Visualizza la versione completa : qual'è la vostra velocita di crociera in autostrada?
come da titolo ero curioso di sapere.....
io se posso la evito ma se devo proprio la mia velocita di crocera si aggira tra i 150/160.
P.S. non state tutti a dirmi che la vostra velocita di crocera e sempre nei limiti ......:lol:
assolutamente nei limiti
perchè dovrei superarli?
...nei limiti....ma se si può....una tiratina ogni tanto ;) !!!!
nestor97
27-03-2012, 07:54
La velocita' di crociera e' quella da codice, durante qualche sorpasso arrivo ai 150......;)
La mia velocita' di crociera è sui 120/130,anche perche' ai 150/160 come dici te io arriverei distrutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dipende se c'è il tutor o no..
Se c'è il tutor 135/140 di tachimetro, se non c'è 150/160 stando ben attento ai velox :)
Sotto ai 120 rischio di prender sonno, non scherzo, il che mi obbliga a far frequentissine pause caffè/redbull.
Invece con moto meno consone all'autostrada (vedi ktm 640) sto sui 90/100 dietro ai camion, oltre è una sofferenza sia per l aria che prendi sia per le vibrazioni insopportabili
altaloma
27-03-2012, 08:24
Come da codice, con qualche Km in più per lo scarto del tachimetro.
Qualcosa in più ancora durante i sorpassi.
[QUOTE=lolly;6573736]Dipende se c'è il tutor o no..
Sotto ai 120 rischio di prender sonno, non scherzo, il che mi obbliga a far frequentissine pause caffè/redbul
condivido;)
drummer62
27-03-2012, 08:40
Crociera tra i 120 e 140. Puntatine a 150/160 quando possibile e quando ho voglia.
Dipende dalla moto..
Col GS ..130, di più stanca e le vibrazioni diventano fastidiose (l'eccezione di qualche piccolo tratto in sorpasso non è significativo)
...col K6..dipende da cosa si vuol fare...viaggi liscio a 170 senza una vibrazione e senza stancarti..oppure al contrario, mi è capitato (quando ero senza tuta) di settare il cruise control a 90 orari e farci centinaia di km...:lol:
Di solito comunque cerco di non superare i 130-140..;)
patrizio
27-03-2012, 08:48
P.S. non state tutti a dirmi che la vostra velocita di crocera e sempre nei limiti ......:lol:
io nei limiti non ci stò quasi mai come tutti noi bikers,ma le autostrade di oggi impongono il rispetto visti i numerosi tutor esistenti...
quindi in autostrade libere la mia velocità rispecchia la tua,anzi spesso vado anche oltre,nelle altre ovviamente sono costretto a rispettare i 130/140 km.
Paolo_yamanero
27-03-2012, 08:49
Io vado piano.
Non amo l'autostrada e se posso non la prendo.
Quando è strettamente necessario cerco di limitare i "danni".
Quindi trip computer impostato su consumo medio e velocità costante 90/100 in modo da stabilizzarmi su 24-25 km/litro.
Un pò è una palla, ma a me basta stare seduto in moto il più possibile, non necessito di correre....
Lo stesso tratto a 140/150 e il consumo medio sale a 15/17 km/litro
ConteMascetti
27-03-2012, 08:49
Per come è settata"la ragazza" (configurazione con cupolino di serie) 110/120 km/h è ottimale, oltre il collo "dondola" un pò...
135/140 di tachimetro, con lampi per sorpassi e situazioni da svicolo.
Sulle rampe vado oltre i limiti, specie quelle belle per pendenza e raggio di curvatura.
velocità di crociera settata a -10 punti sulla patente se mi fermano
quindi entro i limiti in autostrada :mad:
dipende molto dalla moto,con la k gt puoi tenevo medie di 150/160 km orari,con la adv francamente raramente supero medie di 140 km orari
Di solito viaggio 10 km/h in più del limite, traffico permettendo...
Tendenzialmente la evito. Nei brevi trasferimenti autostradali, max 100 km, sto sui 130 max 140 indicati. Anche per preservare le gomme...
filippo51
27-03-2012, 09:37
110/120 con la GW.
chuckbird
27-03-2012, 09:44
130Km/h ... volente o nolente è un limite che mi si confà.
Gli unici tratti autostradali dove sono portato a viaggiare sui 160Km/h di media sono, in Italia, la tratta Milano/Torino o la Bari/Massafra, rallentando però all'altezza di Castellaneta...
Pacifico
27-03-2012, 09:45
10/200.... dipende dal traffico..
... la vostra velocita di crocera e sempre nei limiti ...
Sì, e non solo quella di crocera.
simobooster
27-03-2012, 09:50
autostrada 120/130...preferisco viaggiare il più possibile rilassato...
Premesso che se posso la evito, tendenzialmente i 140k/h indicati, poi, ovviamente a volte di meno ed altre di pù, ma, come detto, di solito quella...
Ovviamente 140 di tachimetro, con qualche strappo x sorpassi.
E c'è già da addormentarsi. Ma anche a 200 in autostrada ci si addormenta uguale :(
tommasoadv
27-03-2012, 09:56
...nei limiti....ma se si può....una tiratina ogni tanto ;) !!!!
CONCORDO CON TE ;)
ps. poi dipende se sono da solo o in coppia.....
http://www.youtube.com/watch?v=g4Ba1zBavTE
150 di tachimetro (se non c'e' tutor), 140 se c'è. 200 in tedeschia ... :lol:
120-130 è quella di crociera...poi dipende dai rompi-biip-biip che ho intorno...allora non c'è limite! :lol:
160>180 ! :lol: se non ci sono i soliti fermoni con le macchine che si mettono sulla corsia di sorpasso a 120 .... :mad:
ziofranco.GS
27-03-2012, 10:20
in genere sui 140/150 e finoi ad ora mai una multa da tutor, confido sulla tolleranza e sullo scarto del contachilometri
... io cerco di mantenere mediamente i 140, perché ho verificato che non arriva nessuna multa dato lo scarto tachimetrico e la tolleranza degli strumenti di misurazione utilizzati!!
160>180
Delinquente!!!!!!:snipe:
Ma il GS ci arriva davvero o hai il tachimetro imbriago?:lol::lol:
Io pensavo di tenere i 140 ma dalle cartoline verdi mi sa che non era così
GATTOFELIX
27-03-2012, 10:30
130 - 140 corro già abbastanza tutti i giorni :( in moto mi piace passeggiare e prendermela molto comoda e guardarmi in giro :) poi le strade sono piene di asini che guidano, meglio non rischiare ;)
l'uomo molto nero
27-03-2012, 10:36
meglio sui 120-130. Aumentando l'andatura, l'aria diventa fastidiosa e si consuma troppo. Comunque ogni tanto ci vuole anche un'accellerata per svegliarsi dal torpore autostradale :)
quelloconlelica
27-03-2012, 10:37
La mia è "schettino".
io ho il tachimetro rotto; appena mi lacrimano gli occhi rallento.
Braunvieh
27-03-2012, 10:43
a pata vérta !
bobo1978
27-03-2012, 11:11
Col GSino 120/130
Col Moro dipende.senza vento anche 150 e oltre
Con vento 135/140
[QUOTE=lukinen;6574005Ma il GS ci arriva davvero o hai il tachimetro imbriago?:lol::lol:[/QUOTE]
seeeee il GS! neranche se lo butti dal faro di S. Maria di Leuca arriva a 180 ahahaha, dico non la S :lol:
PS
Sono sempre il ritardo .... :lol:
giulianino
27-03-2012, 11:30
In moto mi metto sui 100 -110 massimo.
Ho paura lo sapete.
Sennò non mi rilasso.
In auto sono sempre stato un' emerita testa di ca@@o .
seeeee il GS! neranche se lo butti dal faro di S. Maria di Leuca arriva a 180 ahahaha.....
...il mio ci arriva......di 4°........tiè ......... :cool:
seee perchè ci metti del vino al posto della benza, ecco perchè ..... :lol::lol:
130 indicati. Già a quella velocità, per i miei gusti, il boxer gira altino.
Il cambio "corto" è piacevolissimo sul misto, molto meno in autostrada.
Poi ogni tanto un colpo di gas per variare l'andatura ci sta, ma di rado.
beppelupo
27-03-2012, 12:53
Sono alto 1,81, ho una GS 800 con cupolino originale e sella rally (91 cm)
120 di media in coppia (20-25 km/l) mi è sempre sembrato un ottimo compromesso tra consumi e comfort (principalmente per la mia passeggera).
i vortici a 140 sono molto fastidiosi. Oltre i 150-160 entri nel vento, ma poi i pizzichi sui fianchi diventano dolorosi.
Da solo, non guardo il tachimetro. Cerco di muovermi in sicurezza rispetto agli altri utenti della strada (Tenermi alla larga). credo 135-150 di media, spalmati sull'arco 110/170+
La GS 800 è un po' pesante da tirare su nei curvoni ad (altissima) velocità. (sempre imho)
piccolo OT: che gran moto, che gran moto, che gran moto in ogni situazione.:D
(sempre imho)
fastmirko
27-03-2012, 13:03
Purttroppo odio l'autostrada e le rare volte che ci vado mi metto sulla corsia di dx a 110.Se tiro un po' di piu' mi arrivano valangate di cazzotti ad altezza reni(leggi mia moglie).
io tengo in autostrada i 110
su strade provinciali difficile che passi i 100
...cerco di stare sotto i 5000 giri...per cui...circa 140km/h....con la sesta di potenza...anche i consumi vanno considerati.......a strada libera........senza "imprevisti" la tiratina ci stà......ma senza esagerare......
filippo51
27-03-2012, 13:50
Quì si addormentano tutti! Ma andate in pista se volete divertirvi, il limite c'è e va rispettato.
Con l'rt 140,
Con il Vfr non si può dire....:-o:-o
EnricoSL900
27-03-2012, 14:02
Intorno ai 140 di tachimetro, di solito. Non mi piace rischiare di farmi inchiappettare dai tutor... :-o
Ogni tanto però la sgranchitina a 160 la faccio. Teoricamente, abbassandomi dietro al cupolino, riuscirei a viaggiare senza enormi sacrifici fino ai 180 indicati circa, ma non so quanto a lungo; magari se tutto va bene ho modo di verificarlo questa estate in Cermania... ;)
Con la K6 non lo so ancora, devo finire il rodaggio (-420km :) )
Con la RT erano 120 - 130 e radio accesa.
Pinoarello
27-03-2012, 14:16
Mi hanno già tolto 5 punti e non vorrei perderne altri.Non so' se riuscirei a passare un esame di scuola guida al giorno d'oggi,per cui rispetto i limiti!!!
La moto serve per divertirsi, in autostrada e superstrada non mi diverto.
Se proprio fossi costretto vado piano, pianissimo...... 110/120, oltre il contagiri sale, la moto urla e mi stressa :shaking:
Quando mi annoio prendo la scusa di un sorpasso, mi faccio una sparata a 180 poi mi rimetto in dima.
Pier_il_polso
27-03-2012, 14:53
In autostrada 137 Km/h di GPS (causa tutor).
Senza tutor andrei a 170 km/h di tachimetro che è la velocità ideale della accoppiata Pier/RT ;)
SoloKappistaASogliola
27-03-2012, 14:55
Pier/RT........ stendiamo un pelo peloso.... :)
fino ad un paio di anni orsono con la RS era 180 km/h con stiracchiate sui 240 e non me ne vergogno e non me nefrega nulla di tutte le menate sulla messa in pericolo altrui!
Da un po' di tempo a questa parte con la GT sono diventato Normacodice.. un vecchio insomma...
bmw1150gs
27-03-2012, 15:12
120 / 130 Km/h , con qualche puntatina oltre in caso di sorpasso per togliermi si mezzo.
Il a velocita' superiori di media , per lunghe distanze alla fine ci si stanca di piu' e non e' detto che si guadagni molto .
Massimo54
27-03-2012, 15:12
In Autostrada ci vanno i camions quindi con la moto cerco di evitare, comunque come con l'auto, e km ne faccio, sempre a velocità "codice", perchè andare più forte?
Tricheco
27-03-2012, 15:14
130..............
Il Maiale
27-03-2012, 15:21
cruise a 135....e moto legata dietro!
in autostrada con la moto? nooooooo furgone anche per 100 km
branchen
27-03-2012, 15:24
130 di gps, purtroppo.
In Germania, qualche anno fa, sui 200 abbondanti...
Quest'anno con quel che costa la benzina, penso mi stabilizzerò ai 120 di gps in autostrada, tanto non ci si diverte lo stesso.
in autostrada con la moto? nooooooo furgone anche per 100 km
Con la moto giusta anche l'autostrada è divertente. Inoltre è l'unico modo per trasferirsi rapidamente da un bel percorso all'altro. Eppoi a me da un grande senso del viaggio sin da bambino quando si partiva con l'Alfa del babbo per le vacanze ...
Senza Tutor dipende dal traffico... Con il Tutor rigorosi 135km/h di media soste autogrill comprese...
Il Maiale
27-03-2012, 15:41
no no io anche con l RT, la mettevo nel furgone..... se piove se è freddo, la musica, noooooo
Spitfire
27-03-2012, 15:41
130...a disagio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Crociera?? Dopo la Costa Concordia?? :mad:
No, grazie... :lol:
"Paolone"
27-03-2012, 16:18
135 è il mio standard, dove posso, traffico in primis e controlli (tutor vari) poco di più...
Se posso la evito comunque intorno ai 140 ... poi posso toccare i 160 ma solo sporadicamente...
Pacifico
27-03-2012, 17:38
ma perchè non vi comprate uno scooter?.... ahahahahahahah!
130-150 di tachimetro...raramente passo i 160 e oltre.
Devo dire che il KTM, con la configurazione attuale su cui sto sperimentando, in velocita' e' po' meno stabile del mio ex-R1200R che aveva anche Ohlins e settaggio "sport". Con l'R1200R, con cupolino WRM, era 140-160 e mai oltre 180 con borse, come da istruzioni...
Cilindroalettato
27-03-2012, 17:49
crociera 120/130, ogni tanto mi sveglio con qualche allungo, ma oltre mi stanco, ed in apllostrada non vale la pena...
63roger63
27-03-2012, 17:50
Autostrada?!? :confused:
Che cosa è "Autostrada"?
Velocità sui 130-150 Km non oltre
63roger63
27-03-2012, 18:01
Quelle rare volte...molto rare che tocco l'autostrada cerco di farla il più velocemente possibile:
http://www.youtube.com/watch?v=NeGBiDMot7A
nicola66
27-03-2012, 18:19
ma perchè non vi comprate uno scooter?.... ahahahahahahah!
dipende che scooter.
Sarebbe curioso completare la domanda con una postilla: che velocità di crociera fate e quanti km ci fate di fila in autostrada?
Perchè a 150/160 dopo 400km son stanco, mentre a 110/130 dopo 1100km son stufo ma non stanco.
Che ballisti!!! ;-)))
Qua in Italia, voglia o no bisogna rispettare i limiti.
Con l'adv in Germania e solo in autostrada, se non sono attratto dal paesaggio, circa 160/170 di tachimetro. Con lo std un po' meno a causa del minore riparo aerodinamico.
Bisogna considerare che la velocità di crocera più essere più alta con i GS ante 2010 per una questione di numero giri e rumorosità rispetto ai motori bialbero (dal 2010)
SoloKappistaASogliola
27-03-2012, 19:47
Sarebbe curioso completare la domanda con una postilla: che velocità di crociera fate e quanti km ci fate di fila in autostrada?
Perchè a 150/160 dopo 400km son stanco, mentre a 110/130 dopo 1100km son stufo ma non stanco.
600..700 ma con una K non con i frullini....
Se devo fare autostrada, da solo, intorno ai 160, più sopra che sotto, ma col KGT è assolutamente piacevole viaggiare a quelle andature
p51mustang
27-03-2012, 23:42
brevi tratti di autostrada doce conosco ogni postazione velox. Mediamente viaggio intorno ai 180, ma qualche sparata al massimo la faccio volentieri.
Andrewjtd
27-03-2012, 23:43
140 di tachimetro e occasionali aumenti di andatura per sorpassare..
Come da codice, avolte anche meno...solo sulla A1 tratto BO-FI (da sasso marconi a firenze nord) se ho fretta vado piu forte..
Sulla MI-BO, che faccio normalmente un paio di volte al mese, mantengo una velocità di 160 Km/h di tachimetro il più costante possibile sia con le moto che con l'auto. Ad oggi dopo più di un anno nessuna infrazione registrata . Per me è molto più affaticante tenere velocità "mollicce" :lol:
sylver65
28-03-2012, 08:33
sulle autostrade liguri diciamo che sei fortunato se riesci a tenere i 100.
cruise a 135....e moto legata dietro!
in autostrada con la moto? nooooooo furgone anche per 100 km
Attenzione!
Se capisco bene usi un carrello per la moto.
Mi permetto di fare presente che se usate un carrello il limite di velocità in autostrada é 80 km/h!!!
Si 80!!
Roulottes e carrelli trainati da un veicolo (macchina o furgone che siano) sono considerati come "autotreno". L'unica eccezione la fa il "carrello appendice", che ha portata limitata, ed é omologato solo per circolare con una macchina e non si può utilizzare con altri veicoli. Infatti viene inserito sul libretto di circolazione del mezzo cui è abbinato. Solo in questo caso la velocità resta 130 km/h.
Se invece non usi il carrello, chiedo venia per avere male interpretato. Ma la regola resta la stessa.
Scusate la divagazione.
In autostrada in moto vado a velocità da codice..... Più o meno.
sulle autostrade liguri diciamo che sei fortunato se riesci a tenere i 100.
Esagerato........il limite nella autostrada di levante è mediamente 110 con "buchi" fino a 80 .......
Ma si potrebbe andare moooolto di più oltretutto divertendosi........
PeterPaper
28-03-2012, 08:44
AUTOSTRADE ???..... cosa sono ?? :lol:
:happy1:
Pacifico
28-03-2012, 08:46
non tirate troppo sti GS altrimenti i pistoni vi escono dai cilindri.... occhio!
Che ballisti!!! ;-)))
Bisogna considerare che la velocità di crocera più essere più alta con i GS ante 2010 per una questione di numero giri e rumorosità rispetto ai motori bialbero (dal 2010)
i giri dallo 08 in poi sono gli stessi ;-)
@gormita: se rileggi i messagi del Maiale puoi capire che ha un furgone ... la moto sta dentro :lol:
tornando in topic faccio raramente autostrada.. in caso di tutor mi metto a 140 di strumento anche se ho sperimentato che fino a 140 di navi il tutor non ti prende.. (sperimentato nella discesa e risalita dal mukken basilicata) altrimenti qualcosa di più direi che a 160 di strumento si viaggia bene....
piccolo ot: ho provato tra tutor e tuor ad azzerare la velocità media del computer di bordo e ho visto che è la medesima di quella del navi... solo la lancetta segna di più a scopo cautelativo....
Paolo_yamanero
28-03-2012, 10:54
non tirate troppo sti GS altrimenti i pistoni vi escono dai cilindri.... occhio!
Vabbè, al massimo "sparano" fuori...
Pensa a chi ha sotto due cilindri a V ... non tanto il pistone che esce dal cilindro anteriore....
http://4.bp.blogspot.com/_dBWnguNcpU0/S55XV1fICpI/AAAAAAAAAsg/8jm7TBHgu1Y/s400/Il+giorno+di+dolore.gif
Pacifico
28-03-2012, 11:15
Avesse, il GS, Un motore come quel V60 che intendi... purtroppo siete condannati... :)
Con il K1300GT, 130/140
Con la vespa 180 di media
paperino_67
28-03-2012, 15:52
120-140, di più sarebbe troppo pericoloso ..... per le mazzate che mi arriverebbero sulla schiena da mia moglie :lol:
cavalcapassi
28-03-2012, 19:06
140 di media e dipende dal traffico.
Ciao
Cilindroalettato
28-03-2012, 21:19
Oggi ho fatto un po' di autostrada.... Confermo... Sono 1,90 ho una naked, oltre i 130 mi da' fastidio tanto l'aria, e non ho intenzione di montare cupolini... Quindi mi va bene così
davidefe
28-03-2012, 21:32
180-200 km/h
130-140 nei limiti, talvolta un allungo per levarmi di torno qualche rottura di scatole
non oltre 130, 140 di più per me non ha senso....arrivi sfatto a casa e basta (a meno che non hai un KGT...)
bmwfranco
29-03-2012, 20:30
Di solito 140 di contachilometri che è circa 130 effettivi. Le puntatine anche molto di più non cambiano la media.
Superteso
29-03-2012, 20:33
non oltre 130, 140 di più per me non ha senso....arrivi sfatto a casa e basta (a meno che non hai un KGT...)
ce l'ho.... ma la velocita è appunto quella secondo sto ca@@o di codice....
già viagiare ormai e costoso tra benza e autostrada... pure le tasse aggiuntive.... lasciamo perdere :!:
quando sono in tedeteschia, se devo riposarmi metto il tempomat a 180.... altrimenti 200/220...
Se posso non rispetto i limiti ,è una questione di DNA
Attentatore
29-03-2012, 21:24
tipo pacifico...ma anche 230 250.....
di solito 135 di cruise e praticamente tutte le moto che incontro mi superano di prepotenza...
o il mio tachimetro è molto ottimista o quì qualcuno bara di grosso o non ho mai incontrato frequentatori di QdE in autostrada
wedgetail
29-03-2012, 22:50
La mia velocita' di crociera in autostrada e' come quella dei cuochi.. e cioe' "quanto basta" .
wedgetail
29-03-2012, 22:54
Per esempio in Cermania arrivo spesso a "non so quanto"..
120-130, qualche puntatina a 160 e possibilmente molte piccole soste...anche se non fumo piu ! ;)
elto.son
30-03-2012, 13:03
Prima 140/150 più tiratine occasionali all'occorrenza.
Da un po' di aumenti di benzina a questa parte 120/130 e cerco meno occasioni di tirare.
blacksurfer
30-03-2012, 17:18
sulle autostrade genovesi/liguri 110-120
quando arrivo nelle pianure del nord 130
luca1109
30-03-2012, 19:33
Velocita di crociera 130/140 km/h non ho nessuna voglia di regalare dei soldi allo stato :)
lorisdalferro
30-03-2012, 20:07
135,4345345345345345345345345345:lol::lol::lol::lo l::lol:
dipende chi ho come zavora....... se la compagna 120...di maroni!!!:mad::mad:
da solo 160-180 ma a 200 beve come un tedesco all'oktoberfest!!!
quelloconlelica
01-04-2012, 02:46
GS non è anche un'unità di misura? :confused: io tengo una velocità pari a circa 1150-1200 GS
Se posso evito, cmq quando la percorro tra i 110 ed i 130.
Di più ci si stanca molto in fretta...
.........purtroppo codice della strada ma quando ci sono gli autisti della domenica allungo "quanto basta" per non avere fastidi...........
Claudio Piccolo
01-04-2012, 12:35
in camper a tavoletta, cioè 80kmh, in auto e moto 130...perchè? si può andare di più?:scratch:
"ERA" DI 150/160 (E sono sempre andato via tranqullissimo,in 2, con bagagli,in mezza europa(consumi a parte)..Adesso (a volte non si puo' evitare ) pur con disprezzo, entro il limiti (ma,per la prima volta in tanti anni ho avuto i colpi di sonno,specie con poco traffico..) che schifo...:mad:
morfeo76
01-04-2012, 12:57
Con la Stelvio 130-140km/h in Italia ,dove era possibile anche 180/190.
Ora con la Megamoto 100-120Km/h con i p@rc... che si sprecano :weedman:
ma per amore si fa anche questo ... my Megamoto :eek:
Claudio Piccolo
01-04-2012, 13:09
dai gente, a 130 in moto si viaggia bene e di strada se ne fa... non dico che un allunghino ogni tanto non ci stia bene soprattutto per togliersi di dosso certi "agglomerati" compatti di auto e furgoni, ma stare stabilmente 20/30 kmh più del limite massimo consentito, oltre al rischio penalità, aumenta di molto il differenziale con quelli, e non sono pochi, che viaggiano a 20/30 kmh sotto tale limite. Manovre di emergenza ad alta velocità per, ad esempio, un cambio corsia fatto distrattamente, è meglio evitarle.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |