Visualizza la versione completa : ABS BMW articolo su motociclismo
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IAEB6DA9383A09446C125703F0046ACB7?OpenDocument
Una nota di BMW Motorrad afferma: “Durante alcuni test di sicurezza basati su manovre di frenata ripetute e frequenti, si sono verificati isolati e rari casi in cui la regolare funzione dell’ABS è venuta meno.
E sti gran cazzi... domani sul Verdon lo disinserisco... laggiù dopo il tornante c'è il baratro... si sa mai :pottytra:
L’Integral ABS può essere ritenuto il più moderno e performante sistema frenante al mondo. Questo è stato ribadito da molteplici test indipendenti. Con questa nostra offerta del controllo dell’impianto frenante desideriamo rassicurare i nostri clienti sul contenuto della nostra tecnologia.
Queste le parole del grande capo BMW, Herbert Diess.
Personalmente, non ho ragione di non credergli. In effetti, sono del tutto convinto che l'I-ABS di BMW sia all'avanguardia nella tecnologia frenante.
Disinserire l'ABS sul proprio veicolo o, peggio, cercare di manometterlo è un comportamento del tutto insensato e dettato solo da pura irrazionalità.
Quello che però non mi torna è come mai BMW faccia un check gratuito dell'ABS a chi lo richieda. Se il sistema, condizioni eccezionali e non rappresentative a parte, non evidenzia avarie di sorta non vedo la ragione di concedere tale controllo.
Probabilmente, i vertici BMW si rendono conto dell'irrazionalità dilagante tra i motociclisti (per lo più poco competenti in materia) e ricorrono a una sorta di effetto placebo, ossia a un'operazione più psicologica che tecnica.
Personalmente, avrei preferito una circolare che riportasse cose del genere: "Abbiamo attentamento studiato la problematica e possiamo confermare che non sussiste alcuna ragione di temere avarie o di controllare l'impianto alla ricerca di eventuali avvisaglie di fault..."
Anche perchè se succedesse una cosa di queste in america la bmw si dovrebbe vendere la fabbrica per poter pagare i danni...
barbasma
16-07-2005, 18:20
però su ADVRIDER le difettosità del servofreno di cui parlano da settimane... mica sono casi rari in condizioni estreme...
uhhhmmmmm....
alfred_hope
16-07-2005, 18:56
uhhhmmmmm....
Io ero già per l'ABS...
Ma ieri a Vairano l'ho testato sul bagnato e sull'asciutto...
(R1200ST)
Sull'asciutto non è mai intervenuto anche facendo delle inchiodate da paura segno di un impianto frenante potente... sul bagnato è intervenuto e aggiungerei io MENOMALE perchè fermare quella bestia lanciata a 70 Km/h in panic stop sul un fondo con poca aderenza ero di sicuro in terra!!!
CHE SPETTACOLO :D :D :D
Ti da quella garanzia di x attaccarti ai freni d'impulso e senza ragionare e permettemi di dirlo, non mi sembra poco!
Prossima moto??? CON ABS!
Non si discuto su questo, poi su la moto vediamo....
[QUOTE=alfred_hope]Io ero già per l'ABS...
Ma ieri a Vairano l'ho testato sul bagnato e sull'asciutto...
(R1200ST)
fermare quella bestia lanciata a 70 Km/h in panic stop sul un fondo con poca aderenza ero di sicuro in terra!!!
QUOTE]
I detrattori dell'ABS dovrebbero fare il test sul bagnato inchiodando in panic stop con e senza ABS scommetto che cambierebbero idea ....
mototour
16-07-2005, 19:50
I detrattori dell'ABS dovrebbero fare il test sul bagnato inchiodando in panic stop con e senza ABS scommetto che cambierebbero idea ....
I detrattori dell'Abs dovrebbero prendere una moto provvista di tale dispositivo e frenare in una strada di montagna (che normalmente non sono propriamente lisce come piste) ed arrivare ad un tornante con qualche sconnessione dell'asfalto: sono sicuro che NON cambierebbero idea.
P.s.: quanto scritto sopra fa riferimento a situazione REALMENTE accaduta ad un amico con la sua R1150RT che si è trovato a tirare una leva del freno praticamente a vuoto con l'Abs che interveniva allungandogli lo spazio di frenata (NON era un panic-stop)......pelle salva ma :pottytra: assicurata, dissertate pure di teoria, questi sono FATTI!
Se poi c'è chi si fida di quello che dice il presidente faccia pure ma mi sembra che sia come chiedere all'oste se il vino è buono......
Per esempio: perché non andate a leggervi la prova comparativa delle sport-touring di Motociclismo di un anno e passa fa dove provano la 1100S e leggete bene cosa dice a proposito della frenata?
Un estratto dal sito: "In caso però di frenate di emergenza sullo sconnesso la sospensione anteriore, per il ridotto affondamento, “mura” e non copia a dovere le asperità dell’asfalto. L’ABS si inserisce e disinserisce così continuamente, trasmettendo scarsa sensibilità al pilota e tendendo ad allungare lo spazio di frenata."
Tutto quanto sopra IMHO, naturalmente
P.s.: quanto scritto sopra fa riferimento a situazione REALMENTE accaduta ad un amico con la sua R1150RT che si è trovato a tirare una leva del freno praticamente a vuoto con l'Abs che interveniva allungandogli lo spazio di frenata (NON era un panic-stop)......pelle salva ma :pottytra: assicurata, dissertate pure di teoria, questi sono FATTI!
Se
Vai a fare il corso a Vairano
ne riparliamo dopo ;)
Non voglio commentare singoli episodi.
mototour
16-07-2005, 20:12
Vai a fare il corso a Vairano
ne riparliamo dopo ;)
Non voglio commentare singoli episodi.
Vairano, appunto, una pista.....
LEGGI BENE, STO PARLANDO DI ASFALTO SCONNESSO E DI STRADE DI MONTAGNA NON DI ASFALTO LISCIO COME L'OLIO.
Non commentiamo singoli episodi, lasciamo che sia toccato ad altri... :mad:
KappaElleTi
16-07-2005, 20:16
Per esempio: perché non andate a leggervi la prova comparativa delle sport-touring di Motociclismo di un anno e passa fa dove provano la 1100S e leggete bene cosa dice a proposito della frenata?
ti dirò di più!
scontento dell'impianto frenante della mia RT soprattutto per quanto riguarda modulabilità di frenata grazie a quel dannato servofreno e ripartizione della stessa fra ruota nateriore e posteriore sono andato a rileggermi sulle varie riviste che ho in casa di moto i giudizi sugli impianti frenanti dei vari modelli equipaggiati con ABS, a memoria cito sicuramente i modelli K1200LT, R1200GS K1200R
NON HO TROVATO MAI UN GIUDIZIO POSITIVO ( e sfido chicchessia a trovarlo) sul sistema frenante sia integral che sport ABS ....
:mad: :mad: :mad:
Il Maiale
16-07-2005, 20:19
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)
non sono un tester ma nemmeno un bradipo,ma sulle strade di montagna , sullo sconnesso , quando piove , evito di fare ca@@ate guidando come non si dovrebbe. l'abs l'ho sempre avuto e ho imparato a conoscerlo, serve in situazioni di emergenza , allunga gli spazi di frenata, lo so benissimo, ma evita la perdita di controllo del mezzo.
Sull'RT l'elettronica e le servoassistenze la fanno da padrone, e questo aumenta i rischi di guasto, ci sono passato dopo tre giorni dal ritiro..., ma non farei mai a meno dell'abs se questo mi permette di avere una botta di culo in seguito a un mio errore.
:lol:
Non commentiamo singoli episodi, lasciamo che sia toccato ad altri... :mad:
MA CHE CACCHIO VUOL DIRE?????non perche' sia toccato ad altri,ma per il semplice fatto che se tiro la leva e il freno non risponde,non e' colpa dell'ABS bisogna vedere tante cose.
Io mi stavo ammazzando quando in un sorpasso a 100 km/H mi si e' spenta la moto e avevo solo la frenata residua.Secondo te e' stato l'ABS?
ASSOLUTAMENTE NO!!!
che l'abs allunga la frenata e' tutto da dimostrare,(in alcune situazione forse)e con gli episodi non si crea una verita' assoluta,ci sono troppe variabili,come per esempio:se i freni sono surriscaldati quale e' la conseguenza?
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)
Giuro che se avessi il tuo manico,sarei della tua stessa opinione.
Grande Vigliac :!: :!: :!:
KappaElleTi
16-07-2005, 21:32
Io mi stavo ammazzando quando in un sorpasso a 100 km/H mi si e' spenta la moto e avevo solo la frenata residua.Secondo te e' stato l'ABS?
ASSOLUTAMENTE NO!!!
che l'abs allunga la frenata e' tutto da dimostrare,(in alcune situazione forse)e con gli episodi non si crea una verita' assoluta,ci sono troppe variabili,come per esempio:se i freni sono surriscaldati quale e' la conseguenza?
vabbè allora parliamo di impianto frenante, se ti stavi per ammazzare con la sola frenata residua è colpa dell'impianto delle moto con ABS quelle senza hanno le pompe i dischi e stop e non c'è problema di frenata residua
vabbè allora parliamo di impianto frenante, se ti stavi per ammazzare con la sola frenata residua è colpa dell'impianto delle moto con ABS quelle senza hanno le pompe i dischi e stop e non c'è problema di frenata residua
No no non ho detto che mi stavo ammazzando per la frenata residua.Quest'ultima anche se bisogna fare una notevolissima pressione sulla leva garantisce alla moto l'arresto.
Mi stavo per ammazzare perche' quando meno me lo aspettavo la moto si e' spenta.La frenata residua e' stata la cosa che mi ha dato meno problemi.
Il grosso problema che ho avuto non e' stata colpa dell'ABS...
non puntiamo il dito contro questo dispositivo per qualunque cosa che succede
KappaElleTi
16-07-2005, 21:58
non so come sia la frenata residua sul GS ma sull'RT per avere provato a strizzare con tutte le forze (al limite della rottura della leva credevo) ed avere ottenuto solo un lieve rallentamento so per certo che in caso di frenata residua faccio prima a saltare giù dalla moto
la frenata residua funziona eccome!!, testata sulla mia pelle, sembra che non succede nulla perchè non siamo pronti a capire che non ci sono piu' i servofreno, il tempo non si ferma, i secondi passano e i metri percorsi pure!!
provare per credere
EnroxsTTer
16-07-2005, 22:37
che si è trovato a tirare una leva del freno praticamente a vuoto con l'Abs che interveniva allungandogli lo spazio di frenata (NON era un panic-stop)......pelle salva ma :pottytra: assicurata, dissertate pure di teoria, questi sono FATTI!
La psicologia della percezione spiega molto bene questo fenomeno: non c'e' pilota al mondo in grado di valutare a spanna l'allungamento della frenata e soprattutto di darne un valore che sia discosti anche solo del 100% da quello reale.
Solo i rilevamenti con appositi strumenti sono in grado di dare misurazioni attendibili.
Peraltro nell'ultimo test sugli ABS fatto da motociclismo su tutta una serie di scooter nessun tester ha fatto meglio dell'ABS su nessun tipo di fondo e stiamo parlando di professionisti che stavano facendo frenate di emergenza in condizioni di "preparazione psicologica".
Era buffo vedere ieri i neo-ABSisti fare la prova di frenata e dire: azzo la frenata di e' allungata di 2 metri poi guardando i birilli si accorgevano che in realta' si era accorciata di 4 metri!!!!
La mente umana e' talmente fallace che percepisce 2 centesimi di secondo (nei quali l'ABS interviene e poi rilascia) come un'eternita'.
A 100 Km/h in 2 centesimi di secondo percorri 50 cm.
Nei test di frenata di ieri si andava sui 60, e l'ABS interveniva diversi metri dopo l'inizio della frenata a velocita' ben inferiori, lo spazio "di allungo" e' dell'ordine di pochi cm, allungo rispetto alla condizione ideale che ne' tu ne' nessun'altro di questo forum sarebbe mai capace di raggiungere.
Quando vuoi facciamo un test "casalingo" mi ci gioco la moto, tanto so che di "massacro" in frenata panic stop sul bagnato sconnesso a mani basse.... grazie all'ABS. ;)
La psicologia della percezione spiega molto bene questo fenomeno: non c'e' pilota al mondo in grado di valutare a spanna l'allungamento della frenata e soprattutto di darne un valore che sia discosti anche solo del 100% da quello reale.
;)
Di questa cosa ne abbiamo parlato di persona e concordo con te al 1000 % ;) ;) ;)
ilmaglio
17-07-2005, 01:04
La psicologia della percezione spiega molto bene questo fenomeno: non c'e' pilota al mondo in grado di valutare a spanna l'allungamento della frenata e soprattutto di darne un valore che sia discosti anche solo del 100% da quello reale.
Solo i rilevamenti con appositi strumenti sono in grado di dare misurazioni attendibili.
Peraltro nell'ultimo test sugli ABS fatto da motociclismo su tutta una serie di scooter nessun tester ha fatto meglio dell'ABS su nessun tipo di fondo e stiamo parlando di professionisti che stavano facendo frenate di emergenza in condizioni di "preparazione psicologica".
Era buffo vedere ieri i neo-ABSisti fare la prova di frenata e dire: azzo la frenata di e' allungata di 2 metri poi guardando i birilli si accorgevano che in realta' si era accorciata di 4 metri!!!!
La mente umana e' talmente fallace che percepisce 2 centesimi di secondo (nei quali l'ABS interviene e poi rilascia) come un'eternita'.
A 100 Km/h in 2 centesimi di secondo percorri 50 cm.
Nei test di frenata di ieri si andava sui 60, e l'ABS interveniva diversi metri dopo l'inizio della frenata a velocita' ben inferiori, lo spazio "di allungo" e' dell'ordine di pochi cm, allungo rispetto alla condizione ideale che ne' tu ne' nessun'altro di questo forum sarebbe mai capace di raggiungere.
Quando vuoi facciamo un test "casalingo" mi ci gioco la moto, tanto so che di "massacro" in frenata panic stop sul bagnato sconnesso a mani basse.... grazie all'ABS. ;)
Scommetto anch'io! (pro abs). Non c'è storia. E in montagna, pei tornanti, credo non abbia sbagliato gravemente l'abs ma il pilota. .. e senza abs? Forse si sarebbe steso.
:wave:
brontolo
17-07-2005, 09:59
Io sono tranquillissimo, il mio mecca mi chiamerà e mi farà il check-up gratuito dell'ABS, cosa voglio di +? :( :(
Ma cercando di essere serio(con fatica), come cacchio lo faranno 'sto check-up?No perchè se lo fanno come lo fanno di solito attaccando la moto al modicacchio a me il check-up lo fanno a tutti i tagliandi.........ora visto che il test lo fanno ogni 10000km sulla mia che test faranno mai?!?!?!?!?!?
Il mio mecca non è in grado di capire come mai a me le pastiglie posteriori durano 8000km da sempre e dovrebbe capire se il sistema funziona correttamente????
Mi sa la solita trovata di marketing, tra l'altro fatta perchè tirati per i capelli e perchè in Germania l'utenza è un pelino + esigente che da noi.
Cma attendo la "chiamata"...............
Muntagnin
17-07-2005, 10:23
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)
io sono un pensionato e l'ABS non lo voglio vedere... (sulla moto) .... manco in fotografia.
Diciamo che la tua frase la modificherei così:
L'ABS è da automobilisti, punto e basta!!!! ;)
mototour
17-07-2005, 14:24
Era buffo vedere ieri i neo-ABSisti fare la prova di frenata e dire: azzo la frenata di e' allungata di 2 metri poi guardando i birilli si accorgevano che in realta' si era accorciata di 4 metri!!!!
Già, peccato che qualche post fa io abbia scritto "STRADA SCONNESSA" e non "PISTA".....
Perché non vai a far le prove su asfalto ordinario, molto spesso sconnesso e non su una pista liscia come un biliardo?
mototour
17-07-2005, 14:26
Scommetto anch'io! (pro abs). Non c'è storia. E in montagna, pei tornanti, credo non abbia sbagliato gravemente l'abs ma il pilota. .. e senza abs? Forse si sarebbe steso.
:wave:
No. La persona la conosco bene e NON ERA UN PANIC-STOP.
Era una normale frenata che si è allungata (fortunatamente non troppo) causa asfalto sconnesso.
KappaElleTi
17-07-2005, 14:31
come i miei unici due tamponamenti in 25 anni di guida a due ruote.....
EnroxsTTer
17-07-2005, 14:41
Già, peccato che qualche post fa io abbia scritto "STRADA SCONNESSA" e non "PISTA".....
Perché non vai a far le prove su asfalto ordinario, molto spesso sconnesso e non su una pista liscia come un biliardo?
Il mio riferimento alla prova su asfalto liscio era per mettere in risalto l'erronea percezione di chi guida.
Poi ho anche detto che quando vuoi facciamo un test di frenata su superficie sconnessa. Ho provato a Milano su pave'+binario tram+pioggia (non ricordo se era viale abruzzi o viale lombardia dove c'e' un largo incrocio) e per quelle che sono le mie capacita' di controllo della moto non c'e' storia.
Se poi tu sei al livello di un tester di motociclismo buono per te, puoi tranquillamente fare a meno dell'ABS, io che ho si e no meta' dalle capacita' vivo felice di avere l'ABS.
mototour
17-07-2005, 15:21
Se poi tu sei al livello di un tester di motociclismo buono per te, puoi tranquillamente fare a meno dell'ABS, io che ho si e no meta' dalle capacita' vivo felice di avere l'ABS.
Devo rispondere?
No, meglio di no..... :mad:
Vairano, appunto, una pista.....
LEGGI BENE, STO PARLANDO DI ASFALTO SCONNESSO E DI STRADE DI MONTAGNA NON DI ASFALTO LISCIO COME L'OLIO.
SE mi è consentito, nelle strade di montagna non si guida come se si fosse in pista, si va più piano e si devono prevedere anche possibili irregolarità dell'asfalto.
EnroxsTTer
17-07-2005, 15:28
Devo rispondere?
No, meglio di no..... :mad:
Qual e' il problema?
Ho detto che per la mia esperienza e capacita' di guida dove il sistema frenante dotato di ABS non e' in grado di fermarmi non lo sono neppure io con sistema tradizionale.
E' una affermazione delle mie capacita'.
Se tu hai capacita' superiori alle mie (molto probabile) buono per te.
La tua reazione sinceramente non la capisco, boh...
Joe Falchetto
17-07-2005, 16:08
Purtroppo ogni volta che c'è una discussione sulla servoassistenza, si finisce nella solita diatriba ABS si /ABS no.
Il problema qui non è l'ABS, ma la servoassistenza.
BMW fa ABS sulle moto da 20 anni e all'inizio usava la tecnica tradizionale di usare la "controassistenza" al momento del rilevamento del bloccaggio.
Questo sistema, ottimo sulle auto, in moto è meno desiderabile perchè crea problemi di guidabilità.
Allora BMW, molto coraggiosamente, ha pensato di aggiungere la servoassistenza e modulare quella. E l'ABS con servoassistenza funziona molto meglio del tipo vecchio, sulle moto.
Di conseguenza, si è dovuto limitare pesantemente la capacità frenante "naturale"; diversamente, in caso di panic-stop, la sola forza della mano del pilota e servoassistenza a zero sarebbe stata sufficiente ad arrivare al bloccaggio, sconfiggendo così l'ABS.
BMW però, a mio modesto avviso, ha dimenticato il postulato di Ford "ciò che non c'è, non si può rompere".
Il servofreno elettrico che usa BMW, a differenza dei servofreni automobilistici che sono idropneumatici, richiede -per funzionare- una discreta quantità di energia elettrica nell'impianto (alternatore - batteria). Da quanto ho capito, quando la batteria è scarica (per vecchiaia, per guasto o per sovrautilizzo) la servoassistenza non funziona più.
La conseguenza è che cessa di funzionare lasciando solo la mano del pilota a combattere contro un riduttore di pressione messo apposta per impedire l'uso ottimale del freno naturale. Questo, a mio modesto avviso, va contro il buon senso, poichè si perde un sistema di sicurezza passiva (che funziona sempre) a favore di un sistema di sicurezza attiva (che è soggetto a guasti).
Come minimo BMW avrebbe dovuto pensare ad un sistema di scorta (es. un secondo circuito frenante collegato alla pompa da una parte ed alle pinze dall'altra, oppure far sì che il riduttore di pressione venga bypassato in caso di problemi) tale da consentire una frenata tradizionale in caso di avaria del sistema di servoassistenza.
mototour
17-07-2005, 16:29
SE mi è consentito, nelle strade di montagna non si guida come se si fosse in pista, si va più piano e si devono prevedere anche possibili irregolarità dell'asfalto.
Non si stà parlando di velocità ma di allungamenti anomali degli spazi di arresto.
In pista normalmente non ci sono irregolarità del fondo stradale quindi un test dell'Abs fatto in pista ha poco riscontro nella realtà di strade appenniniche o di montagna che, normalmente, sono quelle preferite per andare in moto e che spesso hanno asfalto sconnesso.
mototour
17-07-2005, 16:43
La conseguenza è che cessa di funzionare lasciando solo la mano del pilota a combattere contro un riduttore di pressione messo apposta per impedire l'uso ottimale del freno naturale. Questo, a mio modesto avviso, va contro il buon senso, poichè si perde un sistema di sicurezza passiva (che funziona sempre) a favore di un sistema di sicurezza attiva (che è soggetto a guasti).
Applausi :D
EnroxsTTer
17-07-2005, 17:17
La conseguenza è che cessa di funzionare lasciando solo la mano del pilota a combattere contro un riduttore di pressione messo apposta per impedire l'uso ottimale del freno naturale.
Tutto vero quello che dici, l'unica cosa che vorrei sapere e' un dato "scientifico" sulla forza necessaria per rendere efficace la frenata residua.
In pratica vorrei vedere una comparativa fatta da chi di queste cose si occupa professionalmente su il comportamento in caso di avaria della servoassistenza.
Fino ad ora ho solo sentito commenti qualitativi ma non dati quantitativi.
Nel mio piccolo ho fatto un test su una discesa vicino casa mia, girando la chiave per spegnere il motore. Ho avuto una buona risposta del sistema, ma questo non e' un dato scientifico e' solo un'impressione soggettiva e molto limitata.
ilmaglio
17-07-2005, 19:00
Già, peccato che qualche post fa io abbia scritto "STRADA SCONNESSA" e non "PISTA".....
Perché non vai a far le prove su asfalto ordinario, molto spesso sconnesso e non su una pista liscia come un biliardo?
Prova a parità di condizioni del fondo, quello che preferisci. Naturalmente ad una velocità tale che la frenata si configuri di emergenza (100 all'ora?).
Se sui sanpetrini (in città) io tamponassi a 40 allora per colpa dell'abs, pazienza (ma dubito che io frenerei meglio): vuol dire comunque che io non sono stato attento e prudente. Se invece, in condizioni normali, a velocità più elevate devo inchiodare per una "sorpesa" imprevededibile (quello che sbuca all'improvviso da un passo carraio), coll'abs forse mi salvo, senza no.
:wave:
ilmaglio
17-07-2005, 19:03
SE mi è consentito, nelle strade di montagna non si guida come se si fosse in pista, si va più piano e si devono prevedere anche possibili irregolarità dell'asfalto.
Very, very, very d'accordo!
:wave:
ilmaglio
17-07-2005, 19:04
Non si stà parlando di velocità ma di allungamenti anomali degli spazi di arresto.
In pista normalmente non ci sono irregolarità del fondo stradale quindi un test dell'Abs fatto in pista ha poco riscontro nella realtà di strade appenniniche o di montagna che, normalmente, sono quelle preferite per andare in moto e che spesso hanno asfalto sconnesso.
Vuoi dire che la pista è liscia come un biliardo? Allora, se bagnata ...
:confused: :wave:
Bibendum
17-07-2005, 21:51
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)
Sono ancora lontano dalla pensione, ma la prossima moto che avrò, qualunque essa sia, sarà con ABS.
Non sarò forse un "manico" come te, ma ritengo che, nell'utilizzo stradale, sia un bell'aiuto nei pochi casi in cui ne hai bisogno.
Semmai il problema è rimpiangere di non averlo...
ilmaglio
17-07-2005, 21:58
Diciamo la verità: se bmw ha un gran merito, è quello di aver "spinto" fortemente sull'abs nonostante la diffusa resistenza dei motociclisti, non vorrei essere irrispettoso, di quelli che pensano di essere sempre in pista, anche su strada. Solo con l'imposizione dell'abs da parte di bmw il sistema - la cui utilità, almeno in astratto, non può essere negata da alcuno - si è evoluto e ancora si evolverà. Chissà a quale punto di evoluzione si conviceranno anche gli attuali contrari.
:wave:
Da uno che vorrebbe insegnare ad andare in moto non me lo sarei aspettato, né per la forma, né per il contenuto:
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)
Non ti fai una buona pubblicità. Senza offese, ma ti sbagli e tanto anche...
Se poi mi dici che l'ABS è negativo in off-road, ok... Ma non certo sulla strada asfaltata, specie se bagnata o sdrucciolevole.
Comunque, per l'ennesima volta, non è questo l'oggetto del contendere di cui al topic...
:confused:
johndownfield
18-07-2005, 00:06
Ho voluto provare l'esperienza di una moto con abs ho comprato un gs adv nel 2004 e dopo 21000 chilometri percorsi sempre e ovunque posso dire di essere molto contento del dispositivo. Mi reputo un driver esperto e onestamente credo che chi sa guidare gode dei benefici dell'abs solo in caso di vera frenata panico ed è lì che ti salvi tu e la moto. Normalmente non ce ne è bisogno, credo che l'abs tu debba averlo nelle mani e te lo fai solo con l'esperienza. Non so come guidate voi ma io credo di andare abbastanza svelto e credo di aver capito che una mucca non si guida a staccatoni, per cui le mie frenate avvengono ben prima della curva e a moto bella dritta ed anche sullo sconnesso qualora ci fosse un piccolo allungo non vedo il problema.Le nostre moto credo vadano guidate sfruttando l'effetto frenante del cardano (io ho ancora quasi il 50% delle pastiglie di primo equipaggiamento) e in maniera fluida al massimo con la correzione a pedale della traiettoria. Ma quando si è trattato di non bocciare lo stronzo che improvvisamente ha fatto un inversioe a u e, a circa 100 kmh ho chiesto alla mia mucca di fermarsi con tutta la forza che avevo nella mano destra solo l'abs può permetterti di ottenere quegli spazi di arresto mostruosi tanto che a fatica ho potuto credere ai miei occhi quando senza la minima sbavatura sono riuscito a fermarmi a pochi centimetri da un botto dagli esiti probabilmente definitivi. Libero spazio naturalmente ai detrattori dell'abs ma l'oggetto della discussione secondo me dovrebbe essere limitato al mi piace o non mi piace, che serva è fuori di dubbio.
ilmaglio
18-07-2005, 06:58
Ho voluto provare l'esperienza di una moto con abs ho comprato un gs adv nel 2004 e dopo 21000 chilometri percorsi sempre e ovunque posso dire di essere molto contento del dispositivo. Mi reputo un driver esperto e onestamente credo che chi sa guidare gode dei benefici dell'abs solo in caso di vera frenata panico ed è lì che ti salvi tu e la moto. Normalmente non ce ne è bisogno, credo che l'abs tu debba averlo nelle mani e te lo fai solo con l'esperienza. Non so come guidate voi ma io credo di andare abbastanza svelto e credo di aver capito che una mucca non si guida a staccatoni, per cui le mie frenate avvengono ben prima della curva e a moto bella dritta ed anche sullo sconnesso qualora ci fosse un piccolo allungo non vedo il problema.Le nostre moto credo vadano guidate sfruttando l'effetto frenante del cardano (io ho ancora quasi il 50% delle pastiglie di primo equipaggiamento) e in maniera fluida al massimo con la correzione a pedale della traiettoria. Ma quando si è trattato di non bocciare lo stronzo che improvvisamente ha fatto un inversioe a u e, a circa 100 kmh ho chiesto alla mia mucca di fermarsi con tutta la forza che avevo nella mano destra solo l'abs può permetterti di ottenere quegli spazi di arresto mostruosi tanto che a fatica ho potuto credere ai miei occhi quando senza la minima sbavatura sono riuscito a fermarmi a pochi centimetri da un botto dagli esiti probabilmente definitivi. Libero spazio naturalmente ai detrattori dell'abs ma l'oggetto della discussione secondo me dovrebbe essere limitato al mi piace o non mi piace, che serva è fuori di dubbio.
Scusa se ripeto ed evidenzio!
:wave:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |