PDA

Visualizza la versione completa : Bmw


bobo1978
29-03-2012, 15:10
Ieri mi sono recato in concessionaria a fare il tanto desiderato test ride con la K1300s
Ottima prova.
Ottima moto.
Di ritorno le consuete 3/4 chiacchiere con il concessionario.
Come ti sei trovato?
Molto,......molto bene.ma per tutto quest'anno non c'è trippa per gatti.

Ah beh allora......
2013 rivoluzione BMW !! .....se non la compri ora allora occhio all'anno prossimo perché BMW butta sul mercato 5/6 moto nuove.

Io: sarebbe interessante un k con il 3 cilindri 800

Lui: ho notizie di un motore che sta già girando,ma non so su che tipo di moto.

Vedremo.

ChArmGo
29-03-2012, 15:16
se ne parla da un po' (http://www.motociclismo.it/bmw-il-motore-a-3-cilindri-arriva-su-una-naked-moto-9916)

Merlino
29-03-2012, 15:17
Del famoso tre cilindri derivato dal sei in linea, non è un segreto.

vedremo se sono fiori fioriranno...

DavAdv
29-03-2012, 15:20
... oltre al boxer H2O, prima il GS poi a seguire RT R S RS ST ????

aspes
29-03-2012, 15:29
Del famoso tre cilindri derivato dal sei in linea, non è un segreto.

vedremo se sono fiori fioriranno...

che mi lascia alquanto dubbioso. PErche' del 6 in linea potrebbero tenere ...niente!
Il basamento ovviamente deve essere diverso, tutte le fusioni pure. Al massimo resta lo studio fluidodinamico ,i pistoni, le bielle, le valvole.
Ben poca roba , al di la' delle chiacchiere di "tagliare in due un motore".
Sono anche convinto che un 800 3 cilindri con le caratteristiche di alesaggioe corsa del 1600 non sarebbe certo sto gran che, perche' il 1600 per farlo stretto e' tutt'altro che con un rapporto alesaggio /corsa spinto, infatti ha una potenza specifica ben bassa.
RIsultato, sto 3 cilindri avrebbe ottime probabilita' di essere inferiore sotto ogni aspetto al F800 bicilindrico. E certamente al 3 di pari cilindrata triumph.

DavAdv
29-03-2012, 15:35
.. oltre poi a dover buttare via il bicilindrico !!

Merlino
29-03-2012, 15:35
Aspes, secondo me è un modo di dire come se il K75 derivasse dal k100 con un cilindro tagliato...

FranzG
29-03-2012, 15:48
[...] vedremo se sono fiori fioriranno...

...ché di fioriere ce ne sono molte, anche a 2 cilindri.

F.

aspes
29-03-2012, 15:56
merlino, infatti volevo citare quell'esempio, che fu emblematico.
Ragioniamo un momento.
Avevano il K100 a 4 cilindri. Se volevano fare il 750 bastava fare come chiunque avrebbe fatto, un albero motore a corsa corta, e forse bielle di lunghezza diversa (ma non obbligatoriamente). FIne della trasmissione. invece han fatto un 3 cilindri, tutte le fusioni nuove, si e' tenuto giusto i pistoni e le bielle e le valvole. CHe potevano essere tenute anche facendo un 4 ridotto a 750 cambiando il minimo, ovvero solo l'albero.
E' stata una scelta di originalita' costruttiva, magari la 750 cosi' e' venuta meglio di ciclistica, piu' compatta e leggera. Un motore con un buon tiro e che andava davvero bene. Ma certamente si sono complicati la vita.
Ora, il 1600 , come detto, ha DOVUTO avere un rapporto alesaggio /corsa degno di motori molto "antichi" per farlo stretto. Siccome e' una moto da turismo va bene cosi',tanto birra ne ha a sufficienza, ma se tu lo dimezzi hai un oggetto che di fronte al triumph e' fortemente penalizzato , mentre il F bicilindrico e' un motore che e' un gioiellino , piu' leggero, con ottimo tiro e potenza, e una fluidodinamica moderna che garantisce consumi eccellenti. Sarebbe imbarazzante avere in casa un confronto del genere. Sta storia del 3 e' scaturita da una intervista che avevo letto a un direttorone bmw, ma se devo dire una modesta opinione, per me l'ha buttata li' per fare lo sborone senza nemmeno pensarci, mi ricordo il tenore dell'intervista, e' come quando per fare un po' i misteriosi a domande tipo " ma non potreste fare anche una nuova moto a 9 cilindri e mezzo di 121 cm cubici " rispondono con aria sagace "...ci stiamo pensando..." poi quando tornano a casa gli uffici tecnici gli dicono di spararle meno grosse . Vedremo.

DavAdv
29-03-2012, 16:08
.....E' stata una scelta di originalita' costruttiva....

Questo è l'unico vero vincolo che hanno in BMW.. qualsiasi cosa facciano
deve essere diversa.. spesso cannano a volte ci azzeccano...

Un 3 come lo stiamo immaginando sarebbe troppo triumph (benelli, mv, ...).. non va bene

jocanguro
29-03-2012, 16:17
Aspes,
la tua saggezza tecnica ogni volta mi stupisce...inecceppibile !!
:D:D:D

euronove
29-03-2012, 16:25
Ma, l'800 portato a 900cc e incattivito, montato sulla Husqvarna, ha un futuro anche in Bmw?
A naso mi interesserebbe molto più questo che un tre cilindri.

Merlino
29-03-2012, 16:32
Aspes credo che nessuno ha la disponibilità tecnica ed economica di BMW.

Ad oggi c'è un mercato che BMW non copre ed è quello delle medie Dai 600 ai 900 plurifrazionati, quindi con piu' di 3 cilindri, guarda caso dove ha creato la sua fetta di mercato la triumph, senza pestarsi i piedi con le Jap.....

E visto che si sono dati agli scooter, non vedo perchè non dovrebbero presentare il loro prodotto che si piazza anche in quella fascia.

Infondo il k75 non ha mai avuto un'erede, ed è il migliore motore prodotto ad oggi, non me ne vogliano i boxeristi o paralleli, ma bisogna capire di tecnica per ammirarlo.

aspes
29-03-2012, 16:39
merlino, vedremo, sta di fatto che tenere in contemporanea un 2 e un 3 nella classe 800 sarebbe una cosa perlomeno strana

tommasoadv
29-03-2012, 17:16
ragazzi... chi vivrà vedrà... io mi accontento di quello che c'è adesso!!!!

Roberbero
29-03-2012, 17:41
Io tutta questa smania di avere un 3 cilindri non la capisco.
Rispetto ad un 2 non vibra di meno, consuma di più, in teoria potrebbe essere più potente ma è stato dimostrato, specialmente da ducati, che i cavalli si tirano fuori anche da un 2.
Adesso poi KTM li tira fuori anche da un mono, ma questo è solo un paragone esagerato.

Potrei capire, per cilindrate sopra il 1000-1200, per limitare la larghezza dei pistoni, ma sotto a 1000 a cosa serve?
Husqvarna dall 800 (900) BMW-Rotax ci tira fuori 100 CV. Che cosa vogliamo di più?

Merlino
29-03-2012, 18:09
merlino, vedremo, sta di fatto che tenere in contemporanea un 2 e un 3 nella classe 800 sarebbe una cosa perlomeno strana

R80 R100 versioni paralever vendute negli stessi anni con i K75 e k100, in passato sono già stati strani...

Ducati 1961
29-03-2012, 18:31
Io tutta questa smania di avere un 3 cilindri non la capisco.

Provalo e poi te ne renderai conto ...

ChArmGo
29-03-2012, 18:36
R80 R100 versioni paralever vendute negli stessi anni con i K75 e k100, in passato sono già stati strani...

in effetti. comunque se non ricordo male in quegli anni nei piani di bmw c'era l'abbandono del boxer.. poi han dovuto cambiare idea a furor di popolo.

Roberbero
29-03-2012, 18:38
Ne ho provati pochi per la verità, 2 in tutto, hanno dei pregi ma un rumoraccio, de gustibus, ma se dovessi dire qual'è il motore più godurioso che ho mai guidato, è il ducati 900, aveva solo 75cv.

Merlino
29-03-2012, 18:42
Roberbero hai mai provato un k75? Sarà un cancellino, ma come motore credo che tu ritroveresti migliorato quanto percepito con il 900 ducati.

Roberbero
29-03-2012, 18:50
No, mai provato il K75, tra l'altro sò che aveva dei consumi bassissimi.
All'epoca lo consideravo il fratello minore del K100, stesso telaio, stesso motore con un cilindro in meno e un contralbero e una marmitta a 3 lati invece che quadrata.

vadolungo
29-03-2012, 18:53
Il tre cilindri è da sempre ritenuto, un motore motociclistico quasi perfetto. Personalità, prestazioni, dimensioni.
Il problema serio è che anche in bmw hanno capito che l'era delle motociclette così come le intendiamo noi, sta inesorabilmente tramontando.
Cambi automatici, carenature molto protettive, semplicità d'uso stanno imponendo scelte progettuali e manageriali precise. I scooter hanno vinto la guerra, per chi non se ne fosse accorto.

Roberbero
29-03-2012, 18:54
Comunque per me la serie k a sogliola, è una delle moto più belle mai costruite.
Originalissima ma funzionale al massimo.
Fù una delle prime, anzi mi pare proprio la prima, con l'iniezione elettronica.

Merlino
29-03-2012, 18:55
Invece il k75 è l'evoluzione del k100 con un cilindro in meno, ma tecnicamente rivisto e corretto. Avendo le due motorizzazioni, rimango sempre stupito dalla perfezione di rotazione del motore del k75, mentre il k100 mi sembra un accrocchio a 4 cilindri, idem per le vibrazioni assenti sul k75 senza contrappesi al manubrio, ma presenti sul K100 nonostante i grossi contrappesi al manubrio.

Merlino
29-03-2012, 18:59
I scooter hanno vinto la guerra, per chi non se ne fosse accorto.

come numeri di vendita non c'è raffronto, se invece mi limito a vedere quante Moto ci sono oggi in circolazione e quante ve ne erano negli anni 80, vi è stata una evoluzione delel due ruote mostruosa, e forse per l'esigenza di mobilità urbana sono aumentati di piu' gli scooter, ma la moto resta la regina dell'estraurbano.

Roberbero
29-03-2012, 22:03
per le vibrazioni assenti sul k75 senza contrappesi al manubrio, ma presenti sul K100 nonostante i grossi contrappesi al manubrio.

Questa non la sapevo, evidentemente un contralbero in un 3 lo rende più equilibrato di un 4 senza.

mariantonio
30-03-2012, 12:05
Quando sento parlare del K75 mi scende la lacrimuccia!! Ho girato l'Europa in lungo e largo stracarico mai un difetto mai una rottura, per me il motore piu riuscito di BMW da sempre!

jocanguro
30-03-2012, 12:38
Anche il k100 era formidabile, forse qualche vibrazione in piu' del 75, ma per il resto...affidabile potente efficente, facile da manutenere... ci ho girato tutta europa !!

E' perchè bmw ha inventato i k che mi sono avvicinato al marchio, prima dei k c'erano solo i boxer vecchia maniera, e in quegli anni , (avendo io allora circa 25 anni, ) per me i boxer vecchi erano inguardabili, ovvero VERAMENTE Vecchi !!

Roberbero
30-03-2012, 12:44
Anche la BMW l'ha pensava come te, infatti fecero il K, ma i vecchietti erano affezionati al Boxer.............

aspes
30-03-2012, 12:46
se non facevano i K in quel momento chiudevano, in troppi se lo scordano o fan finta di scordarselo. Era come se VW avesse deciso di andar avanti a oltranza col maggiolino

Roberbero
30-03-2012, 12:52
Ok, ma la bmw stessa non credeva ad un futuro per il boxer, e quando deciserò di continuare con le moto, ci fù anche l'opzione di fare solo auto, fece un motore moderno.

Per fare un paragone, anche Porsche voleva smettere a fare un boxer ad aria montato a sbalzo, per tanti motivi esiste roba migliore, fecero la 928, ma la clientela si è opposta e così hanno dovuto portare alla perfezione il 911.

aspes
30-03-2012, 13:21
verissimo, ci fu un parallelismo tra bmw boxer, porsche 911 e VW maggiolino, tre esempi in cui un particolare modello era talmente diventato simbolo del marchio da essere considerato quasi un marchio a se.
Un gran zoccolo duro commerciale ma anche un grandissimo punto debole nel momento in cui il vento gira. E' come essere una ditta con un solo committente.
E tutte e tre le ditte han cercato o cercano di diversificare per non restarne troppo dipendenti

Roberbero
30-03-2012, 13:43
Alla fine solo VW c'è riuscita.
Senza nulla togliere al boxer attuale e alla 911.
Ad avercele in garage, specie la 911.

giessehpn
30-03-2012, 14:55
Anch'io sono un grande estimatore dei sogliola, a 3 e a 4 cil, credo però che chi ha salvato la baracca sia stato l'arrivo del boxer a 4 valvole e iniezione.
"Tagliare" in due il 1600 per avere un 800 a 3 cil? Mah,... meglio costruirlo ex novo, ...ma poi ti devi confrontare per forza con Triumph.

Roadwarrior
30-03-2012, 15:15
Del famoso tre cilindri derivato dal sei in linea, non è un segreto.

vedremo se sono fiori fioriranno...

E se son cachi? :lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
30-03-2012, 15:57
Anch'io sono un grande estimatore dei sogliola, a 3 e a 4 cil, credo però che chi ha salvato la baracca sia stato l'arrivo del boxer a 4 valvole e iniezione.


no, storicamente e' stato il K nel 1983, pero' non e' sbagliatissimo quanto dici in quanto l'arrivo dei boxer "nuovi" rimedio' alla ormai parabola discendente dei K .
Probabilmente quelle due lezioni consecutive han fatto dormire tante notti agitate ai manager bmw che han deciso di non legarsi piu' mani e piedi a una tipologia, e allora da buoni tedeschi han sbragato facendo mille tipologie diverse tra cui innumerevoli flop..
certo che ancor oggi devono ringraziare che hanno le spalle economicamente molto robuste grazie ad alcuni modelli di successo enorme, perche' per ogni modello di successo ne han fatto almeno uno di flop negli ultimi 20 anni.

jocanguro
30-03-2012, 16:04
Se non ricordo male, dopo l'uscita del k , la bmw aveva proprio smesso (o stava per...) di produrre il boxer, ma le richieste furono tali da dover reinventare su architettura boxer un motore piu moderno e rimettere a catalogo i grossi boxer..

Ok per il diversificare il prodotto, ma secondo me bmw esagera, ha in qualche modo "tradito" la sua vocazione di produttore di moto grosse da viaggio da strada come era stata negli anni 50 -> 80 e ora fà ipersport, enduro estreme, scuter, cittadine, ... di tutto... :mad:
Aumentano i numeri, certo!! il management incassa dividendi sulle azioni, certo...
ma la qualità si abbassa !!! (i costi no !!:mad:)

PEr Aspes..
mbe' dai , quanti flop veri ?
io al volo cosi, mi ricordo solo il k1 (bellissima ma venduti 5 modelli) o il cruise r1200c tipo harley..., forse la r1200qualcosa... quella col faro stranissimo (brutto)
---

Ballerino
30-03-2012, 16:21
Aspes.....che Gran Signore, è un piacere leggere le sue spiegazioni tecniche. :!::!:
.....e lo stesso valga anche per Merlino.....:!::!:

vadolungo
30-03-2012, 17:57
Le moto Bmw sono quelle con il motore boxer. Il giorno che non verranno più proposte sarà il giorno in cui non ci sarà più bmwmotorrad. Amen :)

Hedonism
30-03-2012, 21:48
ma questo tre cilindri non potrebbe invece derivare dall S1000rr? il confrontoncon la F non avrebbe piu' ragione di essere magari vanno sulla 675 ed mv f3



Sent from my iPad using Tapatalk HD

aspes
31-03-2012, 10:49
PEr Aspes..
mbe' dai , quanti flop veri ?
io al volo cosi, mi ricordo solo il k1 (bellissima ma venduti 5 modelli) o il cruise r1200c tipo harley..., forse la r1200qualcosa... quella col faro stranissimo (brutto)
---

il C1, tutta la serie x monocilindrica recente (3 modelli tutti flop), i K1200/1300 GT che per quanto penso andassero benissimo son stati in listino un attimo e poi sostituiti dalla 6 cilindri, le r1200c poi son stati almeno 3-4 modelli diversi e tutti flop .
Ma ogni casa hai suoi scheletri intendiamoci. Bmw ha fatto benissimo a differenziare, le serie F col rotax bicilindrico sono moto eccellenti per es. E anche la s1000rr e' stata un successo

andrew1
31-03-2012, 11:49
Fossi io punterei sul recupero dell'affidabilità che sullo sfornare di continuo mezzi nuovi e la lista dei richiami

jocanguro
31-03-2012, 16:13
Andrew, daccordissimo con te:-p:D:D:D
Ma cosa conta oggi più di tutto al mondo?
I soldi!!!!
Quindi marketing, ricerche di mercato, cosa vuole il consumatore?
Megaenduro, mega sputer, mega suv ....
E non importa se costano un botto, con le rate se le comprano tutti, anzi fa pure più figo spendere 13000 euro per uno sputer .....
Purtoppo siamo noi un po' ''strani'':(
Si spiega solo cosi.....:confused::(