Visualizza la versione completa : quale patente?
...mi è salito un enorme dubbio!!! :confused:
ma la mia patente vale all'estero? ( non ho mai fatto la A )
Ho una patente C rilasciata nel 1987 da conversione militare
ma non ricordo se la B mi è stata rilasciata prima del 01/01/86!!!
Cosa rischio se mi fermano e controllano?? :confused:
perdila e fai denuncia
1 mese arriva la tesserina nuova ;)
...mi è salito un enorme dubbio!!! :confused:
ma la mia patente vale all'estero? ( non ho mai fatto la A )
Ho una patente C rilasciata nel 1987 da conversione militare
ma non ricordo se la B mi è stata rilasciata prima del 01/01/86!!!
Cosa rischio se mi fermano e controllano?? :confused:
E' semplice...
Sulla patente devono essere annotate tutte le catogerie dei veicoli che la stessa ti abilita a condurre.
All'estero non sanno delle nostre beghe interne (rilascio ante o post 1986 ... ecc.) per cui se un solerte "policeman" ti ferma, e sulla tua patente non è annotata la categoria "A" puoi avere effettivamente dei problemi. :mad:
Vai a questo sito è molto chiaro www.patente.it
E' semplice...
Sulla patente devono essere annotate tutte le catogerie dei veicoli che la stessa ti abilita a condurre.
All'estero non sanno delle nostre beghe interne (rilascio ante o post 1986 ... ecc.) per cui se un solerte "policeman" ti ferma, e sulla tua patente non è annotata la categoria "A" puoi avere effettivamente dei problemi. :mad:
....e già .....ma che problemi?
si vede la A e la B libere, la C con il nr.pat. e data, la E e la D annullate
fino a poco tempo fa era tutto ok
adesso con ste normative europee ti combinano dei bei grattacapi c....zo!!!
....e già .....ma che problemi?
si vede la A e la B libere, la C con il nr.pat. e data, la E e la D annullate
fino a poco tempo fa era tutto ok
adesso con ste normative europee ti combinano dei bei grattacapi c....zo!!!
.... Purtroppo pare di si !! :mad: :mad:
Se ti fermano è vero che all'estero non conoscono le nostre "beghe interne" e non avrai problemi. I problemi possonon esserci e grossi in caso di sinistro all'estero.
Se ti fermano è vero che all'estero non conoscono le nostre "beghe interne" e non avrai problemi. I problemi possonon esserci e grossi in caso di sinistro all'estero.
Non è esattamente così!
... Se ti fermano e notano che non vi è alcuna annotazione sulla parte della patente "A", e fanno riferimento alla normativa europea, devono necessariamente presumere che tu NON sia abilitato alla conduzione delle moto! :mad:
La sansione successiva potrà essere diversa a seconda del paese in cui ti trovi. :(
io avevo la patente A conseguita nel luglio /agosto 1986 e poi la B nel 1988.
Ero quindi abilitato alla guida di tutte le moto in Italia, ma per l'estero avrei dovuto dare solo l'esame di pratica alla motorizzazione.
Volendo poi la patente nel nuovo formato "carta di credito" dichiarai lo smarrimento della vecchia stile lenzuolino rosa e dopo 12 giorni mi arriva a casa il duplicato nel nuovo formato. Sorpresa, non ho più annotata alcuna limitazione alla guida estera!!
vado quindi all'ufficio della motorizzazione per sicurezza quindi loro dal numero di patente controllano e mi rispondono: " beh, complimenti, la sua patente è una AB senza alcuna limitazione per le moto in tutta europa!!
...mi è salito un enorme dubbio!!! :confused:
ma la mia patente vale all'estero? ( non ho mai fatto la A )
Ho una patente C rilasciata nel 1987 da conversione militare
ma non ricordo se la B mi è stata rilasciata prima del 01/01/86!!!
Cosa rischio se mi fermano e controllano?? :confused:
oltre alla patente europea, se vai in paesi tipo la Russia è necessaria anche la patente internazionale. La puoi fare presso delegazioni aci o agenzie di pratiche auto alla modica cifra di 60/70 eurosoldi ;)
Non è esattamente così!
... Se ti fermano e notano che non vi è alcuna annotazione sulla parte della patente "A", e fanno riferimento alla normativa europea, devono necessariamente presumere che tu NON sia abilitato alla conduzione delle moto! :mad:
La sansione successiva potrà essere diversa a seconda del paese in cui ti trovi. :(
.....avendo la C non c'è nessuna annotazione neanche nella B !!
in teoria quindi dovrebbero dedurre che anche la A è abilitata non essendo
cancellata con gli asterischi!
....se poi trovassi un policeman superinformato questo dovrebbe cercare di
risalire alla data di rilascio ......ed è quasi impossibile!!!
...che ne pensi?
io avevo la patente A conseguita nel luglio /agosto 1986 e poi la B nel 1988.
Ero quindi abilitato alla guida di tutte le moto in Italia, ma per l'estero avrei dovuto dare solo l'esame di pratica alla motorizzazione.
Volendo poi la patente nel nuovo formato "carta di credito" dichiarai lo smarrimento della vecchia stile lenzuolino rosa e dopo 12 giorni mi arriva a casa il duplicato nel nuovo formato. Sorpresa, non ho più annotata alcuna limitazione alla guida estera!!
vado quindi all'ufficio della motorizzazione per sicurezza quindi loro dal numero di patente controllano e mi rispondono: " beh, complimenti, la sua patente è una AB senza alcuna limitazione per le moto in tutta europa!!
....ma scusa che annotazione avevi come limitazione alla guida estera?
nella mia non c'è niente!! ....anzi sembrerebbe tutto ok!!
Sarebbe assurdo dopo 15 anni che giro in moto dover fare un'esame di pratica!!!
.....avendo la C non c'è nessuna annotazione neanche nella B !!
in teoria quindi dovrebbero dedurre che anche la A è abilitata non essendo
cancellata con gli asterischi!
....se poi trovassi un policeman superinformato questo dovrebbe cercare di
risalire alla data di rilascio ......ed è quasi impossibile!!!
...che ne pensi?
Penso che hai forse troppa fiducia nella .... "sagacia" del possibile policeman di turno! :lol: :lol:
.... Guarda che i Crabinieri ( e relative barzellette ... spesso vere) :mad: non ci sono solo in Italia!! :lol: :rolleyes:
Specialmente in Slovenia e Croazia controllano che ci sia scritta la A e se non compare sono proprio ca@@i....per diabetici !!!
.....sono andato alla motorizzazione!! :mad:
causa tre ..dico tre merdosi mesi devo fare l'esame pratico per l'abilitazione all'estero!!
che dite rischio e vado lo stesso?? ( il programma prevedeva austria e svizzera)
...il fatto è che non sono ancora riuscito a capire che fanno se mi beccano!
mi rinchiudono? mi sequestrano la mukkazza? o mi sanzionano qualche centinaio di Euri?
QUALCUNO HA AVUTO DISAVVENTURE SIMILI????
Fai la prova pratica: oltre non avere copertura assicurativa rischi l'arresto per guida senza patente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |