Visualizza la versione completa : Sud Africa malaria free
Capetown.
Garden route.
Forse la skeleton cost.
Nelle "game riserve" se ho capito bene ci sono spesso tutti i big five.
È giusto?
Insomma cosa fare da cape town con il fly and drive scartando pretoria Johannesburg eil kruger.
Ditemi.
Quanti giorni?
Prenditi una buona guida (Bradt o Lonely P), hai solo l'imbarazzio della scelta.
I dintorni di Capetown sono molto "europei" e c'è parecchio da visitare; la costa atlantica ha senso se vuoi vedere il Namaqaland in periodo di fioriture, personalmente meglio la costa "indiana". La skeleton coast è davvero lontana da CT.
Emocromo
02-04-2012, 11:37
In due settimane noi ci siamo fatti Cape town, la penisola del capo, false bay, garden route fino ad Hermanus poi, in volo a Windoeck e il tour della Namibia. Ritorno a cape town e poi a casa.
Parchi: Etosha (Namibia).
Zio Erwin
02-04-2012, 12:18
Manda MP a Fela che vive in Namibia e organizza giri.....
Comunque dipende dalla stagione, in inverno (luglio, agosto, settembre) zanzare non ne ho viste.....
La Skeleton non te la perdere perchè è una delle cose più belle che puoi vedere in Sud Africa, le dune del Namib sono uno spettacolo e gli animali li vedi bene senza troppi pericoli o problemi....
Sudafrica e Namibia non hanno aree con malaria o (peggio) dengue:
http://www.medicalecology.org/images/diseases/d_malaria_map.jpg
della malaria l'ho letto qui (http://www.viaggiaresicuri.it/?sud_africa) da cui estraggoun stralcio.
sito del ministerodegli esteri
"Nelle aree rurali delle province del Limpopo, Mpumalanga e nel nord del KwaZulu-Natal, si verificano periodiche epidemie di colera. In caso di viaggi nelle suddette aree (inclusi il "Kruger National Park" e la zona delle "Wetlands" intorno a Saint Lucia) si consiglia, previo parere medico, un’efficace profilassi antimalarica. Sono inoltre presenti, anche se non comuni, la bilharziosi (presso fiumi e laghi d'acqua dolce nei quali è preferibile non bagnarsi) e la rickettosi (febbre da zecche). Si sono inoltre registrati, in passato, alcuni casi di tifo nella città di Delmas.
Va infine sempre tenuto presente che il Sud Africa è uno dei Paesi al mondo in cui l’AIDS è maggiormente diffuso."
sono 12 giorni.
fly&dirve
safari all'addonational park
poi tutta la costa lungo la gardenroute fino a capetown.
c'ho un problema con il rilascio del passaporto che adesso bisogna lasciare le impronte digitali cioà prendere un giorno di ferie per chidere il passaporto per andare in ferie.
Man Inside
02-04-2012, 22:26
Siamo stati l'anno scorso e per scelta non abbiamo fatto l'antimalarica (per 2 settimane non valeva la pena spappolarsi il fegato... )
Abbiamo fatto anche safari al Kruger e di zanzare non ce ne era l'ombra - ci hanno spiegato che negli ultimi anni è stata fatta una campagna di disinfestazione massiccia (... forse anche per via dei mondiali di calcio? ) - cmq è buona abitudine durante le escursioni usare abiti a maniche lunghe e i pantaloni lunghi inoltre utilizzare idonei prodotti repellenti .
Negli ultimi anni dopo l'arrivo di nuovi medicinali (malarone, mi pare) sta cambiando il comportamento dei viaggiatori: anzichè fare profilassi antimalariche dannose e di scarsa copertura, si preferisce utilizzare appunto questi medicinali ai primi sintomi.
Personalmente non ho più fatto profilassi - fortunatamente non ho neppure avuto bisogno di cure - certo ho usato le giuste precauzioni (coprirsi, usare repellenti) come suggerito anche da altri. Tra l'altro in quei paesi si trovano prodotti specifici, come sapone con effetto repellente o un Autan più efficiente di quello in vendita da noi.
Per maggiori informazioni si può visitare qualche forum specializzato in viaggi, come sahara.it (spero si possa citare qui...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |