Visualizza la versione completa : Cut off gs1100...eliminarlo??
Parlando con un mio compagno di viaggi ,veterano di bmw,mi ha detto che per una guida più scorrevole del mio gs 1100 sarebbe utile eliminare il fusibile del cut off..... questo eliminerebbe il seghettamento del motore a determinati regimi. Ora vi chiedo:
è utile? ammettendo che lo sia a cosa vado incontro?consumi maggiori,problemi di carburazione....
infine se tutto porta all'eliminazione mi sapete dire qual'è il fusibile?:-o
grazie
Papero56
04-04-2012, 22:02
mi sapete dire qual'è il fusibile?:-o
grazie
Ecco, piacerebbe saperlo pure a me :lol:
greenmanalishi
05-04-2012, 07:23
il cut-off non puoi eliminarlo è insito nel programma contenuto nella eeprom della centralina.
puoi togliere lo spinotto di codifica della centralina con i pro e i contro...leggi se hai voglia
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaBoschMotronicCipollettoCodifica.pdf
il seghettamento lo riduci ma non lo elimini , regolando il TPS , cerca nelle faq
Per fortuna che è un veterano.
Ma tu hai il cut off a a 2500/3000 giri?
chuckbird
05-04-2012, 12:04
Forse è un veterano di seghettamenti... :lol::lol::lol:
chuckbird
05-04-2012, 15:09
Il taglio dell'alimentazione in fase di rilascio
E quindi a cosa cacchio servirebbe in origine quel fusibile? A fare il cut-off?
Lone Land
18-04-2012, 11:51
se ti riferisci a questo problema:
Rilasciando il gas (in inserimento) e poi riaprendolo delicatamente (in percorrenza), anche standoci molto attento, ho una ripresa del motore abbastanza brusca e non progressiva.
che io ho sempre chiamato problema "ON-OFF", posso dirti che dopo averne sofferto per alcuni anni senza che nessun meccanico riuscisse a venirne a capo, alla fine un (bravissimo) meccanico (concessionaria BMW) me l'ha risolto DEFINITIVAMENTE staccando un relè dalla scatola dei relè. Adesso la mia moto è una seta...
...però non so se parliamo di due cose diverse :(.
Lone Land
07-07-2012, 19:08
Vorrei riesumare questo thread per commentare quanto segue:
1) Confermo che eliminando quel fusibile (o quello che diavolo era) dalla scatola dei relè il problema è scomparso davvero PER SEMPRE. (Guidabilità davvero perfetta. Non potrei desiderare di più).
2) Da quando è stata effettuata la modifica ho la netta sensazione (anzi, ormai è più che una sensazione) che i consumi siano aumentati significativamente... :confused: Possibile...?
ho la netta sensazione (anzi, ormai è più che una sensazione) che i consumi siano aumentati significativamente... :confused: Possibile...?
nooooooo, è che non ti sei accorto che la benzina è a 2€ :lol::lol:
Lone Land
07-07-2012, 19:17
no. quello (ahimè) l'ho notato... :(
Scoperta dell'acqua calda:
il cut-off toglie alimentazione quando l'alimentazione non serve, ad esempio in rilascio a gas chiuso. E' evidente che se brucio benzina (anche se poca) per niente, i consumi aumentino...
Lone Land
07-07-2012, 19:41
OK, lo temevo... :confused:
In ogni caso la moto và adesso così bene (anzi, ha smesso di andare così male) che accetterò i maggiori consumi... :(
Lone Land
07-07-2012, 19:41
...comunque quel cut-off è una cacata :(.
barbablu
09-07-2012, 09:24
ma questo fenomeno on off o cut off che sia e quel rompimento di balle che si presenta tra i 2 e i 3000? strattona come un puledro e sto per portaral in bmw a far valere la garanzia stilnovo:cool:
Sono due cose diverse:
- on off è un susseguirsi di strappi che si presenta nelle accelerazioni/decelerazioni e talvolta anche a regime più o meno costante a 2-3000 giri
-cut off è il taglio di alimentazione in determinate condizioni, come nelle decelerazioni a gas chiuso
barbablu
09-07-2012, 12:30
ecco quindi il problema che ho io che a gas costante a 2500 giri strattona come un puledro, mi viene da paensare che sia un problema ?
Giusto per aggiungere un briciolo di informazione in piu.
Il mio GS 1100 non ha la sonda lambda ma era affetto dal famoso on-off. Quindi il fenomeno non è dovuto all'intervento della sonda ma alla programmazione del Motronic che, ad una certa apertura della farfalla (tensione del TPS), propone una curva stechiometrica a dente di sega invece che parabolica. Sicuramente qui c'è chi ne sa piu di me ma credo questo sia legato al fatto che a quei regimi iniziano a variare in maniera accentuata anche i valori di anticipo. Eliminare il cipolloto, nel mio caso quello giallo, attenuava il problema ma non lo risolveva.
il problema dello strattonamento (più che seghettamento) sui 1100gs è dovuto principalmente al fatto che i collettori non hanno la medesima lunghezza.
il problema si risolve montando collettori lunghi uguali.
http://oi47.tinypic.com/20jkb38.jpg
http://oi50.tinypic.com/w06yd.jpg
barbablu
09-07-2012, 14:01
il problema dello strattonamento (più che seghettamento) sui 1100gs è dovuto principalmente al fatto che i collettori non hanno la medesima lunghezza.
il problema si risolve montando collettori lunghi uguali.
http://oi47.tinypic.com/20jkb38.jpg
http://oi50.tinypic.com/w06yd.jpg
dove trovo una bellezza del genere :eek:
cmq una capatina la faccio lo stesso perche mi fa uno starno tac tac al minimo in folle sembra provenire dal cambio frizione cosa che scompare se tiro la frizione
Lone Land
09-07-2012, 15:52
Eliminare il cipolloto, nel mio caso quello giallo, attenuava il problema ma non lo risolveva.
nel mio caso invece l'ha risolto com-ple-ta-men-te !
Stasera (se trovo il tempo) tolgo la sella e vedo di dirvi esattamente qual'è il "cipollotto" che è stato tolto.
Lone l'ho risolto anche io: ho montato una EEprom BBpower
dove trovo una bellezza del genere :eek:
cmq una capatina la faccio lo stesso perche mi fa uno starno tac tac al minimo in folle sembra provenire dal cambio frizione cosa che scompare se tiro la frizione
:lol:
http://www.siebenrock.com/en/products/technic/1813101.html
fabioarri
14-07-2012, 00:41
allora qual e' il cipollotto?grazie
Lone land non hai ricevuto un mio MP qualche giorno fa riguardo a questo argomento ?
allora? chi riesce a farmi sapere qul'è il ''cipollotto'' da togliere?:arrow::arrow:
barbablu
17-07-2012, 11:00
interessato anch'io se no sembra un puledro
Pier_il_polso
17-07-2012, 12:05
Resto in attesa... :)
fabioarri
18-07-2012, 20:59
tutti in attesa!forza con il cipollotto....grazie
ah intanto io mi son informato per i bellissimi collettori della pagina precedente della stessa lunghezza....380/400 euro:rolleyes:....
Velasquez*
17-04-2013, 09:36
Ritiro fuori questo argomento in quanto ne soffro particolamente, come qualcuno ha scritto precedentemente ho trovato molto molto fastidioso (se pur faccia risparmiare benzina) questo sistema, ogni volta che si lascia il gas c'è un freno motore innaturale, sia nelle decelerazioni autostradali quanto alle decelerazioni in montagna (specialmente nel apri/ chiudi nelle curve), per non parlare di quando si chiude o si accelera non in maniera dolcissima la manopola del gas..lo strattone è davvero fastidioso (si notano anche le forcelle scendere o salire di quel centrimetro) ora, il problema sembra proprio il cut-off che, pare proprio disattivarsi sotto i 1800giri per non far morire il motore.
Sembra si possa eliminare con un fusibile, giusto? Anche sulla mia gs '03 twinspark?
Ho paura di incrementare troppo i consumi e di danneggiare il catalizzatore, cosa ne pensate?
Qualcuno dice che si risolve del tutto montando quei moduli aggiuntivi...opinione ai guru e da chi, come me, è infastidito dal problema!
Premetto che la moto è apostissimo di valvole, registrazione CF e TPS.
interessante... attendo lumi anch'io!!! la parola agli esperti!!!
Velasquez*
18-04-2013, 23:19
:(:(Boh, nessuno trova il post interessante o essendo già stato trattato non hanno voglia di rispolverarlo...
barbablu
19-04-2013, 08:47
guarda io non avevo il tuo problema ma la mia strattonasva dai 2 ai 3000 a gas costante ho ridolto un po facendo la pulizia e allineamento corpi farfallati cambio candele con le ngk originali
sul sitema "elettrico" di fare ponticelli e/o pasticci vari a me non è pasato nemmeno nell'anticamera del cervello non mi piace pasticciare le moto con metodi fai da te che risolvono da una parte e dall'altra non si sa
la mia è un 95 quindi senza sonde lambda
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |