Visualizza la versione completa : Borsa laterale
Ho notato che è praticamente impossibile girare con una borsa unica laterale tipo quando sei in città e vuoi rimanere comunque relativamente "snello" in termini di larghezza. La moto "pende" troppo....evidentemente le borse sono parecchio pesanti. Vi è mai capitato ?
pancomau
27-03-2012, 12:54
No... preferisco il bauletto.
Io le borse le ho sempre montate solo quandosapevo che mi servivano (viaggi).
idem, non le uso nel quotidiano
Il bauletto in una moto non lo posso vedere è più forte di me....de gustibus
Qui a Milano c'è molta gente che usa una borsa sola in moto se deve andare in giro in città o per mettere il casco o per riporre i documenti. Io con il GT non l'avevo mai fatto anche perché ho un motorino e raramente uso la moto....però ecco ho notato qs. sbilanciamento netto....
carlo.moto
27-03-2012, 17:23
Anche qui a Roma, speso si vede chi gira con 1 borsa sola, hai ragione ma chi deve affrontare il traffico delle metropoli, fa di necessità, virtù.
In città solo bauletto, sarà anche brutto ma troppo comodo!!
Giovanni Cataldo
27-03-2012, 22:08
Mi sento strano.....io la moto la uso al completo, borse e baule......non ridete che vi vedo. :lol:
Non le ho mai smontate neanche nelle due Pan che ho avuto.
Aiutano parecchio a prendere l'occhio nel traffico, se le smonto va a finire che poi quando le ho sopra le lascio fra due macchine.:mad:
pancomau
27-03-2012, 23:42
Giovanni, concordo con quanto dici relativamente al fatto che è "buona cosa" abituarsi agli ingombri, però francamente il traffico quotidiano in città risulterebbe molto più difficile da gestire con un "posteriore" 40 cm più largo.
La moto "pende" troppo....evidentemente le borse sono parecchio pesanti.Parli di una moto da 330 chili con borse monoguscio relativamente leggere. Per esperienza diretta, posso assicurarti che se la moto pende, non è per il peso della borsa.
con borse monoguscio relativamente leggere.
Sì ok relativamente leggere perché monoguscio ma sempre pesanti altrimenti quelle "sport" che avevo prima sul k1200 cosa sono delle piume ?
Borse, grandi, comode e ottime per caricarci di tutto ma il peso a secco è impressionante....credo che la coppia facciano un ventello di chili....
Faccio notare che il telaio del k6 pesa 16 di kili
Per dire che chi mi ha consigliato di prendere questa moto noto guru delle due ruote nel milanese (peraltro ha il concess. BMW che si chiama proprio "Dueruote") si era raccomandato che la provassi senza borse prima di dare giudizi...perché appunto pesano parecchio e si "sentono" alla guida....
La mia moto senza borse va dritta come treno fidati mentre con una bisogna farci un attimo l'abitudine già adesso non me ne accorgo per dire :D
Con quello che mamma Bmw ci fa pagare le moto potevano farle in carbonio !!!!!!!
:lol::lol::lol:
Body..pesale le borse..e vedrai che pesano molto meno di quello che credi...non ti di dico quanto altrimenti non ci provi..!!;);)
credo che la coppia facciano un ventello di chili....
Credi male.
Cristian Mariani
28-03-2012, 23:02
il discorso caso mai è, se usi una borsa sola ed è piena, è ovvio che tenda a "inclinarsi" infatti è sconsigliato girare solo con una borsa, poi sono larghe come manubrio e specchietti perciò è solo un idea che senza sia più "agile" senza, se non tocchi le auto con lo sterzo non le tocchi nemmeno con le valige. poi senza voler offendere se si rischia di toccare auto in fase di sorpasso tanto vale stare dietro e arrivare 10 minuti dopo
Boh tra la gt senza borse e la gtl con borse e top case bmw dichiara 30 kg di differenza x cui saranno allora tutti sul top case.....e sulla radio di serie....cmq rimane che sono pesanti Imho
Cristian forse non avevo specificato bene ma l'opzione x la guida borsa unica è per essere + agile in centro a Milano....ti assicuro che andare in giro con il K6 + 2 borse a Milano magari cercando di passare la solita rinco che non sa guidare in via Bigli x dire è da spararsi almeno che tu non voglia fare colonna e andare lento come le auto peraltro è vero che le borse escono forse poco di + degli specchietti ma gli specchietti sono alti e li vedi mentre le borse sono basse all'altezza paraurti o panettoni e non le vedi e mi scoccerebbe parecchio rovinarle....
È ovvio che se è di gran lunga preferibile l'opzione 2 borse e ancora +libidinosa l'opzione senza borse ma è come dire andare da soli o con lo zainetto...
Anticipo a chi vorrebbe scrivermi che la K6 non è fatta x girare in centro che lo so e che infatti ho un comodissimo motorino apposta ma complici le belle giornate e il fatto che ce l'ho da poco in qs giorni sto "peccando" usandola x il tragitto casa lavoro che nel mio caso significa usarla in centro
Giovanni Cataldo
29-03-2012, 11:21
Per informazione generale, le borse non sporgono piu' degli specchi e manubrio
se andate a cercare su google foto della GT e GTL ce ne sono con vista dall'alto e si vede chiaramente che non sporgono.
Sono d'accordo sul fatto che con la moto davanti non sembra cosi', ma e' solo un effetto ottico.
Un'altra cosa e' proprio il fatto che gli specchi sono alti e si fa fatica e rendersi conto della sporgenza borse quando si e' in sella.
Da questo lato BMW a fatto un buon lavoro, aver fatto le borse piu' sporgenti per me sarebbe stato su una gran turismo come questa una grossa pecca.
SoloKappistaASogliola
29-03-2012, 11:52
una borsa sola .. mai compreso l'utilità della guida tipo "vespa".
Se ne monti una hai l'80% dei "problemi" di ingombro che avresti con due, sei.. brutto da vedersi, e ovviamente la carichi e pendi...
Usa il bauletto che è brutto lo stesso ma almeno è più equilibrato....
Sì confermo. Il tema è proprio che sporgono in basso a livello dei paraurti e fiancate e quando sterzi sullo stretto magari passi con la ruota anteriore ma con il posteriore che ha un angolo di sterzata ovviamente più stretto magari gratti la borsa. E cmq per dire io da mio box con una borsa riesco di lato ad uscire senza spostare auto o motorino (x uscire ho auto a sx e motorino a dx contro la parete e ci devo passare in mezzo), con 2 mi è impossibile devo smontarne una o spostare il motorino proprio perché manubrio e specchietti sono alti posto e non danno fastidio....che poi gli specchietti li puoi anche chiudere e aprire facilmente.
Poi c'è da dire anche che mentre con lo specchietto e il manubrio nel mezzo del traffico cittadino a 2 all'ora magari in colonna ti puoi leggermente inclinare dall'altra parte x passare l'ostacolo e tornare dritto con le borse no perché la superficie che trasborda è estesa e fai fatica a procedere leggermente inclinato per tutta la lunghezza delle borse x intenderci.
Usa il bauletto che è brutto lo stesso ma almeno è più equilibrato....
MAI !
Piuttosto il ragno
:lol::lol:
Se avessero fatto il k1600 Gt con baule "obbligatorio" (x dire) stile GTL non l'avrei nemmeno presa in considerazione.
Sorry ma è più forte di me :!:
SoloKappistaASogliola
29-03-2012, 12:10
Vabbè e che volete che sia un minimo di ingombro??
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6036574&postcount=16
Mitico Pier (per fortuna sta rinsavendo... ha acquisito un K sogliolato!!)
Mitico !!!
Ha tutta la mia stima....
pancomau
29-03-2012, 12:44
scusa Body.... non sono affari miei... ma se la tua necessità di mettere una borsa è occasionale mi viene da dedurre che ci sono delle "cose" specifiche che intendi trasportare quel giorno (ovvero non giri normalmente portandoti dietro un X di robe in modo permanente).
In quel caso potrebbe essere più semplice prendere una "borsa" (scegli tu marca e forma) di quelle che facilmente si fissano (e tolgono) sulla sella.
Molte di queste sono mpermeabili ed hanno anche le maniglie/cinghie/tracolle per essere agevolmente trasportate da un "umano".
La dimensione che equivale alla capacità di UNA borsa è sotto i 40 litri e una borsa di quelle dimensioni sulla sella e poco più di uno zainetto.
Forse che in questa conformazione il tuo senso estetico sopporta "l'orribile vista" ed eviti i problemi connessi con il girare in città con una o due borse (es: preservi la borsa da graffi).
Figurati Panco ci mancherebbe.
L'esigenza maggiore quando si gira in città (non per turisimo) sono documenti di lavoro che nel mio caso, e non per darmi arie, assolutamente, spesso sono documenti molto riservati (quindi se li perdo o peggio me li ciu.ano è un problema) e il casco che invece lascio giù quando la moto è ferma per non portarmelo dietro dal cliente.
Quindi una borsa delle ns. rigida con chiusura centralizzata mi torna molto comoda, la 2a invece rimmarrebbe sempre vuota, pronta per farsi "sbattere" da qualche parte. :mad:
L'unica moto che non si "rovina" molto IMHO con il top case è il GS, ma è una moto che non va incontro alle mie esigenze pur essendo la "moto" per definizione....
Ecco basta che almeno non sia un modello baule tipo GiVi (si chiama così ?) che è una roba che non si può guardare !!! Dovrebbero vietarle come i camper....(ops spero non si offenda nessuno, tanto è il mio parere e non conta nulla)
SoloKappistaASogliola
29-03-2012, 18:14
Insomma... per intenderci...
Questa sulla Kidnapped RS :lol:
http://img839.imageshack.us/img839/6160/1200rs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/1200rs.jpg/)
E questa sull'attuale??? :lol: :lol:
http://img4.imageshack.us/img4/1209/1200gt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/1200gt.jpg/)
ghghghghgh
sono d'accordo che con il solo bauletto è brutta!! ma in città è uno scooter.
quando vado con amici a fare il giretto in montagna anche un paio di giorni se appena posso lascio i bauletti laterali a casa, anche su per i passi tra sorpassi etc. è meglio non averli
pancomau
29-03-2012, 22:31
premeso che è questione di gusti, io francamente non la trovo troppo sbilanciata (esteticamente) senza borse.
La mia RT precedente era molto più "vuota" nella parte posteriore senza valigie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |