Entra

Visualizza la versione completa : prime impressioni R1200RT


squalo
07-04-2012, 22:19
Bon fatti 250 km...vediamo le prime impressioni.
Da ferma la prima cosa che mi viene da pensare è...IMPONENTE.
In movimento la prima cosa che mi viene da pensare è....IMPONENTE, ma leggera.
La protezione all'aria è al limite dell'imbarazzante: alzando tutto il cupolino addirittura si percepisce una spinta in avanti sul casco...robe da non credere.
Ho trovato nebbia una mattina e ho scoperto che non mi si appanna più il casco...meraviglioso!
Che è successo al cambio bmw??? Metto la prima e non si sente nulla...le marce entrano silenziose e senza tentennamenti..OH? E che è?!?!?!
Dove sono finiti i clonck....i piccoli impuntamenti che alle volte c'erano...il cambio un po duretto?? Boh... :)
L'unica cosa che mi sento di dire in negativo è che la prima è un po lunghetta per i miei gusti.
L'avantreno è come me lo ricordavo sulla Esse: granitico! Anche se qui mi pare ci sia una certa tendenza ad allargare. Ma devo fare strada ancora, prima di capire bene. La stabilità è ottima.
Capitolo motore....in sospeso. Troppo nuovo.
Sospensioni ESAII...mah...sembrano funzionare. Sto viaggiando su “confort” e in effetti la moto e morbida, ma non eccessivamente. Diciamo che ne avrei fatto anche a meno, ma già che ci sono... :)
La RT in sostanza è una ottima moto, insospettabilmente agile, protettiva all'inverosimile.
Mi piace.

squalo
07-04-2012, 22:35
Ah, dimenticavo....i freni frenano.

max5407
08-04-2012, 09:51
Ciao Squalo!
Intanto complimenti per la nuova arrivata.
Visto hai la mia stessa impressione che la moto tende ad allargare, secondo me in uscita di curva, io non ho l'Esa e non posso fare nessuna regolazione al mono ant.
Quando avrai modo di provare la moto in configurazione sport, se non sbaglio mi sembra che l'ultima versione dell'esa intervenga anche sul mono ant, mi sai dire se cambia qualcosa.
Buona Pasqua

Birra
08-04-2012, 10:58
Ciao squalo,
potresti dirmi se anche la tua ha le forche sporche di olio?

Thanx!

Cesare.g
08-04-2012, 11:23
L'avantreno è come me lo ricordavo sulla Esse: granitico! Anche se qui mi pare ci sia una certa tendenza ad allargare. Ma devo fare strada ancora, prima di capire bene. La stabilità è ottima.


Se regoli l'ESA in modo da alzare il posteriore, "un casco + valigia" o "2 caschi"
vedrai che non allarga più'.
Complimenti per l'acquisto!

pepe
08-04-2012, 23:31
sono un novello anch'io con l'rt e aggiungo: sono andato con la pioggia e quasi non mi son bagnato!!!!!!!!ne approfitto per chiedere come si fa' a controllar il livello dell'olio dal display grazie lamps a tutti

Enzino62
09-04-2012, 07:34
Visto che siamo tutti della zona che dite se nel w.e. ci vedessimo e vi facessi un corso accellerato di come si doma la vacca????
appropostio,mi porto una mandria di RT dietro(gli amici del mio forum) cosi'non vi faccio sentire in inbarazzo e facciamo colonna su per Asiago :D
Tranquilli,vi costa solo un caffe'...a tutti :rolleyes:

Enzo

mauromartino
09-04-2012, 08:04
Visto che siamo tutti della zona che dite se nel w.e. ci vedessimo e vi facessi un corso accellerato di come si doma la vacca????
appropostio,mi porto una mandria di RT dietro(gli amici del mio forum) cosi'non vi faccio sentire in inbarazzo e facciamo colonna su per Asiago :D
Tranquilli,vi costa solo un caffe'...a tutti :rolleyes:

Enzo

siiiiii con le facce da ubriaconi che avete......:tongue3:

max5407
09-04-2012, 09:17
sono un novello anch'io con l'rt e aggiungo: sono andato con la pioggia e quasi non mi son bagnato!!!!!!!!ne approfitto per chiedere come si fa' a controllar il livello dell'olio dal display grazie lamps a tutti

Il livello dell'olio si controlla dall'oblò.
Dal display se vedi questo segno <!> ti segnala che è meglio che controlli, dall'oblò, che forse hai bisogno di rabboccare.
Il segno di spunta ti dice che è tutto ok.

Enzino62
09-04-2012, 12:05
siiiiii con le facce da ubriaconi che avete......:tongue3:

quelle ci escono in automatico dopo le ore 14:lol:

PATERNATALIS
09-04-2012, 12:54
Il livello dell'olio si controlla dall'oblò.
.

Dove sarebbe questo oblo' per il controllo degli olii ?

squalo
09-04-2012, 13:32
Boh..a me il meccanico ha detto che se nel display vien fuori il segnale che manca olio ne devo aggiungere 2 etti.

EagleBBG
09-04-2012, 14:32
Ho fatto du etti e mezzo, che faccio lascio signo'?

squalo
09-04-2012, 14:39
Lasci lasci, grazie

Doppiolampeggio
09-04-2012, 17:42
Ma anche no, lo tolga oppure non me lo fa pagare, signò.:lol::lol:

Enzino62
09-04-2012, 22:05
occhio,quello del display non è il livello ma la pressione dell'olio,chiaramente se ce' poca pressione ce poco olio ma non si quantifica da li quanto ne manca ma dall'oblo'.
sporcatevi il ginocchietto e inchinatevi a LEI.

Enzo

phantomas
10-04-2012, 08:58
OLIO???????? Chiamo Robertag e facciamo un bel simposio??????

squalo
10-04-2012, 09:02
occhio,quello del display non è il livello ma la pressione dell'olio...

devo riguardare il libretto...ma mi sembra di ricordare che si parla di livello dell'olio. Stasera ci do un occhiata.
;)

lonelybiker
10-04-2012, 09:30
Confermo che il computer di bordo rileva il livello dell'olio e non la pressione.

lonelybiker
10-04-2012, 09:40
sono un novello anch'io con l'rt... ne approfitto per chiedere come si fa' a controllar il livello dell'olio dal display grazie lamps a tutti

-Motore caldo
-motore al minimo da almeno 30 secondi
-moto in posizione verticale
-richiami "OIL" col tasto del computer di bordo. La sequenza è: temperatura ambiente, autonomia, velocità media, consumo medio, livello olio, pressione pneumatici.

Questo è riferito al m.y. 2011, ma penso sia lo stesso per tutte le versioni dotate di computer di bordo.

zerbio61
10-04-2012, 10:34
sta dventando un altro trhead sull'olio ? ma non si dovevano commentare le sensazoni ?

squalo
10-04-2012, 10:42
La sensazione di NON prendere freddo è veramente straordinaria....
:)

squalo
10-04-2012, 10:45
Ah, mettendo l'esa su "normal" la sensazione di sottosterzo è diminuita...adesso sembra solo un pelo pigra nello scendere in piega nella prima fase. Poi non allarga.
Cmq sto dosando ancora con parsimonia la manetta, anche perché non mi fido molto delle bridgestone di serie.
I consumi (indicati) per ora sono su 5.4 litrix100Km
Mi sto abituando a fatica agli specchietti.

squalo
10-04-2012, 11:04
Ah (2)
Un appunto negativo: il cassetto porta oggetti davanti...potevano studiarlo un pelino meglio; è troppo profondo e troppo stretto. Ma la cosa che mi urta è che a circa 2 cm dal bordo c'è all'interno come un piccolo scalino che è tagliente come un rasoio...ogni volta che infilo la mano devo stare attento! Male, molto male!

Fabry65_RT
10-04-2012, 12:24
Ah (2)
Un appunto negativo: il cassetto porta oggetti davanti...potevano studiarlo un pelino meglio; è troppo profondo e troppo stretto. Ma la cosa che mi urta è che a circa 2 cm dal bordo c'è all'interno come un piccolo scalino che è tagliente come un rasoio...ogni volta che infilo la mano devo stare attento! Male, molto male!

Azz, ogni volta che sfilo gli occhiali mi sego una falange!!!:(

squalo
10-04-2012, 12:29
Ecco...azzo gli costava accoppiare meglio le plastiche (come progetto dico)
boh.

pepe
10-04-2012, 12:38
vero il cassetto e molto profondo e scomodo e quel gancetto che c'è sotto al coperchio cos'è porta penna?lamps

ILMAGO
10-04-2012, 13:15
...confermo che il cassetto non è il "massimo"... era meglio quallo del 1150... ;-)

Enzino62
10-04-2012, 13:35
Confermo che il computer di bordo rileva il livello dell'olio e non la pressione.

Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
non vedo perche'una moto anche se costosa debba averlo!!!!
Fidati,quella funzione e data dalla pressione olio e di conseguenza ti da'il livello che non te lo quatifica altrimenti ti uscirebbe fuori la scritta"manca 200g olio" o una scala graduata come la benza,questo detto da un meccanico bmw se non il meglio meccanico bmw in italia(dopo Sebastiano Giardina).
per controllare la quantita'olio devi guardare l'oblo'.

Enzo

Claudio Piccolo
10-04-2012, 13:38
guardare l'olio dall'oblo'...




... ti annoi un po'...

Claudio Piccolo
10-04-2012, 13:39
...lallallallèro
lallallà...
lallerollà...

squalo
10-04-2012, 13:48
Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
....

le Renault, se non sbaglio. :lol::lol:

massimiliano61
10-04-2012, 14:04
ma come? la mia oltre il livello olio al display mi segnala anche la pressione arteriosa e la febbre:lol::lol::lol::lol:

pippo68
10-04-2012, 15:45
Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
Enzo

il mio furgone.....tutte le volte he lo accendi.....:lol::lol::lol:

robertag
10-04-2012, 15:48
vero il cassetto e molto profondo e scomodo e quel gancetto che c'è sotto al coperchio cos'è porta penna?lamps

porta torcia.

molto profondo e scomodo perchè destinato ad ospitare la radio...

squalo
10-04-2012, 15:57
Ah ecco...non è un vero cassetto. Tutto si spiega
:)
Interessante il porta torcia, non ci avevo pensato!

gianniv
10-04-2012, 16:04
Conosci un'auto costosissima che ha il livello olio al display?
non vedo perche'una moto anche se costosa debba averlo!!!!
Fidati,quella funzione e data dalla pressione olio e di conseguenza ti da'il livello che non te lo quatifica altrimenti ti uscirebbe fuori la scritta"manca 200g olio" o una scala graduata come la benza,questo detto da un meccanico bmw se non il meglio meccanico bmw in italia(dopo Sebastiano Giardina).
per controllare la quantita'olio devi guardare l'oblo'.

Enzo

La 307, quando l'accendevi mi dava l'indicazione del livello dell'olio (con i pallini) la DS4 all'accensione mi da il livello dell'olio .... l'rt sul libretto dice che verifica il Livello dell'olio e ti dice se è sufficiente....

lonelybiker
10-04-2012, 16:07
La Bmw Z4 per controllare l'olio non ha l'asticella ma solo le info del computer di bordo.

gianniv
10-04-2012, 16:08
....dimenticavo se la 307 era in pendenza anche i pallini aumentavano o diminuivano....

squalo
10-04-2012, 22:20
Letto bene il libretto di istruzioni: se si ha il computer di bordo allora c'è la segnalazione ANCHE del livello olio. Se no c'è SOLO quella della pressione olio.

Altra noticina negativa...la sella è trooooppo scviolosa!

phantomas
10-04-2012, 22:32
C'hai il culo saponato....:lol:

squalo
10-04-2012, 23:01
Può essere.... :lol:

phantomas
10-04-2012, 23:03
A quanti km sei, oggi?

gpboxer
10-04-2012, 23:14
Ciao squalo,
potresti dirmi se anche la tua ha le forche sporche di olio?

Thanx!

Idem. Da nuova mi hanno detto che probabilmente in fabbrica hanno messo troppo olio nelle forcelle e che quindi col caldo ha espulso l'eccesso (cosa che non mi ha convinto, sia che ne espella un po' e poi smetta, sia che in fabbrica ne mettano di più...come se queste cose oggi si facessero manualmente e a occhio...).

Al prossimo tagliando paraoli nuovi.

Devo pensare quindi che non è un caso isolato? :mad:

EagleBBG
11-04-2012, 08:04
....dimenticavo se la 307 era in pendenza anche i pallini aumentavano o diminuivano....

Perché al passato? La mia tuttora segnala il livello d'olio. ;)
Livello, perché a motore spento sono proprio curioso di sapere come si fa a misurare la pressione dell'olio. :lol:

pepe
11-04-2012, 08:32
stamattina testata la rt sotto il diluvio fantastica ,in tangenziale mi sembrava di essere un motoscafo.lamps a tutti

squalo
11-04-2012, 08:34
...ha le forche sporche di olio?..

Scusa non avevo visto il tuo post!
No, per ora non mi sembrano sporche d'olio.

squalo
11-04-2012, 08:35
A quanti km sei, oggi?

Ho passato i 500

squalo
11-04-2012, 08:36
Il test sotto la pioggia è rinviato...oggi purtroppo sono in auto.

massimiliano61
11-04-2012, 08:41
Ho passato i 500

forse è il momento di cambiarla visti i km:lol::lol::lol:

squalo
11-04-2012, 08:42
Ci stavo facendo un pensierino.....
La settimana prossima la porto per il tagliando dei mille o la do dentro per una nuova? non vorrei avere problemi... :lol: :lol: :lol:

camelsurfer
11-04-2012, 08:44
Ma Squalo non poteva prendere un'altra Honda della quale non l'ho mai sentito lamentarsi?
Che rottura di balle deve essere avere dei clienti così.
Basta pensarci, facciamo cambio così siamo contenti tutti e dui!
Goditela.

massimiliano61
11-04-2012, 08:53
ai detto Hondaaaa:!::!::!::!::!: non scherziamo ragazzi

massimiliano61
11-04-2012, 08:55
ma qui la mattina non lavora nessuno:lol::lol::lol::lol:

squalo
11-04-2012, 09:05
Ma Squalo non poteva prendere un'altra Honda ......

Se vuoi la vera verità....
Io avevo già il contratto pronto per la corsstourer (rossa). Se Honda (italia) non faceva la stronza adesso stavo scrivendo le prime impressioni di quella moto.
Magari non qui che ci sono già troppe discussioni in merito.
Sul forum CBF ci si lamentava dell'alternatore (modello vecchio) e di un rumorino alle carene a 2500 gii (modello nuovo)...

squalo
11-04-2012, 09:05
ma qui la mattina non lavora nessuno:lol::lol::lol::lol:

Io sto lavorando....:lol:;)

pepe
11-04-2012, 11:08
io ragazzi vengo da honda sia vf che cb ma il caldo che ho sopportato d'estate con questi motori raffreddato ad acqua.........con il boxer me lo sono dimenticato.lamps

phantomas
11-04-2012, 16:09
Io sto lavorando....:lol:;)

(fragorosa risata).......;)

Kap69
11-04-2012, 16:30
Anche io stò lavorando...cazzo ride phantomas???

phantomas
11-04-2012, 16:32
Sto lavorando anch'io......

squalo
11-04-2012, 16:44
non so, si vede che è allegro...

Enzino62
11-04-2012, 19:06
Visto che insitete e visto che io ho la testa di marmo spiegatemi come si possa controllare il livello di un liquido quando il motore è acceso e l'olio fa'in circolo dapperutto,tante'che nella procedura standard devi apsettare almeno 5 minuti che l'olio vada giu'TUTTO nella coppa dell'olio a MOTORE SPENTO per quantificarlo e questa procedura e valida per tutti i motori sia di auto che di moto.
Quella che vedete sul display e la pressione dell'olio che hanno tutte le auto(la spia rossa con l'ampolla)che poi da quel controllo di pressione un calcolo del compiuterino di bordo ti da'un approssimato livello l'ho detto anche io ma se vuoi controllare quanto metterne,100/200/300 grammi devi vederelo nell'oblo'.
Un galleggiante come nel serbatoio benza sicuramente nel motore NON cè.
Testoni!!!!!!

zangi
11-04-2012, 20:39
non circolano mica tutti i 4 kg d'olio contemporaneamente,che è un v8 di 6000cc???
i sensori di livello esistono dalla notte dei tempi..
la spunta da il livello,ma giustamente dà il dato con motore in temperatura,più che altro l'olio in temperatura.
tu hai una moto strana...

EagleBBG
11-04-2012, 21:22
Un galleggiante come nel serbatoio benza sicuramente nel motore NON cè.

'spèta... nella RT1200 ho come la vaga sensazione che un sensore di livello olio non ci sia... potrei controllare uno schema elettrico, ma stasera sono stanco...

Nella mia Peugeot 307, però, come in molte altre auto, deve esserci per forza. Quando giri la chiave, quindi a motore spento mentre fa il check ti indica il livello dell'olio. A motore spento non c'è pressione che tenga, per fare alcun calcolo. Ovviamente appena accendi quell'indicazione sparisce perché non potrebbe più misurarlo. E negli oltre 150kkm percorsi ti posso assicurare che mi è capitato di verificare fisicamente che quello è effettivamente il livello dell'olio.

Quindi, tecnicamente è una cosa fattibilissima. Che poi nel 1200 non sia così e sul fatto che non mi fiderei di quelle indicazioni neanche sotto tortura ma utilizzerei tutta la vita la Procedura ufficiale per la verifica del livello dell'olio con la teutonica incontestabile certezza di Quellidellelica (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=511941&postcount=375) ti dò piena ragione.

robertag
11-04-2012, 21:32
anche nella mia citroenne ci sta il sensore di livello...

zangi
11-04-2012, 21:36
fidati Eagle,c'è.
un sensore di livello,ne viene inibita la lettura sino alla temperatura d'esercizio dell'olio.

http://img832.imageshack.us/img832/5931/223583.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/223583.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


sensore numero 16

phantomas
11-04-2012, 21:53
Qualcuno, qui, sta parlando di OLIO??????

robertag
11-04-2012, 22:03
sì, sì... ne parlano ma non ne capiscono un casso....:lol:

1965bmwwww
11-04-2012, 22:07
Tanto la ghisa non lo ha......;)

EagleBBG
11-04-2012, 22:10
fidati Eagle,c'è.
un sensore di livello,ne viene inibita la lettura sino alla temperatura d'esercizio dell'olio.
sensore numero 16

Ok, appurato che c'è. ;)

Però non capisco la tua affermazione. Casomai ne sarà inibita la lettura dopo la messa in moto, perché dubito che un galleggiante possa funzionare con tutto l'olio in subbuglio come dentro una lavatrice. :confused:

squalo
11-04-2012, 22:15
Boni..state boni. Domani vi posto la pagina del libretto di istruzioni dove parla del LIVELLO dell'olio :)

robertag
11-04-2012, 22:17
ha ragione il zangi... se non è in temperatura ed al minimo di giri per almeno tot secondi è inibito... evidentemente è in luogo "protetto"...

phantomas
11-04-2012, 22:19
Contro lo "sbattimento".....

Ciao Squalo!!!! :)

zangi
11-04-2012, 22:23
il controllo livello olio tramite BC.
motore acceso al minimo
temperatura olio esercizio.
questo tipo di consultazione non è assolutamente possibile a motore freddo,per quello c'è l'oblò.
come non è possibile con moto in movimento,dove dà o valore nullo (tratteggio) o inserendo la marcia passa la funzione alla lettura pressione pneumatici.
a vè vè stà milledù....

robertag
11-04-2012, 22:26
ja!... Kuh-technologischen...

phantomas
11-04-2012, 22:27
Bah. Preferisco guardarla nell'occhio, io. Sono un romanticone.

robertag
11-04-2012, 22:30
beh, effettivamente anch'io mi fido di più dell'oblò...

robertag
11-04-2012, 22:31
... d'altra parte non sono ancora del tutto sicuro che quando chiudo il frigo la luce si spenga...:lol::lol:

phantomas
11-04-2012, 22:32
rotfl......

1965bmwwww
11-04-2012, 22:32
Basta che stacchi la corrente...:)

zangi
11-04-2012, 22:34
si,però le paranoie di massa l'ha provocato l'oblò,non il BC.;)

phantomas
11-04-2012, 22:36
Lo abbiamo preteso noi di QdE, l'oblò. Col referendum su Pianeta Bicilindrico, non ricordi?

1965bmwwww
11-04-2012, 22:37
Per forza e' risaputo che il bc non funziona......;)

robertag
11-04-2012, 22:39
ricordo anch'io... la petizione pro-oblò promossa da Pianeta Bicilindrico fù un sucessone...

è comunque vero quanto asserisce zangi...

phantomas
11-04-2012, 22:40
Risollevò le vendite di Luglio, quell'anno.

robertag
11-04-2012, 22:41
già... due piccioni con una fava...

zangi
11-04-2012, 22:41
see.....alla grande.
mica come quei ammassi di ruggine a mezza cilindrata..

phantomas
11-04-2012, 22:43
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.

E poi:

Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.

Ecco.

zangi
11-04-2012, 22:44
Robert...lassà stà...non possono capire...
loro hanno la uno-uno-cinque-zero....rotfl...mezza misura

robertag
11-04-2012, 22:44
:lol::lol::lol:

phantomas
11-04-2012, 22:46
Una GHISA è per sempre (cit. DeBeers):eek:

robertag
11-04-2012, 22:47
forse che hanno un cilindro di 600cc. e l'altro di 550cc.?... con tutte quelle vibrazioni...

robertag
11-04-2012, 22:48
ecco il perchè del consumo irregolarte dello pneumatico anteriore... non ci avevo pensato prima.. non ci avevo...

phantomas
11-04-2012, 22:54
Passesco..........

squalo
11-04-2012, 23:00
che burloni che siete....
:)

robertag
11-04-2012, 23:00
...mmm... piuttosto direi... grottesco...

robertag
11-04-2012, 23:02
che burloni che siete....
:)

beh e perchè forse non leggi anche tu Pianeta Bicilindrico?:lol::lol:

squalo
11-04-2012, 23:03
Sono uno dei finanziatori della prima ora...
E insieme al grande Ulfius ho corretto le bozze del primo numero.
;)

phantomas
11-04-2012, 23:04
Và che Squalo è un abbonato della prima ora....è che solo adesso che ha l'RT ha visto la LUCE.
Solo che non sapeva che qui siamo tutti un pò stoRTiti....

phantomas
11-04-2012, 23:05
Orpo.....mi ha anticipato.

squalo
11-04-2012, 23:08
Che bei ricordi...è stata una scommessa azzardata...non ci credeva nessuno, neppure qui sul forum...
E poi...sappiamo tutti come è finita!

robertag
11-04-2012, 23:09
bon... ora che mi sono (finalmente) un po distratto, sparando cassate dalle beghe che continuano ad affliggermi vi do la buonanotte... grazie ragazzacci stoRTtit!:!:

EagleBBG
11-04-2012, 23:12
Zk mi son distratto un attimo di là nel walwal e mi avete già aggiunto due pagine... va che roba... vi do la buonanotte anch'io e vado a raggiungere la mia signora. Un minuto fa è passata da qua, mi ha guardato stranita e mi ha chiesto: "ma che cos'hai da ridere?" :lol::lol::lol:

phantomas
11-04-2012, 23:12
E' lì che Squalo ha mosso le prime pinnate....

Notte, Rob. E notte Daniele. E notte a tutti quelli che vanno a nanna.

zangi
11-04-2012, 23:19
svegliaaaaaaaa....che il sole mangia le ore.

phantomas
11-04-2012, 23:21
Ciao, Zangi ;)

squalo
11-04-2012, 23:24
Devo aspettare ancora un po...sono reduce da una partita a squash e da un kebab....non posso andare a dormire ora!

phantomas
11-04-2012, 23:25
Orpo.....il kebab che fa squash nello stomaco.....nonono.....

zangi
12-04-2012, 06:42
Ciao Phanto....
Sono caduto prigioniero di morfeo..

Kap69
12-04-2012, 08:46
Pazzesco......

pepe
12-04-2012, 09:01
ma dove sono finite le prime impressioni sul rt?Avevo chiesto info sul livello dell'olio attraverso il computer di bordo e ne è venuta fuori una bella discussione ciao lampsdo

squalo
12-04-2012, 09:37
Ripresa stamattina la moto. Nuovamente nebbia e nuovamente un sorrisone perchè il cupolino protegge all'inverosimile! :)
Settando l'esa su "sport" la sensazione di estrema leggerezza dell'avantreno scompare.

pepe
12-04-2012, 10:01
che ne dite del sound, è l'unica cosa che non riesco a digerire, sarà perchè vengo da una r1200r con scarico akrapovic. che ne dite si sgrazia la rt con l'akra ?lamps ciao

squalo
12-04-2012, 10:04
Boh, so che c'è come optional. Sinceramente non ho mai dato gran peso al "rumore" della moto; anzi, più silenziosa è meglio è, per me.

zangi
12-04-2012, 11:15
che ne dite del sound, è l'unica cosa che non riesco a digerire, sarà perchè vengo da una r1200r con scarico akrapovic. che ne dite si sgrazia la rt con l'akra ?lamps ciao

Cambia stazione radio...
Cribbio!!

massimiliano61
12-04-2012, 11:20
Boh, so che c'è come optional. Sinceramente non ho mai dato gran peso al "rumore" della moto; anzi, più silenziosa è meglio è, per me.
condivido in pieno:D:D:D

1965bmwwww
12-04-2012, 14:09
Mi era scappata questa discussione....noi abbiamo una mezza misura ma che funziona sempre e non ha problemi di durata(ghisa)voi avete una misura intera di plastica ma e'scarsina di risultati...se non siete sempre a farvi aggiornare.....vi si ammoscia l'elettronica.....(e spero solo quella.....):lol::lol::lol::lol:

squalo
12-04-2012, 14:19
Il 1200 è arrivato a fine carriera...da aggiornare ormai credo ci sia gran poco!

NIXFILES
12-04-2012, 15:23
Ciao,
a moto fredda la 2° marcia entra con difficoltà, è capitato a qualcun' altro?
Grazie

squalo
12-04-2012, 15:25
No, direi di no. A freddo fa una certa fatica a partire a causa della prima lunga...tocca sfrizionare un attimo.

Bert
12-04-2012, 16:03
nixfiles
da fermo o in movimento?

squalo
appena si sarà slegata un pò , vedrai che la maggior coppia del bialbero by-passa il problema (se problema è)

ciao Bert

squalo
12-04-2012, 16:15
Si, immagino. Infatti non sto dicendo nulla sul motore proprio perché troppo legato!

phantomas
12-04-2012, 16:34
Secondo me non l'avresti mai detto, che un giorno saresti stato il possessore di una RT.....(come me, d'altronde....)

squalo
12-04-2012, 16:44
In realtà mi ha sempre attirato....sotto sotto

phantomas
12-04-2012, 16:46
Quanto sotto? Io la guardavo come la moto da prendere quando andavo in pensione. Poi, nel corso degli anni, la pensione si è via via allontanata e la Bimmi si è avvicinata.....

squalo
12-04-2012, 16:47
Io la guardavo con invidia fin dalla versione 1100!
Quella color verdino ghiaccio.

phantomas
12-04-2012, 16:52
Mmmmmm........sogno(?) realizzato, dunque?

zangi
12-04-2012, 16:56
Ostia....
Il 1100 verdino....mmmhhh non ricordo ....sono indeciso se fosse il modello 96 oppure il 00.....
La mia ex 1100,ognitanto la riprovo e mi piace ancora come mi piaceva quando l'avevo.

squalo
12-04-2012, 17:05
questa qua http://i1.sbito.it/images/69/6963021830.jpg

1965bmwwww
12-04-2012, 17:25
Bellissimo......che classe.....

1965bmwwww
12-04-2012, 17:27
Quasi quasi mi vernicio la mia così..:)