PDA

Visualizza la versione completa : Di nuovo a vostra disposizione


NOLANGROUP
11-04-2012, 12:03
Ciao a tutti!

Come vi avevo anticipato nel mio "arrivederci" di pochi mesi fa sono tornato...approfittatene quindi per chiedermi informazioni tecniche, per assistenza oppure per semplice curiosità in merito ai nostri prodotti.
Vi invito inoltre a fornirmi le vostre impressioni sui nostri caschi in vostro possesso sempre con lo scopo di riuscire a migliorarci anche grazie alle vostre dritte.
Ovviamente siate clementi come al solito!!;)

A presto!

dino_g
11-04-2012, 13:28
Primo!
Capiti a fagiolo... Giusto ieri come regalo di compleanno mi sono fatto un 104. A fermo mi pare un passo avanti rispetto al mio attuale 102, però ho notato che a differenza di questo la visiera non si può aprire a tanti scatti. Ne ha solo due a metà e 3/4, peccato, ero abituato a lasciarla appena aperta al primo o secondo scatto.
Saluti Dino.

ps bentornato, questa è un'ottima iniziativa

paolin65
11-04-2012, 13:35
Ciao e ben ritornato
qualche mese fà ho acquistato un N43AirE di cui sono molto contento e volevo sapere se avevate pensato qualche sistema per poterlo lasciare legato alla moto in parcheggio.
Grazie
Paolo

pigreco
11-04-2012, 15:14
Ho riposto i caschi prima dell'inverno con l'interfono blue-tooth funzionante.

Adesso più volte ho provato, ma i due blue tooth, pur entrando nella modalità visibile, non riescono a riconoscersi.

Ho fatto varie prove, con e senza il riconoscimento del telefono, naturalmente senza attivare lo Zumo (ho gli n-com di prima generazione che non gestiscono la doppia comunicazione), ma senza alcun risultato. Prima ho più volte provato nella modalità del doppio bip (quella che ho sempre usato in precedenza), poi anche quella del bip singolo. Naturalmente ho ricaricato più volte i dispositivi, temendo che il problema potesse dipendere dalle batterie non pienamente cariche.

Niente da fare!!!!. Durante i tentativi entrambi i blue-tooth lampeggiano correttamente, sia nell'una sia nell'altra modalità, ma non entrano in comunicazione.

Non credo dipenda dai caschi, comunque per sfizio ho tolto gli n-com dai 102 e li ho passati sui 103, ma il risultato non cambia.

Sbaglio o dimentico qualcosa, oppure c'è qualche problema?

Aggiungo, se l'informazione può essere utile, che, utilizzando un solo casco con telefono e Zumo, tutto funziona perfettamente.

Grazie

enzy
11-04-2012, 15:29
Ho un n101 che utilizzo da qualche anno accoppiato ad un interfono cardo Q2. Dovendo cambiare casco, sarei interessato all'acquisto di un n104. Mi chiedevo pero' se il cardo Q2 fosse compatibile con tale casco. Purtroppo non ho ritrovato alcun riscontro e quindi chiedo qui.... grazie

dibi
11-04-2012, 15:46
ciao e bentornato,
n104 acquistato un mese fà...

buon casco sono soddisfatto dell'acquisto...

piccola nota / impressione a casco chiuso e visiera chiusa e bloccata con l'apposito scatto "più duro" avverto dalla parte sinistra (guardando dall'interno del casco verso l'esterno) una turbolenza maggiore rispetto a quella destra...come se da quella parte la visiera non "spingesse" sulla guarnzione cosa che invece succede dalla parte opposta.
come ho già detto e una cosa di poco conto e infatti ripeto che sono felice di indossare questo casco...
ma non so magari c'è un sistema per "regolare / raddrizzare" la visiera?

grazie ciao
Deni

sim2
11-04-2012, 15:53
Grazie a qde, per questa e altre iniziative sempre costruttive e interessanti, ma per quanto riguarda la mia esperienza con Nolan e con tale Luca in particolare non posso che esprimere il mio disappunto ( fosse anche l'unica voce fuori dal coro, ma tant'è ) per il trattamento ricevuto nel precedente "appuntamento".
Ex possessore di due modulari Nolan praticamente inusati, mio malgrado costretto a custodirli per qualche anno in cantina perchè impossibilitato all'uso della moto, mi sono reso conto una volta pronto a indossarli che le spugne interne si erano sbriciolate.
Contattato ed esposto il problema a Nolan tramite il precedente qde "Nolan risponde"
ho trovato subito cordialità e disponibilità a risolvere il mio problema nella persona di tale
Luca.
Successivamente all'atto pratico, nella concretezza della soluzione, Luca mi "scarica" all'azienda madre che a sua volta mi dice....ci dispiace ma la garanzia è finita non possiamo fare nulla per i suoi caschi.
Non che a tutti i costi dovessi avere assistenza (anche a pagamento naturalmente ), ma nemmeno fare credere di poter risolvere il problema o sempre fare credere di mettersi a completa disposizione.
Grazie Nolan e soprattutto grazie Luca.

NOLANGROUP
11-04-2012, 16:00
Grazie a qde, per questa e altre iniziative sempre costruttive e interessanti, ma per quanto riguarda la mia esperienza con Nolan e con tale Luca in particolare non posso che esprimere il mio disappunto ( fosse anche l'unica voce fuori dal coro, ma tant'è ) per il trattamento ricevuto nel precedente "appuntamento".
Ex possessore di due modulari Nolan praticamente inusati, mio malgrado costretto a custodirli per qualche anno in cantina perchè impossibilitato all'uso della moto, mi sono reso conto una volta pronto a indossarli che le spugne interne si erano sbriciolate.
Contattato ed esposto il problema a Nolan tramite il precedente qde "Nolan risponde"
ho trovato subito cordialità e disponibilità a risolvere il mio problema nella persona di tale
Luca.
Successivamente all'atto pratico, nella concretezza della soluzione, Luca mi "scarica" all'azienda madre che a sua volta mi dice....ci dispiace ma la garanzia è finita non possiamo fare nulla per i suoi caschi.
Non che a tutti i costi dovessi avere assistenza (anche a pagamento naturalmente ), ma nemmeno fare credere di poter risolvere il problema o sempre fare credere di mettersi a completa disposizione.
Grazie Nolan e soprattutto grazie Luca.

Ciao Sim,

Sono dispiaciuto nel leggere quanto hai scritto ma quanto ho fatto nel tuo caso è stato passare la tua richiesta ai miei colleghi che si occupano di verificare i caschi resi con diverse problematiche per poter verificare al meglio quanto da te segnalato.
Nolan si è sempre contraddistinta per assistere i propri acquirenti anche in casi "estremi" (penso che in molti possano confermare la cosa), se quindi il tuo casco è stato considerato un caso limite non vedo perchè ciò debba essere messo in dubbio.

A presto,
Luca

NOLANGROUP
11-04-2012, 17:14
ciao e bentornato,
n104 acquistato un mese fà...

buon casco sono soddisfatto dell'acquisto...

piccola nota / impressione a casco chiuso e visiera chiusa e bloccata con l'apposito scatto "più duro" avverto dalla parte sinistra (guardando dall'interno del casco verso l'esterno) una turbolenza maggiore rispetto a quella destra...come se da quella parte la visiera non "spingesse" sulla guarnzione cosa che invece succede dalla parte opposta.
come ho già detto e una cosa di poco conto e infatti ripeto che sono felice di indossare questo casco...
ma non so magari c'è un sistema per "regolare / raddrizzare" la visiera?

grazie ciao
Deni

Ciao Deni,

Grazie mille per il "bentornato", mi fa piacere che tu sia soddisfatto del nostro N104.
In merito a quanto hai segnalato ti informo che la visiera non è regolabile, pertanto se lo repoti opportuno potresti recarti dal rivenditore dove hai acquistato il casco (se mi indichi il nome verifichiamo che ne sia in grado e lo avvisiamo per tempo) per visionare l'applicazione della guarnizione e la conformità di assemblaggio del meccanismo visiera. Nel caso in cui il rivenditore non fosse in grado verificheremo invece noi il tuo casco.
Fammi sapere...Ciao!

NOLANGROUP
11-04-2012, 17:17
Primo!
Capiti a fagiolo... Giusto ieri come regalo di compleanno mi sono fatto un 104. A fermo mi pare un passo avanti rispetto al mio attuale 102, però ho notato che a differenza di questo la visiera non si può aprire a tanti scatti. Ne ha solo due a metà e 3/4, peccato, ero abituato a lasciarla appena aperta al primo o secondo scatto.
Saluti Dino.

ps bentornato, questa è un'ottima iniziativa

Ciao Dino,

Se noti l'N104 è dotato di un ulteriore primo impercettibile scatto utile per far entrare nel casco un filo d'aria...solo spingendo la vsierea ulteriormente verso il basso questa è chiusa completamente.
Se hai altre segnalazioni sono a tua disposizione...se ti va fammi sapere come ti sei trovato una volta che avari provato il casco su strada.

Ciao e grazie!

NOLANGROUP
11-04-2012, 17:20
Ho un n101 che utilizzo da qualche anno accoppiato ad un interfono cardo Q2. Dovendo cambiare casco, sarei interessato all'acquisto di un n104. Mi chiedevo pero' se il cardo Q2 fosse compatibile con tale casco. Purtroppo non ho ritrovato alcun riscontro e quindi chiedo qui.... grazie

Ciao,

Nolan non può garantire che un sistema After-Market sia installabile su un suo casco, in quanto Nolan garantisce (ed omologa) il casco solamente con il proprio dispositivo interfono, avendo testato l’installazione di N-Com sul casco Nolan e non di altri dispositivi esterni di dimensioni e caratteristiche variabili (ad es. la lunghezza dell’asta microfono non è uguale su tutti gli interfoni).
Detto ciò non è detto che il sistema da te indicato non sia installabile sull'N104, ti consigliamo comunque di effettuare una prova presso il tuo rivenditore prima di procedere all'acquisto.

Ciao!

NOLANGROUP
11-04-2012, 17:23
Ho riposto i caschi prima dell'inverno con l'interfono blue-tooth funzionante.

Adesso più volte ho provato, ma i due blue tooth, pur entrando nella modalità visibile, non riescono a riconoscersi.

Ho fatto varie prove, con e senza il riconoscimento del telefono, naturalmente senza attivare lo Zumo (ho gli n-com di prima generazione che non gestiscono la doppia comunicazione), ma senza alcun risultato. Prima ho più volte provato nella modalità del doppio bip (quella che ho sempre usato in precedenza), poi anche quella del bip singolo. Naturalmente ho ricaricato più volte i dispositivi, temendo che il problema potesse dipendere dalle batterie non pienamente cariche.

Niente da fare!!!!. Durante i tentativi entrambi i blue-tooth lampeggiano correttamente, sia nell'una sia nell'altra modalità, ma non entrano in comunicazione.

Non credo dipenda dai caschi, comunque per sfizio ho tolto gli n-com dai 102 e li ho passati sui 103, ma il risultato non cambia.

Sbaglio o dimentico qualcosa, oppure c'è qualche problema?

Aggiungo, se l'informazione può essere utile, che, utilizzando un solo casco con telefono e Zumo, tutto funziona perfettamente.

Grazie

Ciao,

Ti indico di seguito la procedura da effettuare:

1. Partire con le centraline spente
2. Premere il tasto “on” fino a quando le centraline si accendono
3. Continuare a premere finche i tasti laterali lampeggiano
4. A questo punto premere brevemente il tasto “on” sulla centralina pilota

I due sistemi dopo qualche secondo dovrebbe entrare in comunicazione.
Fammi sapere se il problema che hai segnalato dovesse persistere.

Ciao!

NOLANGROUP
11-04-2012, 17:25
Ciao e ben ritornato
qualche mese fà ho acquistato un N43AirE di cui sono molto contento e volevo sapere se avevate pensato qualche sistema per poterlo lasciare legato alla moto in parcheggio.
Grazie
Paolo

Ciao Paolo e grazie per il "bentornato"!!

Mi spiace ma purtroppo il nostro N43 Air al momento non è dotato di alcun sistema per poterlo legare alla moto....mi fa comunque piacere sapere che ne sei soddisfatto.

Ciao!

fama24585
11-04-2012, 17:43
Buonasera,
ho un dubbio sull'acquisto del casco on-line.
In caso di intervento in garanzia devo rispedire il casco al negozio on-line o posso inviare il mio casco direttamente a voi? (Naturalmente con allegato lo scontrino o la ricevuta fiscale).
Sono molto tentato dall'acquisto di una coppia di N104, visto che godono di ben 5 anni di garanzia.

NOLANGROUP
11-04-2012, 17:51
Buonasera,
ho un dubbio sull'acquisto del casco on-line.
In caso di intervento in garanzia devo rispedire il casco al negozio on-line o posso inviare il mio casco direttamente a voi? (Naturalmente con allegato lo scontrino o la ricevuta fiscale).
Sono molto tentato dall'acquisto di una coppia di N104, visto che godono di ben 5 anni di garanzia.

Buonasera,

In caso di acquisti dei nostri prodotti effettuati online non c'è alcun problema in quanto in caso di necessità è sufficiente recarsi da uno dei nostri Rivenditori muniti di ricevuta fiscale per far si che il casco sia spedito presso di noi per adeguata assistenza.

Buona serata.

fama24585
11-04-2012, 18:00
Ottimo grazie mille.
Pensavo che il rivenditore, non avendo acquistato il casco presso di lui, potesse rifiutarsi di accettare il casco per unaeventuale riparazione in garanzia.

NOLANGROUP
11-04-2012, 18:07
Ottimo grazie mille.
Pensavo che il rivenditore, non avendo acquistato il casco presso di lui, potesse rifiutarsi di accettare il casco per unaeventuale riparazione in garanzia.

Assolutamente no, ogni nostro Rivenditore è tenuto a prestare assistenza ai nostri Clienti...in caso ne avessi bisogno potrai contattarci a info@nolan.it e ti indicheremo uno dei nostri rivenditori di zona ai quali appoggiarti.

Ciao!

macanzib
12-04-2012, 10:57
Buongiorno,vorrei sostituire i miei 102 con i 104,ma sono preoccupato per la rumorosita' avendo letto di altri utenti che si sono lamentati soprattutto del passaggio d'aria in corrispondenza del meccanismo della visierina parasole.State studiando qualcosa?
Grazie Maurizio

NOLANGROUP
12-04-2012, 16:04
Buongiorno,vorrei sostituire i miei 102 con i 104,ma sono preoccupato per la rumorosita' avendo letto di altri utenti che si sono lamentati soprattutto del passaggio d'aria in corrispondenza del meccanismo della visierina parasole.State studiando qualcosa?
Grazie Maurizio

Buongiorno Maurizio,

Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, stiamo verificando il potenziale problema.
Riteniamo, tuttavia, che si tratti pur sempre di situazioni specifiche e – in un certo senso – soggettive, come comproverebbero i numerosi test effettuati sul prodotto in fase pre-produttiva e le positive valutazioni ricevute dal mercato, nei primi 5 mesi ormai trascorsi dall’avvio della sua commercializzazione.

A presto!

nio974
12-04-2012, 16:11
A pennello proprio!Anzitutto ben tornati!
Sono da poco possessore di due Nolan N43 con cui ho fatto la prima uscita giusto due domeniche fà.Casco prettamente primavera/estate come lo definisco io e quindi risultato ottimo direi.
Per l'appunto oggi guardavo i kit interfono,solo che non mi è chiaro cosa dovrei comprare di preciso...la mia esigenza sarebbe:essere collegato al navigatore e telefono tramite BT,quindi poter ascoltare musica,indicazioni e rispondere al telefono e contemporaneamente poter parlare con la mugliera.
Potresti linkarmi quello che dovrei accattarmi?C'è qualche sconto in giro per caso?
PS:ma la musica dal navigatore potrei ascoltarla solo io o anche la mugliera?
Grazie.

Luca.

NOLANGROUP
12-04-2012, 17:10
A pennello proprio!Anzitutto ben tornati!
Sono da poco possessore di due Nolan N43 con cui ho fatto la prima uscita giusto due domeniche fà.Casco prettamente primavera/estate come lo definisco io e quindi risultato ottimo direi.
Per l'appunto oggi guardavo i kit interfono,solo che non mi è chiaro cosa dovrei comprare di preciso...la mia esigenza sarebbe:essere collegato al navigatore e telefono tramite BT,quindi poter ascoltare musica,indicazioni e rispondere al telefono e contemporaneamente poter parlare con la mugliera.
Potresti linkarmi quello che dovrei accattarmi?C'è qualche sconto in giro per caso?
PS:ma la musica dal navigatore potrei ascoltarla solo io o anche la mugliera?
Grazie.

Luca.

Ciao Luca,

Provo a rispondere di seguito alle tue domande:

Casco pilota: basic kit2 + bluetooth kit3
Casco passeggero: basic kit2 + Bluetooth kit3

Con questa configurazione ottieni:

1. Collegamento via Bluetooth al telefono e al gps
2. Collegamento via bluetooth al passeggero via bluetooth
3. Collegamento al telefono via bluetooth anche per il passeggero

Se il pilota ascolta la musica inviata via bluetooth dal gps, esclude automaticamente il collegamento interfono con il passeggero.

Fammi sapere se hai altri dubbi.
Ciao!

nio974
12-04-2012, 17:37
Se il pilota ascolta la musica inviata via bluetooth dal gps, esclude automaticamente il collegamento interfono con il passeggero.

Ho capito...penso...quindi se io ascolto la musica la ascolta pure lei ma non possiamo comunicare?
Se mi linki qualcosa così mi rendo conto...:confused:

Grazie,Luca!;)

Marcello Carucci
12-04-2012, 18:21
Ciao Luca volevo nuovamente ringraziarti per la tua grande disponibilità, nell'illustrarmi dal vivo in azienda tutte le operazioni per fare della Nolan un ottimo casco e grazie a tutto lo staff Nolan in primis tu

pigreco
12-04-2012, 19:50
Ciao,

Ti indico di seguito la procedura da effettuare:

1. Partire con le centraline spente
2. Premere il tasto “on” fino a quando le centraline si accendono
3. Continuare a premere finche i tasti laterali lampeggiano
4. A questo punto premere brevemente il tasto “on” sulla centralina pilota

I due sistemi dopo qualche secondo dovrebbe entrare in comunicazione.
Fammi sapere se il problema che hai segnalato dovesse persistere.

Ciao!

OK, tutto funziona, ma la cosa strana è che è la stessa procedura che ho provato qualche giorno fa, senza ottenere risultato. Non mi so spiegare......
forse occorreva la "voce del padrone"!!!!
Comunque ora tutto bene....

NOLANGROUP
13-04-2012, 09:11
Ho capito...penso...quindi se io ascolto la musica la ascolta pure lei ma non possiamo comunicare?
Se mi linki qualcosa così mi rendo conto...:confused:

Grazie,Luca!;)


Se il pilota ascolta la musica via bluetooth, il collegamento con il passeggero viene interrotto, quindi non è possibile la comunicazione tra pilota e passeggero e quest'ultimo non ascolta la musica.
Se vuoi prova a dare un'occhiata al sito www.n-com.it

Ciao!

NOLANGROUP
13-04-2012, 09:12
Ciao Luca volevo nuovamente ringraziarti per la tua grande disponibilità, nell'illustrarmi dal vivo in azienda tutte le operazioni per fare della Nolan un ottimo casco e grazie a tutto lo staff Nolan in primis tu

Figurati Marcello, è stato un piacere! ;)

A presto!

dibi
13-04-2012, 10:59
...anche da parte mia...
provo a fare un giretto dal rivenditore ...poi caso mai ci risentiamo.

ciao
Deni

NOLANGROUP
13-04-2012, 11:03
...anche da parte mia...
provo a fare un giretto dal rivenditore ...poi caso mai ci risentiamo.

ciao
Deni

Se mi indichi la tua zona di residenza magari ti posso indicare il rivenditore più adatto per visionare il tuo casco....
Ciao.

ilanp
13-04-2012, 11:22
Nessuno si lamenta con BMW del fatto che solo i loro impianti BT funzionino correttamente con l'impianto audio della moto?

NOLANGROUP
13-04-2012, 12:28
Nessuno si lamenta con BMW del fatto che solo i loro impianti BT funzionino correttamente con l'impianto audio della moto?

Ciao,

Il nostro sistema N-Com è stato testato con il nuovo sistema interfono della moto BMW K1600, ed è possibile ottenere una serie di funzionalità avanzate, seguendo le procedure che indichiamo all'interno del nostro sito internet N-Com:

http://www.n-com.it/site/index.php?option=com_content&view=article&id=249%3Acollegamento-via-bluetooth-mcs-bmw&catid=54&Itemid=225&lang=it&brandid=1&brandid=1

Il sistema della moto BMW, come da te indicato, presenta comunque delle personalizzazioni che rendono alcune funzionalità utilizzabili solamente nel caso in cui si utilizzino caschi della stessa casa produttrice....purtroppo!!!

Ciao!

ilanp
13-04-2012, 14:52
ma com'è possibile , quale marchingegno si sono inventati per inibire il funzionamento di altri interfoni. Mi irrita la cosa perché con nolan sto bene, ma in prossimità di cambiar casco anche alla moglie questi Extra di Bmw andavano comodi, e mi scoccia prendere un casco BMW per forza.

NOLANGROUP
13-04-2012, 15:09
ma com'è possibile , quale marchingegno si sono inventati per inibire il funzionamento di altri interfoni. Mi irrita la cosa perché con nolan sto bene, ma in prossimità di cambiar casco anche alla moglie questi Extra di Bmw andavano comodi, e mi scoccia prendere un casco BMW per forza.

La personalizzazione del protocollo Bluetooth consente di trasmettere la sorgente proveniente dalla moto BMW all'interno dei due caschi, in contemporanea.
Come avrai visto sul nostro sito internet www.n-com.it , con il nuovo sistema B4 (o Bluetooth Kit3), si ha comunque la possibilità di connettersi al navigatore Garmin presente sulla moto, sentendo le indicazioni del navigatore e contemporaneamente parlando con il proprio passeggero. Inoltre il B4 ed il Bluetooth Kit3 sono anche provvisti di radio FM integrata all'interno del dispositivo.
Alla fine dei conti non è poi male. ;)

Ciao!

nio974
14-04-2012, 10:12
Ok,dunque allora se non ho capito male a me serve il seguente kit:

http://www.n-com.it/site/configuratore/configuratore.php?lang=it


Compatibile con Nolan N43 giusto?

nio974
14-04-2012, 10:19
Cambia qualcosa tra il Bluethoot Kit 3 che mi dà il configuratore Nolan e il Bluethoot Kit 2?

c.p.2
15-04-2012, 00:01
ciao, Come mai il bluetooch kit 3 non ne vuole sapere di far funzionare l'mp3 del mio nokia e61?
E61 della nokia ha il protocollo a2dp.

NOLANGROUP
16-04-2012, 08:45
Cambia qualcosa tra il Bluethoot Kit 3 che mi dà il configuratore Nolan e il Bluethoot Kit 2?

Il prodotto Bluetooth kit3 è l'evoluzione del Bluetooth kit2.
Di seguito trovi le principali innovazioni:

• Radio FM con RDS (Memorizzazione di 6 stazioni radio, ricerca automatica)
• Funzione Conferenza Telefono (telefonata a 3: pilota-passeggero-chiamante)
• Funzione Conferenza GPS (interfono attivo durante le indicazioni GPS)
• Interfono Pilota – Passeggero via Bluetooth o via cavo
• Interfono Moto-Moto fino a 500metri
• Gestione da PC via cavo USB che permette le seguenti operazioni: programma di gestione N-Com Wizard, regolazione dei parametri audio, memorizzazione delle stazioni radio, aggiornamento Firmware.

Ciao!

NOLANGROUP
16-04-2012, 09:03
ciao, Come mai il bluetooch kit 3 non ne vuole sapere di far funzionare l'mp3 del mio nokia e61?
E61 della nokia ha il protocollo a2dp.

Ciao,

Una volta affiliato il telefono cellulare, è necessario posizionarsi sul terzo menu (A2DP) per ascoltare la musica proveniente dal telefono cellulare.
Quindi seguire la seguente procedura:

1. Affiliare il telefono cellulare secondo la procedura riportata sulle istruzioni 2. Premere il tasto "on" per 2 secondi >> menu radio 3. Premere il tasto "on" per 2 secondi >> menu A2dp 4. Alcuni telefoni potrebbero richiedere la pressione del tasto "su" per 2 secondi per attivare la riproduzione musicale.

Fammi sapere se è tutto ok.

Ciao!

bricconetoscano
16-04-2012, 15:57
Posto anche qui un messaggio che avevo gia' inviato tempo fa direttamente agli amici della Nolan, piu' che altro per sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema.
Dopo vari caschi serie 100, dall'anno scorso sono soddisfatto possessore di un N43 air col sistema Ncom. Dopo il rimessaggio invernale, ho provato ad accoppiare il mio Blackberry 8520 al casco senza successo, benche', fino allo scorso autunno, avesse funzionato regolarmente. Preciso che:
- ho il TT Rider che si accoppia regolarmente con Ncom
- il Blackberry non riesce ad accoppiarsi neanche con il TT Rider
appare dunque chiaro che il problema e' il telefono che, probabilmente a seguito di qualche aggiornamento invernale, ha perso quelle caratteristiche che ne permettevano l'utilizzo tramite Ncom e TT Rider.
Tom Tom dichiara che il telefono non e' compatibile (epppure prima funzionava...!!), mentre Blackberry ha fatto spallucce.
A qualcuno e' successo qualcosa di simile? Conoscete una soluzione del problema?

MaxCpt
16-04-2012, 16:24
Ciao, vorrei proprio acquistare un N104, ma non trovo sul vostro sito informazioni circa il materiale in cui è realizzata la calotta (o almeno io non sono stato capace di trovarle..).
Per principio acquisto solo caschi in fibra di vetro/composita/aramidica etc etc... Puoi aiutarmi a capire meglio se l' N104 fa al caso mio?
Grazie

NOLANGROUP
16-04-2012, 16:30
Ciao, vorrei proprio acquistare un N104, ma non trovo sul vostro sito informazioni circa il materiale in cui è realizzata la calotta (o almeno io non sono stato capace di trovarle..).
Per principio acquisto solo caschi in fibra di vetro/composita/aramidica etc etc... Puoi aiutarmi a capire meglio se l' N104 fa al caso mio?
Grazie

Ciao!

Ci dispiace "deluderti" ma la calotta del nostro N104 è realizzata in Policarbonato Lexan....chi lo sa, magari è la volta buona che riusciamo a convertirti anche a caschi con calotta realizzata con questo materiale! ;)

Ciao.

Don57
16-04-2012, 16:34
Visto che siete Nolan Group includete anche X-Lite.

Ho acquistato una coppia X-702 con N-Com X-Lite series, davvero validi e con ottimo rapporto qualita' prezzo (Ho Arai e ho avuto Shoei).

PS collegati senza problemi a Garmin e BlackBerry

NOLANGROUP
16-04-2012, 16:46
Visto che siete Nolan Group includete anche X-Lite.

Ho acquistato una coppia X-702 con N-Com X-Lite series, davvero validi e con ottimo rapporto qualita' prezzo (Ho Arai e ho avuto Shoei).

PS collegati senza problemi a Garmin e BlackBerry

Certo, siamo una grande famiglia! :)
Sono felice che tu sia soddisfatto dei nostri prodotti, se hai qualche necessità mi trovi qui.

Ciao e grazie per il tuo post!

nio974
16-04-2012, 16:49
Più esaustivo di così!!!

Grazie mille!!!

NOLANGROUP
16-04-2012, 16:52
Più esaustivo di così!!!

Grazie mille!!!

Figurati, se hai bisogno di altre info sono qui...ciao!

NOLANGROUP
16-04-2012, 16:55
Posto anche qui un messaggio che avevo gia' inviato tempo fa direttamente agli amici della Nolan, piu' che altro per sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema.
Dopo vari caschi serie 100, dall'anno scorso sono soddisfatto possessore di un N43 air col sistema Ncom. Dopo il rimessaggio invernale, ho provato ad accoppiare il mio Blackberry 8520 al casco senza successo, benche', fino allo scorso autunno, avesse funzionato regolarmente. Preciso che:
- ho il TT Rider che si accoppia regolarmente con Ncom
- il Blackberry non riesce ad accoppiarsi neanche con il TT Rider
appare dunque chiaro che il problema e' il telefono che, probabilmente a seguito di qualche aggiornamento invernale, ha perso quelle caratteristiche che ne permettevano l'utilizzo tramite Ncom e TT Rider.
Tom Tom dichiara che il telefono non e' compatibile (epppure prima funzionava...!!), mentre Blackberry ha fatto spallucce.
A qualcuno e' successo qualcosa di simile? Conoscete una soluzione del problema?

Ciao,

Se mi invii un tuo recapito telefonico tramite messaggio pvt domani mattina ti faccio contattare dal nostro tecnico N-Com in modo che ti possa spiegare al meglio la procedura da seguire.

Ciao!

mr27
16-04-2012, 17:30
ciao e bentornato,
ho un N43 AIR da circa 1 anno e ne sono relativamente soddisfatto.
dico relativamente poiché lo ritengo ottimo, visto il rapporto qualità/prezzo, per un utilizzo urbano e per le gite fuori porta sebbene un po' troppo rumoroso.
altro neo (ma questo probabilmente è un difetto che ha interessato solo me) scendendo l'utilissimo visierino mi si è staccata la porzione anteriore dell'imbottitura, ribadisco comunque la validità del prodotto.
saluti marco

NOLANGROUP
17-04-2012, 09:00
ciao e bentornato,
ho un N43 AIR da circa 1 anno e ne sono relativamente soddisfatto.
dico relativamente poiché lo ritengo ottimo, visto il rapporto qualità/prezzo, per un utilizzo urbano e per le gite fuori porta sebbene un po' troppo rumoroso.
altro neo (ma questo probabilmente è un difetto che ha interessato solo me) scendendo l'utilissimo visierino mi si è staccata la porzione anteriore dell'imbottitura, ribadisco comunque la validità del prodotto.
saluti marco

Grazie mille per il "bentornato"!

Purtroppo per sistemare il tuo casco dobbiamo farlo rientrare...ti chiedo quindi gentilmente di renderlo tramite il tuo rivenditore allegando la comunicazione tra noi intercorsa e di avvisarmi una volta consegnato indicandomi da chi ti sei recato così da velocizzare il tutto.

A presto!

mr27
17-04-2012, 18:28
ciao, sono io a ringraziare te per la disponibilità.
ho comprato il casco on line quindi mi viene difficile raggiungere il mio rivenditore ma ho letto nei post precedenti che è possibile recarmi da uno qualsiasi tra quelli autorizzati. se non ti costa troppa fatica potresti indicarmene direttamente tu uno a milano.
saluti ed ancora grazie per la celerità e la cortesia

NOLANGROUP
18-04-2012, 08:44
ciao, sono io a ringraziare te per la disponibilità.
ho comprato il casco on line quindi mi viene difficile raggiungere il mio rivenditore ma ho letto nei post precedenti che è possibile recarmi da uno qualsiasi tra quelli autorizzati. se non ti costa troppa fatica potresti indicarmene direttamente tu uno a milano.
saluti ed ancora grazie per la celerità e la cortesia

Recati pure da uno dei nostri ivenditori indicati di seguito:

UNIONBIKE SRL
VIA TOLSTOI 87
20146 MILANO (MI)
tel 02/42290829-22

V. A. R. A. di BALLESTRIN FABRIZIO
VIALE TUNISIA, 15
20124 MILANO (MI)
tel 02/2049231

Ciao!

c.p.2
18-04-2012, 09:12
Ciao,

Una volta affiliato il telefono cellulare, è necessario posizionarsi sul terzo menu (A2DP) per ascoltare la musica proveniente dal telefono cellulare.
Quindi seguire la seguente procedura:

1. Affiliare il telefono cellulare secondo la procedura riportata sulle istruzioni 2. Premere il tasto "on" per 2 secondi >> menu radio 3. Premere il tasto "on" per 2 secondi >> menu A2dp 4. Alcuni telefoni potrebbero richiedere la pressione del tasto "su" per 2 secondi per attivare la riproduzione musicale.

Fammi sapere se è tutto ok.

Ciao!

Perfetto, la mia immodestia a fatto si che non prendessi in seria considerazione le istruzioni, quindi direi che posso ricomprare un telefono abbastanza tranquillo grazie.... adesso la domanda di riserva
oltre al kit basic 3 ho comprato anche il cavo per collegarmi con la Goldwing, per caso anche qui c'è bisogno di una particolare procedura? perchè attaccando il cavo alla moto non funziona niente..

NOLANGROUP
18-04-2012, 14:43
Perfetto, la mia immodestia a fatto si che non prendessi in seria considerazione le istruzioni, quindi direi che posso ricomprare un telefono abbastanza tranquillo grazie.... adesso la domanda di riserva
oltre al kit basic 3 ho comprato anche il cavo per collegarmi con la Goldwing, per caso anche qui c'è bisogno di una particolare procedura? perchè attaccando il cavo alla moto non funziona niente..

è necessario attivare il collegamento via cavo seguendo la seguente procedura:
dopo aver accesso la centralina bluetooth kit3, premere il tasto “ su” per 2 secondi.

Fammi sapere...ciao!

c.p.2
19-04-2012, 14:14
Funziona e anche bene,grazie
Ciao
per punizione mi autofragello scrivendo millanta volte :
devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni devo leggere le istruzionidevo leggere le istruzioni devo leggere le istruzioni

xmas64
23-04-2012, 01:14
Ciao spero tu possa aiutarmi ............ con mia moglie ci siamo regalati due N103 con basic Kit2 e bluetooth Kit3 ..... ognuno viaggia sulla propria moto e nonostante aver fatto l'affiliazione moto-moto quando perdiamo la comunicazione interfono per raggiunti limiti di portata una volta riavvicinati anche a pochi metri i due intefoni non si ricollegano im maniera automatica, ma bisogna spippolare il tasto "on" .... dove l'inghippo ??? Fuori dal negozio, appena comprati, per verificare il funzionamento siamo riusciti a farli riprendere in automatico anche se ci abbiamo messo un pò .... dopodichè nelle uscite successive non ha più funzionato in modo automatico .... che devo fà ????
Perchè se con N-com Wizard abbasso il volume della radio, nella pagina centrale riferita alla radio stessa, una volta accesa la radio il volume si rialza ??? Ed anche al minimo, in ascolto con il casco calzato, il volume per me rimane alto ??? T'ho annoiato abbastanza eh .... grazie grazie ..........

NOLANGROUP
24-04-2012, 15:40
Ciao spero tu possa aiutarmi ............ con mia moglie ci siamo regalati due N103 con basic Kit2 e bluetooth Kit3 ..... ognuno viaggia sulla propria moto e nonostante aver fatto l'affiliazione moto-moto quando perdiamo la comunicazione interfono per raggiunti limiti di portata una volta riavvicinati anche a pochi metri i due intefoni non si ricollegano im maniera automatica, ma bisogna spippolare il tasto "on" .... dove l'inghippo ??? Fuori dal negozio, appena comprati, per verificare il funzionamento siamo riusciti a farli riprendere in automatico anche se ci abbiamo messo un pò .... dopodichè nelle uscite successive non ha più funzionato in modo automatico .... che devo fà ????
Perchè se con N-com Wizard abbasso il volume della radio, nella pagina centrale riferita alla radio stessa, una volta accesa la radio il volume si rialza ??? Ed anche al minimo, in ascolto con il casco calzato, il volume per me rimane alto ??? T'ho annoiato abbastanza eh .... grazie grazie ..........

Ciao,

Di seguito trovi le rsiposte ai tuoi quesiti:

RICONNESSIONE INTERFONO MOTO-MOTO

- verifica di aver installato l'aggiornamento firmware Bt3 alla versione 3. 01 che ha aumentato il numero di cicli di riconnessione automatica delle due schede in caso di perdita per raggiunto limite di portata.
Con la versione fw 3. 01 verranno effettuati 6 cicli completi di ricerca dell'altro pilota a distanza di 15 secondi circa uno dall'altro.

- verifica sempre di avere effettivamente effettuato l'affiliazione moto-moto come riportato nel manuale di istruzioni (premendo ON 2 secondi su uno dei due caschi, quando entrambi sono in fase di pairing);

VOLUME RADIO

- nella prima schermata del programma “N-Com Wizard” è possibile settare il volume della Radio FM spostando il cursore della relativa impostazione audio e premendo APPLICA per rendere il setting operativo (cioè trasferirlo alla scheda Bluetooth).

- nella seconda schermata del programma “N-Com Wizard” il volume della Radio non dipende da quello precedentemente settato (e che si sentirà poi durante l’utilizzo in moto), in quanto è funzionale unicamente alla memorizzazione delle stazioni radio FM.

Se hai bisogno di altre informazioni sono qua.

Ciao!

mr27
26-04-2012, 17:06
ciao, sono di nuovo qui...
come da te indicato ho portato il casco da unionbike milano, sono stati gentilissimi e dopo un check veloce hanno riscontrato anche un non corretto funzionamento della regolazione delle prese d'aria (lo scorrimento a volte si impunta).
in attesa che rientri dall'assistenza ti ringrazio ancora per il tuo interessamento
saluti marco

Andrewjtd
26-04-2012, 21:30
Ciao Nolan:),volevo sapere se entrerà in produzione il nuovo n85 con colorazione giallo fluo alta visibilità,visto che si punta sempre di piu'sulla visibilità' e sicurezza e che tale colorazione al momento e' disponibile solo :( con l'n63.che e' un modello inferiore e non ha le stesse caratteristiche.:mad:
Se uscira' mia moglie lo acquisterà' di certo.....
Speriamo arrivi presto:!:
Saluti Andrea


Ps sarebbe eventualmente ordinabile in esemplare unico?

NOLANGROUP
27-04-2012, 09:06
Ciao Nolan:),volevo sapere se entrerà in produzione il nuovo n85 con colorazione giallo fluo alta visibilità,visto che si punta sempre di piu'sulla visibilità' e sicurezza e che tale colorazione al momento e' disponibile solo :( con l'n63.che e' un modello inferiore e non ha le stesse caratteristiche.:mad:
Se uscira' mia moglie lo acquisterà' di certo.....
Speriamo arrivi presto:!:
Saluti Andrea


Ps sarebbe eventualmente ordinabile in esemplare unico?

Ciao!

Purtroppo al momento non sono in grado di risponderti in quanto siamo ancora in fase di definizione della gamma 2013 che presenteremo in fiera a Milano il prossimo Novembre...terremo comunque conto della tua esigenza.

Ciao.

P.S: Mi spiace ma non siamo strutturati per evadere singole esigenze.

Andrewjtd
27-04-2012, 14:26
ciao ,allora speriamo per il futuro(sempre che non arrivi prima la fine del mondo:lol:) e grazie per le risposte :)

NOLANGROUP
08-05-2012, 17:21
ciao, sono di nuovo qui...
come da te indicato ho portato il casco da unionbike milano, sono stati gentilissimi e dopo un check veloce hanno riscontrato anche un non corretto funzionamento della regolazione delle prese d'aria (lo scorrimento a volte si impunta).
in attesa che rientri dall'assistenza ti ringrazio ancora per il tuo interessamento
saluti marco

Ciao Marco,

Ti informo che il tuo casco è stato verificato e spedito oggi presso Union Bike.

Ciao!