Visualizza la versione completa : In attesa di trapianto...
mimmotal
12-04-2012, 11:11
Ma com'è sciupata ... :mad:
Com'è dimagrita ... :mad::mad:
Fa tristezza ... non vedo l'ora che si ripigli !!! :(
http://farm8.staticflickr.com/7272/7064512915_d6638ec970_z.jpg
.......tutto questo per cambiare le candele???
Mi avevano detto che è un'operazione laboriosa, pero'.............
Kappetto666
12-04-2012, 13:54
Azz...:rolleyes::rolleyes: piu' che un trapianto sembra quando hanno rifatto l'omo bionico! :rolleyes::rolleyes:
Garrett78
12-04-2012, 16:00
OOCCAVOLO :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah mi sono perso qualche cosa o abbiamo aperto il motore ???
SoloKappistaASogliola
12-04-2012, 16:11
no.. no.. l'ha proprio buttato via....
cmq è una sensazione che ho avuto anche io quando ho smambrellato (http://quellidellincudine.onforum.it/viewtopic.php?f=4&t=75&start=40) un paio di settimane fa la sogliola per un megatagliando e per l'installazione delle trombe.
senza carena e due tre cosucce dinetano la metà..
Sembra proprio uno scooterone a vederla così.
mimmotal
12-04-2012, 17:14
GHIAIA !!!!!!!!
Certe cose non si dicono nemmeno per scherzo!!!
Se no passo direttamente all'eutanasia
SoloKappistaASogliola
12-04-2012, 19:14
Vabuuò.. Mimmo.. che con quel parabrezzone che ti ritrovi e il mantellone da Batman come carena.. un poco poco uno sPuter lo ricorda... ghghghgh :)
arvà poi ritrovato tutte le viti?...
Come mai smontato:eek::confused:
Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2
Come mai smontato
Basta leggere negli altri 3d: CLIKKA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673) e RICLIKKA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354196)
jocanguro
16-04-2012, 09:37
Dai Mimmo !!!
siamo ttti con te ...
quanto ti manca ?
:eek:
mimmotal
17-04-2012, 19:51
Si incomincia a intravedere la luce in fondo al tunnel :)
http://farm8.staticflickr.com/7221/7087856709_8391d6334d_z.jpg
Superteso
17-04-2012, 20:15
ottimo :D:D:D
in pratica bisogna solo vestirla :lol:
jocanguro
18-04-2012, 16:35
Mbè in questo momento dovrebbe essere MARCIANTE !!!!
Giusto ???
:D:D
SoloKappistaASogliola
18-04-2012, 17:03
Ma lo stai facendo tu o in officina??
Superteso
18-04-2012, 19:26
SKAS, vista la foto con il foglio d'officina.... penso sia da un conce BMW
mimmotal
19-04-2012, 09:13
Visto che sono tuttora convinto che ci siano grosse responsabilità di BMW (che evita accuratamente di riconoscere) :mad:
Visto che è stata prelevata da EuropAssistence :mad:
Visto che comunque ci vuole spazio attrezzatura e tempo :mad:
E' decisamente un Concessionario BMW
Ciao
jocanguro
19-04-2012, 10:53
Ma riesce a muoversi senza "carro attrezzi " ??
:eek::D:arrow::lol:
Credo che ormai manchi poco e poi...tanta strada:?:
Mimmotal, ti sono vicino !!
Il mio k adesso è a Parigi in officina in attesa di essere riparato ... sembra essersi rotta la chiavella dell'albero della distribuzione con valvole conseguentemente a puttane e tutto il resto compagnia cantando :mad::mad::mad:
Voglio approfittare per sottolineare e far sapere che, mentre quelli di EuropAssistance sono braccia rubate all'agricoltura (con tutto il rispetto possibile per gli agricoltori), quelli di BMW Motorrad Italia sono evidentemente più belli che intelligenti.
MImmoooo.....te l'avevo detto o no di non camminare sempre in 1°??...:mad::mad:
BAttute a parte...ho letto del tuo problema...ma credo tu ormai l'abbia risolto giusto??...:lol::lol:
a proposito, mo che hai il motore nuovo, ci si vede al raduno dei K??...tu non sei lontano...e quest'anno facciamo davvero un gran bel giro!!...e poi ci manca il fotografo ufficiale:lol::lol::!::!::arrow::arrow:
... sembra essersi rotta la chiavella dell'albero della distribuzione
per colmare mia ignoranza, Drago2, cos'è la chiavella dell'albero distribuzione?
è nello stesso punto di fissaggio ruota dentata che si è rotta a Mimmotal ?
jocanguro
22-04-2012, 10:45
Drago2...
condoglianze...
dacci particolari in piu sul tuo caso:
moto ? modello ? di che anno?
km ?
come l'hai trattata?
quando è successo e come ?
Sei in garanzia ?
fai rimontare tutto con ricambi nuovi ?
sai quanto ti costerà ?
che tempi tra ricovero e ripresa ???
Sulla tua era montato il carterino di plastica intorno al pignone contro lo scavallamento ?
grazie
E AUGURI !!!
;);)
@TAG
Siccome tendo ad essere ignorante quando si entra nei dettagli tecnici, ti riporto quello che mi è stato detto dal meccanico francese ovvero: la catena della distribuzione gira su un pignone che è calettato sull'albero della distribuzione per mezzo di una chiavetta che ne impedisce la rotazione; la chiavetta si è spaccata e la catena di distribuzione fa girare a vuoto il pignone sull'albero di distribuzione: ergo, valvole piegate o rotte o non so cos'altro ancora ... :mad::mad::mad: però è una cosa diversa da quella successa a Mimmotal anche se penso che il danno :mad: sia nello stesso punto.
@jocanguro
Grazie per le condoglianze, quando ero al suo capezzale ho pianto disperato depositando delicatamente un mazzo di crisantemi intonsi sulla testata aperta e sanguinante (d'olio ....) del motore :cry:
K1300GT del 2009 con circa 75.000 km fatti senza mai un problema, salvo che ogni tanto si spegne in scalata :mad::mad::mad::mad::mad:
Considerando che viaggio molto per tutta l'Europa e quasi sempre a pieno carico ho sempre fatto tutti i tagliandi, cambio le gomme se cominciano a essere un po' troppo lisce e ogni volta prima di partire per viaggi oltre i 3000 km la porto anche a fare un controllo generale (la sicurezza prima di tutto !), non si sa mai visto che ogni tanto mi piace fare cose "sconclusionate", ecco .... :mad:
Il fattaccio è successo la scorsa Domenica fuori Parigi: semaforo rosso, io soprappensiero, concitato freno e scalo .... la moto si spegne, riascio (mi sfugge :-o) la frizione e il danno è fatto: ho sentito una botta al motore e non è più ripartita (evidentemente ...).
Poi è arrivato il carro attrezzi e ho scoperto che EuropAssistance e BMW Motorrad Italia sarebbe meglio se cambiassero mestiere :enforcer:
Non penso di essere ancora in garanzia o che ci possa essere un qualche intervento in garanzia per un danno di questo genere; ho chiesto che mi venisse riparata la moto nel migliore dei modi e con pezzi nuovi originali, mi hanno detto che ci vorranno 2 o 3 settimane, il tutto per una spesa globale attorno ai 2.000 € :mad::mad::mad::mad:
Se vuoi leggere il resoconto (incazzato :enforcer:) dell'accaduto lo trovi qui:
http://www.bmw-mci.it/life/redazione/a-te-la-parola.html
Spero che qualcuno di quelli della BMW e/o della EuropAssiatance lo legga e mi risponda (scusandosi, non chiedo di più) ma non ci credo visto che sono tutti una manica di :butthead: senza coraggio ....
... va a finire che li mando tutti a cagare :enforcer::enforcer::enforcer:
Grazie per gli auguri :cool:
mimmotal
22-04-2012, 12:10
Grazie a tutti per la solidarietà
Drago, dal 1300 e con pochi km non me lo sarei aspettato :rolleyes:
La tua descrizione non è molto chiara; stai forse parlando di questo?
http://farm8.staticflickr.com/7185/6791738378_dcd57e0068.jpg
Trovi un po' di miei sfoghi a tal proposito, nella stanza del meccanico
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354196
e ti auguro di essere ancora in garanzia, visto che averla a Parigi non facilita le cose.
Per la mia esperienza Europe Assistance è stata perfetta, la BMW ... stendiamo un velo pietoso...
la definizione di "moto ormai vecchia di 50 mesi" non gliela perdonerò mai
Scusami Jocanguro ma il link che ho messo non funziona perché bisogna essere iscritti al Community BMW per accedere, quindi di seguito trovi esattamente quello che avevo scritto loro.
Scusa ancora per il disguido :-o
Copiato per il divertimento di tutti :cool:
... allora approfitto e contribuisco anche io a rendere viva la Community raccontando il mio ultimo viaggio e la mia relativa esperienza su 2 ruote, dando il mio parere ed esprimendo i miei dubbi. In poche parole, dando voce alla mia passione.
Sabato 14 parto da Lecco in moto (K1300GT my2009) per un giro di lavoro con appuntamenti fissati in Europa: Lunedì 16 Parigi, Giovedì 19 Copenhagen, Lunedì 23 Hannover .... e ritorno.
Sabato tutto bene, acqua a fiumi ma divertente e mi fermo a dormire a Bourg-en-Bresse.
Domenica ....
Domenica sera arrivo fuori Parigi, freno e scalo ad un semaforo rosso, la moto si spegne ancora in movimento, maldestramente rilascio la frizione e ..... Il motore SI SFASCIA, ripeto, SI SFASCIA !!!
Non entro nei particolari del danno (estremamente serio) ma la cosa più interessante della quale desidero rendervi partecipi è che decido chiamare la famosissima assistenza EuropAssistance (partner "affidabile" della altrettanto "affidabile" assistenza BMW) che mi manda un carro attrezzi ..... e comincia il CALVARIO !!
Il carro attrezzi porta la moto in deposito e poi Martedì 17 (il Lunedì in Francia le officine sono chiuse) la trasporta di sua propria iniziativa presso la più vicina (al deposito) officina autorizzata BMW Motorrad.
A questo punto EuropAssistance mi informa che devo andare presso l'officina autorizzata BMW Motorrad per concordare con loro il da farsi.
Mercoledì 18, quindi, vado presso l'officina autorizzata; chiamarla "officina" è sicuramente un'azzardata iperbole semantica e sapendo che è anche "autorizzata BMW Motorrad" mi sorge spontanea una domanda: ma "l'autorizzazione" l'hanno vinta col Gratta&Vinci ?
Io, lì dentro, non ci farei riparare neppure il monopattino di mio figlio, figuriamoci una moto anche se devo ammettere che il personale si è dimostrato cordiale e disponibile.
Insomma, vista la situazione chiedo quindi a EuropAssistance di rispedire la moto in Italia per le riparazioni necessarie (evidentemente e correttamente a mio carico) e di permettermi di continuare il viaggio di lavoro con un'altro mezzo.
In soldoni, la risposta è stata: "BMW Le mette a disposizione un totale di 500 € per coprire ogni genere di spesa (taxi, hotel, auto sostitutiva, trasporto moto in Italia, ecc.), consideri che il solo rientro in Italia della moto costa oltre 2.000 €, cosa vuole fare ?".
Secondo voi, cosa voglio fare ? (chi indovina*diventa automaticamente "officina autorizzata BMW Motorrad").
Decido di fare risparmiare del denaro a BMW Motorrad e chiedo a EuropAssistance solamente di spostare la moto presso un'altra officina autorizzata BMW Motorrad di mia fiducia che nel frattempo ero riuscito ad individuare e visitare di persona.
Non sto a tediarvi con il racconto delle difficoltà (da Martedì 17 a Giovedì 19) nel riuscire a farsi dare risposte intellegibili, univoche o quantomeno non variabili dalle operatrici/operatori telefonici di EuropAssistance (compresi i loro superiori), dirò solo che ieri mattina (Giovedì) ho preso l'aereo delle 08.30 da Parigi Beauvais per Bergamo, sono andato a casa a prendere la mia automobile (una BMW X5 ...) e sono immediatamente ripartito per Parigi dove sono arrivato ieri sera alle 23.30, visto che essendomi saltati gli incontri di lavoro a Copenhagen devo comunque onorare in qualche modo almeno quelli di Hannover e caricare in automobile tutti i bagagli e le attrezzature da moto che ho al seguito e lasciato temporaneamente in hotel.
Il risultato di tutto questo è che questa mattina, Venerdì 20, EuropAssistance mi informa che BMW Motorrad Italia NON autorizza lo spostamento della moto verso un'altra officina autorizzata ... verso l'Italia si (eh, la maggior parte *del costo lo dovrei pagare io ...) ma verso un'altra officina nelle vicinanze no.
Allora ho chiamato BMW Motorrad Italia per chiedere lumi e il succo della risposta è stato il seguente: "Lei non può scegliere l'officina dove fare riparare la Sua moto, l'officina la scegliamo noi di BMW Motorrad Italia e se non Le va bene si arrangi."
Evidentemente ho mandato sia EuropeAssistance che BMW Motorrad Italia a "scopare il mare", trattandosi in entrambi i casi*sicuramente di braccia rubate all'agricoltura.
Questa mattina ho quindi cercato e trovato una società specializzata nel trasporto moto e questo pomeriggio ho effettuato il trasporto della mia moto alla nuova officina autorizzata BMW Motorrad distante 27 km dalla precedente.
Ho poi trattato con loro la procedura globale di riparazione della moto che confido potrà essere portata a termine entro due o tre settimane.
Quando la moto sarà pronta prenderò nuovamente l'aereo, tornerò a Parigi e riporterò a casa il mio amato destriero.
Fine.
Voglio pubblicamente lodare e ringraziare per l'impegno profuso le "braccia agricole" di EuropeAssistance e il personale tutto di BMW Motorrad Italia che anche in questo caso (visto che non è la prima volta ...) ha dimostrato di essere sicuramente più bello che intelligente.
Maaaa ..... qualcuno mi può spiegare a cosa c...o serve BMW Motorrad Mobile Care e*EuropAssistance ?
Ma "chi" o "cosa" sono questi due ?
Gianni e Pinotto ?
Sottolineo che ho sottoscritto una tessera Plus .....
MEDITATE, GENTE ..... MEDITATE !!!
PE
Ho scritto di getto, scusate gli eventuali errori ..
Questo è quanto ho scritto, secondo voi mi risponderanno ? :cool:
Io dico di no !!!
... oggi non gira, ne manca un pezzo alla fine, eccolo:
Ma "chi" o "cosa" sono questi due ? Gianni e Pinotto ? Il Duo di Piadena ? Le sorelle Kessler ? Propongo una sottoscrizione per inviare forzosamente i nostri "prodi" a Zelig; in qualità di comici potrebbero ottenere un discreto successo di pubblico e comunque non farebbero danni se non eventualmente all'indice di gradimento. Sottolineo che ho sottoscritto una tessera Plus ..... che pirla !!! MEDITATE, GENTE ..... MEDITATE !!! Carpe Diem PS Ho scritto di getto, scusate gli eventuali errori o imprecisioni ....
Scusate ... :-o
SoloKappistaASogliola
22-04-2012, 13:28
vabbuo'....
Mimmotal, la mia descrizione non è chiara per il semplice fatto che riporto in italiano spiegazioni fornitemi in francese con termini tecnici che non conosco ... poi c'è da considerare il fatto che io, tecnicamente, sono abbastanza negato :-o
Appena ne saprò di più ti informo :)
Mi rendo conto che le operazioni di EuropAssistance dipendono integralmente dall'accordo che hanno con BMW ma ciò non toglie che chiarezza, tempestività e cura del Cliente siano irrinunciabili nei rapporti con le terze parti.
mimmotal
22-04-2012, 15:46
Non ho parole
jocanguro
22-04-2012, 21:18
2009 .. fuori garanzia..
75.000 km non sono pochi, MA NON GIUSTIFICANO !!!
questi guasti NON DEVONO accadere !!!!!!
Certo ci cammini !!! Bene, viol dre che te la godi !!
Solidarietà PIENA, ;)
dicci quando ritiri cosa hanno cambiato e cosa paghi ...
Ciao
mimmotal
22-04-2012, 22:12
Ciao Drago
Ho riletto con più calma e attenzione quello che hai scritto e sono giunto a questa conclusione:
http://farm6.staticflickr.com/5451/6918432222_f38954ee6f_z.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5112/7064510347_05995b544a_z.jpg
Mi torna sia per la descrizione sia per il modo in cui ti è successo.
Il mio caso, rottura in alto, accade al 99% all'avviamento del motore perché è il momento in cui c'è la massima differenza di velocità fra l'albero motore e l'albero a camme, anzi quest'ultimo è proprio fermo, e quindi gli viene impresso bruscamente un forte impulso a ruotare (ovviamente se tutto fosse fatto bene e dimensionato opportunamente non si dovrebbe rompere nulla).
Nel tuo caso penso che sia successo questo:
La moto era in movimento con motore spento e frizione tirata;
quindi ruotava la ruota, il cardano e parte del cambio.
Rilasciando bruscamente la frizione questi hanno dato un forte impulso al motore a girare, impulso che è arrivato all'albero motore attraverso il cambio, e questo forte impulso ha tranciato di netto quel piccolo grano che è la parte più debole del cinematismo.
Il motore era comunque fermo quindi hai buone speranze che non abbia fatto in tempo a metterlo in rotazione. Se così fosse valvole e pistoni si sono salvati... e non è poco.
Anche qui penso che un dimensionamento con un minimo di coefficiente di sicurezza in più non avrebbe guastato. Ci sono infiniti modi di trasmettere un moto rotatorio senza problemi.
Non sono per niente contento di avere compagni di sventura :mad:
Tra l'altro uno che piglia e parte per mezza Europa senza farsi tante seghe mentali non può che risultarmi simpatico :D
SoloKappistaASogliola
23-04-2012, 09:10
e comunque è proprio sottodimensionamento puro!!! Gli "addetti" sanno che la sollecitazione a cui è soggetta quella spina è puro TAGLIO, da manuale! E ha pure la forma del solido di saint venant!! :D
Non intervenendo torsioni, flessioni punzonamenti ecc il dimensionamento è una semplice divisione!!!
Ma probabilmente non l'hanno dimensionata affatto..
jocanguro
23-04-2012, 09:22
fai da te ..
togliere il pignone e il grano, allargare il buco col trapano , allargare la sede nel pignone e montare un grano piu grosso ???
ovvio che scherzo...:!::arrow:
certo se uscisse un richiamo ufficiale e lo si facesse in officina autorizzata...
:D:D
che strazio... queste rogne...
non ci sono piu le bmw di una volta....:mad:
mimmotal
23-04-2012, 09:48
Ma probabilmente non l'hanno dimensionata affatto..
Mannaggia agli ingegneri :rolleyes:
Quindi non sognatevi nemmeno lontanamente di avviarla a spinta
indipendentemente dal fatto che pesa 300 kg
SoloKappistaASogliola
23-04-2012, 10:25
con la sogliola mi è capitato più di una volta... non so come cappero feci... e soprattutto come feci a non cadere dall'altro lato...
jocanguro
23-04-2012, 12:24
Quindi non sognatevi nemmeno lontanamente di avviarla a spinta
e perchè ?
sempre partenza è , a spinta o con motorino...
e di certo le mie braccia che spingono 300 kg di certo non danno una gran "botta" al motore... mica sono hulk ...
(evitero' di certo, ho già un inizio di ernia ..:mad:)
MIMMO !!!!
ma allora ?
funziona la tua ?
l'hai ripresa ? e se, "no" perche' ??
quanto hai speso alla fine ??
mimmotal
23-04-2012, 12:56
Il rischio è che basta che sei in discesa e che lasci la frizione di botto...
PATATRAK
Per la mia vedi thread "E' uscita dal coma" :)
certo se uscisse un richiamo ufficiale e lo si facesse in officina autorizzata...
Con i richiami non fai nulla, l'unica soluzione è riprogettare la distribuzione (cosa che hanno fatto nel k6) e proporre ai possessori di k1.2 e k1.3 la sostituzione di tutto il motore ad esempio a prezzo imposto.
Ma ovviamente se ne guardano bene ... sperano che con l'uscita del nuovo k i possessori dei vecchi 1.2 e 1.3 facciano come successe all'uscita del 1.3 ... e cioè rientrino i vecchi k, aggiungano 9-10.000 euro e si prendano il nuovo.
Ma questa volta quanti lo faranno??
Scusate il ritardo, sono in fiera ....
@ Mimmotal
"Sottodimensionato" è il cervello di chi ha progettato 'sto coso :mad: e avviarla a spinta non se ne parla proprio, non sono mica Hulk :rolleyes:
Vado subito a vedere la tua rediviva :D
Sono contento per te :):):)
@SKAS
Neppure io so come ho fatto :dontknow: sono rimasto in piedi e tanto mi basta :!: che culo !!
@andrew1
Io di sicuro non la cambio, ci sono affezionato a "Rudolph" :eek:
mimmotal
23-04-2012, 21:16
Provo a indovinare:
Quando hai lasciato la frizione la ruota posteriore si è bloccata di colpo e la moto ha scodinzolato(con relativo colpo di strizza), hai sentito il colpo e la ruota ha ripreso a girare facendoti così rimanere in piedi ma con il motore Kaput :(
Domani vado a riprendere la mia... era l'ora !!!
Azz.... ecco cos'era quella roba marrone maleodorante che poi ho trovato che coava dai pantaloni :glasses7:
jocanguro
24-04-2012, 16:31
proporre ai possessori di k1.2 e k1.3 la sostituzione di tutto il motore ad esempio a prezzo imposto.
Non lo possono fare, sarebbe ammettere un errore di progettazione..
partirebbe una class action mondiale, tutti insieme i possessori di k1200 1300gt manderemmo fallita la bmw !!!
Ma ci sono altri casi anche sulle 1200 1300 s ??
o succede solo ai gt ??
mimmotal
24-04-2012, 17:08
GT, R, R sport e S
Stesso motore
Stessi problemi
tutti insieme i possessori di k1200 1300gt manderemmo fallita la bmw !!!
Ma và, quante ne hanno vendute? Qualche migliaio, non di più.
Cmq mi aspetto una qualche offerta appena esce il modello nuovo ...
jocanguro
24-04-2012, 18:53
Andrew .. da chi ti aspetti offerte ?
non l'ho capita...:!:
Eccomi di nuovo dopo un piccolo break :sleepy2:
La moto me la renderanno riparata il prossimo venerdì (andrò a ritirarla a Parigi il lunedi successivo) per la modica cifra di quasi € 2.800 sostituendo valvole, pignone, catena distribuzione, tendicatena, ecc.:mad:
Allego i link di 3 foto del motore aperto danneggiato e uno di Rudolph
Il pignone è ruotato liberamente sull'albero a camme
http://img337.imageshack.us/img337/5938/1335796716639.jpg
Valvole danneggiate e da sostituire
http://img841.imageshack.us/img841/8152/1335796845714.jpg
Pistoni segnati ma ancora buoni
http://img137.imageshack.us/img137/1980/1335796888010.jpg
Questo è Rudolph ... :crybaby:
http://img809.imageshack.us/img809/8266/1335797340679.jpg
Cosa ne pensate ? :dontknow:
@Mimmotal
Provata la moto ? :D
Come va ? :D:D
penso... che sfiga!
non ho conoscenze tecniche e auguro a Rudolf di rimettersi in forza rapidamente e nel migliore dei modi
non ho capito di che colore è Rudolf: la carena superiore pare antracite, la punta parafango anteriore oro...
jocanguro
30-04-2012, 19:06
Quindi il pignone dell'albero a camme e'rimasto in posizione ma si sono rotte le viti di fissaggio?
Auguri a rudolfh! !
non ho capito di che colore è Rudolf
Siccome sono matto ho comperato un casco BMW color antracite e arancione che diventa bronzo e ho riverniciato la moto come il casco :arrow:
... e siccome Rudolph è la renna dal naso rosso ho fatto fare il parafango anteriore bronzo che non è rosso ma ci somiglia :arrow::arrow::arrow:
Quindi il pignone dell'albero a camme
Onestamente non saprei ma sembra che sia proprio così; ho chiesto al concessionario di rendermi tutti i pezzi rotti o difettosi (da riportare in Italia), farò delle foto e poi rimetterò le più interessanti ai vostri commenti :!: perché io sono davvero tecnicamente negato :-o
jocanguro
02-05-2012, 11:38
Ottimo Drago !!
anzxi portati qualcosa al raduno dei k il 25-26 , magari solo l'albero e il pignone...
siamo curiosi...:lol:
anvedi Rudolph dal naso rosso!!
c'è chi compra il casco in tinta con la moto, e c'è chi ritinteggia la moto in parure col casco.. ahahah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |