PDA

Visualizza la versione completa : Micro garage per moto


Gary B.
15-07-2005, 16:37
Probabilmente dovro' spostarmi in una casa dove non c'e' il garage ma un cortile riservato senza tettoia. Da qualche parte ho visto che esistono dei micro box in lamiera che occupano poco piu' spazio della moto stessa.
Nessuno sa darmi qualche informazione?
Ringrazio anticipatamente.

Burro
15-07-2005, 16:51
Probabilmente dovro' spostarmi in una casa dove non c'e' il garage ma un cortile riservato senza tettoia. Da qualche parte ho visto che esistono dei micro box in lamiera che occupano poco piu' spazio della moto stessa.
Nessuno sa darmi qualche informazione?
Ringrazio anticipatamente.
non so aiutarti, però occhio alle regole condominiali.
nel mio condominio, un vecchio condomino lo ha messo e tempo 2 settimane lo hanno "invitato" a toglierlo.....morale: moto all'acqua e soldi buttati

doic
15-07-2005, 17:28
http://www.marastonitende.it/box_auto.htm

Gary B.
15-07-2005, 17:43
Hmmm ti ringrazio, ma quello che avevo visto ed al quale pensavo, era un coso di metallo, rigido, che occupa molto meno posto dei soffietti quando sono aperti.
Per il regolamento condominiale e' ovvio che prima sentiro' i vari componenti dello stesso, dato che siamo in sei e tutti mediamente giovani, non dovrebbero esserci problemi, almeno me lo auguro, altrimenti mi tocchera' cercare un garage in affitto nelle vicinanze, la mia stupenda moto non la lascio esposta alle intemperie, nemmeno sotto il telo coprimoto.

SulaSei
15-07-2005, 19:03
Ti ho trovato questo (Clicca) (http://www.spinnbikers.com/en/prod/motobox/)

Spinnbikers (http://www.spinnbikers.com/it/) è anche in Italia, io ho preso da loro la pedana per spostare la moto in garage.
SPINN bikers S.R.L Via Industriale 7/A 26010 Monte Cremasco (CR) Tel 0373 278597 Fax 0373 276553

bissio
15-07-2005, 19:08
Hmmm ti ringrazio, ma quello che avevo visto ed al quale pensavo, era un coso di metallo, rigido, che occupa molto meno posto dei soffietti quando sono aperti.
Per il regolamento condominiale e' ovvio che prima sentiro' i vari componenti dello stesso, dato che siamo in sei e tutti mediamente giovani, non dovrebbero esserci problemi, almeno me lo auguro, altrimenti mi tocchera' cercare un garage in affitto nelle vicinanze, la mia stupenda moto non la lascio esposta alle intemperie, nemmeno sotto il telo coprimoto.

L'ho visto anke io..lo pubblicizzavano su motociclismo tempo fa; prova a scrivere a loro, sicuramente, essendo stato un loro inserzionista, ti sapranno rispondere.

saluti

bissio

Gary B.
15-07-2005, 21:36
Ti ho trovato questo (Clicca) (http://www.spinnbikers.com/en/prod/motobox/)

Spinnbikers (http://www.spinnbikers.com/it/) è anche in Italia, io ho preso da loro la pedana per spostare la moto in garage.
SPINN bikers S.R.L Via Industriale 7/A 26010 Monte Cremasco (CR) Tel 0373 278597 Fax 0373 276553
Era una cosa cosi' che stavo cercando, ti ringrazio, speriamo non sia eccessivamente costosa.

Merlino
16-07-2005, 00:08
www.bertuolatrailer.com "btfx.75"

Oppure sullo stesso genere

www.novatecno.it "vedi furgonati in vetroresina"

ciò fatto un pensierino anch'io ;)

miki 46
16-07-2005, 12:02
Ti ho trovato questo (Clicca) (http://www.spinnbikers.com/en/prod/motobox/)

Spinnbikers (http://www.spinnbikers.com/it/) è anche in Italia, io ho preso da loro la pedana per spostare la moto in garage.
SPINN bikers S.R.L Via Industriale 7/A 26010 Monte Cremasco (CR) Tel 0373 278597 Fax 0373 276553

scusa ma come fai ha mettere la moto li dentro ?
Ciao da miki46

Flying*D
16-07-2005, 13:07
scusa ma come fai ha mettere la moto li dentro ?
Ciao da miki46
prima la metti nel carrello e poi la spingi dentro lo scatolone.., ;)

miki 46
16-07-2005, 15:45
prima la metti nel carrello e poi la spingi dentro lo scatolone.., ;)
No intendevo come la metti nel carrello .

Degus
16-07-2005, 17:19
No intendevo come la metti nel carrello .

dal sito non si vede...ma ti danno in dotazione anche una grù per sollevarla ed adagiarla sul carrello........

SulaSei
25-07-2005, 20:24
Il carrello si apre nella parte posteriore, è incernierato a destra.
Le pedane sono raso terra, le ruote hanno un freno.
Sali sopra con la moto ed infili la ruota anteriore tra le due ganasce, e resta in piedi; poi scendi, fai ruotare la barra posteriore con le altre due ganasce e chiudi.
Poi togli i freni e spingi la moto come ti pare.
Il mio carrello è libero, ma nella sequenza illustrata è addirittura incernierato all'interno del garage e ruota sul perno che lo trattiene davanti a sinistra.
Molto pratico purchè il pavimento sia in cemento senza buchi.

tytn
27-11-2005, 11:45
In alternativa segnalo il mio post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=718315#post718315

bingo
27-11-2005, 11:50
Bell'articolo il motobox.
se i condomini non fanno storie,non credo ci siano porblemi perché anche se occupi uno spazio tuo (vero?) non devi denunciare niente perché non è una costruione fissa.