Entra

Visualizza la versione completa : R1150GS Adventure, cosa controllare?


framax
08-04-2012, 12:00
Chiedo scusa sin d'ora perché di sicuro apro un argomento ipertrattato in precedenza, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato il post, che ripeto sicuramente già c'è, in cui si spiega cosa controllare prima dell'acquisto di una R1150GS Adventure 2003.
Non ho trovato niente nemmeno nei 'consigli per gli acquisti'.

Se cortesemente volete dirmi cosa controllare o linkarmi quanto già risposto vi sarei molto grato.

Buona Pasqua.

Lamps

-Giuseppe-
08-04-2012, 12:13
Controllare, coppia conica che non abbia perdite ne gioco assiale della ruota posteriore
Che il comando della frizione non abbia perdite e l'olio dot 4 della frizione stessa ci sia tutto, che il motore non abbia rumori strani e che i battenti del bloccasterzo siano come mmamma bmw li ha fatti, in caso contrario o è stata rubata e poi ritrovata o sono saltati per un incidente.
Che siano stati fatti tutti i tagliandi, se sei zona di mare, che non abbia punti di ossido/rugine nel telaio, che tutta la strumentazione funzioni a dovere.
Controlla i cerchi per vedere se sono dritti o meno.
E poi tutto quello che cè da guardare quando compri una moto.
Ciao

vertical
08-04-2012, 13:12
gli attacchi del paramotore (in basso) che siano integri (dagli un colpo al paramotore se suona non va bene) controlla i raggi che non abbiano punti di ruggine (se ce l'hanno abbassa il prezzo perchè cambiarli costa un botto e un cerchio anche usato non scherza) controlla le testate per segni graffi (caduta) il gioco della ruota posteriore un piccolo gioco è ammesso ma se esagerato non va bene
con motore acceso e folle tira e lascia la frizione se senti rumori o se comunque la tonalita di rumore cambia non è un buon segno.Poi camminaci o portati un amico che ha un gs 1150,sennò portala a farla vedere ad un'officina bmw avvisandoli che vuoi una valutazione per eventuale acquisto
non mi viene in mente altro che non ti abbiano già detto.

Decibel
08-04-2012, 15:59
Prendi un gioiello... Non te ne pentirai. ;)

Animal
08-04-2012, 18:11
...ferifica tutte le parti in movimento.....se noti giochi "eccessivi" non va molto bene....

poi le eventuali perdite di oli vari......eventuali segni di caduta (a volte possono essere anche stupidate da garage) ...eventuali trascinamenti del motorino d'avviamento...a volte basta una semplice pulizia...ma se ci sono i magneti impastati solo il motorino in BMW costa 450 euro....(è un VALEO e dal normale ricambista lo trovi a poco + di 200)...

...in base ai km...controlla dischi e freni.....

framax
11-04-2012, 23:17
Oggi ne ho viste 2, una da privato e una da concessionario.

Quella da privato aveva teste scrostate (riverniciate?) ossidazioni sotto al serbatoio, plastiche tutte rovinate, segni di pietrisco su forcelle e supporto parafango, poi una volta accesa il motore faceva tic tac (valvole?), non reggeva il minimo e, udite udite, perdeva acqua dallo scarico che faceva fumo bianco come una macchina a metano...

Quella da conce aveva grosse tracce di usura, plastiche rovinate ricoperte da litri di sostanze oleose per mascherarne l'infimo stato, e una chiazza d'olio sotto il giunto di gomma del cardano grossa come un lago alpino. Non l'ho nemmeno messa in moto.

Speriamo nelle prossime.

Nota positiva:
sono salito in sella alla moto: tocco bene e ho trovato un feeling fantastico col mezzo, che mi è sembrato ottimamente bilanciato. Questa è una bella notizia!

bluejay
12-04-2012, 08:50
....
Speriamo nelle prossime.
...

Non avere fretta (:arrow:) e guardati in giro con calma.

Vedrai che quella a posto la trovi.

;)

nio974
12-04-2012, 08:54
Framax e se proprio vuoi c'è la mia in vendita qui sul mercatino...prova a dargli un'occhiata...

framax
12-04-2012, 16:58
Una domanda:
cambiamenti di colore tipo quello cerchiato nella foto allegata a cosa possono essere dovuti?
(acido della batteria? olio?)

http://img835.imageshack.us/img835/521/cerchiob.jpg

nemicodisempre
12-04-2012, 17:20
con il tempo gli innesti di plastica dei tubi della benzina si rovinano e perdono benzina. chi non lo sa non li sostituisce preventivamente con quelli in metallo e la benzina "tatua" la vernice. Alzi la mano a chi non è successo.non c'è verso di toglierla

nemicodisempre
12-04-2012, 17:25
Quella da privato aveva teste scrostate (riverniciate?) ossidazioni sotto al serbatoio, plastiche tutte rovinate, segni di pietrisco su forcelle e supporto parafango, poi una volta accesa il motore faceva tic tac (valvole?), non reggeva il minimo e, udite udite, perdeva acqua dallo scarico che faceva fumo bianco come una macchina a metano...

le nostre sono tutte così! fa parte del fascino

la vernice delle teste si scrosta dopo un pò . lo fa più o meno a tutti . dipende a un difetto della vernice di alcuni anni di fabbricazione. alcuno sono riusciti a cambiare i coprivalvole in garanzia altri l' hanno riverniciati ( facendo anche peggio)

markz
12-04-2012, 21:19
...io guarderei anche il prezzo: se la pago "poco"ci può stare qualche difetto.anche se ci sono le valige alu originali e ammo ohlins compresi (son soldini...)

krugia
12-04-2012, 22:21
Una domanda:
cambiamenti di colore tipo quello cerchiato nella foto allegata a cosa possono essere dovuti?
(acido della batteria? olio?)

http://img835.imageshack.us/img835/521/cerchiob.jpg

tutto nella norma,
come già detto gli innesti rapidi in plastica dei tubi benzina con il passare del tempo perdono la tenuta e lasciano trasudare benzina facendola gocciolare sulla vernice.
anche la mia è così, non proprio così ma appena un accenno di ingiallimento, come il 90% delle mukke ;) (almeno quelle vecchie, non so se il 1200 soffre dello stesso problema)

problema facilmente risolvibile sostituendo gli innesti con quelli di metallo

Alecri
12-04-2012, 22:29
Framax e se proprio vuoi c'è la mia in vendita qui sul mercatino...prova a dargli un'occhiata...

...che per altro è un gioiello, tenuta da dio....

vertical
12-04-2012, 23:36
ti tac clonk clonk......tutto nella norma ;)
forcelle un po segnate da sassi idem
testate con bolle....ok lo fanno
ecco controlla che gli attacchi rapidi tubi benzina siano in metallo,sennò sbrigati a sostituirli....
che machinario! :lol:

framax
13-04-2012, 16:05
Sono in contatto con un tizio che ne vende una tenuta bene; mi ha inviato per email anche delle foto dettagliate della moto e del libretto dei tagliandi fatti in BMW.

Sembra ok.

Ha più di 70.000 km, lo dico come dato di fatto, non come elemento da commentare.
Ha le borse touring, altro dato di fatto.

Quale ritenete che possa essere un prezzo ragionevole per questa moto, senza farsi prendere dalle emozioni o dalla fretta di concludere?

Grazie

krugia
13-04-2012, 17:53
Sono in contatto con un tizio che ne vende una tenuta bene; mi ha inviato per email anche delle foto dettagliate della moto e del libretto dei tagliandi fatti in BMW.

Sembra ok.

Ha più di 70.000 km, lo dico come dato di fatto, non come elemento da commentare.
Ha le borse touring, altro dato di fatto.

Quale ritenete che possa essere un prezzo ragionevole per questa moto, senza farsi prendere dalle emozioni o dalla fretta di concludere?

Grazie

anno?
ABS?
optional oltre alle borse?

Denta
13-04-2012, 18:00
Io ne avevo puntata una a Varese. Con borse alu BMW e navigatore, motore doppia candela mi pare sia un 2003, 20equalcosamilakm chiede 7500 su moto.it poi ho preferito prendere una standard...

framax
13-04-2012, 18:37
@krugia
anno 2003, abs si, altro no

@denta
mi sa che l'hanno venduta perchè non c'è più l'annuncio, hai ancora qualche contatto?

markz
13-04-2012, 18:53
occhio all' abs...è quello vecio con il modulatore,io lo eviterei.diffidare di quelle con pochi km,si tolgono con facilità...piuttosto guarda bene lo spessore dei dischi freno...a buon intenditore...

Teo Gs
13-04-2012, 18:56
...in ogni caso....non avere fretta e vedrai che trovi quella ben tenuta.....non dico a buon prezzo ma ad uno "giusto". ;) !!!

framax
13-04-2012, 19:10
diffidare di quelle con pochi km,si tolgono con facilità
Si ma il punto è: meglio 70.000km certificati BMW poi tra quattro anni a 100.000 e passa non la vuole nessuno, o meglio 25.000 km tarocchi e quando ne segnerà 60.000 ancora la vendo?


Altra cosa:
ho trovato un concessionario che ne vende una alluvionata a genova lo scorso autunno, tutta ricondizionata, pochi kilometri a prezzo interessante (per essere conce) e a quanto mi ha fatto capire anche trattabile con un anno di stilnovo... che dite può valerne la pena?

texgatto
14-04-2012, 09:05
il mio è perfetto! sembra di vedere la foto ufficiale della BMW

nemicodisempre
14-04-2012, 09:32
[QUOTE=framax;6619135]Si ma il punto è: meglio 70.000km certificati BMW poi tra quattro anni a 100.000 e passa non la vuole nessuno, o meglio 25.000 km tarocchi e quando ne segnerà 60.000 ancora la vendo?



sempre meglio sapere cosa compri. abbassare il kilometraggio è un reato penale, anche se sembra una consuetudine. poi dipende dal prezzo e da come la tieni. Compra la moto che ti piace e non pensare cosa succederà fra quattro anni:arrow:

nio974
14-04-2012, 11:11
PS:la moto del sottoscritto ha anche,ovviamente,gli attacchi rapidi sostiuti (tutte e 3 le coppie) e niente ingiallimento...solo le teste,classico vizio.......

Denta
14-04-2012, 16:32
L'annuncio hai ragione che e' sparito... magari e' scaduto... o ha venduto... se prossimamente lo ritrovo te lo segnalo

mototoposr
16-04-2012, 15:41
Io ne avevo puntata una a Varese. Con borse alu BMW e navigatore, motore doppia candela mi pare sia un 2003, 20equalcosamilakm chiede 7500 su moto.it poi ho preferito prendere una standard...

è la mia..
è ancora disponibile..

framax
07-05-2012, 11:23
Riapro il 3d con un paio domandine...

un po' d'imbrattamento d'olio (e polvere alzata dalla strada) nei pressi della cuffia di giunzione vicino alla ruota osteriore a cosa può essere dovuto? è grave?

Lamps

ilmazza
07-05-2012, 11:32
si normale! il trafilaggio specialmente se viene inserito troppo olio nella coppia conica può capitare

nemicodisempre
07-05-2012, 11:48
trafila il paraolio della trasmissione...io non lo considero una cosa normale( è successo anche a me e lo ho sostituito altrimenti prima o poi cederà ...chissà dove e quando:smilebox:...ad ogni modo non è cosa grave

ilmazza
07-05-2012, 12:21
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=173976

Denta
07-05-2012, 12:55
Fra hai contattato mototopo? Guarda che un 1150 con pochi km e' un miraggio!
Io ho appena preso uno standard di Marzo 2004 con 30mila km. Borse touring, paramotore, frecce bianche, plexi adventure, tutta originale e tenuta veramente bene a parte quei lievi ingiallimenti di cui alla pagina 1 (ma i miei sono proprio lievi). Gli ho dato 6mila... 7500 per una adventure con borse alu e garmin non e' poi cosi' male visto che ha 20mila e pochi km.

Pero' occhio a fargli le offerte oscene che e' un po' suscettibile, io gliene ho fatta una e si e' inviperito ahahahaha

Denta
07-05-2012, 13:32
è la mia..
è ancora disponibile..

Eccolo qui Fra contattalo se ti va:lol:

NumberOne
07-05-2012, 13:50
Ma perchè non la prendi qui sul foro? Ce ne sono diverse se non ricordo male...

framax
07-05-2012, 14:39
@NumberOne
La mia attenzione è rivolta proprio al forum... ;)

@Denta
Ora vedo, ma ho già diverse opzioni...

mototoposr
07-05-2012, 14:44
Salve,
ho tolto l'inserzione dal mercatino del QDE perchè è frequentato da un sacco di perditempo....:)
chi vuole davvero acquistare è sempre ben accetto.

bluejay
07-05-2012, 14:51
Io ho appena preso uno standard di Marzo 2004 .......

Complimenti, gran mezzo ! :thumbup:

Più la uso e più mi piace.

;)

Denta
07-05-2012, 15:13
Complimenti, gran mezzo ! :thumbup:

Più la uso e più mi piace.

;)

Grazie, per me e' stato come rimettere i piedi in un paio di vecchie e comode scarpe. L'ho avuta dal 2003 al 2007 e l'altro giorno mi son bastati pochi km per risentirmela mia...

Filippo73
07-05-2012, 16:00
Ne approfitto di questa discussione per chiedervi una cosa

Ho acquistato un GS 1150 del 2003 ABS con 30.000km il mese scorso e mi sono accorto l'altro giorno che ha il disco posteriore e rigato e le manopole sono consumate.La moto presenta anche tutta la bulloneria ossidata perchè il precedente propietario la usava tutto l'anno anche con la neve.
Tenendo conto che l'ho pagata 4500euro (ne voleva 6300) è possibile che abbia tirato indietro i km?A pelle non mi sembrava il tipo, visto che fa anche l'avvocato.
Il motore gira bene e non ha perdite di nessun tipo.

lucky1975
07-05-2012, 16:14
Tra un proprietario e l'altro c'è di mezzo un concessionario? Se si bè allora e probabile che siano molti di più....
Poi l'importante è che vada bene...o sbaglio?

Filippo73
07-05-2012, 16:30
No non c'è di mezzo il concessionario.
Infatti va bene e non mi lamento, ma portadola poi al tagliando, se avesse km in più non mi farebbero gli stessi interventi che fanno a un chilometraggio minore...o sbaglio?

framax
07-05-2012, 16:55
A pelle non mi sembrava il tipo, visto che fa anche l'avvocato.
La professione non c'entra un caxxo...

Sta tranquillo perchè, in ogni caso, 4500 euro è davvero un ottimo prezzo, sia che i km siano reali (avresti fatto l'affare del secolo!), sia se sono taroccati.

Lamps

bluejay
07-05-2012, 17:19
.....
Ho acquistato un GS 1150 del 2003 ABS con 30.000km il mese scorso e mi sono accorto l'altro giorno che ha il disco posteriore e rigato e le manopole sono consumate.La moto presenta anche tutta la bulloneria ossidata perchè il precedente propietario la usava tutto l'anno anche con la neve......


Lo usava tutto l'anno ed in 8 anni ci ha fatto solo 30K Km ?
(30000 : 8 = 3750 annui)
:confused:

Solo una considerazione.......

;)

Denta
07-05-2012, 17:25
Ne approfitto di questa discussione per chiedervi una cosa.

La mia con 30mila km pare nuova. O la usava solo con la pioggia o che sia messa cosi' male suona strano. Suona strano pure il prezzo. Quando al suddetto mototoposr ho offerto 6500euri mi ha mandato a cagare (la sua e' una adventure).
Se lui ha accetato i 4500 un motivo ci sara'... una 2003 a meno di 5500 io mai trovata con un chilometraggio decente.

Cmq per quanto riguarda la manutenzione non e' un problema cosi' grave. Ad esempio tubio e olio freni li si cambia soprattutto per il tempo... diciamo ogni 4-5 anni... l'olio meno... quella e' gia' un'attivita' che costa e che varrebbe la pena fare... cambiare i vari oli e filtri invece e' abbastanza economico (compreso olio cambio e cardano). Poi riallinei i corpi farfallati e meccanicamente direi che sei a posto. Se frizione e cambio vanno ti e' andata di lusso: goditela, i bulloni si cambiano con pochi euro se non ti piacciono.

Filippo73
07-05-2012, 19:34
La mia con 30mila km pare nuova. O la usava solo con la pioggia o che sia messa cosi' male suona strano. Suona strano pure il prezzo. Quando al suddetto mototoposr ho offerto 6500euri mi ha mandato a cagare (la sua e' una adventure).
Se lui ha accetato i 4500 un motivo ci sara'... una 2003 a meno di 5500 io mai trovata con un chilometraggio decente.

Cmq per quanto riguarda la manutenzione non e' un problema cosi' grave. Ad esempio tubio e olio freni li si cambia soprattutto per il tempo... diciamo ogni 4-5 anni... l'olio meno... quella e' gia' un'attivita' che costa e che varrebbe la pena fare... cambiare i vari oli e filtri invece e' abbastanza economico (compreso olio cambio e cardano). Poi riallinei i corpi farfallati e meccanicamente direi che sei a posto. Se frizione e cambio vanno ti e' andata di lusso: goditela, i bulloni si cambiano con pochi euro se non ti piacciono.

L'ha comprata e usata in Belgio dove piove 360 giorni l'anno e me la sono andata a prendere a Losanna dove lavora ora...era ferma da un anno e se voleva realizzare subito ha capito che doveva scendere col prezzo.Io ho sparato la ciffra e sinceramente pensavo che non accettasse, ma visto che c'era anche lo sbatti di andarla a prendere...
Frizione e cambio sono ok, il cambio è morbidissmo, ma farò dare una controllata generale e l'anno prossimo sostituirò tutta la bulloneria :)

Grazie a tutti per i consigli ;)

framax
07-05-2012, 19:38
Io non prenderei mai la moto in Belgio...
...già mi sto facendo paranoie a pensare di prenderla a 400km da casa!

Ripeto, sii felice: è un prezzo eccezionale, anche se la rivendi come rottame non perdi molto.

Lamps

Denta
08-05-2012, 09:31
Se fa bene hai fatto l'affare! IMHO!

Fra, io da Milano sono andato a prendere la moto a Ravenna... movite!!!!! :-) L'ho ritirata con 31.900 km e sono arrivato a casa con 32.200... uffi :-) Di 1150 a buon prezzo, ben tenuti, e magari con pochi km non ne son rimasti tanti, pirtroppo tocca girare!

super bike
08-05-2012, 09:57
I km per un gs nn sono mai un problema....se poi certificati Bmw ancora meno...
Controlla oltre a tutto quello consigliato prima anche i paraoli delle forche anteriori ne ho viste parecchie con preoccupanti perdite...
Saluti
Andre

framax
08-05-2012, 11:59
Ne ho due per le mani e non so quale scegliere.
Una ha il doppio dei km ma è tenuta maniacalmente, l'altra sembra pure in regola ma è ferma da un po' ed è un po' trasandata (nulla di che ma solo il vederla sporca e impolverata non aiuta)... così sono indeciso tra le due.

A giorni sceglierò, per vederle ho già fatto 800 km (tra andata e ritorno).

Lamps

Filippo73
08-05-2012, 13:26
Tra le 2 prenderei sempre quella con meno km...se poi hai intenzione di tenertela a lungo, te la puoi sistemare piano piano con calma, visto che in rete ora si trova di tutto.

Denta
08-05-2012, 13:42
Anche io. I km alla fine hanno molto peso nella valutazione di una moto. Un conto e' dire che le BMW sono macinakm, un altro e' piazzare in un mercato gia' saturo un usato con 80mila o piu' km

framax
08-05-2012, 13:45
Credo anch'io che, a parità di prezzo, il chilometraggio alla fine sarà l'elemento determinante... prenderela con 80k km e arrivare a farcene 150k è un attimo, soprattutto con questo tipo di moto!

Lamps

bluejay
08-05-2012, 14:12
Concordo....meno km. :thumbup:

Per la polvere...basta lavarla ! :lol:

Ovvio che se prendi quella che è stata ferma da un pò devi fare un tagliandone rinfrescante ( e cambia anche le guarnizioni del coperchio valvole...).

La mia era così, ferma da un anno e con tanta tanta polvere (ma sotto era come nuova).

;)

framax
08-05-2012, 14:14
Quanto costa cambiare queste guarnizioni?
E il paraolio del cardano che dicevamo qualche post più in su?

Lamps

mototoposr
08-05-2012, 15:57
Quanto costa cambiare queste guarnizioni?
E il paraolio del cardano che dicevamo qualche post più in su?

Lamps

boh! chi li ha mia cambiati.....:D

Denta
08-05-2012, 16:20
Pensa che la mia l'ultimo tagliando l'ha fatto a fine 2010 a 28mila e qualcosa km.
Oggi ne ha 32mila.
Quindi e' stata un bel po' ferma.

In quel tagliando sono stati cambiati tutti gli oli (motore, cambio, cardano) allineati i corpi ecc.... Io non la tocco. OK che l'olio motore bisognerebbe cambiarlo ogni anno ma mi pare esagerato cambiarlo dopo meno di 4mila km.

E va molto bene.

Quindi non e' detto che una moto ferma sia stata trascurata (magari tutto di un botto non si ha piu' tempo per vari motivi, magari proprio subito dopo un tagliando o un cambio gomme).
E anche se fosse un tagliando come quello sopra descritto e' costato una sciocchezza da un mecca non ufficiale. Non mi ricordo quanto ma quando ho visto il totale mi ricordo di aver pensato "solo?". Roba da 200euro o meno insomma...

Ah ti dico anche questa. Nel 2007 ho venduto la mia 1150. Era tutta infangata dall'ultimo giro in off di 5 mesi prima. Poi niente, ferma. Viene l'acquirente la vede e mi fa "?". Io gli dico: "prendila, portala a casa, la lavi e vedrai che e' perfetta. Altrimenti me la riprendo e ti pago il disturbo. Se la lavo io e la vedo pulita me la tengo". E' rimasto soddisfattissimo :-)

bluejay
08-05-2012, 16:46
.....
Quindi non e' detto che una moto ferma sia stata trascurata.....

Non è un discorso di trascuratezza, ma di "fermezza" :lol:

Non a caso una moto (o auto) va meglio quando viene utilizzata spesso.

Lasciandola ferma, i fluidi si depositano e le gomme (non solo quelle delle ruote...) si seccano e possono perdere parte delle caratteristiche.

Per le guarnizioni del coperchio valvole mi pare di aver speso (vado a occhio) sui 20 euri l'una.

;)

super bike
08-05-2012, 16:55
Tempo fa ne ho vista una con 190000km di un tipo in viaggio x la Scozia
Un Gs a 40000km e' appena fuori rodaggio a 80000 nel pieno della forma

nemicodisempre
08-05-2012, 16:56
per il paraolio dipende dalla manodopera

lorenzogs63
08-05-2012, 17:10
off serie e onesta 100/120 euro circa...............

framax
09-05-2012, 20:03
Sono in parola per la moto con meno chilometri.
A breve andrò a ritirarla, sono d'accordo col venditore che la farò vedere ad un meccanico che capisce di boxer, se non riscontra problemi e mi dirà che è ok, formalizzeremo la compravendita e me ne tornerò a casa con la moto nuova! :D

Tek
13-05-2012, 00:16
:-)

io ho fatto di tutto per non venderla ( facendola vedere lercia e non poco ),

il mio acquirente ha fatto di tutto per capire se stava prendendo una sola o meno, radiografia vera e quasi quasi dopo che il meccanico ha espresso il suo parere decidevo di tenerla ....

adesso ha cambiato regione, ha un nuovo proprietario e sono triste e felice nel contempo.

Fra, ho visto adesso il post, non ci avevo proprio fatto caso, ti hanno dato tutti consigli importanti, alla fine ci sei salito sopra, ci hai fatto fra i 400 e i 450 KM senza avere problemi.

io fra le cose che guardo sempre nelle moto sono il numero di anni che la ha tenuta l'ultimo proprietario ( che spero essere sempre anche l'unico ) e , se di piu' di un proprietario quanto tempo si e' fermata nelle mani dell'ultimo, anche io mi chiedo perche' uno vende, il vecchio ADV mi rimane direi l'ultimo dei BMW della vecchia guardia, lealtre sono belle, ma troppo lontane da cio che e' la idea di tenuta prezzo delle vecchie.

sono Motoless....

la buona strada Franceso, cecavi 2003 + 60k-km, la hai trovata con 38kkm

framax
14-05-2012, 09:52
E si, ho comprato la moto di Tek :D :D
Sabato ho fatto il battesimo da Lodi a casa mia, inizialmente l'altezza e il peso si sono fatte sentire, ma via via ho preso molta più dimestichezza col mezzo.
Ottima moto, il paragone con la precedente (giessino) non è nemmeno da farsi!
Ieri è piovuto tutto il giorno :( e non l'ho presa, così fino ad ora l'ho guidata solo in autostrada in 6a a velocità codice, di conseguenza le positive impressioni di guida sono molto parziali.
Vi saprò ridire.

ilmazza
14-05-2012, 10:59
Complimenti per l'acquisto!!
faccela vedere!!

super bike
14-05-2012, 11:05
Fotina????

Denta
14-05-2012, 11:16
Fotonaccia!!!! :-)))))
Io Sabato ho fatto il primo giro in moto con mia moglie da quando nel 2007 avevamo venduto il nostro primo 1150! Fantastico, come mettere un vecchio ma comodissimo paio di scarpe!!!!

framax
14-05-2012, 11:26
Fermo ad una stazione di servizio della A1, credo Modena nord:

http://img403.imageshack.us/img403/5387/motork.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/motork.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le prossime le farò quando saràa pulita per bene!

super bike
14-05-2012, 11:41
Bellissima....e pare pure pulita!!!

Principedileah
14-05-2012, 19:21
bellissima, complimenti!!il 1150 ha sempre un gran fascino!!!

ilmazza
14-05-2012, 22:15
Bella. Bellissima... Uguale alla mia :D

Alting
14-05-2012, 23:12
non perdere tempo a pulirla:lol::lol::lol:usalo per fare dei giri!

bello il bauletto in tinta!!

:D

mototoposr
15-05-2012, 09:28
anche le borse laterali mi piacciono molto...:)

Bee73
16-05-2012, 18:46
..................parere di parte .........ma è sempre la più bella!!!!
Buona Strada!!!!!!!!!

pig_org
18-05-2012, 12:12
alla fine, per curiosità, quanto l'hai pagata?

io ho un tenere xtz 660 del 2008 e stavo pensando di venderla per prendere un adv come la tua.

framax
18-05-2012, 17:52
L'ho pagata quanto volevo spendere e cioè tra 6500 e 7000 euro, considerando che ha pochi km e monta gli ohlins credo che non sia male.
Ora però devo fare il tagliandone dei 40.000 e forse una controllatina agli ammo, entrambe operazioni costosette...

Lamps

nio974
18-05-2012, 18:18
Non tanto il tagliando dei 40000 quanto la revisione...

mototoposr
21-05-2012, 12:17
la revisione costa 69 euro

Velasquez*
09-02-2013, 20:11
Che bello leggere quando si è interessati :-p
Riapro il dibattito, ho per le mani un 2003 doppia candela, bella, 60.000km circa, suona bene, ha superato tutte le prove, i dischi davanti nuovi, quello dietro un bel po' consumato, possibile? Prezzo 4800€

Opinioni vostre!!!!!!!!

rastafani
09-02-2013, 20:36
cavolo come stanno cambiando i prezzi negli ultimi 2 anni. è vero che passando il tempo il prezzo cala ... ma mi sembra che tutto stia precipitando a prezzi di realizzo.

ilmazza
09-02-2013, 21:11
CPrezzo 4800€

Opinioni vostre!!!!!!!!
Comprala prima che lo faccia qualcun'altro!:thumbup:

Velasquez*
09-02-2013, 22:22
Ci sto davvero facendo un pensierino Ilmazza, gialla, molto bella, non sarà un adv ma...
DOMANDONA, come scrivevo prima, è possibile che a 60.000 disco freno post sia molto consumato?? Costa tanto cambiarlo??

ilmazza
11-02-2013, 08:14
Ah se non è un ADV il prezzo è nella norma! Mi pare un po' prestino cambiare il disco a 60000 ma dipende come guidava il tizio.... Se era sempre attaccato ai freni....!!

rastafani
11-02-2013, 08:40
gli originali non lo so .... ma after market ( brembo più pasticche ) su i,bei costano un 100ino . togliere il disco e rimetterlo è un lavoro abbastanza semplice e veloce
;-)

atti984
21-02-2013, 22:47
Buonasera gente domenica andro a vedere un 1150 std del 2002 con circa 37000km che ha avuto 3/4 proprietari dalle foto sembra molto bella a detta del proprietario la vende perche negli untimi 2 anni ci ha fatto si e no 5000 km lui la possiede da circa 3 anni.
Cosa mi consigliate di fare e controllare ???

Domino
22-02-2013, 08:44
[...]




il chilometraggio !!!!

atti984
22-02-2013, 11:48
Anche a me insospettisce un po .... però c'è anche gente che non fa molti km... ho un collega che sulla sua in 8 anni ci ha fatto 18000 km...

giulios62
28-02-2013, 15:13
Vai tranquillo, se il mezzo dopo averlo osservato attentamente seguendo tutti i consigli è a posto è un carro armato. Qualche caso sporadico di frizioni finite intorno ai 50-60 mila km. Verifica con attenzioni eventuali trafilamenti di olio da cardano e basamento/cilindri. ABS trascurabile.

ALEXGS1150
29-09-2013, 00:12
salve ragazzi io ho acquistato marzo scorso una gs 1150 del 2002 colore blu e bianco a palermo con soli 40.000 km un vero affare sembra uscito dal concessionario..mai visto una moto dopo tutti questi anni mantenuta cosi..prezzo 4000 euro ...vi sembra un ottimo prezzo???a breve postero la foto

Lo Smilzo
30-10-2013, 18:23
Ciao ragazzi é la prima volta per me che scrivo su un forum di moto e sono un nuovo iscritto vorrei viste le discussioni precedenti chiedervi consiglio su una Gs 1150 Adventure bianca che sto acquistando tenuta molto bene esteticamente sembra che tutto sia regolare È del 2004 quindi Twin Spark l'unica pecca che ha è quella di avere 104.000 km sono tutti tagliandati e documentati BMW ho controllato le cose che i precedenti "bmwisti" hanno detto di fare e sembra tutto a posto il concessionario mi dá anche un anno di garanzia , a quanto pare "vera" . É appena gommata e l'ultimo tagliando dei 100 k è stato eseguito alla BMW , sono comprese anche borse touring laterali e bagster . Considerate che il prezzo é di 5800 euro compreso passaggio (la mia Harvey sportster '88 +1000 eurini).
Grazie a tutti è scusate se mi sono dilungato un pò..

markz
30-10-2013, 19:08
preferisco un'adv 2004 con 104mila che una improbabile gs del 2002 con 40mila...

vertical
30-10-2013, 19:21
Non avere fretta di prenderla e guardati intorno per altre occasioni(che magari strappi un prezzo migliore se laprenderai).....tagliandi a parte cosa ha sostituito? frizione dischi freni albero cardano paraoli forcelle ammortizzatori cuscinetti ruote,a 100k tutte queste cose non so quanta vita residua possono avere....boh aspetterei e mi guarderei in giro......


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7718326#post7718326

Lo Smilzo
30-10-2013, 21:09
Grazie per l'aiuto ragazzi !! per quanto riguarda la moto e i suoi tagliandi non so cosa ha sostituito ma comunque li ha fatti tutti fino al 100.000 km quindi credo che gli interventi necessari li abbiano fatti , inoltre, dare via una Harley dell'88 privatamente è come entrare in un circo di perditempo (forse che qualcuno di voi ha giá sperimentato) quindi un concess. Che mi da una garanzia ( che ripeto, sembra essere seria e non ,come mi dicono loro , la classica polizza assicurativa che ormai tutti fanno) e che mi toglie questo peso e mi propone una permuta così ovvero aggiungere 1000 euro alla mia moto (Passaggio compreso) tutto sommato mi alletta...
Per Vertical, ho controllato : dischi ,ok,gioco della ruota post assente,segni di usura evidenti nn c'è n'è sono a parte le classiche ossidazioni sui tubi di scarico e i copritestate leggermente sverniciati..
In tutto questo devo ancora sentirla accesa ovviamente l'ultima parola c'è l'avrà una bella prova alla guida..

roberto40
30-10-2013, 22:54
preferisco un'adv 2004 con 104mila che una improbabile gs del 2002 con 40mila...

Io ho una gs 1150 del 2002 che al momento ha 39000 km certificati.Per quanto sia improbabile può anche capitare che sia vero...:)

Lo Smilzo
30-10-2013, 22:58
È questa .....
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-gs-adventure-abs-2oo4-5-800-roma-75497598.htm

roberto40
30-10-2013, 23:02
Moto riverniciata quindi non più originale....


Si ma non e' una obso.....
:lol::lol::lol:

krugia
31-10-2013, 09:22
@LoSmilzo

la richiesta è corretta, è il valore di mercato per un ADV del 2004

framax
31-10-2013, 13:32
104 mila km e riverniciature per me sarebbe sufficiente a lasciar perdere.
Cerca che ne trovi di migliori a prezzi simili.

vertical
31-10-2013, 13:56
non vorrei smontarti ma dalle foto non mi sembra niente di eccezzionalmente ben tenuta....anzi.... confrontata con quella dell'annuncio che ti ho linkato non c'è paragone.....

feromone
31-10-2013, 14:03
Molto meglio quella postata da Vertical.

1100 GS forever

Lo Smilzo
31-10-2013, 14:48
Si infatti nulla a che dire su quella postata da vertical (infatti considerando anche il passaggio costa 1200 Euro in più....) :mad:

[...]

nico88
31-10-2013, 16:39
infatti considerando anche il passaggio costa 1200 Euro in più....

si ma considera che ha 50 mila km in meno, moto praticamente nuova, tenuta benissimo e già con le borse in alluminio BMW che non sono quella scomodità delle touring :eek::eek::eek:

vertical
31-10-2013, 17:27
premesso che hai chiesto un consiglio ed è solo per questo che ti ho dato la mia opinione, riguardo ai 1200 in più e allo sbattimento che dovresti fare per venderti la tua attuale moto,considera ad es. il valore di telai e valigie alu e considera quanto spenderesti per interventi straordinari solo per la metà dei pezzi che ti ho elencato che non credo ti saranno riconosciuti in "garanzia"essendo parti di consumo....e poi la moto che ti ho linkato è solo un esempio per dirti che se hai pazienza la vera occasione la trovi,in finale la decisione è tua e se sei convinto nonostante tutto,allora come dice mia madre...prendi consiglio e fai come ti pare! ;)

Lo Smilzo
06-11-2013, 14:38
ok convinto !!!!!
Pazientero' !!!!!!
Grazie a tutti !!

vertical
06-11-2013, 15:16
smilzo,anche se non avremo mai la controprova,secondo me hai fatto bene a non prendere quella. In bocca al lupo!

Lo Smilzo
06-11-2013, 16:14
Grazie Vertical, crepi il lupo , comunque stò troppo in fissa , a breve (una volta venduto il ferro) tornerò con nuove domande del c...o da sottoporvi !!!
Nel frattempo mi hanno proposto una permuta con un 1200 del 2008...... ma io voglio LA MUCCONA!!!!!!!!!!!

Jacques.Issab
17-06-2014, 18:51
Buonasera, sono un nuovo iscritto e avrei da porvi una domanda su una Gs1150 adv. Per questo motivo riesumo il post.
La macchia gialla sul motore determinata dal trafilamento della benzina (la questione delle fascette) dopo quanti km si può evidenziare? È possibile che una moto con 22mila km sia già macchiata?
Grazie a tutti

roberto40
17-06-2014, 20:37
Ciao,ha poco a che fare con i chilometri della moto.
Si manifesta quando cade benzina e rovina la vernice solitamente quando si rompono gli attacchi rapidi.
Prova a dare un'occhiata a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247214&highlight=macchie+motore)

Jacques.Issab
18-06-2014, 01:12
Grazie mille Roberto, utilissimo post.

roberto40
18-06-2014, 08:47
Prego Jacques, vedrai che sistemare le macchie con una bomboletta di colore alluminio ruote è piuttosto semplice e se fai un buon lavoro la moto tornerà come nuova.

sandren
18-06-2014, 09:23
Ma quanta gente si è impallinata con le ghisone?Bravi avanti così,non ve ne pentirete....:lol:

Sniperwolf13
09-01-2015, 20:45
Buonasera a tutti,

sono nuovo del forum ed ho bisogno di un consiglio su cosa controllare prima del ritiro di sabato prossimo della mia Bmw 1150gs adv.
La moto in questione verrà acquistata presso una concessionaria Bmw ufficiale ed è una twin spark del 2004 con 30000km, uniproprietario, tenuta veramente bene perché esteticamente presenta solo un graffietto sulla borsa destra e poi il classico problema della sella segnata dalla colla(difetto della Bmw). Pare uscita quasi dalla fabbrica....

Cosa posso controllare per assicurami che sia tutto ok a livello meccanico??

Ovviamente la moto verrà consegnata tagliandata e con un anno di garanzia, però sono convinto di averla pagata un po' di più del prezzo di mercato(visto il kilometraggio) e non voglio uscire dal concessionario senza essermi assicurato che sia tutto ok.

Inoltre qualcuno può consigliarmi dove poter trovare una griglia originale Bmw per i fari?? Sono a conoscenza che non è più in produzione e che è introvabile però non trovo niente.....:mad:

Grazie a tutti

vertical
09-01-2015, 21:39
cosa copre la garanzia, ma soprattutto cosa non copre......
Ad es. "e se domani mi piscia olio la coppia conica?"
oppure "e se tra sei mesi si fotte il motorino d'avviamento?"
puoi proseguire con bobine d'accensione e pompa benzina.....

E' tagliandata e ritirata da conce BMW, non credo ti daranno una moto che perde olio o che ha la trasmissione alla frutta, per questo ti dico di chiarire la questione garanzia.


hai già guidato quel tipo di moto/motore? no? allora falla poi provare ad un amico che già ha la stessa tipologia di moto (1150 twin), conoscerà i vari rumori e sarà in grado di dirti se è tutto giusto oppure no....

riguardo alla rumorosità del motore, potresti chiedere del tendicatena sn. Sapere se monta il vecchio tipo oppure quello modificato che riduce il rumore.
Se non lo sanno, basta guardare se ha il dado da 17 (vecchio) o da 15 (nuovo), è li a vista alla base del cilindro dietro il corpo farfallato, potresti strappargli la sostituzione al primo tagliando futuro.
E un'occhiata alla cuffia del giunto del telelever, se è rotta strappagli anche quella di sostituzione (tutto il giunto non solo la cuffia).

Poi oh, se ero io li a comprarmela......un controllo al gioco assiale delle ruote glielo facevo anche a rischio di brutte occhiatacce.
A proposito di buttare l'occhio, controlla lo stato delle guaine cablaggi sul manubrio, col tempo si crepano....e se sono così vedi tu cosa riesci ad ottenere....

Ma soprattutto il caro Roberto ti dirà di controllare prima se già c'era una discussione simile aperta
:lol:
:lol:
:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354007&highlight=cosa+controllare+prima+dell%27acquisto

Massimino
09-01-2015, 22:05
Quoto vertical....aspetto Roberto....e intanto buona fortuna....
Cmq giraci più possibile, se dovesse avere qualche problema, verrà fuori nel primo anno, quindi in garanzia, con buona probabilità se le farai fare parecchia strada.
Lamps

roberto40
09-01-2015, 23:28
Eccomi.:lol:

Anzitutto benvenuto a Sniperwolf13.
Direi che vertical ti ha dato una spiegazione più che dettagliata ed esaustiva e non potrei aggiungere altro, se non fosse in garanzia ti avrei consigliato anche io di verificare il cuscinetto ruota posteriore (cosa che controllerei comunque come ti ha già consigliato del resto anche vertical), l'attuatore della frizione e la battuta di sterzo, al limite anche i cuscinetti di sterzo e il gioco assiale del telelever.
Poi chiaramente non deve avere fumosità sospette o rumori anomali.
Ma la garanzia dovrebbe coprirti anche in questo.
Verifica che non sia riverniciata, incidentata e che il chilometraggio sia verificabile, poi goditela e giraci come ti ha consigliato Massimino e in bocca al lupo.

Come ti hanno già detto c'è un thread specifico in evidenza e ti unisco a quello.;)

P.S.

La griglia è un terno al lotto, difficile da reperire ormai.

Sniperwolf13
10-01-2015, 17:40
Il concessionario mi ha detto che la moto è coperta dalla garanzia Stilnovo e che prima della consegna effettuerà un tagliando/controlli e cambierà ciò che c'è da cambiare...io ero a conoscenza del problema degli attacchi benzina in plastica, parlando con lui, mi ha assicurato che al momento delle verifiche se fossero presenti li avrebbe sostituiti con quelli nuovi.

Io ho controllato che non ci fossero perdite, macchie sul motore e segni che facessero pensare ad un'incidente. La moto è stata accesa ed è partita subito e non mi pareva di sentire rumori particolari...

Avrei voluto chiedervi consiglio prima di andare, ma ero partito per vedere una Triumph Explorer(abbandonata per motivi di budget) e sulla strada di ritorno ho deciso di fermarmi a vedere questa Gs1150adv(Non avrei mai detto che l'avrei comprata). Comunque una volta vista mi è piaciuta subito, sia per il kilometraggio basso, per l'estetica, per come era tenuta e poi per il prezzo che rientrava in quello che volevo spendere. Solamente non ho potuto traccheggiare tanto perché dopo 5 minuti che la guardavo è arrivato uno da Bergamo che voleva la stessa moto. A quel punto ho dovuto prenderla per non farmela fregare....infatti se sto maledetto avesse aspettato avrei tratto più sul prezzo. Il signore è andato via imprecando contro il venditore...:angryfir:

Sabato prima del ritiro controllo ciò che mi avete detto e spero di trovare tutto in ordine. Grazie a tutti e appena la prendo ve la faccio vedere!!:D:happy7:

Rotor
16-07-2015, 18:08
Salve...
Volevo approfittare di questo spazio per cercare una proprietario di 1150GS Adventure per farmici fare un giretto, vorrei scoprire come gira sotto al sedere.
Sono con la testa sulle spalle e ho esperienza di moto, ho provato bene sia l'ultimo 1200 ad aria sia il primo ad acqua. Il cuore (e il portafogli!) mi indica però il 1150, che purtroppo non ho mai potuto provare.

Qualcuno disposto nella zona di Roma? :)