Entra

Visualizza la versione completa : Se queste moto fossero commercializzate seriamente...


rudel
04-04-2012, 10:31
Se queste moto fossero commercializzate seriamente in Italia credo che BMW troverebbe non poca difficoltà...


http://www.youtube.com/watch?v=CoemCCwQ4_k

http://www.youtube.com/watch?v=cM07iTViQQQ

Boro
04-04-2012, 10:39
Bmw vende soprattutto gs, dubito che quei catamarani nudi siano concorrenziali...

Pasqui!!!!!!!!
04-04-2012, 10:59
Difficoltà in cosa...alcune se non mi sbaglio sono in vendita anche qui...e pensandoci ne ho viste in giro forse 2 al massimo 3!!!!!!!

sartandrea
04-04-2012, 11:08
sono moto con molto fascino e sono, o sono state, in listino per anni ma non hanno avuto molto successo......

chuckbird
04-04-2012, 11:18
Se queste moto fossero commercializzate seriamente in Italia credo che BMW troverebbe non poca difficoltà...


Indipendentemente dall'eventuale carenza di marketing alla quale sembrerebbe tu stia alludendo, le moto che hai linkato sono tra quelle più scomode e meno adatte a tutto...... tra le motociclette :lol:
Sono prodotti realizzati per gli amanti del genere e venduti essenzialmente a loro stessi.
In tal senso sono moto di nicchia: una campagna di marketing più aggressiva incrementerebbe di qualche punto i numeri di vendita.
Di certo non porrebbe in difficoltà BMW che col GS va incontro ad una moltitudine di motociclisti di tutti i tipi...
Inoltre BMW, oltre al GS, ha in catalogo praticamente ogni tipologia di motocicletta. Tutte con le loro peculiarità uniche e distinguibili sia tra loro stesse che tra le moto della concorrenza.

Tra una Honda CB1300 e una Yamaha XJR1300 la scelta è formulata unicamente in base alle simpatie che il motociclista ripone verso un marchio piuttosto che l'altro... sono due moto praticamente uguali.
Forse la Honda è un tantinello più al passo con i tempi e quindi oggi relativamente più appetibile, ma bene o male son la stessa cosa...

Tricheco
04-04-2012, 11:34
a me num me pias

pb966
04-04-2012, 11:40
azz che meraviglia............:-o

mi sa che in BMW stanno già tremando al cospetto di cotante bellezze :(:(

pippo68
04-04-2012, 11:45
Tra una Honda CB1300 e una Yamaha XJR1300 la scelta è formulata unicamente in base alle simpatie che il motociclista ripone verso un marchio piuttosto che l'altro... sono due moto praticamente uguali.


mha.......

moto stupende,con una coppia da paura.....
con un cupolino da pochi euro ci fai turismo.....
sui passi quando apri in uscita........strappi l'asfalto.....

cosa si può volere di più?

@rudel Nella lista hai dimenticato la bandit......










P.S.
aiutami skito che mi fucilano in pubblica piazza....:lol::lol::lol:

Hellon2wheels
04-04-2012, 11:51
Sia l'xjr che la cb sono entrambe in listino. Hanno fatto bella mostra di loro agli ultimi motodays a Roma.
L'Honda in particolare è meravigliosa, se potessi permettermela la comprerei oggi.
Purtroppo è da un paio di anni credo che ormai non si trova più con il fanalone tondo in bella vista ma l'hanno allestita con un minicupolino che pur penalizzando l'estetica la rende più fruibile anche per viaggiare.
Con tutto il rispetto per Suzuki ma la bandit non è della stessa categoria.

rudel
04-04-2012, 11:59
Indipendentemente dall'eventuale carenza di marketing alla quale sembrerebbe tu stia alludendo..

Ti ringrazio:) per aver almeno tentato di comprendere il senso delle mie parole...certo non credo che le moto da me indicate possano fare concorrenza alla GS è ovvio che si tratta di moto molto diverse tra loro...non l'ho scritto ma mi riferivo alla R1200 ad esempio...rispetto a questa, le 3 moto elencate hanno prezzi decisamente inferiori...

Non è che vengo dalla montagna del sapone, ho avuto Honda, Kawasaki, Suzuki Guzzi e BMW...trovo che le moto da me evidenziate rispecchino più di altre il senso classico della motocicletta magari priva di sistemi di "autoguida" e altri vezzi, ma più aderente al concetto di motociclismo delle origini...dove senti tutto...

Certo comprendo forse di far parte di una stretta minoranza....ma come mai al motodays di Roma la CB 1300 tra i vari modelli era quella tra le più ammirate?

Quando acquistai la XJR c'erano molti potenziali acquirenti...li avevo tutti intorno a guardare quella strana moto venuta da chissà dove..

Come dire...ste moto mi piacciono, ma la moda mi impone di seguire la tendenza...:lol:

chuckbird
04-04-2012, 12:00
mha.......

moto stupende,con una coppia da paura.....
con un cupolino da pochi euro ci fai turismo.....
sui passi quando apri in uscita........strappi l'asfalto.....

cosa si può volere di più?


La coppia è normale per una moto da 1300cc... in special modo se la paragoni alle odierne bicilindriche 1200, e si attesta sui medesimi valori o giù di li.
Anche il picco massimo è sempre sui 6000 giri... magari cambierà il carattere della moto... ma non griderei comunque al miracolo.
Le moto realmente assurde sono motociclette tipo la MT-01 ... con tutte le limitazioni e i compromessi del caso, o la Triumph Rocket 3.
E poi diciamocelo chiaramente: qualora volessi carattere da vendere mi orienterei su una Speed Triple piuttosto che su queste vetustità...

La Speed Triple nonostante la minore cilindrata, ha una ciclistica che la rende unica rispetto al resto del mondo...

rudel
04-04-2012, 12:03
@rudel Nella lista hai dimenticato la bandit......




Hai ragione...ma avrei preferito che avessero mantenuto anche la gsx 1400

http://www.lucianomoto.com/Vendita-Moto-Suzuki-GSX-1400-usato.aspx?Id=6807

giessehpn
04-04-2012, 12:10
Non penso proprio che queste moto possano impensierire il mercato di BMW o di qualsiasi altra marca. Sono in effetti moto di nicchia... MA sono goduriose da guidare e come scrive Pippo68, con poca spesa diventano delle apprezzabili moto da turismo: Bandit S 1250 su tutte. imho

pb966
04-04-2012, 12:13
Capisco il senso del tuo discorso e posso anche condividerlo,pero' dire che BMW troverebbe non poche difficoltà confrontandosi con queste mi sembra francamente esagerato.
Come ti è già stato scritto le moto in questione sono in libera vendita,ma non mi sembra che siano particolarmente apprezzate.
Non credo neanche che sia solo questione di mode,oggettivamente l'r 1200 r che mi sembra il termine di paragone più aderente,è una moto stupenda che soddisfa appieno da ogni punto di vista.
Non ne stò facendo una questione di campanilismo,anche perchè io non ce l'ho e non la comprerei neppure.
Ribadendoti il rispetto per la tua opinione.

peka63
04-04-2012, 12:16
Come dire...ste moto mi piacciono, ma la moda mi impone di seguire la tendenza...:lol:

Il succo del discorso è,in buona parte, in questa frase;);)

Boro
04-04-2012, 13:54
Io invece direi "ste moto a vederle mi piacciano molto, ma basta farci un giro un pelo piu' in la del bar o della collina dietro casa che mi passa la voglia..."

Sono moto da feticisti, come le Harley. Danno godimento in quanto tali, ma non vanno bene a far niente.

pippo68
04-04-2012, 13:56
ma non vanno bene a far niente.

mha............

SKITO
04-04-2012, 13:57
Se queste moto fossero commercializzate seriamente in Italia credo che BMW troverebbe non poca difficoltà...

che significa commercializzate seriamente ???

perchè non lo sono?

SKITO
04-04-2012, 14:15
Io invece direi "ste moto a vederle mi piacciano molto, ma basta farci un giro un pelo piu' in la del bar o della collina dietro casa che mi passa la voglia..."

classico esemplare di RTmunito anche solo metaforicamente parlando ... :lol:
caro Boro con quelle moto ti giri il mondo e stando pure comodi.



Sono moto da feticisti, come le Harley. Danno godimento in quanto tali, ma non vanno bene a far niente.

questa frase invece è da inserire nel guinness dei primati come p...........a del secolo. :lol::lol::lol:

1) la CB è una moto in listino dal lontano 1967, ha cambiato la storia del motociclismo moderno, vanta migliaia di proprietari ed ha raccontato migliaia di viaggi, ancora oggi, specie in jap, è un oggetto di culto (e di viaggi) e tale rimarrà per sempre.

2) Le Harley: il più longevo marchio esistente, vanta migliaia di estimatori, ha il club più numeroso esistente al mondo e le moto più a lungo in listino e nelle classifiche mondiali, sono stati scritti libri, fatti film e migliaia di viaggi alcuni anche impossibili è diventato un marchio leggendario.

e tu mi parli di colline dietro l' angolo????? ahahahaha ZK vado a prendere un caffè va :lol::lol::lol:

chuckbird
04-04-2012, 14:18
Skito, obiettivamente, se tu dovessi consigliare ad un tuo amico una motocicletta da viaggio, oggi, gli parleresti della CB1300?
Se si perchè?

P.S.: Il motociclista giapponese tipo è tutto fuorchè un grande viaggiatore... dove devi viaggiare in Giappone con la moto? :lol:

SKITO
04-04-2012, 14:46
la bandit......
La Bandit 1250 non appartiene alla stessa "categoria" di moto quanto lo apparteneva la compianta serie GSF.
Il nuovo "motore GS" è un motore totalmente nuovo studiato proprio per la nuova serie Bandit gran bel motorazzo.;)

SKITO
04-04-2012, 14:57
Skito, obiettivamente, se tu dovessi consigliare ad un tuo amico una motocicletta da viaggio, oggi, gli parleresti della CB1300?
Se si perchè?

Ma io col cb ho percorso circa 20.000 Km (con i due xjr altro 20.000:lol:) di cui 11.000 in viaggio (col cb) per l'Italia e ci sono stato benissimo la moto è molto comoda e spaziosa, con un piccolo cupolino stai ben riparato dall'aria, l' unico "neo" ma grave, sono iconsumi di carburante veramente impossibili, in ordine di marcia ed a pieno carico, con velocità comprese tra i 140 ed i 180 in autostrada non fa più di 7>9 Km/l, l'altro neo è l' impossibilità di mettere delle borse laterali, fui costretto a comprare il portapacchi originale alla modica spesa di 501 euro un pezzo di ferro verniciato e marchiato HONDA, un vero furto!
La scelta della moto per viaggiare è una cosa molto soggettiva ed a me piace moltissimo viaggiare con le nude, anche perchè mi piace molto il vintage :lol: con le varie moto GT non ho mai avuto grande gusto nel viaggiare , troppo scontate, troppo comode, troppo macchine :lol:

Chiaro che poi ci sono i soliti fighetti dentisti ma quelli non fanno testo per strada!, quando li vedo tutti bardati da corazzieri col pennacchio e col biglietto dell'Hotel sempre in mano! mi fanno solo tanta tenerezza ahahaha
La strada, i viaggi, vanno vissuti metro per metro la moto va vissuta come una casa , l'asfalto fa annusato, quanto il fresco dell'aria in faccia.
Il caffè fa fatto per strada e bevuto li, e non negli autogril, si dorme nel sacco a pelo di fianco alla moto e non negli hotel, per me il VIAGGIARE è questo.

orlando
04-04-2012, 15:10
"Se queste moto fossero commercializzate seriamente in Italia credo che BMW troverebbe non poca difficoltà...".
non credo che dal punto di vista commerciale possano impensierire un marchio come BMW, la tipologia di moto è diversa e secondo me non costituisce una alternativa al marchio bavarese.
con questo non voglio dire che non siano valide, solo che secondo me chi pensa di comprare BMW ha già deciso e non si pone dubbi in merito all'acquisto.
buoni km

SKITO
04-04-2012, 15:10
Cosa voglio dire? voglio dire che moto come il CB la XJR ma anche le 883 (moto che appartiene alla stessa categoria) non sono moto che tutti possono usare per viaggiare per vari impedimenti personali, che se ne facciano una ragione :lol: un po come la volpe e l'uva conoscete ??? ahahahahah

No dai! scherzo, sono io che ho un' idea molto personale del viaggiare ;)

non credo che dal punto di vista commerciale possano impensierire un marchio come BMW, la tipologia di moto è diversa e secondo me non costituisce una alternativa al marchio bavarese.
con questo non voglio dire che non siano valide, solo che secondo me chi pensa di comprare BMW ha già deciso e non si pone dubbi in merito all'acquisto.

d'accordissimo.

pippo68
04-04-2012, 15:26
Grande Skito.......quotone su tutto

rudel
04-04-2012, 15:34
che significa commercializzate seriamente ???

perchè non lo sono?

Premetto che mi trovo in accordo su tutto ciò nei precedenti post:)

...quello che intendevo dire in merito alla commercializzazione sta nel fatto che non sono motociclette pubblicizzate per il loro valore intrinseco, (anzi non sono pubblicizzate affatto)...ovvero come mezzo spartano ed essenziale, ma qualitativamente ottimo e a prezzo concorrenziale ...si tende a dare spazio a moto che si autoguidano piene di aiutini che illudono i loro conduttori di saper guidare una moto...

Nei concessionari non ci sono modelli esposti...inosomma chi fosse eventualmente interessato non sa nemmeno dell'esistenza di certe moto...inoltre il cb in occidente è commercializzato solo con un modello a cui peraltro gli appassionati si stanno avvicinando (quella del primo filmato come ben sai da noi non è acquistabile)...la ZRX non la importano più, ma in Giappone è prodotta e con delle bellissime colorazioni...

Secondo me chi parla male di queste moto è perchè non le conosce affatto:lol:

Paolo_yamanero
04-04-2012, 15:37
Queste moto non impensieriscono Bmw perchè non hanno un bacino di utenza tale da essere considerato appetibile.

Se , all'improvviso, dovesse esserci un boom di moto del genere ed il mercato le richiedesse, Bmw farebbe il suo modello (motori, ciclistica e designers non le mancano) e sarebbe al top nel segmento.

E' tutto qui.

Weiss
04-04-2012, 15:46
Indipendentemente dai gusti che sono soggettivi; in Italia ahimè le moto "intelligenti" non hanno mai trovato sbocco.
Le moto dei video sono delle belle naked imho.
Purtroppo (sempre imho) fanno parte di quella schiera di moto con ottimo rapporto qualità/prezzo che in Italia non funziona.
Moto come per esempio la Suzuki Traveller 1250 e simili le vedi spesso sotto il culo dei crucchi o degli stranieri in genere. Raramente le vedi con targa italiana.
In Italia, vanno molto le mode quindi oggetti meno ricercati ma più economici e pratici vengono messi un pò da parte.

Un'altra bella moto del genere è l'Honda CB 1300 S.... ma in Italia non se la caga nessuno... :-o

rudel
04-04-2012, 15:59
Moto come per esempio la Suzuki Traveller 1250 e simili le vedi spesso sotto il culo dei crucchi o degli stranieri in genere. Raramente le vedi con targa italiana.


E' assolutamente vero...in Germania si rischia di vedere gente su moto (anche BMW) che in Italia andrebbero a far parte del mercato dell'antiquariato e loro invece ci vanno al lavoro...

Si sa, l'Italia è un mercato molto facilmente condizionabile... telefonini, scooter e altri oggetti di tendenza...mi capita spesso di leggere in questo stesso forum gente che ha ad esempio un gS del 2011 ma siccome è uscito il nuovo modellino si fionda a fare la permuta pagando 5000 euro di differenza e esce convinto di aver fatto l'affare...un meccanismo psicologico che i rivenditori conoscono molto bene...:)

SKITO
04-04-2012, 16:07
Nei concessionari non ci sono modelli esposti...inosomma chi fosse eventualmente interessato non sa nemmeno dell'esistenza di certe moto...inoltre il cb in occidente è commercializzato solo con un modello a cui peraltro gli appassionati si stanno avvicinando (quella del primo filmato come ben sai da noi non è acquistabile)...la ZRX non la importano più, ma in Giappone è prodotta e con delle bellissime colorazioni...

Secondo me chi parla male di queste moto è perchè non le conosce affatto:lol:

Avevo capito bene allora, quando fu annunciata la commercializzazione in Italia del CB ne seguì una discreta pubblicità da parte della Honda e nonostante questo, nessuno si avvicinò a quella moto, come già prima ancora, alla XJR che la precedette come importazione, ed il motivo va ricercato secondo me nell' "ignoranza" dei giovani motociclisti.

Boro
04-04-2012, 16:13
SKITO, io avro' detto una pirlata, ma tu stesso elenchi i motivi per i quali le ritengo moto buone a far niente: ridotta capacita' di carico, consumi elevati, protezione inesistente.
In piu' aggiungo ciclistiche obsolete.

Poi se uno vuole farsele andar bene perche' gli piacciono e' liberissimo e puo' arrivare dove vuole. C'e' gente che gira il mondo con il gsxr o il cbr e gia' li capisco di piu', almeno sono moto tecnologicamente evolute...

aspes
04-04-2012, 16:25
forse qualcuno dimentica che negli anni dal 98 al 2003-2005 la suzuki bandit 600 e 1200 erano costantemente ai vertici assoluti di vendite in europa, in germania, francia e inghilterra per la precisione. E la stessa yamaha xjr in francia era un mito.
Quindi non confondiamo il mercato italliano con quello europeo, sono realta' ben differenti.
E i tedeschi ci viaggiavano e ci viaggiano eccome con le moto di quel genere .
E' che le mode girano, e oggi quelle moto sono declinanti nell'interesse generale.
Ps: in casa mia sono entrate una bandit 600, 2 bandit 1200 e una 1250.....

SKITO
04-04-2012, 16:28
SKITO, io avro' detto una pirlata, ma tu stesso elenchi i motivi per i quali le ritengo moto buone a far niente: ridotta capacita' di carico, consumi elevati, protezione inesistente, in piu' aggiungo ciclistiche obsolete...

Oh! si scherza no! dicendo però delle cose vere ... ;)

Ho sottolineato che io ho un' idea particolare, poetica e molto vintage del viaggiare in moto :lol:

Ovvio che con le moderne e tecnologiche moto GT si viaggia più comodi, ed è cambiato per i più, il concetto stesso di "viaggio in moto".
A me tra l'altro non piace viaggiare vestito da palombaro lo trovo "patetico" ed "insipido" e poi! così vestito per strada non mi saluta nessuno :lol:
Sulle ciclistiche invece ti assicuro che hanno poco da invidiare alle più moderne ss se settate come si deve. e nonostante il loro considerevole peso ;)
Pensa che al CB misi il manubrio a due pezzi e mi sentì subito catapultato nei miei lontanissimi 18 anni! :)

Championpiero
04-04-2012, 16:28
SKITO , ho sempre considerato non proprio benissimo le persone che fanno del proprio modo di vedere le cose una realtà assoluta.
Il fatto che il TUO viaggiare sia così, non vuol dire che anche per gli altri debba essere così ;)
Per il resto, per viaggiare a questo punto può andare bene anche un Ciao 50cc, perchè per forza andare su una naked 1300 che, come detto da te, consuma, non ti offre protezione, e ha una ridotta capacità di carico?

Io penso che siano delle gran belle moto, e come tali vadano rispettate, e rispettato chi le usa per i suoi spostamenti. Se fosse per me avrei un garage con 1000 moto diverse, di varie epoche e per ognuna troverei la scusa per un giro più o meno lungo.

Poi però mi sono dovuto accontentare di una sola, e a questo punto ho preso quella che per me rappresentava il più valido compromesso ;)

Cmq tra le due meglio Yamaha con quegli ohlins in bella vista :)

SKITO
04-04-2012, 16:31
forse qualcuno dimentica che negli anni dal 98 al 2003-2005 la suzuki bandit 600 e 1200 erano costantemente ai vertici assoluti di vendite in europa, in germania, francia e inghilterra per la precisione.

Vero! ....la 400 poi era una vera opera d'arte, col suo stupendo ed originalissimo motore .

Animal
04-04-2012, 16:34
...nun me pias....

Mansuel
04-04-2012, 16:36
Mi ero innamorato della Kawa R

Poi però mi son fatto il GS.

Sono moto di nicchia, e costano come tali, mica le regalano!
Quindi pace così.
Non è che ogni cosa debba diventare fenomeno di massa.

pb966
04-04-2012, 16:36
poi però mi sono dovuto accontentare di una sola, e a questo punto ho preso quella che per me rappresentava il più valido compromesso ;)

:

condivido pienamente !!!!!!!!!!!!!!!!

Animal
04-04-2012, 16:36
fosse per me avrei un garage con 1000 moto diverse, di varie epoche e per ognuna troverei la scusa per un giro più o meno lungo.

Poi però mi sono dovuto accontentare di una sola, e a questo punto ho preso quella che per me rappresentava il più valido compromesso


...come non quotare........

alla fine....è un bene che costa quattrini....e deve comunque soddisfare la propia necessità....qualunque essa sia.....

aspes
04-04-2012, 16:36
peraltro posso dire che di 4 bandit entrati in casa mia, due a me e due a mio fratello, tutti i guasti sommati che abbiamo avuto ammontano a UDITE UDITE......una lampadina della strumentazione! tra 4 moto messe insieme!
da notare che il mio 1200 era pesantemente elaborato e passava piu' tempo su una ruota che su due...

rudel
04-04-2012, 16:37
Cmq tra le due meglio Yamaha con quegli ohlins in bella vista :)

Comunque detto da un possessore di GS è un gran complimento...non avrei mai creduto....loro vedono solo Lei... il gs appunto :lol:

SKITO
04-04-2012, 16:38
SKITO , ho sempre considerato non proprio benissimo le persone che fanno del proprio modo di vedere le cose una realtà assoluta.

Infatti, ho scritto solo il mio punto di vista (e l'ho ribadito più volte), e non è un assoluto ne vuole esserlo ovvio, forse, sono molto diretto nell' esprimermi in genere? ma meglio cosi, che essere falsamente perbenisti no! :)

SKITO
04-04-2012, 16:44
Comunque

azz vedo adesso la tua firma ahahaha grigia?
le mie la prima ROBERS replica SP ovviamente e la seconda BIAGGI replica sempre SP

consumavano entrambi come una portaerei ma che motorazzo a carburatori

Championpiero
04-04-2012, 16:47
Comunque detto da un possessore di GS è un gran complimento...non avrei mai creduto....loro vedono solo Lei... il gs appunto :lol:

mah sai, la voglia di provare una bella moto ignorante mi era rimasta, e per questo l'avevo pure provata l'anno scorso al doloride.... provate anche la supertenere, l'Mt01 (la vera moto ignorante !!!! ), l'xt600 da supermotard, il fazer 800 ....

Di Honda ho provato il cbr600, la cb1000r....
Harley ho provato solo il fatboy....

E di tutte mi sono perdutamente innamorato :eek::eek:+
Se muoio voglio rinascere moglie di un titolare di un concessionario di moto :lol::lol::lol:

SKITO
04-04-2012, 16:49
Se muoio voglio rinascere moglie di un titolare di un concessionario di moto

io se morissi, vorrei rinascere solo donna, poi saprei io che fare ..... :lol::lol::lol:

rudel
04-04-2012, 17:08
azz vedo adesso la tua firma ahahaha grigia?
le mie la prima ROBERS replica SP ovviamente e la seconda BIAGGI replica sempre SP

consumavano entrambi come una portaerei ma che motorazzo a carburatori

Bellissima quella Roberts...

Io potevo scegliere tra:

1) quella grigia con il numero 1 in onore al grande Giacomo Agostini
2) quella del filmato
3) nera

Tutte belle, ma ho preso la nera...credo che gli altri colori dopo un pò stanchino...:)...il colore non la moto...qui bisogna stare attenti ai vocaboli che si usano...:lol:

SKITO
04-04-2012, 17:11
i collettori di scarico si imbruniscono?

rudel
04-04-2012, 17:28
i collettori di scarico si imbruniscono?

Dopo 5000 km si sono leggermente scuriti...ma molto poco...comunque dopo una lavata si schiariscono ulteriormente...che mi dici su questo punto?

paolo b
04-04-2012, 17:37
(..) l' unico "neo" ma grave, sono iconsumi di carburante veramente impossibili (..) l'altro neo è l' impossibilità di mettere delle borse laterali (..)

Quindi, a meno di non chiamarsi Moratti, NON è una tourer. CVD.

PS: anche a me piacciono molto.

rudel
04-04-2012, 17:46
Quindi, a meno di non chiamarsi Moratti, NON è una tourer. CVD.

PS: anche a me piacciono molto.

Però le borse si possono attaccare alla XJR e sono pure belle...quanto ai consumi sono 15 km al litro...come la mia Jeep 4x4...a me non cambia nulla da questo punto di vista:)

SKITO
04-04-2012, 17:47
i collettori della prima serie (a carburatori) erano con la doppia camicia dentro e quella esterna era crlomata, per cui non si imbrunivano.
Poi quando l'hanno fatta ad iniezione hanno naturalmente cambiato l' impianto di scarico ed evidentemente i collettori non sono più a doppia camicia (purtroppo) stessa sorte toccata alla CB insomma

SKITO
04-04-2012, 17:51
Quindi, a meno di non chiamarsi Moratti, NON è una tourer. CVD. .
no non lo è e si viaggia stile anni 70 con i moscerini spiaccicati sui denti mica micio mico bau bau !!!!!:lol::lol::lol::lol:

Sono moto veramnete gustosissime Paolo ma che te lo dico a fare dopo che sei passato per la stupenza CX ;)

guidopiano
04-04-2012, 17:55
SKITO .... non ho voglia di leggere tutto .... mi fai un sunto in quattro parole del senso VERO di questo 3ad

a volte sono un pò duro di comprendonio :confused:

grazie ;)

paolo b
04-04-2012, 18:00
(..) in Italia ahimè le moto "intelligenti" non hanno mai trovato sbocco (..)

Posso in parte concordare sulle "mode", ma una moto che fa 7/8 km litro, se usata per viaggiare, è tutto meno che "intelligente"..

Quanto al "viaggio vento in faccia&moscerini" evocato da Skito, esiste da anni una eccellente moto italiana.. con un telaio che telaia, freni che frenano, un motore che motora e consuma il giusto, con un bel soud.. la vecchia serie non aveva neanche tutti i cazzirilli elettronici che dispiacciono.. si chiama California..

sartandrea
04-04-2012, 18:11
......................
Quanto al "viaggio vento in faccia&moscerini" evocato da Skito, esiste da anni una eccellente moto italiana.. con un telaio che telaia, freni che frenano, un motore che motora e consuma il giusto, con un bel soud.. la vecchia serie non aveva neanche tutti i cazzirilli elettronici che dispiacciono.. si chiama California
:!: :!: :!: :!:

quoto, quotone, quotissimo......


http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000003761/img/657x268/moto-guzzi-california-ev-pi-d4e3c9e6e8b5cce6b903edb4742ec635.jpg

SKITO
04-04-2012, 18:27
.. si chiama California..
ovvio che quoto sulla poca intelligenza delle moto che fanno 7-8 Km-l, sono un profondo fans delle moto italiane ma a quel livello sceglierei senza induci una Elettra 1450, per il resto per me va bene una 883 che a pieno carico ed a 140>160 in autostrada consuma sui 20 Km/l con un piccolo givi come paribrizz poi, ci fai il giro del mondo senza fermarti mai!

paolo b
04-04-2012, 18:40
(..) a quel livello sceglierei senza induci una Elettra 1450 (..)!

A quel livello però con il Cali ballano parecchi euro di differenza (quanti? diecimila?)


PS: quella della 883 con il serba da 7 litri te l'avevo raccontata? :lol:

SKITO
04-04-2012, 18:46
ahahaha il serba da 8 litri un mito !!!!!!!!

la standard cosa 19.000 e qualcosa qualche 1000 euro in più ma vuoi mettere? senza nulla togliere alla bellissima california

Ducati 1961
04-04-2012, 19:01
Sono due bei cancelli ....

ettore61
04-04-2012, 20:34
..............BMW vende, dunque ha ragione.

ChArmGo
04-04-2012, 22:01
Prima o poi mi compro il kawa zrx1200r
:arrow:

rudel
05-04-2012, 09:26
Posso in parte concordare sulle "mode", ma una moto che fa 7/8 km litro, se usata per viaggiare, è tutto meno che "intelligente"..



Sei male informato...io faccio 15 km al litro:)

SKITO
05-04-2012, 09:33
SKITO .... non ho voglia di leggere tutto

non ti sei perso niente Fabrì !!! la solita discussione tra moto e moto ... ;)

eliKoalotto
05-04-2012, 09:55
Io invece direi "ste moto a vederle mi piacciano molto, ma basta farci un giro un pelo piu' in la del bar o della collina dietro casa che mi passa la voglia..."

Sono moto da feticisti, come le Harley. Danno godimento in quanto tali, ma non vanno bene a far niente.

Dillo ad un mio amico di Ferrara che con sua moglie, alla soglia dei 55 anni è partito con una XjR1300 nuova di pacca ed ha fatto il tour della sicilia e ritorno...
Al suo ritorno l'unico appunto è stato il consumo un pò elevato (15 km/L), tra l'altro mi disse che non aveva per nulla sofferto di mal di schiena, cosa che gli succedeva con altre moto, sempre Jap.
Prima di dire, provare....;)

eliKoalotto
05-04-2012, 09:59
La Bandit 1250 non appartiene alla stessa "categoria" di moto quanto lo apparteneva la compianta serie GSF.
Il nuovo "motore GS" è un motore totalmente nuovo studiato proprio per la nuova serie Bandit gran bel motorazzo.;)

Confermo, alla grande....(vedi firma..)

100 cv di goduria, strappa l'asfalto, schiena davvero spessa e consistente, certo non ha l'allungo di una fazer 1000, ma la new bandit (GSX-F) si fa apprezzare nel misto stretto, in montagna sale sale, e non fa maleeee....:D

SKITO
05-04-2012, 10:00
vaglielo a dire ai più !!! che sono moto stupende per viaggiare

rudel
05-04-2012, 10:09
a volte sono un pò duro di comprendonio :confused:

grazie ;)

vedi il primo post:)

rudel
05-04-2012, 10:14
Prima di dire, provare....;)

La gente parla per spirito di contraddizione...oppure per non accusare il dolore del dubbio:lol:

rudel
05-04-2012, 10:20
Prima o poi mi compro il kawa zrx1200r
:arrow:

bravo ottima scelta...guarda i colori...ovviamente in Italia non li trovi tutti...

http://www.xjr.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=9699

SKITO
05-04-2012, 10:42
in Italia importavano solo il colore verde se non ricordo male, adesso però non importano più quella moto SINGH!

la-sfinge
05-04-2012, 11:23
Ma io col cb ho percorso circa 20.000 Km (con i due xjr altro 20.000:lol:) di cui 11.000 in viaggio (col cb) per l'Italia e ci sono stato benissimo la moto è molto comoda e spaziosa, con un piccolo cupolino stai ben riparato dall'aria, l' unico "neo" ma grave, sono iconsumi di carburante veramente impossibili, in ordine di marcia ed a pieno carico, con velocità comprese tra i 140 ed i 180 in autostrada non fa più di 7>9 Km/l, l'altro neo è l' impossibilità di mettere delle borse laterali, fui costretto a comprare il portapacchi originale alla modica spesa di 501 euro un pezzo di ferro verniciato e marchiato HONDA, un vero furto!
La scelta della moto per viaggiare è una cosa molto soggettiva ed a me piace moltissimo viaggiare con le nude, anche perchè mi piace molto il vintage :lol: con le varie moto GT non ho mai avuto grande gusto nel viaggiare , troppo scontate, troppo comode, troppo macchine :lol:

Chiaro che poi ci sono i soliti fighetti dentisti ma quelli non fanno testo per strada!, quando li vedo tutti bardati da corazzieri col pennacchio e col biglietto dell'Hotel sempre in mano! mi fanno solo tanta tenerezza ahahaha
La strada, i viaggi, vanno vissuti metro per metro la moto va vissuta come una casa , l'asfalto fa annusato, quanto il fresco dell'aria in faccia.
Il caffè fa fatto per strada e bevuto li, e non negli autogril, si dorme nel sacco a pelo di fianco alla moto e non negli hotel, per me il VIAGGIARE è questo.



http://www.siamoforti.it/wp-content/uploads/2011/10/ma-mi-faccia-il-piacere2.jpg

aspes
05-04-2012, 11:43
se uno voleva un bandit in configurazione piu' classica c'era la gsx 1200, con 2 ammortizzatori anziche il mono, qualche parte lucidata e un telaio classico.
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1200/gsx-1200/index.html?msg=3659716
Oppure la gsx 1400, stupendamente rifinita
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1400/gsx-1400/index.html?msg=3731356

SKITO
05-04-2012, 11:57
hai qualche problema la sfinge ? non sei d' accordo su quello che ho scritto? bene, allora anzicchè fare il pagliaccio scrivi i motivi (se ne hai)

sartandrea
05-04-2012, 12:03
..............sono un profondo fans delle moto italiane ma a quel livello sceglierei senza induci una Elettra 1450...........
a parte gli €, a livello ciclistico e dinamico al confronto la California è una motard......

mi è capitato 2 volte mentre scendevo dai monti di raggiungere moto come la electra, una volta sulla Panoramica Zegna e l'altra dal Sant. di Oropa

dovevo rallentare con il mio PX200 del '79...........ed io non sono un manico

a tutto c'è un limite......



p.s.
io ho posseduto il rampichino della tua firma ma l'ho tenuto poco tempo, passai alla "ottomilauno" la miglior MTB per la salita che ho posseduto, peccato che in discesa saltava come una gazzella

naturalmente parlo di circa 20kg fa :lol: :lol:

SKITO
05-04-2012, 12:13
io ho posseduto il rampichino della tua firma


io la conservo ancora gelosamente ed assolutamente originale ... e con gli stessi chili di allora ! :lol:

La Elettra è una moto che compri gratificandoti per la splendida e completissima strumentazione analogica (non ha altro) .
La Elettra è una moto che compri gratificandoti dei suoi 120 Km/h pochi ma pieni di significati legati tutti alla sua "antica ma leggendaria" ciclistica.
La Elettra è una moto che compri gratificandoti dei migliaia e migliaia di chilometro che ti regala in santa pace.
l'Elettra non si compra per altro.
I confronti con lei non reggono ..... nessun confronto regge!

Per il resto c'è RT :lol:

la-sfinge
05-04-2012, 12:30
dai che adesso iniziamo in quelle frociate di battibecchi da forum...:D:D
no evito.

semplicemente, un po' meno supponenza nel definire "il viaggio" e "il viaggiatore"
perchè a volte magari il dentista (che non sono) che si ferma all'autogrill a prendere il caffè, e gira con il tanto additato gs e non con una più concreta cb o xj, magari è più "viaggiatore" e pure più "grezzo" di te che ti fai il caffè con il fornelletto portatile.
tutto qui.


grazie del pagliaccio

rudel
05-04-2012, 12:52
Oppure la gsx 1400, stupendamente rifinita
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1400/gsx-1400/index.html?msg=3731356

Con 3000 euro non ci compri nemmeno un sh 150...è vero che questa ha 30000 km...ma con quel motore non sono nulla....mi sa che tra qualche tempo me la comprerò come seconda moto...

il mio sogno (realizzabile) è avere un garage così:

Xjr 1300 (che già ho)
GSX 1400 2002 euro 3000
ZRX 2005 euro 3500
CB 1300 2005 euro 5000
...

insomma al costo di una F800st (11.000 euro) ci compro ste 3 maximoto... che spettacolo....:lol:

chuckbird
05-04-2012, 12:54
Si, così poi devi pagare bollo e assicurazione per 3 maximato... sai che spettacolo :lol::lol:

biglia
05-04-2012, 12:57
a me il cb1300 me piace proprio tanto e dicono che sia una goduria guidarlo....

la-sfinge
05-04-2012, 12:59
pure a me il cb o il kawa fanno gola...
pecato che non me li possa permettere
cmq prima di quelle , come seconda moto io dico honda xr:eek::eek::eek:

aspes
05-04-2012, 13:17
GSX 1400 2002 euro 3000


il bandit 1200 era piuttosto diffuso, in francia poi una icona, e il motore era esattamente quello del gsxr 1100 del 1989 con 2 mm di alesaggio in piu' e alberi a camme piu' tranquilli, oltre a getti dei carburatori piu' piccoli. SI riportava ai 130 cv del gsxr con interventi pari a stappare un cinquantino.
La gsx1400 era molto meno diffusa perche' piu' pesante e meno "sportiva" (il bandit rivisto di sospensioni si guidava piuttosto bene). Ma la gsx1400 aveva rifiniture sontuose, cromature e lucidature incredibili, oltre al motore che era la massima evoluzione dell'aria olio. Era gia' a iniezione e con un tiro ai bassi tale da annichilire qualunque avversaria. Credo che facesse la potenza massima a 6000 giri. LE piu' belle erano bianche e azzurre ,bicolore.

aspes
05-04-2012, 13:18
il cb 1300 va strabenissimo, ma per me quelle moto devono avere i cilindri alettati.

SKITO
05-04-2012, 13:22
semplicemente, un po' meno supponenza nel definire "il viaggio" e "il viaggiatore"

ovvio che hai letto solo una parte di quello che ho scritto (quella che ti interessava forse).
Io ho scritto per me cosa significa viaggiare e cosa è un viaggiatore, naturalmente e un mio pensiero elaborato nella MIA pratica, non ho mai preteso che nessuno mi seguisse e questo concetto mi sembra che l'abbia scritto ben in evidenza, gli altri, naturalmente, possono viaggiare come vogliono.
Certo non ne condivido "la filosofia" di certi, quanto, molti, non condividono la mia, ma è normale che sia così.Diverso è mandare al diavolo chi non la pensa come te (e tu ci sei andato molto vicino)



perchè a volte magari il dentista (che non sono) che si ferma all'autogrillmagari è più "viaggiatore" e pure più "grezzo" di te

Nella mia lunga vita motociclistica, ne avrò visto si e no uno e forse era pure un medico della mutua :lol:

geko
05-04-2012, 13:32
e una GSX1400 Katana?
http://www.motorcyclenews.com/upload/269034/images/suzuki-katana.jpg
http://www.unicornjapan.com/new/1400s/

rudel
05-04-2012, 13:36
e una GSX1400 Katana?
http://www.motorcyclenews.com/upload/269034/images/suzuki-katana.jpg
http://www.unicornjapan.com/new/1400s/

mica male...:cool:

aspes
05-04-2012, 13:41
la katana ai tempi fu incompresa, estetica troppo avanti. Alcuni motivi estetici,tipo l'integrazione serbatoio sella fiancatine erano veramente moderni per l'epoca.
Credo che avra' la sua rivincita nel mercato amatoriale delle moto d'epoca.

rudel
05-04-2012, 13:43
Si, così poi devi pagare bollo e assicurazione per 3 maximato... sai che spettacolo :lol::lol:

mmm...4 bolli euro 3= 400 (circa)

1 ass. solo rc tutto l'anno 450,00 (quanto pago ora)
3 ass solo rc 1/2 anno= 700,00

tagliandi 200 annui x 4= 800

totale circa 2400 euro annui...200 euro mese....:cool:

Teccor
05-04-2012, 13:44
io la cb 1300 bianca e rossa prima o po la porta a casa, voi pensatela come volete ... 5000/6000 euro moto con meno di 20000km

SKITO
05-04-2012, 13:51
io la cb 1300 bianca e rossa prima o po la porta a casa
se mai ti potrà interessare, ho ancora il portapacchi originale (dedicato) ed il comprisebatoio Bagster usato solo in due viaggi. ovvio bianco e rosso! il manubrio a due pezzi (Walter Moto) :lol:

Teccor
05-04-2012, 13:57
sono cosi cretino che sarei capace di comprarteli il previsione di !!

SKITO
05-04-2012, 14:00
magari a trovarne una, qui sono pressoché inesistenti, ne vendettero due la mia bianca e rossa ed una nera, mai più vista! singh!

paolo b
05-04-2012, 20:22
Sei male informato...io faccio 15 km al litro:)

Oppure sei tu che ti sei sentito tirato in causa per niente: io rispondevo a Weiss citando Skito e la sua esperienza con la Honda. Basta leggere (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6594977&postcount=22) ;)

rudel
06-04-2012, 15:26
Oppure sei tu che ti sei sentito tirato in causa per niente: io rispondevo a Weiss citando Skito e la sua esperienza con la Honda. Basta leggere (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6594977&postcount=22) ;)



faccio ammenda...:!::!::!:

emmegey
06-04-2012, 15:35
Meravigliose ma poco capite qui da noi...Altro discorso in Francia, ad esempio...