PDA

Visualizza la versione completa : HP2 enduro


desmobmw
02-04-2012, 13:16
Giusto per svago sono andato a vedere su moto.it gli annunci di una moto che mi ha da sempre affascinato: HP2 Enduro.

Ho pensato che, ora che non è più in commercio, si potessero trovare esemplari un pò datati a prezzi accettabili.

Invece ci sono esemplari del 2006 a 12.000 euro! altri addirittura a 18.000!

Ma perchè?
Cos'ha di speciale questa moto?
Qualcuno mi illumini!

Biemmevuo
02-04-2012, 13:52
...di speciale? Nulla :arrow:.

Comunque...se hai qualche curiosità puoi sempre venire a trovarci di là... nella sezione giusta (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=119) :lol:

Wittmann
02-04-2012, 14:57
E' unica e nel momento in cui ne prendi una nel prezzo e' compreso il manuale per guardare con un tocco di spocchiosa superiorità ogni altro GS

Alessandro63
02-04-2012, 15:13
Il fatto di far provare invidia mentre passi lo paghi sempre....!!!!

desmobmw
02-04-2012, 15:19
guardare con un tocco di spocchiosa superiorità ogni altro GS

Detta così potrebbe valere l'esborso maggiorato...:lol:

Quindi il sovrapprezzo è dettato esclusivamente dalla sua esclusività...:cool:

Roberbero
02-04-2012, 15:25
Non la fanno più, non ha eredi, c'era di simile solo la KTM Superenduro ed anch'essa non è più in produzione.
Se la vuoi o la prendi usata oppure niente.
Eppoi è bellissima.

desmobmw
02-04-2012, 15:52
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-enduro/hp2-enduro/index.html?msg=3766610

In questa colorazione mi fa impazzire.

Ma si vendono a questi prezzi? (certo che questa è ben accesoriata).

PietroGS
02-04-2012, 16:43
Ne sono state costruite solo 2910.
E' una moto che se ami la tieni per sempre.:eek:

Tricheco
02-04-2012, 16:48
mah...............

Teo Gs
02-04-2012, 17:29
....l'esclusività si paga ;) !!!!

slint
02-04-2012, 17:51
Quella di moto.it direi REGALATA! :lol:

sartandrea
02-04-2012, 18:22
è l'unica vera erede della GS80

le GS attuali non sono neanche parenti

la BMW lo sa, sa quanto vale il mito della vera GS ed inoltre aveva capito quanti pezzi poteva piazzare ad un prezzo fuori da ogni logica

su queste cose la BMW ci sa fare.......



ed adesso, ancor meglio delle valutazioni del GS80, chi la vuole la paga ad un prezzo tecnicamente ingiustificato

ma come è noto alla fine decide il mercato, nel bene e nel male....

Wittmann
02-04-2012, 18:27
Sopratutto perche' una volta comprata per usarla in maniera decente vanno cambiati gran parte dei componeti ciclistici...a cominciare da ammo posteriore e forcelle anteriori..con spese molto elevate...conti alla mano tra forcelle..piastre...ohlins posteriore...akrapovic..cupolino e telai per le borse ADV sono 5000 euro in piu'..

Ducati 1961
02-04-2012, 18:33
Cos'ha di speciale questa moto?
Qualcuno mi illumini!

L'ammo posteriore che si gonfia con la pompa da bicicletta ...:lol::lol:

Wittmann
02-04-2012, 19:04
.....Ammo posteriore da sostituire dopo 5 minuti dall'acquisto :lol:

beppelupo
02-04-2012, 19:47
...105 CV in 175 Kg...unica 21'-17' al mondo col cardano :lol:

giessehpn
02-04-2012, 19:53
Bella, bellissima, ma un filo cara.

beegio
02-04-2012, 20:06
non ho mai tenuto una moto più di 2 anni, questa ne ha cinque e non la venderò mai!
Non ho ancora capito a cosa serve ma non importa :lol:

Roberbero
02-04-2012, 21:15
...105 CV in 175 Kg...unica 21'-17' al mondo col cardano :lol:

Non ha il 21-18?

matteo10
02-04-2012, 21:20
Magari! Ma sarebbe stato troppo facile quindi han pensato bene di mettere un 17 dietro... :lol:

Iena
02-04-2012, 21:24
non ho mai tenuto una moto più di 2 anni, questa ne ha cinque e non la venderò mai!
Non ho ancora capito a cosa serve ma non importa :lol:

La mia 6, per il resto uguale... :eek:

Zio Erwin
02-04-2012, 21:27
L'HP2 è l'HP2......
Le altre sono moto.....

quelloconlelica
02-04-2012, 21:29
Aspettavo proprio Zio... :lol: :cool: :happy1:

Wittmann
02-04-2012, 21:40
Presa nel novembre 2005...appena la vidi fu amore a prima vista ricordo che partii per Frosinone CO.MO. che ne aveva una disponibile...da allora 40.000 km mai un problema tanto fuoristrada e divertimento a non finire...incedibile il miglior acquisto della mia vita..

Zio Erwin
02-04-2012, 21:43
L'HP2 rosica chi non ce l'ha......
E pensare che parecchi l'han comprata e venduta dopo pochi kilometri.......

marameo
02-04-2012, 21:46
be, io l'ho sempre smerdata, però devo ammettere che è la moto più enigmatica mai vista.... quando la si prova, non si capisce come una moto da quasi 200 kili, possa essere così maneggevole e adrenalinica.

effettivamente, è una delle moto più esclusive che mai abbia fatto la bmw

Fabio
02-04-2012, 21:49
Quoto Zio Erwin.
Non ci sono molte moto di 5/6 anni che quando ti fermi gli si forma un capannello di gente attorno e cominciano a farti domande!
:eek:

morfeo76
02-04-2012, 21:50
anch'io mi chiedo cosa ha di speciale la hp2.... :|
non ha l'abs, il controllo di trazione ,le sospensioni eletroniche ,il cambio assistito ecc ... eppure ti fa innamorare.:eek:

Zio Erwin
02-04-2012, 21:50
@ Fabio

Lascia stare che a me comincia quasi a dare noia.....

desmobmw
02-04-2012, 22:05
Basta così. Mi fate salire la scimmia...sob

Zio Erwin
02-04-2012, 22:07
Guarda qui.......è un affarone.....!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=353389
Appena postato.....
Guarda che dura fino a domani.....
Mettiti in coda.....
Poi al limite ci pensi......

pensionelibano
02-04-2012, 22:43
Anche se non ho mai fatto nemmeno uno sterrato, devo confessare che è una delle poche moto che mi fanno uscire di testa!

desmobmw
03-04-2012, 07:36
Molto bella quella dell'annuncio. Purtroppo ora non è proprio il momento di cambiare moto. Ma un giorno l'hp2 sarà mia, anche a costo di aspettare che diventi storica...

FabCap
03-04-2012, 14:51
Io dopo la R80gs non ho trovato unachesiauna BMW che mi abbia appagato.
Guzzi si, infatti sono approdato prima alla Breva 1100 ed ora con la Bellagio ho (per me, ovviamente) la moto come la volevo, insostituibile. Perfetta.
Ma la HP2... è l'unica, unica, unica e altre mille volte unica moto. La R80gs dei tempi nostri.
MA... non me la posso permettere. E quindi entro nella schiera di quelli che ne vedono passare una e rosicano. Ma rosico per amore.

levrieronero
03-04-2012, 16:01
L'HP2 rosica chi non ce l'ha......
E pensare che parecchi l'han comprata e venduta dopo pochi kilometri.......

Io sono uno di quelli... e me ne dispiaccio.
In realtà non so perché dato che su strada (così com'è) non serviva a nulla ed in fuoristrada (così com'è) idem.
Però quando la vedo mi piace ancora molto e mi fa venire voglia di ricomprarla... :-o

p.s. per restare in argomento... le richieste sono alte, ma quando la vuoi vendere (se la vuoi vendere) difficilmente si prendono tutti quei soldi.

aspes
03-04-2012, 16:28
pur non negandone il fascino ho sempre pensato come Levrieronero, non ha una collocazione e un uso sensato. Su strada con le sospensioni a lunga escursione e un disco freno solo un gs gli gira intorno, fuoristrada con gli ingombri che ha non puo' ambire a percorsi complicati all'europea, ma nemmeno a raid con il serbatoio troppo piccolo. Per fuoristrada serio devi cambiare mezza moto, alla fine razionalmente un "volgare" KTM 990 adv la sderena su strada e fuoristrada. Costando i 2/3 dell'hp2
sotto il profilo dell'uso era piu' centrata la megamoto, seppure credo nel tempo sara' meno ricercata.
Ma d'altronde e' vero che il fascino di certe moto non ha alcuna razionalita' , quindi ci sta

chuckbird
03-04-2012, 16:37
Sarebbe dovuta essere la mia moto... però la razionalità ha preso il sopravvento e visto e considerato l'uso che ne avrei fatto, ho optato per una viaggiatrice senza mezzi termini come l'Adventure.

E' una delle moto più affascinanti degli ultimi 20 anni...
Vista dal vivo impressiona tutte le volte... col serbatoio così stretto il boxer acquista il massimo risalto e l'effetto che mi ha fatto la prima volta è stato quello di una moto sulla quale ci avevano montato un motore d'aereo... :)

PietroGS
03-04-2012, 17:23
A mio avviso nel panorama GS, dopo la G/S 80 prima serie e la GS80 Basic, la HP2 enduro e' la motocicletta piu' bella in assoluto che BMW ha costruito.
Nel luglio 2005 sono andato apposta a Garmisch per vederla in anteprima.
Ha un design eccezionale: l'abbinamento dei colori blu e grigio, il parafango con le maniglie che sorreggono il piccolo faro tondo, la forma delle fiancatine e il tutto mette in evidenza il boxer con il cardano colore magnesio...... lo scarico corto con la doppia uscita..... ogni volta che scendo in garage, tolgo il telo e l'ammiro: @zzo e' bellissima!:eek::D
Purtroppo la uso poco, pochissimo ma ho la fortuna di poterla tenere: incedibile!

Condivido quello che dicono tutti: e' una moto con molti "difetti": costava una fucilata, e' altissima, scomoda, poco protettiva e ha una ciclistica impegnativa...... ma e' LEI.:!:

desmobmw
03-04-2012, 18:10
Ma per curiosità : quale era il suo prezzo di listino nuda e cruda senza optional? Costava più di un Gs già alla fonte?

chuckbird
03-04-2012, 18:23
18500 euro, era molto cara

PietroGS
03-04-2012, 18:47
E' stata commercializzata dal 22 settembre 2005 ad un prezzo di 17.500 euro (correggo chuckbird).
Non vi erano optional disponibili da montare ex fabbrica.
La moto era equipaggiata di serie con: paramani aperti, parateste in plastica, brake-snake (il cavetto in acciaio tra leva freno e telaio), paracardano, coprifaro in plexiglass da fissare con fascette, la pompa per l'ammortizzatore e ti davano anche un marsupio con il logo hp2.

Gli accessori dedicati che potevi acquistare in concessionaria:
Sella guidatore ribassata (900mm)
manopole riscaldate
borsa posteriore
zaino da serbatoio
protezione antiurto per manubrio
supporto per gps
lampeggiatori bianchi
pedane passeggero
fermapneumatico

desmobmw
03-04-2012, 18:56
E poi tra gli optional c'era il kit supermoto vero?

Fabio
03-04-2012, 18:57
E' stata commercializzata dal 22 settembre 2005 ad un prezzo di 17.500 euro (correggo chuckbird).


Successivamente (l'anno dopo) è stato omologato il kit fun con ruota da 17 anteriore e il 150 posteriore e si poteva avere quindi già col secondo treno di ruote incluso a 18.500 euro.

desmobmw
03-04-2012, 19:05
Forse per il kit fun sarebbe stato necessario quantomeno un indurimento della forcella...comunque esteticamente mi piace molto di più nella versione enduro

Roberbero
03-04-2012, 19:07
C'è da dire che l'HP2 deriva da una versione del nuovo boxer che ha corso veramente la Dakar, condotta da un pilota giornalista sudafricano.
Il GS, seppur pesantemente modificato, non sarebbe stato in grado di farlo, per caratteristiche strutturali, come la mancanza di telaio e il telelever, e l'HP2 colma queste mancanze.

Una parte del fascino dell'HP2 deriva da questo curriculum sportivo, Le gare hanno il pregio di mettere nelle moto l'essenziale e togliere il superfluo e la loro bellezza sta tutta quì.

nossa
03-04-2012, 19:24
E' una bmw insensata e sbagliata, ma proprio per questo non noiosa come le altre bmw:rolleyes:

Infatti non la fanno più, inadatta ai dentist bikers:lol:

chuckbird
03-04-2012, 20:24
E' stata commercializzata dal 22 settembre 2005 ad un prezzo di 17.500 euro (correggo chuckbird).


Orca miseria è vero... a me è rimasto impresso il prezzo col kit proprio perché volevo avere due moto in una.
Almeno all'epoca l'idea era quella...
Ricordo il bellissimo depliant dell'HP2E ... dovrei averlo ancora ma a Taranto: c'erano delle pagine ripiegate che si aprivano con una foto gigantesca dell'HP2 tutta sporca di fango...
Roba da rivista pornografica va... :lol::lol::lol:

Zio Erwin
03-04-2012, 20:57
Su strada con le sospensioni a lunga escursione e un disco freno solo un gs gli gira intorno....

Non esageriamo....
Il GS pesa di più....
Il vero vantaggio del GS è il telelever....
L'HP2 a parità di gomme non paga molto al GS.......
Ha dei limiti su strada, certo, però quando apri il GS lo lasci dietro 20 metri....
E il monobraccio posteriore ha più trazione....

Fabio
03-04-2012, 21:05
Quoto Zio Erwin. Io ho avuto anche un Gs e un ADV. Direi piuttosto che per girarci attorno all'HP2 col Gs ci vuole del manico...

beegio
03-04-2012, 21:13
sul veloce il GS ha un altro passo.

EnricoSL900
03-04-2012, 21:27
Sarò strano, ma a me una moto che per ammissione stessa di chi ce l'ha non funziona e non serve a niente... non è che mi affascini così tanto... :confused:

dab68
03-04-2012, 21:30
Faccio parte di quelli che l'ha tenuta (per 2anni) e poi l'ha data indietro per un KTM.

Il più grande errore della mia vita motociclistica.
Ed ora rosico...

Quando usci la detestavo, poi la cambiai dando via il gs1200 (che usci male già a 1000km).

FASCINO UNICO.
Meglio non pensarci ora...

chuckbird
03-04-2012, 21:31
dab68 sarai mica uno che ha il pollice nero per le moto? Sarebbe il contrario del pollice verde, diciamo :lol::lol:

dab68
03-04-2012, 21:33
Senza offesa per nessuno, ma l'hp2 non si paragona al GS.

Per favore....si finisce per paragonare la Nutella alla c@@@@

dab68
03-04-2012, 21:34
Probabilmente c'hai azzeccato.
Si, pollice nero.

Dalla vendita dell'HP2 sono entrato in un vortice senza uscita.
Probabilmente ancora trovo pace con me stesso.
Ne ho cambiate 4, ma nulla a confronto...

chuckbird
03-04-2012, 21:35
Comunque nessuno mi sembra che abbia paragonato l'Hp2 al GS... io in primis non l'ho presa perché sono stato travolto da un impeto di "razionalità" altrimenti.... ;)

dab68
03-04-2012, 21:35
Ah, preciso che non sopporto più il GS...

L'HP2 è un'altra cosa :)

chuckbird
03-04-2012, 21:36
Prima non sopportavi più nemmeno l'Hp2 però... :lol:

beegio
03-04-2012, 21:37
Enrico, provala per una settimana e entri nel club....

dab68
03-04-2012, 21:38
Pensa che la mia la trovai usata con 248km da immatricolare.
Un folle l'acquistò girandoci 4 giorni con la targa prova e poi la mise in vendita per monetizzare il suo probabile sbaglio.
Io gli proposi la mia gs1200 di 2 anni di vita e 22000km +2500€ e lui accettò.
Io divenni il primo proprietario. Con tutti i suoi benefici.

dab68
03-04-2012, 21:41
Ora posseggo una Supertenere 1200 bianca.
La moto è onestissima e sono contento del suo acquisto, ma se trovassi un altro pazzo che vorrebbe disfarsi della sua HP2 per cercare qualcosa di più Tuoring, rifarei il passo...

dab68
03-04-2012, 21:43
Io non sopportavo più l'HP2?
Mai detto!!!

chuckbird
03-04-2012, 21:43
Considerato che le trovi a 12000 euro, se vendessi la tua per 11000 il passo non sarebbe più lungo della gamba.

dab68
03-04-2012, 21:45
Il problema che non trovo il "folle" (in senso buono) che voglia fare quel tipo di passo.

Di solito rimangono legati al boxer, quindi fanno il passo verso il GS ADV.

chuckbird
03-04-2012, 21:48
La Hp2 a 12000 euro è già in vendita sul forum. Devi vedere la tua a parte...
A 11000 euro la ST si vende con discreta facilità...

BAYERISCHE
03-04-2012, 21:49
@dab68 il tuo e' stato il colpo di culo della vita e l'hai fatto finire cosi?!

Peccato

dab68
03-04-2012, 21:49
Non credo...

dab68
03-04-2012, 21:52
Bayer..
Ormai son passati 3 anni.
Ti posso garantire che sto pagando ancora le conseguenze...

desmobmw
03-04-2012, 21:53
Io se avessi 12000 euro da spendere per la moto la prenderei al volo. Non l'ho mai guidata, ma mai neppure un Gs del resto. Esteticamente è stupenda e la razionalità non è quello che cerco in una moto.

BAYERISCHE
03-04-2012, 21:57
Se riuscissi a liberararmi della S....

dab68
03-04-2012, 21:57
Desmo, leggo dalla tua firma che hai già un boxer.

Del GS, ha solo il motore, ma era da 105cv e senza albero per le vibrazioni.
Per il resto ... 2 cose differenti?

vicious
03-04-2012, 22:36
Per un periodo avrei voluto venderla ma un giorno mio figlio di 4 anni e mezzo mi ha detto papà ma sai che la tua moto è proprio bella me la vuoi regalare? E va bene a papà basta che me la fai guidare fino a quando prendi la patente!!!!
E quindi la terró per i prossimi 15 16 anni ahahaha
Cmq chi non l'ha mai provata non puó capire

desmobmw
03-04-2012, 22:48
È vero ho già un boxer. Ne sono pienamente soddisfatto. Ma alle scimmie, anche se irrealizzabili, non si comanda. Poi ho avuto sempre e solo moto stradali e la voglia di provare qualcosa di nuovo bussa. La prossima moto, se non sarà l'hp2, sarà probabilmente 800 gs, economicamente più abbordabile

tommasoadv
03-04-2012, 23:58
che bella l' HP2 enduro...:eek:

aspes
04-04-2012, 10:10
Non esageriamo....
Il GS pesa di più....
Il vero vantaggio del GS è il telelever....
L'HP2 a parità di gomme non paga molto al GS.......
Ha dei limiti su strada, certo, però quando apri il GS lo lasci dietro 20 metri....
E il monobraccio posteriore ha più trazione....

ricordo benissimo Pepot, che aveva avuto un gs, poi la hp2 dotata di kit motard, e poi era passato alla megamoto. Avevamo discusso a lungo di queste storie, la hp2 con kit motard non riusciva a supplire alle gravi mancanze su strada (persino "motociclismo" l'aveva timidamente ammesso), su un misto avere una moto che ogni frena/accelera pendola di 20 centimetri sulle sospensioni vuol dire non riuscire a fare una guida efficace. Tanto e' vero che lui stesso (e non era un fermo) ammetteva la netta superiorita' del gs in tal senso, e quando poi compro' la megamoto ammise che c'era l'abisso con la hp2 motard . Con una megamoto su strada il gs puo' anche stare indietro (se poi il gs ha sospensioni cambiate manco li'), con una hp2 motard proprio no.

Mansuel
04-04-2012, 10:35
A me piace tanto :eek:

L'unica cosa che mi blocca è che ci dovrei sostituire sia la GS1200 e la XR400 :confused:

Dovrei vendere entrambe e prendere l'HP2 che in questo momento potrebbe soddisfarmi al 99% delle mie esigenze.

Difatti il mio GS è sempre più da enduro e la XR è sempre più rally, stanno convergendo verso un punto di mezzo ideale, che in realtà potrebbe essere proprio l'HP2 ...

Ma ho timore di rimanere deluso... :-o

Fabio
04-04-2012, 11:19
ricordo benissimo Pepot, .....

Ok, ammettiamolo. Il GS ce l'ha più lungo. :lol:

aspes
04-04-2012, 13:16
semplicemente per fare una motard non basta mettere ruote da 17 se non rivedi integralmente le sospensioni rispetto alla versione enduro, altrimenti viene un cammello. Altrimenti non facevano la megamoto.

Zio Erwin
04-04-2012, 13:38
Il kit motart è una scelta di marketing ma è anche un grande compromesso.
Però ripeto dal punto di vista dinamico paga al GS ma non così tanto come potresti credere.
È una enduro a tutti gli effetti e come tale va guidata.
Se si ha esperienza di guida off è tutto più semplice ma se uno ha sempre guidato moto stradali si trova addirittura in difficoltà.
Un mio amico che ha il GS quando gliel'ho fatta provare ci ha fatto pochi metri poi è sceso deluso.
È una moto facile ma va guidata, e prima di prenderci confidenza civuole un po ha reazioni strane ma quando ne conosci i limiti ci vai comunque forte, logicamente con tutti i limiti del caso.
Il gs è la moto più facile che c'è e questo credo che erroneamente lasci pensare che ci sia grandissima differenza.