fine di questo post dico a tutti quelli che hanno il 1150,e non fanno altro che cercare di trovare una motivazione per non cambiarla col1200,che anche il 1150 ha i suoi difettucci(i battiti in testa li conoscete?e il peso,e la svalutazione che ha subito la vostra moto?),e comunque tenetevi la vostra bella mukka(1150),che noi ci teniamo la nostra(1200 GS)!!!!!

una volta in autostrada a 180 km orari mi è volato su un ginocchio un battito in testa non mi ha fatto una sega,forse era montato male?devo metterci l'attak?

tonigno
26-07-2005, 16:50
una volta in autostrada a 180 km orari mi è volato su un ginocchio un battito in testa non mi ha fatto una sega,forse era montato male?devo metterci l'attak?


Moooolto carinaaa!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

dgardel
26-07-2005, 17:01
Ma è possibile???????

Io ci ho fatto 27.000 km in meno di un anno, smontato e rimontato i finachetti decine di volete..............


Mai sucesso nulla!!!!!!

A mano che no siano stati montati male!!!

dgardel
26-07-2005, 17:02
Io i perni li ho regolati mezzo giro alla volta (da tutto fuori) fin quando a borse montate entrambi i ganci in plastica delle stesse entrano completamente nelle asole impedendo l'eventuale lasco.
Basta regolarli a 27 mm ....


opsss arrivo tardi..........

GIESSSSSSSE
27-07-2005, 15:02
Anche io sono incolume per miracolo grazie alla prontezza di riflessi, alla non eccessiva velocità 140km/h e alla fortuna. Ieri stavo sorpassando in autostrada quando il fianchetto sinistro si è spalancato controvento. Sono riuscito a tenerlo il più chiuso possibile dopo aver azionato le quattro frecce per segnalare alle auto che seguivano dietro che ero in emergenza. Anche a me si è rovinata la guancetta in alluminio che è tutta snervata.

Il fatto che sia stato chiuso male il fermo interno secondo me è di poco conto: nei giorni passati avevo sistemato più volte l'aggancio a pressione in alto che tendeva ad uscire e avevo controllato anche quello inferiore che quindi era a posto.

Ad ogni buon conto il fermo interno è certamente mal congegnato ed economico al punto da non darmi affidamento per il futuro. Studierò qualcosa per aumentarne la sicurezza.

Inoltre vi segnalo che la settimana scorsa mi si è rotto anche uno degli agganci in plastica per la borsa laterale, la quale è rimasta di traverso sospesa solo al perno in metallo, andando ad ammaccare la marmitta.

E' successo ad altri quest'ultima cosa?

A presto.

Innanzitutto ringrazio il sig. Enzo Digiovinazzo per la cortesia ed efficienza di sempre. BMW Motorrad ha passato tutto in garanzia – avrei voluto vedere se non fosse stato così.

Ho portato ieri la moto per il tagliando de 10k km e oggi è stata riconsegnata perfettamente in ordine. L’unica cosa è che l’ispettore voleva sapere come si fosse staccata la borsa sinistra. La mia spiegazione è che, essendosi allentato come spesso accade il perno di metallo, al primo sobbalzo per torsione longitudinale si è rotta l’asola anteriore di sostegno.

Per quanto riguarda la fiancatine resto dell’idea che il meccanismo di fissaggio non è idoneo in quanto non è giustificato dalla necessità che sia tolto e ripristinato rapidamente. Spero che BMW apporti una modifica usando dei fermi con un fine corsa come quelli esterni sul serbatoio. D’ora in poi farò un check più accurato – e dire che sono uno già pignolo di mio.

Resta comunque il rischio corso d’incidente per me e il passeggero oltre ai veicoli che seguivano in autostrada. Per fortuna sono qui a raccontarla.

cardinale
16-08-2006, 11:08
lunedì anke a me è successa la stessa cosa in autostrada a 160km/h..grande la paura ma fortunatamente sono riuscito a mettere le 4 frecce e a fermarmi senza alcun danno grave a parte la gran botta al ginocchio sx e fiancatina e guancetta in alluminio rovinate... ke nervi!!! come rovinarsi un ferragosto... grazie BMW!!!

rhino
16-08-2006, 11:18
Felice di sentire che te la sei cavata.
Queste brutte storie non fanno che accrescere l'amore per il mio ferro da stiro.....e mi premettono di indirizzare la scimmia (R1100GS ?).

P.S. FALLI NERI!!!

emmegey
16-08-2006, 11:38
Il fianchetto l'anno fissato male o meglio ancora non era fissato!



Quoto 100%. Se ben montati non possono staccarsi! Li ho anch'io smontati e rimontati varie volte e pur avendo superato più volte i 190 Km/h mai avuto problemi...Certo, se il sistema di fissaggio fosse stato diverso ci sarebbero stati meno equivoci o male interpretazioni al rimontaggio...Ma questo è un punto crutico e caratteristico della carrozzeria GS1200!!! :lol:

rhino
16-08-2006, 11:44
...ma non è che correte un pò troppo? :-o :) :-o :)

andr72rm
16-08-2006, 11:50
Perdita del perno del cardano - ce l'ho:mad:
Top case perso per strada - ce l'ho:mad:
fianchetto laterale aperto a 140kmh - mi manca:D
Cavaletto centrale staccato - ce l'ho:mad:
Perdita valigia laterale - mi manca :D

Ancora un piccolo sforzo e ce la posso fare ad averli tutti :lol: :lol: :lol:

Sono incaxxato nero con la BMW, il problema e che non riesco a trovare una valida alternativa al GS che mi dia le stesse prestazioni,emozioni,versatilità.... :!: sono andato anche a provare il karotone :cool: :confused:
La cosa è frustrante :mad: amore e odio :mad: :mad:

rhino
16-08-2006, 11:53
Perdita del perno del cardano - ce l'ho:mad:
Top case perso per strada - ce l'ho:mad:
fianchetto laterale aperto a 140kmh - mi manca:D
Cavaletto centrale staccato - ce l'ho:mad:
Perdita valigia laterale - mi manca :D

Ancora un piccolo sforzo e ce la posso fare ad averli tutti :lol: :lol: :lol:

Sono incaxxato nero con la BMW, il problema e che non riesco a trovare una valida alternativa al GS che mi dia le stesse prestazioni,emozioni,versatilità.... :!: sono andato anche a provare il karotone :cool: :confused:
La cosa è frustrante :mad: amore e odio :mad: :mad:
Triumph Tiger? ;) ;)

Enrox
16-08-2006, 11:54
in realtà gli attacchi rapidi sono solo sul lato posteriore, mentre a me si sono aperti quelli anteriori, che sono a pressione....
...... a pressione...... ma che grande stronzata, a pensarci!!!
quello anteriore non e' solo a pressione, dopo vercelo premuto dentro devi girare il fermo, se lo fai non si sgancia neppure se tiri le bombe.

AlessandroF
16-08-2006, 12:05
quello anteriore non e' solo a pressione, dopo vercelo premuto dentro devi girare il fermo, se lo fai non si sgancia neppure se tiri le bombe.
Per amor di precisione, gli aggancio anteriori sono di 2 tipi:
Quello basso, che è come tu dici e quello alto che è solo a pressione.
In ogni caso, per quanto mi riguardò, quando successe l'incidente, personalmente non ci avevo mai messo le mani. Soltanto il personale BMW!!!

Panzerdivision
16-08-2006, 12:06
mode serio on:

quando la racconti va sempre bene


mode serio off:
piripicchio è in ferie, sennò sai che filippica antiplastica?

nossa
16-08-2006, 12:14
BMW :-p :lol: :lol: :lol: :lol: moto di puro acciaio tettesco.... sì, quello delle scatole dei tonni, che poi sono gli acquirenti:mad:

andr72rm
16-08-2006, 12:23
Triumph Tiger? ;) ;)

Ancora non sono così disperato :lol:
E poi in lista verrebbero prima il multistrada (non mi piace la linea anteriore e poco OFF) ed il karotone (ruota da 21 e troppo OFF) :cool: :cool:

Bmwgsgio
16-08-2006, 12:30
Questa volta è troppo grossa:
Per la seconda volta da quando l'ho comprata, oggi ho raggiunto e superato i 180 kmh.
Ero in rettilineo, in autostrada, quando improvvisamente sento una botta fortissima al ginocchio sinistro e la moto che sbanda a sinistra.
La tengo in piedi grazie a non so quale santo in paradiso, guardo in basso e scopro che il fianchetto si era sganciato dal davanti e spalancato sul ginocchio.
Ora io ho il ginocchio fuori uso e la moto ha tutti i punti di attacco del fianchetto scardinati, il fianchetto di plastica rotto in più punti e quello di alluminio piegato.
Non mi fido più di questa moto!!!
Ora raccolgo le idee, ma lunedì comincerà una guerra atomica!
:mad: :mad: :mad:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Incredibile!!!!
Tutto sommato ti è andata di culo ( si può dire? ):mad:

Continuo a ringraziare la mia magica, vecchia, ferrosa, vecchia 1150!!!:eek:

Giò;)

Enrox
16-08-2006, 12:33
Per amor di precisione, gli aggancio anteriori sono di 2 tipi:
Quello basso, che è come tu dici e quello alto che è solo a pressione.
In ogni caso, per quanto mi riguardò, quando successe l'incidente, personalmente non ci avevo mai messo le mani. Soltanto il personale BMW!!!
guarda che il problema e' che viene agganciato male quello inferiore, stai pur certo che se e' agganciato bene non viene via in alcun modo, del resto nessuno ha mai messo su QdE una foto del fianchetto dopo che si e' staccata per dimostrare che il perno si sia rotto.

AlessandroF
16-08-2006, 12:40
guarda che il problema e' che viene agganciato male quello inferiore, stai pur certo che se e' agganciato bene non viene via in alcun modo, del resto nessuno ha mai messo su QdE una foto del fianchetto dopo che si e' staccata per dimostrare che il perno si sia rotto.
Si si... son convinto. Ora che dopo il fattaccio ci ho percorso altri 18.000 km, so bene come sono gli agganci e prima di un lungo percorso non manco mai di verificare DI PERSONA il buon serraggio.
Comunque devo anche dire che pochi mesi dopo l'accaduto ci sono andato in Libia e Tunisia, facendo anche molti km di piste nel Sahara e tutto è filato liscio.
La prossima settimana partirò per il Marocco e spero che di nuovo tutto funzioni...

Enrox
16-08-2006, 12:45
ti avevo quotato in quanto ogni volta che questo argomento viene riportato in vista c'e' qualcuno che si mette a fare discorsi sulla qualita' BMW.
Ora d'accordo che i fianchetti potevano forse venir progettati anche a prova di grullo, pero' resta il fatto che da soli i fianchetti non si staccano, succede solo ed esclusivamente se non vengono agganciati correttamente. ;)

rhino
16-08-2006, 12:46
Ancora non sono così disperato :lol:
E poi in lista verrebbero prima il multistrada (non mi piace la linea anteriore e poco OFF) ed il karotone (ruota da 21 e troppo OFF) :cool: :cool:

chi ce l'ha, dalle voci, sembra contento e poi ha una cosa essenziele.....è di ferro!!!:lol: :lol: :lol:

andr72rm
16-08-2006, 12:48
chi ce l'ha, dalle voci, sembra contento e poi ha una cosa essenziele.....è di ferro!!!:lol: :lol: :lol:


Il ferro s'ARUZZA :lol:

rhino
16-08-2006, 13:02
Il ferro s'ARUZZA :lol:
IDEA!!! ETV1000 Caponord!! (scherzi a parte, è un bel mezzo).....
Ciao

paolo chiaraluna
16-08-2006, 14:12
una volta in autostrada a 180 km orari mi è volato su un ginocchio un battito in testa non mi ha fatto una sega,forse era montato male?devo metterci l'attak?


rotttttfffllll:lol:

antomar
16-08-2006, 16:08
La tengo in piedi grazie a non so quale santo in paradiso,

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ElencoNewsPub/62321F947CA478B2C1256C77004F16DF?OpenDocument

celio
16-08-2006, 16:28
io no me ne intendo, mi spice solo per la brutta avventura che ti capitata.

già e tragico farsi male in moto, ma se capita per una cag@ta simile, è da incriminazione!

paolo chiaraluna
16-08-2006, 16:43
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ElencoNewsPub/62321F947CA478B2C1256C77004F16DF?OpenDocument

eccolo :lol:
10361

quello "in alto" ovviamente...

antomar
16-08-2006, 16:53
eccolo :lol:

quello "in alto" ovviamente...

:!: :!: :!:

condor
16-08-2006, 17:23
è già successo a qualcun'altro sul forum...
e a me pure con la scarver...
avevano rimontato il fianchetto 'frettolosamente'...

La moto non ha nessuna colpa.

BMWBOXER
16-08-2006, 17:29
Dal forum UKGSER...

had enough
I need help. In nearly 1 year of ownership (2nd owner 12,000 miles) I have had the following replaced under warranty:

A fuel sender,
Left hand indicator assembly,
Corroded front & rear wheel, cylinder head and front engine plate.
The front plate was replaced in march and has now started to corrode again (as well as the cooling fins behind the exhaust header pipes) and I am at the end of my teather.


Alex da Tai


:mad: :angry5: SELL IT

BMWBOXER
16-08-2006, 17:32
:( :-o :confused:
Sono felice che tu non abbia riportato gravi danni, ma mi dispiace tanto per la
Muccona

Gara
16-08-2006, 17:44
Successo anche a me alla stessa velocità (ne avevo fatto anche un 3ad); è impressionante il rumore della botta.... :(
Sono andato in concessionaria e mi hanno sostituito il fianchetto in plastica e la parte sottostante in alluminio in garanzia....
Non cntra il peso e la plastica (non si perde mai ocasione di tirarli in ballo eh?); anche le carene delle jap che fanno 300 Km/h sono in plastica, ma non si staccano....
Il problema è che il gancio interno in basso, per consentire lo smontaggio della fiancatina senza bisogno degli attrezzi, è stato fatto con una vite del ***** che si avvita a mano per mezzo giro e che è progettata male e tende a sganciarsi... :(

ciao Pier, per caso domenica pom sei passato da Santa Sofia, perche' ho visto un gs 1200 come il tuo e che ha fatto un impennata
:rolleyes: :rolleyes: , finora ho visto solo tu a farlo in piu' aveva un casco nero:lol: :lol:

scusate, per quanto riguarada le fiancatine conviene rivettarle, in ferramenta ci sono dei Kit dove e' compresa la pistola per i rivetti:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



SCHERZO :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: , ste cose sono pericolose, la BMW deve porre rimedio a ste magagne:( :( :( :( :( :( :(

ambroeus2003
16-08-2006, 19:09
>ahhhh,questi mecca ke lavorano con la testa nel c@@@..zo...certo ke però quelle chiusure mi sono sempre sembrate un pò ""fragiline""ma ti chiedo,avevi i pant con le protezioni??se li avevi forse....ma se guidavi con i boxer......ummhhhhvecchia e caraADV,sulla via del sale ne ha fatti d salti e mai un bè,acciaio teutonico raga......

microcefalo
16-08-2006, 19:11
...forse si tratta di un aerofreno ad apertura automatica :lol:

Alex da Tai di cadore
L'anomalia infatti è la mancata uscita del diruttore destro :confused:

Kilimanjaro
16-08-2006, 22:03
L'anomalia infatti è la mancata uscita del diruttore destro :confused:

In questo caso sarebbero ca**i amari!
Comunque se si sganciano i comandi, i diruttori dovrebbero rientrare e non rimanere estesi.
Non mi ci far pensare a tal evenienza....:confused:

GELANDERSTRASSE
16-08-2006, 23:06
Questa volta è troppo grossa:
Per la seconda volta da quando l'ho comprata, oggi ho raggiunto e superato i 180 kmh.
Ero in rettilineo, in autostrada, quando improvvisamente sento una botta fortissima al ginocchio sinistro e la moto che sbanda a sinistra.
La tengo in piedi grazie a non so quale santo in paradiso, guardo in basso e scopro che il fianchetto si era sganciato dal davanti e spalancato sul ginocchio.
Ora io ho il ginocchio fuori uso e la moto ha tutti i punti di attacco del fianchetto scardinati, il fianchetto di plastica rotto in più punti e quello di alluminio piegato.
Non mi fido più di questa moto!!!
Ora raccolgo le idee, ma lunedì comincerà una guerra atomica!
:mad: :mad: :mad:
:lol: provabilmente quando li hai rimontati,non hai fatto fare lo scrocco completo alle viti,xchè basta che non vadano comlpletamente a fine corsa che l'aria fa il resto:mad:

Viggen
17-08-2006, 08:04
Al padre della mia ragazza è successo di peggio...
in sorpasso in superstrada la ruota posteriore gli comincia a ballare! Sbatte una spalla contro il camion che stava sorpassando e poi si rimette in carreggiata... gli è andata ultrabene che non si è fatto nulla!!!

Morale... pensava di aver forato e invece... la parte finale del cardano si era sganciata!!!!! Arghhhhhhhh!!! Quella specie di vite/perno prima del "buco" era venuto via!!!
Ho visto le foto e mi sono venuti i brividi!!

L'ispettore e la Casa hanno detto che era stato montato male dall'operaio... cmq lui gliela ha lasciata in concessionario e non vuole più sentire di 1200gs!!!

No comment... 16500eur di moto!!!
Anche se cmq non deve succedere neanche al ciaino piaggio...

C'era stato un richiamo, per quel problema lì. Il perno più basso del Paralever, si sfilava ed andava ad infilarsi tra le razze della ruota...

Gara
17-08-2006, 10:12
C'era stato un richiamo, per quel problema lì. Il perno più basso del Paralever, si sfilava ed andava ad infilarsi tra le razze della ruota...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Simbad
17-08-2006, 10:18
La mia mukka me la tengo stretta stretta. In bocca al lupo e incazzati pure. Certe cose non devrebbero mai accadere.

rhino
17-08-2006, 10:19
C'era stato un richiamo, per quel problema lì. Il perno più basso del Paralever, si sfilava ed andava ad infilarsi tra le razze della ruota...
sai che consolazione.....magari quando ti arriva il richiamo sei già in ospedale!!!! :rolleyes: :( :rolleyes: :( :rolleyes: :( meno male che al padre della fidanzata di fedeboxer è andata bene :) .

cardinale
17-08-2006, 10:19
ho scritto ieri alla BMW esponendo cosa mi era successo... e mi hanno risposto:
Egregio Signor ...,

diamo seguito alla Sua cortese mail, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Con la presente, nell'esprimere il nostro rammarico per i fatti da Lei esposti, desideriamo altresì ringraziarLa per le Sue segnalazioni, in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW, e tanto più importante poiché grazie ad esse riusciamo a migliorare la qualità delle moto.

Obiettivo principale della nostra Azienda, infatti, non è solo quello di vendere moto di prestigio, ma anche e soprattutto di soddisfare le esigenze dei nostri Clienti avvalendoci considerevolmente dei loro suggerimenti e delle loro segnalazioni.

Considerato il caso specifico, desideriamo invitarLa a contattare la Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia, al fine di organizzare il ricovero del Sua R 1200 GS presso la loro officina e ad effettuare le verifiche ed il lavoro necessario al ripristino della stessa.

Sarà cura della Service BMW Motorrad interpellato, nel caso la situazione lo renda necessario, prendere contatto diretto con BMW Italia per organizzare al meglio gli interventi più idonei.

RinnovandoLe ancora il nostro rammarico per i motivi di insoddisfazione da Lei esposti, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti.

rhino
17-08-2006, 10:25
ho scritto ieri alla BMW esponendo cosa mi era successo... e mi hanno risposto:
Egregio Signor ...,

diamo seguito alla Sua cortese mail, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Con la presente, nell'esprimere il nostro rammarico per i fatti da Lei esposti, desideriamo altresì ringraziarLa per le Sue segnalazioni, in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW, e tanto più importante poiché grazie ad esse riusciamo a migliorare la qualità delle moto.

Obiettivo principale della nostra Azienda, infatti, non è solo quello di vendere moto di prestigio, ma anche e soprattutto di soddisfare le esigenze dei nostri Clienti avvalendoci considerevolmente dei loro suggerimenti e delle loro segnalazioni.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....praticamente ti ringraziano per aver fatto da "betatester" sulla tua pelle!!!.....:( :(

Charly
17-08-2006, 10:26
Che delusione!!!! Mi dispiace.

PierAdv
17-08-2006, 22:55
ho scritto ieri alla BMW esponendo cosa mi era successo... e mi hanno risposto:
Egregio Signor ...,

diamo seguito alla Sua cortese mail, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Con la presente, nell'esprimere il nostro rammarico per i fatti da Lei esposti, desideriamo altresì ringraziarLa per le Sue segnalazioni, in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW, e tanto più importante poiché grazie ad esse riusciamo a migliorare la qualità delle moto.

Obiettivo principale della nostra Azienda, infatti, non è solo quello di vendere moto di prestigio, ma anche e soprattutto di soddisfare le esigenze dei nostri Clienti avvalendoci considerevolmente dei loro suggerimenti e delle loro segnalazioni.

Considerato il caso specifico, desideriamo invitarLa a contattare la Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia, al fine di organizzare il ricovero del Sua R 1200 GS presso la loro officina e ad effettuare le verifiche ed il lavoro necessario al ripristino della stessa.

Sarà cura della Service BMW Motorrad interpellato, nel caso la situazione lo renda necessario, prendere contatto diretto con BMW Italia per organizzare al meglio gli interventi più idonei.

RinnovandoLe ancora il nostro rammarico per i motivi di insoddisfazione da Lei esposti, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri migliori saluti.

mah! se avessimo gli avvocati ed il sistema consumatori che c'è in USA, l'unica cosa che apprezzo del sistema americano.

Gigi
17-08-2006, 23:41
Qualche giorno fa' proprio a proposito di queste magaghe relative al GS 1200 qualcuno ha scritto che dovremmo in ogni situazione quando ne esistano le condizioni dununziare alle autorita' competenti le varie associazioni consumatori potrebbero aiutarci nello specifico, credo che quando la casa dovra' rispondere singolarmente a tutte le denucie presentate forse allora non si permettera' di rispondere quanto ho letto nel post di Cardinale.
Sarei curioso di vedere il comportamento tenuto dalla casa relativo ai GS1200 venduti in america .