PDA

Visualizza la versione completa : Honda CrossTourer VS Triumph Explorer 1200


Enzino62
10-04-2012, 08:23
Diciamo subito che sono le due novita'che hanno un po'spiazzato gli utenti medi GS,e dico subito a discapito di equivoci che apro questo 3d non per sentire e leggere ancora paragoni tra il GS(che sappiamo gia'tutti che una gran moto e per questo inviterei i possessori di astenersi a commenti inutili e sterli)ma per sentire le opinioni vere,magari non prettamente tecniche che conosciamo gia'dalle riviste ma quelle a"pelle" degli utenti che hanno gia in garage una di queste due moto,che poi è quello che interessa ai comuni utenti come noi.

Enzo

Hedonism
10-04-2012, 08:31
si enzino, però posso dire che non mi sento "spiazzato"?

highline76
10-04-2012, 08:32
si vede che tu non sei un utente "medio"....

63roger63
10-04-2012, 08:43
...ma quelle a"pelle" degli utenti che hanno gia in garage queste due moto...

Ma cosa pretendi?!? ....:lol:...
...che uno che ha appena speso dei soldini per accattarsi una di quelle due moto lì, se trova dei difetti, li venga a scrivere qui?!? :confused:

:lol:

Il prox anno, forse, quando ricambia moto...:lol:

nico62
10-04-2012, 08:54
mah...se le avessi tutte e due in garge....sarei ricco, ma poi non saprei cosa farmene, troppo simili come tipologia....heeeeeeee...:)

il CT è meglio perchè è la mia moto:mad: :!::):)tatatrà-trallallero- trallalà :)

giessehpn
10-04-2012, 10:51
Le ho provate tutte e due per ca. 40-50km: mi sono piaciute entrambe e onestamente non saprei quale scegliere. Forse la Honda, perché da vedere mi piace di più. ...forse.

Enzino62
10-04-2012, 12:55
anche io le ho viste e provate entrambe.
Secondo me'l'estetica se l'aggiudica la CT che senz'altro non è un'aspetto trascurabile,ma avere una moto tutto fare come la Triumph con cruise controll e selle riscaldate,per chi come me'che le ha gia'sulla RT e ne apprezza averle sino al punto di crederle indispensabili su una moto come optional,non è assolutamente male,tanto in fine una moto del genere la usi solo per fare turismo e qualche timido sterrato per andare al bar con la moto imbiancata dalla polvere,in un certo senso come fanno quelli con il suv.

Enzo

67mototopo67
10-04-2012, 13:02
...io ho preso l'Explorer soprattutto perchè amo il tre cilindri (ho già posseduto anche il V4 dell'Honda..però il 750)!
Poi per un'altra serie di motivi (premetto che non ho mai provato il Crosstourer):
- esteticamente mi piace di più
- ha un'aria più avventurosa e meno stradale
- pare che pesi un pò meno
- pare che consumi un pò meno
- pare che sia un pò più potente
- ha la sella regolabile
- ha il cruise control
- ha un cupolino più protettivo e con un maggior numero di regolazioni
- ha le forcelle di 46 mm.
- la corsa delle sospensioni è maggiore
- volendo monta un paracoppa in alluminio
- i supporti per le valigie e il baule sono in lega

...poi ci devo pensare!

nico62
10-04-2012, 13:47
la Triumph con cruise controll e selle riscaldate,per chi come me'che le ha gia'sulla RT e ne apprezza averle sino al punto di crederle indispensabili su una moto come optional,


la CT ha un optional che spazza le concorrenti indietro di 10 anni, e rende superfluo qualsiasi altro "gingillo", ...tralasciando la guidabilità e il motore che per chi non l'ha provata bene....
..diventa superfluo discutere ....;)

varamukk
10-04-2012, 14:18
Le ho provate entrambe ed è una bella lotta ma non avrei il minimo dubbio: CT.
Su entrambe mi sono già espresso inutile ripetere, dico soltanto che i miei limiti di stomaco sono stati determinanti.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

67mototopo67
10-04-2012, 14:27
la CT ha un optional che spazza le concorrenti indietro di 10 anni, e rende superfluo qualsiasi altro "gingillo", ...tralasciando la guidabilità e il motore che per chi non l'ha provata bene....
..diventa superfluo discutere ....;)

...se per gingillo intendi il cambio automatico, per quanto mi riguarda, pagherei per non averlo...ognuno è fatto a modo suo!

Hedonism
10-04-2012, 14:42
per 67

lascia stare guarda... quando BMW ha montato l'ABS, si e' scatento un esrcito di contestatori... l'ABS sarebbe indicato alle mezze pippette che non sanno frenare...

mentre il cambio robotizzato di Honda e' l'uovo di colombo che tutti dovrebbero produrre.... se l'avesse proposto BMW, ci sarebbe stato uno Tsunami di insulti, finte moto per vere mezzepippette...

ripeto, se non vuoi avere un versamento di bile... salta iil 3d ;)

nico62
10-04-2012, 15:07
hahahahaha attacco di bile Hedo? spero per le risate :)

nico62
10-04-2012, 15:48
..., pagherei per non averlo...ognuno è fatto a modo suo!

si infatti ho notato che non è compreso nella tua nutrita lista della spesa :)

67mototopo67
10-04-2012, 18:23
...tralasciando la guidabilità e il motore che per chi non l'ha provata bene....
..diventa superfluo discutere ....;)

...nel senso che tu le hai provate entrambe e hai giudicato molte superiore il CT all'Explorer in merito a queste due caratteristiche? :confused:

nico62
10-04-2012, 18:32
no, non ho trovato molto superiore la CT, però in merito alle due caratteristiche abbinate al dct l'ho trovata più rispondente alle mie esigenze/aspettative senza assolutamente toglier niente alla Explorer che è una gran moto! :)
diventa superfluo discutere solo nel caso non si siano provate entrambi le moto, ma questo mi sembra ovvio per qualsiasi confronto....

67mototopo67
10-04-2012, 18:46
no, non ho trovato molto superiore la CT, però in merito alle due caratteristiche abbinate al dct l'ho trovata più rispondente alle mie esigenze/aspettative senza assolutamente toglier niente alla Explorer che è una gran moto! :)
diventa superfluo discutere solo nel caso non si siano provate entrambi le moto, ma questo mi sembra ovvio per qualsiasi confronto....

...quindi, tolto il cambio DTC, in cosa pensi sia meglio il CT rispetto all'Explorer (mi interessa perchè, anche se dal momento che ho saputo che avrebbero prodotto l'Explorer non avevo più dubbi, prima ero indeciso tra GS Adventure e Crosstourer)?
Ti prego, non mi dire affidabilità e assistenza, perchè vorrei pareri oggettivi sulla moto, non su quello che ci gira intorno (inoltre ho avuto tre Tiger, ci ho fatto in totale 90000 km e non sono mai rimasto per strada).

panzer
10-04-2012, 19:16
provate entrambe, ho scelto la Honda, secondo me più rifinita, basta vedere i bulloni del paracoppa, sono lunghi 10 cm di più del necessario, pompa freno e frizione anni 90, cardano che fa sembrare il boxer più stretto, certe scelte si fanno per passione, la moto è emozionale non razionale, altrimenti di gs non ne venderebbero manco mezza.

nico62
10-04-2012, 19:45
[QUOTE=67mototopo67;6609763, in cosa pensi sia meglio il CT rispetto all'Explorer [/QUOTE]


le impressioni sono alivello di ciclistica: di una moto meno agile, già dai primi metri, meno propensa a "buttarsi in piega", con meno rigore e precisione.

motore: meno fluido,lineare, regolare nel salir di giri e apparentemente meno potente e "muscoloso".
sui dettagli estetici non mi pronuncio, troppo personale e passionale. :)

Enzino62
10-04-2012, 21:34
la moto è emozionale non razionale, altrimenti di gs non ne venderebbero manco mezza.

Azzo che cattiveria!!!!:rolleyes:

Nico
avere il cambio da moto GP su una moto di serie e un'emozione senz'altro da brivido,ma credimi anche io l'apprezzo ma non lo approvo,vecchia guardia,devo sentire la frizione sotto le dita e il motore con l'orecchio se è al giro giusto da cambiata,il contagiri per me'non serve a una mazza.

nico62
10-04-2012, 21:48
Enzo, che vuoi che ti dica? ognuno fà le proprie scelte, non è un dramma esser senza frizione! io la vedo una comodità, quando sono in città lascio in automatico e non mi stresso, quando ho voglia di sentir i giri del motore come dici tu, lo uso in manuale, cambia solo il modo, il cambio è sempre lo stesso... sicuramente ci si stanca meno nella guida di tutti i giorni e nella guida vivace è efficacissimo, non tornerei al tradizionale per nessun motivo!

paolo b
10-04-2012, 22:38
(..) quando BMW ha montato l'ABS, si e' scatento un esrcito di contestatori (..)

Quando BMW ha montato l'ABS era il 1988 (su un modello che è all'avanguardia ancora oggi, ndr), a QdE mancavano 14 anni, ai primi abbozzi di www quattro/cinque anni.. però in effetti ricordo diatribe furibonde via MiniTel.. :lol::lol:

67mototopo67
10-04-2012, 23:59
le impressioni sono alivello di ciclistica: di una moto meno agile, già dai primi metri, meno propensa a "buttarsi in piega", con meno rigore e precisione.

motore: meno fluido,lineare, regolare nel salir di giri e apparentemente meno potente e "muscoloso".
sui dettagli estetici non mi pronuncio, troppo personale e passionale. :)

...accidenti, e io che pensavo che il mio Explorer fosse una moto agilissima (la migliore che ho avuto tra le pluricilindriche possedute: yamaha fzr1000,honda transalp,honda africa twin,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400) e con un motore che più burroso e fluido non si può!
Devo assolutamente andare a provare il CT, così ti darò il mio riscontro :-p

nico62
11-04-2012, 07:50
ok, attendo il tuo parere:)

NKW
11-04-2012, 18:13
Io le ho provate entrambe. Non so, come moto mi ha convinto di più la Honda. Ma io mi vanto sempre di non essere un gran motociclista, diciamo che sono un paio di tacche sotto l'utente medio.

http://motociclistidatavola.blogspot.it/2012/04/provata-per-voi-triumph-tiger-explorer.html

http://motociclistidatavola.blogspot.it/2012/03/provate-per-voi-honda-crosstourer.html

Loooop
11-04-2012, 19:37
Provate entrambe, a tre giorni di distanza l'una dall'altra.

Motore: Fenomenali entrambi. Ed entrambi "infiniti": spingono a qualsiasi regime. Continuo a preferire il 3 cilindri, anche se di poco, perché più regolare. Inoltre sembra spingere leggermente di più, e sembra bere leggermente meno. Ma si tratta di inezie. In ogni caso, cambio a parte, non noto grandi differenze confrontando entrambi con il mio 1050.

Comodità: Leggermente meglio l'explorer, ma entrambe assai comode. Non mi riferisco alla protezione perché sulla CT basta prendere il cupolino alto.

Estetica: A mio personalissimo parere è assai più bella l'Explorer. La CT resta sempre troppo mazinga z. Nonostante questo, rossa mi piace. Entrambe sono ben rifinite, forse un filo meglio la CT. Sulla Triumph si apprezzano i supporti valige e bauletto in alluminio vero.

Manegevolezza e guidabilità: Le moto pesano uguale (leggermente più la CT) ma la CT vince alla grande. Il peso dell'explorer si sente, quello della CT no. Tanto per fissare un termine di paragone, la CT m'è sembrata agile esattamente quanto la mia tiger 1050, che pesa ennemila kg meno, l'Explorer nemmeno lontanamente.

Quale comprerò? Ammesso che decida di farlo, il cuore dice Explorer, la testa dice CT. Oltretutto, la prenderei col doppia frizione. Pesa sulla decisione anche il fatto che l'honda è garantita 3 anni e si trova assistenza ovunque. A me, con la tiger 1050, è successo di bruciare alternatore e regolatore di tensione appena traghettato in Corsica, e in tutta la Corsica non c'è una sola dannata officina autorizzata Triumph (o, almeno, non c'era due anni fa). Stiamo parlando della Corsica, non dell'Azerbaigian! Lo scherzetto mi costò, mettendo tutto in conto, la bellezza di 3k euro. Son cose che segnano.