PDA

Visualizza la versione completa : Iomtt 2012


bobo 1150 gs
04-04-2012, 15:01
E' il nome del regalo di compleanno che mi ha fatto mio fratello :cool: l'edizione 2012 del Tourist Trophy sull'Isola di Man
Partenza da Livorno la notte tra il primo ed il due di giugno e ritorno a Livorno per un orario indefinito del sei di giugno (non esattamente una passeggiata di salute) Qui l'itinerario (http://maps.google.it/maps?q=tt%202012%20ritorno%20graziano&hl=it&prmd=imvnsfd&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1366&bih=567&wrapid=tlif133354205967810&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl) Ripresomi dallo chock, abbiamo cominciato la pianificazione, definito l'itinerario prenotato i pernottamenti a Calais, Isola di Man e Poole e pianificato le manutenzioni al mio GS be alla Sua Buell.
Sento comunque l'esigenza di attingere dal pozzo di esperienze passate di qualcuno di voi, perchè pensare di aver previsto tutto sarebbe presuntuoso e in una sorta di "brain storming" virtuale, può sempre saltar fuori il consiglio decisivo piuttosto che la svista nella pianificazione.
Ringrazio sentitamente quanti vorranno dispensare qualche perla di saggezza in modo che quest'esperienza mantenga ciò che promette visto anche che come dice Simo, mio fratello: "oh, stiamo invecchiando, o ci si va ora, o non ci si va più"

tommasoadv
04-04-2012, 15:10
grandi.......

ivanuccio
04-04-2012, 15:16
Le prove iniziano il 28 maggio.Le gare il 2 giugno e finiscono con la senior l 8 giugno.Piu la tradizionale southern 100 a Casteltown il sabato 9.Se parti da Livorno il 2 e sei gia a Livorno il 6,che cosa vedete?In pratica vi perdete tutto.L itinerario si vede un punto di Milano citta.

Ansid
04-04-2012, 15:27
Complimenti bel regalo!!!!

branchen
04-04-2012, 15:28
Se non rimani almeno 3-4 giorni sull'Isola secondo me vedi poco.
Considera che ce ne vogliono almeno 2 di andata e 2 di ritorno (tirati)...

branchen
04-04-2012, 15:41
Per quanto riguarda i consigli... vai!!!
Una volta lì... capirai :)

Ci sono solo 2 o 3 punti di attraversamento (sottopassaggi) del circuito una volta iniziata la corsa, per cui se prevedi di spostarti io consiglio sempre di rimanere nel lato "esterno" del tracciato.

Se hai un po' di tempo, approfitta anche per fare il giro dell'Isola, ne vale la pena, ci sono bei posti.

Al di fuori dei centri abitati non ci sono limiti di velocità, ma in generale per la vostra sicurezza è meglio andare forte come regola di massima, in particolare non "fermatevi" in mezzo alle curve, potrebbe arrivare qualcuno in velocità.

Nei centri abitati (e anche un po' prima) rispettate tassativamente i limiti di velocità.

babain
04-04-2012, 15:45
grandissimo regalo...e adesso cosa gli regalerai al suo?

Marvel
04-04-2012, 15:58
forse ti sei spiegato male con i giorni (lo spero per te) se comunque i giorni sono come dici te l'unico consiglio che ti posso dare è "non andare" ....ti vedresti solo le gare SS e STK e le qualifiche dei sidecar.....a logicamnete il programma delle gare è soggetto a modifiche per il meteo....non ne vale la pena....

bobo 1150 gs
04-04-2012, 19:25
Eccoci.
Le cose stanno così: sull'isola restiamo praticamente due giorni e come dice Marvel, l'unico giorno di gara che vedremo è appunto il 4 Giugno con SS e STK più le qualifiche Sidecar, la vera speranza è che non ci si metta il meteo a sfalsare la programmazione.
L'itinerario mi ha fatto impazzire per l'inserimento del link, quindi può darsi che non sia visibile, ma in ogni caso prevede una quantità di ore in moto che non ho ancora mai affrontato (in confronto il week end al Faakersea di tre anni fa sarà stata poco più che una passeggiata sulla spiaggia). Il compromesso è stato obbligatorio per ferie, mogli, figli e soprattutto una grandissima voglia di fare una bella sgroppata mio fratello ed io insieme e pur essendo condividendolìopinione di Marvel e Ivanuccio, resto convinto che ne valga la pena fino all'ultimo Km, magari non coglieremo tutta l'atmosfera del TT e non vedremo le gare migliori, ma per le normali possibilità dei motociclisti nella nostra situazione è realmente il massimo possibile (su Capo Nord ad esempio abbiamo messo una pietra sopra da anni). Tanto per rendere l'idea il tragitto di andata passa sotto la torre Eiffel, che Simo non ha mai visto, e dopo pernottamento a Calais e traghetto per Dover, Westminster, Tower Bridge e Aces Cafè. Poi Liverpool e a Douglas arriviamo la notte tra il 3 ed il 4 , il 5 mattina traghettiamo di nuovo diretti poi a Poole passando per Stonhenge. La mattina del 6 sbarchiamo a Cherbourg e facciamo Omaha Beach, ultima tappa prima di rivolgere il becco del GS verso casa.
Non c'è che dire, l'astinenza da strada non mi riguarderà per i successivi sei o sette mesi, da google e via michelin risulterebbero 4.200 Km più o meno L'unico "dictat" è ridurre al minimo la probabilità di intoppi perchè è tutto calibrato sui traghetti prenotati e se ne buchiamo uno....
@Babain, hai centrato un altro punto dolente.... ho tempo fino a Novembre per risparmiare e pensare a qualcosa di adeguato, ma il "pareggio" lo vedo fuori pronostico.
Percorso andata (http://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=218356904713866636140.0004b37fd9c8b28e39337)
Percorso ritorno (http://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=218356904713866636140.0004b3e4a987335a12b50)
Mi farebbe piacere continuare comunque a parlarne, perchè il dado è tratto e a leggere commenti può solo uscirne del buono

branchen
04-04-2012, 19:35
Apprezzo tantissimo la buona volontà, ma fare tutta quella svalangata di km e in più passare pure in centro a Parigi e Londra... io non ce la farei.

Spero che almeno non abbiate prenotato niente.

ivanuccio
04-04-2012, 19:50
Bobo va bene anche cosi.L importante è divertirsi.Io il il mio primo TT l ho visto l anno scorso.Siamo arrivati il primo giorno di gare e ripartiti il sabato dopo la southern 100.Traghetto Heysham-Douglas prenotato un anno prima.Ci ritornero.nel caso si puo fare pure insieme.Ciao e buona strada!

R72
04-04-2012, 22:02
personalmente un giro del genere se non ho almeno 2 settimane non lo farei neanche pagata
sono stata 2 volte al TT, di cui l'ultima un totale di 16 gg, eravamo in 8 nel gruppo tra cui molti con moglie e figli con cui scendere a compromessi

sinceramente tutto quello che volete vedere non so come farete a gustarvelo, forse sono contemplativa ma almeno un'oretta in posti come stonehenge e ace cafè vorrei rilassarmi

al posto vostro farei il giro della romantische straße

PS: se vuoi nel blog che ho in firma c'è il racconto del tourist trophy del 2007, il centenario, tutti e 16 i giorni, imprevisti compresi

Dave
04-04-2012, 22:20
non vorrei smontarti ma........dà retta ad un pirla.....io rinuncerei.......cioè 2 andare 2 là e 2 tornare???
Fatti un giro tra Dolomiti, Alpenstrasse e Baviera......oppure Provenza, alta Savoia e quella zona......oppure da un'altra parte ma non buttare 4 su 6 in autostrada....

in ultima analisi...fai come vuoi:lol::lol::lol::lol:


però:confused::confused::confused:

EnricoSL900
04-04-2012, 23:16
E' una follia.

Tempo e soldi buttati.

Una coglionata senza pari.

Tornati a casa non vi sarete goduti nulla.

Una cosa di cui vi pentirete per il resto dei vostri giorni.








..................................... FATELA!!!! :D:D:D

Teo Gs
05-04-2012, 07:41
...bel regalo ;) !!!! ....Godetevela ;) !!!!

Tricheco
05-04-2012, 08:06
a me me pias

R72
05-04-2012, 09:12
5 giorni, 4200 km, ennemila cose da vedere facendo anche 840 km al giorno di media, boh

bobo 1150 gs
05-04-2012, 20:51
Farla si fa, perchè ci sono centinaia di euro di traghetti già spesi, la notte a Poole prenotata e pagata, un altro albergho ed il campeggio prenotati e perchè è il regalo che mi/ci ha voluto fare mio fratello per il mio compleanno.
Mi piacerebbe però far comprendere il mio punto di vista..., abbiate la bontà di leggere l'aneddoto che segue:
io lavoro nel turismo e la settimana scorsa sono stato invitato da MSC sulla Fantasia, l'ultima nave varata della flotta.
I dettagli: imbarco a Civitavecchia Sabato dopo pranzo, sbarco a Genova la Domenica mattina o a Napoli il Lunedì mattina. FREE
Ho optato per lo sbarco a Genova, Lunedì si lavora e i bambini sono con noi
Ergo:Sabato mattina presto 4 ore di treno Livorno-Civitavecchia, regionalino onesto a 13.00 euro a testa, Domenica mattina Freccia Rossa, scelta obbligata per la "riconsegna" dei bambini, un 50ino in due.
Considerazioni a giro finito: con 18 ore di permanenza a bordo, di sicuro non ho goduto della nave e della sua offerta di intrattenimento, non ho fatto escursioni a terra per ovvi motivi, ne tantomeno mi sono rilassato, nel senso vacanziero del termine, MA, ho trascorso il poco tempo a bordo con la donna che amo e la cui compagnia è la migliore in assoluto da più di 20 anni, ho attraversato paesaggi differenti guardandomi intorno e trascorso una notte a ufo nell'equivalente di un buon 4 stelle con balcone sul mare. Piccola spesa, breve durata, ma per il mio modo di intendere le cose pienamente soddisfacente e molto piacevole.
La mia visione circa il viaggetto di Giugno è l'equivalente, ma forse più facile da comprendere per chi legge le pagine di un forum di motociclisti: l'attraversamento di confini, paesaggi, architetture e lingue diverse, monumenti e metropoli di capitali europee, tutto alla velocità di un "trainspotting" su gomma per non bucare i traghetti altrimenti salta tutto, l'atmosfera del TT, essere al TT, essere sull'isola di Man e via di nuovo ancora in moto, niente più che frizione, gas, cambio e sensazioni alle chiappe.... Insomma, il Viaggio, viaggiare, muoversi, essere in strada e guardarsi intorno, oltre che davanti, uno strafalcio di km e tempo da trascorrere con il mio miglior amico.... se avete capito un pò come ragiono, l'unica possibile conclusione è che ne varrà la pena, comunque.
Spero di non essere stato troppo lungo, mi piace scrivere, ma era per spiegare come, pur rispettando e condividendo, oggettivamente, il punto di vista ed i consigli di molti che parlano per esperienza o per puro buonsenso, mi si apre letteralmente il cuore vedere l'entusiasmo di chi lo farebbe e quanti condividono che sia un bel regalo perchè io lo adoro.
L'unico vero neo, tornando sul concreto, è l'assenza di tolleranze e viaggiare insieme ad una BUELL con motore Harley...;)... Speriamo di non dover usare il kit di riparazione dei pneumatici o robe peggiori, ma mi appresto a mettere le mani intorno al GS che è un altro bel modo di passare un pò di tempo ritagliato e voglio esagerare, se ci fosse anche un bell'anticiclone delle azzorre già ben insediato a Giugno a garantire tempo asciutto.....
Vedremo
oOW

Dave
05-04-2012, 21:04
già...ma lì ci sei andato per lavoro....non rischiavi nulla ( o quasi:lol:) per l'eventuale stanchezza od altro.....
Se poi volevi passare del tempo con la donna che ami potevi farlo ovunque....

ognuno di noi ha espresso il proprio pensiero....ti auguro di divertirti visto che vai.....però , per come la vedo io, ho i miei dubbi:-o

EnricoSL900
05-04-2012, 21:21
.... Insomma, il Viaggio, viaggiare, muoversi, essere in strada e guardarsi intorno, oltre che davanti, uno strafalcio di km e tempo da trascorrere con il mio miglior amico.... se avete capito un pò come ragiono, l'unica possibile conclusione è che ne varrà la pena, comunque.

Non ci sarebbe potuto essere modo migliore di descrivere questa cosa. Lo stesso spirito con cui io andrò a Capo Nord in due settimane, con un primo tappone spaventoso da 1400 chilometri in un giorno: ti invidio solo l'avere un fratello, perché io volente o nolente andrò da solo. Ma me la godrò ugualmente, contaci! ;)

D'altronde, le cose meno godute in assoluto sono quelle non fatte, sbaglio?

simonetof
05-04-2012, 21:50
Bobo, da' retta, un ti preoccupare........i chilometri non sono un problema, almeno all'andata. Goditela e quando sarai tornato dirai: "Meno male ci sono andato e unnò dato retta a chi mi sconsigliava"!!

R72
05-04-2012, 22:14
pensa te, che il moroso non mi porta in islanda se non abbiamo almeno 4 settimane di ferie...


















c'ha ragione

Enzofi
05-04-2012, 22:53
Parigi e Londra le puoi visitare quando vuoi con un volo low cost.
Approfitta invece al massimo della permanenza sull'isola che è stupenda a prescindere dalle gare.
Ti suggerisco vedere gare e prove a Creg Ny Baa oppure al Ballaugh Bridge.

per il resto, che la forza sia con voi !

EnricoSL900
06-04-2012, 00:07
In effetti il suggerimento di Enzofi è da considerare attentamente.

Se non per il fatto che, e lo dico per esserci andato parecchie volte con la metro, arrivare all'Ace Cafè sulle vostre due ruote... beh... sicuramente dà tutto un altro gusto... ;)

Però ammetto che dovendo scegliere probabilmente anche io sacrificherei Londra per un giorno in più sull'isola...

Aerobico
06-04-2012, 09:04
"Andare al TT in questa maniera è come trombare la Belen in 30 secondi attraverso un buco nel muro." (cit.) :)

TAFFO
06-04-2012, 09:18
Vai e divertiti, non starli a sentire sono tutti invidiosi. :lol:
Fatevi quest'ammazzata che poi racconterai ai nipotini increduli.
Dai tuoi scritti si legge chiaramente che l'adrenalina è a mille, non farti abbattere da questa banda di razionalisti, a cominciare da Ivanuccio :cool:

che la :arrow: sia con te

branchen
06-04-2012, 10:46
Uhé, state convincendo anche me... potrebbe essere fattibile tagliando i passaggi in centro città.
Però da oggi al giorno della partenza mi concentrerei sulla preparazione fisica, niente di eccezionale, ginnastica/stretching/corsetta :)

R72
06-04-2012, 12:04
Vai e divertiti, non starli a sentire sono tutti invidiosi. :lol:

guarda, per quanto mi riguarda no, tutto tranne che invidia

però attendo il resoconto del viaggio;)

jocanguro
06-04-2012, 13:06
Salta londra e tutto quello che trovi lungo la strada, il tempo è poco e l'obiettivo è il tt...

io nel 2009 sono stato in scozia , 16 giorni, pensavo di fermarmi anche 2 giorni a londra per un assaggio...
ebbene ho dato retta a chi qui sul forum mi ha detto di dedicare tutto il possibile alla scozia, e HO FATTO BENE !!! anzi avessi avuto altri 2 giorni per girare in scozia !!!
londra non ci sono mai stato e la curiosità è tanta, ma è anche vero (come per parigi) che ci vai quando vuoi con un low cost, un fine settimana , pochi soldi, anche in autunno... è inutile perderci tempo in un viaggio dedicato al TT....
GODITI per bene il TT ora e mai piu, per il resto, ci ritornerai .....

Basetta
07-04-2012, 03:54
Vai, vai e vai. Evita tutte le soste inutili lungo la strada, rischi di pentirtene una volta sull'isola perche' godrai di uno spettacolo mistico, allucinante ed increibile. Fidati, una volta a Man non vorrai piu' tornare indietro. A parole non e' facile spiegarlo, devi viverlo e anche se per pochi giorni ne vale la pena.
Se vuoi un consiglio inoltre evita il traghetto Calais/Dover e prendi il tunnel, guadagni un sacco di tempo.
Divertiti e non e' detto che non ci si becchi sull'Isola, son li anche io in quei giorni. Ciao.

ZAGOR
25-07-2012, 21:06
Ho letto tutto il 3D ma manca il resoconto.
Siccome mi interesserebbe andare al TT l'anno prossimo, e la mia idea sarebbe quella di passare da Belgio e Olanda e fare il viaggio in una dozzina di giorni (parto da Genova), le mie domande da quello che ho letto sarebbero queste: bisogna prenotare con largo anticipo l'albergo nell'isola di Man?
Gli ultimi 2 giorni della corsa del TT bastano?
traghetti:
facendo ipotesi al ritorno di fare come dicevo i paesi bassi e belgio avete consigli?
Capisco che non è domattina il TT2013, pero' mi farebbe piacere sapere qualche Vostro parere.
Grazie, Stefano ;)

Enzofi
25-07-2012, 21:19
dovrai iniziare la ricerca della camere e traghetti non più tardi di fine ottobre.
Consiglio prendere il traghetto P&O da Zeebrugge (BE) a Hull (GB) in cabina, da li Liverpool / Heysham per il traghetto per Douglas. Sull'isola stanzia almeno 4 giorni, il bello non sono solo le corse.
3 gg andata, 4 / 5 gg sull'isola e 3 gg per il ritorno

Superteso
25-07-2012, 21:20
Devi prenotare con larghissimo anticipo la sistemazione sull'isola e il traghetto Liverpool-Douglas.


using ToPa.talk...

ivanuccio
25-07-2012, 21:23
Oppure sempre P&O Rotterdam Hull.Poi Heysham Douglas.Io sull isola ho fatto una settimana e ho visto tutte le gare.Tutti i giorni mountain a manetta.Dormire prenotato una camera in una famiglia 3 mesi prima.Una giornata di gare l abbiamo visto sul grandstam,cioè sulle tribune di partenza.Biglietti da acquistare qualche mese prima pure li.Grazie Enzo x i consigli l anno scorso

Enzofi
25-07-2012, 21:26
sarò "back on track" per l'edizione del 2014. Ormai sono in astinenza totale prolungata

Superteso
25-07-2012, 21:27
Ci torni?


using ToPa.talk...

Enzofi
25-07-2012, 21:31
certamente, per la quinta volta

ivanuccio
25-07-2012, 21:32
Si torna,si torna.E una droga

Superteso
25-07-2012, 21:33
Stica....
Ci devo andare.....
Ci devo andare.....
Ci devo andare......
Ci devo andare.....


using ToPa.talk...

ivanuccio
25-07-2012, 21:36
Pero sul mountain almeno i 200 li devi pigliare...eheheheh

Enzofi
25-07-2012, 21:36
è peggio di una droga, è l'estasi del Motociclista

ivanuccio
25-07-2012, 21:39
Nel TT ci entri gia all imbarco a Rotterdam.E prosegue in Inghilterra con gente comune che ti avvicina,ti vuolconoscere,e ti racconta tutto della corsa.Tanti è tutta la vita che vanno li.Magari solo passaggio ponte Heysham Douglas di notte.

Superteso
25-07-2012, 21:39
L'isola girata in lungo e largo la scorsa estate. Fatto 5 giorni, alloggiato a Port Erin, bella bella, mi è proprio piaciuta. Sulle mountains visti 180....


using ToPa.talk...

ZAGOR
25-07-2012, 23:01
Azz qui' ce ne per alimentare tante scimmie !! Non sara' facile preparare un viaggio con cosi' tanto anticipo, ma dalle Vostre impressioni la tentazione e' molta e spero di raccontarla ..... Nel dopo gara !!!! Dunque chi sa continui a raccontare che tanto costruiamo un viaggio !

Ps per i moderatori :
il 3D sarebbe da spostare di stanza ;-)

branchen
25-07-2012, 23:38
Azz qui' ce ne per alimentare tante scimmie !! Non sara' facile preparare un viaggio con cosi' tanto anticipo, ma dalle Vostre impressioni la tentazione e' molta e spero di raccontarla ..... Nel dopo gara !!!!

E' facilissimo invece.
Tu intanto prenota per dormire e il traghetto che DI SICURO NON SBAGLI.
Se all'ultimo momento cambi idea (ma ne dubito... giorno dopo giorno l'eccitazione ti salirà dentro, perché non è un viaggio qualunque questo), se all'ultimo cambi idea, manda un messaggio qui dentro che qualcuno che cerca per dormire sull'Isola c'è sempre.

Tu stai per andare a vedere la Storia del motociclismo, anzi, Il Motociclismo.

Concordo su tutto con Enzofi, ci vogliono 3+4+3 giorni.
E GODITELA.

Basetta
26-07-2012, 02:50
Ok, allora ti dico anche la mia. Parti da casa la mattina del giovedi (ad esempio) e sparati un migliaio di km, possibilmente non tutta autostrada, per arrivare dalle parti di Calais. Il venerdi mattina di buon ora prendi il tunnel (molto più comodo e veloce del traghetto, prezzi simili) e dirigiti a Liverpool o Heyscham (in base a dove avrai prenotato il traghetto per Douglas). COMINCIA A CERCARE I POSTI SUL TRAGHETTO GIÀ DOMANI, più passa il tempo e più rischi di non trovare il passaggio nelle date che ti interessano. Logicamente cerca di trovarlo nel tardo pomeriggio/sera in modo da arrivare per tempo senza correre troppo. In questo modo potrai vedere la prima gara superbike del sabato ed entrare subito nel vivo del TT. Fossi in te starei li almeno una settimana purtroppo questo devi deciderlo tu in base al tempo ed ai soldi a tua disposizione.
Ricorda che una volta là avrai la possibilità di cambiare la data di rientro sul traghetto pagando un piccolo supplemento (logicamente in base alla disponibilità di posti sulla nave), io l'ho già fatto più volte, sempre per posticipare il ritorno!! Per quanto riguarda gli alberghi io eviterei, specialmente a Douglas visti i prezzi durante il TT. Ti consiglierei di affittare una camera, ne trovi tantissime un pò dappertutto e con prezzi molto decenti. Anche se è la sistemazione più economica eviterei la tenda, perchè se becchi il tempo dell'anno scorso ok ma se becchi la pioggia di quest'anno, son cazz... molto umidi!!! La ricerca e la prenotazione del posto letto falla in fretta, più aspetti più rischi di non trovare niente. Ricorda che l'isola è fantastica, non soffermarti solo sulle gare, fai anche il turista, da vedere c'è tantissimo, quasi da non credere considerando le dimensioni dell'isola. Ricordati che una volta lì diventerai drogato TT dipendente e vorrai tornarci sempre, sicuro come l'oro. Per il ritorno fai come all'andata, due giorni e sei a casa, ti consiglio di accorciare i tempi di viaggio ma di allungare la permanenza sull'isola, fidati è uno spettacolo totale!!
Per qualsiasi cosa avessi bisogno, cosa fare, dove mangiare, abitudini, cosa visitare, dove amdare.....chiedi pure, ciao!!!

Basetta
26-07-2012, 02:57
Dimenticavo, non posso non quotare Branchen, andando al TT andrai a vedere la storia del motociclismo passando dalla porta principale!!!
PS Sul Mountain almeno i duecento, ahahahah!!!

branchen
26-07-2012, 07:50
Quoto almeno i duecento sul Mountain!!!

(anche solo per una questione di sicurezza personale, andando più piano si rischia il tamponamento)

Allora, già prenotato il traghetto?

ZAGOR
26-07-2012, 20:41
Qualcuno di voi ha letto questo?
http://www.unilibro.it/libro/donnini-mario/tourist-trophy-muori-o-vivi-davvero/9788879115292

branchen
26-07-2012, 21:35
Qualcuno di voi ha letto questo?
http://www.unilibro.it/libro/donnini-mario/tourist-trophy-muori-o-vivi-davvero/9788879115292

Sembra di sì (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338411&highlight=donnini)

Personalmente ho letto "La corsa proibita" (sempre di Donnini) e "Ti porterò a Bray Hill" di Roberto Patrignani.
Piaciuti entrambi.