Smokey
15-07-2005, 17:07
come per dire "io li faccio solo perché mi piace farli......"
io ne faccio 30 massimo 45 all'anno (non mila, ma semplici chilometri). ne vado fiero. ed ho speso quasi 18 mila euri solo di accessori, ovviamente oltre quelli relativi al prezzo della moto, circa 15.300,00. e l'ho accessoriata di tutto l'impossibile. ho messo anche il ditino che esce per la pulizia nasale (tuorateck, € 12,00), in basalto di carbonio con falangina in neoprene, ad alto potere calamitoso, ovviamente con il marchio dell'elica.
quando posso la lascio davanti al bar, per almeno due tre ore e, in un giorno, la sposto di 6/7 bar., lascio le gomme nuove per far rosicare tutti, e giro con in mano un bellissimo trapano odontaiatrico della brembo, serie porcellana.
appena uno mi tocca la borsa laterale la metto subito in vendita come usata, perché non tollero che qualche mano estranea alla mia la possa aver toccata. seguo tutti i forum per poter capire come guidare la moto che ho comprato e come usarla(non ho capito ancora se l'abs blocca le ruote o facilita il servofreno a bloccare la ruota che a sua volta incrocia il segnale con il sensore di allineamento del presettaggio e in modo di convicerti a non frenare del tutto).
guido in modo tranquillo, cercando sempre la strada più diritta che porta da un bar all'altro. se capita qualche curva mi fermo ed in preda a crisi passeggere di pianto, prego qualche duro epuro motociclista a farmi la curva e lasciarmi la moto subito dopo. cosa che puntuamente avvien ma non prima di essermi sentito dire le peggiori cose sui borghesi, sui ricconi e biechi capitalisti.
insomma, una vita di merda, ma con la motocicletta più bella del mondo.
:-)))))))))
no me la merito, ma posso permettermela.
finché dura.., poi di nuovo il caballero.
io ne faccio 30 massimo 45 all'anno (non mila, ma semplici chilometri). ne vado fiero. ed ho speso quasi 18 mila euri solo di accessori, ovviamente oltre quelli relativi al prezzo della moto, circa 15.300,00. e l'ho accessoriata di tutto l'impossibile. ho messo anche il ditino che esce per la pulizia nasale (tuorateck, € 12,00), in basalto di carbonio con falangina in neoprene, ad alto potere calamitoso, ovviamente con il marchio dell'elica.
quando posso la lascio davanti al bar, per almeno due tre ore e, in un giorno, la sposto di 6/7 bar., lascio le gomme nuove per far rosicare tutti, e giro con in mano un bellissimo trapano odontaiatrico della brembo, serie porcellana.
appena uno mi tocca la borsa laterale la metto subito in vendita come usata, perché non tollero che qualche mano estranea alla mia la possa aver toccata. seguo tutti i forum per poter capire come guidare la moto che ho comprato e come usarla(non ho capito ancora se l'abs blocca le ruote o facilita il servofreno a bloccare la ruota che a sua volta incrocia il segnale con il sensore di allineamento del presettaggio e in modo di convicerti a non frenare del tutto).
guido in modo tranquillo, cercando sempre la strada più diritta che porta da un bar all'altro. se capita qualche curva mi fermo ed in preda a crisi passeggere di pianto, prego qualche duro epuro motociclista a farmi la curva e lasciarmi la moto subito dopo. cosa che puntuamente avvien ma non prima di essermi sentito dire le peggiori cose sui borghesi, sui ricconi e biechi capitalisti.
insomma, una vita di merda, ma con la motocicletta più bella del mondo.
:-)))))))))
no me la merito, ma posso permettermela.
finché dura.., poi di nuovo il caballero.