Visualizza la versione completa : un topic casco
nel dibattito fra anz e gadget si intravvede la possibilita' ti poter
costruire una specie di biblioteca (se non ho capito male anz e'
informato al riguardo, mentre gadget addirittura e' del settore,
magari anche qualcun altro ha dei riferimenti interessanti)
sulla "tecnica" del casco.
(materiali, test e normative di sicurezza ed omologazione,
processi produttivi, etc. etc.)
siccome l'aspetto che piu' ritengo utile del forum e' la circolazione delle
informazioni che piu' ci riguardano come motocicloidi,
mi chiedevo se non fosse possibile, cosi' come gia' fatto per altri
argomenti, realizzare un post, magari messo in evidenza nell'opportuna sede
(il forum dell'abbigliamento) in cui chi ha link interessanti, li aggiunge.
in modo, appunto, da creare questa bibliografia virtuale.
o no?
boh.
sono d'accordo e colgo l'occasione per chiedere scusa, prima a Gadget poi agli altri amici, per esseremi fatto "prendere la mano" su alcuni passi del topic citato...
cmq... per quello che mi riguarda:
Arai, Shoei, Schubert.
il resto non esiste.
:-)
scherzo!!!!
(infatti shubert non l'ho mai provato e non so se mi va comodo...).
Flying*D
15-07-2005, 09:12
sono d'accordo e colgo l'occasione per chiedere scusa, prima a Gadget poi agli altri amici, per esseremi fatto "prendere la mano" su alcuni passi del topic citato...
cmq... per quello che mi riguarda:
Arai, Shoei, Schubert.
il resto non esiste.
:-)
scherzo!!!!
(infatti shubert non l'ho mai provato e non so se mi va comodo...).
:lol: :lol: :lol: :lol:
Per me Arai e Nolan,gli shoei mi calzano male :D
nel dibattito fra anz e gadget si intravvede la possibilita' ti poter
costruire una specie di biblioteca (se non ho capito male anz e'
informato al riguardo, mentre gadget addirittura e' del settore,
magari anche qualcun altro ha dei riferimenti interessanti)
sulla "tecnica" del casco.
(materiali, test e normative di sicurezza ed omologazione,
processi produttivi, etc. etc.)
siccome l'aspetto che piu' ritengo utile del forum e' la circolazione delle
informazioni che piu' ci riguardano come motocicloidi,
mi chiedevo se non fosse possibile, cosi' come gia' fatto per altri
argomenti, realizzare un post, magari messo in evidenza nell'opportuna sede
(il forum dell'abbigliamento) in cui chi ha link interessanti, li aggiunge.
in modo, appunto, da creare questa bibliografia virtuale.
o no?
boh.
Io dò la mia disponibilità.
Buon viaggio.
forse mi sono spiegato male, come disse il paracadute
non volevo intendere che ognuno fa la classifica dei caschi preferiti,
ma che chi ha sottomause dei link interessanti, li riporta in modo
da raccoglierli in un unico post.
io, se provo a cercare con guggol (ricerca per "motorbike helmet standards")
mi vengono fuori cose di questo tipo:
http://www.hprl.org/helmets.htm
http://www.nhtsa.dot.gov/cars/testing/comply/fmvss218
http://www.cordis.lu/cost-transport/src/cost-327.htm
http://www.smf.org/home.html
http://www.helmetharbor.com/snell/comparison.htm
l'utilita' di chi e' piu' addentro alle cose sta nel poter filtrare
le informazioni, girandoci quelle effettivamente interessanti.
per esempio, si riesce a trovare (in camuffa...) la normativa ece 22/05,
cosi', tanto per sapere cosa prevede?
barbasma
15-07-2005, 10:04
prima di tutto sarebbe utile però...
PARLARNE NEL FORUM GIUSTO!!!!
seeeeeee
gia' non se lo fila nessuno di qua'...
comunque l'avevo gia' previsto:
...realizzare un post, magari messo in evidenza nell'opportuna sede
(il forum dell'abbigliamento)...
pero' mi pare che sia di argomento generale.
anzi, si potrebbe fare la raccolta di tutto il materiale inerente la sicurezza.
per esempio, gli interessantissimi post di silviasilvia sul paraschiena,
sarebbe intreressante averli facilmente reperibili.
vabe'. :sleepy1:
Mah, la proposta è interessante e va perseguita, ma si rischia di fare una cosa dispersiva.
Io farei un topic in evidenza con il semplice elenco in ordine alfabetico dei modelli di caschi, venduti in Europa, che sono stati bocciati nelle prove di impatto condotte da laboratori qualificati (NHTSA, le prove di Altroconsumo ecc.). Questo perchè le riviste italiane del settore non pubblicano e non pubblicheranno mai questi elenchi.
Nello stesso topic si può mettere una brevissima guida all'acquisto del casco, tipo:
1. Scegliere la tipologia di casco (jet, modulare-apribile, integrale) ricercando il migliore compromesso fra praticità e sicurezza, in base all'uso che se ne deve fare.
2. Fare le prove di calzata del maggior numero possibile di caschi della tipologia prescelta. Come si fa la prova: infilare il casco, allacciarlo, provare a farlo scivolare avanti-indietro (deve restare saldo), memorizzare il comfort percepito.
3. Se possibile fare una prova dinamica (in moto), ma siccome non te la fa fare nessuno, controllare le caratteristiche di aereazione su mentoniera e calotta e il peso.
4. Farsi un elenco (mentale o scritto) dei pro e contro di ogni modello provato e procedere senza alcuna fretta all'acquisto.
ELENCO DEI CASCHI BOCCIATI IN PROVE DI IMPATTO
HJC SY-MAX (fonte: NTHSA, test 2001)
HJC AC-10 (fonte: NTHSA, test 2001)
MDS RC4 (fonte: NTHSA, test 2004)
NZI Astron 600 (fonte, test Altroconsumo 2004)
NZI Trend R600 (fonte, test Altroconsumo 2004)
VEMAR VRX3 (fonte: NTHSA, test 2004)
Ovviamente, se il GV moderatore ne fa un topic in evidenza, l'elenco potrà essere aggiornato.
I test vengono effettuati ogni anno, non credo siano da tenere troppo in considerazione i risultati di prove effettuate nel 2001.. anche perché appena un casco non passa un test viene subito comunicato al produttore che può intraprendere le correzioni necessarie.
Scusate se è poco......
Tratto da Motonline.com
Nolan N101: un casco da premio
Funzionalità ed ergonomia, innovazione tecnologica, qualità del design e condivisione di concetti eticamente corretti: ecco le ragioni per cui questo casco apribile è stato premiato all’ultima edizione dell’ International Award Grandesign
Successo di Nolan all’ultima edizione dell’ International Award Grandesign, una manifestazione che intende dare un riconoscimento a quelle aziende che non solo si distinguono per il design e la qualità dei loro prodotti, ma che pongono nella loro “agenda” anche temi di carattere etico quali ad esempio l’impengo nel sociale, la qualità delle condizioni di lavoro dei dipendenti, la salvaguardia dell’ambiente o la trasparenza dei criteri di informazione sul prodotto.
Un premio prestigioso, dunque, per un’azienda che da sempre fa del design uno dei suoi punti di forza. Presenti, oltre a Nolan, altri brand autorevoli, tra cui Apple, Polaroid, Nikon eAdidas.
Il casco apribile N101 ha raccolto da subito il consenso di molti appassionati delle due ruote, che già avevano potuto apprezzare le prestazioni del precedente modello N100, il primo prodotto di tipologia apribile firmato “Nolan”.
Praticità e cura dei singoli dettagli hanno consentito di ottenere un casco dal carattere grintoso e dall’elevato standard qualitativo: calotta dal design aerodinamico, dispositivi di ventilazione (posizionati su calotta e mentoniera) dotati di ottimo “grip”, speciale guarnizione in gomma applicata intorno al bordo mentoniera (a garanzia di una eccellente aderenza) e “Smart Lift” (il pratico sistema che consente l’apertura della mentoniera mediante azione sulla sola leva di sinistra) sono le caratteristiche peculiari dell’N101.
Da quest’anno N101 è equipaggiato con lo schermo parasole VPS (Vision Protection System), un accessorio che si posiziona all’esterno della visiera ed è utile in ogni situazione: basta abbassarlo per renderlo attivo, oppure sollevarlo per escluderlo dal campo visivo.
I test vengono effettuati ogni anno, non credo siano da tenere troppo in considerazione i risultati di prove effettuate nel 2001.. anche perché appena un casco non passa un test viene subito comunicato al produttore che può intraprendere le correzioni necessarie.
..."che può intraprendere le correzioni necessarie"?
E chi lo dice che l'ha fatto?
Il mancato superamento dei test può derivare da compromessi di produzione (es.: riduzione della calotta interna nelle taglie grandi per non fare una calotta esterna maggiorata).
Un casco bocciato è un casco bocciato. Spetta al produttore almeno dichiarare ufficialmente di aver posto rimedio.
X Gadget. Scusa, ma tu che sei un tecnico potresti evitare dei taglia incolla di sapore pubblicitario. Io ho preso il Nolan perchè per puro caso (o non caso) mi calza meglio, ma dei premi dati all'azienda non credi importi proprio niente a nessuno.
..."che può intraprendere le correzioni necessarie"?
E chi lo dice che l'ha fatto?
Il mancato superamento dei test può derivare da compromessi di produzione (es.: riduzione della calotta interna nelle taglie grandi per non fare una calotta esterna maggiorata).
Un casco bocciato è un casco bocciato. Spetta al produttore almeno dichiarare ufficialmente di aver posto rimedio.
X Gadget. Scusa, ma tu che sei un tecnico potresti evitare dei taglia incolla di sapore pubblicitario. Io ho preso il Nolan perchè per puro caso (o non caso) mi calza meglio, ma dei premi dati all'azienda non credi importi proprio niente a nessuno.
Ma daiiii era per fare un pò lo sborone.
Tornando seri al discorso "caschi bocciati-caschi promossi"
Se un casco è messo in produzione vuol dire che è stato promosso, parlo sempre di costruttori seri, si intende. va da sè che se quei caschi "bocciati" nel 2001 ora sono in commercio, sono stati "sistemati" ad hoc.
Certo, infatti se sono in commercio è perché sono regolarmente omologati nel nostro paese. Il test di cui si parlava riguarda la certificazione DOT che è quella americana. Ora se un casco non passa i test per ottenere tale omologazione è normale che venga ritirato dal mercato americano. Se invece un casco è in vendita negli states significa che pur se nel 2001 il test è fallito, il produttore del casco ha risolto i problemi che il casco aveva e che i successivi test sono stati superati ottenendo la certificazione.
L'HIC Sy-max è uno di questi, nel 2001 fallì il test ma ora è regolarmente in vendita negli states e regolarmente omologato DOT-218 come si può leggere nei links seguenti. ;)
http://www.motorcycle-superstore.com/item.aspx?style=314&department=101&Division=1
http://www.chromeworld.com/helmets/helmets_parent.html
http://www.brocktoncycle.com/eshopprod_cat_1596-2932_product_145829.SYMAX_FULL-FACE_MODULAR_HELMET.htm
Quindi un casco bocciato NON è un casco bocciato..
CMB ti sei perso qualcosa in un topic precedente sui caschi (Nolan batte BMW System).
Il sistema americano è basato sulla AUTOCERTIFICAZIONE dei produttori. Quindi il marchio DOT di per se non è una garanzia. E' per questo motivo che il DOT (o meglio la NHTSA) preleva ogni anno dei caschi DAI NEGOZI e su quelli fa i test.
In Italia l'omologazione viene fatta invece dal Ministero dei trasporti in 2 fasi: 1a prova su un casco prototipo fornito dal costruttore, 2a prova su un caso prelevato in fabbrica dal 1o lotto di produzione. Nessun controllo successivo. Per questo quando qualche associazione di consumatori (es. Altroconsumo) fa fare dei test di laboratorio prelevando caschi a caso dai negozi, escono fuori le magagne.
Un casco bocciato è come minimo sinonimo di scarsa serietà (o incoscienza) aziendale, come per i coreani della HJC. Nessuno garantisce che la casa ha posto rimedio, e nè dalla legge USA, nè da quella italiana è previsto il ritiro automatico dal mercato: ci vuole un giudice per imporlo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |