Visualizza la versione completa : SerietÃ*
drummer62
27-03-2012, 18:49
Oggi, verso le 17,45, una telefonata dal Servizio Clienti di Moto Guzzi, mi ha preannunciato che, in considerazione dei problemini avuti col mio mezzo, mi omaggeranno di un'estensione di 12 mesi della garanzia, soccorso stradale gratuito compreso.
Giusto per completezza d'informazione, ecco i problemi avuti in due anni e 33.000 Km:
- rottura paramotore, sostituito in garanzia. Unica rogna: tempo di attesa molto lungo
- rottura supporto faretto aggiuntivo dx. Sostituito in garanzia velocemente.
- carro attrezzi a causa fusibile che bruciava per colpa del cavo elettrico di uno dei faretti, che andava in corto.
That's all.
MG si è comportata molto bene e forse devo ringraziare un po' anche il caro Zio Erwin, le cui gufate portano molta fortuna :lol:
Commodoro
27-03-2012, 19:14
Brava Guzzi. Ben fatto !
...bel trattamento direi ;) !!!
valtexas
27-03-2012, 19:21
Sono contento per te.
Ma quei problemi li hai avuto in ferie/viaggio?
fastfreddy
27-03-2012, 19:21
insomma, se ti risparmiavi quei kazzo di faretti evitavi parecchie rogne :)
drummer62
27-03-2012, 19:50
L'unica volta che sono rimasto a piedi ero a Como, due Sabati fa, per colpa del cavetto farlocco. In ogni caso, il carro attrezzi gratuito è parte della garanzia.
CISAIOLO
27-03-2012, 19:51
Complimenti alla Guzzi oltre che fare delle buone moto sono anche seri.
jena plissken
27-03-2012, 20:07
Brava Guzzi! :D:D:D:D:D
complimenti vivissimi alla Moto Guzzi.
Una mosca bianca, di questi tempi.
Il marketing è anche questo e per l'appassionato paga più di 1000 pubblicità.
Bene, io invece devo ringraziare Ube che causa frammento di cinghia residuato dalla rottura della stessa mesi orsono e che, non si capisce come, si è infilato nell'alternatore sabato, il sig Ube noto meccanico Guzzi non ufficiale, domenica ha aperto l'officina per sistemarmi il mezzo avvertendomi a metà pomeriggio dell'avvenuta riparazione, solo perchè sa che la moto è il mio mezzo di trasporto e il tutto a un prezzo irrisorio.
Capite perchè anche se voleessi mi sarebbe difficile cambiare marchio?
tommasoadv
27-03-2012, 21:35
ottimo direi...
Vabbè,capito tutto,però Nossa e compagni di merenda,postare qualche fotina delle Guzzine no eh?
fastfreddy
27-03-2012, 22:09
se vuoi c'è un bel video fresco fresco per il lancio delle V7 :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=kE4pJxguD5k
Isabella
27-03-2012, 22:20
Bene, io invece devo ringraziare Ube che causa frammento di cinghia residuato dalla rottura della stessa mesi orsono e che, non si capisce come, si è infilato nell'alternatore sabato, il sig Ube noto meccanico Guzzi non ufficiale, domenica ha aperto l'officina per sistemarmi il mezzo avvertendomi a metà pomeriggio dell'avvenuta riparazione, solo perchè sa che la moto è il mio mezzo di trasporto e il tutto a un prezzo irrisorio.
Capite perchè anche se voleessi mi sarebbe difficile cambiare marchio?
considerando anche che Ube è appena uscito da un rognoso periodo, sono sempre più contenta del centinaio di km che mi faccio ogni volta per farla
tagliandare da lui.
e forse finalmente la MG ha capito che deve lavorare sul cliente acquisito trattandolo coi guanti? che un buon passaparola può anche cancellare decenni di -all'epoca, giustificate- lamentele.
adesso aspetto che sistemino definitivamente la rete di assistenza, perchè di Ube ce ne sono ancora troppo pochi, in tante regioni (specie al sud) non c'è un meccanico competente; siamo più fortunati verso nord.
Zio Erwin
27-03-2012, 22:32
Oggi, verso le 17,45, una telefonata dal Servizio Clienti di Moto Guzzi......
Per caso ti hanno anche comunicato le date e il luogo delle prossime GMG....?
Ho sentito che lo vogliono fare in Francia.....
drummer62
27-03-2012, 22:41
No, Zio. Mi hanno solo fatto domande sul grado di soddisfazione riguardo i loro concessionari
No Isa, Guzzi non ha capito nulla, altrimenti pagherebbero per riaverlo o almeno cercherebbero di capire come mai da Ube c'è la fila nonostante Guzzi non sia un fenomeno di vendite, invece.... proprio l'opposto;)
Mamba.... ma che foto vuoi che metta? Naa, nemmeno la classicisssima macchia d'olio. roba da matti, non ci sono più le Guzzi di una volta:lol:
noiseiskinky
27-03-2012, 23:08
https://lh4.googleusercontent.com/-FaRoGemLGSU/TyqsGAEllaI/AAAAAAAAC48/2H4a15eiY9g/s640/cate4.JPG
questa è una foto segnaletica: è mia moglie che m'ha fregato il V11 :mad:
Zio Erwin
27-03-2012, 23:31
Allora nessuno sa niente delle prossime GMG in Francia......??
noiseiskinky
27-03-2012, 23:38
Allora nessuno sa niente delle prossime GMG in Francia......??
sei stato in gita a Fatima ultimamente?
(cmq appena Ratzinger torna da Cuba, se torna, chiedo conferma, ma cmq si, quest'anno si fanno in francia)
guidopiano
27-03-2012, 23:40
- carro attrezzi a causa fusibile che bruciava per colpa del cavo elettrico di uno dei faretti, che andava in corto.
sono incuriosito da questa cosa :(
un fusibile che salta a causa di un filo in corto e questo filo è di un faretto per me è inconcepibile e abbastanza grave che il medesimo fusibile interessi parti essenziali del funzionamento della moto tanto da lasciarti a piedi con la moto che non va
un fusibile del faretto al massimo non fa più funzionare il faretto .... STOP
bhò .... mai sentita una cosa simile :mad:
noiseiskinky
27-03-2012, 23:46
sono incuriosito da questa cosa :(
un fusibile che salta a causa di un filo in corto e questo filo è di un faretto per me è inconcepibile e abbastanza grave che il medesimo fusibile interessi parti essenziali del funzionamento della moto tanto da lasciarti a piedi con la moto che non va
un fusibile del faretto al massimo non fa più funzionare il faretto .... STOP
bhò .... mai sentita una cosa simile :mad:
a imitare i tedeschi ci si rimette sempre
guidopiano
27-03-2012, 23:55
a imitare i tedeschi ci si rimette sempre
non è una questione ne di nazionalità ne di marchio .... è un semplice concetto elementare secondo il quale i fusibili che proteggono l'impianto elettrico non possono riguardare parti che tra loro hanno importanze diverse e fondamentali , gli accessori sono accessori e il motore è il motore
se poi in Guzzi fanno ste cagate .... bhè che dire !!!
io e molti qui dentro che si sono montati i faretti per conto loro mai si sognerebbero di collegarli per esempio al fusibile della pompa della benzina
noiseiskinky
28-03-2012, 00:01
non è una questione ne di nazionalità ne di marchio .... è un semplice concetto elementare secondo il quale i fusibili che proteggono l'impianto elettrico non possono riguardare parti che tra loro hanno importanze diverse e fondamentali , gli accessori sono accessori e il motore è il motore
se poi in Guzzi fanno ste cagate .... bhè che dire !!!
io e molti qui dentro che si sono montati i faretti per conto loro mai si sognerebbero di collegarli per esempio al fusibile della pompa della benzina
facevo una battuta, non ho la piu pallida idea di dove siano connessi i carichi accessori su una stelvio NTX (che però date la dotazione di serie non avrebbe bisogno dei faretti supplementare se non per fare il verso al GS ADV, qindi si, probabilemente montati male o una cagata perchè l'impianto elettrico non prevede carichi aggiuntivi su fusibili separati),
per contro problemi piu' o meno strani e stravaganze elettriche ne ho riscontrate un po' ovunque, l'ultima in ordine di tempo sulla mia auto e l'incriminata era UNA FRECCIA!
Alfredomotard
28-03-2012, 00:05
Beh, mi sembra che di fesserie BMW ne abbia fatte parecchie negli ultimi anni eppure hanno continuato ad incrementare la quota di mercato. Di gente rimasta a piedi per l' antifurto ce n'è stata parecchia, tralasciando i blocchetti delle frecce, i servo freni, i cavalletti centrali che si sono rotti etc etc etc.
Poi io sono dell' idea che se ti deve capitare capita.
Ritornando a bomba su Guzzi: SPERO SPERO SPERO che non solo continuino a trattare bene i clienti ma che rinnovino completamente la rete di vendita. 2 anni fa volevo comperarmi la stelvio, che di tutte le enduro provate giudico personalmente la migliore; peccato che abbiano fatto di tutto per non farmela comperare. La cosa peggiore è che ci sono riusciti.
Ciao a tutti e buone pieghe
Alfredomotard
bikelink
28-03-2012, 07:00
se mai dovessi rimanere su motorone la stelvio sarà la prossima.
parlavo al conce di vr con un ex giessista (3) ora su stelvio e ne è parecchio soddisfatto.
a proposito (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352782)...di chi giudica male guzzi per un fusibile..
Grande Guzzi, sicuramente una cosa da tenere presente in caso di cambio moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
drummer62
28-03-2012, 08:15
un fusibile che salta a causa di un filo in corto e questo filo è di un faretto per me è inconcepibile e abbastanza grave che il medesimo fusibile interessi parti essenziali del funzionamento della moto tanto da lasciarti a piedi con la moto che non va
Prima parte della tua frase: i fusibili sono messi a protezione dell'impianto elettrico e se c'è un corto (un cavo parzialmente spellato che va a massa sul contenitore metallico), piuttosto che mandare a fuoco un cavo elettrico o danneggiare parti più delicate, si sacrificano loro. Forse di impianti elettrici sei un po' a digiuno.
Parte seconda: hai ragione, ci vorrebbe un impianto separato ma siccome la Stelvio esiste in versione con e senza faretti, l'impianto elettrico è comune. Di conseguenza, salta il fusibile da 30A posto di fianco alla batteria ed ammutolisce tutto il mezzo.
Non faccio paragoni con BMW perchè non conosco lo schema di collegamento dei suoi faretti anche se mi sembra poco plausibile una variazione nell'impianto elettrico, che credo comune ad ADV e STD. Non so, non insisto.
Il punto è che TUTTI i mezzi meccanici - e segnatamente le moto - sono soggetti a guasti e rotture di coglioni ma di Case che ti allungano la garanzia di un anno per queste sciocchezze io ne conosco poche.
Tu?
beh questa volta lasciamo da parte rivalità calcistiche e apprezziamo un comportamento di guzzi che è stato più volte auspicato.
Quindi, per me, posso solo dire: brava MG.
drummer62
28-03-2012, 08:23
io e molti qui dentro che si sono montati i faretti per conto loro mai si sognerebbero di collegarli per esempio al fusibile della pompa della benzina
Come li hai collegati?
L'unico modo per bypassare il fusibile generale dell'impianto elettrico è collegarli direttamente alla batteria.
In alternativa, devi montare un fusibile dedicato ai faretti.
(..) ci vorrebbe un impianto separato ma siccome la Stelvio esiste in versione con e senza faretti, l'impianto elettrico è comune. Di conseguenza, salta il fusibile da 30A posto di fianco alla batteria ed ammutolisce tutto il mezzo (..)
Ottimo il comportamento della Casa.
Detto questo, un impianto elettrico che salta completamente se c'è un malfunzionamento su un ramo secondario (come i faretti, o la presa servizi, ecc) lasciandoti -di fatto- a piedi, è un impianto fatto male.
Sinceramente non posso credere che le sottosezioni non siano protette a cascata.. magari sul ramo "faretti" era stato montato un fusibile più grosso del principale (capita)..
drummer62
28-03-2012, 08:38
Non saprei, Paolo ma mi pare che il problema si sia presentato in un altro caso, quindi penso sia fisiologico. Salta un 30A, mica pizza e fichi, quindi non credo possano averne montato uno più grosso altrove. Penso semplicemente che lo schema di collegamento dei faretti addizionali sia piuttosto "posticcio". Ed infatti ho già dato ragione a Guidopiano, per quest'aspetto.
C'è da dire che è poco frequente che un cavetto di quelli si danneggi e crei il problema che ha creato a me.
se salta quello principale dovrebbe voler dire che sui faretti non ce ne sono.E' possibile anche se non molto bello. Comunque daccordissimo che i difetti son stati ben poca cosa rispetto alla serieta' dimostrata dalla casa.
Sarebbe antipatico citare certe risposte del service di "certe" case di fronte a ben altri guasti.
i "testi sacri" dicono che per le aziende conquistare un cliente nuovo costa circa 7 volte di più che mantenerne uno vecchio... complimenti a Guzzi che quel "settimo" lo investe bene!
Zio Erwin
28-03-2012, 12:59
.......si, quest'anno si fanno in francia)
A Carcassonne.......?
sono curioso di quei "testi sacri", seriamente. Io avevo la convinzione che a parte il fattore moda il conquistare in massa clienti nuovi sia questione del "prodotto giusto al momento giusto".
Gli esempi interessanti sono numerosi, ma limitandosi a tempi recenti mi viene in mente la bmw s1000rr, tutti i suoi clienti non venivano dal mondo bmw, in pratica hanno saccheggiato a mani basse il feudo piu' tipicamente giapponese.
Oppure in ambito automobili, la nissan qashqai, quasi tutti i clienti non venivano da nissan.
Altri esempi li sapete benissimo, il t-max per esempio, la vespa px nel 77 (fino allora i sedicenni desideravano solo moto da fuoristrada) .
claudioHP2
28-03-2012, 13:26
la Guzzi dovrebbe costruire moto migliori anzichè compensare con l'estensione del carro attrezzi.....probabilmente sanno che ne avrai ancora bisogno! :lol:
drummer62
28-03-2012, 13:31
Il carro attrezzi è un'idea geniale: ti porta a spasso gratis, con moto ed eventuale zavorra a seguito.
giessehpn
28-03-2012, 14:05
Brava MotoGuzzi, ...sperando che questa sia la regola per tutti i clienti e tutti i casi di garanzia.
Conosco MG da poco tempo, mi pare comunque che qualcosa di positivo ci sia stato negli ultimi tempi.... auspico che questa mia sensazione possa trovare sempre più evidenze in futuro con un comportamento uniforme senza alcuna discriminazione.
Su questo concordo in pieno con le parole di giessehpn.
sono curioso di quei "testi sacri", seriamente.
sono nozioni dei tempi dell'Università: in sostanza, e non è un mistero, per portarsi a casa nuovi clienti bisogna investire un sacco di soldi.
Estremizzando e restando nel tema del 3ad: Drummer è talmente contento che probabilmente oggi ricomprerebbe Guzzi, e per MG la spesa è stata ridicola.
D'altra parte è vero che la S1000RR ha portato tantissimi nuovi clienti in BMW, ma quanto è costato in termini di investimenti il lancio di questo nuovo prodotto?
Secondo me la quota pro-cliente è decisamente almeno 7 volte più alta che nel caso Drummer/Guzzi
si pulcius, pero', cercando di capire, io pensavo che parlassi di investimenti in marketing , non investimenti diretti nel prodotto.
Da quel punto di vista la s1000rr non credo sia costata di piu' della k1600gt a 6 cilindri, ma quest'ultima oltre a essere una moto di nicchia penso che abbia attinto molto al mercato "interno" bmw, mentre la sportiva ha attinto al 100% fuori.
TOrnando all'altro esempio che ho fatto, la nissan qashqai e' stato un successone e ha risollevato una casa un po' appannata, ma come sostanza di mezzo e relativi investimenti non e' certo costata di piu' di una analoga golf o focus. COn la differenza che essendo "il prodotto giusto al momento giusto" ha portato in nissan un 90% di provenienti da altro marchio, e' quello che intendevo, magari spiegandomi male.
hai centrato il punto: il prodotto giusto al momento giusto
E' un "goal" che sovverte tutte le regole!!
noiseiskinky
28-03-2012, 15:31
la Guzzi dovrebbe costruire moto migliori anzichè compensare con l'estensione del carro attrezzi.....probabilmente sanno che ne avrai ancora bisogno! :lol:
hanno visto che tra le strategie di fidelizzazione del cliente, questa e' una delle migliori: per BMW funziona alla grande.
noiseiskinky
28-03-2012, 15:31
A Carcassonne.......?
no, a Lourdes
hai centrato il punto: il prodotto giusto al momento giusto
E' un "goal" che sovverte tutte le regole!!
guarda, volendo fare esempi cari a noi motociclisti....ricordo molto bene che in tempi in cui imperava la vespa, con marchio gilera fu lanciato uno sputer di plastica, non ricordo il nome, ma non era male. Fu ignorato, ma dopo pochissimo tempo uscirono i piccoli peugeot che erano piu' brutti ma lanciarono la moda degli sputer automatici e plasticosi.
Tutti ricordiamo la gilera nodwest, la prima supermotard, molto prima della ktm duke. La gilera era un ottimo prodotto , molto tecnicamente moderno per l'epoca, fu ignorata. Azzeccare il prodotto giusto nel periodo giusto e' un terno al lotto. Esempi moderni, il bmw C1, come flop, e il piaggio mp3 come azzardo di successo.
Il prossimo che fara' centro sara' chi proporra' un veicolo utilitario coperto tipo C1 , con ruote tipo mp3, e una linea piacevole. Gli automobilisti lo stanno aspettando a braccia aperte.
un po' quello che è successo con la Smart: appena presentata aveva problemi di prezzo dovuti proprio agli altissimi investimenti, poi la questione si è aggiustata ed ha avuto il successo che merita
Tricheco
28-03-2012, 16:47
a me me pias
A me BMW mi ha omaggiato con 2 anni di caramelle alla menta gratis presso le sale d'attesa delle officine della rete ufficiale se faccio tagliandi da loro :lol: :lol:
P.S. la V7 con il serbatoio cromato è da sturbo!!!!!
drummer62
28-03-2012, 17:45
Anche a me, quando avevo la 525. Poi mi sono accorto che mi conveniva comprare la Perfetti, coi soldi che lasciavo giù ed ho cambiato auto.
Dogwalker
28-03-2012, 18:08
P.S. la V7 con il serbatoio cromato è da sturbo!!!!!
L'hai già vista con il kit endurance?
http://www.motorcyclenews.com/upload/288550/images/Moto-Guzzi-Record-Kit-1.jpg
DogW
Zio Erwin
28-03-2012, 18:32
Ciumbiaaaaaaaaa.........!!!!
Va che moto......!!!
Tecnologia a secchiate......!!
Dogwalker
28-03-2012, 19:33
Tecnologia a secchiate......!!
Non mi sembra che spinga sulla tecnologia.
Gli amanti delle antenne anulari si rivolgono altrove.
DogW
Buona visione: W la GUZZI la vera mucca!
http://www.youtube.com/watch?v=rZTjb0ppqYM
Zio Erwin
28-03-2012, 21:29
Non mi sembra che spinga sulla tecnologia.
E si vede.....
Anche se cercano di nasconderlo....
:lol:
Un vero assegno circolare....
Nel senso che il giorno che decidi di venderla, con tutto quel ferro ci tiri su ancora una bella sommetta....
:lol:
Roberbero
28-03-2012, 21:44
Brava Guzzi, ed io ne sono contentissimo che finalmente si sono messi a fare i seri.
Ma per favore non elogiamo troppo la V7 perchè, a parte l'iniezione, è perfettamente identica alla mia vecchia V65SP del 1989.
E' comunque una bella moto, piace anche a me, ma il motore si meriterebbe un 10 cavalli in più e delle testate un pò più moderne delle vecchie heron.
Roberbero
28-03-2012, 21:49
A proposito, ho letto la scheda tecnica e quando ho letto "nuovo airbox" mi sono eccitato e sono andato a vedere le foto.
La mia V65SP aveva 2 miseri litri scarsi di airbox, allora si chiamava "scatola filtro"
Beh, questa è uguale, solo che l'hanno messo dietro invece che sopra.
noiseiskinky
29-03-2012, 01:07
E si vede.....
Anche se cercano di nasconderlo....
:lol:
Un vero assegno circolare....
Nel senso che il giorno che decidi di venderla, con tutto quel ferro ci tiri su ancora una bella sommetta....
:lol:
tranquillo zietto, anche per l'organico ci sono possibilità, se ti fai dare una campana per il compost risparmi sulla tassa della spazzatura
Dogwalker
29-03-2012, 02:12
Un vero assegno circolare....
Zio Erwin crede ancora agli assegni circolari...
...Babbo Natale, ti hanno informato che non esiste?
DogW
Zio erwin, non a caso, ha un HP2 :)
jena plissken
29-03-2012, 09:17
e che c'azzecca la V7 con l'estensione della Garanzia?
Dogwalker
29-03-2012, 09:34
P.S. la V7 con il serbatoio cromato è da sturbo!!!!!
L'hai già vista con il kit endurance?
Ciumbiaaaaaaaaa.........!!!!
Va che moto......!!!
Tecnologia a secchiate......!!
Il solito.
DogW
drummer62
29-03-2012, 10:57
e che c'azzecca la V7 con l'estensione della Garanzia?
E Zio Erwin che c'entra?
Eppure ...
:lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |