Entra

Visualizza la versione completa : amarcord primo viaggio


Diavoletto
12-04-2012, 11:32
Il mio primo viaggio?
Era il 1991 con suzuki gsxr 750 r,jeans maglietta giubbotto semitecnico, casco e via. Al tempo non c´era “ l intimo tecnico“….
Il bagaglio era composto da una borsa legata al posto del passeggero post e uno zaino…STOP
Obiettivo era giro dell´italia .
Partivamo da pino t.se io , Gian (cbr600), Patrick (rg gamma 250) e raggiungevamo Alberto (gsxr 750 r) che era giá a Riccione.
Appuntamento 2.30 del pomeriggio , tutti pronti via a far benzina. Incontriamo al distributore un altro tizio della truppa torinese con rd350 anche lui va verso la Romagna, decidiamo di fare la strada insieme , inforchiamo al to –pc arriviamo ad asti est e vedo che l rd350 perde un lembo della tenda tempo che cerco di avvicinarmi…..e crashhhhhhh……il lembo finisce nella ruota posteriore, e inchioda la moto….tizio in terra polizia ambulanza e , per lui un mese di ospedale. Noi ripartiamo, dopo ore, siamo in ritardo ovviamente, gasssss a palate….prima multa a voghera…..seconda multa a Modena.
Primo giorno in campeggio a riccione dove c´erano dei napoletani col 126 che giravano le canne sul tetto della macchina….secondo giorno scappiamo in direzione Puglia, stiamo un paio di giorni sul gargano (dormendo nella foresta umbra con un cordino legato tra telaio e caviglia.)…poi tagliamo in lucania, salerno e rientro in giornata salerno torino.
Cosa ricordo, bhe sicuramente la gran esperienza fatta facendo un viaggio senza troppi fronzoli, no bauletti, no gps, no tute antipioggia, no borse….ma ci si arrangiava, se pioveva ti fermavi sotto un ponte, fumavi una paglia e aspettavi che finisse, quando non sapevi la strada andavi a fiuto e raramente si sbagliava.
Nelle marche mi ricordo che uno con una macchina mi fece cadere, lo rincorremmo fin dentro ad un supermercato per poi pattuire un risarcimento sul posto
In Puglia fummo ospiti di una signora che faceva una pizza fantastica…e che ci assicuró che nessuno ci avrebbe toccata le moto perche lei era la regina del paese!!! (rodi garganico)
A salerno I ricordi non ve li racconto che fanno ancora male ora.

É stato divertente.

bikelink
12-04-2012, 11:51
non ci credo. senza bauletti Alu impossibile girare. :lol:

Garzy
12-04-2012, 11:53
Il primo viaggio devo ancora farlo. Per ora solo da casa al bar!!!:lol::lol::lol:

Specialr
12-04-2012, 12:05
Ha ha ha il cavetto alla caviglia lo uso spesso anch'io quando non sono sicuro, solo che può dare delle complicazioni impreviste.....

GHIAIA
12-04-2012, 12:15
Sniff... 'petta che prendo il fazzolletto.

TAFFO
12-04-2012, 12:16
zitta che tu avevi ancora il pannolino nel 91, e senza esagerare :)

GHIAIA
12-04-2012, 12:18
Sticazzi a 5 anni almeno il pannolino non l'avevo più, certo sapermi pure il qulo da sola era n'altra storia...

Ma mica è colpa mia se siete vecchi.

dosa
12-04-2012, 12:22
il mio primo viaggio ero con un kavasaki 600klr carico che mi si alzava davanti in accelerazione per caricare un pò l'anteriore ho legato sul parafango anteriore la tendaci ho fatto il giro della sicilia io e mia moglie era il 96 una settimana in tenda na goduria bei tempi.

p.s. niente antipioggia niente kit riparagomme e niente soldi anzi pochiissimi

anche io niente fronzoli uno zaino grande legato dietro uno piccollo legato sopra il serbatoio il bello di quel viaggio è stato che non abbiamo proggrammato nulla in giro senza meta la sera si dormiva in campeggio si mangiava dove capitava ,ma forse la cosa più importante zero pensieri.

dab68
12-04-2012, 12:28
Esatto, quello che fa e/o faceva differenza è/era il 0 pensieri.
Cosa rara ormai...

tommasoadv
12-04-2012, 12:34
che bel racconto........ ma dai.. raccontaci di salerno!!!!

romargi
12-04-2012, 12:44
Pure io ho fatto il primo viaggio di più giorni nel 1991, immediatamente dopo la fine degli esami di maturità.
Nel mio caso però viaggio sicuramente meno impegnativo: qualche giorno in Liguria e costa azzurra, rigorosamente in tenda, e rientro dalla Route Napoleon. Strada scelta a caso sulla cartina perchè mi ispirava.
Entrambi con Dominator e tenda e sacco a pelo legati sul portapacchi.

lgs
12-04-2012, 12:46
Sniff... 'petta che prendo il fazzolletto.

Okkei, visto che non stai bene con gli occhi rossi, non racconto il mio col Gilera 150.

aspes
12-04-2012, 12:54
io per farvi ridere non debbo nemmeno raccontare del primo viaggio, mi basta dirvi con quale moto:
benelli magnum 50
googlate e capirete

tommasoadv
12-04-2012, 13:44
hehehe..... ma stai scherzando... vero????

Merlino
12-04-2012, 13:50
Non aprite quel cassetto!!!!!!!!!!!

Come dice Giada, siamo vecchi,ma io direi veterani di un tempo irripetibile, e mi dispiace per chi allora non aveva ancora l'età.
Oggi solo Ste02 parte in moccassini e gira l'europa in solitaria.

Bassman
12-04-2012, 14:00
...io per farvi ridere non debbo nemmeno raccontare del primo viaggio....

Vediamo se ti faccio ridere io: Innocenti "lui" 75, con tanto di targa! :rolleyes:

E non so nemmeno se una ricerca sul Web possa aiutare.... :lol:

Denta
12-04-2012, 14:08
Io pur essendo coetaneo di Diavoletto e Romargi devo salire al 1996 per il primo viaggio di piu' giorni:

Dominator
Morosa
Bauletto
Borsa sopra il bauletto!!!!

Isola d'Elba!

GHIAIA
12-04-2012, 14:09
Denta.... ma sei proprio tu?!!

TAFFO
12-04-2012, 14:16
a me risale all'89 il primo giretto importante, campeggio in due con Morini 250 bicilindrico.
Se le trovo domani posto la foto della moto carica

GHIAIA
12-04-2012, 14:17
Mo salta fuori il Preda che racconta nel'88 come con un PX125 è arrivato ad Alicante partendo da Milano..... :lol:

aspes
12-04-2012, 14:19
Vediamo se ti faccio ridere io: Innocenti "lui" 75, con tanto di targa! :rolleyes:

E non so nemmeno se una ricerca sul Web possa aiutare.... :lol:

oggi "l'innocenti lui" e' considerato un ricercato oggetto di design, era di bertone se ricordo bene.
Per il mio viaggio col benelli posso dirti che ero con un amico con un piaggio boxer, e che quando ci han fermato i carabinieri han fatto telefonate di controllo perche' avevamo dietro "arnesi da scasso" (secondo loro)....qualche attrezzo per riparazioni di emergenza secondo noi....

aspes
12-04-2012, 14:20
hehehe..... ma stai scherzando... vero????

lo impennavo di forza fino in quinta.E quando ribaltavo di solito non mollavo il manubrio e con un agile balzo riuscivo a rimontare in sella al volo, tranne una volta che andavo troppo forte e mi sono asfaltato completamente faccia e torace

Merlino
12-04-2012, 14:21
Cancellando tutte le "camporelle" in camping vari fatti prima del 1985 su dueruote varie, credo che partire in quell'anno con un Cx650, Suzuki 500 e una drbig per caponord con la sola cartina dell'europa e riserva di birre rimanendo a girovagare per oltre un mese e considerati dispersi in italia...non ha prezzo!.........per tutto il resto c'è Masterkard!

dcsr75krapfen
12-04-2012, 14:21
a 27 anni nel 2002 corsica con bandit 600 n con ragazza e bagagli in auto dagli amici :cool:

Zio
12-04-2012, 14:28
1988, NS125F, milano-crema-cremona-mantova-ferrara-p.to garibaldi
tutto per statali
mi fermai a bere un caffè da qualche parte sulla paullese, e mi sentii un vero temerario.

ah, la dotazione: nike, jeans, maglietta+felpa.
poi, siccome ero previdente, k-way legato in vita
però avevo il casco

squalo
12-04-2012, 14:28
Nel 91 anche io, con il transalp con destinazione Otranto (puglia) da solo!
Abbigliamento tecnico zero
Però avevo il tris di bauletti, il che significa che sopra i 120 tutto diventava moooolto approssimativo!

giessehpn
12-04-2012, 14:32
1975, 4 giorni per lago di Garda e Dolomiti, Honda CB250 e Honda XL125, in due con tenda e il necessario per il campeggio.

R72
12-04-2012, 14:35
damn good times

GHIAIA
12-04-2012, 14:39
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=324097&highlight=vostro+primo+viaggio+moto


5 pagine, no dico.... uff

GHIAIA
12-04-2012, 14:40
Ora..


oggi "l'innocenti lui" e' considerato un ricercato oggetto di design, era di bertone se ricordo bene.
Per il mio viaggio col benelli posso dirti che ero con un amico con un piaggio boxer, e che quando ci han fermato i carabinieri han fatto telefonate di controllo perche' avevamo dietro "arnesi da scasso" (secondo loro)....qualche attrezzo per riparazioni di emergenza secondo noi....


Prendo dall'altro 3ad......

:lol::lol::lol::lol::lol:
14 anni, il primo "viaggio" fu chiavari -genova col benelli 50, insieme a un amico col boxer piaggio, pensando alla "lunga distanza" avevamo dietro tanti di quegli attrezzi in caso di guasto che ci han fermato i carabinieri e c'e' voluto un po' a convincerli che non eravamo scassinatori.....


Almeno la versione è coerente! :lol:

Bassman
12-04-2012, 14:40
...oggi "l'innocenti lui" e' considerato un ricercato oggetto di design, era di bertone se ricordo bene...

Ricordi benissimo. L'ho trovato nel mio archivio segreto!
Colore arancione o giallo (il mio).
Notare il consumo...


URL=http://imageshack.us/photo/my-images/838/75sq.jpg/]http://img838.imageshack.us/img838/7598/75sq.jpg[/URL]



Come oggetto di design, era ricercato anche allora: al ragazzo al quale lo vendetti, lo fregarono dopo una settimana !!! :rolleyes:

GHIAIA
12-04-2012, 14:41
che triste
primo viaggio in moto come zaino di papà nel 1990, 4 gg in svizzera con puntatina-ina-ina in Germania e ben una notte in Francia
primo viaggio col 50ino sempre nel 1990 quando l'ho portato in montagna a San Benedetto Val di Sambro
primo viaggio in moto guidando una "motocicletta", Cagiva SST250, vacanze all'isola d'elba, sono stata così bene che il giorno prima del rientro ho pianto


Sempre tratto dall'altro 3ad....

Lgs ce n'è anche per te!


Escludendo i centini fatti con il vespino:

1976. Gilera 150. Sud della Francia. Nessuna nostalgia se non per la fidanzatina.

GHIAIA
12-04-2012, 14:44
il mio primo viaggio ero con un kavasaki 600klr carico che mi si alzava davanti in accelerazione per caricare un pò l'anteriore ho legato sul parafango anteriore la tendaci ho fatto il giro della sicilia io e mia moglie era il 96 una settimana in tenda na goduria bei tempi.

p.s. niente antipioggia niente kit riparagomme e niente soldi anzi pochiissimi

anche io niente fronzoli uno zaino grande legato dietro uno piccollo legato sopra il serbatoio il bello di quel viaggio è stato che non abbiamo proggrammato nulla in giro senza meta la sera si dormiva in campeggio si mangiava dove capitava ,ma forse la cosa più importante zero pensieri.

Ohh, ho trovato anche Dosa: 6 mesi fa scrivevi questo

1997 kawasaki 600klr carico all'inverosimile tenda legata sul parafango anteriore zaino sul serbatoio e zaino dietro con mia moglie un pò in giro per i campeggi siciliani meta Favignana bellissimo ricordo al ritorno a casa unica tirata con quella moto arrivato con le caviglie come due zamponi :lol::lol:

EnricoSL900
12-04-2012, 14:44
Io vado più sul recente: Stelvio 2004 e avevo già trent'anni suonati... :-o

Sono uno smanettone pentito (sì... più o meno...:confused:), tanto che il primo viaggio lo feci in tuta di pelle con la fida 900SS e i bagagli chiusi nei sacchi della spazzatura fissati con il ragno sulla sella del passeggero... :lol::lol::lol:

Quello che ricordo con più affetto però è il primo viaggio in solitaria, l'anno dopo: avevo deciso di andare a girare al Nurburgring ma ero partito senza nemmeno una cartina stradale della Germania: avevo solo quella completa dell'Europa con un punto segnato a penna che stava a significare "più o meno lì". :lol::lol::lol:
Arrivai a Friburgo sotto la pioggia battente e con la stessa pioggia ripartii il secondo giorno. Era ferragosto e c'era un freddo cane: 10 gradi sì e no. Dopo pochi chilometri decisi che m'ero rotto le balle del freddo e della pioggia... e la sera dopo ero in un campeggio vicino St. Tropez! :lol::lol::lol:
Nel frattempo avevo anche avuto il tempo di un incontro fortuito e interessante con una motociclista belga... che sull'ingresso del campeggio dove dovevamo passare la notte insieme mi piantò in asso all'ultimo momento... :mad:

Ghiaia................ visto il racconto nettamente strappalacrime avrei bisogno del pianto ufficiale............... potresti gentilmente........................???????????? :lol::lol::lol:

GHIAIA
12-04-2012, 14:50
Ghiaia................ visto il racconto nettamente strappalacrime avrei bisogno del pianto ufficiale............... potresti gentilmente........................????????????

A buaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :crybaby::crybaby:

aspes
12-04-2012, 14:53
belin Ghiaia e' peggio di CSI, e' andata bene che non siamo caduti in contraddizioni se no a quest'ora ci perculava tutto il forum...

Denta
12-04-2012, 14:53
Denta.... ma sei proprio tu?!!

Si' sono proprio io :-)

Kap69
12-04-2012, 14:58
1985
16 anni / honda xl 125 parigi-dakar, in sardegna per due sett di vacanze con amici........

EnricoSL900
12-04-2012, 14:59
A buaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :crybaby::crybaby:

Grazie, grazie... sei impagabile (nel senso che non ciò una lira)......... :-o

l'uomo molto nero
12-04-2012, 16:44
1971, Morini Corsaro 125 Regolarità
Ivrea - Sardegna (con imbarco e sbarco a Civitavecchia sia all'andata che al ritorno)

i bagagli ... in uno zaino sulle spalle

dosa
12-04-2012, 16:44
Ohh, ho trovato anche Dosa: 6 mesi fa scrivevi questo

hahaha in effetti era l'estate del 97 e non del 96

jena plissken
12-04-2012, 17:50
1° vero VIAGGIO luglio 1989 Parma-Venezia(Pink Floyd)-Parigi-Parma con Transalp e morosa. Al ritorno tappone unico, stanchissimo, mi fermo ad un semaforo non tengo più la moto e caschiamo alchè ci fermiamo a dormire da un mio zio :D:D

martix77
12-04-2012, 21:29
io per farvi ridere non debbo nemmeno raccontare del primo viaggio, mi basta dirvi con quale moto:
benelli magnum 50
googlate e capirete

Mitico!!!
È stato il mio primo cinquantino a 14 anni!

Che spettacolo... :eek:

lgs
12-04-2012, 22:14
Ghiaiosa, mbe?

Non eri ancora nata nel 76, ma mica e' colpa mia!!!!

Alk
12-04-2012, 22:21
Il mio primo viaggio di più giorni in solitaria non l'ho mai completato, l'anno scorso, mukka di un mese, solo zainetto e giubbotto spidi, sfracellato mentre salivo il col di tenda :(
Meglio non pensarci...

bobo1978
12-04-2012, 22:55
Primo viaggio in moto: a 15/16 anni col 50ino....pantaloni corti,maglietta,zaino e 70 km per andare a fare il bagno in Trebbia....bei tempi...

pippo68
12-04-2012, 23:06
bhe il mio primo viaggio ( sempre ghiaia permettendo):lol:

lo feci nel "86....con il cagiva elefant in due con un amico,
a Marina di Massa in campeggio....in cerca di turiste da ammaliare.......(avevamo 17 anni...)

riuscimmo a finire i soldi con tre giorni di anticipo......

morale, ci dovemmo far portare la tanica di benzina,e non mangiammo per due giorni.......

mi ricordo ancora il kilo di pasta che ci mangiammo a casa mia appena arrivati a mezzanotte...:cool:

stefanogs
12-04-2012, 23:45
Il mio primo viaggio nel 84 con morini 350 gt ,io e mia moglie con tenda,milano sicilia via terra.
Massimo 450 km al giorno ,ogni sera tiravo la catena, e stringevo i collettori carburatori,
il sedere faceva pero' grande moto mi e' rimasta nel cuore e anche in altri viaggi non ci ha
mai lasciato a piedi.

____________________

R1200GS 05

louis
13-04-2012, 09:26
Honda 400 Four
Torino - Siracusa tutto via terra (tranne ovviamente lo Stretto :)) con moglie e bagagli
L'unico capo tecnico era il casco - credo che le Clarks non si possano classificare scarpe da moto

Era il 1982... ma con la moto ho cominciato tardi :lol::lol:

alberto_p98
13-04-2012, 09:40
Luglio-agosto 1980, 6 settimane corsica-sardegna in tenda con la morosa
Gilera 125 regolarita competizione a cui avevo tolto la sella, ricostruendo poi un telaio saldato e avvitato negli stessi fori di ancoraggio originali, che sosteneva due selle da lambretta.
sempre autocostruito un telaio portaborse con su le due borse del Ciao (fregate a mia sorella), e un telaio davanti al manubrio
la moto sembrava una megamoto finche era carica :eek:
io con casco AGV e la ragazza con un mio casco da sci che le scendeva sugli occhi a ogni salto :-o
canadese, e vai, mare e sole e viaggiare,
giacche da montagna in tela per la pioggia ( che si infradiciavano da paura)

bei tempi :)

pacpeter
13-04-2012, 09:42
azzo. il mio primo viaggio l'ho fatto con la moto con le ruote di pietra.........

camelsurfer
13-04-2012, 09:57
Moto presa da una settimana. Acquisto casco, stivali e giubbino. Zaino fissato col ragno sulla sella. Non sapoevo neanche se e come controllare l'olio. Verona-Cesena-E45-Orvieto. Pausa nanna. Orvieto-Salerno. Un mese di vacanza, con piccoli rientri in treno per lavoro.
Era il lontano 2006. Eh, sì, son giovane.

Pacifico
13-04-2012, 10:48
Dopo "viaggetti" all'interno dell'isola il primo vero viaggio, cioè varcando Scilla e Cariddi, è stato in direzione estremo Nord... 1986... Caponord dalla Sicilia... 4 RD 500 Gamma ed una 500 Yamaha... Mai preso così tanta acqua in vita mia, freddo e Olio :lol:

camelsurfer
13-04-2012, 10:55
Nell'86 avevi già la Caponord?

Faccio io prima che arrivi la precisetta litica.
Comunque Scilla e Cariddi sarebbero unpo' più giù.
E l'RD sarebbe Yamaha.

pivello
13-04-2012, 11:52
Il mio primo viaggio è stato il Mukken2011 con tris pieno di ogni inutilità , vabbé vado a suicidarmi :lol:

nossa
13-04-2012, 18:12
1987. Sud Francia fino a Andorra, Honda VF500F, zaino legato sulla sella. 3 giorni, qualche dritto, bellissima strada prima di Ax Les Thermes e il doganiere Francese che mi ha fatto smontare la sella chiedendomi se avevo del cioccolato tra sella e motore:mad::lol:

Quasi quasi ci torno:)

Tommone
13-04-2012, 18:38
1985 praticamente il viaggio di nozze, anche se 2 mesi dopo

Guzzi V50 logicamente con moglie, le ho ancora entrambe ;), Continente- Corsica-Sardegna-Corsica-Continente, 2 sacche legate dietro ed i K-Way come antipioggia, comunque casco integrale :cool:

è vero che era più facile girare, non c'era quasi nessuno in agosto !

Pacifico
13-04-2012, 18:59
Nell'86 avevi già la Caponord?

Faccio io prima che arrivi la precisetta litica.
Comunque Scilla e Cariddi sarebbero unpo' più giù.
E l'RD sarebbe Yamaha.

RG... un pò di confuzione.. 4 RG e una RD... ;)

Non ho capito la precisazione su Scilla e Cariddi... lo stretto di Messina per intenderci... dalla Sicilia a Caponord ci passi. :)

Franz64
13-04-2012, 20:42
Si' sono proprio io :-)

boia faus a volte ritornano ;););) ...anche tu imbauscito in Brianza noto :mad:
Cerea a W

Franz64
13-04-2012, 20:46
a cui avevo tolto la sella, ricostruendo poi un telaio saldato e avvitato negli stessi fori di ancoraggio originali, che sosteneva due selle da lambretta.
sempre autocostruito un telaio portaborse con su le due borse del Ciao (fregate a mia sorella), e un telaio davanti al manubrio

ummisignur ;) ...ma 'sta poura fumna 't tla vedde ancura ? :lol: ...magara a le fina tua fumna... ;)
ades alura a l'è america con 'l Gt neh ;)
Cerea a W

Franz64
13-04-2012, 20:49
a si;)...1984 da Barcellona a Gibilterra con XT 600 di un amico e bella bigioia fresca al seguito :(...braie curte e manie curte :lol: ...casco 'm smia pa:lol: ...a si...'n savate da spiaggia, of course :lol: ...par la ciorgnia 's fa luli e d'aut :lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p.s. mi rifiuto di tradurre , rivolgersi ad Alberto P98 ;)

Claudio Piccolo
13-04-2012, 21:01
Vediamo se ti faccio ridere io: Innocenti "lui" 75,



a 14 anni mi regalarono il 50... mi sembrava una vespetta da finocchio, l'anno dopo lo vendetti e aggiungendo un po' di soldi fatti facendo l'imbianchino mi comprai il Corsarino Scrambler.

Fabio_65
13-04-2012, 21:07
Primo viaggio estate 1984 Venezia - Vieste con 6 amici una vespa px 125, un vespone 150 e una cagiva. Una gran bella vacanza spensierata che ricordo ancora adesso con nostalgia.

Claudio Piccolo
13-04-2012, 21:08
col Corsarino andai in campeggio a Jesolo col sacco a pelo militare a mummia legato sul serbatoio..... a un certo punto mi incrocia uno su una rombantissima Laverda 750SF con tuta in pelle nera occhialoni e casco a scodella e passandomi accanto mi alza la mano...io spaventatissimo mi fermo immediatamente e controllo moto e carico credendo di star perdendo qualche pezzo....niente, tutto a posto, riparto....ma che cazzo voleva quello? continuavo a chiedermi....il mio primo saluto motociclistico.

ettore61
13-04-2012, 21:14
1991, Caponord, con Honda Transalp, il mio amico con Aprilia tuareg 350 3 settimane,
Con jeans, giacca a vento 2 gg prima di partire un amico mi dice di portare la tuta dell'acqua, evvabbbbbbè compriamoci una tuta 60000 lire della Dainese, 5000 km sotto l'acqua.
attrezzatura, 1 bauletto, 1 zaino e carta di credito.

niente cartine niente GPS che non esisteva, e udite udite senza telefonino.

Fantastico.

bias
13-04-2012, 21:41
1986 sardegna con fidanzata,bellissimo!
Strade bianche,panorami stupendi,borsone dietro avvolto nella plastica e via!
Certo che la moto ancora adesso è bellissima...
http://i42.tinypic.com/iyj4ie.jpg

louis
14-04-2012, 00:18
....ma che cazzo voleva quello? continuavo a chiedermi....il mio primo saluto motociclistico.
Incredibile, anch'io la stessa esperienza!!
Beata ingenuità... :lol::lol: ma a quell'epoca noi motard eravamo quattro gatti rispetto alle masse attuali

camelsurfer
14-04-2012, 00:50
Pacifico, porta pazienza. Errore mio sulla corretta collocazione dello scoglio e del gorgo.

kappaingiro
14-04-2012, 08:47
1994, 14 anni ed una fiammante Aprilia AF1 Futura con i colori ufficiali viola/arancio/bianco (brividi...)
Finita la scuola parto per temerario raggiungere fidanzatina dell'epoca: Bari - Alessandria del Carretto, parco del pollino, 200km di nulla!!!!
Casco, giacca, guanti, jeans e stivali, padre motociclista al seguito per 50km, poi l'ho costretto ad abbandonarmi al mio destino, ancora piange se ci pensa :-)
Vacanza meraviglosa con un sacco di esperienze rientrate con me!!
Che meraviglia, zaino in spalla e rollo di papà sul codone!!!

marcogiesse
14-04-2012, 08:54
Primo viaggio nel 92 con una bellissima (x me) Suzuki Gsx 750 F a Le Castellet a vedere il "Bol D'or" fantastico quelle strade bellissime del sud della Francia, migliaia di moto... bel ricordo

guglio11
14-04-2012, 16:08
1979 , 14 anni, prima trasferta a trovare Sonia , conosciuta a una festa aziendale dei nostri padri. 50 lunghissimi km col College prototipo tubolare col 19 e l' espansione, dall' appennino reggiano a Sassuolo immensa città per me allora che vivevo nel mio paesino sui monti. Sono stato due giorni da lei dormendo in sacco a pelo in un parco naturalmente all' insaputa dei miei e con la complicità della nonna. Considero quello il mio primo viaggio perchè mi fece capire cosa volevo da grande. Non dimenticherò mai quei giorni, fra l' altro ricordo chiaramente l' aria in faccia (allora si viaggiava senza casco) e la senzazione di libertà che mi dava

als
14-04-2012, 19:21
più o meno stesso periodo, 1980 e laverda 125, da lucca a cortina d'ampezzo..... ricordo ancora l'acqua che presi dopo belluno, a quel tempo zero abbigliamento tecnico. Sotto un ponte rimasi a chiacchierare per un bel po' con una coppia di austriaci incuriositi dal fatto che montassi uno zundapp.
Al ritorno feci una delle mie minchiate motociclistiche giovanili.... fortunatamente due anni dopo l'Italia vinse il mondiale e Pertini mi fece l'amnistia.
Ho iniziato a viaggiare con quella moto, l'avevo fatta elaborare e viaggiare era veramente faticoso. Ma ancora lo ricordo con piacere e quella moto ancora la conservo.

Deleted user
14-04-2012, 19:26
primavera del 1982, con un Roipnol.

gran bel viaggio.

dosa
14-04-2012, 19:27
ma una foto più piccola no..........

bias
14-04-2012, 23:34
[QUOTE=stuka;6621785]primavera del 1982, con un Roipnol.

:lol::lol::lol:
gli effetti si vedono ancora.

c.p.2
15-04-2012, 01:28
cappero... ma siete tutti dei bambini, il primo viaggio, San Gimignano-Genova con fidanzatina
1970, 17 anni, Garelli 125 quattro tempi, 1200 lire di benzina...