PDA

Visualizza la versione completa : Kit r1200 g/s


Rantax
10-04-2012, 19:03
......da sturbo.......:eek:

http://www.unitgarage.com/

ilmezza
10-04-2012, 19:12
Si gran figata

elikantropo
10-04-2012, 19:15
Mi piace molto.

Axelroth
10-04-2012, 19:19
Fantastico!!!!!
Mi piacerebbe sapere il costo

2fast4u
10-04-2012, 20:09
*_* bellissima!!!

sailor
10-04-2012, 20:42
bella è bella ,ma i picciuri per farla diventare così???

chuckbird
10-04-2012, 20:56
Spettacolare a dir poco...

Zio Erwin
10-04-2012, 21:07
Minchiaaaaaaaaaaaa......!!!
E' quasi più bella della Stelvio e della Crosstourer messe assieme......


:lol::lol::lol::lol::lol:

Seriamente è stupenda.....
:D:D:D:D:D:D

CISAIOLO
10-04-2012, 21:09
Cazzarola e' bellissima.

tommasoadv
10-04-2012, 21:10
bella.... ma quel radiatore.... non mi sembra in una bella posizione!!!!

SteMN
10-04-2012, 21:12
solo a me fa schifo?

Burro
10-04-2012, 21:24
Davanti ok ma dietro? Sembra un booster

wild hogs
10-04-2012, 21:24
Stupenda..........ma il radiatore?

cesaremtb
10-04-2012, 21:24
a me me piasa

fabrizio64
10-04-2012, 21:29
Molto bella!

PERANGA
10-04-2012, 21:37
splendida, pero' ha il telelever. Certo che cosi' non ha problemi di omologazioni, cambiano solo le sovrastrutture. secondo me potrebbe costare 2500 eros.

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

giuvea
10-04-2012, 21:45
E' bellissima, avrei solo il problema di confonderla con l' r 80 g/s pa-dak!

Merlino
10-04-2012, 21:47
Mi piacerebbe accanto alla R80 G/S Paris Dakar. :)

Zec
10-04-2012, 22:35
Vacca boia se è bella!!!!!!!!!!!!

cobra65
10-04-2012, 22:39
... ho letto su Riders che costerà intorno ai € 4.500,00... e ci sarà un configuratore di colori per gli abbinamenti...

StiloJ
11-04-2012, 08:00
Molto bella. Da tempo si vedevano studi di GS1200 fatti a somiglianza della R80. BMW non ha mai vuoto crederci.... peccato!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tricheco
11-04-2012, 08:03
a me me pias

GIO64
11-04-2012, 08:54
Troppo bella............. orango non scimmia

Rantax
11-04-2012, 09:02
Davanti ok ma dietro? Sembra un booster


...dietro è minimale.....sicuramente meglio dell'originale......ma questo è in toto....... :eek:

Panda
11-04-2012, 09:12
quoto burro


e poi dietro è gia bella di suo

GIOB
11-04-2012, 09:41
il parafango post devono farlo bianco... così è Triple Blackkkkkk!!!!:lol:

cmq bellina come variante...

aspes
11-04-2012, 09:52
e' molto bella e molto ben realizzata. Non potra' costare poco, tutte le sovrastrutture sono diverse, il fanale pure, a volersi divertire bisognerebbe comprarsi un gs 2004-2005 magari maltenuto di sovrastrutture, spendere poco e poi kittarlo.

Mansuel
11-04-2012, 13:01
Confermo il costo sopra i €4.000 con alcune opzioni di colori, tipi di cupolino e tipi di parafango.

http://www.unitgarage.com/tpl/img/moto_ita.jpg

Comunque è un'ottima realizzazione del famosissimo concept di Oberdan Bezzi su cui in molti abbiamo sbavato qui sul forum...
http://4.bp.blogspot.com/_JBCSy1oyahI/TGez4bklcMI/AAAAAAAAAuI/wN-4tTWD7P0/s1600/BMW+R120+PD+Spirit.jpg

Sono scimmiato a bestia! :arrow: :arrow: :arrow:
dovrò vendere l'argenteria di casa :confused:

DavAdv
11-04-2012, 18:30
uazz.. la prima plasticosa che mi piace !!!

DavAdv
11-04-2012, 18:31
PS meglio con il codino bianco :arrow:

PietroGS
11-04-2012, 18:38
PS meglio con il codino bianco :arrow:

Visto che l'ispirazione viene dalla G/S 80 Paris Dakar: l'originale ha il parafango post color nero.....;)

comunque questa e' veramente una trasformazione coi fiocchi!:!::-p

ma le immancabili valigie dove si attaccano?:confused:

Merlino
11-04-2012, 18:40
Visto che l'ispirazione viene dalla G/S 80 Paris Dakar: l'originale ha il parafango post color nero.....;)

Stai prendendo un granchio, era nero sulla r 80G/S e bianco sulla Paris Dakar, oppure è sbagliato quella della mia originale...

lgs
11-04-2012, 18:43
Molto bella. Molto.

PietroGS
11-04-2012, 18:58
Stai prendendo un granchio, era nero sulla r 80G/S e bianco sulla Paris Dakar, oppure è sbagliato quella della mia originale...

Azz! Hai Ragione!
mi sono confuso con la G/S..... :-o
sul PD e' bianco!;)


....chiedo venia.

Mansuel
11-04-2012, 20:21
ma le immancabili valigie dove si attaccano?:confused:
Ecchile:
versione blu con parafango basso
http://img.tapatalk.com/b0f34746-cbc0-69b9.jpg

Merlino
11-04-2012, 20:30
1 - è il serbatoio del 1150?
2 - il manubrio non vi sembra troppo basso?

Alessio gs
11-04-2012, 20:45
Belle bella davvero...ciao...

elikantropo
11-04-2012, 20:46
la blu è -secondo me- riuscita decisamente peggio della bianca.

Mansuel
11-04-2012, 20:47
Il serbatoio è fatto su misura ex novo, non so in che materiale.
Dovrebbe contenere più dei 20 lt standard, a occhio.

Mansuel
11-04-2012, 20:49
la blu è -secondo me- riuscita decisamente peggio della bianca.
Il parafango basso influisce molto, in negativo.

ZAGOR
11-04-2012, 21:59
La bianca e' spettacolare, chissà se il serbatoio così bello starebbe bene con il faro e cupoloni ADV ?
Comunque iscritto alla newsletter !!

Merlino
11-04-2012, 22:01
Il serbatoio potrebbe esssere anche di 40 litri, mi porta a pensarlo la foto della bianca, sembra che vada a filo dei cilindri?

ZAGOR
11-04-2012, 22:09
Sembra proprio così , con sotto il radiatore .

Merlino
11-04-2012, 22:13
L'idea del radiatore ripiazzato sul paracindri ricalca il radiatorino supplementare che si montava sulla Veterana G/S nei raid, ma anche per avere piu' olio nell'impianto e massimizzare il raffreddamento dello stesso nei viaggi.

phantomas
11-04-2012, 22:17
Usti......bella bella bella!!!!!

drlukas
12-04-2012, 08:47
Favolosa!!!

geko
12-04-2012, 08:54
... che si montava sulla Veterana G/S nei raid ...
in quella posizione era anche di serie sui GS100

DavAdv
12-04-2012, 09:26
Magari blu ha la sua ragione d'essere.. ma il parafango basso è osceno !!!!

Nalle foto di lato si vede meglio il serbatoio....
Pur essendo molto più grosso sembra che riprenda la forma del serbatoio del
GS 1200 di serie con le due pance/orecchie/nonsocomechiamarle... uhm negativo non so se mi piacerebbe !!!

Mansuel
12-04-2012, 09:27
Serbatoio da raid in vetroresina.
Non so la capienza.
Il radiatore lì è bello ma sembra troppo esposto in caso di caduta di fianco...

Ma ora le stanno provando in un raid in sudamerica, e faranno le correzioni del caso se necessario ;)

drlukas
12-04-2012, 09:41
Avete visto l'altro progetto del tipo dietro a Unit?
http://unit.fabiomarcaccini.it/images/unit/bmwoffride_articolo/BMW_OffRide_02.JPG

2fast4u
12-04-2012, 11:42
Urka che bombardone!!!

biglia
12-04-2012, 11:44
bellissima, chissa quanto costera??

drlukas
12-04-2012, 11:49
Ha pure levato il telelever anteriore

Mansuel
12-04-2012, 11:49
Più di €4.000 per l'intero kit in scatola di montaggio
Tempo di montaggio: 4 ore

DavAdv
12-04-2012, 11:56
Potrebbero farlo anche per il 1100/1150 che si accattano a poco... :-o

Merlino
12-04-2012, 12:27
Più di €4.000 per l'intero kit in scatola di montaggio


SE LO POSSONO TENERE MICA E' DI PLATINO ED ORO!

Se penso che con metà cifra si comprano i pezzi originali della Paris Dakar VERA, questi prezzi sono fuori di brutto. :mad::mad::mad:

Anzi adesso me lo studio a tavolino e lo offro montato a molto meno.

Merlino
12-04-2012, 12:28
Ha pure levato il telelever anteriore

NO, rimane!

DavAdv
12-04-2012, 12:47
Ma cosa comprenderà il kit completo ?????

:scratch:

geko
12-04-2012, 13:10
Kit completo ... vediamo ...
Parafango anteriore, faro, carenatura faro, cruscotto (forse ma sembrerebbe di no), serbatoio, radiatore dell'olio + kit montaggio e collegamento idraulico, fianchetti laterali, sella, parafango posteriore, telaietto portapacchi.
Poi le grafiche, i logo BMW, la verniciatura del parafango anteriore e del serbatoio e sicuramente qualche altro cazzillo tipo staffette, cablaggi e minuteria metallica.
Altro non vedo.

Più la guardo e più mi piace, non serve a un cazz ma è bellissima.

geko
12-04-2012, 13:14
Anzi adesso me lo studio a tavolino e lo offro montato a molto meno.
Dovevi farlo prima, ora sarebbe solamente una volgare copiatura.
Se tu fossi riuscito a fare tutto cio' prima di Marcaccini, progettazione e prototipi compresi e l'avessi fatta costare 2000 euro ... no, non credo proprio che tu lavori per la gloria o faccia beneficenza.

geko
12-04-2012, 13:24
Più la guardo e più mi piace ...

... ma anche più la guardo e più mi sembra solo una R1200R ingrassata e con le gomme tassellate.

Merlino
12-04-2012, 13:35
Dovevi farlo prima, ora sarebbe solamente una volgare copiatura.



Perdonami ma dove sarebbe la volgare copiatura?

Come loro, io partendo dalla foto di Bezzi, mi ricavo i componenti per conto mio, cosa diavolo copio?

Tra l'altro qui c'è un topic specifico sulla modifica estetica della r1200gs in Paris Dakar, proprio fatto da me anni fa, quindi devo pensare che sono stati loro a fare una volgare copia da me?

Merlino
12-04-2012, 13:40
Kit completo ... vediamo ...
Parafango anteriore, faro, carenatura faro, cruscotto No rimane l'originale., serbatoio, radiatore dell'olio NO RIMANE L'originale che viene spostato + kit montaggio e collegamento idraulico (due viti e due raccordi), fianchetti laterali, sella, parafango posteriore, telaietto portapacchi.
Poi le grafiche, i logo BMW, la verniciatura del parafango anteriore e del serbatoio Non supera i 300 euro da un carrozziere
e sicuramente qualche altro cazzillo tipo staffette, cablaggi e minuteria metallica. Si chiama materiale vario
.


Ripeto per un kit commerciale è fuori prezzo!

Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole.

aspes
12-04-2012, 13:45
merlino, sappiamo benissimo che per tutte le cose ma sopratutto quelle superflue, il prezzo e' "cio' che il mercato e' disposto a pagarlo". Altrimenti pensare che sia sensato pagare 5000 euro un gs 1150 del 2004 dovrebbe essere gia' fuori discussione.
DI questo kit si devono rifare del tempo perso a svilupparlo, e ripartire il guadagno su pochi pezzi, dato che si presume che verranno acquistati da pochi maniaci.
Tali maniaci son disposti anche a pagare tanto per una cosa esclusiva, tutti gli altri, quelli che troverebbero assurdo "antichizzare" una moto moderna, non lo comprerebbero nemmeno per 200 euro. QUesto il motivo del prezzo, non certo il costo dei materiali.

geko
12-04-2012, 13:48
Perdonami ma dove sarebbe la volgare copiatura?
Copiatura perché il prodotto finito, concreto, c'è (o ci sarà a breve - se ci sarà). Prima c'era solo l'idea di Bezzi che nessuno aveva industrializzato. Oh, sono solo miei pensieri, veh.

Mansuel
12-04-2012, 13:52
Il radiatore dell'olio non è l'originale che invece è più spesso e decisamente brutto a vedersi.

Non so il prezzo sia congruo.
So però che è un botto.
Io non potrò prenderlo ma tutti gli abbienti bmwisti gongoleranno al pensiero di avere un kit dal prezzo esclusivo...

Merlino
12-04-2012, 13:55
Punti di vista, allora le modifiche già fatte e portate in africa e altre lande prima di loro cosa sono?

La copia è copiare integralmente progetto e schemi ed è regolarizzata dal copyright, ove appositamente depositato.
Partire da un disegno e fare qualcosa di simile è frutto del proprio intelletto. ;)

Cerca di non dare voce ai tuoi pensieri, altrimenti sei responsabile di quello che scrivi. :)

Mansuel
12-04-2012, 13:57
Tra l'altro qui c'è un topic specifico sulla modifica estetica della r1200gs in Paris Dakar, proprio fatto da me anni fa,
Mi agevoli il link?
Mi interessa.

Merlino
12-04-2012, 13:57
Certo Mansuel con 4500€ ci si compra una moto intera, totalmente progettata e brevettata oltre che omologata.

mansuel se ne parlava qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209548)

Mansuel
12-04-2012, 14:01
Merlino io con €3.000 mi sono comprato una moto da raid intera, la XR400, altro che kit...

Però ammetto che questo kit mi piace moltissimo :eek:

Personalmente penso siano meglio spesi in questo kit che in un Rolex, ad esempio :-o
Che non credo abbia maggiore rapporto materiale/prezzo :lol:

geko
12-04-2012, 14:03
cruscotto No rimane l'originale
infatti mi sembrava

radiatore dell'olio NO RIMANE L'originale che viene spostato
a me sembra diverso, è argentato, magari lo hanno solo ridipinto o hanno costruito una griglia aggiuntiva, comunque c'è del lavoro

Poi le grafiche, i logo BMW, la verniciatura del parafango anteriore e del serbatoio Non supera i 300 euro da un carrozziere
300 euro se porti le tue plastiche e le fai colorare, manca dail conteggio la quota dello studio grafico e gli stickers (cosa costano/costavano quelli del G/S?)

e sicuramente qualche altro cazzillo tipo staffette, cablaggi e minuteria metallica. Si chiama materiale vario
che di solito il ferramenta o il fabbro ti regala

Ripeto per un kit commerciale è fuori prezzo!
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole.

Per me non è fuori prezzo, mica serve a motorizzare la Cina o l'India.
Non ne produrrà tanti (quante Touratech Revamp o Adventure Flamingo si vedono in giro?) per cui tutto il costo dello sviluppo deve essere suddiviso in poche decine di unità.
IMHO, ovviamente, ma questo è implicito.

Merlino
12-04-2012, 14:08
Gli stikers li compri su internet a pochi euro, idem non costano una follia se li fai fare da un grafico.

In ferramenta con 10 euro ti danno 10 kg di bulloni rondelle lamelle ecc..:lol:

Che devo farci? ormai monto prototipi non funzionanti da un paio d'anni, quindi sono molto "ferrato" sui costi delle modifiche.:cool:

Se domani decido di "uccidere" una R1200GS per dare forma ai miei disegni che male faccio se non al mio portafoglio? :mad:

Mansuel
12-04-2012, 14:08
mansuel se ne parlava qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209548)
Ho dato una veloce occhiata a tutto il topic, ma stai parlando di questa?
http://i42.tinypic.com/2uol8ub.jpg

Merlino
12-04-2012, 14:12
(quante Touratech Revamp o Adventure Flamingo si vedono in giro?)

Sulla Revamp incideva il peso della moto base, sempre troppo costosa rispetto al range di utilizzo, idem per il kit flamingo, piazzato a prezzi assurdi per due plastiche modificate e fornito GREZZO!


E penso che nonostante l'operazione "nostalgia" non saranno in tanti a fare la modifica, tranne a chi rinuncia al rolex...:lol:


P.S. geko prendi sempre con le molle ogni discorso siamo su un forum...;)

geko
12-04-2012, 14:14
Partire da un disegno e fare qualcosa di simile è frutto del proprio intelletto. :wink:
Ma allora, come mai non ti è venuta in mente questa idea un mese fa?:cool:

Comunque mi assumo le mie responsabilità ... e sono pronto a battermi! :lol:

Merlino
12-04-2012, 14:15
Si mansuel, quella era la maquette iniziale, avevo successivamente provato a montare il serbatoio del 1150, ma non mi tornava l'attacco sul telaio, ma avevo altre opzioni realizzate da artigiani nostrani, ma poi ho venduto la moto....

Qui c'è Muttely che ha modificato il suo R1100Gs in partis Dakar ancora prima.

Spitfire
12-04-2012, 14:16
Che bello (nn sto obrobrio qui sopra) non vedo l'ora di vederne dal vivo qualcuna delle vostre trasformate (so che qui dentro c'è l'utente vanitoso tipo...)

Inviato dal mio GT-I9100

Merlino
12-04-2012, 14:16
Ma allora, come mai non ti è venuta in mente questa idea un mese fa?:cool:

Cribbio è dal 2009 che ci studiavo sopra, mica un mese fa!:mad::mad::mad:



:lol:

geko
12-04-2012, 14:18
Se domani decido di "uccidere" una R1200GS per dare forma ai miei disegni che male faccio se non al mio portafoglio? :mad:

Mi piacerebbe vederti all'opera, non scherzo, magari poi il risultato è anche migliore e a costo inferiore ... ma non con i tempi del restauro del G/S.


... siamo su un forum, vero? :lol:

Merlino
12-04-2012, 14:23
... ma non con i tempi del restauro del G/S.



Li dovevo attenermi fedelmente ad ogni bullone o pezzo originale, il che prevede o un portafoglio a fisarmonica, o tanta tanta tanta tanta (aiutami a dire tanta) pazienza nella ricerca...:lol:

Mansuel
12-04-2012, 16:30
Merlino non voglio farti un torto ma i tuoi schizzi e le tue prove sono ben poca cosa rispetto alla realizzazione di cui si parla qui.

Dall'idea al disegno finito alla realizzazione ci passa la distanza che c'è tra un sognatore ed un genio.

Nel mio piccolo ho pensato a tante cose assai carine molto prima che venissero realizzate, ma poi non le ho realizzate io, e questo fa una grandissima differenza.

Anche ora ho un'idea innovativa, ma sta restando tale perché ti assicuro che (anche se mi sono ripromesso di realizzarla) è assai difficile concretizzarla e lo sarà ancora di più produrla.

Quindi tanti complimenti a chi ha realizzato questo kit :D

Anzi leggendo quello che scrivete, dati tutti i pezzi compresi, forse non costa nemmeno tanto... :lol:

Merlino
12-04-2012, 17:23
Merlino non voglio farti un torto ma i tuoi schizzi e le tue prove sono ben poca cosa rispetto alla realizzazione di cui si parla qui.

Infatti dopo il mio disegno di esempio (in quel topic chiedevano di modificare la f800gs ed io tirai fuori dal mio PC quella vecchia bozza), usci il bel bozzetto di Ghezzi, da cui è stato platealmente copiata la linea, cambiando solo qualche particolare, indubbiamente bellissima e mi piace, ma se trovo unGS a basso costo lo trasformo da me.

Mansuel
12-04-2012, 19:36
Ma la tua proposta è fatta con Paint, manco Photoshop...
Hai tirato dentro un GS normalissimo (pure con le ruote in lega :lol: ) dei colori simili alla vecchia PD.
Risultato osceno, almeno per i miei gusti.

Qui invece, già dal disegno di Oberdan Bezzi, si tratta invece di TUTTA la carrozzeria completamente ridisegnata nelle forme, funzioni e colori.
Non confondiamo.

Anzi dallo stesso preparatore ci si può far fare la modifica per mettere la forcella tradizionale, come ha fatto nell'altra sua realizzazione moderna.
Esattamente come il concept di Bezzi.

Se avessi i soldi non avrei dubbi a procedere dato che su quel disegno di Bezzi ci lasciai gli occhi.
E non è detto che magari riempendo il salvadanaio tra un po' lo faccia veramente...
Lo preferisco di certo al Rolex ;)

Merlino
12-04-2012, 19:40
Ma si, quella era la prima idea fatta come bozza di brutta sulla prima foto trovata su internet.

Ripeto, se il kit avesse un prezzo Adeguato ai pezzi impiegati non ci penserei due volte, se devo page il doppio roba che riesco a trovare e fare da me, me lo faccio made in home.

elikantropo
12-04-2012, 20:17
Merlino, quanto prevedi di spendere per fare il serbatoio?

Mansuel
12-04-2012, 20:29
Comunque il kit è sicuramente interessante.

Resta da vedere se, dato il costo, al momento di aprire il portafoglio non venga voglia di dare via il GS e prendere direttamente un HP2 ;)

Merlino
12-04-2012, 20:29
Se ne trovano a tonnellate dagli sfattini, quindi prezzo iniziale pari a una birra... poi ci lavoro sopra (corso fatto da totti-motor), ci monto la pompa benzina e infine lo vernicio.

Tra l'altro vedo che è molto simile a quello della 1150 ADV.

Comuque, resto in attesa del prezzo ufficiale, se umano lo prendo da loro, altrimenti mi metto a farli io.

Mansuel
12-04-2012, 20:52
Allora speriamo in un prezzo umano :)

Merlino
12-04-2012, 20:57
Con Un Maestro così, (http://www.tottimotori.com/) pensate che sia un problema per me?

E mi ripeto, a prezzo umano mi risparmio il tempo in box, altrimenti mi ci diverto a fare un capolavoro- :)

Mad Mat
12-04-2012, 21:01
Bella è bella, maaaa
perdonatemi, ma chi l'apprezza è un motociclista da bar.
Si perde gran parte delle doti dell'originale e cosa se ne guadagna?

1.000 volte HPN

Evangelist
13-04-2012, 19:37
La posizione del radiatore è una citazione della successiva R 100 GELANDE SPORT...


Una bella interpretazione secondo me, non scimmiotta ma cita....

a trovare una R 1200 gs incidentata ....:arrow:

Mansuel
13-04-2012, 20:43
Altra foto della bianca con parafango alto
http://img.tapatalk.com/53e08691-73be-9b1c.jpg

aspes
13-04-2012, 21:03
ahia...di fianco rende meno, il fanale dista troppo dalle forcelle decisamente. Probabilmente si son fatti condizionare dalla posizione originaria della strumentazione sul telaietto. ahi ahi ahi, non si cade su certi dettagli

Merlino
13-04-2012, 21:10
Be almeno si vede la molla del telelever anteriore....

DavAdv
13-04-2012, 21:13
ahia... il fanale dista troppo dalle forcelle decisamente......

come l'HP2... non male non male

cpelle
21-04-2012, 19:28
Io ho già adventurizzato ( sostituito tutta la base std di un My 2007 con i pezzi Adv ), se sarà possibile montare questo kit su un my 2007, vendo tutto l'ambaradan Adv, aggiungo il restante e faccio questa follia. :rolleyes::arrow::arrow::arrow:

cpelle
21-04-2012, 19:31
L'importante è che si possano montare le Alu ed un cupoloni alto per viaggiare

geko
21-04-2012, 20:07
Per i bauloni, a vedere il telaietto post sembra di no ma con un buon artigiano ... forse, chissà.
Per il parabreeze, quello della vespa, con la tela sotto, copre di un bene!
;-)

cpelle
21-04-2012, 20:26
Nel 3ad c'è un altra foto in versione Blu decisamente più brutta, con alu montate, le mie cmq sono le più ignoranti Zega...per il Parabrezza, quello della Vespa con la tela sotto è un'ottima idea :lol::lol::lol:

geko
22-04-2012, 16:13
La foto di quella blu non l'ho presa in considerazione perché sembra una fotoscioppata: mancano i telaietti, lo si vede dal triangolo delle pedane del passeggero.
Aspettiamo e vediamo che succede ... tanto mia moglie mi ha già detto che me la posso scordare ... la modifica :lol:

cpelle
22-04-2012, 16:46
Io mi sono portato avanti...ho mandato una mail con una serie di quesiti... :lol: :lol:

cpelle
22-04-2012, 21:13
E comunque circa il prezzo citato precedentemente, non mi meraviglia..un famoso sellaio per rifare l'imbottitura e la tappezzeria della sola sella anteriore di un Gs mi ha chiesto 420 €uri + la spedizione ( 50 ad andare e 50 a tornare, neanche la portassero su una carrozza d'oro...)
Piuttosto mi piacerebbe il parafango posteriore bianco levando il parafanghino nero (l'originale) che con le tassellate traballa un po

pensionelibano
22-04-2012, 22:40
veramente bella! comincio a guardare le 1200 usate del 2005 con un altro occhio..

pepot
27-06-2012, 23:52
Adesso e' in vendita

Smart
28-06-2012, 07:19
bellissimo, peccato che il serbatoio PD sia solo una cover e rimangono i 20LT dello standard

drlukas
28-06-2012, 11:27
Da urlo però si peccato non abbia fatto anche la versione ADV coi 33 litri

pepot
28-06-2012, 11:33
comunque 4 mila cucuzze per 6 cover di plastica e qualche tubo non mi sembra proprio a buon mercato

http://img717.imageshack.us/img717/309/kitos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/kitos.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paoletto
28-06-2012, 12:15
Non è a buon mercato, ma pensa a quanto la touratech ti farebbe pagare per le stesse cose

Paraslivemore
28-06-2012, 14:36
spettacolare...soprattutto maschia!

Mad Mat
28-06-2012, 14:50
Boh, 4K €? se ci fosse la forca, magari, in effetti...

comunque 4 mila cucuzze per 6 cover di plastica e qualche tubo non mi sembra proprio a buon mercato

cobra65
29-06-2012, 15:45
... con i tempi che corrono, ora come ora, nell'estetica della moto non ci metterei un lira ... e se proprio avessi dei soldi da buttare penserei ad Andreani...

DavAdv
29-06-2012, 15:51
In questa marea di gs 1200 plasticosi un kit così la personalizza non poco..
Sul prezzo non sò, con 4k ci compri anche una bella moto usata !!!

doktoren
14-08-2012, 20:24
Di bello è bello. Certo facendo 2 conti... 4000 euro di pastiche e telaietti, ne spendi 6000 e ti compri un gs 80. Ed hai due moto ( il tuo gs 1200 e l'80 g/s), con il kit hai una moto sola.

Mansuel
14-08-2012, 20:45
Ma alla fine il discorso dei soldi è relativo se si pensa che il serbatoio maggiorato per il GS100 costa ben 1.000 euro.

Il problema vero, almeno per me, è che il serbatoio non è maggiorato!
Avere una "replica" Dakar con 20lt di benzina non lo trovo adeguato.

Ripeto bella! Ma fine.