Visualizza la versione completa : Problema acqua e valigie alluminio bmw gs1200
Ho un problema strano... Non capisco come sia possibile, ma nelle mie valigie, entra l acqua. Oggi ero sotto un diluvio, e all arrivo, in tutte e 3, c era un sacco di acqua. Le valigie hanno 4 anni, come è possibile????? Le guarnizioni sono nuove. Hanno un anno e mezzo. Che posso fare? A cosa è dovuto? Grazie e buona Pasqua.
sei sicuro che nel chiuderle non pizzichi la guarnizione??? cmq per esserci un sacco d'acqua secondo me ce l'hai messa :) io ne ho pressa abbastanza e non è mai entrata una goccia.
umberto58
08-04-2012, 18:01
non sei il primo che segnala questo problema
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317221&highlight=borse+alu+acqua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284792&highlight=borse+alu+acqua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271771&highlight=borse+alu+acqua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260843&highlight=borse+alu+acqua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184187&highlight=borse+alu+acqua
...guarda che non ci sia qualche vite o foro da cui filtra.....tipo in zona chiusura serratura...o cerniera.....
umberto58
08-04-2012, 18:25
potresti smontarle, riempirle d'acqua e poi vedere da dove esce
....metti una lampada accesa dentro..........dove esce la luce....c'è il foro..... ;-)
umberto58
08-04-2012, 18:37
mitico gigi ma ti sei scordato di dire che deve farlo in una stanza buia :-)
......ecco....lasciare un minimo di iniziativa??......no eh?!!............
...sempre dare la pappa pronta a tutti.....ekkekkazz!!........
ahahahahahahhahahahahahahahahahah
Al rientro provo a riempirle..... Per ora grazie. Vi faccio sapere
.....comunque....non sono stagne.......per cui......quello che può tenere da ferma....cambia quando sei in movimento......l'aria aiuta le infiltrazioni in posti che nemmeno ti immagini.....
Io avevo lo stesso problema e ho trovato il trafilamento perchè una volta presi una pioggia sporca di sabbia e mi resi conto da dove entrava xkè rimase il segno della stessa all'interno della valigia! e cioè tra la plastica nera e l'alluminio, l'acqua si insinuava li in mezzo ed entrava dentro. Nelle mie il problema era sul coperchio non nel corpo valigia. Io ho risolto con un girettino di silicone facendo il giro completo all'interno, e nel mio caso non ho più avuto trafilaggi noiosi.
Ok. Faro così, silicone e guarnizioni nuove. Taglio la testa al toro!!
tommasoadv
09-04-2012, 00:40
bravo......
Hedonism
09-04-2012, 09:44
le valigie ALu sono perfettamente stagne, tanto da dover montare uno sfiato altrimenti quando scendi dai passi, fai fatica ad aprilrle.
se entra l'acqua e' perche' non sono chiuso bene, come avrai notato, il coperchio e' tenuto fermo da due cerniere. Se sei solito aprirne solo una, per sfruttare una cerniera come cardine, quando poi vai a chiudere, il coperchio e' fuori "quadra" e quindi non chiude bene.
apri sempre entrambe le chiusure, appoggia bene il coperchio in modo che sia parallelo alla valigia e poi chiudi le due cerniere in modo che il coperchio aderisca bene alla valigia.
ripeto, se apri e chiudi le valigie aprendo solo una chiusura il coperchio non si allinea bene
Stagne sto par di palle :D
Le mie hanno sempre imbarcato acqua.. e la imbarcano ancora... Ste maledette
... anche in questo, le valige sono allineate alla qualità del resto della moto... lasciamo perdere che va bene così!
Un millino per due scatole di latta che devi pure stare attento a COME le apri e COME le chiudi?
Ma per favore!
brusuillis
09-04-2012, 19:25
Quoto Hedonism e Magna ma aggiungo che, pur avendo notato subito il problema di disallineamento aprendo solo una cerniera e pur avendo preso pratica nel sistemare bene il coperchio in sede prima di chiudere, confermo che anche solo una liieve pioggerellina mi provoca trafilamento dalla valigia sinistra. La destra asciutta.
No sono stato li a perderci tempo ancora, ma prima o poi mi ci metto perchè la cosa mi rompe non poco.
In effetti quanto riportato da Zec potrebbe essere il punto da cui entra acqua anche nelle mie... la guarnizione del coperchio è perfetta e la chiusura pure e non credo di aver alcuna vite allentata...
umberto58
09-04-2012, 19:34
dopo quello che ha detto Zec e aver letto i post che ho riportato sopra penso sia inutile continuare a parlare solo di fare attenzione a come le si chiude
brusuillis
09-04-2012, 19:43
Beh però c'è da dire che in moltissimi casi il trafilamento avviene perchè sie è mal chiuso il coperchio, quindi credo sia giusto citarlo.
cervinia
09-04-2012, 19:46
Le mie sotto temporali irreali, sempre ok.
umberto58
09-04-2012, 19:50
quello della chiusura del coperchio è sicuramente un prob ma non è il solo
io avevo trovato acqua, perche' non avevo chiuso bene la bottiglietta di ferrarelle.:lol:
Hedonism
09-04-2012, 20:11
mi sono già espresso....
sul forum ci sono dozine di post che "lamentano" l'impossibilità di aprire le valigie dopo essere stati in "quota", post confermati sia dalla produzione di apposite valvoline da parte di TT (credo) che dalle modifiche apportate da TT sulle borse ALU BMW...
non si mai contenti....
io le ho da oltre 2 anni/50000 km, hanno visto di tutto (acqua, neve, sabbia) non è mai entrato nulla.
tommasoadv
10-04-2012, 20:59
io quando piove non giro.....
ps scherzo se capita e non posso tirarmi indietro.... la prendo come tutti... ma non ho mai avuto problemi di trafilamento di acqua...
Hedonism
10-04-2012, 22:00
dopo quello che ha detto Zec e aver letto i post che ho riportato sopra penso sia inutile continuare a parlare solo di fare attenzione a come le si chiude
umberto, qui si danno consigli, esattamente come ci viene richiesto.
in verità potremmo tutti fregarcene, dell'acqua nelle borse del nostro amico.... invece gli stiamo usando la cortesia di dargli qualche indicazione per tentare di risolvere un problema, che lasciamelo dire, nel caso di borse ALU e' estremamente raro.
aggiungerei anche che l'errata chiusura, qualora prolungata, potrebbe deformare il bordino di guarnizione o addirittura lo stesso coperchio, perchè la forza prodotta dalla chiusura, che fa una discreta leva, e' tale, se mal posizionata, da danneggiare la guarnizione, che compromettere la forma del coperchio.,
quindi qualora si fosse anche imparato a chiuderele BENE, non e' affatto da escludere che non le si sia danneggiate prima.
ripeto, se cerchi sul forum, c'e' gente che non riusciva piu' ad aprire le borse, per l'effetto "vuoto" prodotto dall'aria che, scesi dalla quota, si comprimeva per effetto della pressione.... siamo a livello di tenuta all'aria....
umberto58
10-04-2012, 23:17
hedonism hai frainteso le mie parole. dire come hanno fatto in tanti che le loro borse tengono oppure che deve solo chiuderle bene aiuta poco visto che ci sono tante cause. io volevo solo dire che siccome si è scritto molto e ho postato almeno quattro 3d al rigardo penso sia meglio fargli presente di scandagliare a 360°
Io non ho le Alu o simili, quindi posso fare solo una supposizione.
Potrebbe darsi che un urto o un carico inserito forzando abbia in qualche modo deformato leggermente il coperchio o la struttura e che i due pezzi non combacino più perfettamente?
Valigia destra, da sempre, stagna che non si apre.
In cinque anni due volte un pelo d'acqua perché chiusa male sotto un uragano.
Valigia sinistra, da sempre, con la piscinetta dentro.
Probabilmente perché il telaio è leggermente storto o perché c'è una infiltrazione.
Top, stagno senza grossi problemi di apertura.
Ad ogni modo le borse interne sono stagne e quindi il problema acqua, a me, non mi si pone.
Certo che pagare un "moltemila" per avere la roba a guazzo, fa un po' girare...
In passato ho avuto delle abbastanza economiche Givi E36 e le ho usate sotto diluvi universali, senza infiltrazioni. Ora ho le Vario + un Givi TRK46 ed anche con questi niente acqua. Sono perplesso sul rapporto spesa/resa... :confused:
Girano parecchio ma nonostante la buona volontà di terzi non ho mai risolto.
Però l'idea di farci un giro col silicone sotto le guarnizioni non è male.
umberto58
11-04-2012, 13:23
farci un giro col silicone sotto le guarnizioni non è male.
d'accordissimo. poca spesa molta resa
Io ho la destra che imbarca da sempre acqua. Poi ci sono pure caduto sopra ma l'acqua entrava anche da prima. La sinistra invece immacolata ma l'acqua random entra pure li. Millemila giri di silicone ma continua a trovare il pertugio....
umberto58
11-04-2012, 17:00
ora aspettiamo che anche i possessori delle Vario facciano outing ;-)
GATTOFELIX
11-04-2012, 17:07
mi è venuta un'ansia tremenda :confused:
Per fortuna le valigie in plastica, tutte, da Givi a Nonfango, da Shad alle Touring 1, Touring 2, Vario e Krauser per il GS 2V, hanno sempre avuto una tenuta all'acqua perfetta.
Mi è venuta un'idea di come provare a trovare da dove entra (non ridete però) sfruttando il concetto inverso di come fortuitamente è successo a mè: bisognerebbe provare a mettere una certa quantità di talco dentro la valigia con la perdita, poi scuoterla x bene in modo che la polvere si depositi un pò su tutta la superficie interna (si proprio come si fà con il Pandoro x Natale), rimontare il tutto e via una bella galoppata sotto l'acqua (dalle previsioni questo W.E. dovremmo trovare tutte le falle del Mondo) al ritorno provare ad aprire e dove si vede che c'è il trafilaggio si interviene con il silicone! boh magari funziona! fate vobis! se devo mettere via il vino ditemelo!
tommasoadv
12-04-2012, 23:40
bravo... potrebbe essere un idea...
guidopiano
12-04-2012, 23:55
ma zio kan :lol:
per me il metodo migliore è essere in due
uno fuori con la gomma dell'acqua e uno dentro con la pila
trovi sicuro dove entra
eh eh guidopiano, bellissima.
Mannaggia e io che le sto per comprare ... mi fate perdere la voglia di lasciarci quel doblone.
Il Pelle
18-04-2012, 09:39
io riempirei la vasca di casa e ci immergerei la valigia per vedere da dove fa le bollicine!!!
................io dico la mia cazzata...... per iniziare lungo il perimetro interno metti del nastro da carrozzieri.... poi ci passi sopra del gessetto da lavagne...tanto per intenderci .... chiudi... e annaffi bene le borse.... apri .. e poi vedi dove cè la filtrazione! ...semplice no?
altro sistema sempre con nastro carrozzieri metti dello scottes tutto interno alle pareti delle borse..... stile rivestimento.... anche questo è semplice no?... :-)))
Ho risolto. Ho cambiato le guarnizioni.
tuttounpezzo
19-04-2012, 15:45
due anni fà ho avuto lo stesso problema ma invece di entrare acqua mi entrata una fiat500 ho buttato la valigia
due anni fà ho avuto lo stesso problema ma invece di entrare acqua mi entrata una fiat500 ho buttato la valigia
e scommetto che quella valigia era pure perfettamente stagna ...
tuttounpezzo
19-04-2012, 18:49
esatto:mad::mad::mad::mad:
GATTOFELIX
10-09-2014, 12:30
Tra tutte le sfighe che mi hanno colpito nelle ferie, l'ultima riguarda le valigie alu bmw... ebbene si passa acqua :confused: vorrei fare un tentativo cambiando le guarnizioni di tenuta tra corpo valigia e coperchio, ma non ho trovato nulla nel catalogo ricambi...:( esistono? e quanto costano?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |