Visualizza la versione completa : Verniciatura teste e pedane
Psycofear
03-04-2012, 22:58
Ciao a tutti, sono nuovo e probabilmente se ne é giá parlato.
Ci provo lo stesso:
Vorrei sapere da voi se qualcuno ha gia provato a verniciare le teste dei cilindri e le pedane?
é ben accetto qualsiasi consiglio!!
Ciao e grazie
RmatteoR
04-04-2012, 08:17
Buondì,
io ho verniciato coprivalvole e pedane passeggero (no pilota)... per i coprivalvole sono andato in carrozzeria, mentre le pedane, per comodità (vicino casa), le ho portate alla Lasad, sulla s.s. di San Marino.
Sul forum puoi trovare diverse immagini sui lavori di verniciatura dei forumisti :-p :cool: ... buon divertimento :D :D
P.S. Rimini dove :confused: :) ?
Matteo ;)
leggere apposita vaq.....
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/VerniciaturaSprayTetteCorpoBoxer.pdf
gecione76
04-04-2012, 15:38
oh teo vai subito all'attacco?:lol:
OT moto nuova arrivata. Ora va inaugurata a viamaggio:cool:
RmatteoR
04-04-2012, 16:13
[...]
OT moto nuova arrivata. Ora va inaugurata a viamaggio:cool:
:D l'uccellino ha già cantato hihihihihi :arrow: ...ma più vicina non c'era :mad: :lol: ?
:!: :arrow: sono curioso di vedere la nuova cavalcatura :cool:
A presto, anzi... appena possibile :cool: :D
Matteo ;)
ILPassatore
04-04-2012, 16:42
oh teo vai subito all'attacco?:lol:
OT moto nuova arrivata. Ora va inaugurata a viamaggio:cool:
Voi via maggio...noi il Muraglione :!:
Denisgdf
04-04-2012, 18:24
ho verniciato la piastre pedane nel 2007 circa con polveri epox color peltro.
ora che sto cambiano colore a tutta la moto le ho riverniciate sempre con polveri epox
comunque in 5 anni erano ancora perfette,
le 4 piastre in alluminio dalla klt + le 4 pedane +leva cambio e pedale freno totale 25€
a Forli
con le polveri vernici tutti i metalli
Psycofear
04-04-2012, 20:44
Ciao Matteo, io sono di Rimini centro, tu?
Per le pedane non ci ho ancora guardato ma penso sia abbastanza facile smontarle, mentre per i le teste come funziona? si puó portare tutto a sabbiare e poi riverniciare? Immagino occorra cambiare anche le guarnizioni....70 euro a kit....
Psycofear
04-04-2012, 20:45
Altra domanda, i codici della vernice dove li posso trovare? fondalmentamente io vorrei fare tutto nero come telaio e cilindri...
gecione76
05-04-2012, 13:46
le guarnizioni se stai attento a quando smonti non dovresti essere obbligato a cambiarle. Io non l'ho mai fatto. I codici o trovi una vecchia discussione sul forum con la funzione cerca oppure provi a sentire in concessionaria. Anche se non sempre i codici bmw coincidono con quelli dei carrozzieri.
@matteo: a quel prezzo e a quelle condizioni mi è convenuto assai!
@passatore: vorrà dire che ci incontriamo a metà e andiamo a fare la calla insieme!
RmatteoR
06-04-2012, 07:48
@Psycofear: non ho cambiato le guarnizioni _ per il colore, ho portato il telaietto (nero opaco) del parabrezza come riferimento al carrozziere per i coperchi; io abito vicino San Patrignano.
@gecione: ambè :) ...sono curioso, molto curioso di vederla... e vada per l'incontro a metà strada ahahah :)
Matteo ;)
Psycofear
07-04-2012, 23:52
Ho trovato un carrozziere che mi fa i due copri teste ad un 100€. Mi sembra buonino dai. Ma è possibile che mi abbia detto che mette la moto in forno?
gecione76
08-04-2012, 17:31
si è possibile, però significa che non smonta i coprivalvole per fare il lavoro e te lo sconsiglio.
Smonta tutto e fallo fare a pezzi liberi. Dovresti anche trovare a meno di 100 euro. Si tratta di 2 pezzi di ghisa da sverniciare un po', colorare e passare a forno. Secondo me un lavoro da circa un'ora. A polveri spenderesti sicuramente molto meno, ma non so per i colori. Chiedi a matteo
si puo' vedere qualche foto ciao
Psycofear
09-04-2012, 01:06
Gecione grazie mille. Come mai me lo sconsigli? Non viene un lavoro fatto bene? Avrei chi può farmele a polveri, posso semplicemente smontate le teste e portarle a sabbiare e verniciare? Bisogna coprire in modo particolare l interno o si può trattare tutta la superficie?
@ matteo, tu sai che colore è il nero del blocco motore e del telaio?
Grazie mille ragazzi!!
Denisgdf
09-04-2012, 09:24
le teste credo sia già verniciate a polveri,... nel caso non si sabbiano,
si verniciano sopra come ho fatto nelle mie piastre/pedane
quello che non vuoi verniciare coprilo con carta da carrozziere doppia o tripla,
il forno arriva a 200° togli parti in plastica/gomma e chiudi i fori, la polvere è spruzzata con una carica elettrostatica si infila dappertutto, meglio tu gli prepari già un" legaccio" con un filo di ferro/alluminio così lo leghi dove ti pare, non rischi che ti rimanga il segno in un posto visibile
Psycofear
09-04-2012, 09:37
le teste credo sia già verniciate a polveri,... nel caso non si sabbiano,
si verniciano sopra come ho fatto nelle mie piastre/pedane
quello che non vuoi verniciare coprilo con carta da carrozziere doppia o tripla,
il forno arriva a 200° togli parti in plastica/gomma e chiudi i fori, la polvere è spruzzata con una carica elettrostatica si infila dappertutto, meglio tu gli prepari già un" legaccio" con un filo di ferro/alluminio così lo leghi dove ti pare, non rischi che ti rimanga il segno in un posto visibile
Denis visto che hai verniciato le piastre pedane ti chiedo: hai delle foto da mandarmi in posta? La parte in gomma é rivettata? posso semplicemente trapanare il rivetto e poi rimetterlo dopo la verniciatura? io stavo pensando a pedane rizoma con adattatore per le piastre originali...
gecione76
09-04-2012, 10:11
psyco ti ha già spiegato tutto denis alla perfezione. A polveri la verniciatura costa meno e ti garantisce una tenuta perfetta. Non vanno sabbiati se i coprivalvole sono originali come la mamma li ha fatti perchè essendo già verniciati a polvere con procedura elettrostatica la polvere si attacca sopra alla vecchia. L'unica cosa che puoi fare è dargli una passata con carta fine per essere sicuro di portare via tutto lo sporco.
Verniciarli a moto montata ha qualche rischio in più perchè è facile che un po' di vernice vada a finire sul resto della moto oppure che non vengano coperti bene i confini dei coprivalvole e vengano verniciate anche le guarnizioni. L'effetto (visto su alcune moto) è penoso. Ci vuol tanto poco a smontare i coprivalvole che non vale la pena rischiare. Se vai nella sezione tuning ci sono un sacco di foto di moto con parti verniciate a polvere. Guarda i lavori di reeb: cerchi e coprivalvole sono sempre fatti a polvere
Psycofear
09-04-2012, 10:18
grazie mille! sei stato superchiaro!
Denisgdf
09-04-2012, 21:08
le gomme delle mie pedane sono avvitate xcui non ho avuto problemi,
una foto se vuoi te la posso mandare tranquillamente,
sei hai problemi dal verniciatore xche i pezzi sono pochi o c è poco "peso" ect,
li a Rimini cè la Verplast in viale Romania fanno liquido e polvere,
ci sono i figli, 2 fratelli simpatici e gentili vedrai che non si tirano indetro,
oppure la Plasfor "villaselva" a Forli (vicino alla Marcegaglia) nel caso, ti mando io
ciao
Psycofear
09-04-2012, 23:01
Denis grazie mille delle info!
francodcfg
14-04-2012, 08:21
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Io vorrei ritoccare una testa appena sfrisata, causa caduta da cavalletto laterale. Pensavo al pennarello in vendita presso Bmw, voi che dite?
R1200R MY 2011 smoke grey.
gecione76
14-04-2012, 10:15
secondo me dipende se è segnata. Se è segnata dovresti smontare, carteggiare e stuccare per riportare liscia la parte. Poi puoi coprire con il pennarello se la superficie non è molto rilevante
francodcfg
14-04-2012, 11:37
Si è segnata, ma smontare è un'operazione rischiosa? E' meglio far fare il lavoro a un carrozziere?
Denisgdf
14-04-2012, 17:59
le teste,...sono in alluminio o magnesio (dipende dalla moto)
in genere sono verniciate a polveri x via del calore e della difficoltà di verniciatura di quei materiali,...
la verniciatura a polveri "fa spessore" x cui anche se non hai segnato il metallo sotto ,come ti dice,Gecione, con la penna colorerai solo il segno non lo riempi,
essendo il pennarello "a liquido" e sicuramente a base nitro,...
verniciare sulla "polvere" a quanto mi risulta non è possibile, nel senso che non aderisce bene, rischi che si sfogli,
nel mio lavoro facevo verniciare molto a polveri, il ritocco anche con i prodotti forniti dai verniciatori non erano mai perfetti (parlo di prodotti industriali/macchinari/carpenterie) quindi con un livello di qualità di finitura+ basso rispetto ad una moto,
feromone
14-04-2012, 18:05
Si è segnata, ma smontare è un'operazione rischiosa? E' meglio far fare il lavoro a un carrozziere?
Mah! se sviti lentamente e senza movimenti bruschi non dovrebbe esplodere nulla...però non ne sono troppo sicuro :lol::lol:
1100 Gs forever
siviaggiare
14-04-2012, 19:40
Mah! se sviti lentamente e senza movimenti bruschi non dovrebbe esplodere nulla...però non ne sono troppo sicuro :lol::lol:
1100 Gs forever
A patto però di staccare per primo il filo nero e poi quello rosso.mi raccomando non il contrario :mumum:
Psycofear
14-04-2012, 19:41
Ciao Denis, proprio questa mattina come mi hai suggerito ho portato a verniciare dei pezzi alla VERPLAST da Daniele.
Nello specifico gli ho portato i due coprivalvole (di cui uno lievemente scorticato) tutte e 4 le pedane piú leva del cambio e leva del freno posteriore. Inoltre tutte le viti da verniiare solo in testa.
Il tutto dovrei spendere circa 30 euro...sarebbe molto buono.
@Francodcfg smontare i coprivavlole é una cavolata proprio.
Denisgdf
15-04-2012, 09:12
ciao Psyco,
hai "chiuso" l'incasso esagonale/torcx della viti,la polvere oltre a fare parecchio spessore è molto dura poi farai fatica a mettere la chiave,
si il prezzo mi sembra buono, forse io a Forlì ho avuto un prezzo di favore essendo un cliente,10pz 25€
Psycofear
15-04-2012, 16:29
Ciao Denis, cavolo sai che non ci avevo pensato? Magari chiamo E glielo dico! Come posso fare per chiuderle?
Altrimenti le lascio tutte argento ma nOn so se mi piace molto l effetto che da il contrasto su alcune moto
Denisgdf
15-04-2012, 21:50
fai una piccola pallina di stucco x vetri ,riempi l'incasso premendola col dito,
quando esce dal forno sarà secco con uno spillo si sfarina, oppure con silicone
acrilico.
ciao
Psycofear
15-04-2012, 22:15
Grazie mille, adesso ci penso un attimo su perché cosí facendo l interno della testa rimane chiaro. Potrei farle a spruzzo.
Cmq super grazie per tutti i consigli!
francodcfg
16-04-2012, 08:07
Ciao Psyco, riesci a darmi un pdp delle operazione per smontare i coprivalvole?
Cavolo 30 euro per veniciare tutto? Qualcuno conosce chi lo potrebbe fare in provincia di Lecco?
_________________
R1200R MY 2011 smoke grey
Psycofear
16-04-2012, 19:21
Ciao Franco, in questo momento faccio un po fatico perchè sono di corsa però spero al più presto di mandarti tutto, purtroppo non ho fatto foto.
Sorry
francodcfg
17-04-2012, 07:46
Grazie Psyco, non ho fretta, quindi fai pure con comodo..per le foto no problem..grazie ancora..
_______________
R1200R MY 2011 smoke grey
Psycofear
17-04-2012, 20:15
Ciao Franco,
provo a descriverti i passaggi. Puoi trovare una guida molto completa anche qui (anche se il motore é la versione monoalbero)
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ManutenzioneGeneraleR1200.pdf
Per prima cosa metti un contenitore sotto ai cilindri perché quando smonterai i coprivalvole uscire dell'olio.
Con un cacciavite togli il coperchio di plastica che copre la pipetta della candela stando attendo a non rigare il coprivalvole e partendo dal basso, ovvero da dove vedi entrare il cavo elettrico
Togli la pipetta della candela
Svita le due viti del coprivalvole senza estrarle completamente.
Piano piano rimuovi il coprivalvole stando attendo a non rovinare la guarnizione.
Una volta fatto questo puoi togliere le guarnizioni interne del coprivalvole, le viti, e il tappo per il rabbocco dell'olio (se non erro) con la chiave in dotazione negli attrezzi della moto.
A questo punto puoi verniciare i coprivalvole....che ancora non ho rimontato
spero di non essermi dimenticato niente, qui nel forum ci sono persone molto piú preparate di me quindi non prendere la mia descrizione come "legge"
ciao
francodcfg
18-04-2012, 09:26
Grazie mille Psyco, sei fantastico, ho una buona manualità quindi non dovrei avere problemi nel farlo, almeno spero..
P.s.: se qualcuno ha già avuto questa esperienza e vuole evidenziare pro e contro o dare consigli è ben accetto...qualcuno ha mai verniciato a polvere nella provincia di Lecco?
Grazie a tutti per il momento
_______________
R1200R MY 2011 smoke grey
Psycofear
18-04-2012, 19:44
Figurati! Per quel poco che posso essere d aiuto! Volentieri
gecione76
18-04-2012, 23:14
occhio psyco non fare a spray le viti, che alla prima registrazione valvole la vernicie ti salta via. Falla fare da un carrozziere bravo che non ti chieda 100 euro oppure tienile così che sono anche più belle in contrasto
Denisgdf
19-04-2012, 20:14
oppure le vernici a polvere coprendo l'incasso, poi dopo che le hai tirare con un piccolo pennellino da ritocco ti vernici il forellino,è piccolino, rimane in "ombra" c è lo spigolo che già stacca,non credo che si noti la differenza eventuale di tono
Psycofear
19-04-2012, 21:04
Cavolo ragazzi pensare a tutto é un delirio! bisognerebbe farlo di lavoro!
Gecione dici che salta appena la tocchi? Nel caso peró a fare un ripasso ci metto veramente un attimo non dici?
Secondo voi a contrasto sono piú belle? Considerate che ho fatto veramente tutte le pedane e pedaline nere e il telaio é completamente nero...
DUBBIONE! Tra l'altro se domani sera non me le consegnano mi metto a piangere! Ho una scimmia pazzesca!
Psycofear
19-04-2012, 21:07
oppure le vernici a polvere
Mi piaceva molto l idea Denis il problema é che il verniciatore non ne aveva troppa voglia e ha evitato di farmele in quel modo...e io lavorando a Bologna non ho modo di lavorarci la sera...
Adesso penso un po come fare....
E poi non vi dico una cosa perché mi prendere per idiota! Il padre della mia morosa fa verniciature a polvere....ecco l ho detto!
:rolleyes::rolleyes::mad::mad::!::!:
Psycofear
21-04-2012, 00:09
Sono arrivati i pezzi verniciati....domani monto tutto!
Denisgdf
21-04-2012, 08:18
posso darti un altra idea,
fatti dare un po di polvere,..la sciogli dentro in bicchiere con diluente nitro,...
le pucci dentro la testa le ribalti a testa in su 10mm e sono pronte,
le monti e poi ritocchi con lo stesso metodo l'ncasso,
che poi molto probabilmente stanno bene in contrasto come dice Gegione,
prova,fai sempre in tempo a farle successivamente, le smonti metà alla volta così i coperchi rimangono al suo posto,
foto foto foto
ciao
Psycofear
21-04-2012, 20:53
Montato tutto...
ho fatto diverse foto spero si veda qualcosa dopo ceno vi posto qualcosa....
solo che ho la superscimmia...é arrivato lo scarico nuovo e non resisto!
Passanino79
01-05-2012, 15:08
Scusate,ma le candele vanno smontato o si lasciano su?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gi@nfrus
01-05-2012, 20:20
Meglio che le smonti ....... :rolleyes::rolleyes:
Passanino79
01-05-2012, 21:09
Oggi ho provato ma nn ce n'è assolutamente bisogno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |