Visualizza la versione completa : Voglio le gomme fatte a DOC!!!!
Sempre più spesso sento parlare di questa tipologia di pneumatici che garantiscono performance superiori a quelli tradizionali.
Ad esempio:
"Valentino andava forte e vinceva sempre, ma la Michelin gli forniva delle gomme fatte a DOC costruite all'ultimo momento"
oppure
"Stoner quando ha vinto il mondiale aveva le Bridgestone costruite a DOC e la sua Ducati era così imbattibile".
Per par condicio li ho citati entrambi.:lol:
Bene, qualche esperto mi può spiegare come sono queste gomme fatte a DOC?
1) Si tratta di una tipologia di costruzione particolare?
2) E' una certificazione analoga a quella del vino (Denominazione Origine Controllata)?
3) Si tratta forse di una località ove è presente un centro ricerche sugli pneumatici (sapevo che la Michelin ha l'headquarter a Clermont-Ferrand)? Dove si troverebbe il paese DOC?
4a) Le gomme a DOC sono disponibili solo per i piloti professionisti o anche per gli utenti consumer?
4b) In caso di risposta affermativa, esistono solo per le stradali o anche per le moto da enduro?
Sarebbe veramente il mio sogno poter usare il mio GS con delle belle gomme fatte a DOC!!! :D:D
Grazie per le preziose informazioni che sicuramente saranno utili anche ad altri utenti.
Andrewjtd
09-04-2012, 23:23
:lol::lol::lol:
Qui abbiamo le gomme fatte a Doic, non so se va bene uguale..
Non so se è uno scherzo!
Comunque è "ad hoc" e non DOC.
Non credo sia uno scherzo, Romargi non è proprio il tipo..
Zio Erwin
09-04-2012, 23:34
Litaliano non è il suo forte......!!!
paolo chiaraluna
09-04-2012, 23:35
L'itagliano, prego....
aresmecc
09-04-2012, 23:36
:lol: Devi cercare bene sulla gomma, le nostre di solito sono fatte a DOT , ma se hai c*lo te le danno fatte a DOC.Tecnologia + avanti :lol:
le gomme DOC vengono prodotte nel sud della Francia, a differenza delle gomme DOIL che sono originarie del nord del paese.
ovviamente le DOC rendono meglio in climi caldi ed asciutti propri della fascia mediterranea, le DOIL hanno più grip in condizioni di freddo e con strade bagnate.
umberto58
09-04-2012, 23:46
io ho cercato su google maps ma non ho trovato in che nazione è DOC
paolo chiaraluna
09-04-2012, 23:51
ci sono anche gomme fatte a Dick....
L'importante è che siano anche m+s doc.
... e qui il perculamento potrebbe durare anni... come quella della mia "cechezza" in un tema di quarta liceo! Sono passati 30 anni... ma la memoria è davvero imperitura...
...'A Romàrgi .........na pastiglietta e te passa subito er mal de testa......
ehehehehhehehehehehehehheeehheehheheehh
Spitfire
10-04-2012, 00:55
ci sono anche gomme fatte a Dick....
Le famose dog dick
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
camelsurfer
10-04-2012, 00:55
le gomme DOC vengono prodotte nel sud della Francia, a differenza delle gomme DOIL che sono originarie del nord del paese.
...
Quoto: l'ho sentito svariate volte altrove.
Italiano DOC, Spagnolo DOC, Francese DOC. Ha no, quelli sono vini.
Io le cambio al mattino in funzione della gita, ho quelle da mare, quelle da collina, e quelle da montagna!
le migliori sono le DOCG!
alexcolo
10-04-2012, 08:54
avesse parlato solo di Rossi sarebbe stata anche una bella battuta (DOC... Dottore...) ma con Stoner non ci azzecca il gioco di parole...
le migliori sono le DOCG!
ma sono quelle per la serie G di BMW, quella monopistonica
Frenando
10-04-2012, 09:11
vinceva sempre
così imbattibile
vuoi vincere il mondiale col GS neeee ??? :cool:
Shhhhhh.... solo chuck norris produce le gomme DOC col avanzo dei chewingum :lol:
Roadwarrior
10-04-2012, 09:16
Litaliano non è il suo forte......!!!
A voler essere pignoli, "ad hoc" è latino...;)
chuckbird
10-04-2012, 09:20
Doc Brown...
Frenando
10-04-2012, 10:18
Doc Brown...
marrone non mi piace :lol:
matteucci loris
10-04-2012, 10:30
vi svelo il mistero I.G.P.: Happy1::lol:
joesimpson
10-04-2012, 10:32
le migliori sono sicuramente le gomme fatte a DOIC
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
con quelle pieghi, magni e bevi che è uno spettacolo
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
camelsurfer
10-04-2012, 10:46
Ad hoc mai sentuto.
camelsurfer
10-04-2012, 10:47
A Doic invece si usa. VaffanDoic.
...a differenza delle gomme DOIL che sono originarie del nord del paese...
Che io sappia si parla di prodotti DOIL solo per l'olio motore...:lol:
Mukkista ad hoc. Non suona male.
F.
Ha no, quelli sono vini.
... e non ti ci mettere anche tu eh? :lol::lol::lol::lol:
Dogwalker
10-04-2012, 12:45
1) Si tratta di una tipologia di costruzione particolare?
2) E' una certificazione analoga a quella del vino (Denominazione Origine Controllata)?
3) Si tratta forse di una località ove è presente un centro ricerche sugli pneumatici (sapevo che la Michelin ha l'headquarter a Clermont-Ferrand)? Dove si troverebbe il paese DOC?
4a) Le gomme a DOC sono disponibili solo per i piloti professionisti o anche per gli utenti consumer?
4b) In caso di risposta affermativa, esistono solo per le stradali o anche per le moto da enduro?
Si tratta di un particolare profilo del battistrada, che, dal centro verso la spalla, assume via via, viste da sinistra verso destra, la forma di una D (centro), di una O (bordo) e di una C (spalla con tallone) In pratica potrebbe ricordare uno pneumatico spiattellato all'origine sulla linea centrale per avere più trazione sul dritto.
All'epoca, con le superpotenze delle 1000 poco addomesticate dall'elettronica, gli pneumatici "a DOC" erano un'arma vincente per chi era in grado di sfruttarli al meglio, ma oggi quel profilo è considerato superato, e l'eccellenza è costituita dagli pneumatici "a CAZ" (centro arrotondato e bordo dritto, per una maggiore agilità nel flip-flap e precisione in percorrenza di curva; spalla e tallone a fisarmonica, per ridurre al rigidezza eccessiva della carcassa e quindi il chattering).
DogW
EnricoSL900
10-04-2012, 15:27
Io, non essendo più uno smanettone (:confused:), badando più che altro alla durata, e soprattutto avendo saputo da molteplici ed autorevoli fonti :-o che le gomme in mescola sono solo ed esclusivamente quelle superrrrrrracing, da anni cerco gomme che non siano fatte in mescola, ma non ne trovo. Pare che per la durata il legno di olivo sia il top, ma secondo me si scalina più del faggio.
Chi mi sa aiutare? :mad:
Dogwalker
10-04-2012, 15:40
Si fa presto a dire olivo o faggio. Dipende anche dalla lavorazione, dalla provenienza della pianta, e dalla scolpitura del battistrada.
Certo, come aderisce il pino non adrisce niente, ma dura anche una sega, e ti sporca di resina dappertutto.
Ho sentito che in Michelin hanno pensato di lasciare del tutto perdere il legno, e stanno ottenendo buoni risultati con il basalto, ma in Pirelli hanno commentato la notizia dicendo: "non è che adesso possiamo stare sempre qui a reinventare ogni volta la ruota".
DogW
Gekkonidae
10-04-2012, 15:47
Sono questi gli argomenti dove QdE da il meglio!!! Vi adoro!!!
:lol: :lol: :lol:
come aderisce il pino non adrisce niente, ma dura anche una sega
ROTFL Carpiato!!! :!::lol:
camelsurfer
10-04-2012, 16:06
... e non ti ci mettere anche tu eh? :lol::lol::lol::lol:
Un'acca non si nega a nessunoh.
Michelin ha cominciato ad usare il basalto per i salvagente a ciambella.....
...pare che nessuno sia mai tornato a lamentarsi del prodotto...... da li...l'idea di provarlo anche per le gomme da moto....
che poi ci sono anche queste....
http://static.blogo.it/motoblog/IMG_3036.jpg
Frenando
10-04-2012, 16:29
ci sono anche a mescola morbida....
http://corzanoepaterno.com/wp-content/uploads/2009/05/ruote-del-re.jpg
noiseiskinky
10-04-2012, 17:49
anche alcuni supertuscan
paolo chiaraluna
10-04-2012, 22:05
l'eccellenza è costituita dagli pneumatici "a CAZ"
Sono la versione Pirelli delle Dunlop Dick
ma non ho ancora capito quale siano le migliori. Chi dice bene chi dice male...
E cmq attenti perchè quelle di basalto sul bagnato non valgono una sega...
Scusa forse nel titolo volevi scrivere:
AD HOC,
non a DOC, nemmeno Ah D'oc, oppure Ado C...
Roadwarrior
11-04-2012, 09:18
che poi ci sono anche queste....
http://static.blogo.it/motoblog/IMG_3036.jpg
Che cos'è, un lombrico acciambellato?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |