Entra

Visualizza la versione completa : Leva Paralever Wunderlich


Fabio_B8
09-04-2012, 11:35
Buongiorno a tutti e buona Pasquetta,

Per curiosita', che ne dite di questo oggetto - qualcuno l'ha provato sulla nostra bella motoretta?

http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166658/Leva-Paralever-VARIO--K12001300-SRGT-K-12001300-GT-dal-modello-2006.aspx

Buona giornata a tutti, un saluto neofita,

Fabio.

pierluca.sm
09-04-2012, 14:24
Mio parere?...soldi buttati...forse dovesse essere più leggero dell'originale si avrebbe un beneficio come alleggerimento...ma dubito...con quello che costa poi...
Bello...ma per me nooo (parafrasando qualcuno in tv)

s.foxs
09-04-2012, 15:09
Ottieni lo stesso risultato sulla ciclistica montando i triangoli della sospensione...
Costano 30euro e li monti in un attimo...spendere quei soldi nella barra del paralever modificata...mi sembra una follia

samyx
09-04-2012, 15:32
quoto pierluca....anche secondo me un gadget inutile...se uno nn se ne intende e la moto nn la conosce a memoria nemmeno lo nota....e come differenza a livello di manegevolezza potresti provare i triangoli come dice fox...un saluto

icepino21
10-04-2012, 23:03
Quoto Fox, triangoli minima spesa e massima resa. E se proprio vuoi spenderli cerca i cerchi leggeri a buon prezzo .... cari ma la differenza in maneggevolezza c'e' veramente

EXdesmohero
11-04-2012, 00:00
Grande Ice....!!!!! Pensa che se riesco sta settimana li monto entrambe.....Cerchi e triangoli....dopo volta col pensiero la moto...hehehehe

Fabio_B8
11-04-2012, 17:34
Grazie a tutti per i commenti. Dei triangoli ho letto molto ma visti mai quindi se li monti in settimana ti spiacerebbe postare qualche foto? Sinceramente il link Wunderlich mi piace come sostituzione dell'originale stampato (funziona sicuramente ma sembra robaccia, non c'entra niente con il resto della moto) ed anche perche' e' regolabile e quindi (possibilmente) l'assetto diventa veramente variabile.

Ci sarebbe anche quello Rizoma che costa pure meno, ma sembranveramente un tornichetto - Wunderlich mi sembra piu' "serio". Non e' per allegerimento, per quello basterebbe ritornare a due digit mangiando/festeggiando un po' meno :D

Comunque, link a parte, vi siete comperati proprionuna bella motoretta, bravi!

lello82
11-04-2012, 22:42
Ma i triangoli si possono montare pure con l'esa!?

manuele
12-04-2012, 00:21
io ho montato quelli da 2,5...... con tutti i miglioramenti che già conoscete...... moto: K1300R CON ESA

Edo
12-04-2012, 16:07
Ma i triangoli si possono montare pure con l'esa!?

Non si capisce perché non si dovrebbe potere...

manuele
12-04-2012, 19:57
difatti non centra nulla con l ammortizzatore...... tocca solo il leveraggio!!! un altra cosa, io ho sto montando il 2.5 e noto miglioramenti molto sensibili in inserimento di curva....... l unico dubbio è se il gardano ne risente visto che inizia a lavorare in una posizione non sua, anomala..... e fino a quanto si puo alzare senza compromettere l affidabilita del gardano?????

Anchorchili
12-04-2012, 20:24
Da verifiche fatte da un produttore tedesco di accessori per la K fino a 25mm (oltre ad esempio con i vari 31, 37 o 40mm le cose cambiano) la posizione di lavoro del cardano è considerabile normale ed entro il range di utilizzo previsto dalla casa.

manuele
13-04-2012, 00:49
grazie del informazione!!!! allora resto con i 25mm

Edo
13-04-2012, 09:25
Anche perché oltre, onestamente, il feeling in percorrenza sul lento peggiora moltissimo. A meno che a uno non piaccia la guida spigolatissima da maximotard (e allora mi sa che ha sbagliato moto...) non andrei oltre il 25mm comunque.

manuele
13-04-2012, 13:41
sul lento??? io non vado mai lento :)
scherzo!! concordo con edo..... non oltre i 25

Fabio_B8
13-04-2012, 21:00
Oh raga, io insisto col braccetto Wunderlich... Sto risparmiando..
Oggi mi ha ricontattato uno dei loro rappresentanti (per non fare marchette, comunque quello il cui banner compare qui in alto), molto gentile veramente, tanto che mi comprero' probabilmente anche una chiave dinamometrica, per fare un montaggio serio.

Poi vi dico (se interessa), buona serata a tutti.

Fabio (173+286=459?)

lello82
13-04-2012, 23:25
A me interessa :-) romanci in linea :-) e quelle cifre in basso che sono!?

Fabio_B8
14-04-2012, 00:05
Grande Lello (scusa se mi permetto),
Era una citazione dalla tua (ed anche altrui) firma, sono i miei di cavalli :).

Ti(vi) tengo aggiornato, mi e' arrivata la mail con dinamometrica ed inserti giusti - domani ordino. Buona serata,

Fabio.

lello82
14-04-2012, 07:20
Grande! Prezzo che ti hanno fatto!?

Fabio_B8
18-04-2012, 15:14
Prezzo di listino..+ chiave dinamometrica + inserti Torx.
Ora aspetto la spedizione, ciao.

Alessandro63
18-04-2012, 15:45
Io L'ho montato al Qde Point di Crema.
Boh..ho letto tutti i post ma per quanto mi riguarda io mi trovo molto bene.
Ho cambiato spesso la regolazione e si sente la differenza.
A -7 la moto è molto più maneggevole e si è anche abbassata.
A +7 la moto in rettilineo fa paura.
E poi anche la nota estetica non guasta...solo a guardarlo è una figata.

lello82
18-04-2012, 17:18
Finito quanto ti e' venuto!? Hai messo quella della rizoma o della wunderlich !? Foto le puoi postare!?

EXdesmohero
18-04-2012, 19:07
Ciao scusa ma se abbassi la moto....Mon dovrebbe essere piu stabile e meno maneggevole???
Cosa intendi per fa paura in rettilineo?

lello82
18-04-2012, 19:46
Era quello che mi chiedevo anche io :-)

icepino21
18-04-2012, 21:36
Idem a ex e Lello..?..

Alessandro63
18-04-2012, 22:25
Quando ho detto che regolando l'eccentrico su +7 in rettilineo fa paura, intendevo dire che la moto sembra viaggiare su un binario.
Regolando l'eccentrico sul - la ruota si avvicina al telaio e si abbassa anche un po'. Con questa regolazione io ho avvertito subito che la moto è più maneggevole.
Sul sito Magma ora il paralever è venduto a 355 Euro dopo che la Wunerlich ha applicato gli aumenti su tutti i prodotti in listino.
Cmq io ho voluto ammazzare la :arrow: e confermo ancora una volta che a livello estetico è stupendo..
Presto foto...

lello82
18-04-2012, 22:33
Foto, foto , foto :-)

Gioxx
18-04-2012, 22:42
Triangoli na minkia...quelli una volta messi non li pui regolare questa la cambi in base a quello che devi fare!

lello82
18-04-2012, 22:54
Grande gioxx :-)

Zenandbike
19-04-2012, 16:26
Rimane la rivoluzione di ogni riferimento precedente.
Non riesco a crederci, mi par di sognare...moto più bassa e più maneggevole!

...ma ho capito bene?

Alessandro63
19-04-2012, 16:28
Si.....hai capito bene...!!

Zenandbike
19-04-2012, 16:33
:arrow:Putt....
adesso altri euri da spendere...!

Alessandro63
19-04-2012, 16:40
Non dirlo a me ... In questi giorni di brutto tempo le :arrow: sono cadute come la pioggia... Non é mai finita:)

Zenandbike
19-04-2012, 17:02
Comunque...siamo sicuri di non aver preso un toro per quelle che credevamo...mammelle?

sarebbe interessante sapere a quanto corrispondono i + o - 7 mm sul paralever rispetto ai triangoli.
se i colleghi di forum confermano che si "sente" la moto più bassa, non può essere una roba da 7mm: probabilmente esiste un effetto "moltiplicatore" agendo sul paralever rispetto ai triangoli.
...sono sicuro che qualcuno può illuminarci...qui...

lello82
19-04-2012, 17:12
Infatti via con altra scimmia :-)

EXdesmohero
19-04-2012, 18:45
Io non ho ancora capito come faccia ad avvicinare la ruota al telaio della moto..... Non può variare l'interasse..... Al max migliora la geometria posteriore alzandola e abassandola...(bisogna poi vedere a cosa corrispondono in cm i 7 mm in piu o in meno )
Ci avevo pensato a suo tempo infatti di abbinare i triangoli a questo ACCROCCHIO heheheh in modo da trovare la perfetta regolazione in base alle mie esigenze....

Zenandbike
20-04-2012, 12:12
Io non ho capito.
E ho deciso di continuare a non capire per un po' di tempo.
Se non capisco non sono convinto.
Se non sono convinto, non spendo.
Se non spendo, ho la certezza di quale componente del sistema moto-pilota-portafoglio migliora.

Sodomia ai Primati!

lello82
20-04-2012, 13:55
Se a qualcuno interessa un mio amico la sta vendendo l'asta wunderlich in questione per cambio moto. Pari al nuovo.

al9000
20-04-2012, 16:21
mi dici il prezzo ?

lello82
20-04-2012, 16:28
Chiedo e ti faccio sapere ok!?

Zenandbike
20-04-2012, 17:24
http://www.polo-motorrad.de/en/sturzpadset-kardanschwinge-bmw-r-k-ab-2006-schwarz.html

Qui si comincia a capire qualcosa, nonostante la foto sia per diverso scopo.

I triangoli alzano/abbassano TUTTO il sistema della sospensione (cardano + paralever, che nella versione fissa mantiene distanza costante tra i due punti di fissaggio).

Il paralever agisce invece sull'angolo della parte finale del giunto; ruotando sull'asse dove nella foto si leggono i numeri di telefono.

quindi:
Paralever più corto (-7): la moto si abbassa e il passo si accorcia; quindi ha senso la sensazione di maggiore manovrabilità

Paralever più lungo (+7): la moto si alza, ma il passo si allunga e si incrementa l'effetto rotaia.

Stento ancora a crederci; capisco anche perchè l'escursione della regolazione sia così contenuta, in quanto limitata dall'angolo sopportabile dal giunto. Da verificare come una variazione pur contenuta possa generare sensazioni così diverse.

E' un po' come disquisire tra un reggiseno terza piena o quarta comoda.

Quanto all'ipotesi di qualcuno, qui, di metter triangoli+paralever, si aprono orizzonti di regolazione che forse rendono più facile trovare un accordo sull'estetica del bauletto...

E poi, tanto, ho deciso che NON lo compro...per ora...

manuele
20-04-2012, 20:52
io sul 1300 ho montato i triangoli da 25...... la guida è diventata sensibilmente piu agile, secondo me è il giusto compromesso.

BOXERCUBE
21-04-2012, 08:47
OCCHIO!
montando il puntale in carbonio i triangolini NON SI POSSONO USARE, la ruota posteriore sfrega sul puntale stesso :mad:
(parlo del K1300S ovviamente)
Lamps
BOXERCUBE

lello82
24-04-2012, 13:36
E montando solo la leva wunderlich con il puntale in carbonio si hanno gli stessi problemi !?