Visualizza la versione completa : Cambio Telepass
elto.son
29-03-2012, 10:49
Ho cambiato il telepass perchè aveva le batterie scariche. Il precedente, utilizzato 10 anni su auto e moto, aveva sempre funzionato bene su entrambi i mezzi. Ora quando passo con la moto non si alza più (....la sbarra). Al citofono mi sono sentito dire: "con le moto abbiamo sempre problemi perché ora le moto le fanno di PLASTICA, non hanno abbastanza massa, passa a lato della semisbarra".
Io sono passato per anni con le varie moto (e con questa attuale da 2 anni) sempre senza problemi!
Come vanno i vostri telepass?
Duc de Abrantes
29-03-2012, 10:58
Io ce l'ho da qualche mese e mi fa impazzire. Lo alterno su macchina e moto e sembra funzionare quando pare a lui in entrambi i casi. Tra i caselli che frequento più abitualmente ce n'è uno dove non funziona quasi mai. In altri invece non dà mai problemi. Boh!
elto.son
29-03-2012, 11:03
Ho scritto alla società di gestione del telepass per chiedere se non è il caso di cambiarlo perché al punto blu mi hanno detto che non me lo cambiano se sull'auto funziona. La società Telepass mi ha scritto tutta la manfrina sul corretto posizionamento del telepass in moto. Io ho risposto dicendo che ho messo il velcro sulla parte opposta dell'apparato e l'ho posizionato sul serbatoio (con il velcro) in bella vista replicando la posizione che c'è sull'auto e mi hanno detto di tenermi il problema e in caso di elevato traffico di passare a lato della semisbarra......Ci si può fidare?
Isabella
29-03-2012, 11:06
per forza, se no ti falciano.
controlla spesso sul sito i messaggi di mancato accoppiamento entrata/uscita e inserisci le correzioni necessarie.
Qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347319 c'è già una discussione simile, comunque nel cassettino sul manubrio dello scooter che avevo prima il telepass funzionava sempre e di plastica lo scooter ne ha di più, ora a volte non funziona ed anch'io devo passare a lato della sbarra.
elto.son
29-03-2012, 11:09
"inserisci le correzioni necessarie"? Cioè posso fare da me sul sito telepass? Pensavo di doverli chiamare ogni volta......
elto.son
29-03-2012, 11:13
Qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347319 c'è già una discussione simile,.....
Vado a leggere, grazie.
Isabella
29-03-2012, 11:15
"inserisci le correzioni necessarie"? Cioè posso fare da me sul sito telepass?
si, se sei registrato sul loro sito vedi le eventuali notifiche di mancati rilevamenti nella stessa sezione dove trovi le fatture.
credo che mandino anche una email.
chuckbird
29-03-2012, 11:23
Il mio va una merda... praticamente lo faccio funzionare in questo modo: lo tengo nella tasca posta sulla manica sinistra della mia giacca. Quando devo passare sollevo il braccio come se dovessi guardare l'ora.
La storia della mezza sbarra non l'ho mai capita: le volte che il telepass non prende mi si accende il semaforo rosso. Sicuro che posso passare ugualmente?
elto.son
29-03-2012, 11:24
si, se sei registrato sul loro sito vedi le eventuali notifiche di mancati rilevamenti nella stessa sezione dove trovi le fatture.
credo che mandino anche una email.
Per ora avevo risolto con il citofono :(. Voglio vedere ai prossimi passaggi che farò ovviamente a lato della semisbarra per verificare poi sul sito:rolleyes:
Grazie.
Isabella
29-03-2012, 11:26
La storia della mezza sbarra non l'ho mai capita: le volte che il telepass non prende mi si accende il semaforo rosso. Sicuro che posso passare ugualmente?
soprattutto in moto direi che è l'unica cosa da fare, se ci tieni a restare vivo.
elto.son
29-03-2012, 11:28
[QUOTE=chuckbird;6579463......Quando devo passare sollevo il braccio come se dovessi guardare l'ora. [/QUOTE]
Questa è bellissima. Se lo faccio, si vedrà che non porto mai l'orologio?
:)
chuckbird
29-03-2012, 11:29
Cioè?
Quando entro nella corsia del telepass, accedo a 30Km/h... le volte che la sbarra non si apre e sono fermo al citofono, chi precede fa retromarcia e va alla corsia affianco :lol:
Effettivamente mi è capitato di vedere il classico coglione con la Porsche fare il sorpasso proprio a ridosso della corsia per poi passare sparato in sincronia con l'apertura della sbarra...
Prego iddio che un giorno quella sbarra gli si blocchi a seguito di un guasto al meccanismo di apertura...
si, se sei registrato sul loro sito vedi le eventuali notifiche di mancati rilevamenti nella stessa sezione dove trovi le fatture.
credo che mandino anche una email.
non ho mai ricevuto nessuna comunicazione da parte loro
ho sempre dovuto inviare io una mail per indicare malfunzionamenti.
comunque sostituito il telepass e và normalmente come lìaltro.
anzi ,meglio, perchè il precedente non aveva mai emesso un suono :)
l'uomo molto nero
29-03-2012, 11:29
con il passare degli anni, quindi con le batterie più scariche, i telepass vanno sempre meno bene
il mio, che ha meno di un anno, per ora in auto funziona più che bene anche se lo tengo chiuso dentro uno sportellino del cruscotto, quindi quelle rare volte che in moto (posizionato correttamente sul manubrio) non apre la sbarra, non è un problema suo, ma del casello (oltretutto la mia moto è ancora di ferro e bella pesante)
chuckbird
29-03-2012, 11:32
Questa è bellissima. Se lo faccio, si vedrà che non porto mai l'orologio?
:)
Ti garantisco una percentuale di successo dell'80%.
La tasca che uso è quella in plastica trasparente posta sulla manica sinistra della Rallye 3. Il telepass li dentro non da minimamente fastidio.
Lo lascio perennemente li. E' parte integrante della giacca ormai :lol:
Da quando ho preso questo funziona quasi sempre :
http://super-bike.ch/oscommerce-2.3.1/catalog/images/oj-bike-pass-m068.jpg
Non lo metto al polso come suggerito; ma ho fissato il portatelepass all attacco
del cupolino (Ho il GS).
Lamps
elto.son
29-03-2012, 11:36
Quello che non capisco è che io non ho cambiato la posizione al telepass: è sempre lì in bella vista sul serbatoio con il velcro rigirato (cioè simulando la stessa posizione che ha sul vetro dell'auto, e anche con un po' di inclinazione). Io lo tengo in tasca, poi un minuto prima di arrivare al casello lo installo perché con il velcro non è una manovra difficile e quando sono passato lo rimetto via. Spesso questa manovra non la faccio io, ma le mani di mia moglie che sbucano sotto le mie ascelle mentre io continuo a guidare tranquillamente. Io ho cambiato apparato e questo non funziona. Per me è il telepass. Non capisco perché non vogliano cambiarmelo....
Ti ha detto tutto perfettamente Isabella, come aggiunta...passare al centro della corsia e....piano (30/40 kmh);)
alexcolo
29-03-2012, 12:01
ho il telepass ma non lo porto sempre in moto, sempre passato di lato alla sbarra, sia che ce l'ho dietro e non si apre, sia che non ce l'ho
elto.son
29-03-2012, 12:03
...passare al centro della corsia e....piano (30/40 kmh);)
L'ho sempre fatto. E la sbarra si alzava. Ora, visto che non si alza, secondo Telepass "in condizioni di elevato traffico" devo passare sempre tenendomi sulla destra dalla parte libera della semisbarra. Mi pare di aver capito che alla fine funziona lo stesso e il pedaggio lo paghi sulla base dell'abbinamento alla lettura della targa con la telecamera, ma non mi sembrava un sistema tanto sicuro. Lasciando tutto lo spazio centrale al casello c'è il rischio che il solito frettoloso non capisca che tu hai imboccato quella corsia.
Isabella
29-03-2012, 12:18
Io ho cambiato apparato e questo non funziona. Per me è il telepass. Non capisco perché non vogliano cambiarmelo....
se hai già segnalato malfunzionamenti e loro insistono a non cambiartelo DIREI CHE è IL CASO di assicurarlo per non doverlo rimborsare integralmente (al costo di 21 centesimi al trimestre) e poi farselo cadere durante la marcia, con un trattore che disgraziatamente ci passa sopra prima che tu riesca a recuperarlo... porta i resti al punto blu e fattelo sostituire. :cool:
elto.son
29-03-2012, 12:28
se hai già segnalato malfunzionamenti e loro insistono a non cambiartelo DIREI CHE è IL CASO di assicurarlo per non doverlo rimborsare integralmente (al costo di 0,21 centesimi al trimestre) e poi farselo cadere durante la marcia, con un trattore che disgraziatamente ci passa sopra prima che tu riesca a recuperarlo... porta i resti al punto blu e fattelo sostituire. :cool:
Questa mi sembra una soluzione valida.
Vediamo come si comporta con i prossimi passaggi, ma se continua a non funzionare, farò così.
Isabella
29-03-2012, 12:31
guarda che ho corretto il costo dell'assicurazione, avevo cannato unità di misura... :-o
drummer62
29-03-2012, 12:37
Vai in altro Punto Blu, spesso dipende dall'addetto che ti trovi di fronte.
:lol: :lol: anche a me dissero che con i motocicli hanno problemi a leggere il peso....
Fuori c'era parcheggiata la mia RT 295 Kg a secco + TRIS di valigie, olii, pieno di benzina e la passeggera, credo che i 500 Kg li superavo abbondamente.... e se passa una vecchia 500????? :rolleyes:
elto.son
29-03-2012, 13:01
:lol: :lol: anche a me dissero che con i motocicli hanno problemi a leggere il peso....
Fuori c'era parcheggiata la mia RT 295 Kg a secco + TRIS di valigie, olii, pieno di benzina e la passeggera, credo che i 500 Kg li superavo abbondamente.... e se passa una vecchia 500????? :rolleyes:
....in effetti non mi pareva di essere dimagrito per effetto del cambio telepass: io, la moto, le borse con il solito carico (cioè piene di tutto quello che ci entra) e la mia signora, pesiamo più o meno intorno ai 470 kg da 5/6 anni a questa parte....
Anche se il costo è salito paurosamente (:roll:) a 21 cent/trimestre per l'assicurazione penso che potrò sopportare questo investimento piuttosto che essere investito. Comunque questa sera vedremo il casello di FI nord e quello di Barberino come si comportano...
elto.son
29-03-2012, 13:06
...certo che se ripenso alla risposta del citofonista ("....con le moto abbiamo sempre dei problemi....") potrei anche sentirmi un po' di discriminato....quasi quasi li cito per razzismo....così magari si sbrigano a risolvere il problema......
drummer62
29-03-2012, 13:09
Non citofonare troppo o ti denunciano per stalking
elto.son
29-03-2012, 13:19
Non citofonare troppo o ti denunciano per stalking
Potrei provare con una ragazzata tipo suonare e poi scappare ...:lol::lol:
...no, non fa per me! Io rivoglio il telepass di prima :(
martix77
29-03-2012, 13:20
Il Telepass lo tengo dentro la borsa/borsello da serbatoio e non ho mai avuto un problema. SGRAT SGRAT!
Per come funziona il Telepass, bisogna stare particolarmente attenti all'orientamento, affinché le antenne del Telepass e del portale si accoppino correttamente.
L'orientamento giusto è quello dell'installazione in auto. Quindi, per chi ha un boxer, orientato come le teste. :lol:
Se il Telepass non funziona e non te lo vogliono sostituire, come dice Isabella, potebbe sempre caderti... Meglio in una stalla, come faceva un mio amico veterinario: non gli hanno mai fatto una storia! :lol:
Ho smesso di portarlo con me, passo sempre e comunque ma talvolta devo telefonare per farmi addebitare il passaggio, se ne dimenticano ;)
elto.son
29-03-2012, 13:36
.....L'orientamento giusto è quello dell'installazione in auto.....
Forse non mi sono spiegato bene: il vecchio telepass ha funzionato per 10 anni nella posizione correttamente gestita sulla moto e sull'auto.
Ne ho dovuto prendere uno nuovo perché erano finite le batterie (me ne sono accorto perché non ha aperto passando al casello con l'auto e in città non ha suonato sotto al varco telematico) e da circa due mesi, cioè da quando ho questo nuovo (posizionato come il vecchio) viaggio bene in auto ma mi devo fermare sempre a citofonare se sono in moto.
Ho chiesto una sostituzione al punto blu ma mi hanno detto che sarebbe inutile (forse ha ragione Drummer62, mi conviene andare in un altro punto blu).
Ho scritto alla telepass e mi hanno fatto la lezione sul corretto posizionamento, per poi concludere "....in caso di elevato traffico passa a destra", con il rischio di vedermi arrivare qualcuno addosso perché pensa di avere il casello tutto per sé, tanto io sto da una parte.....
La mia è una esigenza di sicurezza, ho capito che tanto si paga anche se non si alza la sbarra, ma quando guido non voglio essere equivocato.
Per capirci meglio, non vorrei che qualcuno mi venisse addosso dicendomi poi "pensavo che tu stessi andando all'altro casello, stavi tutto da una parte...."
La soluzione migliore mi pare quella di spendere 21 centesimi e agire come da saggio consiglio di Isabella.
lollo_gs
29-03-2012, 13:43
Io ho fatto il Telepass l'estate scorsa e mi è stata propinata la stessa manfrina della mancanza di "metallo" nelle moto moderne. Però a me l'adedtto del punto blu ha anche detto che avendo le targhe registrate quando il telepass non funziona e si passa a lato viene fatta la foto. Se la targa risulta abbinata ad un telepass ti addebitano loro il pedaggio senza che tu debba fare nessuna correzione; ha addirittura aggiunto che lui quando gira in moto il telepass lo lascia a casa(testuali parole).
Fortunatamente a me non ha mai dato problemi e mi si è sempre alzata la sbarra, ma dopo quella conversazione se non succedesse non mi farei grandi paturnie.
http://super-bike.ch/oscommerce-2.3.1/catalog/images/oj-bike-pass-m068.jpg
Lamps
scusate il quote alla foto ma è necessario....
Io ho questo e lo fisso alla pompa freno anteriore, ha sempre funzionato una meraviglia,
Quando lo inserivo nella tasca trasparente della borsa serbatoio funzionava quando voleva.....
stesommo71
29-03-2012, 14:26
E' dal 2005 che non lo porto più dietro e lo lascio fisso in macchina.
Passo SEMPRE a lato delle sbarra. In 7 anni solo 1 volta mi è arrivata la comunicazione che ero stato rilevato all'ingresso, ma dovevo dichiarare l'uscita.
Anzi, secondo me, qualche passaggio non mi è stato mai addebitato............
fate voi.
Mai più Telepass a bordo e MAI fermarsi a "citofonare"..........
Premesso che anche il mio telepass, in moto, funziona quando vuole lui, che passando a lato della sbarra non ci sono problemi anche se il semaforo è rosso e che in qualunque caso si puo' controllare sul sito e sistemare via email/sito l'elenco dei viaggi, vi segnalo che da un po' di tempo lungo la tratta Verona-Brennero della A22 hanno tolto le sbarre corte e le corsie riservate alle moto: ora tutte le corsie sono miste e tutte le sbarre sono lunghe.
Ho protestato in un punto blu. All'inizio nessuno (sportellista, caposportellisti e direttore della filiale) sapeva niente, cadevano dalle nuvole ... ma davvero? ma quando? ma che strano!
Ho insistito senza trascendere ma facendo notare la pericolosità della cosa e alla fine, tra le righe, il direttore mi ha detto che hanno sostituito le sbarre perché per un motociclista che passava con il telepass e la targa visibile, ce n'erano 10 che passavano a sbafo con la targa coperta.
Grazie a questi "signori motociclisti" ora rischiamo di essere spiattellati da qualche pirlota su quattro o più ruote.
PS1: mi hanno anche detto che, comunque, se la sbarra non si alza basta citofonare ... peccato che si deve stare a destra e il citofono è a sinistra.
PS2: ho inoltrato una segnalazione ufficiale, tramite punto blu, sulla pericolosità della cosa e sul fatto che avendo sottoscritto un contratto che prevedeva la sbarra corta, nessuno mi ha avvisato del cambio delle condizioni contrattuali ... sarà finita nel cesso, sicuramente.
elto.son
29-03-2012, 14:57
Quoto in pieno Geko e ribadisco che il problema è la sicurezza. Se vai a 30 km/h in mezzo alla corsia del casello "di solito" non ti vengono addosso, ma se sei già tutto a destra (sempre a 30 km/h) per passare nel vuoto lasciato dalla semisbarra, qualcuno che arriva sparato a 70 convinto di avere il casello libero ti arriva addosso.
il mo va bene, fissato con supporto givi al manubrio. Il dubbio e' un altro, mi hanno chiamato invitandomi ad andarlo a cambiare per esaurimento batterie (ha qualche anno), ma mi pare di aver letto qui che adesso sono piu' grossi e non mi entrerebbe nel supporto givi..
quelli grossi non li danno più, non funzionavano, ti danno i soliti
elto.son
29-03-2012, 15:21
Quello nuovo è identico al vecchio, cioè piccolo. Peccato però che con la moto non funziona bene.
martix77
29-03-2012, 16:26
Forse non mi sono spiegato bene...
Ti sei spiegato benissimo!
Infatti ti suggerivo (come Isabella) di farlo "cadere", magari in una stalla, giusto per sveltire le operazioni al PuntoBlu... ;)
Per tutti:
- non ci sono rilevatori di peso ai caselli;
- non ci sono rilevatori di targa ai caselli, se manca un passaggio mandano una mail per indicare sul sito di telepass il luogo del passaggio non effettuato per addebitarlo;
- chi passa a lato sbarra e questa non si alza ne all'entrata ne all'uscita passa a sbaffo (vedi dipendente telepass che ha detto a Lollo_gs che lui non lo porta....loro lo sanno bene...).
Tutto questo esposto nei miei interventi al link del post #5.
Non lo porto quasi mai in moto in quanto anche il mio funziona male.
Passo quasi sempre a lato sbarra, ma gli addebiti vengono fatti "quasi" regolarmente.
Quando non gli torna qualche cosa non mi arriva nessuna email ma la loro letterina.
oggi ho ritirato il nuovo modello con il display, si puo cambiare la batteria.
http://i44.tinypic.com/2jg0bqw.jpg
anche a me un addetto del Punto Blu mi ha detto di passare sempre a lato e fregarsene. Prima avevo il 650GS e non c'era verso... Ho mantenuto il vizio con il 1200, ma forse adesso c'è massa sufficiente ;) Proverò...
elto.son
30-03-2012, 09:44
Ieri sera ho fatto due passaggi FI nord e Barberino a 30 km/h a lato della sbarra con un semaforo rosso minaccioso. Sul sito telepass ancora non si vede nulla. Vediamo tra un po' di giorni. Resta il fatto che non mi piace e se continua così anche domani, seguirò il suggerimento di Isabella.
marco ciotti
30-03-2012, 10:04
Scusate ragazzi,approfitto..il PUNTO BLU di Via Larga a Milano e' sempre operativo?? Devo fare anche io cambio telepass..
Al citofono mi sono sentito dire: "con le moto abbiamo sempre problemi perché ora le moto le fanno di PLASTICA, non hanno abbastanza massa, passa a lato della semisbarra".
Meno male che la mia è ancora in ferro.....
Scherzi a parte, secondo me conviene in effetti farselo distrattamente cadere di mano mentre si attraversa un cantiere stradale con rullo compressore in azione nelle immediate vicinanze. SIcuramente meno pericoloso che restare bloccati sulla corsia del telepass.
Confermo che sulla A22 le sbarre sono lunghe. A BZ sud però c'é sicuramente una corsia per le moto, e mi pare anche a TN Nord. Nei prossimi giorni verifico Vipiteno e vi faccio sapere. (In moto non ci vado molto sull'autostrada)
stesommo71
30-03-2012, 17:24
vi segnalo che da un po' di tempo lungo la tratta Verona-Brennero della A22 hanno tolto le sbarre corte e le corsie riservate alle moto: ora tutte le corsie sono miste e tutte le sbarre sono lunghe[/B].
A rigor di contratto, le moto possono usufruire del servizio telepass solo imboccando le corsie a loro riservate (quindi con sbarra corta e motina stampata in terra).
Nel caso che segnali saremmo obbligati ad andare ad un casello senza Telepass (con operatore o pagamento automatico).
Se ci spiattelliamo contro la sbarra, visto cosa abbiamo firmato.....sono solo cazzi nostri. Ovviamente questo non toglie che sono dei dementi......e la problematica da affrontare, poichè a questo punto paghiamo un canone per un servizio che non ci offrono e poi dubito che legalmente possano inserire un'ostacolo potenzialmente mortale in corsia....un pò come i dossi limitatori che non possono esse più alti di un tot. perchè potenzialmente pericolosi.
Interessante la conferma che se non si alza la sbarra e non si accende il semaforo rosso.....non si paga!!!!:arrow::D:arrow:
con la LT la sbarra non si apre; sarà poco pesante ed avrà poca massa???? :(
ad ogni modo con la zavorra dietro vado di biglietto :(
lorisdalferro
30-03-2012, 20:17
http://web.tiscali.it/i.bino/portatelepass.jpg
porta telepass e viaaaaaaaaa....
beh,,,, se parli con i sapietoni dei miei amici a loro la sbarra si alza anche quando lasciano il telepas a casa....
varamukk
30-03-2012, 20:35
la mia moto ha abbastanza metallo da non creare problemi (insomma, quasi mai).
quella del tanto/poco metallo mi sa di bufala galattica, i megaenduroni di oggi da 250 kg e passa anche se son "di plastica " han senza dubbio molti piu' kg di metallo di una qualunque moto "di ferro" da 200 kg.
E pure gli sputer, visto che pesano da bestia pure loro.Anzi, in proporzione alle dimensioni pesano piu' delle moto.
passerottino
02-04-2012, 17:28
Sabato e domenica sono stato in Liguria, il telepass che mi aveva sempre funzionato non dava segni di vita.
Oggi scopro al punto blu che la mia banca ha dato disposizioni il 28 marzo di non ricevere piu' addebiti telepass sul mio conto senza che io gli abbia detto niente!!!!
Domani chiedero' lumi in banca.
Comunque il mio di un anno con l'ADV ha sempre funzionato egregiamente.
elto.son
03-04-2012, 09:47
A tutt'oggi sul sito telepass non vedo addebiti dei passaggi con il rosso del 29...
ivanuccio
03-04-2012, 09:55
Passo sempre di fianco e tanti saluti.Se arriva mail gli do la stazione di entrata piu vicina.Cosi se lo pigliano pure in culo.Se non son capaci di dare un servizio che vadano a farsi fottere.Una buona giornata a tutti,ladyes and gentleman :lol::lol::lol:
lorisdalferro
03-04-2012, 20:27
Ivanuccio the best !!!!:d:d:d:d
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |