PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per dopo-incidente


andkappa
10-04-2012, 14:08
Ciao,
probabilmente ci saranno altri thread come questo.. ma non sono riuscito a trovarne uno per accodarmi.

Dunque il 16 febbraio 2012 ho subito un tamponamento mentre ero fermo, da rilievi verbali ecc.. emerge che ho ragione al 100% quindi non ho problemi di concorso di colpa o cose simili.

Quello che mi interessa sapere è secondo voi come mi conviene muovermi per minimizzare il più possibile il rischio di inc..fregature da parte dell'assicurazione.

Anche perchè oltre ai danni della moto (da preventivo sono 2093 euro) ho dovuto riparare l'orologio, ho l'iphone distrutto, rayban distrutti,giacca guanti casco ecc.. da ricomprare. Più ho il braccio ingessato da 2 mesi (e ne ho ancora per circa 1) per una frattura allo scafoide. Premetto che sono sotto INAIL dato che ero praticamente davanti all'ufficio.

Ora non so quale/quanto/come verrò risarcito, e in giro su internet trovo 3000 opinioni/leggi diverse.

Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?

P.S. non ho avvocati "di fiducia" a cui rivolgermi, quindi andrei totalmente a caso

corfit
10-04-2012, 14:16
Purtroppo parlo per esperienza diretta: consultati con qualche persona di fiducia per farti consigliare un buon civilista esperto in materia e vaà avanti così.
L'avvocato si prende la sua parte direttamente dall'assicurazione.
Se vai con il legale dell'assicurazione, quello pensa prima a far risparmiare loro ed eventualmente a far prendere un po' di risarcimento a te.
Ti auguro pronta guarigione.

Roberbero
10-04-2012, 15:13
Metti l'avvocato.

dino_g
10-04-2012, 16:02
Rivolgiti a uno studio specializzato in queste faccende, prendono una percentuale ma sei di sicuro in mani più esperte contro gli squali della parte avversa....

andkappa
10-04-2012, 16:48
Anche sulla parcella del legale ho visto pareri discordanti:

c'è chi dice "la parcella la paga l'assicurazione direttamente" in più al tuo risarcimento ( e in percentuale ad esso). Oppure c'è chi dice "tu paghi il legale con una percentuale di quello che lui riesce a farti risarcire)".

Roberbero
10-04-2012, 17:57
Quando a successo a me, avevo tutte le ragioni, l'assicurazione della controparte ha pagato in più il mio avvocato.

dpelago
10-04-2012, 17:59
Anche sulla parcella del legale ho visto pareri discordanti:

c'è chi dice "la parcella la paga l'assicurazione direttamente" in più al tuo risarcimento ( e in percentuale ad esso). Oppure c'è chi dice "tu paghi il legale con una percentuale di quello che lui riesce a farti risarcire)".

Se hai ragione al 100% e l'assicurazione non Ti risarcisce entro 30 giorni ( non lo fanno mai ), le spese del Tuo legale sono a loro carico.

Dpelago CrossTourer 1200