PDA

Visualizza la versione completa : sempre Il GS !!!


PHARMABIKE
04-04-2012, 13:23
Pero ' .... Honda si fa largo .......

tony69
04-04-2012, 13:29
battito d'ala ....

tommasoadv
04-04-2012, 13:37
vero... ma il gs è sempre il gs!!!!
sarà difficile scalzarlo dal trono...

Zio Erwin
04-04-2012, 13:44
Honda ha avuto il coraggio di osare proponendo una moto alternativa.
Almeno non potranno accusarla di non essere in grado di copiare.

nico62
04-04-2012, 13:53
i japan sono sempre stati bravissimi a copiare e riprodurre in meglio, tranne che per l' amato GS ovviamente....:)

Hedonism
04-04-2012, 14:23
i japan sono sempre stati bravissimi a copiare e riprodurre in meglio, tranne che per l' amato GS ovviamente....:)

in compenso hanno ammazzato l'AfricaTwin :mad:

Zio Erwin
04-04-2012, 15:35
I Giapponesi hanno copiato negli anni 60......
Dopo 10 anni ci avevano già superato.....
Sono veramente imbattibili nella tecnologia e nell'industrializzazione però ultimamente hanno poco fantasia e segnano il passo, in particolare nel marketing hanno grosse lacune...
Forse la loro bravura li ha portati ad essere un pò presuntuosi e non riescono mai a capire i trend di mercato e le esigenze dei clienti.....
Se si fissano con un'idea la portano avanti anche se è un flop....

giessehpn
04-04-2012, 16:04
Straquoto il messaggio di Erwin! Aggiungo però che non dobbiamo mai dimenticarci del fatto che i giapponesi guardano al mercato stutunitense come riferimento. Quello europeo viene solo in seconda battuta, per il momento, ...e chissà che non scivoli al 3. o 4. posto.

Forse il loro momentaneo manco di creatività e la lentezza nel mettere sui mercati nuovi modelli é dovuto alla situazione economica non troppo brillante e al fatto che ormai i settori sono già stati "inventati" tutti, tranne quelli di nicchia che verosimilmente a loro, industrialmente, non interessano più di tanto.

Zio Erwin
04-04-2012, 16:15
Gli USA come mercato ora non interessano a nessuno....
Sono conciati peggio di noi.....
Il problema è che i jap hanno difficoltà economiche enormi e anche se non lo dicono hanno tagliato in modo selvaggio gli investimenti.....
Se Honda esce con la Crosstourer vuol dire che sono alla canna del gas.....
Non è una moto nuova come vorrrebbero farci credere ma è una moto realizzata con economia di scala e con delle plastiche un pò originali.....

FrankGS1200ADV
04-04-2012, 16:17
...hanno ammazzato l'AfricaTwin :mad:

Se un domani uscisse una moto Honda "Africa Twin" degna di portare il nome, sarei il primo a comprarla !!

Zio Erwin
04-04-2012, 16:19
Mica solo te....!
Il problema è che per farla devono mettersi a riprogettare tutto ex-novo....

Teo Gs
04-04-2012, 16:24
......certo una vera africa.....farebbe gola a molti ;) !!

Roberbero
04-04-2012, 16:25
Basterebbe che mettessero le testate del TA 700 sull'ultima versione dell'AT per rimettersi in carreggiata.
La verita è che si sono intestarditi a non farla.
Cavoli loro, io dopo quel cesso di TA 700, andava bene solo il motore, di Honda non voglio più sentir parlare.
Dalla BMW non sono mai stato deluso e chi lascia la vecchia strada......

Zio Erwin
04-04-2012, 16:26
Dovrebbe essere almeno 1.000....
Non mi pare che abbiano un motore adatto....

chuckbird
04-04-2012, 16:32
Potrebbero riesumare il motore della CX500 :lol:

http://img405.imageshack.us/img405/2517/1980hondacx5003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/1980hondacx5003.jpg/)

Roberbero
04-04-2012, 16:32
No no, se vogliono fare una nuova AT deve essere max 800, col 1000 avevano il varadero, con 1200 il il crosstourer.
I pesi non devono essere esagerati.

Zio Erwin
04-04-2012, 17:11
Infatti il varadero è stata una moto sbagliata....!!
Se gli avessero levato 40 kg sarebbe stato diverso

emmegey
04-04-2012, 17:59
Bene....La ns. GS è una ancora una buona/versatile moto oltre che ottima bevitrice (di olio!)...:lol::lol::lol:

varamondo
04-04-2012, 18:09
Il varadero ha fatto la sua porca figura ai tempi. Usci' nel 99 e ne Venderono un botto. Non mi sembrava una moto sbagliata, nel peso certamente.

Zio Erwin
04-04-2012, 18:38
Scaldava e ciucciava da bestia.....

nico62
04-04-2012, 18:58
anche se non lo dicono hanno tagliato in modo selvaggio gli investimenti.....
Se Honda esce con la Crosstourer vuol dire che sono alla canna del gas.....
Non è una moto nuova come vorrrebbero farci credere ma è una moto realizzata con economia di scala e con delle plastiche un pò originali.....

stanno continuando ad investire nelle competizioni, in tutte, se fossero cosi alle asse, avrebbero già tagliato prima su quelle, come ha fatto BMW nel corso degli anni....

scusa ma puoi farmi un dettaglio delle parti economiche o riciclate della CT? perchè se parliamo di motore e trasmissione , i maestri ad adottare lo stesso motre/trasmissione su vari modelli è BMW, scelta tra l'altro che io condivido a pieni voti....per il resto se hai toccato con mano le finiture e materiali honda, ti rendi subito conto che sono al TOP! compreso il serbatoio in acciaio, che non costa certo meno della plastica!!!
non è una moto nuova! hahahah sono proprio curioso che mi spieghi il perchè ;)

Ducati 1961
04-04-2012, 19:05
Ultimamente mi sento in sintonia con Zio Erwin e mi sto un po' preoccupando ....:lol::lol::lol:

varamondo
04-04-2012, 19:20
Ciucciava si, ma scaldava di più il VFR....il varadero con i radiatori laterali scaldava meno di molte moto di oggi

Pacifico
04-04-2012, 19:24
Zio Erwin è un analista .... si vede da come parla... le sà tutte! ahahahahahahahah!

Non alzare troppo il gomito quando sei a tavola... che hai una certa età.... ahahahahahah!

nico62
04-04-2012, 19:31
con i radiatori laterali scaldava meno di molte moto di oggi

io ho avuto il vtr1000 con i radiatori laterali e scaldava di più del vfr 750...che ho avuto pure quello:)

Zio Erwin
04-04-2012, 20:20
Pacifico,

Quello che si spaccia per un intenditore di moto sei tu......
Però poi si vede con cosa giri.....

PS: tu probabilmente sei più vecchio di me, ma non solo più vecchio.....

PS2: ma poi non dovevi prendere la Multistrada?
La moto perfetta per te.....
Ci hai sfrantecato la minchia per mesi e poi.....
Costa troppo anche di seconda mano....?

mariantonio
04-04-2012, 20:23
Non toccatemi la mia mitica VFR!

Hedonism
04-04-2012, 20:27
Pacifico,
..

PS2: ma poi non dovevi prendere la Multistrada?
La moto perfetta per te.....
Ci hai sfrantecato la minchia per mesi e poi.....


Pacifico sp@acc@ con con tutte le moto :lol::lol: .. ho perso il conto di tutte le moto anti-pippetta, in ogni 3d in cui si parla di "concorrente" del GS, c'e' n post del pacifico che dice che quella moto li, alle mezzepippette in GS gli rampa sulla coppa :lol::lol:

Zio Erwin
04-04-2012, 20:28
Perchè lui è una pippa intera......!!!

chuckbird
04-04-2012, 20:50
ROTFL :lol::lol::lol::lol::lol:

andela
04-04-2012, 20:53
Potrebbero riesumare il motore della CX500 :lol:

http://img405.imageshack.us/img405/2517/1980hondacx5003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/1980hondacx5003.jpg/)

Magari , grandissimo mezzo per fare turismo, peccato per la pompa h2o che spesso perdeva e per l'alternatore che dopo tanti km si fotteva e per cambiarlo era quasi come tirare giu' il cambio da una Bmw…forse peggio.

Pacifico
04-04-2012, 20:58
Toh! Guarda che coincidenza... gli ultimi tre che hanno scritto .... i rappresentanti di tutte le mezze pippette di QdE! :lol::lol::lol::lol::lol:

ps: Andela escluso..

chuckbird
04-04-2012, 20:59
Una cosa è certa: Honda in quanto a schemi motoristici testate sulle sue motociclette non la batte nessuna.

P.S.: Di quella moto ne hanno fatta anche una versione turbo......
La versione normale la vidi un giorno parcheggiata di fianco alla mia, aveva targa tedesca. Mi soffermai a guardarla incuriosito, costruttivamente parlando sprizzava solidità e qualità da tutti i pori. Poi non ho minimamente idea di come fosse o andasse realmente. E' comunque una moto d'epoca....

chuckbird
04-04-2012, 21:02
Pacifico tu invece sei il rappresentante della categoria dei diversamente etero, ma non di Qde, dell'Italia intera......... :lol::lol::lol::lol:

andela
04-04-2012, 22:18
Toh! Guarda che coincidenza... gli ultimi tre che hanno scritto .... i rappresentanti di tutte le mezze pippette di QdE! :lol::lol::lol::lol::lol:

ps: Andela escluso..

Grazie Pacifico c'ero rimasto male.:lol::lol::lol:

nossa
04-04-2012, 22:36
Con 1700 T Max e 700 Integra che interesse possono avere i Jap a investire in nuovi progetti moto? :)

Zio Erwin
04-04-2012, 23:26
Ecco.....!

Tricheco
05-04-2012, 08:07
a me me pias

Hedonism
05-04-2012, 08:29
Toh! Guarda che coincidenza... gli ultimi tre che hanno scritto .... i rappresentanti di tutte le mezze pippette di QdE! :lol::lol::lol::lol::lol:



e' uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo, altrimenti te che faresti poi sul forum? :lol::lol:

aspes
05-04-2012, 08:58
Una cosa è certa: Honda in quanto a schemi motoristici testate sulle sue motociclette non la batte nessuna.

P.S.: Di quella moto ne hanno fatta anche una versione turbo......


era quello che avrebbe dovuto essere una versione evoluta del guzzi.
Cardano molto migliore delle bmw e guzzi dell'epoca, teste ruotate per evitare di incocciare con le ginocchia nei carburatori, 4 valvole, acqua. Il tutto nel 1978, nata 500 poi evoluta in 650 e anche turbo.
Da notare che la cx500 era bruttina, ma la 650 anche stilisticamente era molto bella e rifinita. A confronto le bmw e guzzi 650 era meglio si nascondessero.

chuckbird
05-04-2012, 09:33
A confronto le bmw e guzzi 650 era meglio si nascondessero.

Bè è anche vero che i primi due han fatto scuola.
Dunque il terzo, ha guardato e migliorato...
Sono sempre più convinto che a livello di ricerca, gli Europei/Americani abbiano fatto la storia della tecnica.
I Giapponesi sono stati bravi a sfruttare le tecnologie e le soluzioni studiate altrove ritoccandole e dunque migliorandole. In tal senso il lavoro che hanno svolto in ogni branca della tecnica è ineccepibile.

nico62
05-04-2012, 09:44
[QUOTE=aspes;6596719], teste ruotate per evitare di incocciare con le ginocchia nei carburatori, 4 valvole, acqua. Il tutto nel 1978, nata 500 poi evoluta in 650 e anche turbo.
QUOTE]

secondo me la soluzione più efficace adottata al cx 500 è stata "l'inversione della rotazione" del gruppo cambio/frizione rispetto all'albero motore, in questo modo hanno praticamente annullato la coppia di rovesciamento, grande moto per quei tempi, ci ho girato in lungo e in largo l'Europa.:)
unico inconveniente l'alternatore bruciato a 48.000km....:)

nico62
05-04-2012, 09:50
I Giapponesi sono stati bravi a sfruttare le tecnologie e le soluzioni studiate altrove ritoccandole e dunque migliorandole. In tal senso il lavoro che hanno svolto in ogni branca della tecnica è ineccepibile.


hanno anche inventato qualcosina, che tuttora è applicato a tutti i motori...

mi viene in mente lo scorrimento su velo d'olio degli alberi a camme in testa...togliendo qualsiasi tipo di cuscinetto interposto ai supporti...

chuckbird
05-04-2012, 09:51
Non ho capito cosa vuoi dire con "inversione della rotazione".
Leggo che questa moto aveva il cambio posto sopra l'albero di trasmissione con il conseguente accorciamento del carter.

P.S.: I cilindri erano fusi assieme al basamento... mi auguro fossero camiciati :lol:

chuckbird
05-04-2012, 09:53
Ok ok ci sono arrivato:

The transmission spins opposite the engine crank to counteract the engine torque's tendency to tip the bike slightly to one side when the throttle is opened or closed. The gear shift lever is moved with the usual up-down motion of the left foot, but instead of rocking in a forward-backward motion as on regular bikes, it moves left-right. This difference is transparent to the rider, however, and requires no change in shifting technique. It also means that it is not possible to adjust foot peg and gear lever setup when personalizing riding position.

Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?

Dogwalker
05-04-2012, 10:06
Da notare che la cx500 era bruttina, ma la 650 anche stilisticamente era molto bella e rifinita. A confronto le bmw e guzzi 650 era meglio si nascondessero.
Una bella prova su "Moto Flash" (rivista francese) mette a confronto V65 Lario, CX 650E e R65LS.
http://denis.tauvel.free.fr/Document...to%20Flash.pdf

DogW

Dogwalker
05-04-2012, 10:17
Ma questa cosa non richiede l'uso di un ingranaggio in più?
La CX aveva la frizione davanti ed il cambio messo di lato all'albero motore (subito dietro le mannaie) in modo da accorciare il tutto. Notare quanto spazio c'è tra l'uscita del cambio, lì dove c'è la fisarmonica, sopra il pedale del freno, ed il mozzo della ruota posteriore. Per l'epoca avrebbe potuto avere un forcellone lunghissimo.
http://chudzikj.republika.pl/HondaCX/650/Honda-CX650E-1983.jpgIl vantaggio di questa soluzione, come detto, è quella di avere il motore corto. Lo svantaggio, rispetto alla soluzione "tutto in linea" di Moto Guzzi, è di averlo pesante. Nessuna CX pesava meno di 200 kg. Nessun Guzzi serie piccola ci è mai arrivato.

DogW

chuckbird
05-04-2012, 10:19
La trasmissione primaria era controrotante rispetto all'albero a gomiti?
Se no, allora mi son perso qualcosa per strada...

Dogwalker
05-04-2012, 10:30
Tutta la frizione controrotava rispetto all'albero a gomiti.
http://www.thecampervanchronicles.de/CX0013.jpg
http://www.thecampervanchronicles.de/CX0016.jpg

DogW

chuckbird
05-04-2012, 10:35
Ecco l'ingranaggio: comanda direttamente la frizione.
Immagini formidabili. Grazie 1000.


Dog, visto che sei molto ferrato su questa moto (e non solo) ti pongo un'altra domanda: come funzionava il turbocompressore visto che l'alimentazione era a carburatori?

Roberbero
05-04-2012, 11:07
Anche la ST1100 aveva lo stesso sistema.
C'è anche il vantaggio di non dover aprire la moto per cambiare la frizione.
La coppia di rovesciamento, che si attenua quando si viaggia, non mi ha mai dato nessun problema, la avvertivo solo sgasando da fermo.

Dogwalker
05-04-2012, 11:51
Il CX Turbo aveva i carburatori sigillati, come usuale all'epoca, quando le iniezioni erano quasi ignote.
http://www.motorcyclerestorationcompany.com/storage/Cx650%20Monk%20002.jpg

DogW

Roberbero
05-04-2012, 12:05
Era ad aste e bilancieri?
Quanti CV aveva il 650 aspirato?

Dogwalker
05-04-2012, 12:18
Era ad aste e bilancieri?
Quanti CV aveva il 650 aspirato?
Era ad aste e bilanceri, con albero a camme centrale, come il Guzzi. la camera di scoppio, con ampie aree di squish, aveva un aspetto molto moderno. Il 650 aspirato dichiarava 65 cv all'albero.

DogW

Roberbero
05-04-2012, 12:21
Motore interessantissimo, forse pesantino ma semplice e moderno.
E' ancora attuale oggi.
Io ho un debole per i V90 trasversali.

aspes
05-04-2012, 13:28
P.S.: I cilindri erano fusi assieme al basamento... mi auguro fossero camiciati :lol:

i giapponesi son stati fedeli alle canne di ghisa riportate anche quando gli europei si erano convertiti da tempo al nickasil .
Tuttavia se ricordo bene le bmw k100 avevano le canne integrali con nickasil , e quindi con un cilindro danneggiato dovevi buttare tutto. Oggi moltissimi motori hanno le canne di fusione e nickasil, evidentemente il rischio di danneggiare un cilindro e' considerato ininfluente.

aspes
05-04-2012, 13:33
notate nelle foto ravvicinate cosa erano le finiture honda di meta' anni 80, la verniciature dei motori, le parti lucidate, e anche come lineaa, l'eleganza di quella rossa messa nella foto di dog.
Per quanto riguarda il turbo e carburatori , come fatto notare, era soluzione diffusa, si poteva avere il carburatore "aspirato" ovvero a monte del compressore, oppure "soffiato", a valle del compressore, in questo caso era sigillato, esempi che io ricordi tra i piu' noti erano la renault 5 alpine turbo e la prima maserati biturbo.

Dogwalker
05-04-2012, 15:54
Oltre alle vernici, vorrei far notare come il coperchio delle valvole si apra svitando due bulloni a testa esagonale, lasciando il castello valvole completamente scoperto per la regolazione del gioco.
Honda non ti faceva smadonnare con 4/6 brugolette del c....

Per me poi il CX è la dimostrazione di come si possa fare un bel motore raffreddato a liquido, a vista, senza minchiatine di finte alettature sulle termiche.
Qualcuno dovrebbe ancora imparare.

DogW

aspes
05-04-2012, 16:07
dog, anche sulla mia honda cb400 N il coperchio unico delle valvole era tenuto solo da 2 bulloni a testa esagonale. Stupefacente che con la superficie notevole che aveva il coperchio la tenuta all'olio fosse comunque perfetta, anche riutilizzando a oltranza la guarnizione di gomma senza sostituirla. Le honda anni 80 erano veramente strepitose.

jocanguro
05-04-2012, 16:24
Molto interessanti questi commenti tecnici !!!
La cx mi era sempre piaciuta ...
oggi come oggi i 200 kg sono roba da fantascienza, una moto da turismo sen non pesa piu di 250 pare non si venda !!

anche riutilizzando a oltranza la guarnizione di gomma senza sostituirla.
anche questa è "saggezza" allo stato puro, oggi certi carterini sono chiusi con 17 viti particolari che vanno sostituite tutte ogni volta, perchè vanno chiuse a "tot" nm per farle grippare in sede !!!
che pazzie !!! ma un tempo si usavano le rondelle antisvitamento e si serrava bene... e basta...

aspes
05-04-2012, 16:30
la mia honda cb400N, che come gamma honda era medio bassa, aveva anche i collettori di scarico a doppio spessore, sicche' la cromatura restava perfetta nel tempo, in bmw oggi se vuoi avere i collettori che diventano solo blu invece che marrone ti devi pagare la cromatura a parte.
Tutti i connettori elettrici erano raggruppati in fila su una barretta sotto il fianchetto, per qualunque intervento all'impianto elettrico sapevi che era tutto li'.

chuckbird
05-04-2012, 16:31
jocanguro... un tempo le moto erano delle ciofeche in confronto a quelle di adesso... e assolutamente non più affidabili.
Voglio proprio vedere se oggi ti basta un chewingum per sigillare la testa di una Panigale...

Hedonism
05-04-2012, 16:36
la mia honda cb400N, che come gamma honda era medio bassa, aveva anche i collettori di scarico a doppio spessore, sicche' la cromatura restava perfetta nel tempo, in bmw oggi se vuoi avere i collettori che diventano solo blu invece che marrone ti devi pagare la cromatura a parte.
.

a parte Harley e qualche modello qua e la, (tipo la Stelvio che saggiamente li ha trattati) nessuna moto ha i collettori cromati, diventano tutti marroni

SKITO
05-04-2012, 16:37
gran bel motore il CX
a parte la prima serie che prendeva fuoco rotfl! ancora i japp non conoscevano le elettro ventole, ma fecero presto ad imparare!

Dogwalker
05-04-2012, 16:37
la mia honda cb400N, che come gamma honda era medio bassa, aveva anche i collettori di scarico a doppio spessore,
Quelli i Guzzi serie piccola li hanno sempre avuti, e li hanno tuttora.
Il guaio semmai era che erano mantenuti anche nei modelli sportivi, dove invece sarebbe stato utile il collettore a sezione piena. Infatti solo ora Zard ha fatto una linea di scarichi aftermarket per il V7, che comprende anche i collettori inox a sezione piena con incrocio ad X.

DogW

andela
05-04-2012, 22:15
gran bel motore il CX
a parte la prima serie che prendeva fuoco rotfl! ancora i japp non conoscevano le elettro ventole, ma fecero presto ad imparare!

Questa non l'ho mai sentita sul CX che ho avuto per 8 anni e 75.000 KM.
Sapevo che alla prima serie venivano sostituiti i motori per problemi alla catena di distribuzione.

jocanguro
06-04-2012, 12:31
Siamo alle solite...
magari su 2 cx si è rotta l'elettroventola, e parte il mito che si bruciavano i motori...
praticamente come le antenne chiavi ews...:)
se ne saranno rotte 2 o 3 e qui tutti a lamentarsi che il gs ti lascia a piedi ...
:D:lol::lol::arrow:

Dogwalker
06-04-2012, 12:41
Qui vediamo il cilindro con il pistone e i bilanceri a dito che pggiano sull'albero a camme e comandano le aste (no bicchierini).
http://www.thecampervanchronicles.de/CX0007.jpg

E la testa 4V
http://www.thecampervanchronicles.de/CX0011.jpg

La testa ripulita.
http://i.ebayimg.com/t/1983-HONDA-CX650-CYLINDER-HEAD-EMPTY-LEFT-/00/$(KGrHqJ,!iwE4qcKjPEtBOVV96fRHw~~48_3.JPG

DogW

SKITO
06-04-2012, 12:48
Questa non l'ho mai sentita sul CX che ho avuto per 8 anni e 75.000 KM..
la prima serie (79<80) quella con i cerchi grigi per intenderci, non aveva l'elettro ventola, ma una ventola a presa diretta, ed a bassi regimi di giri, era insufficiente per raffreddare l'acqua.
Fu poi modificata con la successiva versione con i cerchi neri e piccolo cupolino!

SKITO
06-04-2012, 12:50
Siamo alle solite...
magari su 2 cx si è rotta l'elettroventola, e parte il mito che si bruciavano i motori...

se stai parlando seriamente non sei per niente spiritoso :lol:

I primi CX venduti furono tutti richiamati e modificati. (anche per i tendicatena!)

saveriomaraia
06-04-2012, 16:53
:lol:Se un domani uscisse una moto Honda "Africa Twin" degna di portare il nome, sarei il primo a comprarla !!

Secondo.

chuckbird
06-04-2012, 16:58
I primi CX venduti furono tutti richiamati e modificati. (anche per i tendicatena!)

Rrofl :lol::lol::lol: