Visualizza la versione completa : Cupolino Isotta SC974 e Bmw ADV a confronto
vastomediale
12-04-2012, 18:46
Visto che se ne è parlato tanto e se ne parlerà ho pensato che fosse utile riportare la mia esperienza dato che ho avuto modo di utilizzare entrambi i cupolini nel titolo
per primo ho montato l'isotta per poi sostituirlo forzatamente con quello Bmw ADV dopo averlo rotto in una caduta :mad:
PREZZO:
ISOTTA SC 974: 180 euro con archetto e vitiera - nuovo
BMW ADV: 130 euro solo cupolino comprato usato da un utente del forum in condizioni perfette (ho riutilizzato archetto e vitiera già in possesso)
VOTO: +1 isotta
MATERIALE:
caratteristiche equivalenti: a mio modesto modo di vedere le plastiche sono entrambi di ottima qualità e di ottimo spessore, le vibrazioni sono assenti su entrambi (anche con spoiler touratech montato), come hanno la simile resistenza al graffio.
VOTO: +1 isotta; +1 bmw
VISIBILITA':
ISOTTA SC 974: ottima trasparenza e nessuna distorsione della vista
BMW ADV: buona trasparenza e lieve distorsione in corrispondenza della curva all'estremità alta del cupolino (per me un po' fastidiosa ma ci si abitua)
VOTO: +1 isotta
PROTEZIONE DALL'ARIA
ISOTTA SC 974: buona protezione dall'aria, ma per me non sufficiente (sono alto 1.88) tanto da montare lo spoiler per protezione totale in autostrada
BMW ADV: ottima protezione, non necessito di spoiler in autostrada
VOTO: +1 bmw
ESTETICA:
beh è soggettivo, a me piace nettamente di più BMW
VOTO: +1 bmw
CONCLUDENDO...:
ISOTTA SC 974: 3 punti realizzati
BMW ADV: 3 punti realizzati
a mio modo di vedere sono entrambi ottimi prodotti (non a caso hanno pareggiato nella mia valutazione!).
mi sentirei di consigliare il bmw soprattutto per le persone alte più di 1.85 e perchè la protezione dall'aria è uno dei motivi principali della sostituzione del cupolino STD
ciao a tutti! alè
;);););););)
se qualcuno interessa posso mettere qualche foto... o meglio ho provato ma ho fallito:(
Ciao, anche io ho montato il cupolino Isotta, ma se volessi montare quello ADV lo posso fare mantenendo l'archetto Isotta o ci sono delle incompatibilità ??? Grazie...Lamps...
acelaviaggi
13-04-2012, 10:08
nessuna incompatibilità, perchè l'archetto va bene per tutte le marche di cupolini.
vastomediale
13-04-2012, 19:03
- non concordo sulla parità dei materiali, soprattutto la qualità del plexy Isotta è di gran lunga superiore rispetto a quella BMW; la resistenza ai graffi del BMW non è così acclamata, anzi... moltissimi se ne lamentano (e con ragione , secondo me)
la qualità è nettamente più scarsa nel cupolino di serie sullo STD e ci sono una valanga di lamentele (provato anche quello) . diverso secondo me è invece per la plastica del cupolino ADV. a pulirlo semplicemente con uno straccio umido dallo sporco e dagli insetti è tornato nuovo esattamente come l'isotta. per me questo basta avanza, poi non ho provato a tirarci un sasso contro se si segna di più o di meno rispetto all'isotta.
- con i 180 euro per l'Isotta compreso di archetto e viteria non ci compri nemmeno il solo plexi (nuovo) del BMW; per te la differenza è solo + 1? per me è almeno +3 :); il confronto prezzi nuovo e prezzi usato non mi sembra molto ortodosso ;)
è evidente il prezzo a favore dell'isotta, infatti il voto è andata a favore dell'isotta. con il +1 intendevo dare un voto favorevole a uno dei due, non utilzizzare una scala numerica. altrimenti avrei dato +3 nella protezione dal vento a quello BMW perchè a mio modo di vedere è la caratteristica più importante.
per quanto riguarda il confronto prezzo nuovo e usato, ho voluto solo riportare la mia esperienza e quanto ho speso io. non conosco i prezzi di listino ne dell'uno e dell'altro.
- io sono meno alto di te (1,80) però con l'Isotta non sento la necessità del deflettore Touratech, con il BMW invece lo montavo e la differenza la sentivo;
probabilmente variano i flussi e le turbolenze per le diverse altezze del conducente.
un altra esperienza utile per chi in futuro si troverà come noi davanti a questa scelta.
- non è un mistero che il plexi BMW distorce e l'isotta invece no
mi è sembrato giusto riportare questo difetto anche se non è un mistero. per esempio io non lo sapevo e come me ce ne possono essere altri
- concordo sull' estetica più gradevole del BMW rispetto al SC974, sicuramente l'SC 1035 sfigurava molto meno
non ho avuto modo di possederlo e provarlo, ma ottimo consiglio
ciao!:D
vastomediale
14-04-2012, 01:19
eh si, è un prezzo quasi inaffrontabile.... infatti sono andato diretto sull'usato! :-p
tommasoadv
14-04-2012, 10:24
il bmw nuovo costa un botto... xó è bellissimo... specialmente fumè!!!
vorrei aggiungere qualcosa a questa valutazione.......
l'originale BMW si crepa in corrispondenza dei fori......
tutti gli aftermarket NO !!!!
considerando i costi:
BMW -2
AFTERMARKET +10
leodes80
14-04-2012, 11:39
anch'io sto pensando a mettere il cupolino maggiorato sulla mia STd 2007!
vorrei prendere il pacchetto completo cupolino ADV+archetto+deflettori!
fra offerte e cataloghi non ci si capisce più nulla. sono orientato per WRS ma anche isotta mi intriga.
l'originale lo scarto per il fattore prezzo, spropositato!
tutto trasparente non fumè!
poi credo che i voti possano essere soggettivi ma sul prezzo aftermarket penso batta l'originale alla grande!
sta per uscire un Isotta safari nuovo; vi suggerisco di attendere.
Mi dovrebbero consegnare la moto la prox settimana Isottizzata; appena posso posto le foto, ma sarà un cupolino super regolabile, con piastra che copre il cruscotto, deflettori laterali ed in mezzo tra cruscotto/forcelle/fianchetti.
fate vobis
tommasoadv
14-04-2012, 13:32
tommaso, prenditi il wrs fumè allora che risparmi un botto e ci compri un bel po' di benzina con quei soldi ;)
ciao magna... ma il wrs a che prezzo si trova???
tommasoadv
14-04-2012, 13:33
@rafagas.... alllra attendiamo le foto!!!!!
Personale suggerimento a chi é interessato al fumè. Ho preso il fumè WRS.... Riportato il giorno dopo... A meno xhe sei 1.90 non si vede una mazza di sera.. È fastidioso alla lunga stanca gli occhi. Meglio il trasparente. Bellissimo e funzionale all 100%
lucaromualdi
14-04-2012, 16:41
Vastomediale,
sarebbe interessante vedere alcune foto dato che sul catalogo Isotta le immagini non rendono bene la forma del cupolino. Mi confermi che è più alto dell'originale? Grazie.
vastomediale
14-04-2012, 19:46
domani riprovo a caricarle perché avevo fallito.
cmq certo che è più alto dell'originale STD, dovrebbe essere alto come quello ADV però non gli ho misurati...
tommasoadv
14-04-2012, 20:27
grazie magna.... efficiente come al solito!!!!
Io sono alto 1,94cm e ho montato l'Isotta SC979 con 308 euro (per l'esattezza sono andato all'Isotta e gentilmente me lo hanno montato loro l'archetto+parabrezza fumè simil-adventure).
Gli occhi guardano appena sopra la fine del parabrezza. Non mi piace guardarci attraverso per timore di riflessi la notte con i fari delle auto. COMUNQUE NON DISTORCE ASSOLUTAMENTE.
La protezione e la robustezza sono notevoli. Testati per pochi secondi, a velocità....VELOCI, e le turbolenze al casco (schuberth C3) sono lievissime.
ho le foto del nuovo cupolino ma da dove sono ora non riesco a postarle!
stasera le posto ;) non è male!
ci provo
http://i41.servimg.com/u/f41/16/01/69/43/img-2010.jpg
altra
http://i41.servimg.com/u/f41/16/01/69/43/img-2011.jpg
altra
http://i41.servimg.com/u/f41/16/01/69/43/img-2012.jpg
prossimo weekend collaudo varie altezze e vi faccio sapere per flussi di aria ;) soprattutto per la zavorrina
tommasoadv
18-04-2012, 20:37
ma è bellissimo!!!!! sembra la carenatura desierto...
maaa.... a quanto ammonta il salasso???
non lo so devi chiedere a loro; io sono in test ;)
vicocamarda
18-04-2012, 22:03
Bellissimo questo nuovo cupolino e sembra anche parecchio protettivo. Ma i deflettori che fine fanno? Sembra che perdano la loro funzione o sbaglio?
Attendo altre info dopo il test :lol:
vastomediale
19-04-2012, 00:25
cattivo!!!!:D
leodes80
19-04-2012, 08:46
Sicuramente molto interessante.
si dovrebbe poter montare anche su GS STD?
considerando che andrebbe a sostituire archetto cupolino e deflettori, che è quello che sto cercando io, e considerando che un KIt del genere su WRS (cupoilino archetto edeflettori) costa intorno ai 270-300€iiii...se non avesse un prezzo assurdo sarebbe da prendere decisamente in considerazione.
In attesa di novità!!!!:)
i deflettori laterali si smontano; resta solo l'archetto di supporto. Inoltre all'interno del cruscotto è tutto chiuso, ma, come detto, devo testare il tutto , soprattutto servirebbe la pioggia ( :) sembro matto) per capire realmente l'effetto "deflusso" che all'apparenza pare meglio della originale (io la ADV).
stasera provo a postare altre foto...... e provo a farvi sapere il prezzo!
vicocamarda
19-04-2012, 09:22
Ok, grazie. Infatti come immaginavo per i deflettori. Attendo altre foto ed info.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?w3pc4e
Sent from my iPhone using Tapatalk
feromone
19-04-2012, 09:24
Provate a togliere i graffi dal cupolino Isotta o WRS e poi se ne siete capaci toglieteli dall'originale....allora scoprirete la differenza.
Ho tolto graffi profondi più di un mm. (ho sbattuto contro del filo spinato) dal cupolino Isotta usando carta vetrata e Sidol e il parabrezza è tornato come nuovo.
Provate a farlo su quello originale se ne siete capaci!
Forse sembrano leggere distorsioni se uno è alto 1.90... a 1.80 di altezza il parabrezza originale sembra gli specchi magici del Luna park - il WRS invece lo tocchi per vedere se c'è o meno!
1100 Gs forever
leodes80
19-04-2012, 10:49
ma se non ho capito male state dicendo che il cupolino ADV fornito da WRS e isotta e migliore dell'originale BMW, come qualità dei materiali.
Sembra quasi assurdo a vedere il prezzo del pezzo originale!:rolleyes:
- non concordo sulla parità dei materiali, soprattutto la qualità del plexy Isotta è di gran lunga superiore rispetto a quella BMW; la resistenza ai graffi del BMW non è così acclamata, anzi... moltissimi se ne lamentano (e con ragione , secondo me)
Concordo perfettamente con quanto sopra: il prodotto Isotta è di ottima qualità, non vibra e non si graffia. E se comprato nuovo il prezzo è decisamente inferiore all'equivalente BMW.
vastomediale
19-04-2012, 23:49
ok per la qualità nettamente superiore all'isotta visto che voi l'avete sperimentata togliendo i segni dopo essere finiti nel filo spinato :!:
io non l'ho provata fino a quel punto. in un uso normale (solo pulizia) non avevo notato una grossa differenza tra i due prodotti.
altre foto
http://i41.servimg.com/u/f41/16/01/69/43/img-2013.jpg
http://i41.servimg.com/u/f41/16/01/69/43/img-2014.jpg
tommasoadv
20-04-2012, 20:35
. e provo a farvi sapere il prezzo!
attendiamo notizie.....
non me l'ha detto perchè dice che una cosa modulare, cupolino, palpebra, laterali, quindi vi suggerisco di telefonare o scrivergli! mi ha detto a denti stretti 2/3/400 € quindi meglio chiedere.
sorry ragazzi; domani la collaudo ;)
vicocamarda
20-04-2012, 20:54
Restiamo in attesa di collaudo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
leodes80
21-04-2012, 08:16
Da quello che si vede è necessario l'archetto ADV, non mi ero reso conto.
In ogni caso poco male, mi sembra che l'oggetto sia davvero valido.
restiamo in attesa del risultato del test!:D
leodes80
21-04-2012, 09:37
Perfetto ho capito.
effettivamente i pannelli accanto alla strumentazione non sono il massimo, ma il cupolino e i deflettori secondo me sono validi !almeno all'aspetto).
mi ricorda molto il desiertoIII della touratech, però mi sembra più bello e che stravolga meno la linea del GS, e da quello che ho capito costa anche meno!
per me che avevo pensato di prendere archetto, cupolino adv e deflettori credo che convenga aspettare prove e prezzi ufficiali!
mi pare anche corretto; noi singoli diventiamo dei rompi palle, mentre un rivenditore fa il suo mestiere ;)
condivido che i pannelli interni non siano un gran che; devono ancora lavorarci......se li sono inventati li e credo li miglioreranno certamente.
ciao
tommasoadv
21-04-2012, 12:41
cmq non mi sembra una rt... é una carenatura un po in stile paris dakar!!!!
collaudato il cupolino, anche se solo 210 km soprattutto di curve e con l'asciutto finalmente. C'era molto vento, ma direi fantastico, protegge molto bene, anche sollevandolo molto non dà turbolenze posteriori (solo io senza zavorra, oggi faceva la nonna). A velocità fino a 100 sembra di essere fermi! nel rientro ho fatto tangenziale e viaggiato per diversi km a 180; la LT fa passare + aria e crea + turbolenze!
Lo promuovo egregiamente, poi chiaro che l'estetica è una questione di gusti personali ed il prezzo.................un conseguenza ;)
domani spero di ripetere il test ;)
ps al rientro sulla futa il solito sdraiato che si era fatto male!!! c'era tanto olio per terra, credo fosse una conseguenza della caduta, sperando non fosse stato il motivo della stessa :(
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma casualmente in questi giorni sto valutando l'acquisto del cupolino isotta di si sta discutendo. Ho una GS1200 del 2005 ed essendo alto 1.90 quello originale mi fa delle turbolenze in testa nnon da poco. Molto interessanti le info che sono state postate (?)(è corretto?) ma non roesco a vedere le foto di Rafagas. Cosa mmanca?
Grazie a tutti.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif
io sono alto 1.85 e con il cupolino isotta regolato alto a 120 ascolti pure la musica tramite l'interfono, a 160 un po di aria in testa la sento...però solo dalla visiera in su...diciamo che se fossi + basso di 5 cm o il cupolino + alto di 5 sarebbe perfetto perchè alcuni insetti si spiaccicano in pieno sulla visiera...
si peccato che siano proprio brutti quei deflettori...sapevo della loro esistenza cmq...
eh si concordo pienamente il tuo ragionamento ;-) ....
Ma stiamo parlando del cupolino alto 520 cm vero? Perche più alto di così credo she anche per chi è molto alto sarebbe veramene esagerto!!
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma casualmente in questi giorni sto valutando l'acquisto del cupolino isotta di si sta discutendo. Ho una GS1200 del 2005 ed essendo alto 1.90 quello originale mi fa delle turbolenze in testa nnon da poco. Molto interessanti le info che sono state postate (?)(è corretto?) ma non roesco a vedere le foto di Rafagas. Cosa mmanca?
Grazie a tutti.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif
forse hai qualche blocco nel browser ?
PACKY30GS
25-04-2012, 22:18
Ciao a tutti e scisate se mi intrometto. Anche io sarei interessato a cambiare il cupolino alla mia gs std. Che ne pensate del mod.WUNDERLICG ERGO-GS-VARIO. Non sono bravo a inviare le foto ma si tratta si un cupolino a carrello con una altezza base di 460 e max 515. Che mi aiuta a valutare tale modello?
Grazie
Ma stiamo parlando del cupolino alto 520 cm vero? Perche più alto di così credo she anche per chi è molto alto sarebbe veramene esagerto!!
520 cm coprirebbe le corna di uno che abita vicino casa mia:lol:
Per ora provato per 30000 km isotta 42,5 cm.... sono alto 185, sella std nella posizione più alta. In autostrada ci sono delle fastidiose turbolenze sul casco (integrale X-lite 802)
Oggi monto WRS poi faccio sapere, speriamo prima di altri 30000 km !! Il WRS é 46 cm, ed é leggermente più largo.
Ragazzi chi mi sa dire se il telaietto Isotta si può montare col cupolino WRS?
dovrebbero essere tutti compatibili visto che nascono per il telaietto dell'ADV originale.
Qualcuno mi puo' dare conferma?
Grazie
se interessa l'hanno messo in commercio!
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC1048.aspx
......pare un assemblato fai da te, preferisco linee più pulite..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |